Professional bookseller's independent website

‎Technology‎

Main

Number of results : 89,591 (1792 Page(s))

First page Previous page 1 ... 556 557 558 [559] 560 561 562 ... 737 912 1087 1262 1437 1612 1787 ... 1792 Next page Last page

‎Di Massimo Maurizio; Di Massimo Sandro‎

‎I fiori. Cultura e salute dalle piante selvatiche‎

‎br. Siamo partecipi del mondo dei fiori in maniera istintiva, spontanea, autentica, come conseguenza di un'abitudine consolidata nel tempo. Sono parte della vita sociale e della nostra dimensione biologica ed emotiva. Adornano i giardini e le case, insaporiscono i cibi e le bevande, profumano il corpo, lo nutrono e lo guariscono. L'ammirazione nei loro confronti è fonte d'ispirazione per poeti, scrittori e innamorati. Li riceviamo e li offriamo in dono nei momenti più significativi, per aprirci all'amore e alla vita. E, dopo la morte, diventano un tributo delicato ed effimero. In questo nuovo volume della serie "Cultura e salute dalle piante selvatiche", Maurizio e Sandro Di Massimo esplorano proprio il vastissimo e coloratissimo mondo dei fiori e ci fanno guardare più da vicino, e sentire il profumo, di trenta splendidi esemplari: dalle campanule, che nelle tradizioni nordiche erano considerate delle "porte" verso il regno degli spiriti, al caprifoglio, che simboleggia la rinascita ed era impiegato per decorare gli altari delle chiese di campagna; dai gigli, che esprimono l'eleganza, la regalità e la purezza e nella mitologia greca erano consacrati a Giunone, al glicine, dal greco glykos, dolce, una chiara allusione al profumo intenso dei fiori e al fatto che sono molto ricercati dalle api. Ma oltre a esprimere in maniera dinamica la forza delle emozioni, dei simboli e delle tradizioni, i fiori sono anche degli ottimi ingredienti per semplici ricette e dei validi rimedi per la salute. Pensiamo ad esempio ai petali della rosa selvatica, profumati e dal sapore raffinato, ideali per marmellate, liquori, sciroppi, gelati e tisane e per insaporire le pietanze; o alla violetta, da gustare nelle insalate, o da usare per aromatizzare dolci e fare canditi, utile anche per la sua azione depurativa e antiossidante. Insomma, quando si osservano i fiori si intuisce la presenza di una forza generatrice profonda, essenziale, necessaria, che si spinge oltre la dimensione estetica, e fa da ponte tra la ragione e l'emozione, tra l'ordine e il caos.‎

‎Di Massimo Maurizio; Di Massimo Sandro‎

‎Le foglie. Cultura e salute dalle piante selvatiche‎

‎ill., br. Il mondo vegetale racchiude in sé un universo immenso che nel tempo ha esercitato una profonda influenza sulla cultura e le tradizioni dei popoli. Si stima che nell'antichità gli uomini potessero fare affidamento su più di 1.500 specie di piante selvatiche, mentre oggi la sopravvivenza di gran parte della popolazione mondiale è legata a un numero ridottissimo di vegetali, tra i quali primeggiano grano, riso, orzo, mais, miglio e patata. Guardando alle necessità dell'agricoltura contemporanea, strettamente dipendenti dagli effetti del cambiamento climatico, e all'importanza di un'alimentazione incentrata sulla qualità e la varietà dei cibi, fondamentale per prevenire l'insorgenza di patologie degenerative, Maurizio e Sandro Di Massimo continuano la serie "Cultura e salute dalle piante selvatiche" con un volume dedicato alle foglie, che si propone come un invito alla conoscenza delle principali piante spontanee della nostra flora a uso alimentare e medicinale. Conosceremo tutte le caratteristiche della foglia, un organo che presenta un'elevata plasticità funzionale, acquisita in milioni di anni di evoluzione, e il suo ruolo fondamentale per la vita della pianta, essendo coinvolto in processi vitali come la traspirazione e la fotosintesi clorofilliana. Ed esploreremo nel dettaglio la storia e gli usi di piante come la borragine, il crescione d'acqua (rimedio capace di fortificare la mente e stimolare le più ardenti passioni), il radicchio selvatico, la curiosa pimpinella (ogni misticanza di stagione dovrebbe annoverare tra i suoi ingredienti le foglie di pimpinella, il cui sapore è capace di bilanciare il gusto amaro di altre erbe che per natura tendono a prevaricare), la portulaca, lo scarpigno (l'antesignano dei famosi spinaci di Braccio di Ferro), il tarassaco (che già gli antichi medici cinesi prescrivevano per curare le insufficienze epatiche e renali, la polmonite e le bronchiti).‎

‎Di Massimo Maurizio; Di Massimo Sandro‎

‎Le gemme e i germogli‎

‎ill., br. "Le gemme e i germogli" è il secondo volume della collana "Cultura e salute dalle piante selvatiche", libri di facile consultazione dedicati alle piante spontanee che crescono nelle nostre campagne o ai margini delle strade cittadine. Sin dall'antichità, le gemme e i germogli, in quanto generatori di nuove sostanze e forme, hanno rappresentato dal punto di vista simbolico un emblema di vita e di rinascita; attraverso l'attività delle loro cellule indifferenziate, esprimono le potenzialità dell'intero ciclo vitale della pianta e per questa ragione costituiscono una fonte concentrata di composti nutritivi e di principi attivi, utili per la nostra salute. In inverno, a causa delle avversità climatiche, la vita vegetale rallenta ed entra in una specie di "letargo"; poi, con l'arrivo della primavera, il corpo vegetale piano piano riprende vigore, riacquista forme e colori, e all'occorrenza è in grado di rigenerare parti danneggiate o asportate. Da un germoglio nasce una nuova vita che non è quella sotterranea e macerata del seme, ma quella ispirata dalla luce e dall'aria. Le piante non finiscono mai di stupirci, con le loro straordinarie capacità; nonostante la loro apparente immobilità, infatti, sono impegnate, secondo le proprie necessità, in una costante esplorazione dello spazio, in cerca di luce, cibo e contatto con la materia.‎

‎Di Massimo Sandro; Di Massimo Maurizio‎

‎Sane abitudini per invecchiare bene. Dalla scienza e dalla tradizione i rimedi per mantenersi in salute‎

‎brossura "Invecchiare in salute è un diritto fondamentale, ma anche un dovere verso se stessi e gli altri." La Natura ci offre tantissime possibilità per favorire il rallentamento dell'invecchiamento restando in salute. Gli autori in questo libro ne descrivono alcuni tra i più importanti: l'esercizio fisico, la dieta, la fitoterapia, lo yoga, la gestione dell'attività psico-emozionale, l'equilibrio acido-basico, il controllo dello stress, il bilanciamento dell'ossidazione cellulare, la musica, un sonno corretto e altro ancora... Un particolare rilievo viene dato alle erbe ayurvediche e alla dietetica con riferimenti all'utilizzo di piante selvatiche a scopo alimentare immunostimolante, alla nutrigenomica, all'utilità dei grassi e delle fibre, alla nocività degli zuccheri, all'importanza dell'idratazione e del digiuno, alla cura dell'intestino, alla sobrietà alimentare e alle spezie. Conclude l'opera una serie di consigli "antinvecchiamento" tra cui: rimedi cosmetici, ginnastica e massaggio antirughe, ricette erboristiche, elisir vegetali Da segnalare la prefazione e la postfazione del Pier Luigi Rossi, Medico Specialista di Scienza della Alimentazione e Specialista Igiene e Medicina Preventiva. Indice: 1. Alla ricerca dell'immortalità 2. Il tempo non è uguale per tutti 3. Oltre la genetica 4. Cellule felici senza stress 5. Equilibri instabili 6. Nutraceutica: quando il cibo diventa medicina 7. Digerire in salute 8. Meno cibo... più salute 9. Le piante alleate della nostra salute 10. Ayurveda: la scienza della lunga vita 11. Se il mondo gira al contrario 12. Manutenzione del corpo e della mente. Appendice 1. Digiuno e longevità. Appendice 2. Ritmo, equilibrio e rilassamento. Appendice 3. Ricette antinvecchiamento.‎

‎Di Mauro Monica‎

‎Gli oli essenziali... alla vita. Introduzione all'uso terapeutico degli oli essenziali per il corpo, le emozioni e l'anima. Nuova edizione con le «7 ricette per la salute di mente, corpo e spirito»‎

‎br. Gli oli essenziali assieme all'ascolto consapevole del proprio corpo e delle emozioni che in esso si esprimono sono le risorse più importanti che una persona possa donare a se stessa. Una "cura" che abbraccia ogni aspetto del nostro essere e che va gradualmente appresa. Con semplicità, calma e perseveranza. Gli oli essenziali stanno diventando sempre di più un riferimento nella ricerca del benessere da parte di molte persone. È importante conoscere i criteri principali con cui utilizzarli e i loro meccanismi di azione sul corpo e sulla psiche. Integrarli nella cura quotidiana di sé e del proprio ambiente ci può portare un'incredibile energia positiva se possediamo un buon metodo per farlo. E soprattutto se li uniremo alla ricerca introspettiva di noi stessi.‎

‎Di Meglio Valeria‎

‎Amma cucenà. Cucina, tradizioni e atmosfere dell'isola di Procida‎

‎br. Amma cucenà è un imperativo categorico che negli anni si è tinto di malinconia e ironia, un'espressione corale, soprattutto femminile, dell'isola di Procida. Le procidane sono cambiate nel tempo, ma hanno sempre cercato di mantenere tenacemente la loro profonda identità insulare. Com'è cambiato invece il senso del dovere legato a quell'espressione? Cosa resta della fortissima identità procidana quando si va oltre i limoni, le alici, il coniglio e tutto il ben di Dio da sempre associato alla cucina di Procida? Amma cucenà attraversa le onde di questi interrogativi aggrappandosi a una zattera di ricordi, tradizioni, ingredienti e ricette caserecce, di una cucina principalmente povera, proponendo uno stimolante sguardo a 360 gradi su Procida e su quello che le arriva dal mondo. Non mancano, come segno di resistenza ai mutamenti spazio-temporali e come marchio più autentico dell'identità insulare, incursioni in lingua procidana.‎

‎DI MEO Antonio (a cura di)‎

‎Storia della chimica in Italia‎

‎Presentazione di François Dagognet. Con una nota di Giovan Battista Marini Bettolo . 8vo. pp. LI-644. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎Di Meo Ennio.‎

‎LA LOGISTICA E GLI ACQUISTI.‎

‎(Codice EC/0897) In 8° 160 pp. Prima edizione. L'organizzazione razionale di una sistema logistico aziendale, evidenziando i flussi informativi e gli aspetti organizzativi. Con dati e riferimenti concreti alle esperienzia della Fiat. Con varie figure. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Di Minica Sergio‎

‎Manager e leader di successo. Il manuale dei numeri uno‎

‎brossura Diventare top manager non è un gioco da ragazzi, è roba da numeri 1. I top manager sono quelli che scovano dentro di sé il successo: hanno sviluppato potenziale, leadership e carisma, quanto basta per gestire il gioco. Se la cosa ti interessa, con questo libro seguirai un percorso di autoconsapevolezza e sviluppo delle tue migliori attitudini naturali, anche nascoste. Una volta acquisita questa "conoscenza", sarai un vero leader di te stesso, capace di fare la differenza, scegliendo sempre al meglio e rapportandoti nel migliore dei modi con gli altri, nella vita privata e nel lavoro.‎

‎Di Minin Alberto; Ferrigno Giulio; Piccaluga Andrea‎

‎Il futuro ha una storia antica. Casi di imprese innovative in Toscana‎

‎ill., br.‎

‎DI MOLFETTA Natale,‎

‎Rendiconto clinico-statistico delle operazioni‎

‎. 8vo. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎Di Monaco Roberto; Pilutti Silvia‎

‎Scommettere sulle persone. Leadership distribuita per l'organizzazione smart & green, agile, lean e 4.0‎

‎br. Le principali novità contenute nel volume riguardano: una forte accelerazione degli investimenti nelle tecnologie 4.0 e, in generale, nella digitalizzazione, soprattutto in Italia; una netta crescita di importanza della dimensione ambientale, green, circolare, diventata un importante driver degli investimenti; la pandemia, che ha avuto un impatto enorme e presumibilmente duraturo, sia sulle strategie organizzative, sia su modalità e strumenti di gestione delle relazioni interne ed esterne. Smart working ed e-commerce rappresentano nuovi passaggi obbligati per le organizzazioni.‎

‎Di Muzio M. (cur.)‎

‎Manuale di procedure infermieristiche basate sull'evidenza‎

‎br. Un testo pratico necessario per la preparazione di base all'esercizio della professione di infermiere. Il manuale analizza l'assistenza clinico-pratica quotidiana, le procedure, le Linee guida e le Raccomandazioni provenienti dalle più recenti evidenze scientifiche. Il testo fornisce l'opportunità di approfondire i concetti essenziali di assistenza al paziente mediante la ricca bibliografia contenuta nell'opera. La nuova edizione, migliorata e aggiornata, approfondisce le recenti e disponibili evidenze scientifiche in ambito infermieristico, con particolare riferimento al tema della sicurezza degli operatori e delle cure. Il restyling di questo volume, infatti, tiene ampiamente conto dei risvolti sanitari conseguenti all'emergenza da COVID-19.‎

‎Di Napoli Peppe‎

‎La mia vita... a cascata. Le mie ricette, le mie passioni‎

‎br. Ricordi e ricette del cuore, dalla prima infanzia a oggi. Peppe Di Napoli, chef eclettico e verace, non smette di affascinare migliaia di curiosi e appassionati grazie alla sua cucina e alla sua vitalità. Sapori autentici, grandi classici della tradizione italiana e piatti creativi si mescolano ai ricordi di un ragazzino che dal Rione Traiano di Napoli non ha mai smesso di crescere, fino a diventare uno degli chef più seguiti d'Italia. Questo è il suo primo libro e racconta i suoi piatti e la sua vita, sempre vissuta, come ama dire Peppe, a cascata, con gioiosa abbondanza e generosità.‎

‎Di Niso Gianfranco; Manzoni Davide‎

‎Mix & shake. Cocktail classici e moderni per ogni occasione‎

‎ill., ril. Classici o moderni, fantasiosi o tradizionali, particolari o semplici... Ce n'è davvero per tutti i gusti! Dagli immancabili Gin Tonic e Margarita alle varianti più trendy del Mojito, dallo Spritz all'Irish Coffee, questo ricchissimo volume propone ben 260 ricette di cocktails da riproporre per deliziare il palato e sorprendere i propri ospiti. Le ricette sono suddivise in categorie, in funzione delle caratteristiche della bevanda e delle occasioni, e riportano dettagliatamente ingredienti, proporzioni, modalità di preparazione, indicazioni nutrizionali, consigli d'uso e... affascinanti curiosità cinematografiche! 260 ricette di cocktail per ogni occasione. Consigli, suggerimenti e tecniche di barman professionisti. Splendide fotografie still life per illustrare il risultato perfetto.‎

‎Di Noia Mara‎

‎Ricette per la mia famiglia e altri animali. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. "Sono arrivata a questa scelta con un percorso molto lungo, iniziato prima di laurearmi. Eliminare il cibo animale (latte e derivati, uova, carne, salumi e pesce) dalla mia vita è stato per me molto naturale, graduale e pieno di gioia, non una forzatura o una privazione, e nemmeno una rivoluzione alimentare: si trattava semplicemente della mia strada, e man mano ho capito che questo tipo di dieta mi rispecchia molto di più di quello che seguivo precedentemente. Se il mondo lo considera un modo "diverso" di vivere e intendere la cucina, per me significa aver trovato un modo di cucinare e mangiare provando vera soddisfazione in entrambi. Non solo, è anche un nuovo lavoro e soprattutto un percorso da condividere con chi vuole migliorare la propria salute e con chi purtroppo è già malato. Ho sperimentato come sia possibile riprendere in mano la propria vita alimentare senza delegarla quotidianamente al supermercato, tornando a fare la maggior parte delle cose in casa. Organizzando la nostra dispensa, la spesa, e prima ancora la nostra mente, riusciremo a farci bastare i tempi che abbiamo a disposizione, nonostante le corse, le scadenze e gli impegni di ogni giorno. Scoprire che esiste una cucina che rispetta gli animali, il nostro ambiente, la nostra salute e i nostri simili è stata una presa di coscienza meravigliosa e ha dato inizio a un'avventura sorprendente".‎

‎Di Nuzzo Luigi‎

‎Penso dunque suono. Un piccolo saggio sul carattere musicale delle emozioni‎

‎br. Perché esistono musiche allegre o tristi, enigmatiche o inquietanti? Com'è possibile attribuire un connotato emotivo - e quindi umano - a qualcosa di intangibile e inanimato come un oggetto sonoro? Cosa abbiamo davvero in comune con i suoni complessi? A queste domande tenta di rispondere uno psichiatra con un debole per la musica, e che da giovane aveva studiato per diventare direttore d'orchestra. Facendo ricorso a elementi di neurofisiologia, matematica e armonia - discipline molto più affini di quanto non si creda - il libro indaga il rapporto strettissimo tra il nostro sistema nervoso e la musica. Racconta la straordinaria analogia tra le funzioni cerebrali e la fisica dei suoni, e la capacità di questi ultimi di assecondare il funzionamento del cervello aiutandolo a perseguire lo scopo principale di ogni sua attività: accrescere la sua conoscenza del mondo e garantire la sopravvivenza. Questo è il motivo per cui la musica ci piace così tanto e per cui «se non smettessimo di ascoltarla, probabilmente non moriremmo mai».‎

‎Di Pace Annalisa‎

‎Le dolcezze di Lisanna per allergici e intolleranti‎

‎brossura È un tascabile dalla comprensione semplice e da ricette curate e sane e buone facili da gestire alle quali se ne aggiungeranno altri per aiutarvi in cucina nei momenti che dedicherete del tempo a voi e alla vs famiglia.‎

‎Di Palma Giovanni‎

‎Il tè. Assapora e medita‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Di Paolo Paolo‎

‎Papà Gugol‎

‎ill., ril. Carlo detto Carl abita al numero 7 di via Spensierati. Vicino c'è una casa in costruzione e Carl è un po' preoccupato: se i nuovi vicini non gli piacessero? Se fossero rumorosi come il cantiere? Antipatici? Prepotenti? Invece poi arriva Emilia, che è gentile, curiosa ma un po' bizzarra: quando vuole sapere una cosa la chiede via telefonino a un certo Papà Gugol. Anche i suoi genitori sono piuttosto telefonici, collegati, telecomandati, efficienti. Invece Carl abita con i nonni in una casa vecchiotta e polverosa, però piena di libri che sanno dare risposte. Come faranno a incontrarsi questi bambini, questi mondi? E che cosa succede quando Papà Gugol entra in sciopero e si rifiuta di rispondere alle domande di Emilia? Dopo "La mucca volante", Paolo Di Paolo torna a parlare di bambini veri e interrogativi seri, e lo fa col suo tono lieve e profondo, accompagnando le parole con i disegni. Età di lettura: da 9 anni.‎

‎Di Pasquale G. (cur.)‎

‎La cardiologia in Italia e nel mondo. Cinquant'anni di progressi‎

‎ril. Un libro di sicuro interesse sia per i cardiologi che hanno vissuto un segmento più o meno lungo della storia della moderna cardiologia, sia per i giovani per i quali la conoscenza del passato è utile a capire il presente e necessaria a costruire il futuro. Il volume è articolato in 16 capitoli a cura dei maggiori esperti della cardiologia italiana. In ogni capitolo sono evidenziati i progressi che in cinquant'anni sono avvenuti in ciascuna area della cardiologia.‎

‎Di Pasquale, Giovanni‎

‎Tecnologia e meccanica. Trasmissione dei saperi tecnici dall?et? ellenistica al mondo romano.‎

‎cm. 17 x 24, vi-410 pp. con 64 figg. n.t. Biblioteca di ?Nuncius? La storiografia del secolo scorso ha a lungo considerato l?antichit?, e in particolar modo il mondo romano, come scientificamente e tecnologicamente stagnante, incapace di concepire un?idea di progresso simile alla nostra e per questo agente inconsapevole del proprio declino. Questo libro intende confutare questa tenace posizione storiografica, smentendo la visione di un?antichit? scarsamente interessata alla tecnologia, proponendo invece una panoramica critica dei principali sviluppi della meccanica in et? ellenistica e romana. In the historiography of the twentieth century, antiquity, and especially the Roman world, has been considered a period of scientific and technological stagnation, incapable of formulating an idea of progress similar to ours, thus furthering, albeit unconsciously, its own decline. The author refutes this stubborn historiographical approach by giving a critical overview of the development of applied and theoretical mechanics in the Hellenistic and Roman era. 750 gr. vi-410 p.‎

‎Di Pauli Daniele‎

‎Obesità e Stigma‎

‎br. Lo stigma basato sul peso (Weight Stigma o Weight Bias) rappresenta uno degli aspetti più debilitanti, ma spesso trascurato, del vivere in una condizione di obesità, che può avere un impatto negativo sulla salute fisica, psicologica, sociale e la qualità della cura delle persone affette da questa complessa malattia cronica. Il libro è il primo in Italia a offrire una descrizione approfondita: dei diversi contesti e modi in cui lo stigma sul peso si manifesta; dell'impatto negativo che può avere sulla qualità di vita; delle teorie che hanno cercato di spiegare il perché questa forma di stigma è diffusa e socialmente accettata; degli studi fatti per ridurre gli atteggiamenti negativi verso l'obesità e chi ne è affetto. Il modello C.I.A.O. (conoscere, identificare i propri atteggiamenti, accogliere, modificare l'ambiente) offre dei suggerimenti, utili per tutti i professionisti della salute, per favorire una relazione empatica, compassionevole e libera da pregiudizi nella relazione con la persona affetta da obesità. Nelle Appendici, alcune Associazioni di pazienti e i presidenti di alcune tra le più importanti Società Scientifiche per lo studio dei Disturbi della Nutrizione e dell'Obesità collaborano virtualmente per un impegno condiviso alla lotta dello stigma basato sul peso.‎

‎Di Pietro Alessandro‎

‎Come smacchiare tutte le macchie. Dalla A alla Z una miniera di consigli facili ed economici‎

‎br. In questo libro l'autore spiega come smacchiare tutte le macchie in modo semplice, economico, ecologico, con inconsueti, ma efficacissimi metodi: utilizzando ingredienti abitualmente a portata di mano in cucina; scegliendo il detergente appropriato nella folta schiera di quelli naturali, non tossici e più biodegradabili; facendo un tempestivo pronto soccorso per le "macchie di emergenza"; intervenendo con una terapia adeguata sulle "macchie croniche", come la muffa sui muri o l'unto dei polsini; riuscendo con semplici accorgimenti a prevenire le macchie della casa, come la ruggine dei metalli o l'ingiallimento delle tende.‎

‎Di Pietro Antonino‎

‎La bellezza autentica‎

‎br. La pelle non è solo un involucro che ci difende dalle aggressioni degli elementi esterni: in realtà parla di noi e del nostro stato di salute. Il che spiega anche perché la pelle del viso sia oggi la parte del corpo più soggetta a interventi, talora particolarmente invasivi e dal risultato artificioso, che hanno come scopo quello di contrastare gli effetti del tempo. In questo volume, con linguaggio e toni discorsivi, Antonino Di Pietro spiega come combattere in modo salutare e privo di rischi - senza l'utilizzo del bisturi gli inestetismi più diffusi. I suoi consigli spaziano dai prodotti cosmetici come sieri e creme, agli integratori alimentari, ai suggerimenti di diete-tipo commisurate alle varie fasce di età per arrivare fino agli interventi esterni come i peeling, le applicazioni con il laser o la luce pulsata, il "picotage" oppure le microiniezioni di sostanze che aiutano a migliorare la pelle con una vera e propria azione "plastica", cioè modellante. Completa il volume un capitolo dedicato alla cura dei capelli e delle unghie, altri importanti elementi della bellezza individuale.‎

‎Di Pietro Antonino‎

‎La bellezza è l'imperfezione. Le nuove frontiere per una pelle naturalmente meravigliosa‎

‎br. Quante volte ci siamo guardati allo specchio e ci siamo sentiti impotenti di fronte all'avanzare del tempo, desiderando un piccolo aiuto? È del tutto naturale e non c'è nulla di male; anzi, voler rimanere giovani non è sempre un vezzo ma un «bisogno», un «istinto» di sopravvivenza. Sentirsi in forma, guardare il nostro volto riflesso e accettarsi dà una carica positiva a tutto l'organismo e migliora la vita. È ormai universalmente riconosciuto che fare un po' di attività fisica ogni giorno aiuta ossa, muscoli e cuore a restare giovani. E tutti conoscono l'importanza di leggere e fare progetti, anche a ottant'anni, per mantenere giovane il cervello. Per cui è altrettanto doveroso, non superfluo, adoperarsi per preservare la giovinezza della pelle che è un organo vitale del nostro corpo. L'importante è farlo nel modo giusto, senza cadere vittime di falsi miti e illusioni. È questo il messaggio di Antonino Di Pietro, che ha fatto della lotta all'invecchiamento cutaneo una missione, cercando le terapie migliori - e mai invasive - per aiutare la pelle a rigenerarsi, mantenersi fresca, turgida, elastica e idratata. In una parola: naturale. Botulino e filler definitivi vanno dimenticati, dice il professore, perché labbra gonfie come wurstel, zigomi simili a palline da ping pong, cordoni e noduli al posto delle rughe, sguardi statici e sorrisi artefatti rappresentano l'orrore di una bellezza di plastica, senza vita. La vera bellezza è l'imperfezione che rende unici ed emoziona. Quella che differenzia ogni donna e ogni uomo, con le pieghe d'espressione che rivelano gli stati d'animo. Le soluzioni esistono - le trovate in queste pagine -, serve solo scovare quella che più rispetta l'«intelligenza» della pelle e le esigenze di ogni singola persona.‎

‎Di Pietro Chiara‎

‎Una ginecologa per amica‎

‎br. «Molte volte nella vita si danno per scontate parecchie cose. Sembra quasi che dobbiamo nascere "imparate" e sapere tutto di come siamo fatte e come funzioniamo solo perché "fa parte di noi".» Eppure sappiamo bene che non è così: su tanti argomenti come le mestruazioni, i disturbi legati al ciclo, l'igiene intima, la sessualità, la contraccezione, ci si confronta ancora troppo poco. Se ne parla di rado in famiglia, dove possono esserci imbarazzo, vergogna o tabù, e se ne parla sì a scuola, ma spesso in modo didattico e poco pratico. Senza volersi sostituire né alla scuola né alla famiglia ma con la competenza, la dolcezza e la simpatia che l'hanno resa tanto popolare sui social, la dottoressa Di Pietro conduce il suo pubblico alla scoperta del proprio corpo e lungo i primi passi nel mondo della sessualità, compresa un'ampia ricognizione nei falsi miti - spesso involontariamente esilaranti - che è giunto il momento di smontare una volta per sempre. "Una ginecologa per amica" è, per tutte le donne di oggi e di domani, un piccolo manuale di sopravvivenza ai grandi cambiamenti che il corpo attraversa dalla preadolescenza in poi, con le risposte ai dubbi e alle domande più "scomode" e tanti consigli pratici da tenere sempre a portata di mano.‎

‎Di Pietro Gianfranco; Lipparini Andrea‎

‎Strategia e leadership nella storia. Lezioni per i manager‎

‎br. In questo volume si presenta un modello di formazione alla leadership integrato dalla narrazione storica. In una prima fase il manager si confronta con le gesta di grandi leader, che hanno ispirato e motivato genti diverse a seguirli con il massimo impegno. Successivamente, l'analisi delle abilità e degli errori di quei condottieri e la messa in pratica di quanto appreso, lo aiutano a sviluppare ed affinare le doti di leadership. Nelle vicende del cartaginese Annibale si svelano gli ingredienti di una strategia vincente, quali lo studio dei concorrenti e la valorizzazione delle competenze dei soldati, ma anche lo scarso interesse per l'appoggio politico in patria e la sottovalutazione della tenacia dell'avversario. L'esperienza di Giulio Cesare, campione di velocità esecutiva ed efficacia nel problem solving, mostra l'importanza del training e della motivazione, nonché della necessità di preservare alleanze e consenso. L'ascesa e la caduta di Napoleone rivelano la maestria nell'organizzazione e nella tattica, ma anche i risvolti negativi della mancata crescita dei collaboratori e dell'eccesso di fiducia nelle proprie capacità. Convinti che la leadership, al pari delle tecniche manageriali, può essere appresa, nel corso del testo gli autori suggeriscono spunti di riflessione ed indicazioni per integrare efficacemente la storia nel percorso di formazione dei leader, attuali e futuri.‎

‎Di Puorto Rosaria‎

‎Allattamento per tutte. Strumenti, verità e miti da sfatare‎

‎br. Avrà mangiato abbastanza? Avrò latte a sufficienza? Se non ho latte, sono una cattiva madre? Quando un bambino esce dal grembo materno, garantirgli un corretto nutrimento diventa per la madre fonte di gioia, ma anche di preoccupazione. Ogni percorso è diverso: alcune coppie mamma-bambino trovano subito il modo per gestire insieme questo processo, altre diadi hanno bisogno di più tempo, ma entrambe necessitano di ascolto e di nozioni affidabili per costruire la loro relazione d'amore. Nessuna mamma deve sentirsi sola e incapace, e questo libro sarà lo strumento con il quale le mamme riusciranno a scindere con certezza le informazioni basate su evidenze scientifiche dai consigli non specialistici che qualsivoglia persona si sentirà autorizzato a fornire loro. Attraverso un linguaggio semplice, le lettrici potranno acquisire le competenze necessarie per favorire la salute psicofisica della diade e gestire al meglio la relazione con il proprio bambino, a prescindere dalla modalità con la quale riusciranno e sceglieranno di nutrirlo. La voce delle mamme e le loro esperienze saranno un ulteriore valore aggiunto di questo libro, che vuole colmare l'attuale vuoto in materia e restituire alle madri la consapevolezza di possedere competenze innate. Così esse potranno sentirsi sicure nello scegliere al meglio per sè stesse e per i loro bambini, non cadendo nel tranello dei falsi miti sfatati uno a uno con professionalità e un pizzico di ironia. Prefazioni di Carla Tomasini e Alessandra Bortolotti.‎

‎Di Raimo Giovanni; Ramadan Vanessa‎

‎Save the caplét. Impasta, riempi, chiudi, repeat‎

‎brossura Il protagonista di questo libro è un tipo di pasta all'uovo ripiena di carni varie cotta preferibilmente in brodo. Lo conoscete già, e bene. È il cappelletto, il caplét. Quelle che forse non conoscete sono le storie che attorno al cappelletto nascono, girano, volano nell'aria, terminano cadendo in un piatto per poi ripetersi l'anno successivo, alla stessa tavola nello stesso giorno di festa, oppure da qualche altra parte, in qualche altra famiglia. Storie raccontate dalle rezd re e raccolte da due giovani creativi pieni di ingegno e fantasia. Parole, espressioni, usi, tradizioni, segreti, rivalità, invidie, odii e amori. C'è tutto questo, dentro il ripieno di un cappelletto. Impasta - riempi - chiudi - repeat. Tre azioni più una che sembrano evocare le atmosfere di un DJ set. Perché questo libro è dedicato alle lettrici e ai lettori di tutte le età, ma soprattutto ai giovani. Lo stereotipo delle nuove generazioni che aborriscono tutto ciò che sa di cucina e ancor più ciò che sa di tradizione, è completamente errato e superato. I fornelli come un DJ Set, la voglia di riprodurre gusti e sapori con uno spirito, un beat nuovo.‎

‎Di Remigio Mario; Knam Ernst; Mei Sergio; Ferrari M. (cur.)‎

‎Terrine d'autore‎

‎ill., ril. Alchimie di sapori: così si possono definire le terrine. Nate come preparazioni di recupero ed elaborate nel tempo da cuochi sapienti, attenti all'armonia dei cibi, ma anche alla ricerca di piacevoli effetti cromatici, si collocano oggi tra i piatti più sofisticati e raffinati. Materia gastronomica di grande interesse, le terrine e preparazioni simili, come galantine, marbré ed aspic, richiedono una trattazione accurata ed approfondita, attenta alle caratteristiche originali di questo tipo di piatto, ma anche rivisitata secondo il gusto moderno, portato alla leggerezza ed alla semplicità. Stuzzicato dalla non facile impresa, un team di chef composto da Mario Di Remigio, Ernst Knam, Sergio Mei e Umberto Vezzoli, si è messo all'opera per dare alle stampe questo volume. Ciascuno si è impegnato a dare il suo apporto professionale più qualificato: Mei per le terrine di verdure e di pesce; Vezzoli puntando soprattutto su carni e selvaggina; Knam firmando il ghiotto capitolo delle terrine dolci; mentre Di Remigio non ha manifestato preferenze per ingredienti particolari, ma ha scelto la tecnica innovativa e vantaggiosa della cottura sottovuoto. In tutto 120 ricette originali ed inedite corredate di tutti quei piccoli ma importanti segreti ed accorgimenti che le renderanno accessibili anche ai non addetti ai lavori.‎

‎DI RENZO Aldo‎

‎L'IMPIEGO DEL BITUME NELLE COSTRUZIONI STRADALI.‎

‎In-16 gr., tela editoriale, pp. XII,516, con 19 figure e 11 tabelle. “Generalità, caratteristiche dei materiali bituminosi e litici impiegati nelle costruzioni stradali - Trattamenti superficiali e di impregnazione. Trattamenti a “retread”. Conglomerati bituminosi - Asfalti colati”. Pubblicazione “omaggio” dell’Aquila, raffineria oli minerali, Trieste. Ben conservato.‎

‎Di Renzo M. (cur.)‎

‎Autismo progetto tartaruga. L'approccio evolutivo-relazionale a mediazione corporea‎

‎brossura Il libro, dedicato al tema dell'autismo, prende in considerazione tutti gli aspetti dello sviluppo che concorrono alla strutturazione del disturbo. Partendo da una prospettiva teorica che contempla la complessità, gli Autori affrontano sia il tema della valutazione e della diagnosi sia quello della terapia in un'ottica multisistemica, che prevede la costante collaborazione tra tutti i componenti dell'équipe multidisciplinare. La trattazione è focalizzata sul modello DERBBI (Developmental Emotional Regulation and Body-Based Intervention), che ha permesso - all'interno del lavoro clinico dell'Istituto di Ortofonologia (IdO) - la realizzazione del Progetto Tartaruga per bambini dello spettro autistico. L'approccio evolutivo-relazionale a mediazione corporea integra gli aspetti teorici in un'attività terapeutica che coinvolge attivamente i caregivers e che sostiene fin dai primi anni di vita lo sviluppo sociale. Tale intervento è mirato alla costruzione di modalità comunicative, mediate dal terapeuta e dal caregiver, che aiutano il bambino a regolare le proprie reazioni nei confronti di stimoli esterni o interni (avvertiti come nocivi) e stimolano la comprensione del mondo circostante attraverso una strategia bottom-up, che parte dal corpo per arrivare alla mente. L'intervento terapeutico, il cui protocollo prevede una durata di quattro anni, mira a stimolare abilità cognitive e comunicative, pur non prevedendo un trattamento cognitivo strutturato prima dei 5 anni di età. La specificità di questo modello consiste nell'utilizzo della corporeità del terapeuta come strumento di comunicazione con il bambino e di facilitatore dell'insightfulness dei genitori. Il Progetto Tartaruga, reso operativo nel 2005, prevede al termine dell'intervento terapeutico fasi di follow-up per verificarne l'evoluzione e conoscere l'adattamento del bambino alla vita sociale.‎

‎Di Rienzo Caterina; Proietti Maurizio‎

‎Microbiota microbioma micobioma. Intestino efficiente per una salute ottimale‎

‎brossura Fino a poco tempo fa, i termini microbiota, microbioma, virobiota e micobiota erano poco conosciuti dalla maggior parte della gente e, forse, anche dai medici. Oggi, si presta maggiore attenzione alle problematiche correlate alle funzioni intestinali e le conseguenti ricadute sulla salute. Fino a oggi, l'apparato digerente veniva considerato quasi esclusivamente per la funzione digestiva e per l'assorbimento delle sostanze nutrienti; invece scopriamo che è importante per regolare il passaggio di macromolecole tra l'ambiente e l'organismo. Tale processo è regolato da fini meccanismi di barriera, è strettamente correlato al tessuto linfoide: assume importanza il sistema immunitario. In questa funzione di "contenimento selettivo" sono importanti tight junctions: deputate al controllo dell'equilibrio tra tolleranza e immunità nei confronti degli antigeni non-self. Sono fondamentali anche le funzioni metaboliche della microflora intestinale. Infatti il tipo di microbiota, è importante perché potrebbe fornirci indicazioni utili a garantire la salute dell'individuo. Gli attuali livelli di inquinamento ambientale e soprattutto quello della catena alimentare, stanno mettendo a rischio il delicato equilibrio della flora intestinale.‎

‎di Robert D. Ballard‎

‎Alla scoperta del Pianeta Terra‎

‎di Robert D. Ballard Alla scoperta del Pianeta Terra. , Touring Club Italiano 1988, Copertina uso tela con titolo dotato al dorso e al piatto,con sovraccoperta plastificata con alette informative.Tagli e pagine integri. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8836503454‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€25.00 Buy

‎di Roccaferrera Giuseppe M. Ferrero‎

‎Operations Research Models for Business and Industry‎

‎Cincinatti: South-Western Pub. Good with no dust jacket; Ex-Library with markins. 1964. Hardbound. ca. 1100 pages . South-Western Pub. hardcover‎

Bookseller reference : 29658

Biblio.com

Neil Shillington: Bookdealer & Booksearch
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Neil Shillington: Bookdealer & Booksearch]

€39.44 Buy

‎Di Rosa Rosalba; Solero Paolo; Canale Andrea‎

‎Il sordo adulto. La patologia, la valutazione, il trattamento‎

‎ill.‎

‎DI S. MEZZAPESA‎

‎PLANIMETRIA DI ROMA SUBURBIO AGRO ROMANO‎

‎DI S. MEZZAPESA PLANIMETRIA DI ROMA SUBURBIO AGRO ROMANO. , ISTITUTO CARTOGRAFICO ITALIANO ROMA 1966, Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€220.00 Buy

‎Di Sabatino Giorgia; Sprizzi Ornella‎

‎Mamma che buono! 45 ricette sane e gustose e 200 esperimenti in cucina per grandi e bambini‎

‎ill., br. Un libro di ricette sane e gustose, ma non solo. Un nuovo modo di cucinare con i bambini. Per imparare a conoscere il cibo con la pratica, le storie, gli indovinelli, il gioco e tante altre attività da fare insieme.‎

‎Di Sabatino Luca‎

‎Impresa che cambia, impresa che comunica. Rinnovare la propria immagine, per essere percepiti in modo differente‎

‎ill., br. Chiunque possiede un'attività professionale o imprenditoriale dovrebbe comprendere l'importanza della comunicazione. Uno strumento essenziale per far conoscere quali sono i prodotti e i servizi che siamo in grado di offrire, cosa ci differenzia dagli altri e quali aspetti rappresentano le nostre peculiarità. Eppure non basta comunicare, o credere di farlo, per raggiungere i risultati sperati. Perché comunicare in maniera appropriata significa dotarsi di un livello di conoscenza del linguaggio tale da permetterci di essere compresi. Questo lavoro analizza in maniera chiara ed esaustiva le scelte comunicative di una piccola azienda che ha voluto tracciare un percorso per distinguersi e rendersi riconoscibile in un mercato sempre più competitivo. Una piccola trattazione non manualistica che, con l'ausilio di esempi specifici, immagini e disegni a corredo, guida il lettore all'interno di un meccanismo preciso e ne spiega il funzionamento. Una disamina dedicata a quegli imprenditori che vogliono muoversi con consapevolezza in un ambito insidioso come la comunicazione aziendale, ma anche a tutti quei professionisti della comunicazione che intendono mettere a disposizione di un contesto aziendale le loro capacità. Le piccole e medie imprese caratterizzano ancora oggi un rilevante segmento del nostro tessuto economico nazionale, ma spesso non dedicano la giusta importanza alle attività di comunicazione, che così capita si trasformino in «urgenze». Come si sa, però, l'urgenza scaccia l'importanza e accade che la necessità di un qualsivoglia strumento si imponga come non più rinviabile, divenendo una condanna affannosa alla rincorsa di bisogni che avrebbero potuto essere anticipati e addirittura schedulati. Permane alle nostre latitudini una certa convinzione, una resistenza intellettuale, in base alla quale tutto sommato la «pubblicità» sia una congerie di azioni accessorie o comunque non così indispensabili. Si fatica nella pianificazione strategica delle attività di comunicazione, come pure nell'allocazione e gestione di un budget adeguato a loro supporto, da distribuirsi in un debito arco temporale. Morale: l'azienda finisce per spendere magari anche di più e si condanna da sola all'inefficacia.‎

‎Di Salvo Barbara‎

‎Mediomanager. Casi umani o risorse umane? Come salvarsi dai mediocri. Come evitare di diventarlo‎

‎brossura "Ogni leader rende felice un'azienda a modo suo, tutti i mediomanager si somigliano nel mandarle in disgrazia." Agevole manuale sulle tecniche di gestione delle risorse umane contrapposte, con ironia, a racconti emblematici sui metodi usati dai manager mediocri per ridurle a casi umani. Queste brevi storie, basate su fatti reali, spiegano ai lavoratori come riconoscere i mediomanager, sentirsi meno soli e impotenti, difendersi da loro e non farsi inghiottire dalla mediocrità dilagante. I manager vedono quali errori evitare per essere davvero leader, tirare fuori il meglio dai collaboratori e portare l'impresa al successo. Gli imprenditori e i professionisti HR trovano nuovi spunti per gestire il personale e impedire che i mediomanager facciano danni ai talenti e all'impresa, anche grazie all'originale approccio della piramide rovesciata e degli ingranaggi che fanno da volano per l'innovazione e la crescita. Per tutti una guida pratica per navigare verso l'eccellenza e schivare gli squali che comandano negli abissi aziendali, fingono entusiasmo coi superiori per ogni cambiamento o tecnica di leadership, ma in realtà li boicottano annientando i talenti e la creatività. Nessuna impresa si salva perché i mediomanager si replicano come virus, forse per invidia, di sicuro per non perdere il potere garantito dalla mediocrità in cui sguazzano.‎

‎Di Sandro Giancarlo‎

‎I Conti dell'Azienda Agraria; Universale Edagricole 69‎

‎Bologna: Edizioni Agricole Bologna 1971. Soft Cover. Very Good with no dust jacket. Book is in the Italian language. Square tight binding. Clean slightly off-white pages. Wrappers have general light shelf wear and age-darkening. Basic manual of accounting and financial management for small family farms. Originally published in French as "Les Compts de la Ferme." Illustrated with two-color drawings. 7.75" 20 cm tall; 68 pages. Edizioni Agricole Bologna unknown‎

Bookseller reference : 5260032

Biblio.com

Cat's Cradle Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Cat's Cradle Books]

€20.31 Buy

‎Di Schino June; Luccichenti Furio‎

‎Il cuoco segreto dei papi. Bartolomeo Scappi e la Confraternita dei cuochi e dei pasticcieri‎

‎ill., br. Chi era Bartolomeo Scappi, cuoco segreto dei papi, cavaliere del Giglio e Comes Palatinus Lateranensi? Questo volume ricostruisce per la prima volta, sulla base di un'ampia ricerca archivistica, la vita del celebre cuoco, descrivendo anche il ruolo e le vicende della Confraternita dei cuochi e pasticceri nella Roma del Cinquecento con la loro chiesa confraternale. Il libro comprende una antologia della monumentale Opera dello Scappi (Venezia, 1570), con le famose ventotto tavole - documento di estremo interesse - che illustrano l'architettura delle cucine e gli "instromenti, ordigni e masserizie" necessari all'esercizio dell'arte del cuoco. La raccolta di ricette per ospiti illustri evidenzia la complessità di una cultura gastronomica aperta alle suggestioni di tutte le regioni italiane, con forte prevalenza delle tradizioni lombarda, romana e napoletana. I magnifici banchetti vengono preparati dallo Scappi attraverso una concezione architettonica dell'arte della cucina: il cuoco è infatti "un giudizioso architetto, il quale, dopo il suo giusto disegno, stabilisce un forte fondamento e, sopra quello, dona al mondo utili e maravigliosi edifizii". Sontuosità, stupore, potere: ma anche gioia di godere dell'abbondanza con occhi golosi e gustare i cibi senza le rampogne di petulanti dietologi. Segno di una civiltà del convito oggi irrimediabilmente perduta.‎

‎Di Sivo Michele‎

‎Facciate di pietra‎

‎In 8 (27x19,5) Brossura editoriale, copertina illustrata a colori, pp. 320, ottimo‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€30.00 Buy

‎Di Somma G. (cur.)‎

‎Cucina orientale. Ricette‎

‎ill., br. Il quarto volume di ricette che vi sottoponiamo dà uno sguardo all'Oriente. Un libro che nasce da una pura osservazione dei dati statistici: i ristoranti di cucina orientale sono in crescita nel nostro paese, come è in crescita la richiesta da parte della clientela. Abbiamo, quindi, deciso di prendere alcuni dei piatti più rappresentativi della cucina cinese, giapponese, indiana e thailandese. L'obiettivo che ci siamo posti è quello di semplificare il più possibile i procedimenti e il reperimento degli ingredienti. Ora non resta che lasciare a voi la possibilità di cimentarvi e divertirvi nel preparare un pranzo o una cena che possa mettere insieme sapori, colori e gusti.‎

‎DI SPAUR Giovanni Battista‎

‎ATTI DELLA SOLENNE DISTRIBUZIONE DE’ PREMJ D’AGRICOLTURA E D’INDUSTRIA FATTA IN VENEZIA IL 16 OTTOBRE 1838. In presenza delle Loro Maestà II. e RR. Con relativo discorso di Valeriano-Luigi Berra.‎

‎In-4 p. (mm. 285x202), cartonato coevo, titolo manoscritto al piatto, pp 136. Ben conservato.‎

‎Di Stefano Giorgio‎

‎Il gatto certosino‎

‎brossura Da scrittori e poeti a politici, tutti ne hanno dato una definizione, è inequivocabile, il gatto certosino è senza ombra di dubbio uno dei gatti più belli. Il suo pelo soffice e morbido come seta, l'irresistibile espressione, gli splendidi ed intensi occhi rame, la gentilezza e l'eleganza dei suoi modi, il suo carattere unico, così ci piace descrive il Re dei gatti. È uno dei felini più celebrati in assoluto, è stato osannato da grandi politici, pensatori e scrittori proprio per le sue grandi qualità affettive, un gatto sincero, leale, affettuoso e quasi morboso nell'attaccamento al padrone. Le sue origini sono lontane, ed è assolutamente, una delle poche razze naturali senza interventi della "longa mano" dell'essere umano. Il certosino è un gatto molto resistente alle diverse temperature, si adatta ottimamente sia alla vita in appartamento che in giardino, è un ottimo cacciatore ed un compagno inseparabile.‎

‎DI STEFANO Giovanni -‎

‎Scoperto a New York un “istituto sueriore” di furto con scasso. Professore ordinario un tecnico elettronico, che sceglieva con cura i suoi allievi per iniziarli all'arte di Mercurio con metodi riogrosamente scientifici. Il più brillante consisteva nel cospargere biglietti di banca di sostanze radioattive, spenderli in vari negozi, penetrare negli stessi dopo la chiusura, e indicare per mezzo di contatori Geiger le casseforti dove le banconote erano state riposte.‎

‎Roma, 1963, 14 aprile, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 40 de "La Tribuna illustrata" .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎Di Stefano Mattia‎

‎Verifica e confronto delle soluzioni di un telaio. Metodo degli spostamenti e analisi matriciale con codice SAP‎

‎brossura Il presente volume raccoglie lo studio di un telaio svolto per l'esercitazione inserita nel Corso di Scienza delle Costruzioni II, Anno Accademico 2018/2019, tenuto dalla Professoressa Roberta Massabò e dalla Professoressa Ilaria Monetto, nel Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale DICCA, della Scuola Politecnica dell'Università degli Studi di Genova. Lo scopo dell'esercitazione e quindi di questa pubblicazione, è il risolvere una travatura utilizzando sia il metodo degli spostamenti sia il codice numerico SAP di analisi matriciale per ottenere assetto statico, diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione e deformata, quindi successivamente eseguire una verifica e un confronto dei risultati (sollecitazioni e spostamenti) e commentare le soluzioni ottenute. Per compiere tali verifiche, si è fatto uso del software di calcolo agli elementi finiti per l'ingegneria civile SAP2000 sviluppato dalla CSI Computer & Structures Inc, nello specifico l'aggiornamento di ottobre 2018: SAP2000 Educational 32-bit, Version 20.0.0 Build 1284., fornito su licenza dall'Università.‎

‎Di Taddeo Claudio; Mosca Fabio‎

‎Prontuario dei profili metallici‎

‎brossura "Il Prontuario dei Profili metallici" riunisce in un unico documento di rapida consultazione le tabelle dimensionali dei principali elementi in acciaio e prodotti in acciaio con funzionalità strutturali per il settore dell'edilizia. Tutti i progettisti di strutture in acciaio hanno l'esigenza di avere un documento unico da cui attingere le informazioni sui prodotti siderurgici. "Il Prontuario" risponde a questa necessità offrendo anche i dati dei profili e degli elementi in acciaio più difficili da reperire. Eventuali aggiornamenti e complementi al volume cartaceo sono consultabili e scaricabili on line all'indirizzo manualihoepli.it.‎

Number of results : 89,591 (1792 Page(s))

First page Previous page 1 ... 556 557 558 [559] 560 561 562 ... 737 912 1087 1262 1437 1612 1787 ... 1792 Next page Last page