Professional bookseller's independent website

‎Technology‎

Main

Number of results : 89,585 (1792 Page(s))

First page Previous page 1 ... 652 653 654 [655] 656 657 658 ... 819 980 1141 1302 1463 1624 1785 ... 1792 Next page Last page

‎Ferrara Andrea; Albino Viola‎

‎La gestione informativa degli appalti BIM. Guida operativa per la digitalizzazione del processo edilizio aggiornata a DM 312/2021 e ISO 19650:2019‎

‎ill., ril. Il volume contiene riferimenti teorici e indicazioni pratiche per la gestione informativa degli appalti, in particolare attraverso gli strumenti propri del BIM Management. È rivolto a tutti i responsabili dei processi di gestione di una commessa BIM (pubblica o privata), divenuta ormai una regola per i nuovi appalti di lavori e servizi, nonché ai committenti (imprese, operatori economici e stazioni appaltanti) che intendano avviare procedure BIM.‎

‎Ferrara Antonio‎

‎Eroe guasto‎

‎br. La storia di Alan Turing, il grande matematico il cui impegno scientifico, civile e politico ha contribuito ad accelerare la fine della Seconda guerra mondiale, e la vittoria degli Alleati sulle forze nazifasciste. Il racconto intreccia la vita del giovane Alan con le vicende dello spionaggio militare del Regno Unito ai danni dell'armata di Hitler. Ma Alan Turing era anche omosessuale, e per questo fu vittima di pregiudizi e gravi ingiustizie, fuori e dentro l'esercito. Prima e dopo la fine della guerra. Non fu un uomo qualsiasi, Turing. No di certo. Fu un genio. Usato e poi gettato via. «Quando avevo sedici anni, il professore di matematica si avvicinò a mia madre e le disse: «Ad Alan non posso insegnare più niente, signora Turing, qui ha imparato tutto ciò che c'era da imparare. Ormai dovrà progredire da solo». Età di lettura: da 12 anni.‎

‎Ferrara Antonio‎

‎Steve Jobs. Affamato e folle‎

‎brossura‎

‎Ferrara Antonio; Ruta Angelo‎

‎Milla‎

‎ill., br. Per tutti è Milla, una donna tenace, una grande fisica italiana conosciuta in tutto il mondo, una ricercatrice determinata a scovare l'invisibile, capace di guardare con occhi nuovi e da nuovi punti di vista, capace di nuotare con disinvoltura nel mare della scienza. Età di lettura: da 9 anni.‎

‎Ferrara Marina‎

‎L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra‎

‎br. L'agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che mira a ristabilire, anche nel campo coltivato, l'equilibrio e la I sinergia tra il suolo, le piante, la fauna, la microfauna, e perfino gli individui che vi intervengono. In questo libro Marina Ferrara ci introduce alla realizzazione e cura di un orto secondo questa metodologia. I lettori (coltivatori urbani impegnati in pratiche di orti familiari, collettivi, sociali, ortoterapia e agricoltura didattica) vengono condotti in un percorso di ritorno alla terra su più livelli: nella prima parte del libro la buona pratica dell'orto viene inserita in una proposta più ampia di riscoperta del valore della biodiversità, della decrescita, dell'esercizio collettivo e del consumo critico. Nella seconda parte, invece, troviamo tutte le indicazioni utili per l'allestimento e la cura di un orto sinergico: dalla costruzione dei bancali rialzati alla realizzazione dell'impianto di irrigazione a goccia, dalla pacciamatura alle consociazioni.‎

‎Ferrara Pietro; Cioffi Marta‎

‎Il piatto multietnico. L'alimentazione che unisce i bambini‎

‎ill., ril. La nutrizione riveste un ruolo chiave nella salute e nel benessere dell'individuo e rappresenta uno dei fattori ambientali con maggiore impatto a lungo termine. In questo libro di ricette internazionali per tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccoli, l'alimentazione diventa protagonista. Ogni ricetta è accompagnata da tabelle nutrizionali suddivise per fasce d'età e costituisce un piatto unico in cui sono presenti tutte le categorie alimentari contemporaneamente e nelle giuste proporzioni.‎

‎Ferrara Pignatelli Marina‎

‎Viaggio nel mondo delle essenze. Aromi e rimedi di ieri e di oggi‎

‎ill., br. Perché l'uomo, sin dall'antichità, ha sempre ricercato e usato le essenze? Quali furono le essenze usate dai Romani, dagli Egiziani, dai Cinesi e da altre civiltà? Qual è la storia di essenze come la camomilla, il rosmarino o la cannella che usiamo quotidianamente? A queste e altre domande è dedicata la prima parte di questo libro che mira a far rivivere le essenze ricreandone l'antico splendore nell'ambito dei riti ancestrali, a esplorare il loro mondo magico e a perlustrare le vie calpestate dalle carovane centinaia di anni or sono. Nella seconda parte viene ritessuta su un'unica trama l'immagine di oltre 50 piante aromatiche prese individualmente, rievocandone le leggende remote, rammentando le virtù per le quali erano apprezzate nell'antica medicina, riscoprendone il valore terapeutico grazie all'aromaterapia.‎

‎Ferrarella Giovanni‎

‎Il degrado e la corrosione negli elementi in c.a. e c.a.p.‎

‎br. La maggior parte delle strutture in c.a. e c.a.p. costituenti il costruito residenziale e la rete stradale italiana, come quella della maggior parte dei Paesi Europei, sono state costruite con limitate conoscenze nei confronti del concetto di durabilità, facendo i conti con un panorama tecnologico in via di evoluzione e con sistemi costruttivi ancora sperimentali. Una delle più dirette conseguenze, oggi riscontrabili, riguarda fenomeni di degrado legato alla corrosione delle armature metalliche di tali strutture. A tal proposito, si evidenzia come le strutture costruite tra la fine degli anni '50 e i primi anni '60 siano quelle maggiormente coinvolte da queste criticità a causa di una tecnologia sul c.a.p. ancora non del tutto consolidata e un'incontrollata cementificazione derivante dal boom edilizio di quegli anni. Risulta quindi di fondamentale importanza un'accurata previsione del fenomeno corrosivo delle armature metalliche che, senza dubbio, richiede una buona conoscenza del concetto di durabilità, delle proprietà di trasporto del calcestruzzo e la conoscenza della loro variabilità nel tempo. Il testo si apre con una disamina sul degrado del cls, analizzando i processi chimici che si trovano alla base dei fenomeni corrosivi e passando in rassegna le caratteristiche delle strutture in c.a. e c.a.p, sottolineandone differenze e criticità. Ampio spazio è dedicato rispettivamente alle tipologie e modalità di indagini sui materiali degradati e alle strategie di protezione e prevenzione applicabili fin dalla fase progettuale. La pubblicazione è un utile strumento di lavoro nella valutazione delle problematiche legate al degrado corrosivo, analisi ed interventi su strutture esistenti e per addentrarsi nel mondo del risanamento strutturale. Con WebApp inclusa.‎

‎Ferrari A. M. (cur.); Barletta C. (cur.)‎

‎Medicina di emergenza-urgenza. Il sapere e il saper fare del medico di emergenza tra linee-guida, percorsi clinico assistenziali e rete dell'emergenza‎

‎ill., ril. Il presente volume di Medicina di Emergenza-Urgenza, redatto dalla Faculty della Società Italiana di medicina di Emergenza-Urgenza - SIMEU, si propone come testo aggiornato, Evidence Based, per la gestione delle emergenze. Il paziente viene seguito dalla fase di allarme, sul luogo dell'evento, al trasferimento all'ospedale più appropriato fino al setting di cura definitiva, tracciando il percorso clinico assistenziale nella fase preospedaliera ed ospedaliera in continuità di soccorso.‎

‎Ferrari Antonella; Zanleone Emanuela‎

‎Cloud computing. Aspettative, problemi, progetti e risultati di aziende passate al modello «as a service»‎

‎br. Il Cloud computing sta richiamando oggi una grande attenzione da parte della comunità IT e di business. L'enfasi pub-blicitaria che attualmente si sta dando a questo nuovo paradigma di sourcing, accompagnata da un generale entusiasmo, rendono ardua la corretta interpretazione di uno scenario evolutivo. Le potenzialità decantate sono reali o solo illusioni? Ci sono aziende che possono già rispondere a questa domanda. Nella prima parte libro sono illustrati i risultati di un.analisi qualitativa di dettaglio di progetti Cloud-SaaS (Software as a Service) sul mercato italiano. Cosa ha garantito il successo di questi progetti? Quali ostacoli sono stati superati? Chi sono e come operano gli attori della filiera in questo nuovo modello "as a service"? Quali i vantaggi sul piano della flessibilità e dei savings? Alcuni di questi progetti, insieme ad altri realizzati in contesti internazionali, sono ampiamente descritti nella seconda parte del libro. Si è voluto trattare i temi da una triplice prospettiva: tecnologica, economica e, soprattutto, organizzativa. Il libro è rivolto quindi non solo a operatori e executive IT ma anche a business manager e consulenti.‎

‎Ferrari Bruna‎

‎Cristalloterapia. La fiaba dei cristalli‎

‎brossura‎

‎Ferrari Carmen‎

‎Cuoco per caso‎

‎brossura Un libro da "gustare" in ogni senso, questo "Cuoco per caso", che, mentre narra la vita e le esperienze - non solo culinarie - dello chef biturgense Gilberto Calisti, ci propone un lembo di Toscana, l'alta Val Tiberina, di grande interesse paesaggistico, storico e artistico, e, tramite il Ricettario, ne svela i sapori e gli aromi, frutto di una millenaria cultura contadina e montanara ancora capace di affascinarci.‎

‎Ferrari Carmen‎

‎Cuoco per caso‎

‎brossura Un libro da "gustare" in ogni senso, questo "Cuoco per caso", che, mentre narra la vita e le esperienze - non solo culinarie - dello chef biturgense Gilberto Calisti, ci propone un lembo di Toscana, l'alta Val Tiberina, di grande interesse paesaggistico, storico e artistico, e, tramite il Ricettario, ne svela i sapori e gli aromi, frutto di una millenaria cultura contadina e montanara ancora capace di affascinarci.‎

‎Ferrari Chiara‎

‎Le ricette delle razdore piacentine Pocket‎

‎brossura I due volumi delle Ricette delle Razdore piacentine di Chiara Ferrari sono stati un grande successo editoriale, del quale l'editore Officine Gutenberg va giustamente orgoglioso. A distanza di qualche anno, le stesse Razdore tornano in edicola in un formato ridotto e più maneggevole, nel quale potete ritrovare - oltre a qualche nota biografica - le loro ricette più apprezzate e più gustose: dai primi piatti classici (i tortelli, i pisarei e fazö, le chicche della nonna, i panzerotti, gli anlëin di pasta fresca) ad altri più ricercati (le palle di neve, i ravioli di cinghiale brasato con la pasta alla barbabietola, la zuppa d'aglio). E poi, ancora: la pìcula ad caval, la frittata coi bavaron, la polëinta consa, la trippa, le rane fritte, i verzolini e lo stracotto di asinina. Senza dimenticare i dolci più tipici (la pattona, il buslan) e - ovviamente - sua maestà il bargnolino! Insomma: un bigino indispensabile per tutti gli amanti della cucina piacentina.‎

‎Ferrari Christine; Micus Andreas‎

‎Le mille virtù delle spezie mediorientali‎

‎ill., br. "Le mille virtù delle spezie mediorientali" ti mostra che l'uso delle spezie non si limita alla cucina. Il prezioso zafferano, "l'oro rosso", non rende solo raffinati i piatti, ma è anche in grado di guarire. Incenso e olio di argan, rosmarino e timo possiedono vari poteri curativi che da secoli vengono sfruttati in Medio Oriente. Sin da tempi immemorabili, infatti, la medicina araba ricorre a questi veri e propri doni della natura per prendersi cura della salute del corpo e dell'anima, perché lo scopo del trattamento è sempre la persona nella sua interezza. Raffreddore, disturbi digestivi, mal di schiena, dolori addominali, problemi articolari o depressione possono essere trattati in tutta dolcezza e in modo naturale.‎

‎Ferrari Diego‎

‎Cocktail low alcool. Nuove frontiere della miscelazione‎

‎ill., ril. Se il mondo del food è stato teatro di evoluzioni inaspettate in tempi recenti, quello dei drink non è certo da meno. I cocktail a basso tenore alcolico ne sono la prova. Il mutamento da semplice tendenza a nuova realtà è avvenuto a tempo da record, complice una serie di cambiamenti socio-culturali non indifferenti: dalla costante ricerca di benessere legata alla salute alla legislazione più severa per chi guida in stato di ebrezza. Pioniere del movimento low alcool in Italia, Diego Ferrari ha saputo trasformare un'apparente limitazione in una grande opportunità. Cogliendo la sfida di creare una carta per un locale che può offrire solo cocktail di questo tipo, ha sfruttato la sua esperienza per ripensare il mestiere del mixologist. Scovare nuovi ingredienti, studiare le loro combinazioni, ideare le loro presentazioni: questi sono stati per lui passi familiari. Capire il contesto singolare rappresentato dal suo nuovo "palcoscenico", comunicare al pubblico e alla stampa un altro modo di intendere il cocktail: questi sono stati compiti più impegnativi, ma certamente stimolanti. Profondamente convinto che gli ingredienti di un drink sono solo la base del concetto di bere bene, Diego racconta il suo percorso, offrendo ai suoi colleghi non solo una singolare selezione di quaranta cocktail low alcool, ma anche un metodo per affrontare nuove sfide.‎

‎Ferrari Domitilla‎

‎Il pessimo capo. Manuale di resistenza per un lavoro non abbastanza smart‎

‎br. Pare che in Giappone abbiano chiesto a Zoom di prevedere una disposizione gerarchica dei partecipanti ai meeting digitali, in modo da riservare ai dirigenti un posto di rilievo nella griglia dei volti. È un'ottima metafora del modo in cui il mondo del lavoro - e la leadership - non siano riusciti a adeguarsi al cambiamento in corso. Ma il lavoro non sta cambiando ora : è sempre in evoluzione, come tutto. Grazie alla tecnologia, all'innovazione, alla consapevolezza mutata della società. Lo smart working è un lascito durevole della crisi e modificherà in profondità il nostro modo di lavorare, fare riunioni, gestire routine, fissare obiettivi, ma non è la causa unica del cambiamento. Lo siamo noi, perché il lavoro è prima di tutto un luogo di relazioni e interazioni, e la chiave per rendere un lavoro migliore, più efficace e gratificante di un altro, sta nella leadership. Un cattivo capo può intossicare un ambiente di lavoro, danneggiare i risultati e deteriorare la salute mentale delle persone. Era vero prima ed è ancora più vero oggi che lo smart working ha reso immateriali - e complesse - le nostre dinamiche quotidiane. Quanti (molti) più danni può fare allora un pessimo capo, oggi? Domitilla Ferrari è un'esperta di marketing e di digitale - e di pessimi capi (statisticamente inevitabile, visto che ne aveva avuti già più di 20 prima dei 30 anni). In queste pagine tratteggia un utile manuale di resistenza al pessimo capo ma offre soprattutto preziosi spunti per affrontare, senza lasciarsi sopraffare, le grandi trasformazioni che il mondo (e con lui il lavoro) sta affrontando.‎

‎Ferrari Emanuele‎

‎Il sapore dei ricordi. Ricette, abbracci e storie di famiglia‎

‎br. Oltre 50 ricette e tante storie di Emi e della Bis per celebrare l'importanza della famiglia, del tempo passato insieme e della buona cucina. In questo libro Emanuele Ferrari racconta le sue grandi passioni, quelle che mostra ogni giorno attraverso i suoi profili Instagram: @emilife, che ha conquistato oltre 1 milione di follower grazie alle parodie dei look da sfilata e da red carpet, ed @emanueleferrari, sul quale racconta a più di 300 mila follower la sua vita personale, di cui fa parte anche la sua bisnonna, l'amata "Bis". Le parodie, il cibo e, appunto, la Bis: tre passioni che sembrano lontane, ma che sono in realtà connesse tra loro. Nella cucina della bisnonna, infatti, Emi ha imparato che preparare e condividere ricette e piatti della tradizione di famiglia è il modo più bello per prendersi cura delle persone che ama. Così, che sia Natale o il compleanno della Bis (che di anni ne ha 100-1), ogni occasione è buona per riunirsi tutti intorno a un tavolo e ritrovare la felicità, quella vera. Cucinare e mangiare in compagnia allunga la vita, dice la Bis! E le parodie? Complice la creatività ai fornelli e la scelta di una filosofia antispreco, anche le "materie prime alimentari" che Emi spesso usa per uno scatto divertente su Instagram possono diventare piatti da gustare in compagnia. Pagina dopo pagina, ricette di famiglia e della tradizione di Cameri, il suo paese, si intrecciano con i ricordi della Bis da giovane e di Emi bambino, ci fanno scoprire i segreti dell'orto, ma soprattutto ci ricordano quanto sia importante apprezzare ogni giorno i legami che abbiamo. Un libro che crea un ponte fra generazioni in apparenza lontane, eppure molto vicine.‎

‎Ferrari Enrico‎

‎Un giro del mondo vegano in 80 piatti‎

‎brossura Il cibo è uno dei piaceri fondamentali della vista, facciamo in modo che esso sia sano per noi e nel contempo rispettoso dell'ambiente nel quale viviamo...‎

‎Ferrari Enzo‎

‎Le mie gioie terribili. Storia della mia vita‎

‎br. Il fascino dei motori e il sogno di diventare pilota, cullato fin da ragazzino. Gli anni difficili della guerra, le gare con l'Isotta Fraschini e l'Alfa Romeo. La fondazione della Scuderia Ferrari, i successi, i leggendari piloti. Fino alla morte del giovanissimo figlio Dino, che renderà per sempre «terribile» ogni sua gioia. Enzo Ferrari racconta aneddoti e sentimenti in questo documento eccezionale per tutti gli appassionati di storia dell'automobilismo (e di storia tout court). Un'autobiografia uscita nei primi anni Sessanta, quando «il Drake» era già l'italiano più famoso al mondo, aggiornata nei due decenni successivi e arricchita, in questa edizione, dal racconto del figlio Piero che completa con particolari inediti gli ultimi anni di vita del Grande Vecchio.‎

‎Ferrari G. (cur.)‎

‎Psicologo clinico del lavoro. Contesti applicativi emergenti‎

‎br. La psicologia ha definitivamente varcato i confini dei contesti lavorativi. Sempre più spesso lo psicologo arriva ad operare in azienda introducendo e intervenendo su tematiche anche tipicamente cliniche e non più solo su aspetti organizzativi. Attraverso l'analisi di alcuni fenomeni e modelli, vediamo come è possibile interpretare le evoluzioni delle organizzazioni, mutuando concetti psicodinamici, sistemici e psicosociali. Tramite questi strumenti è, dunque, possibile per uno psicologo clinico del lavoro intervenire concretamente sul campo, anche quello lavorativo, per districarne interazioni e relazioni, spesso non definite e non comprese ma che influenzano non poco il futuro di un'organizzazione. "Psicologo clinico del lavoro" è un libro che può interessare gli psicologi, i medici ma anche i manager e tutti coloro che operano come consulenti all'interno o all'esterno delle aziende. Si va a delineare una nuova figura professionale, lo psicologo clinico del lavoro che, agendo su più livelli, si fa promotore di cambiamenti partecipativi deputati a facilitare l'emergere di modelli organizzativi consapevoli, funzionali e durevoli nel tempo.‎

‎Ferrari Giuseppe‎

‎Il pediatra che sussurra ai bambini‎

‎br. Crescere i bambini non è solo l'applicazione rigorosa di tecniche specifiche, ma soprattutto l'attuazione di un pensiero filosofico che ha alla base la qualità della vita dei bambini.‎

‎Ferrari Luisa; Zucco Antonio‎

‎Celiachia senza sacrifici. 95 ricette senza glutine per superare i luoghi comuni, vivere meglio e non rinunciare al piacere a tavola‎

‎ill., br. L'incremento nel numero di persone affette da celiachia o intolleranti al glutine è dovuto a una maggiore attenzione verso queste problematiche oppure sono cambiati i cereali che contengono glutine? E quali accorgimenti devono adottare le persone celiache per nutrirsi in modo equilibrato? Il libro affronta queste domande e mostra che piatti saporiti e bilanciati sono possibili anche sulla tavola dei celiaci. Accanto a informazioni su cos'è la celiachia e come si diagnostica, troviamo suggerimenti per mantenere il giusto apporto di fibre nonostante l'assenza dalla dieta di alcuni cereali. Ecco quindi l'importanza di cucinare alimenti integrali e di accompagnarli con legumi, verdure e frutta. Queste indicazioni trovano una realizzazione concreta nelle oltre 90 ricette proposte da Antonio Zucco e suddivise tra primi piatti, pizze e pani, secondi, dolci e dessert.‎

‎Ferrari Maria Cristina‎

‎Orzo, avena, miglio e mais. I sapori dimenticati‎

‎brossura Il ricettario offre spunti, curiosità e nuove idee sull'utilizzo di questi antichi cereali. Un tempo comuni sono da molti anni stati sostituiti nelle coltivazioni e nell'alimentazione del più comune frumento. La riscoperta di questi ingredienti, legata spesso a problemi alimentari come la celiachia, riporta sulla nostra tavola i piatti dei nostri nonni, con preparazioni gustose, semplici e mai banali.‎

‎Ferrari Maria Cristina; Molani Sebastiano‎

‎Dolce e salato. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Per tante ricette la base è la stessa: la pasta. Frolla o sfoglia, choux o brisée, si parte proprio da qui per creare piatti gustosi e adatti ai più diversi palati. Come una vera scuola di cucina, questo volume insegna passo dopo passo a realizzare in casa le paste iniziali, con ingredienti, metodi, cotture e molti trucchi del mestiere. Dal connubio tra le paste di base e gli ingredienti più disparati nascono tante specialità dolci o salate, svelate nella seconda parte del libro. Per ogni ricetta, la chiara indicazione di ingredienti e tempi di cottura, la dettagliata descrizione delle preparazioni, tante immagini step-by-step e foto a piena pagina che suggeriscono la perfetta presentazione finale.‎

‎Ferrari Mauro‎

‎Infinitamente piccolo, infinitamente grande. Io, la nanomedicina e la vita intorno‎

‎ril. Infinitamente piccolo, come una particella. Infinitamente grande, come la vita, o come la passione per la ricerca. Mauro Ferrari, il gigante della nanomedicina, racconta la sua storia di scienziato e di uomo. Lo fa a modo suo, mescolando le discipline, giocando con le parole, suonando tutti gli strumenti a sua disposizione per trasmettere sempre lo stesso pensiero: bisogna amare la vita e lasciarsi vivere da lei. Il dolore, l'abbandono, la perdita sono comuni a tutti, saperli gestire e trasformare in qualcosa di buono è il segreto di pochi. Mauro Ferrari è uno di questi. Appena trentenne ha visto morire di cancro l'amatissima moglie senza poterla salvare, e da allora si è dedicato alla ricerca di una cura efficace contro le metastasi. A quello che lui, con tipico 'understatement', definisce "il mio mestiere di scienziato improbabile in cerca di una cura forse impossibile per le metastasi epatiche e polmonari". E così, con una squadra di giovani biologi, matematici, medici, ingegneri, chimici venuti da tutto il mondo, ha inventato la nanomedicina, un sistema per veicolare il farmaco direttamente nelle cellule malate. Un gigantesco passo avanti nella terapia dei tumori. In questo libro la vicenda umana dell'autore (la perdita della prima moglie, le gioie dei cinque figli, il secondo matrimonio, l'abbandono del padre, la ricerca delle origini, le profonde amicizie umane e animali) e quella scientifica (una carriera strepitosa, un numero infinito di lauree, premi, riconoscimenti per le sue scoperte fondamentali) si intrecciano, coinvolgendo il lettore in un'ardua ma affascinante maratona, alla fine della quale si renderà conto di aver imparato molto. "Infinitamente piccolo, infinitamente grande" è infatti come un viaggio nella mente di uno scienziato, dove al posto di numeri e formule si scopre un paesaggio fatto di musica, di creatività, di natura, di amore. Tutte cose che aiutano nella ricerca dell'eccellenza. Tutte risorse magiche alla portata di chiunque.‎

‎Ferrari Paolo‎

‎Progettare imbarcazioni accessibili. Un nuovo approccio per lo yacht design‎

‎ill., br. Il volume si concentra sulla definizione di un nuovo approccio per la progettazione di yacht a vela accessibili e inclusivi ispirato ai principi del design for all, allo scopo di permettere a chiunque, anche agli utenti con disabilità e agli individui appartenenti alle fasce deboli, di navigare a vela senza più barriere. Partendo dall'analisi delle imbarcazioni da diporto esistenti è stato possibile determinare una serie di casi che limitano l'accessibilità o la fruibilità degli spazi esterni e interni e mostrare le soluzioni più adatte, al fine di creare uno standard di riferimento nel campo della progettazione nautica per promuovere l'integrazione e l'inclusione. L'approfondimento di questo tema, non semplice da affrontare, ha portato alla stesura di un testo che analizza una serie di soluzioni progettuali applicabili agli spazi ristretti degli yacht, nel rispetto delle regole antropometriche e dimensionali, funzionali all'utente con disabilità per eliminare le barriere architettoniche presenti a bordo.‎

‎Ferrari Piero; Turrini Leo‎

‎Ferrari, mio padre. La storia infinita‎

‎br. Il racconto probabilmente più intimo e umanamente profondo che sia stato fatto di Enzo Ferrari. La biografia scritta dal figlio Piero Ferrari con Leo Turrini è un ritratto a tutto tondo del Drake. Difficile, scontroso, implacabile. Ma anche capace di veri slanci e di una veemente generosità. La voce del figlio Piero ripercorre, come in un film o in un romanzo irripetibile, le grandi vittorie professionali e le sconfitte private. Scorrono, come su uno schermo, i fotogrammi dei tanti trionfi sportivi: e insieme, quelli dei tormenti e dei drammi personali. Una storia che viene da un passato irripetibile. Eppure, a leggere queste pagine, sembra che tutto sia accaduto appena ieri: anzi, oggi. Perché la leggenda del Cavallino e del suo artefice è più viva che mai, e non morirà mai.‎

‎Ferrari Piero; Turrini Leo‎

‎Mio padre Enzo. Dialoghi su un grande italiano del Novecento‎

‎br. Nel 2017 compirà 70 anni una grande Signora, che non dimostra affatto la sua età e resta pienamente l'icona della genialità e dello stile italiani nel mondo. È la Ferrari. Era il 1947 quando a Maranello aprì l'Auto Costruzioni Ferrari, dando ufficialmente inizio alla storia della casa costruttrice leader mondiale sia nelle corse che nelle vetture sportive. L'artefice di tutto, il padre di questo miracolo italiano è Enzo Ferrari, il Drake. In questo anniversario ecco "Mio padre Enzo": il libro-biografia di Piero Ferrari, figlio del Drake, scritto con Leo Turrini. Forse nessun altro volume è mai andato così a fondo nel raccontare il grande Enzo. Un uomo difficile, scontroso, implacabile, ma capace di veri slanci; un gigante solitario, costretto a scontare la sua grandezza e la sua visionarietà con la solitudine delle sue scelte.‎

‎Ferrari Piero; Turrini Leo‎

‎Mio padre Enzo. Dialoghi su un grande italiano del Novecento. Con DVD‎

‎br. Dietro e dentro ogni mito, c'è sempre un uomo. Spesso nascosto dal fascino della leggenda. Chi era veramente Enzo Ferrari, l'italiano più famoso del Novecento, il creatore di un prodigio industriale e sportivo che ha conquistato estimatori e tifosi in ogni angolo del pianeta? Un uomo difficile, scontroso, implacabile, addirittura cinico all'occorrenza, come molti lo hanno dipinto? Oppure dietro la proverbiale freddezza del Drake si nascondeva una personalità complessa e molto più sfaccettata di quel che la gente pensava quella di un gigante solitario, costretto a scontare la sua grandezza e la sua visionarietà con la solitudine delle sue scelte? Tanti hanno cercato di dare una risposta a questa domanda. Questo libro + DVD offre la chiave di lettura con ogni probabilità unica e definitiva. Quella di Piero, il figlio del Drake di Maranello. Una testimonianza esclusiva, in due lunghe e candide conversazioni con l'amico Leo Turrini, ricordando le grandi vittorie professionali e le sconfitte private, i tanti momenti esaltanti della vita sportiva e i drammi di quella personale. L'erede di Enzo racconta un padre, un imprenditore, uno sportivo, un personaggio che seppe trasformare la vita in un romanzo irripetibile.‎

‎Ferrari Pinuccia; Daniele S. (cur.); De Tomasi L. (cur.)‎

‎Gattoterapia. La guida indispensabile alle sette vite della vostra anima‎

‎ill., br. «Qual è il segreto per vivere a lungo? Non sarebbe meglio chiedersi: come vivere in modo sereno e soddisfacente? La risposta che noi abbiamo trovato è: dividete le vostre ore, le vostre giornate con un gatto terapeuta - uno qualsiasi, tanto sono tutti in possesso di questa magica proprietà». Questo libro non è una semplice galleria fotografica di gatti esemplari da ammirare: ogni immagine è un frammento di vita quotidiana 'rubata' e fissata sulla carta, fatta di gatti familiari - e per questo imprevedibili, esigenti, adorabili; ogni capitolo contiene le istruzioni per l'uso della terapia più benefica che potrete intra¬prendere. Il gatto infatti è maestro (per niente severo) nell'arte di trasformare la solitudine in appagante privacy, l'egocentrismo in sollecita dedizione, la riservatezza in tenere coccole; agli umani distratti offre l'opportunità di prendersi cura di se stessi e di quanti li circondano, ai troppo occupati regala preziose ore di gioco, e dissipa le ansie dei preoccupati con una presenza discreta e confortante. Chi già possiede dei gatti riconoscerà in queste pagine i propri amici restituiti al quotidiano accogliente della casa, del cibo, del riposo; chi ancora esita, verrà aiutato nella scelta e potrà riflettere sui numerosi benefici propri di una sana convivenza. Una guida illuminante al lato felino che c'è in tutti noi, e un omaggio affettuoso all'«essere dai grandi occhi e senza sorriso» che riempie le nostre giornate di piccoli attimi di felicità.‎

‎Ferrari Silvana‎

‎Confessioni di una foca molto monaca. Taccuino di viaggio nel mondo dei sensi ibernati‎

‎brossura Scanzonato saggio sulle relazioni sentimentali e sulle difficoltà che esse comportano. La prospettiva è rovesciata: a certa "aggressività" femminile, ravvisabile nei contatti con l'altro sesso, l'autrice oppone l'assoluta "inettitudine alla seduzione", facendo di questa, una fonte inesauribile di battute scherzose ed un'arma contro i toni rassegnati di molti "cuori infranti".‎

‎FERRARIO ARTEMIO‎

‎INVENZIONI E INVENTORI DEL XX SECOLO‎

‎LIEVI TRACCE D'USO ALLA COPERTINA, COLLANA ENCICLOPEDIA SCIENTIFICA ITALIANA DEL XX SECOLO N. 1‎

‎Ferrario Artemio‎

‎Invenzioni e inventori del XX secolo‎

‎(Collana : Enciclopedia scientifica monografica italiana del XX sec. - n. 1) Opera illustrata con 34 tavv. ft (64c).‎

‎FERRARIO ARTEMIO‎

‎LE MACCHINE NELLA VITA MODERNA‎

‎2 figure 35 tavole a colori e in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€13.00 Buy

‎Ferrario Artemio.‎

‎LE MACCHINE NELLA VITA MODERNA.‎

‎(Codice IN/0558) In 8° XIV-331 pp. Con 2 figure nel testo e 35 tavole in nero e a colori. Cartone editoriale, sovraccoperta con strappetti. Volume in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Ferrario Carlo‎

‎Antiche ricette di una drogheria‎

‎ill., br. Un manuale di ricette e consigli tramandati da tre generazioni di gestori di una storica drogheria. Una preziosa raccolta di piccoli segreti gelosamente custoditi in oltre 119 anni di attività. La preparazione delle spezie utilizzate per insaporire le carni; ingredienti e segreti per ottenere le migliori miscele di tè, cioccolata, caffè, liquori e surrogati. I consigli per togliere le macchie da stoffe, legno e pavimenti, per aggiustare tubature rotte, per saldare e vinificare. Le giuste dosi per ottenere candele, saponi, antimuffa, creme per il corpo. La descrizione dei vari tipi di oli e colle, la preparazione delle terre naturali, i metodi per brunire i metalli, riparare le tele per la pittura, pulire i dipinti a olio, restaurare i mobili antichi.‎

‎Ferrario Fabio; Porrozzi C. (cur.)‎

‎Moto Morini 3 1/2. Il bicilindrico simbolo degli anni Settanta‎

‎ill., ril. Oltre che nella storia della Morini, la bicilindrica 3 1/2 è diventata un'autentica icona anche in quella del motociclismo. Una delle prime pubblicità di quel modello recitava "Ha solo due cilindri ma ne dimostra di più" e mai slogan poteva dirsi tanto più vero viste le prestazioni del motore 4 tempi, ben al di sopra della concorrenza. Consumi ridotti, un eccellente comportamento su strada e una gamma capace di soddisfare tutti i palati (con la serie GT nata per il Turismo alla "più cattiva" Sport), erano i punti di forza della 3 1/2 che, per questo, riscosse immediato successo. Il volume ripercorre la storia tecnica e industriale di tutti i modelli avvalendosi anche di una serie di spettacolari servizi fotografici realizzati specificatamente per il libro, che consentono all'appassionato di riscoprire una moto che ha davvero fatto la storia.‎

‎Ferrario Giorgio‎

‎Migliora la tua vista con la ginnastica per gli occhi (dai 40 anni in su). Scopri il metodo Bates. Nuova ediz.‎

‎br. In questa guida ad opera di Giorgio Ferrario - direttore della Scuola Bates Italia - si possono trovare straordinari consigli ed esercizi per migliorare i problemi quotidiani di visione in cui incorrono le persone dai 40 anni in su. Molte sono le patologie che vengono affrontate: cataratta, miopia, astigmatismo, presbiopia, ipermetropia, secchezza oculare, occhi acquosi e altre patologie visive (retiniti, maculopatia, ecc.). Sono descritti i rimedi naturali da utilizzare per migliorare la propria situazione, tra i quali: la ginnastica dell'occhio, l'uso dei colori, le tabelle di lettura particolari, gli occhiali stenopeici.‎

‎Ferrario Giorgio‎

‎Migliora la vista del tuo bambino in modo naturale con il metodo Bates‎

‎br. Perché il mio bambino è diventato miope? Come posso aiutarlo a superare i suoi difetti visivi? Gli occhiali da vista sono davvero l'unica soluzione? Dall'esperienza pluriennale dell'autore un'opera chiara e completa che presenta le basi di un approccio naturale al miglioramento visivo. Giorgio Ferrario illustra a genitori, insegnanti e formatori visivi come gestire le problematiche di varia natura dei bambini attraverso il metodo Bates. Leggendo queste pagine puoi: capire come si sviluppa il sistema visivo; sapere quali sono i difetti della vista e le malattie oculari dell'infanzia; riuscire a interpretare le difficoltà dei bambini; conoscere le peculiarità che hanno i bimbi con problemi agli occhi; individuare le loro abitudini visive scorrette; comprendere gli errori fatti; far adottare le azioni corrette per un migliorare la vista.‎

‎Ferraris Alberto‎

‎La gestione delle imprese multinazionali e le principali dinamiche e sfide dell'international business‎

‎br.‎

‎Ferraris Diletta‎

‎Autosvezzamento. La guida definitiva per accompagnare in modo naturale e spontaneo il tuo bambino nel processo di autosvezzamento. Include 120 ricette equilibrate, nutrienti e veloci da preparare‎

‎brossura Vorresti far gradualmente passare il tuo bambino dallo svezzamento naturale all'autosvezzamento ma non sai quando iniziare e come fare? Non sai quali sono i nutrienti che non devono mai mancare al tuo bambino? È naturale! Crescere un figlio è un'esperienza stupenda ma, sicuramente, non è semplice. Scommetto che ti sarà capitato almeno una volta di aver paura di commettere errori, soprattutto nei primi mesi di vita del tuo bambino. Quali sono i segnali che ci indicano che il bambino è pronto all'autosvezzamento? Quali sono le quantità di cibo da proporre al bambino durante l'autosvezzamento? Cosa fare se il bambino rifiuta il cibo? Lo so, lo svezzamento è il momento che genera più angosce nei genitori. Ti dico però una cosa: che tu ci creda o meno, il processo di autosvezzamento è più semplice di quanto credi. Basta coinvolgere il bambino al momento dei pasti, lasciare che ci osservi, assecondarne i comportamenti. Sarà lui a farci capire di cosa ha bisogno. In questa Guida esaustiva, dal linguaggio semplice e pratico, potrai scoprire come accompagnare in modo naturale e spontaneo il tuo bambino nel processo di autosvezzamento. Uno strumento indispensabile per accompagnare il proprio bambino a mangiare bene, per tutta la vita, prevenendo anche i disturbi alimentari.‎

‎Ferraris Lorenzo‎

‎Corso di misure elettriche Professato nella scuola superiore di elettronica "Galileo Ferraris" presso il R. Politecnico di Torino Seconda edizione corretta ed aumentata‎

‎in 8° grande, bross. edit., spaccatura al dorso testo integro, ma volume da rilegare, copertina con rotture e mancanze, firma di appartenenza‎

‎Ferraris Roberta‎

‎Bread & kids. Fare il pane in casa con i più piccoli‎

‎ill., br. Ci vogliono solo tre ingredienti per fare il pane: il lievito, che lo fa gonfiare e gli dà sapore, la farina e l'acqua. Una miniguida per coinvolgere i bambini nella preparazione (e nella scoperta!) del pane. Per raccontare la pasta madre, il lievito di birra e il cremor tartaro, le farine e le loro storie, da quali piante vengono, e da quali posti nel mondo. E poi come preparare l'impasto e la cottura, i diversi tipi di pane (di castagne, patate, noci e miele, olive, con lo yogurt...) e come dargli forma. Mani in pasta! Per fare trecce, focacce e persino bambole di pane. Per i piccoli: il mio primo "libro di cucina". Per i grandi: la guida più veloce per fare il pane.‎

‎FERRARIS, G‎

‎Die Fundamental-Eigenschaften der dioptrischen Instrumente. Elementare Darstellung der Gauss'schen Theorie und ihrer Anwendungen. Übers. u. mit einem Anhange vers. v. F. Lippich.‎

‎Leipzig, Quandt u. Händel, 1879. 23, (1), 221 S. m. 74 Fig. im Text. Hlwd (Rücken verblichen, Kanten bestoßen, St. a. T.).‎

Bookseller reference : 1109316

‎Ferraro R F‎

‎A Tutorial Guide to PT/Modeler 2.0 and Pro/ENGINEER‎

‎Addison-wesley 1998. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item900grams ISBN:9780201356519 Addison-wesley paperback‎

Bookseller reference : 8223312 ISBN : 0201356511 9780201356519

Biblio.com

Anybook Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Anybook Ltd]

€36.48 Buy

‎Ferraro V. C. A. and Plumpton C.‎

‎An Introduction to Magneto-Fluid Mechanics‎

‎Oxford University Press 1961. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In fair condition suitable as a study copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item450grams ISBN: Oxford University Press hardcover‎

Bookseller reference : 8420145

Biblio.com

Anybook Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Anybook Ltd]

€9.58 Buy

‎Ferraro Alfredo‎

‎Dizionario di metrologia generale Nuova edizione aggiornata‎

‎in 16°, bross. edit. ill., tracce d'uso in cop.‎

‎Ferraro Alfredo.‎

‎PICCOLO DIZIONARIO DI METROLOGIA GENERALE. Con particolare riferimento al SISTEMA GIORGI.‎

‎(Codice IN/1806) In 8° (25 cm) XVI-293 pp. Prima edizione. Ritratto di Giorgi in antiporta. Ex libris e timbrino. Tlegatura tela editoriale, titolo oro. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Ferraro Antonella; Maurodinoia Anna; Nuzzo Gavino‎

‎Il management delle aziende pubbliche‎

‎brossura‎

Number of results : 89,585 (1792 Page(s))

First page Previous page 1 ... 652 653 654 [655] 656 657 658 ... 819 980 1141 1302 1463 1624 1785 ... 1792 Next page Last page