AA. VV.
Applicazioni del `Limit Design` alle opere di fondazione e di sostegno
AA. VV. Applicazioni del `Limit Design` alle opere di fondazione e di sostegno. , Genovese (Napoli) 1972, Buono stato. Brossura editoriale con leggeri segni d'uso in copertina. INGEGNERIA. Ingegneria AA VV Applicazioni del `Limit Design` alle opere di fondazione e di sostegno Genovese (Napoli) 1972 Ingegneria Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Appunti di statistica
AA. VV. Appunti di statistica. , K Libreria 1972, Copertina: in cartoncino uso tela. Segni d'uso. Lezioni universitarie. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Armamenti navali e Conferenza di Londra 1935
AA. VV. Armamenti navali e Conferenza di Londra 1935. , Istit. per gli Studi di Politica Intern. 1935, Discreto stato. Rilegatura artigianale in mezza tela e cartoncino con segni d'uso. Aerei Navi Armamenti AA VV Armamenti navali e Conferenza di Londra 1935 Istit per gli Studi di Politica Intern 1935 Aerei Navi Armamenti Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Artur's Veterinary Reproduction and Obstetrics.
AA. VV. Artur's Veterinary Reproduction and Obstetrics.. , Saunders 2001, Copertina: cartonata, plastificata. Testo di riferimento. Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 0702025569
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 22. Friuli Venezia Giulia.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 22. Friuli Venezia Giulia.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 22 Friuli Venezia Giulia ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887969
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 21. Veneto.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 21. Veneto.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 21 Veneto ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887952
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 20. Emilia Romagna.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 20. Emilia Romagna.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 20 Emilia Romagna ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887945
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 17. Puglia.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 17. Puglia.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 17 Puglia ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887914
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 16. Puglia.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 16. Puglia.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 16 Puglia ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887907
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 15. Puglia.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 15. Puglia.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 15 Puglia ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887891
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 14. Puglia.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 14. Puglia.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 14 Puglia ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887884
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 13. Basilicata-Puglia.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 13. Basilicata-Puglia.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 13 Basilicata Puglia ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887877
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 12. Calabria.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 12. Calabria.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 12 Calabria ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887860
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 11. Calabria.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 11. Calabria.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 11 Calabria ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887853
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 10. Calabria.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 10. Calabria.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 10 Calabria ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887846
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 7. Campania.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 7. Campania.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 7 Campania ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887815
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 6. Lazio.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 6. Lazio.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 6 Lazio ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887808
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 4. Toscana.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 4. Toscana.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 4 Toscana ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887785
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 3. Toscana.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 3. Toscana.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 3 Toscana ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887778
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 2. Liguria.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 2. Liguria.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 2 Liguria ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887761
|
|
AA. VV.
Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 1. Liguria.
AA. VV. Atlante delle caratteristiche delle coste italiane. 1. Liguria.. , ENEL 1973, Ottimo stato. Cartella in cartoncino lucido contenente grande carta ripiegata riportante tutte le caratteristiche territoriali dei Comuni costieri della Regione interessata o di parte di essa. Pubblicazione dell'Ente Nazionale Energia Elettrica. L'intera opera consta di 37 carte similari. Unico nel suo genere. Raro. GEOGRAFIA. Geografia localistica AA VV Atlante delle caratteristiche delle coste italiane 1 Liguria ENEL 1973 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 7438630887754
|
|
AA. VV.
Atlante scolastico per la geografia politica e fisica.
AA. VV. Atlante scolastico per la geografia politica e fisica.. , Giusto Perthes (Gotha) 1862, Copertina: in mezza pelle. Bellissimo atlante mondiale d'epoca. Molto raro. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Atti del II° Convegno Tecnico Componenti Elettronici. Milano, 10-13 Settembre 1963
AA. VV. Atti del II° Convegno Tecnico Componenti Elettronici. Milano, 10-13 Settembre 1963. , Ed. Tecniche Milano 1963, Brossura ed. Copertina cartonata lievemente ingiallita, margini stanchi. Dorso sporco e lievemente brunito. Pagine ingiallite in modo lieve. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Attività geologica di cantiere nella ricerca di idrocarburi
AA. VV. Attività geologica di cantiere nella ricerca di idrocarburi. , AGIP 1980, Discreto stato. Rilegatura editoriale uso pelle con piccolo strappo al dorso. Grande formato. Documentazione, tavole, disegni e grafici del massimo livello nel settore. Raro. INGEGNERIA. Ingegneria AA VV Attività geologica di cantiere nella ricerca di idrocarburi AGIP 1980 Ingegneria Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Autostrade un'esperienza italiana
AA. VV. Autostrade un'esperienza italiana. , Autostrade s.p.a. 1983, Legatura ed. Copertina tutta tela sporca lievemente. Sovraccoperta plastificata sporca lievemente.Tagli sporchi di polvere e ingialliti in modo lievissimo. Pagine ingiallite in modo lievissimo. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Biagio Longo e la scienza botanica
AA. VV. Biagio Longo e la scienza botanica. , Prometeo 2002, Buono stato. Brossura editoriale goffrata con ombrature. BOTANICA. Botanica AA VV Biagio Longo e la scienza botanica Prometeo 2002 Botanica Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 7438628252014
|
|
Aa. Vv.
Biblioteca Scientifico-Politecnica Internazionale 1926-1931
Mm 100x135 Brossura cucita di pp. 528. Opera in buono stato. "Bibliografia delle più importanti opere italiane e straniere sulle scienze esatte e dell'ingegnere - arti applicate - tecnologia - scienze agrarie ed economiche pubblicate dal 1926 al 1931". Opera in buono stato.
|
|
AA. VV.
Biochimica. I costituenti degli organismi viventi.
AA. VV. Biochimica. I costituenti degli organismi viventi.. , Masson 1987, Copertina: cartonata. Collana Manuali Economici di Medicina delle edizioni Masson. Si tratta di volumetti molto ben concepiti, completi e ben illustrati, che spesso rappresentano testi di riferimento per ciascuno degli argomenti trattati. Raro. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8821411273
|
|
AA. VV.
Biochimica. Introduzione allo studio del metabolismo e della sua regolazione.
AA. VV. Biochimica. Introduzione allo studio del metabolismo e della sua regolazione.. , Masson 1985, Copertina: cartonata. Collana Manuali Economici di Medicina delle edizioni Masson. Si tratta di volumetti molto ben concepiti, completi e ben illustrati, che spesso rappresentano testi di riferimento per ciascuno degli argomenti trattati. Raro. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8821410706
|
|
AA. VV.
Biologia della cellula
AA. VV. Biologia della cellula. , Zanichelli 1900, Copertina: cartonata. Molto completo. Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Cani
aa. vv. Cani. , Ist. Geografico De Agostini 1980, Copertina in ecopelle con titolo in oro sl piatto e dorso. Sovraccoperta plastificata, lievissimi segni d'uso ai margini. Tagli e pagine integri. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Celebrazione della Accademia del Cimento nel tricentenario della fondazione
Pisa, Domus Galileana, 19 giugno 1957. Introduzione di Giovanni Polvani. Interventi di Giorgio Abetti, Angiolo Procissi, Maria Luisa Bonelli, et al. Con 41 tavole . 8vo. pp. 80 - 20 - tavole. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 500 es. numerati. .
|
|
AA. VV.
Cento barche da costruire
AA. VV. Cento barche da costruire. , Vito Bianco 1981, Buono stato. Brossura editoriale a colori con pochi segni d'uso. La descrizione di cento imbarcazioni di cui è possibile acquistare i piani di costruzione. Barche a vela, fuoribordo, entrobordo, cabinati, catamarani. Aerei Navi Armamenti AA VV Cento barche da costruire Vito Bianco 1981 Aerei Navi Armamenti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Chimica delle macromolecole
AA. VV. Chimica delle macromolecole. , C.N.R. 1963, Corso tenuto a Varenna, Villa Monastero, 18-30 settembre 1961. Legatura ed. Copertina tutta tela con impressioni in oro al dorso e piatto ant. Sovraccoperta plastificata ombrata, con segni di scolorimento e di usura ai margini, timbro omaggio. Timbro sulla guardia libera ant. Corsi e seminari di Chimica, n.1. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Chimica e dinamica della catalisi. Seminario tenuto a Bressanone 6-9 agosto 1962.
AA. VV. Chimica e dinamica della catalisi. Seminario tenuto a Bressanone 6-9 agosto 1962.. , C.N.R. 1964, Legatura ed. Copertina tutta tela con impressioni in oro al dorso e piatto ant. Sovraccoperta plastificata ombrata, con segni di scolorimento e di usura ai margini, timbro omaggio. Timbro sulla guardia libera ant. Corsi e seminari di Chimica, n.4. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
CHIPRE
AA. VV. CHIPRE. , PIO 1991, Ottimo stato. Legatura editoriale cartonata uso pelle. Sovraccoperta con alette informative con margine inferiore lievemente stanco. Testo in spagnolo. Geografia localistica AA VV CHIPRE PIO 1991 Geografia e località Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Classificazione dei corpi idrici e requisiti di qualità degli scarichi
AA. VV. Classificazione dei corpi idrici e requisiti di qualità degli scarichi. , Pozzi 1971, Buono stato. Brossura editoriale uso tela con segni d'uso. Pubblicazione CNR. INGEGNERIA. (COD. MAG. MB647). Ingegneria AA VV Classificazione dei corpi idrici e requisiti di qualità degli scarichi Pozzi 1971 Ingegneria Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Computer Calculation of Dose Distributions in Raditherapy
aa. vv. Computer Calculation of Dose Distributions in Raditherapy. , Agence Internationale de l'Energie Atomique Vienne 1966, Copertina plastificata ingiallita in modo lieve. Tagli e pagine ingialliti in modo lievissimo. Collana: "Technical reports series n. 57". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Congrés International de Géographie. Le Caire - Avril 1925 tome troisiéme
aa. vv. Congrés International de Géographie. Le Caire - Avril 1925 tome troisiéme. , Institut Francais d'Archéologie Orientale du Caire 1926, Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli intonsi, sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Bordi stanchi con strappetti. Dorso usurato. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Congrés International de Géographie. Le Caire - Avril 1925 tome quinquiéme
aa. vv. Congrés International de Géographie. Le Caire - Avril 1925 tome quinquiéme. , Institut Francais d'Archéologie Orientale du Caire 1926, Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli intonsi, sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Bordi stanchi con strappetti. Dorso usurato con mancanza al piede. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Congrés International de Géographie. Le Caire - Avril 1925 tome quatriémè. Bilingue Francese Arabo
aa. vv. Congrés International de Géographie. Le Caire - Avril 1925 tome quatriémè. Bilingue Francese Arabo. , Institut Francais d'Archéologie Orientale du Caire 1926, Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli intonsi, sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Bordi stanchi con strappetti. Dorso usurato con mancanza alla testa. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Contributi scientifico-pratici per una migliore conoscenza ed utilizzazione del legno, fasc. 9.
aa. vv. Contributi scientifico-pratici per una migliore conoscenza ed utilizzazione del legno, fasc. 9.. Roma, Consiglio nazionale delle Ricerche stampa 1967, 287 p., 5 c. di tav. : ill. ; 26 cm. Sul front. : Consiglio Nazionale delle Ricerche. Istituto nazionale del legno, sez. I, Firenze Ottimo (Fine) leggero ingiallimento, segni di lettura sul dorso, pagine inpiù che ottimo stato; errata corrige incollata su seconda di copertina. <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Controllo della combustione e apparecchi a pressione
aa. vv. Controllo della combustione e apparecchi a pressione. , L. di G. Pirola 1964, Copertina cartonata. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Collezione Legale Pirola/775". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Convegno di scienze morali e storiche. 14-20 Novembre 1932-XI. Tema: L'Europa
aa. vv. Convegno di scienze morali e storiche. 14-20 Novembre 1932-XI. Tema: L'Europa. , Reale Accademia d'Italia 1933, Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Piccolo strappo alla testa del dorso. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Convegno Nazionale di Apicoltura (Roma, 30.11-1.12.1968)
AA. VV. Convegno Nazionale di Apicoltura (Roma, 30.11-1.12.1968). , Federazione Apicoltori Italiani 1968, Come nuovo. Brossura editoriale in cartoncino. Agricoltura AA VV Convegno Nazionale di Apicoltura (Roma 30 11 1 12 1968) Federazione Apicoltori Italiani 1968 Agricoltura Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Cronologia Universale
aa. vv. Cronologia Universale. , CDE 1987, Copertina uso tela con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta. Tagli e pagine integri. Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 680<br>
|
|
AA. VV.
Cuneo in cento immagini
AA. VV. Cuneo in cento immagini. , E.P.T. Cuneo 1900, Come nuovo. Rilegatura editoriale in cartoncino patinato a colori e tela al dorso. LOCALITÀ. Geografia localistica AA VV Cuneo in cento immagini E P T Cuneo 1900 Geografia e località Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> <br>
|
|
aa. vv.
Da Brera a Marte. Storia dll'osservatorio astronomico di Milano
aa. vv. Da Brera a Marte. Storia dll'osservatorio astronomico di Milano. , Nuovo Banco Ambrosiano 1983, Copertina in piena tela. Sovraccoperta. Tagli e pagine integri. Foto parziale per dimensioni cm. 26 X 34,5. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA. VV.
Di bianco vestita. Ricordo della grande nevicata del '56 a Palestrina.
AA. VV. Di bianco vestita. Ricordo della grande nevicata del '56 a Palestrina.. , I.T.L. (Palestrina) 2006, Buono stato. Brossura editoriale leggermente ombrata. Geografia localistica AA VV Di bianco vestita Ricordo della grande nevicata del '56 a Palestrina I T L (Palestrina) 2006 Geografia e località Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 7438629724480
|
|
AA. VV.
Electromagnetic Energy Transmission and Radiation
AA. VV. Electromagnetic Energy Transmission and Radiation. , John Wiley and Sons (New York - London) 1960, Buono stato. Rilegatura editoriale in piena tela con impressioni in oro al piatto e al dorso con segni d'uso. INGEGNERIA. Testo in inglese. Ingegneria AA VV Electromagnetic Energy Transmission and Radiation John Wiley and Sons (New York London) 1960 Ingegneria Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|