Francesco Soave
Elementi d'aritmetica. Parte I, II, III
3 volumi rilegati in un tomo in 16 (cm 9,5 x 16), pp. 140; pp. (2) + VII-VIII + 330 (ma 230 per errore di numerazione dell'ultima pagina) + III-VI (le pagine di indice numerate in romani III, IV, V, VI, invece di essere montate all'inizio prima delle pagine VII e VIII, si trovano in fine); 196. Legatura ottocentesca in mezza pelle. Seconda edizione (edizione originale 1786) di quest'opera di aritmetica, ad uso delle scuole, scritta da Francesco Soave (Lugano, 1743 - Pavia, 1806), specialista dell'editoria scolastica. Si tratta di uno dei piu' fortunati libri di testo dell'epoca che conobbe numerose ristampe.
|
|
FRANCESCO SOAVE SOMASCO.
ELEMENTI D'ARITMETICA DEL PADRE FRANCESCO SOAVE SOMASCO
OPERA IN DUE VOLL. IN 16°- VOL. 1°, CONTENENTE LA PRIMA PARTE, pp.242 CON LE TAVV. DI RAGGUAGLIO FRA LE MONETE,LE MISURE ED I PESI ANTICHI COLLE MONETE,LE MISURE<BR>ED I PESI NUOVI DECIMALI E VICEVERSA.RITRATTO DI FRANCESCO SOAVE IN ANTIPORTA<BR>DA UN DISEGNO DI GIO.SILVESTRI ED INC. DA RAIMONDI. VOL.2°.CONTENENTE LA PARTE<BR>SECONDA ED IL SUPPLEMENTO,pp.405. SECONDA EDIZIONE. LEGATURE D'EPOCA IN MEZZA PERGAMENA CON TITOLI IN ORO ENTRO TASSELLI IN PELLE. OTTIMA CONSERVAZIONE
|
|
Francesco Toffoli
Elementi di aritmetica
Trittico di volumi scolastici di aritmetica, con esercizi proposti dal maestro di matematica Francesco Toffoli. L'opera, in tre libri indivisibili, è ben conservata, anche se con alcune fioriture all'interno. Angoli un po' piegati ma brossura in buone condizioni.
|
|
Franco Cianflone
L'algebra di Boole e i circuiti logici
Franco Cianflone L'algebra di Boole e i circuiti logici. , Etas Kompass 1968, Sguardi: con gore. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, brunita, sporca. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con gore Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Franco Giusti
Introduzione alla statistica
Franco Giusti Introduzione alla statistica. , Loescher 1995, Copertina cartonata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Franco Soresini
Calcolatrici numeriche ed analogiche meccaniche-elettriche-elettroniche
Franco Soresini Calcolatrici numeriche ed analogiche meccaniche-elettriche-elettroniche. , Paraninfo 1959, Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, brunita, con segni di umidità, sporca. Frontespizio: con segni di umidità. Sguardi: con segni di umidità. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in buone condizioni. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Francoeur L. B.
Corso elementare di Aritmetica e d'Algebra. Nuova versione italaina
In 8°, mz. pelle coeva, pp. (4nn)-213-(3nn). Segni d'uso alla leg. qualche mancanza al dorso
|
|
Francoeur L.B.
CORSO COMPLETO DI MATEMATICHE PURE-6 FASCICOLI-(1840)
6 fascicoli in 8', br. ed., opera destinata agli allievi delle scuole normale e politecnica, ed a' candidati che si preparano ad esservi ammessi, prima edizione napolitana, composto come segue:fasc. I - tomo I, pp.VII+112+ 1 tav. rip. f.t. in fine; fasc. II-da p. 113 a p.232, tabell n.t. e 1 tav. rip. f.t. in fine; fasc. V- da p. 473 a p. 512-fine I tomo, inizio volume secondo(1841), da p. 1 a p. 80+1 tav rip. f.t. in fine; fasc. VI, da p. 81 a p. 200, 1 tav. rip. f.t. in fine; fasc. VII- da p. 201 a p. 320, 1 tav. f.t. in fine; fasc. X, da p. 553 a p. 644+ indice del secondo volume, prefazione dell'A., nota del traduttore e 2 tav. rip. f.t. in fine.Evidenti segni d'uso, in alcuni casi parzialmente sciolti, rinforzo al dorso fermato con ceralacca al fascicolo V.Luogo di pubblicazione NapoliEditore BatelliAnno pubblicazione 1840/41Materia/Argomento Scienze, Matematica,Aritmetica, Algebra, Geometria analitica, Algebra superiore, Analisi a tre dimensioni, Calcolo integrale
|
|
FRANCOIS Giuseppe
Trattato teorico-pratico d'aritmetica compilato da Giuseppe Francois. Volume unico
In 8, pp. 235 + (1) di errata + XXXI di tavv. sinott. + (1). Gore alle prime 7 cc., per il resto buon esemplare legato in mz. pg. coeva con angoli, tasselli e fregi oro al d. Trattato di aritmetica corredato da molte nozioni riguardanti il commercio delle principali piazze d'Europa. Sohncke, 'Bibliotheca mathematica', p. 32.
|
|
Frank Ayres
Matrices
Frank Ayres Matrices. , McGraw Hill 1962, Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, brunita. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Frank Ayres
Modern algebra
Frank Ayres Modern algebra. , McGraw Hill 1965, Copertina: in brossura, brunita, con margini lievemente stanchi. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
François Le Gendre
L'ARITHMETIQUE EN SA PERFECTION, mise en pratique selon l'usage des financiers. Gens de pratique, banquiers, et marchands…
…contenant une ample et familiere explication de ses principes… - Un volume in 12o di 528 pagine. Varie figure geometrioche e disegni nel testo. Uno strappo senza perdita di testo a pag. 435/36. Un foretto di tarlo al margine interno bianco di alcune pagine. Legatura coeva in pelle, manca il tassello di titolo al dorso; erosioni ai margini e a tre angoli.
|
|
FRATICELLI Pietro.
Trattato di Aritmetica teorico-pratica ragionata. Coll'indicazione di Monete, Pesi e Misure principali d'Europa.
Firenze, Tipografia di P. Fraticelli, 1853, in-16, mezza pelle rossa coeva, titolo e fregi oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. 384. Interessante Parte VI, con: valore delle monete toscane espresse in lire, fiorini e corrispondenza colle estere (intendendo anche territori italiani pre-unitari); unità di peso in Toscana e raffronto colle estere; unità di tempo, di lunghezza, di superficie, di solidità, di capacità toscane ed estere per uso agrario e mercantile. Ottime condizioni.
|
|
FRATICELLI Pietro.
Trattato elementare di Aritmetica superiore.
Firenze, Tipografia di P. Fraticelli, 1855, in-16, mezza pelle rossa coeva, titolo e fregi oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. 287. Con una tavola piegata di corrispondenza algebrica e 14 tavole dei logaritmi in fine comprese nella numerazione. Ottime condizioni, salvo fioriture.
|
|
FRERES DES ECOLES CHRETIENNES
Arithmétique. Cours supérieur.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 383 pages + 52 pages (table de logarithmes). Dos réparé.
Bookseller reference : 107885
|
|
FREGE, Gottlob.
Les Fondements de l"Arithmetique. Recherche logico-mathematique sur le concept de nombre. Traduction et introduction de Claude IMBERT.
Paris, Seuil ("L"Ordre Philosophique"), 1969. in-8°, 232 pages, broche, couv.
Bookseller reference : 27882
|
|
FREGE, Gottlob.
Les Fondements de l"Arithmetique. Recherche logico-mathematique sur le concept de nombre. Traduction et introduction de Claude IMBERT.
in-8°, 232 pages, broche, couv. Couverture et dos leg. jaunis, sinon bel exemplaire. [CA-5]
|
|
Friedrich Waismann
Introduzione al pensiero matematico
Friedrich Waismann Introduzione al pensiero matematico. , Einaudi 1944, Taglio: irregolare in modo lieve, con fioriture. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, brunita, sporca lievemente. Dorso: usurato con mancanze. Copertina staccata dalla paginazione. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Friedrich, Wilhelm und Otto Fuhlrott
Bürgerkundliche Tabellen und Bürgerkundliches Rechnen für Berufs-, Handels-, Haushaltungs-, Militär- und andere Schulen sowie zum Selbstunterricht und praktischen Gebrauch für jedermann. 19.-28.. Aufl.
Magdebg., Creutz 1926. 2 Bl. Titelei, 164 S., 1 Weltverkehrskarte am inn. RüDeckel eingeklebt, OKart., schwache Lichtspuren, berieb., abgegriff., Exlibris am inn. Vorderdeckel, Namenszug am Innentit., Innentit. im Falz stärker eingeriss., papierbed. stark gebr. Sammlung von Tabellenbüchern. Ausgabe E: Volkswirtschaftslehre, Bürgerkunde u. Bürgerkundl. Rechnen.
Bookseller reference : SBLB0223
|
|
Frizzo, G.
De numeris libri duo. Authore Ioanne Noviomago. Esposti ed illustrati dal Prof. G. Frizzo
Mm 140x210 Dedica autografa dell'autore in apertura - Brossura originale di 174 pagine con figure in nero nel testo. Lievi segni del tempo alla copertina con due etichette al piede del dorso, peraltro esemplare in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Frizzo, G.
De numeris libri duo. Authore Ioanne Noviomago. Esposti ed illustrati dal Prof. G. Frizzo + Appendice (1903)
Mm 140x210 Brossura originale di 174 pagine intonse (a fogli chiusi) con figure in nero nel testo. In allegato il successivo volumetto di appendice (1903), 25 pagine ancora intonse. Scritta a penna "omaggio dell'autore" all'occhietto del primo volume e, in parte abrasa, al piatto dell'appendice, peraltro esemplari perfettamente conservati. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
FUCHS WALTER ROBERT (1937-1976)
LA MATEMATICA MODERNA ILLUSTRATA
Pagine: 283 . Illustrazioni: 200 illustrazioni a coloridi Klaus Burgle e 20 fotografie . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato con sovraccoperta . Stato: Buono .
|
|
Fuortes T. (Prof. Collegio Militare).
Aritmetica Per I Fanciulli. (Parte Prime e Parte Seconda).Lezioni XXX+XXX con molti Quesiti.
Valle di Pompei, Bartolo Longo,1887.Due Volumi in Uno, In 8°picc.pp.143n.+157n. tt. tela usurata, forellini di ex tarli sparsi.
|
|
FÜRST Dario - PARENTI Giuseppe, a cura di.
I fondamenti del calcolo delle probabilità. Atti della Tavola Rotonda tenuta a Poppi nei giorni 11 - 12 giugno 1966.
Firenze, Scuola di Statistica dell'Università, 1967, in-8, brossura editoriale, pp. 251. Ottime condizioni.
|
|
G. A. Serret
Trattato di trigonometria. Traduzioni con modificazioni ed aggiunte del Dott. Giulio Tolomei
G. A. Serret Trattato di trigonometria. Traduzioni con modificazioni ed aggiunte del Dott. Giulio Tolomei. , Successori Le Monnier 1918, Legatura artigianale. Copertina cartonata con banda, con titolo dorato al dorso. Tagli sporchi di polvere e bruniyi. Pagine brunite. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G. Bisconcini
Geometria elementare, volume primo
G. Bisconcini Geometria elementare, volume primo. , A. Signorelli 1940, Copertina cartonata, parzialmente scollata dalla cucitura. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G. Cuffia
Aritmetica ragionata ad uso delle scuole
G. Cuffia Aritmetica ragionata ad uso delle scuole. , Tip. S. Francesco di Sales (Torino) 1871, Copertina: con margini stanchi, in mezza pelle, sporca. Raro. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G. De La Lande
Tavole di logaritmi
G. De La Lande Tavole di logaritmi. , Morano (Napoli) 1900, Copertina: in mezza tela, piccoli segni di usura. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G. L.
Repertorio di Matematiche e Fisica elementari. Diciannovesima edizione
In-24°, pp. VIII, 160, copertina editoriale con segni del tempo (vedi foto) e con una piccola mancanza, reintegrata, nella parte superiore del dorso. Note manoscritte a matita alla seconda di copertina e alla guardia anteriore. Due macchie, di color marrone, non deturpanti, una nel margine sinistro di pagina 4, lontano dal testo, e una nella parte superiore di pagina 28, con parziale interessamento di due parole (testo comunque comprensibile). Indice: Matematiche. Aritmetica; Algebra; Complementi d'algebra; Geometria; Trigonometria piana; Trigonometria sferica. Fisica. Meccanica dei solidi; Meccanica dei liquidi; Meccanica dei gas; Termologia; Acustica; Ottica; Magnetismo; Elettrologia; Unità fisiche.
|
|
G. Ottaviani
Complementi ed esercizi di matematica generale
G. Ottaviani Complementi ed esercizi di matematica generale. , Veschi (Roma) 1967, Pagine testo: con sottolineature a matita. Copertina: cartonata, sporca lievemente. Lezioni universitarie. Testo di riferimento. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G. Ottaviani
Lezioni di matematica generale
G. Ottaviani Lezioni di matematica generale. , Lib. Eredi V. Veschi 1967, Brossura ed. Copertina cartonata ombrata e brunita, margini stanchi. Pagine ingiallite in modo lieve. Rare sottolineature a matita nel testo. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G. Pittarelli
Lezioni di geometria descrittiva
G. Pittarelli Lezioni di geometria descrittiva. , Libreria della Sapienza 1916, Legatura artigianale. Copertina cartonata con banda e angoli, sporca lievemente, con minuscoli graffietti ai piatti. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine ingiallite, brunite ai margini. Frontespizio e pagine fino alla ottava riparate con strisce di carta. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G. Santacroce
Introduzione alla Matematica attuariale
G. Santacroce Introduzione alla Matematica attuariale. , Soc. Anonima Ed. Dante Alighieri 1933, Copertina cartonata lievementa sporca con segni d'uso ai bordi. Tagli sporchi di polvere eingialliti. Pagine ingiallite. Bordi stanchi in modo lieve. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G.GALLAVOTTI
SOME ASPECTS OF THE REMORMALIZATION PROBLEMS IN STATISTICAL MECHANICS AND FIELD THEORY
G.GALLAVOTTI SOME ASPECTS OF THE REMORMALIZATION PROBLEMS IN STATISTICAL MECHANICS AND FIELD THEORY. , ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1978, Copertina: cartonata, sporca. Legatura: artigianale. Frontespizio: ingiallito lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. SERIE VII-VOLUME XV SEZIONE I FASCICOLO 2 Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G.KORCHMAROS
LE OVALI DI LINEA DEL PIANO DI LUNEBURG D'ORDINE 2 CHE POSSONO VENIRE MUTATE IN Sè DA UN GRUPPO DI COLLINEAZIONI ISOMORFO AL GRUPPO SEMPLICE DI SUZUKI
G.KORCHMAROS LE OVALI DI LINEA DEL PIANO DI LUNEBURG D'ORDINE 2 CHE POSSONO VENIRE MUTATE IN Sè DA UN GRUPPO DI COLLINEAZIONI ISOMORFO AL GRUPPO SEMPLICE DI SUZUKI. , ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI 1979, Copertina: cartonata, ingiallita lievemente. Legatura: editoriale. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito lievemente. SEZIONE VIII- VOLUME XV SEZIONE I FASCICOLO 6 Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G.Parato e C. Mottura
Aritmetica ragionata e Sistema Metrico Decimale delle Scuole Elementari Superiori, Tecniche 1° anno, normali e Magistrali
G.Parato e C. Mottura Aritmetica ragionata e Sistema Metrico Decimale delle Scuole Elementari Superiori, Tecniche 1° anno, normali e Magistrali. , G. B. Paravia 1893, Formato 18 x 12 Interessantissimo testo scolastico, diviso in sei capitoli, con spiegazioni, esercizi, problemi! Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
G.W. Van Santeen
Mechanical vibration
G.W. Van Santeen Mechanical vibration. , Philips technical library 1963, Copertina: in piena tela. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: cartacea, con lievi strappi. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Gaetano Faini
Trattato breve ed utile di aritmetica pratica-mercantile
[scaffale D] [4], 219, [1] p. ; 4o Cartonato Trattato di matematica mercantile con numerosi riferimenti alla partita doppia. Finance manual for traders and businessmen.
|
|
Gagliardini Emanuele
Primi problemi aritmetici. Esercizi per la scuola primaria. Vol. 2: Moltiplicazione e divisione
brossura "Primi problemi aritmetici" è una raccolta di esercizi che hanno l'obiettivo di guidare i bambini all'individuazione di corrette strategie di analisi e di risoluzione dei problemi aritmetici già a partire dal primo ciclo della scuola primaria. Mediante una coerente integrazione di aspetti formali, contenutistici e visuo-percettivi, nonché un aspetto ludico, il bambino ha la possibilità di apprendere, secondo una modalità progressiva di lavoro, l.utilizzo di valide strategie di problem solving, e di generalizzarle a situazioni simili o ad altri ambiti. Le attività sono organizzate in 7 unità operative, ognuna delle quali è finalizzata alla promozione, eventuale rettifica e consolidamento delle differenti abilità implicate nella soluzione di problemi aritmetici. Il taglio operativo e la vasta gamma di esercizi proposti rendono il libro un efficace supporto didattico per insegnanti, logopedisti, pedagogisti e psicologi, e uno strumento di potenziamento degli apprendimenti in ambito logico-matematico da usare durante i compiti sia a scuola che a casa, con la possibilità di variare forme e contenuti delle attività educativo-didattiche in base alle esigenze specifiche di ogni bambino.
|
|
Gagliardini Emanuele
Primi problemi aritmetici. Esercizi per la scuola primaria. Vol. 1: Addizione e sottrazione
ill., br. "Primi problemi aritmetici" è una raccolta di esercizi che hanno l'obiettivo di guidare i bambini all'individuazione di corrette strategie di analisi e di risoluzione dei problemi aritmetici già a partire dal primo ciclo della scuola primaria. Le attività sono organizzate e suddivise in 6 unità operative, ognuna delle quali è finalizzata alla promozione, eventuale rettifica e consolidamento delle differenti abilità implicate nella soluzione di problemi aritmetici. Il taglio di tipo prevalentemente operativo rende questo libro un efficace supporto didattico per gli insegnanti, logopedisti, pedagogisti e psicologi, e uno strumento di potenziamento degli apprendimenti in ambito logicomatematico da usare durante i compiti sia a scuola che a casa.
|
|
GALASSI Enrico.
Corso di quesiti aritmetici. Anno 1848.
Vol. in-8° gr. di pp. 144 nn. contenenti esercizi riquadrati da doppio filo, con angolo mancante all'ultimo foglio. leg. in mezza pelle coeva. Ediz. litografata.
|
|
GARDNER, Martin.
L'Univers ambidextre - Les symetries de la nature.
Paris, Seuil ("Points/Sciences, n° S97") [published date: 1994] in-16, 357 pp., figures, index, broche, couverture illustree.- 9782020211475
Bookseller reference : 39934
|
|
GARDNER, Martin.
Le Paradoxe du pendu et autres divertissements mathématiques.
Paris, Dunod [published date: 1971] in-8°, 250 pp., figures, broche, couverture illustree. Devenu rare.
Bookseller reference : 28810
|
|
GARCET, Henri.
Traité d’Arithmétique. Rédigé conformément au programme de l’enseignement. Quatrième édition, revue et corrigée par F. Vintéjoux.
Paris, Ch. Delagrave 1880, 220x135mm, III - 354pages, reliure demi-percaline à coins, plats papier marbré. Couverture sans aucune indication. Nom de possesseur. Très bon état.
Bookseller reference : 28516
|
|
GARBIERI Giovanni.
Elementi di aritmetica e geometria secondo le istruzioni e i programmi delle scuole complementari. Vol. II. per la classe seconda complemetare.
In 8°, pp. 74. Bross. edit. Tracce d'uso.
|
|
GARDNER, Martin.
L"Univers ambidextre - Les symetries de la nature.
in-16, 357 pp., figures, index, broche, couverture illustree.- 9782020211475 Tres bel exemplaire, tres frais. [PO-4]
|
|
GARDNER, Martin.
Le Paradoxe du pendu et autres divertissements mathématiques.
in-8°, 250 pp., figures, broche, couverture illustree.— Devenu rare. Bel exemplaire. [TX-5]
|
|
GARNIER Joseph.
Traité complet d'Arithmétique théorique et appliquée au commerce, a la banque aux finances et a l'industrie; avec un Traité des poids et mesures un Recueil de problèmes raisonnès et diverses notes et notices. 3a edit.
In-8° pp. VI-636, bross. edit.
|
|
GASTON et JEANNE DUHEM
ARITHMETIQUE
ARMAND COLIN . 1938 .COURS ELEMENTAIRE 1ère année . COURS D'ARITHMETIQUE CH.PUGIBET .Hommage de l'éditeur
Bookseller reference : 50987
|
|
GAUSS, Carl Friedrich
Beiträge zur Theorie der algebraischen Gleichungen
In -4°, pp. 34, una tavola litografata ft. Cartonato con note manoscritte sul piatto superiore. Questa rara edizione fu pubblicata nel cinquantesimo anniversario del dottorato di Gauss e contiene la sua quarta dimostrazione del teorema fondamentale di algebra. Nel 1799, cinquant’anni prima, Gauss era stato il primo matematico della storia a dimostrare questo teorema (che era stato enunciato nel 1629 da Albert Girard): in passato ci avevano provato, senza riuscirci, scienziati del calibro di d’Alambert, Eulero, Lagrange, Laplace. Ottima copia. This rare edition was published in the 50th anniversary of Gauss’ doctorate and it includes his fourth demonstration of the fundamental theorem of algebra. In 1799, 50 years before, Gauss himself was the first mathematician in history to demonstrate that theorem (stated by Albert Girard in 1629): before Gauss, the demonstration was unsuccessfully tried by d’Alambert, Euler, Lagrange, Laplace. A very fine copy.
|
|