|
Bortolato Camillo
In volo con la matematica. Con USB Flash Drive
ill., br. Il Metodo Analogico Bortolato fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento in un gioioso volo di scoperta. Più di un milione di bambini l'hanno già utilizzato con successo. Il cofanetto contiene: Il software, articolato in sei aree: la casa dei numeri, quantità, addizioni, sottrazioni, problemi, euro. I contenuti sono presentati in due diverse modalità d'uso: «A casa», con un'ambientazione accogliente e il filo rosso della storia di Pitti. «In classe», che consente di selezionare liberamente le attività da proporre alla classe. La guida, con la presentazione delle attività e utili suggerimenti per l'uso del programma. Il programma segue le modalità del Metodo Analogico che consente di apprendere «al volo» con gioia, ritornando al modo naturale di imparare. Può essere utilizzato fin dalla scuola dell'infanzia o per un insegnamento precoce della matematica.
|
|
Bortolato Camillo
La linea del 100. Metodo analogico per l'apprendimento della matematica. Con gadget
ill., br. "La linea del 100" è la proposta per la classe seconda della scuola primaria, per apprendere calcolo mentale, calcolo scritto, tabelline e problemi, secondo i principi del metodo analogico. Il libro a colori propone l'itinerario didattico completo per la classe seconda: calcolo mentale entro e oltre il 100; calcolo scritto; problemi; striscia delle tabelline. Le soluzioni consentono l'autocorrezione da parte del bambino, mentre le cornicette lo aiutano a rilassarsi dopo l'impegno e la fatica. La guida per l'insegnante (o per il genitore che voglia seguire il percorso anche a casa) presenta un'introduzione al metodo analogico, le modalità per seguire l'itinerario didattico, con indicazioni pratiche esercizio per esercizio, e un video tutorial per l'utilizzo dello strumento. Questa edizione contiene anche un nuovo strumento del 100, più piccolo e maneggevole, arricchito da 7 schedine intercambiabili per esercitarsi con le quattro operazioni.
|
|
Bortolato Camillo
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica. Nuova ediz. Con Altro materiale cartografico
ill., br. La Linea del 1000 con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primaria. La didattica attuale infatti si perde in troppe spiegazioni. Dopo il successo della Linea del 20 e della Linea del 100, questo nuovo testo intende agevolare il lavoro didattico offrendo un eserciziario di pronta compilazione. Con la consueta distinzione di obiettivi, vengono trattati il calcolo mentale e il calcolo scritto con le quattro operazioni, le frazioni, i numeri decimali, l'utilizzo dell'euro, le equivalenze, e presentati i fondamenti della geometria; particolare rilievo viene poi dato al conseguimento delle tabelline. I problemi dell'ultima parte consentono infine di applicare concretamente le competenze acquisite. Gli strumenti allegati al volume presentano ogni argomento con la stessa modalità giocosa offerta dalle nuove tecnologie, tanto care ai bambini. Fedele al metodo analogico, La linea del 1000 rappresenta una valida alternativa all'apprendimento convenzionale, è particolarmente efficace con alunni in difficoltà e può essere utilizzato anche per coloro che si affacciano per la prima volta a questo metodo.
|
|
Bortolato Camillo
Lettera a un bambino che ha paura della matematica
ill., ril. «Caro bimbo che mi stai ascoltando e sei nel cuore di ogni adulto, della matematica non mi interessa niente, tranne che tu non abbia a stare male per causa sua. Per questo ho messo a punto il metodo analogico. Bruceremo in un momento il programma di tre anni guardando una semplice tabella di palline. Faremo percentuali e frazioni senza accorgercene. Finirà la nausea e la mortificazione per gli aspetti routinari di cui è piena la scuola. Verranno le ruspe e porteranno via l'addizione con il riporto, la sottrazione con il suo prestito, la moltiplicazione in colonna e la divisione con una o due cifre. La scuola ti distribuisce la conoscenza col contagocce. Esercita una congiura per ostacolare il fatto che potresti imparare troppo in fretta e andartene a casa dopo pochi giorni. Ad imparare le cose che ti piacciono davvero». Camillo Bortolato, maestro e pedagogista, ha elaborato un metodo alternativo di apprendimento per i bambini. Il suo "metodo analogico" rivoluziona l'approccio alle materie scolastiche,in particolare alla matematica... «Lettera a un bambino che ha paura della matematica» è una sorta di manifesto di questo nuovo approccio alla scuola.
|
|
Bortolato Camillo
Matematica al volo in quarta con la LIM. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. Con CD-ROM
ill., br. Matematica al volo in quarta rappresenta la continuazione de La linea del 20, La linea del 100 e La linea del 1000. Come eserciziario può essere adottato anche da classi che non abbiano in precedenza utilizzato tali testi, perché usare il metodo analogico è come "rimettere i bambini sul binario giusto", con un insegnamento chiaro e immediato, come piace a loro, lontano dalle lungaggini della didattica. Il percorso si snoda lungo 525 esercizi da intendersi come tappe verso la conquista sicura di tutte le competenze previste per il curricolo di classe quarta. Le esercitazioni sono "autocorrettive", consentendo all'insegnante di attuare una didattica individualizzata o di gruppo, oltre che di classe. Il libro vuole essere quindi un aiuto per l'insegnante perché permette di svolgere l'intero programma di classe quarta con rapidità ed essenzialità, consente in modo facile di raggiungere risultati inaspettati, aiuta a dare i compiti e, per la sua semplicità, può essere compreso e utilizzato anche a casa con i genitori. Gli esercizi proposti sono particolarmente indicati per bambini con difficoltà o stranieri, assicurando a tutti un apprendimento giocoso con il minimo dispendio di energie e il massimo grado di soddisfazione.
|
|
Bortolato Camillo
Matematica al volo in quarta. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico
ill., br. Matematica al volo in quarta rappresenta la continuazione de "La linea del 20", "La linea del 100" e "La linea del 1000".Come eserciziario può essere adottato anche da classi che non abbiano in precedenza utilizzato tali testi, perché usare il metodo analogico è come "rimettere i bambini sul binario giusto", con un insegnamento chiaro e immediato, come piace a loro, lontano dalle lungaggini della didattica. Il percorso si snoda lungo 525 esercizi da intendersi come tappe verso la conquista sicura di tutte le competenze previste per il curricolo di classe quarta. Le esercitazioni sono "autocorrettive", consentendo all'insegnante di attuare una didattica individualizzata o di gruppo, oltre che di classe. Il volume è particolarmente indicato per bambini con difficoltà o stranieri, assicurando a tutti un apprendimento giocoso con il minimo dispendio di energie e il massimo grado di soddisfazione.
|
|
Bortolato Camillo
Matematica al volo in quinta con la LIM. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. CD-ROM
brossura
|
|
Bortolato Camillo
Matematica al volo in quinta con la LIM. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. Con CD-ROM
ill. "Matematica al volo in quinta" rappresenta la continuazione de "La linea del 20", "La linea del 100", "La linea del 1000" e di "Matematica al volo in quarta" e completa la serie di manuali operativi rivolti alla scuola primaria. Con i suoi oltre 430 esercizi, che presentano le caratteristiche tipiche del Metodo Analogico, il volume si propone di sviluppare e potenziare il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attività di preparazione alla scuola secondaria di primo grado. La sua chiarezza e immediatezza, l'esiguità delle spiegazioni e le esercitazioni quasi del tutto "autocorrettive" consentono all'insegnante di attuare una didattica individualizzata, di gruppo o di classe, e assicurano a ogni alunno un apprendimento soddisfacente e risultati sorprendenti con il minimo dispendio di energie. Rivolto a tutti i bambini, anche quelli che in passato non hanno mai utilizzato gli strumenti del Metodo Analogico, il testo è particolarmente indicato per gli alunni con difficoltà. Il software presenta sullo schermo della LIM le pagine del libro, opportunamente focalizzate e ingrandite, esercizio per esercizio, per essere fruibili dalla classe. Questa visualizzazione dettagliata delle attività suddivise in 439 tappe consente di percorrere in velocità l'intero programma di quinta e di passare ad esercizi di approfondimento e di preparazione alla scuola secondaria di primo grado.
|
|
Bortolato Camillo
Matematica al volo in quinta. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico. Con gadget
ill., br. "Matematica al volo in quinta" rappresenta la continuazione de "La linea del 20", "La linea del 100", "La linea del 1000" e di "Matematica al volo in quarta" e completa la serie di manuali operativi rivolti alla scuola primaria. Con i suoi oltre 430 esercizi, che presentano le caratteristiche tipiche del Metodo Analogico, il volume si propone di sviluppare e potenziare il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attività di preparazione alla scuola secondaria di primo grado. La sua chiarezza e immediatezza, l'esiguità delle spiegazioni e le esercitazioni quasi del tutto "autocorrettive" consentono all'insegnante di attuare una didattica individualizzata, di gruppo o di classe, e assicurano a ogni alunno un apprendimento soddisfacente e risultati sorprendenti con il minimo dispendio di energie. Rivolto a tutti i bambini, anche quelli che in passato non hanno mai utilizzato gli strumenti del Metodo Analogico, il testo è particolarmente indicato per gli alunni con difficoltà.
|
|
Bortolato Camillo
Matematica al volo in terza con la LIM. La linea del 1000 e altri strumenti per il calcolo. Con CD-ROM
ill., br. Il CD-ROM. Il software presenta sullo schermo della lavagna LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) le pagine del libro La linea del 1000 opportunamente focalizzate e ingrandite, esercizio per esercizio, per essere fruibili dall'intera classe. Questa visione dettagliata delle attività, suddivise in 238 tappe, consente di percorrere in velocità l'intero programma della classe terza. L'insegnante si trova così agevolato all'interno di un percorso già strutturato, e gli alunni possono concentrarsi sul lavoro senza perdere tempo nella copiatura dell'esercizio. La presenza di animazioni e utili indicazioni audio sull'esecuzione degli esercizi permette all'alunno un apprendimento diretto e autonomo. Le animazioni permettono di comprendere senza fatica i passaggi necessari per la risoluzione dei problemi aritmetici e geometrici, oltre a illustrare la composizione delle cornicette; gli audio, mirati e differenziati, agevolano la risoluzione e la comprensione delle strategie da adottare nella risoluzione degli esercizi, senza però compromettere l'apprendimento. Inoltre il software, corredato di una serie di pratici strumenti per l'insegnamento e lo svolgimento degli esercizi, rappresenta una valida alternativa all'apprendimento convenzionale ed è particolarmente efficace con alunni in difficoltà. Contenuti: Calcolo mentale, Calcolo scritto, Frazioni, numeri decimali, euro, Equivalenze, Problemi, Geometria intuitiva, Cornicette. Il libro. "La linea del 1000" con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primaria. La didattica attuale infatti si perde in troppe spiegazioni. Questo testo intende agevolare il lavoro didattico offrendo un eserciziario di pronta compilazione. Con la consueta distinzione di obiettivi, vengono trattati il calcolo mentale e il calcolo scritto con le quattro operazioni, le frazioni, i numeri decimali, l'utilizzo dell'euro, le equivalenze, e presentati i fondamenti della geometria; particolare rilievo viene poi dato al conseguimento delle tabelline. I problemi dell'ultima parte consentono infine di applicare concretamente le competenze acquisite. Gli strumenti allegati al volume presentano ogni argomento con la stessa modalità giocosa offerta dalle nuove tecnologie, tanto care ai bambini. Fedele al metodo analogico, "La linea del 1000" rappresenta una alternativa all'apprendimento convenzionale, è particolarmente efficace con alunni in difficoltà e può essere utilizzato anche con quanti si affacciano per la prima volta a questo metodo.
|
|
Bortolato Camillo
Primi voli. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico
ill., br. Fare, contare e pensare sono le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sè e della realtà che lo circonda, in una continua sperimentazione delle proprie capacità.I tre libretti e i due strumenti per leggere le quantità, contenuti nel cofanetto, accompagnano il bambino in un viaggio di crescita personale e sono rivolti: agli insengnanti che intendono svolgere il programma curricolare della scuola dell'infanzia; ai genitori che desiderano sperimentare un apprendimento precoce con i loro figli; agli operatori che svolgono attività con i bambini in difficoltà nella scuola primaria.
|
|
Bortolato Camillo
Risolvere i problemi per immagini. Con CD-ROM. Attività di comprensione del testo in aritmetica attraverso il metodo analogico-intuitivo
ill., br.
|
|
Bortolato Camillo; Belli N. (cur.); Calovi C. (cur.)
Problemi per immagini. Esercizi per la comprensione percettiva dei problemi aritmetici
ill., br.
|
|
Bortolato Camillo; Bracci M. Clarice
La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo. Versione per non vedenti e sordociechi. Con CD-ROM. Con strumento
ill., br. La linea del 20 - in questa edizione pensata appositamente per alunni non vedenti e sordociechi - è lo strumento più efficace per apprendere i numeri e il calcolo, poiché valorizza le capacità intuitive di ciascun bambino, che nasce con una spiccata propensione verso il calcolo di numerosità. Applicabile nella scuola primaria e nelle attività di preparazione svolte nella scuola dell'infanzia, consente di operare direttamente entro il 20 svolgendo da subito addizioni e sottrazioni che sono operazioni. Nella guida - per l'insegnante, l'educatore, il genitore - viene presentato l'itinerario didattico completo di classe prima, per permettere al bambino non vedente o sordocieco di svolgere il programma contemporaneamente al resto della classe. Il percorso comprende esercizi con le schede in Braille e lo strumento della linea del 20 e integra le attività con l'utilizzo dei sussidi tiflodidattici. Lo strumento in plastica è corredato di un discriminatore tattile per facilitare l'individuazione della seconda decina come un secondo paio di mani. L'apprendimento giunge immediato perché le mani sono lo strumento naturale che ha permesso l'evoluzione del calcolo mentale. Le schede operative riportano: i numeri da 1 a 10 in Braille, in scrittura comune e a caratteri ingranditi per gli alunni ipovedenti con le palline in rilievo e con elevato contrasto cromatico; rappresentazioni grafiche della linea del 20, del 100 e del 1000 con le palline in rilievo per la "lettura" tattile delle quantità.
|
|
Bortolato Camillo; Larentis S. (cur.)
La linea dei numeri. Aritmetica fino al 20 con il metodo analogico. CD-ROM
brossura Pensato per tutti i bambini che a scuola hanno difficoltà con i numeri e con le prime operazioni di calcolo, il software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo. Alla base della metodologia proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano a un'innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani. Nel programma, con l'aiuto di mago Ernesto e utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. Per alleggerire il carico cognitivo, nei momenti più impegnativi sono state inserite delle vignette che fungono da attivatori emozionali. Per queste sue caratteristiche, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica - già nell'ultimo anno della scuola dell'infanzia - o a quelli più grandi con difficoltà.
|
|
BORY Alphonse:
Arithmétique à Alphonse Bory, le 29 décembre 1854. Cours de toises par Amy Renaud.
Sans nom, sans lieu, 1854. In-4 non paginé, demi-vélin à petits coins, étiquette manuscrite au premier plat. Bords frottés, petit choc au second plat, vélin un peu sali, intérieur frais.
书商的参考编号 : 7685
|
|
Bossut Charles, Fontana Gregorio
Saggio sulla Storia Generale delle Matematiche di Carlo Bossut, prima edizione italiana con riflessioni ed aggiunte di Gregorio Fontana, Tomo Primo, Secondo, Terzo, Quarto.
In 8°; 4 tomi in due volumi: VI, 205, (3) pp., 214, (2) pp., 328, (4) pp., (4), 332, (4) pp. Belle ed elegante legature coeve in mezza-pelle con titolo, autore, numero dei volumi e ricchissimi fregi in oro al dorso. Tagli spruzzati in azzurro. Qualche lieve strofinatura ai piatti. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Prima edizione italiana di questa celeberrima storia della matematica, opera del celeberrimo gesuita, geometra e matematico gesuita, Charles Bossut (Tartaras, 11 agosto 1730 – Parigi, 14 gennaio 1814). Bossut fu, insieme a Diderot e D'Alambert, uno dei compilatori dell'"L’Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers", trattandone, in particolare, le voci matematiche. Nel 1768 fu eletto all'Accademia delle Scienze, oltre ad essere corrispondente delle Accademie di Berlino e Bologna e membro onorario dell'Accademia di San Pietroburgo a partire dal 1778. Dopo aver studiato al collegio gesuita della Trinità di Lione, si dedicò alla ricerca scientifica ed iniziò a collaborare con Diderot e d'Alembert all'Encyclopedie. Ottenne presto, attraverso le sue opere, la protezione di Alexis Claude Clairaut, Jean le Rond d'Alembert e Charles Etienne Louis Camus. Grazie a quest'ultimo ed alla di lui influenza, fu nominato professore alla Scuola Reale di Ingegneria di Mézières nel 1752. Durante il “Terrore” cadde in disgrazia ma sotto l'Impero, nel 1796, su iniziativa di Gaspard Monge, suo ex allievo a Mézières, divenne esaminatore per l'uscita degli studenti dell'École polytechnique, carica che tenne fino al fino al 1808. Fu anche ispettore generale delle macchine e dei lavori idraulici degli edifici del re e professore reale di idrodinamica. Il suo nome è particolarmente legato agli esperimenti da lui condotti, nei bacini dell'École Militaire, con Nicolas de Condorcet e Jean le Rond d'Alembert, per determinare la resistenza che l'acqua oppone al movimento delle navi (1775-1777). L'opera è una delle più apprezzate storia della matematica fino ad allora scritta e si avvale della traduzione e delle note del matematico, religioso e accademico milanese, Gregorio Fontana, nato Giovanni Battista Lorenzo Fontana (Nogaredo, 7 dicembre 1735 – Milano, 24 agosto 1803), fratello del fisico Felice Fontana (1730–1805) e fu il successore di Ruggero Giuseppe Boscovich nella cattedra di matematica dell'Università degli Studi di Pavia, dove fu anche direttore della Biblioteca Universitaria. Il 16 aprile 1795 divenne membro della Royal Society. Prima edizione italiana, in buone-ottime condizioni di conservazione. Rif. Bibl.: Riccardi 476; ICCU IT\ICCU\UFIE\003749.
|
|
BOUCHENY G. - GUERINET A.
L'arithmétique au cours élémentaire (1re et 2 e années).
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur, légèrement défraîchi. 247 pages.
书商的参考编号 : 73824
|
|
BOUCHENY G. - GUERINET A.
L'arithmétique au cours élémentaire (1re et 2 e années).
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur, légèrement défraîchi. 247 pages. Petit manque au dos.
书商的参考编号 : 105312
|
|
BOUCHENY G. - GUERINET A. - FRANCK Roger
Précis d'arithmétique. Initiation à l'algèbre et à la géométrie. Classes de 5e A et B, première année des EPS, des CC…
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 452 pages.
书商的参考编号 : 95007
|
|
BOUCHENY G. - GUERINET A. - FRANCK Roger
Précis d'arithmétique. Initiation à l'algèbre et à la géométrie. Classes de 5e A et B, première année des EPS, des CC…
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 452 pages.
书商的参考编号 : 97937
|
|
BOURDON
Elementi di aritmetica. Opera adottata dall'Università di Parigi.Seconda edizione italiana...arricchita...da F. Villa
1 Vol. In-8 pag. XV-430.Barbe Cpt. sciupata, mende al dorso, ma interno molto buono PROG 14491 CATT_ATT 24
|
|
Bourdon
ÉLÉMENTS D'ARITMÉTIQUE.
Volume in 8° rilegato in mezza tela, titolo al dorso, sguardia, occhiello, frontespizio, prefazione, XII, 410 pp., bianca finale. Interessante trattato matematico sviluppa nella prima parte le quattro regole fondamentali: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione mentre nella seconda illustra, l'estrazione della radice, il rapporto delle proporzioni e la progressione dei logaritmi. A parte una lieve brunitura della carta, in bello stato, acuto e di semplice consultazione.
|
|
BOURLET Carlo
Cours abrégé d'arithmétique contenant 1421 énoncés d'exercices. Premier cycle.
Couverture rigide. Reliure toile de l'éditeur. 408 pages. Légèrement défraîchi.
书商的参考编号 : 97670
|
|
BOURLET Carlo
Cours abrégé d'arithmétique contenant 1893 énoncés d'exercices. Premier cycle.
Couverture rigide. Reliure toile de l'éditeur. 472 pages. Défraîchi.
书商的参考编号 : 144004
|
|
BOURLET Carlo
Petit cours d'arithmétique. Deuxième partie : Classes élémentaires.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 379 pages. Couverture tachée. Quelques taches d'encre sur la tranche.
书商的参考编号 : 73591
|
|
BOVIER-LAPIERRE G.
Arithmétique appliquée. Première série. Livre de l'élève. Recueil méthodique de 900 problèmes choisis dans les examens.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 207 pages. Couverture et papier brunis.
书商的参考编号 : 80537
|
|
BRACHET F. - DUMARQUE J.
Arithmétique et algèbre. Classes de 5e, 4e, 3e. 1095 exercices et problèmes.
Cartonnage de l'éditeur. 128 pages.
|
|
BRACHET F. - DUMARQUE J.
Arithmétique. A l'usage de l'enseignement secondaire (Classes de sixième et cinquième).
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 179 pages. Couverture légèrement défraîchie.
书商的参考编号 : 97673
|
|
BRANSIET (Frère Philippe)
Recueil de problèmes sur les quatre premières règles.
Tours, Mame, Paris, Poussiegle-Rusand, 1858. petit in-12, 2ff.-72pp. Broché, couverture papier cuve.
书商的参考编号 : 24015
|
|
Breda Luca; Milletti Domenico
Il libro completo della nuova prova INVALSI per la scuola elementare. 2ª elementare. Italiano e matematica
ill., br. Nuovissima edizione rivista e ampliata. Proposto nel nuovo formato grande il manuale è ancora più semplice ed efficace. Ideato per rifinire la preparazione alla prova nazionale Invalsi di seconda elementare, il volume si pone da parte dell'alunno, cercando di intercettarne esigenze e difficoltà. Le prove simulate di italiano e matematica proposte rispecchiano le indicazioni ministeriali e sono corredate da risposte commentate, la cui efficacia didattica è fondamentale per stimolare l'apprendimento delle tecniche risolutive.
|
|
BRES H.-S. (Mademoiselle)
MON ARITHMETIQUE, J'APPRENDS A COMPTER UN ! DEUX ! TROIS !
1919 cartonné grand in-octavo carré, dos muet toile vert-clair, plats illustrés en couleurs, illustrations in et hors-texte, cahiers légèrement déboîtés, 64 pages, 1919 à Paris Librairie Hachette et Compagnie,
书商的参考编号 : 2217
|
|
BRESCIA, Fortunato da
Ad eminentissimum et reverendissimum principem Angelum Mariam cardin. Quirinum ... epistola ... in qua nonnullae in prop. 21. lib. 7. elementorum Euclidis animadversiones expenduntur
In -8°, pp. (2), 48; ril. in carta. Fortunato da Brescia, importante matematico e anatomista italiano, si imbatte in alcune annotazioni giovanili del cardinale Querini, suo protettore, alla preposizione XXI del VII libro degli “Elementa” di Euclide, in cui Q. eccepiva su un teorema relativo alla proporzionalità tra numeri. Anni prima Grandi, in una lettera a Querini, aveva negato valore ai rilievi di quest’ultimo. Su commissione del cardinale, F. tratta nuovamente la questione, e sostiene col Querini che l’enunciato euclideo vale per i numeri interi ma non per i frazionari. This important mathematic and Italian anathomist is protecting, in the present volume, the remarks of his protector, the cardinal Querini, about a point of Euclide’s “Elementa” in which Q. substains that a theorema is only reliable to whole numbers, and not to the fractionary ones.
|
|
Brooks Edward Brooks Edward. Normal higher arithmetic
A key to the Normal higher arithmetic : for the use of teachers and private students 1878 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1878. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - eng Pages 298. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
书商的参考编号 : LB1111005354113
|
|
Brooks Edward Brooks Edward. Normal higher arithmetic
A key to the Normal higher arithmetic : for the use of teachers and private students 1878 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Pages 298. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1878. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
书商的参考编号 : 1111005354113
|
|
Brooks Edward Brooks Edward. Normal higher arithmetic
A key to the Normal higher arithmetic : for the use of teachers and private students 1878
2020. Paperback. New. Lang: - eng Pages 298. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1878. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
书商的参考编号 : PB1111005354113
|
|
Brooks, Edward.
KEY TO THE NEW NORMAL MENTAL ARITHMETIC: And Methods of Teaching Mental Arithmetic, Containing, Also, Methods for Arithmetical Contractions, and a Collection of Problems of an Interesting and Amusing Character, for Class Exercises.
160p. Penciled ownership of J. Frank Bechtel. 16mo. Original leather spine over pictorial paper boards. Front board decorated with drawing of teacher at the black board with some of his male students. Slight loss at head and tail of spine. PA64 FRONT
|
|
Brooks, Edward.
THE NORMAL UNION ARITHMETIC, Designed for Common Schools, Normal Schools, High Schools, Academies, Etc.
424p. Lacks first fly leaf. A few signatures loose. Slight age stain. Ownership of Henry W. Dissinger. Mathematical problems worked out on fly leaves. 12mo. Original leather spine over pictorial paper boards. Small loss at tail of spine. Paper boards very rubbed and worn. Hardbound. PA64 FRONT x2 Herbert Zook
|
|
Brooks, Edward.
THE NORMAL WRITTEN ARITHMETIC, By Analysis and Synthesis; Designed for Common Schools, Normal Schools, High Schools, Academies, Etc.
337p. Stationer's label embossed in blind on front fly leaf. A few signatures loose. Age stained. Ownership of Solomon Yoder, Dec. 28, 1869. Sm. 8vo. Original leather spine over pictorial paper boards. Extremities worn. Hardbound. PA64 FRONT
|
|
Brooks, Edward.
THE NORMAL WRITTEN ARITHMETIC, By Analysis and Synthesis; Designed for Common Schools, Normal Schools, High Schools, Academies, Etc.
337p. XLib. Inner hinges cracked. Sm. 8vo. Original leather spine over pictorial paper boards. Head and tail of spine taped. Hardbound. PA64 FRONT
|
|
BROUET V. - HAUDRICOURT F. et A.
Leçons et devoirs d'arithmétique. Cours préparatoire.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 112 pages.
书商的参考编号 : 72157
|
|
BRUNETTI, Francesco Saverio
Giuochi delle minchiate, ombre, scacchi ed altri d’ingegno
In -8°, pp. 128, cartonato. Prima e unica edizione di questo libro dedicato ai giochi, ma ricco di escursioni nel campo della matematica e delle scienze sociali: notevole per originalità l’ampio capitolo dedicato alle “minchiate”, ovvero i tarocchi toscani (arricchiti di una serie di carte rispetto ai tarocchi classici), in cui l’autore non si limita a descrivere il gioco e le sue regole, ma aggiunge delle lunghe e nutrite ‘note allegoriche’, in cui le carte e le varie situazioni di gioco vanno a comporre una parziale ma a volte non superficiale rappresentazione dell’universo. Matematico per formazione, scrittore prolifico, Francesco Saverio Brunetti da Corinaldo (n. 1693, non si conosce la data della morte) “visse quasi sempre in Roma, ove sotto i pontificati di Clemente XII, Benedetto XIV, e Clemente XIII, diede varj saggi della sua abilità” (Comolli, III, p. 43): al di là della sua attività di ricerca scientifica, è segnalata la capacità divulgatoria del B. che, come in questo caso, scrisse più di un trattato su istanza di (e dedicandolo a) una nobildonna “per facilitarne l’intelligenza” e renderlo “all’uso femminile, sull’esempio del Fontanelle, dell’Algarotti, e di tant’altri”. Nel presente trattato la parte matematica si limita in effetti ad alcuni esercizi di aritmetica, dando più spazio al discorso e, come nel caso degli scacchi, a una chiara esposizione delle regole (qui completata da un cospicuo repertorio di aperture). Comolli, Angelo, “Bibliografia storico-critica dell'architettura civile ed arti subalterne”, Roma, 1788-92 First and only edition of this book on games, with many excurtions in mathematics and social sciences: it’s remarkable the wide part dedicated to the “Minchiate”, i.e. tuscan tarots (with more cards than the classic ones): the author not only explains the game and its rules, but also adds some long ‘allegoric notes’, in which cards and game situations composes a short but not shallow representation of human types and events. Basically a scientist, Brunetti (born in 1693, death is unknown), was living in Rome, under protection of popes Clemens XII, Benedict XIV, Clemens XIII: his activity included disclosure works, as this one, in which mathematics are limited to basic arithmetics, giving more room to explanations and, as for chess, a plain exposition of rules (there’s also a nourrished openings list). See Comolli, III vol., p. 43
|
|
Bruno D'Amore
Algebra
Bruno D'Amore Algebra. , Zanichelli 1976, Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura, sporca, con segni d'usura ai margini. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8837101406
|
|
Bruno Martinoli
Guida alla simulazione. Metodi, linguaggi e modelli di Ricerca Operativa per simulare processi ed eventi con esempi relativi a casi aziendali
Bruno Martinoli Guida alla simulazione. Metodi, linguaggi e modelli di Ricerca Operativa per simulare processi ed eventi con esempi relativi a casi aziendali. , Franco Angeli 1988, Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Matematica e Statistica". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
BRUÑO. G.M.
TRATADO TEORICO PRACTICO DE ARITMETICA RAZONADA. CURSO SUPERIOR.
|
|
BT
Bibliothèque de travail N° 956. Compter, autrefois, aujourd'hui.
Couverture souple. Brochure de 40 pages.
书商的参考编号 : 142632
|
|
Bucciero Azzani,Guerra,Gennari
Corso di matematica per la scuola media
Bucciero Azzani,Guerra,Gennari Corso di matematica per la scuola media. , Trevisini 1984, Copertina cartonata sporca, usurata al dorso. Tagli sporchi di polvere. Pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Bucciero-Azzali, Guerra, Gennari
Corso di matematica. aritmetica
Bucciero-Azzali, Guerra, Gennari Corso di matematica. aritmetica. , Trevisini 1986, Buono (Good) . <br> <br> flessibile <br> 648<br>
|
|
Buerja, Abel
Der selbstlehrende Algebraist, oder deutliche Anweisung zur ganzen Rechenkunst, worunter sowohl die Arithmetik und gemeine Algebra, als auch die Differenzial- und Integral-Rechnung begriffem ist. 2., verm. u. verbess. Auflage. 2 Teile in einem Band.
Berlin, Lagarde 1802. 390 S., 334 S., 1 Bl. Vlgsanz., neuerer Halbleinenband mit marmor. Bezugespapier, leicht berieb., Schnitt staubdunkel, papierbed. gebräunt, Titelblatt des ersten Teiles fehlt zur Gänze. Abel Burja (auch Bürja, Buria, Burgeat (1752 -1816), deutscher Mathematiker und Mitglied der Königlich-Preußischen Akademie der Wissenschaften in Berlin. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : MATH0286
|
|
BURAT E.
Cours d'arithmétique élémentaire. A l'usage des écoles primaires et des classes de grammaire des lycées et collèges.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 390 pages. Rousseurs, papier bruni.
书商的参考编号 : 78247
|
|
|