|
Enriques, Federigo
Les Concepts Fondamentaux de la Science. Leur Signification Réelle et leur Acqisition Psychologique
Mm 115x180 "Bibliothèque de Philosophie scientifique". Brossura originale, 311 pagine di testo in lingua francese - french text. Buona copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Enriques, Federigo
Per la Storia della Logica. I principii e l'Ordine della Scienza nel Concetto dei Pensatori Matematici
Mm 170x240 Collana "Le Ellissi" - Brossura editoriale, XXI-302 pagine. Ristampa anastatica dell'edizione del 1922. In ottimo stato, pari al nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Enriques, Federigo
Vorlesungen über projektive Geometrie. Mit einem Einführungswort von Felix Klein. 2. Auflage,
Teubner, Leipzig 1915. XIV, 354 S. mit 186 Figuren, 8°, marmoriertes Halbleinen mit aufgezogener Originalbroschur, Bibliotheks-Exemplar (ordnungsgemäß entwidmet), Stempel auf Titel, Kanten leicht berieben, insgesamt gutes und innen sauberes Exemplar,
书商的参考编号 : 123261
|
|
Enriques, Federigo - Amaldi, Ugo
Elementi di geometria ad uso delle scuole secondarie superiori. Parte Seconda
Mm 165x230 Brossura editoriale di pp.438, nuova edizione con esercizi aggiornati. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Enriques, Federigo / Ugo Amaldi
Elementi di geometria.
Bologna, Nicola Zanichelli, 1930. Sesta edizione ridotta 316 S. unbeschnittene Broschur
书商的参考编号 : 8324
|
|
Enzo Martinelli
Lezioni di geometria con esercizi
Enzo Martinelli Lezioni di geometria con esercizi. , Veschi 1956, Per il secondo anno di studi di matematica fisica e ingegneria. V edizione. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA. Copertina rigida ombrata e molto sporca, pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 554<br>
|
|
Enzo Martinelli
Lezioni di geometria con esercizi: Volume I
Enzo Martinelli Lezioni di geometria con esercizi: Volume I. , libreria eredi Virgilio Veschi 1961, Copertina cartonata usurata con strappi; dorso con strappi, Tagli bruniti; Pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 593<br>
|
|
Ephraim Borowski - Jonathan Borwein
Dizionario della Matematica
Mm 170x240 Volume in copertina rigida, 423 pagine. Condizioni del libro: nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Epstein, Paul
Repertorium der höheren Mathematik. - Bd. 2: Repertorium der höheren Geometrie. Erste Hälfte: Grundlagen der ebenen Geometrie. Unter Mitw. zahlr. Mathematiker / hrsg. v. P. Epstein , H. E. Timerding. 2. Aufl.
Leipzig: Teubner 1910. Mit 54 Textfig. XVI, 534 S. OLeinenbd. 20x13 cm.
书商的参考编号 : 27570
|
|
Epstein, Th. (Theobald)
Geonomie (mathematische Geographie) gestützt auf Beobachtung und elementare Berechnung. Für Lehrer, Studierende und zum Selbstunterricht. - [ gebundene Ausgabe ] -
Gerold, Wien 1888. Mit 166 Holzschnitten im Text und 18 Figurentafeln, wovon 12 mit Sternbildern auf blauem Grunde. XIV,576 S. Halbleinwand mit Rückengolprägung u. mamorierten Deckeln. Schönes Exemplar.
书商的参考编号 : 48641
|
|
ERCOLE DE CASTRO
COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA con applicazioni all'Elettronica e alle Comunicazioni Elettriche.
ERCOLE DE CASTRO COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA con applicazioni all'Elettronica e alle Comunicazioni Elettriche.. , Zanichelli 1968-01-01, Copertina un pò ombrata e rovinata ai margini, tagli leggermente scomposti Buono (Good) . <br> <br> <br> 368<br>
|
|
EREDE Giuseppe.
GEOMETRIA.
in-16, pp. X, 179, leg. edit. Con figg. e tavv. Prima ediz. Dif.
|
|
EREDE Giuseppe.
MANUALE DI GEOMETRIA PRATICA.
in-16, pp. XVI, 258, leg. edit. Con figg. e tavv. Sesta ediz.
|
|
Eric L. Brooks & Jean-André Degrotte
Stradivari - le violon et le nombre d'or The violin and the Golden Number - Etude de la géométrie des anciens Maîtres Luthiers italien - Study of the ancient Italian Violin makers geometry - moules et dessins - moulds and graphical studies - Editions les Amis de la Musique 2005
in4 broché, 163pp, nombreux dessins et schémas. 12 planches rhodoid représentant les moules des Stradivarius grandeur nature accompagnées de 12 calques correspondant, avec calculs géométriques en rapport avec le nombre d'or. Le tout dans un grand coffret bleu à titres dorés
书商的参考编号 : 3cb5
|
|
Eric Temple Bell
I grandi matematici
Eric Temple Bell I grandi matematici. Firenze, Sansoni 1950, Copertina in tela con titolo dorato al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative, leggermente usurata ai margini e ingiallita lievemente. Tagli sporchi di polvere, pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 600<br>
|
|
Eric Temple Bell
La magia dei numeri
Eric Temple Bell La magia dei numeri. , Longanesi and C. 1949, Sovraccoperta mancante; Copertina cartonata, scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato; Tagli bruniti; Pagine ingiallite, con scritte a matita. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 424<br>
|
|
Eric Temple Bell
La magia dei numeri
Eric Temple Bell La magia dei numeri. Milano, Longanesi and C. 1949, Copertina cartonata. Mancante di sovraccoperta. Cucitura allentata. Tagli e pagine bruniti. Frontespizio con scritte a matita colorata. Collana:"Panorami scientifici Volume 6". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 424<br>
|
|
Ernest Nagel e J. R. Newman
La prova di Godel
Ernest Nagel e J. R. Newman La prova di Godel. , Boringhieri 1961, Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 104<br>
|
|
Ernesto Boccardo
TRATTATO ELEMENTARE COMPLETI DI GEOMETRIA PRATICA I AGRIMENSURA
In 4. Dim. 27x20 cm. Pp. (6)+428+(4). Edizione del 1887 di questo trattato elementare di geometria pratica scritto da Ernesto Boccardo. L'opera era composta da due tomi, siamo purtroppo in possesso solo del primo tomo sull'agrimensura. All'interno: Della terra, Linee immaginarie, Rappresentazione geometrica di porzioni elementari di superficie terrestre, Rilevamento planimetrico, Planimetria strumenti e loro uso (lunghezze del terreno, squadri agrimensori, Bussola, grafometro, squadro graduato, tavoletta pretoriana, riduzione dei piani, Materiale e strumenti da disegnatore, misurazione, Applicazioni di planimetria, Livellazione ecc... Risultano purtroppo mancanti 40 pagine finali e 37 planches. In buone condizioni. Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso (vedere foto). Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. Edition of 1887 of this elementary treaty of practical geometry written by Ernesto Boccardo.<BR>The work was made up of two tomes, unfortunately we only have the first tome about agriculture. Inside: About earth, Imaginary lines, geometrical representation of portions of earth, Plane releving, Planimetry and its usage etc... Unfortunatele 40 final pages and 37 planches are missing. In good conditions. Half leather cover with golden title in the spine in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with foxings.
|
|
Ernesto Minaudo
Geometria e sue applicazioni
Ernesto Minaudo Geometria e sue applicazioni. , S. Lattes and C. Editori 1967, Copertina cartonata rigida con segni d'uso. Dorso con impressioni in oro. Occhiello con scritta a matita Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 425<br>
|
|
ERNESTO MONTU
MATEMATICA PER TECNICI ED INGEGNERI
ERNESTO MONTU MATEMATICA PER TECNICI ED INGEGNERI. , IL RADIOGIORNALE 1956-01-01, Copertina sporca, scolorita e rovinata ai margini, tagli scomposti ed ingialliti Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Ernesto Montù
Matematica per tecnici e ingegneri
Ernesto Montù Matematica per tecnici e ingegneri. Milano, Il Radiogiornale 1948, Copertina in cartoncino, segnata dal tempo, segni d'uso sui margini, dorso abbastanza stanco. Taglio brunito e lievemente irregolare. Interno col tipico colore del tempo, margini ombrati. Timbro di proprietà su frontespizio, prefazione, prima pagina e ultimo risguardo. Testo perfettamente leggibile Calcolo elementare - Calcolo Infinitesimale - Rappresentazione geometrica e rishiami di geometria analitica - Calcolo simbolico e funzioni di variabile complessa ..... alcuni dei capitoli del testo. Mediocre (Poor) . <br> in ottavo <br> flessibile <br> 321<br>
|
|
ERNST BRUNO.
LE MIROIR MAGIQUE DE M.C. ESCHER.
Taco, 1986, in 4 broché, 112 pages, abondante iconographie en n&b et en couleurs. Très bon état.
书商的参考编号 : 4657
|
|
ESCHENBACH Josef
Spezial-Katalog über "ESERO" Schul-Reisszeuge. Liste 25 R. Ausgabe 1930.
Nürnberg. 1930. 11 Seiten und zwei mehrseitige Preislisten. Mit zahlreichen Abbildungen. Originalbroschur. (Etwas fleckig). 28x23 cm
书商的参考编号 : 130829
|
|
ESCHENBACH Josef
Spezial-Katalog über "ESERO" Schul-Reisszeuge. Liste 24 R. Ausgabe 1927.
Nürnberg. 1927. 11 Seiten und eine vierseitige Preislisten. Mit zahlreichen Abbildungen. Originalbroschur. 28x23 cm
书商的参考编号 : 130830
|
|
Eschenburg, Jost-Hinrich / Jürgen Jost
Differentialgeometrie und Minimalflächen.
Berlin/Heidelberg, Springer, 2007. XV, 256 S. (24 cm) Broschierte Ausgabe
书商的参考编号 : 73212
|
|
Escherich, G. v. / Weyr, Em. (Hgg.)
Monatshefte für Mathematik und Physik. 2. Jg. (1891).
Wien, Manz'sche k. u. k. Hof-Verlags- und Universitäts-Buchhandlung, 1891. 8°. IV, 480 S. Orig.-Ganzleinenband mit goldgepr. Rückentitel und rotem Rundumschnitt. - Mit Beiträgen von Gottlieb Adler, Otto Biermann, Franz Machovec, Gustav Kohn, Karl Schober, Alfred Tauber, Franz Wilhelm u.a. Altes Bibliotheksschildchen auf dem Vorderdeckel. 2 Bibliotheksstempel auf dem Titelblatt (davon 1 Ausscheidestempel). Sonst schönes und sauberes Exemplar.
书商的参考编号 : 20503
|
|
Esseiva, Pierre Louis
Rudimenta arithmeticae et algebrae. Rudimenta geometriae, trigonometriae planae ac sectionum conicarum. In usum scholarum Collegii S. Michaelis Friburgi ad Helvetios; conscripta a P.L. Esseiva, mathes. profess. Pars secunda; tertia..
Friburgi Helvetiorum, Piller, 1777; 1781. 176; 126 S., 4 Tafeln, mit geometrischen Abbildungen auf 4 mehrfach gefalteten Tafeln. Original kartoniert, kl.8°. Lateinische Ausgabe von "Elémens d?arithmétique et d?algebre à l?usage du College de S. Michel ... ", Teil 1 nur deutsch und französisch erschienen. Softcover Einband berieben, Kanten und Ecken bestossen, fliegender Vorsatz mit kleiner Fehlstelle, Besitzvermerk auf fliegendem Vorsatz.
书商的参考编号 : 165063
|
|
ESTEVE.
Dessin original de 1927. Arts décoratifs. Dessin linéaire. Relevé d'un dessus de coffret. Graveur sur bijoux.
Sans lieu Octobre 1927 23x30cm.
书商的参考编号 : 625
|
|
ESTIENNE, J.E.
Loisirs d'Artilleur. Le nombre et la valeur dans le combat moderne. Etudes de géométrie. Le théorème de Pascal - La Loi d'entropie - Les télémètres - Etude sur les erreurs d'observation - Essai sur l'art de conjecturer. Causerie sur la tactique à l'usage de l'artillerie.
Paris, Berger-Levrault & Cie Editeurs, rue des Beaux-Arts, 5, sans date [1907], 1 volume in-8 de 225x145 mm environ, viii-301 pages, 1f. (table des matières), demi-reliure à coisn en veauu havane, signée Jaquet-Lyon, dos à nerfs portant titres dorés sur pièce de titre rouge, orné de petits fleurons dorés aux entrenerfs, cuir souligné d'un double filet doré sur les plats, gardes marbrées, tête dorée, couvertures conservées. Petits frottements, légères épidermures et quelques rousseurs sur le cuir, intérieur bon état.
书商的参考编号 : 105953
|
|
Euclid und Christian Melder
Euclidis elementorum sex priores libri recogniti opera Christiani Melder, Matheseos Prof. Editio nova, in qua multos errores tum Typographi tum auctores emendavit, notulasque quasdam addidit Jacobus Bernardus, Philosophiae et Matheseos Lector Ordinarius.
Leyden, Boutesteyn u. Luchtmans, 1711. Mit zahlreichen geometrischen Abbildungen (Holzschnitten) im Text. 2 Bl., 306 SS. Kl.-8°, spätere Halbleinwand (um 1870), Rücken goldgeprägt. Einband etwas berieben.
书商的参考编号 : 15309
|
|
Euclid und Christoph Clavius (d.i. Christoph Schlüssel)
Euclidis elementorum libri XV. Accessit liber XVI. De Solidorum Regularium cuiuslibet intra quodlibet comparatione. Omnes perspicuis demonstrationibus, accuratisque scholiis illustrati: nunc quartò editi, ac multarum rerum accessione post primam editionem locupletati. Beigebunden: Euclidis posteriores libri IX. Accessit liber XVI. De Solidorum Regularium cuius libel intra quodlibet comparatione. Omnes perspicuis demonstrationibus, accuratisque scholiis illustrati: nunc quarto editi, ac multarum rerum accessione post primam editionem locupletati.
Frankfurt, Hoffmann, 1607. Kommentiert und Herausgegeben von Chr. Clavius. Beide Teile in 4. verb. Auflage. 64 n.n. Bll., 671 SS., 680 SS., unzählige Textholzschnitte mit geometrischen Abbildungen. 8°, Halbpergament der Zeit, Deckel fachmännisch erneuert.
书商的参考编号 : 20478
|
|
EUCLIDE
La geometria. Il mondo a tre dimensioni
EUCLIDE La geometria. Il mondo a tre dimensioni. Italia, RBA 2014 italian, 167 SC566Copertina rigidavolume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, illustrato in b\n 167 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Euclide (Euclides-Tartaglia)
Euclide Megarense acutissimo philosopho solo introduttore delle scientie mathematice. Diligentemente rassettato, et all integrità ridotto.per Nicolò Tartalea Bresciano. secondo le due tradottioni. Con una ampla espositione.talmente chiara, che ogni mediocre ingegno.serà capace di poterlo intendere. Di nuovo con ogni diligena ben corretto, e ristampato.
[Fig. Matematica] (cm.21,2) piena pergamena originale con unghie e tracce di lacci, con vecchi restauri per strappi e difetti reintegrati. Sguardie antiche.-- cc. 315 (mal numerate) + 1 c. nn. con al verso il registro e il leone rampante in xilografia. Marca tipografica al frontis e centinaia di figure geometriche nel testo. importante contraffazione dell' edizione del 1585 e di questa assai più rara, manca a Graesse, Capponi, Bm. Stc. ed Adams. Celebre trattato che contiene i teoremi fondamentali della geometria tradotta e commentata per la prima volta dal Tartaglia. Le due traduzioni riferite nel titolo sono quelle del Campano e dello Zamberto. Taglio al margine bianco di due carte interne che in una intacca all' angolo il testo, e taglio di due millimetri vicino alla cerniera in alto e in basso a scomparire nell' ultimo quaterno. Peraltro esemplare molto bello e genuino con antica nota di possesso al frontis manoscritta e una chiosa a c. 175. Al taglio inferiore titolo elegantemente calligrafato d' epoca. * riccardi II 498; * Riccardi " Saggio di bibliografia Euclidea " p.425; * Thomas-Stanford 45.[f52] Libro
|
|
Euclide - Geminiano Rondelli
Sex priora euclidis elementa quibus accesserunt undecimum et duodecimum a Hiemyniano Rondello in bononiensi archigymnasio hydrometriae professore in gratiam studiosae juventutis itaerum exposita
In-4°; pp. 12, 397, antiporta incisa su rame, nel testo numerose figure geometriche incise su legno, finalini.Riccardi I, 391 1. Legatura in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso.
|
|
EUCLIDE RICCI, Giovanni
Degli elementi di Euclide li primi sei libri tradotti in lingua italiana. All'Illustriss. Senato di Bologna
In -8°, pp. (4), 227, (1). P. pergamena con titolo Ms al dorso. Numerosissime illustrazioni nel testo, testatine, capilettera e finalini. Il libro è conforme, come data, luogo, titolo, dimensioni ecc. all’edizione di Longhi descritta anche in Riccardi 1, 369 e Haym, p. 520. Ma la composizione è differente, se pure simile: sono ricalcate una sull’altra ma non coincidono. The book is much like, as year, place, dimentions etc. to the Longhi’s edition reported in Riccardi (1, 369) and Haym (p. 520). But the composition is different, even if similar.
|
|
EUCLIDE, EUCLIDES VIVIANI, Vincenzio Vincenzo
Elementi piani e solidi d’Euclide
In -8°, 2 voll., LXVIII, 304; 460. Pergamena coeva con titoli manoscritti al dorso. Graziosa edizione settecentesca della traduzione di Viviani; numerosissime illustrazioni nel testo. Fine XVIII Century edition of Viviani translation: many illustrations in the text.
|
|
EUCLIDE, GRANDI GUIDO
ELEMENTI GEOMETRICI PIANI, E SOLIDI DI EUCLIDE POSTI BREVEMENTE IN VOLGARE DAL REVERENDISS. PADRE ABATE D. GUIDO GRANDI CAMALDOLESE PROFESSORE DI MATEMATICA NELL'UNIVERSITÀ DI PISA
EUCLIDE, GRANDI GUIDO ELEMENTI GEOMETRICI PIANI, E SOLIDI DI EUCLIDE POSTI BREVEMENTE IN VOLGARE DAL REVERENDISS. PADRE ABATE D. GUIDO GRANDI CAMALDOLESE PROFESSORE DI MATEMATICA NELL'UNIVERSITÀ DI PISA. Venezia, Appresso Pietro Savioni 1780, Marca tipografica, 13 tavole ripiegate e incisioni in testo. Buono (Good) buon es. con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. cart. <br> p. 144<br>
|
|
EUCLIDE.
(Elementi:). Euclide Megarense philosopho, solo introduttore delle Scientie Mathematiche:
in-folio, ff. CCXL (con vari errori), leg. antica cartonciono azzurro. Sul tit. armi silogr. del cav. Gabriele Tadino cui l'opera è dedicata, marca tip. al recto del penultimo f. e ripetuta al verso dell'ult., centinaia di fig. geometriche poste nei margini. Prima edizione, rarissima, della prima traduzione in una lingua moderna del testo di geometria più importante al mondo, d'uso comune ancor oggi. Di straordinaria importanza sono la traduzione ed il commento di Niccolò Tartaglia (1499-1557), celebre matematico dell'epoca. Insieme all'opera di Archimede e di Apollonio, gli "Elementi" di Euclide costituiscono la più alta espressione della matematica greco-alessandrina. Esemplare marginoso, fresco e puro (i primi 2 ff. con lievi restauri nei margini bianchi).. Thomas-Stanford 34. Riccardi II, 497: "Rarissimo". STC. 238. Adams E-992. "Tartaglia's Italian translation was an event of great importance to the progress of mechanics... opened to men who knew neither Greek nor Latin" (Stillman Drake)..
|
|
EUCLIDE.
Euclide Megarense acutissimo Philosopho solo introduttore delle Scientie Mathematice. Diligentemente rassettato and alla integrità ridotto, per il degno professore di tal scientie Nicolò Tartalea ...
in-4, fogli 316 numerati, impressi in carattere corsivo, Illustrati con con centinaia di figure tecniche e geometriche nel testo. Legatura coeva p.pergamena flessibile, titolo manoscritto al dorso. Le due traduzioni delle quali Tartaglia si servì per la presente edizione sono quelle di Campano e di Zamberto. Euclide visse nel IV e III sec. a.C, fu discepolo di Platone e celebre matematico in Alessandria, detto ''il padre della geometria''. Stimata edizione, la cui prima versione apparve nel 1543. (Esemplare genuino, lievi arrossature della carta in qualche margine).. Thomas-Stanford, n. Manca ad Adams..
|
|
EUCLIDE.
I quindici libri degli Elementi di Euclide, di greco tradotti in lingua thoscana (da Angelo Caiani).
in-8, pp. 107, (5, le ult. 2 bianche), leg. poster. in p. perg. antica. Figura di Euclide sul titolo, una iniz. silogr., testo in corsivo. Dedica del traduttore ad Antonio Altoviti. Prima edizione di questa traduzione in volgare, solo di due anni posteriore a quella di Niccolò Tartaglia (Venezia, Rossinelli, 1543). Rarissima traduzione in una lingua moderna del testo di geometria più importante al mondo, d'uso comune ancor oggi. Questa scienza, che prima di Euclide era considerata uno degli aspetti della filosofia, acquista per la prima volta una propria indipendenza e, grazie anche alle traduzioni in volgare, maggior diffusione e pratica applicazione. Bell'esempl., puro e marginoso (antico timbro sul f. di colophon), conservato in elegante scatola in m. marocchino e tela con tit. oro sul dorso.. Smith pp. 236-7. Thomas-Stanford n. 35. Riccardi I, 208. BMC 239..
|
|
EUCLIDES
EUCLIDIS MEGARENSIS MATHEMATICI CLARISSIMI ELEMENTORUM GEOMETRICORUM. LIB. XV. Cum Expositione Theonis in Priores XIII à Bartholomaeo Veneto latinitate Donata, Campani in Omnes, et Hypsiclis Alexandrini in duos postremos. His adiecta sunt Phaenomena
In folio (mm 295 x195); Pagg. (8), 587, (1 con marca editoriale) <BR>aa-zz8, A-Z8, Aa-Cc8; solida pergamena rigida seicentesca con titolo impresso e piccoli fregi in oro al dorso, tagli marezzati. <BR>Impresa editoriale al titolo ed in fine, iniziali ornate da eleganti incisioni su legno a motivi fitomorfi ad ogni paragrafo, e grandi vignette alcune parlanti con diciture, ad ogni capitolo; numerosi diagrammi nel testo.<BR>Bell'esemplare su carta vergellata. Forellini al frontespizio in corrispondenza della nota cassata a inchiostro bruno. Aloni all'angolo superiore esterno e nel margine esterno a poche pagine iniziali, cinque note di possesso cassate al frontespizio, di cui una con evidente antico restauro, ex libris al contropiatto con impresa nobiliare "Ballati Bonaffini di S. Giuseppe dell'Olmo", fioriture, alone in basso alla piega centrale per quasi tutto il tomo, una macchia brunaalla pergamena del piatto anteriore. <BR>Importante prima edizione di Basilea che riunisce per la prima volta tutti i testi euclidei; gli Elementi Euclidei sono stati tradotti e interpretati da autori e lingue diverse per secoli, comprendendo il problema di tradurre un lessico matematico in latino, da altre lingue, come quella del Campano, esemplata da una traduzione araba, che cercò di restituire al testo un significato matematico coerente, colmando lacune e servendosi però di fonti medievali contemporanee. La traduzione del filologo Zamberti a sua volta tradotta direttamente dal greco, ebbe lo scopo di rendere l'eloquio, la sintassi e il lessico fedeli al manoscritto di Teone, rendendola più pura dai barbarismi. Gli obiettivi e le scelte del filologo sono chiariti nelle sostanziose dediche che premette, oltre che al testo nel suo complesso, agli Elementi di Ipsicle di Alessandria, ai Phaenomena , agli Specularia, alla Perspectiva, all'introduzione del filosofo Marino, allievo di Proclo, ai Data e alla recensione dei Data di Pappo. E' presente inoltre l'introduzione di Melantone molte volte mancante poiché censurata. L'opera come dicevamo comprende tutto il corpus euclideo: gli Elementa, Phaenomena, Catoptrica, Data, e l'Opusculum De levi et ponderoso, che appare qui per la prima volta; al momento della pubblicazione fu infatti consegnato ad Hervagius un frammento del ''De levi et Ponderoso'', come porzione a tutti gli effetti delle opere euclidee. Nel 1900 Curtze, trovò a Dresda il manoscritto ''Liber Euclidis de gravi et levi et de comparatione corporum ad invecem'' e lo pubblicò. Si tratta della stessa opera espressa in modo differente: spiega con metodi geometrici la caduta dei corpi in movimento, e costituisce la più precisa esposizione della dinamica aristotelica e del moto dei corpi<BR>Steck III.33; Stillwell (in the Physics section for the De levi et ponderoso); Thomas-Stanford 9.<BR><BR>2° (mm 295 x195); pages (8), 587, (1 with printer's device) aa4- zz4 - A4 - Z4 - Aa4 - Cc4; XVIII century limp vellum, title printed in gold on spine. Woodcut printer's device on title page and end, elegant woodcut initials, headpieces and diagrams. General good condition with some foxing, a light water stain to outer margin of the first pages and to almost the whole volume at top corner, titlepage with 5 owner's notes cancelled (one of them evidently restored) and a stain at bottom centrefold. Stain on vellum board. Ex libris "Ballati Bonaffini di S. Giuseppe dell'Olmo". First edition in Latin. <BR>Steck III.33; Stillwell (in the Physics section for the De levi et ponderoso); Thomas-Stanford 9.<BR>
|
|
EUCLIDES
Les Elémens de la géométrie d'Euclides Megarien. Traduits et restituez à leur ancienne breveté, selon l'ordre de Théon. Ausquels ont esté dioustez les quatorze & quinsiesme d'Ipsicles Alexandrien. Seconde édition reveuë & augmentée par l'Autheur.
Paris, Le Roy, 1613. In-4, (12) ff., 272 pp., vélin ancien. Nombreuses figures gravées sur bois dans le texte.
书商的参考编号 : S616
|
|
Euclides
Planorum, ac solidorum Euclidis Elementa facilioribus auctorum demonstrationibus a Hiemyniano Rondelli ... explicata, ac illustrissimis, atque amplissimis Senatus Bononien. Patribus consecrata
In 8°, 17 cm, rilegatura coeva in piena pergamena rigida, titolo in oro al dorso e manoscritto al taglio superiore, p. (8); 395, (5). Stemma di Bologna con le chiavi di San Pietro incise al frontespizio, numerose incisioni calcografiche nel testo, grande marca tipografica in fine (Ercole con Idra), 6 tavole ripiegate e incise fuori testo. Rari antichi appunti a penna, segno di tarlo alla base per tutto il volume con perdita di due lettere del frontespizio e per il resto è lontano dal testo
|
|
EUCLIDES - VIVIANI Vincenzo.
Quinto libro degli elementi d'Euclide ovvero Scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo. Con nuov'ordine distesa, e pubblicata da Vincenzio Viviani ultimo suo discepolo.
In Firenze, pe'l Carlieri, 1718, in-12, legatura coeva in piena pergamena, pp. XXIV, 419, [1], le prime due carte bianche. Con figure geometriche n.t. Solo la seconda parte: il titolo dell'occhietto reca: Elementi d'Euclide, parte seconda. Questa parte comincia con il libro quinto spiegato con la dottrina di Galileo, al quale seguono gli altri, fino al libro dodicesimo. La prima edizione del quinto libro curata dal Viviani, seguendo Galileo, è del 1674.
|
|
EUCLIDES.
Elementorum Geometricorum. Lib. XV. Cum expositione Theonis in priores XIII à Bartholomaeo Veneto latinitate donata, Campani in omnes, and Hypsiclis Alexandrini in duos postremos.
in-folio (305 x 200 mm), pp. (8), 587, affascinante rilegatura coeva in pelle di scrofa su assicelle, piatti interamente decorati a secco da triplice ordine di bordure con fiori e ritratti, un fermaglio conservato; nota di possesso al contropiatto datata 1546. Impresa tipografica al titolo ed in fine, numerose incisioni su legno, diagrammi ed iniziali ornate. Importante prima edizione di Basilea nella quale si vedono riuniti per la prima volta tutti i testi euclidei; comprende sia la traduzione del Campano, esemplata da una traduzione araba, sia quella dello Zamberti tradotta direttamente dal greco; inoltre l'introduzione di Melantone, che sovente fu censurata. Quest'edizione comprende le maggiori opere euclidee: gli Elementa, Phaenomena, Catoptrica, Data, e l'Opusculum De levi and ponderoso, che appare qui per la prima volta. Non ci è pervenuta alcuna notizia relativamente ad un trattato euclideo di meccanica, in greco. Secondo fonti arabe, Euclide avrebbe scritto un trattato relativo al peso. Al momento della pubblicazione fu consegnato ad Hervagius un frammento del ''De levi et Ponderoso'', come facente parte a tutti gli effetti delle opere euclidee. Nel 1900 Curtze, trovò a Dresda il manoscritto ''Liber Euclidis de gravi et levi et de comparatione corporum ad invecem'' e lo pubblicò. Si tratta della stessa opera espressa in modo differente: spiega con metodi geometrici la caduta dei corpi in movimento, e costituisce la più precisa esposizione della dinamica aristotelica e del moto dei corpi. Estese chiose di mano coeva, alcune in rosso, nei margini. Bell'esemplare su carta forte, nella sua preziosa legatura originale, con alcune chiose marginali, lasciate integre dal rilegatore. Nota di possesso calligrafata ''1546 Ominium rerum Vicissitudo - B.Praun'' ("All things are subject to change") sul contropiatto anteriore. La famiglia Praun è documentata a Norimberga sin dal 1383, dove fece parte del consiglio cittadino dal 1474 al 1806 e prosperò con il commercio degli articoli più svariati, aprì una sede dell'azienda a Bologna per il commercio di tessuti in seta. (Aloni d'umido nel margine superiore, in genere nell'estremo margine superiore, più marcati ed .estesi all'angolo in circa un terzo del volume; al titolo abile restauro in porzione bianca centrale e lungo i tre margini, strappo restaurato alle pp. 421-470, che tocca il testo).. Steck III.33; Stillwell (in the Physics section for the De levi and ponderoso); Thomas-Stanford 9..
|
|
Eugenio Coccia
La relativita' e lo spazio-tempo
Eugenio Coccia La relativita' e lo spazio-tempo. Milano, RCS MediaGroup 2018, Copertina plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere, pagine integre. Collana:"Lezioni di Fisica". Buono (Good) . <br> <br> <br> 159<br> 9771828552385
|
|
EUKLID
Elementorum Euclidis libri XV ad graeci contextus fidem recensiti et ad usum tironum accommodati
Lipsiae,[Lpz.], Io. Frider. Gleditsch 1743. 8°. 13 Bll., 418 S. Mit 1 gest. Titelvignette v. Johann Martin Bernigeroth u. mehreren hundert Textdiagrammen in Holzschn. PBd. m. hs. Rückentit.
书商的参考编号 : 1146-15
|
|
EULER LEONHARD. EULER'S SPHERICAL GEOMETRY
Principes de la Trigonometrie Spherique tir�s de la M�thode des plus Grands et plus Petits Principles of spherical Trigonometry deduced from the Method of Maxima and Minima. And same author: �l�mens de la Trigonometrie spheroidique tir�s de la Methode des plus Grands et plus Petits Elements of spheroidal Trigonometry derived from the Method of Maxima and Minima.
Berlin Haude et Spener 1755. 4to. Without wrappers as issued in "M�moires de l'Academie Royale des Sciences et Belles-Lettres" tome IX pp. 223-257 and 1 folded engraved plate a tear to plate no loss and pp. 258-293 and 1 folded engraved plate. � Both papers first edition. The modern form of trigonometry as well of all trigonometry are due to Euler. Whereas trigonometry before Euler was concerned with trigonomic Lines Euler's trigonometry deals with trigonomic Function. - "In the first paper Euler constructs spherical trigonometry as the intrinsic geometry of the surface of the sphere. He expresses the line element ds of the surface in terms of the longitude and latitude of a point defines the great circles as curves that minimize the integral of the line element and in connection with with the determination of the minimum of a side of a spherical triangle derives 10 equations of spherical geometry. After the discovery that the shape of the earth is that of a spheroid Euler in the second paper here offered extended his methods to spheroids. He develops this subject in its entirety.and here deduced very many of the formulas of spherical geometry" Rosenfeld & Abramovich. - Enestrom: E:214 a. E: 215. - Another Paper by Euler is withbound: Examen d'une Controverse sur la Loi de Refraction de Rayon de differentes Couleurs par Rapport a la diversit� des Milieux transparens par lesquels ils sont transmis." pp. 294-320. Enestrom: E 216. unknown
书商的参考编号 : 39052
|
|
EULER (Leonhard)
Lettres d'Euler à une princesse d'Allemagne sur divers sujets de physique et de philosophie
Paris, Charpentier, 1866. 2 vol. in-8, XXVIII404 pp. + 412 pp., demi-basane vert foncé, dos à nerfs orné de filets à froid, tranches mouchetées (petites épidermures).
书商的参考编号 : 21583
|
|
|