|
Giamboni, Enrico
Elementi di geometria.
in-4°, cm 23 x 14,5; pp. [4], 156, [4] p., [7] c. di tav. (legate in fondo al testo, più volte ripiegate); leg. in brossura ed. in carta grezza colore rosa con titolo (dell'opera completa in dieci tomi) in nero al piatto ant. entro cornice riccamente decorata, pubblicità editoriale al piatto post. entro stessa cornice (dorso mancante, piatti abrasi, angoli consumati o mancanti); pagine intonse e in barbe, gore d'umido, fioriture, segni d'uso, arricciamenti agli spigoli; tomo secondo di dieci (ma testo completo ed indipendente dagli altri tomi), facente parte di Corso elementare di matematiche pure e miste. Tomo primo [-decimo] / [E. Giamboni]. Rif.: IT\ICCU\RMSE\085272. Cond.: opera poco diffusa, in discreto stato generale.
|
|
Gian Carlo Blangiardo
Elementi di demografia
Gian Carlo Blangiardo Elementi di demografia. , Il Mulino 1997, Copertina flessibile con alette informative, sporca e con segni d'uso ai margini; Pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 232<br> 8815057471
|
|
Gian Paolo Ceserani
I mille modi dell'uno : la ricerca dell'unità da San Paolo a Einstein
Gian Paolo Ceserani I mille modi dell'uno : la ricerca dell'unità da San Paolo a Einstein. , Guerini 2003, Buone condizioni: libro in buono stato, copertina flessibile in buono stato, tagli leggermente sporchi, pagine ingiallite ma di buona fruibilità, dorso con segni di usura Buono (Good) . <br> <br> <br> 222<br> 888335429x
|
|
Gian Vittorio Pallottino
Cibernetica
Gian Vittorio Pallottino Cibernetica. , La Goliardica 1969, Copertina con segni d'uso ai margini. Tagli sporchi. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 309<br>
|
|
GIANFRANCO CIMMINO
ELEMENTI DI ANALISI ALGEBRICA
GIANFRANCO CIMMINO ELEMENTI DI ANALISI ALGEBRICA. , PATRON 1962-02-15, Copertina un pò rovinata ai margini, tagli leggermente scomposti Buono (Good) . <br> <br> <br> 176<br>
|
|
GIANNATTASIO Felice.
Delle sezioni coniche. Libri tre. Edizione quinta.
In-8° pp. XLIII-184 con 7 tav. su 9 ripieg. f.t. e una con lembo esterno mancante. Legatura in mezza pelle con titolo al dorso.
|
|
GIANNATTASIO Felice.
Instituzioni delle sezioni coniche ad uso de' collegj, e delle scuole del Regno illustrate dal rev. sacerdote d. Felice Giannattasio. Terza edizione.
Napoli, presso i fratelli Chianese, 1817, in-8, legatura coeva in piena pergamena, titolo in oro al dorso, tagli spruzzati, pp. [2], XXXVII, [2], 174. Con 8 tavole incise in rame ripiegate in fine. Bell'esemplare.
|
|
Gibilisco Stan
Geometry Demystified
New York NY U.S.A.: McGraw-Hill Professional Publishing 2003. Oversized 310pp including index. Glossy Softcover. As New/No Jacket. McGraw-Hill Professional Publishing paperback
書籍販売業者の参照番号
: 52528 ISBN : 0071416501 9780071416504
|
|
Gickler, Johann Andreas
Ornament mit System: Winkel, Kreise, Proportionen; eine kreative Anleitung. Andreas Gickler
München: Callwey 1986. 175 S.: überwiegend Ill., graph. Darst.; 24 cm Karton 0
書籍販売業者の参照番号
: 65926
|
|
Gieck, K. u. R
Technische Formelsammlung 29. deutsche Auflage 1989
Germering, Gieck Verlag, 1989. 12°, ca. 600 S., mit zahlreichen s/w Zeichnungen, Grafiken, Schaubildern, Tabellen, Bezahlung per PayPal möglich, we accept PayPal, Einb. ger. beschabt u. ger. bestoßen, altersbed. Bräunungen, ger. Gebr.sp., Pappband, gebunden
書籍販売業者の参照番号
: 37251
|
|
Gilbert ARSAC
L'AXIOMATIQUE de HILBERT et l'ENSEIGNEMENT de la GEOMETRIE au COLLEGE et au LYCEE
Un ouvrage de 125 pages, format 150 x 210 mm, broché, publié en 1998, Aléas, bon état
書籍販売業者の参照番号
: LFA-126716318
|
|
GILBERT M.P.
Recherches sur les propriétés géométriques des mouvements plans
Bruxelles, Académie royale (impr.par Hayez) 1861 37pp.+ 3 planches hors-texte, publié dans et extrait de "Mémoires couronnés et mémoires des savants étrangers publiés par l'Académie Royale des sciences, des lettres et des beaux-arts de Belgique" Tome XXX (1858-1861), in-4, non coupé
書籍販売業者の参照番号
: W57617
|
|
GILBERT M.P.
Recherches sur les propriétés géométriques des mouvements plans
37pp.+ 3 planches hors-texte, publié dans et extrait de "Mémoires couronnés et mémoires des savants étrangers publiés par l'Académie Royale des sciences, des lettres et des beaux-arts de Belgique" Tome XXX (1858-1861), in-4, non coupé
|
|
GILBERT Ph.
Cours de mécanique analytique. Partie élémentaire
Paris, Gauthier-Villars 1891 xi + 526pp.illustré de 129 figures dans le texte, 3e édition, 24cm., reliure cart. rouge (dos en cuir avec titre et fleurons dorés), qqs.rousseurs, bon état, W82117
書籍販売業者の参照番号
: W82117
|
|
GILBERT Ph.
Cours de mécanique analytique. Partie élémentaire
xi + 526pp.illustré de 129 figures dans le texte, 3e édition, 24cm., reliure cart. rouge (dos en cuir avec titre et fleurons dorés), qqs.rousseurs, bon état, W82117
|
|
GILBERT, Philippe.
Cours d’Analyse Infinitésimale. Partie Elémentaire.
Louvain - Paris - Bruxelles, CH. Peeters - Gauthier-Villars - A. Decq 1872, 245x160mm, XII - 472pages, reliure demi-chagrin. Auteur et titre dorés au dos. Plats papier marbré. Nom de possesseur. Quelques rousseurs. Bon état dans l’ensemble.
書籍販売業者の参照番号
: 26179
|
|
Gilbert, Thérèse.
La perspective en questions. Collection Gem, propositions 12.
Louvain-la-Neuve, Ciaco éditeur 1987, 240x160mm, X - 189pages, broché. Bel exemplaire.
書籍販売業者の参照番号
: 108760
|
|
Gilberto Bernardini
Fisica sperimentale
Gilberto Bernardini Fisica sperimentale. , Veschi 1954, Formato da due volumi. Vol. I di pp. 699 copertina rigida ombrata con lieve fioritura e qualche macchia, pagine ingiallite. Vol. II di pp. 679 copertina rigida ombrata con fioritura, pagine ingiallite da pagina 513 a 613 staccate dalla cucitura. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Gilles, Ernst Dieter
Systeme mit verteilten Parametern : Einführung in die Regelungstheorie
München [u.a.]: Oldenbourg. 1973. 186 Seiten. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Ist etwas bestoßen-berieben; Broschiert
書籍販売業者の参照番号
: 237601
|
|
Gimigliano, Domenico - Lonetti, Giuseppe
Architettura disegnata. Appunti ed esperienze da un corso di Disegno
Mm 245x220 Brossura editoriale di pp. 326, con molti disegni in bianco e nero, in buono stato, ma si tratta di un pre-print o simili di pubblicazione del 1991. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Gioia, Melchiorre
Tavole statistiche ossia norme per descrivere, calcolare, classificare tutti gli oggetti d'amministrazione privata e pubblica esposte da Melchiorre Gioja
23 cm, pp. XIX, 224; alcune tabelle, una tavola ripiegata fuori testo, brossura originale, titolo in cornice al piatto e al dorso. Esemplare molto buono e in barbe
|
|
Giordano Vincenzo
Geometria e algebra lineare
brossura Il testo è rivolto agli studenti di Ingegneria, ai quali oggi è sempre più richiesta una solida conoscenza dell'algebra lineare e dei suoi strumenti (sistemi lineari e matrici). Tale disciplina è propedeutica allo studio della geometria analitica, affrontata da un punto di vista superiore. Lo sforzo iniziale di astrazione richiesto infatti permette uno studio più agevole della geometria. La struttura del volume si presta così anche ad uno studio più approfondito. Le dimostrazioni dei teoremi proposte sono le più incisive e dirette, lo svolgimento degli esercizi è sempre completo di ogni passaggio logico utile ad una veloce comprensione dei contenuti, le curiosità sulla storia della matematica e sui suoi uomini umanizzano una disciplina a torto ritenuta arida e distante.
|
|
GIORDANO VITALE
Euclide restituto da Vitale Giordano da Bitonto
In folio (mm 347x225); 8 carte non numerate, 792 pagine. Testo in caratteri tondo e corsivo inquadrato. Frontespizio in rosso e nero, vignetta in rame con le armi di Luigi XIV di Francia, dedicatario dell'opera; raffinati capilettera incisi entro vignette, testatine, finalini e numerosi diagrammi silografici nel testo. Legatura in piena pergamena settecentesca con dorso a cinque nervi. Rara edizione originale degli Elementi di Euclide commentati dal matematico bitontino, professore all'Università di Roma amico di Giovanni Alfonso Borelli e Matteo Ricci; questa edizione si inserisce nel vasto panorama seicentesco di revisione del testo euclideo. Esemplare in buono stato di conservazione; qualche lieve fioritura e alcune carte uniformemente brunite; un alone nella parte superiore, qualche piccolo restauro al frontespizio; camminamento di tarlo solo al marg. sup. da pag. 436 a 457 e da pag. 547 a 562. Difetti agli spigoli inf. della pergamena. Riccardi I, 603; Vinciana 1570 in nota.
|
|
GIORDANO, Vitale da Bitonto Giordani
Euclide restituto overo gli antichi elementi geometrici ristaurati e facilitati
In -folio, pp. (18), 792; piena pergamena con nervi e titolo ms al dorso. Difetti al dorso. Seconda edizione, con “nuove additioni” dell’autore, di questo importante lavoro divulgativo. L’autore, Vitale Giordani, fu uno dei più apprezzati matematici della sua epoca. Nato a Bitonto dovette allontanarsene dopo aver ammazzato il cognato, che secondo la tradizione lo aveva definito “pigro”. A Roma la decisione, piuttosto tarda per l’epoca (aveva 28 anni) di dedicarsi alla matematica: Giordani insegna per qualche tempo presso Cristina di Svezia, e poi all’Accademia di Francia, a Roma. Nel 1685 ottiene la cattedra di matematica alla Sapienza ed è proprio l’anno dopo che il suo volume viene ristampato, nella presente edizione riveduta e aumentata (l’edizione originale, dalla stessa tipografia, era dell’80). Second edition, with “nuove additioni”, of this important educational work. The author, Vitale Giordani, was one of the most appreciated mathematicians in his generation. Born in Bitonto, he had to emigrate to Rome after having killed his brother in law. In Rome he decided to devote himself to mathematics: in 1685 Giordani obtained the mathematics chair at Rome university, and a year later his volume was reprinted and increased in this very edition (the first one, from the same printer, had been published on 1680)
|
|
GIORGIO LAPAZZAJA
ARITMETICA E GEOMETRIA , opera corretta da Vincenzo Lamberti ingegnere napoletano e dal medesimo adornata di utili ,ed interessanti annotazioni per la pratica dell'agrimensore , dell'ingegnere , e del tavolario
1 vol-formato in 8°- leg. in piena pergamena - 1 c.b.+8+ 196 pagine -fioriture sparse ed alone al margine laterale che interessa le prime 14 pagine- mancante di una tavola f.t. a fine opera - non comune
|
|
GIORGIO M. FERRERO
COMPLEMENTI DI MATEMATICA per i chimici
GIORGIO M. FERRERO COMPLEMENTI DI MATEMATICA per i chimici. , GHERONI 1963-02-01, Copertina ombrata, scolorita e leggermente rovinata ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> 140<br>
|
|
GIORGIO M. FERRERO
COMPLEMENTI DI MATEMATICA per i chimici, parte II
GIORGIO M. FERRERO COMPLEMENTI DI MATEMATICA per i chimici, parte II. , GHERONI 1963-01-01, Copertina ombrata e scurita sul dorso Buono (Good) . <br> <br> <br> 262<br>
|
|
GIOVANARDI Mario
Sulla prospettiva (conica e cilindrica) della superficie di rotazione
In-8°, pp. 11, copertina editoriale. Estratto.
|
|
Giovanni Antonio Lecchi
De sectionibus conicis
In-4°; 1 cb, pp.(14), 340, (36), antiporta calcografica; un rame al frontespizio, legni nel testo. Legatura coeva in piena pergamena con titolo in oro al dorso, tagli spruzzati in azzurro. Dorso parzialmente restaurato. Buon esemplare. Edizione originale delle sue lezioni di geometria cge Lecchi fece stampare nel periodo in cui insegnava matematica a Brera; l’intento didattico e quello storico sono svolti insieme, con il supporto di molte spiegazioni e esercizi. Lecchi (Milano 1702-1776 Milano) studiò nel collegio dei Gesuiti di Brera, insegnò filosofia e matematica. DBI ad vocem.
|
|
GIOVANNI FERRARO, FRANCO PALLADINO
IL CALCOLO SUBLIME DI EULERO E LAGRANGE ESPOSTO COL METODO SINTETICO NEL PROGETTO DI NICOLÒ FERGOLA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. MACCHIETTE/FIORITURE ALLA COPERTINA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Nella nostra recente memoria Sui manoscritti di Nicolò Fergola (1753-1824), dove si sono illustrati e classificati i documenti archivistici preliminari dell'attuale lavoro, abbiamo segnalato che dalla lettura delle pagine che gli storici hanno scritto intorno alla figura di Nicolò Fergola emerge una valutazione non equilibrata dell'opera di questo importante matematico napoletano; valutazione che spinge verso un'interpretazione riduttiva del suo variegato insegnamento rispetto al quale, invece, è riconducibile tanta parte della matematica praticata nel Regno di Napoli (poi Regno delle Due Sicilie) dalla fine del Settecento all'Unità d'Italia. Il vasto magistero di Fergola è stato, purtroppo, finora ricordato quasi esclusivamente per l'aspetto geometrico (rivelatosi comun que scientificamente non infruttuoso nel favorire la costituzione e il cammino della Geometria descrittiva e della Proiettiva), vale a dire per la geometria sintetica, secondo un'espressione che al tempo di Fergola sottintendeva tecnicamente l'uso dei metodi sia della Sintesi sia dell'Analisi geometrica. E, all'interno di tale linea di ricerca, gli storici hanno evidenziato soprattutto il particolare interesse, "le goût" per usare le parole di Chasles, che Fergola e molto dei suoi discepoli ebbero per l'Analisi geometrica degli antichi: "Le goût de cette Géométrie, qui a donné tant d'éclat aux sciences mathématiques jusques il y a près d'un siècle, surtout dans la patrie de Newton, s'est affaibli depuis, et aurait presque disparu, si les géomètres italiens ne lui fussent restés fidèles. On doit, de nos jours, au célèbre Fergola, et à ses disciples MM. Bruno, Flauti, Scorza, plusieurs écrits importants sur l'Analyse géometriqué des Anciens, qui s'y trouve rétablie dans sa purité originaire. INDICE 1. Introduzione 2. Le motivazioni epistemologiche e didattiche 3. Il “programma euclideo" 4. Geometria e Calcolo sublime 5. Teoria delle funzioni circolari 6. Grandezze continue e grandezze discrete 7. Serie 8. I fondamenti del Calcolo sublime 9. Calcolo delle variazioni 10. Conclusioni Documento I: Definizione analitica delle funzioni circolari Documento II: Teoria delle funzioni circolari Documento III: Sulla continuità Documento IV: Su a" con o infinitesimo Documento V: Sulla proporzionalità di grandezze incommensurabili Documento VI: Dimostrazione sintetica del Teorema di Taylor Documento VII: Serie binomiale Elenco degli scritti di Nicolò Fergola Note al testo Note ai documenti Nota biografica su Nicolò Fergola Ulteriori documenti: 1. Minuta di lettera del Ministro dell'Interno a N. Fergola, 27 settembre 1808 2. N. Fergola al Ministro dell'Interno, 23 novembre 1808 3. Minuta di lettera del Ministro dell'Interno a N. Fergola, 11 febbraio 1809 4. N. Fergola al Ministro dell'Interno, 8 marzo 1809 5. Anonimo al Ministro dell'Interno, maggio 1809 6. N. Fergola al Ministro dell'Interno, 4 ottobre 1809 7. V. Flauti al Ministro dell'Interno, 20 novembre 1810 8. Minuta di documento del Ministero dell'Interno, inizi del 1810 9. Minuta di lettera a N. Fergola, novembre 1810 10. Minuta di lettera a V. Flauti, novembre 1810 11. V. Flauti al Ministro dell'Interno, 16 luglio 1812 Indice dei nomi Descrizione bibliografica Titolo: Il calcolo sublime di Eulero e Lagrange esposto col metodo sintetico nel progetto di Nicolò Fergola Autori: Giovanni Ferraro, Franco Palladino Editore: Napoli: La Città del Sole, Aprile 2009 Collaboratore: Istituto italiano per gli studi filosofici Lunghezza: 241 pagine; 23 cm; illustrato in b/n ISBN: 8886521065, 9788886521062 Collana: Volume 6 di Seminari di scienze Nuova Serie Soggetti: Studi sul calcolo infinitesimale, Leonhard Euler, Calcolo sublime, Matematici napoletani, Matematica, Geometria, Filosofia, Scienza, Tecnica, Opere divulgative, Divulgazione scientifica, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Lagrange, Giuseppe Luigi Fergiola, Scuola sintetica napoletana, Tardo Settecento, Ottocento, Metodo classico geometrico, Analisi, Università, Poliorama, Metafisica, Lezioni, Giuseppe Marzucco, Pappo Alessandrino, Archimede, Newton, Eulero, Bernoulli, Professore di Matematica sublime, Scienze naturali, Regno di Napoli, Metodi analitici, Metodi algebrici, Problemi geometrici, Figure geometriche classiche, Formule algebriche, Soluzioni, Tendenze, Innovatori, Tradizionalisti, Euclide, Apollonio, Giambattista Vico, Critica, Antichi, Gino Loria, Didattica, Annibale Giordano, Vincenzo Flaùti, Felice Giannattasio, Giuseppe Scorza, Coniche, Parabola, Ellisse, Iperbole, Intersezioni, Nicolai Fergola solutiones Novorum Quorundam Problematum Geometricorum, Teoremi dimostrati, Antonio Fazzini, Prelezioni sui principi matematici della filosofia naturale di Newton, Leggi del moto, Forze della gravità, Attrazione, Filosofia newtoniana, Vita matematica napoletana, Federico Amodeo, Trattato analitico delle sezioni coniche, Dio, Elementi di Algebra, Instituzioni analitiche, Nozioni elementari, Equazioni algebriche, Premonizioni, Infiniti, Discepoli, Manoscritti, Vincenzo Flaùti, Pubblicazione, Teorica de' miracoli, Gioacchino Ventura, Tommaso d'Aquino, Aperçu historique sur l'origine et le développement des méthodes en géométrie, Michel Chasles, Gabriel Cramer, Problema di Pappo, Scienze matematiche, Elementa physicae experimentalis usui Tironum aptate auctore Antonio Genuensi p. p. Tomus primus accedunt nonnulae Dissertationes Physico-Mathematiae conscripae a Nicolao Fergola, Arte euristica, Principi matematici, Solutiones Novorum Quorumdam Problematum Geometricorum, Memoria del Cilindroide Wallisian, Trigonometria analitica, Teorema ciclometrico Cotesiano, Illuminismo, Restaurazione, Regia università degli studi, Elogio funebre, Lettere, Epistolario, Corrispondenza, Memorie, Biografie, Uomini illustri, Carteggio, Scritti, Bonaparte, Carlo di Borbone, Alembert, Lacroix, Genovesi, Miot, Leibniz, Francoeur, Zurlo, Di Martino, Monge, Murat, Panza, Telesio, Paoli, Christian Wolff, Wronski, Agostino Ariani, Cartesio, Toland, Bernard Nieuwentjit, Giuseppe Orlandi, Tommaso Bifulco, Cotes, De Moivre, Meccanica, Funzioni circolari, Studies on the infinitesimal calculus, Sublime calculus, Neapolitan mathematicians, Mathematics, Geometry, Philosophy, Science, Technique, Popular works, Scientific dissemination, Collecting, Out of print books, Neapolitan synthetic school, Late eighteenth century, nineteenth century, Classical geometric method, Analysis, University, Metaphysics, Lessons, Archimedes, Professor of Sublime Mathematics, Natural sciences, Kingdom of Naples, Analytical methods, Algebraic methods, Geometric problems, Classical geometric figures, Algebraic formulas, Solutions, Trends, Innovators, Traditionalists, Euclid, Apollonius, Criticism, Ancients, Didactics, Conics, Ellipse, Hyperbola, Intersections, Proven theorems, Laws of motion, Forces of gravity, Attraction, Neapolitan mathematical life, Analytical treatise of conic sections, God, Elements, Analytical institutions, Elementary notions, Algebraic equations, Premonitions, Infinities, Disciples, Manuscripts, Publication, Theory of miracles, Thomas Aquinas, Mathematical sciences, Heuristic, Mathematical principles, Analytical trigonometry, Cyclometric theorem, Enlightenment, Restoration, Royal University, Funeral eulogy, Letters, Letters, Correspondence, Memories, Biographies, Illustrious men, Correspondence, Writings, Bourbon, Telesius, Descartes, Mechanics, Circular functions
|
|
Giovanni Maria Bertin, Marcello Cesa-Bianchi, Alba Rossi Dell'Acqua
Matematica e scuola dell'obbligo . Aspetti psicologici e pedagogico-didattici
Giovanni Maria Bertin, Marcello Cesa-Bianchi, Alba Rossi Dell'Acqua Matematica e scuola dell'obbligo . Aspetti psicologici e pedagogico-didattici. Bologna, Zanichelli 1973, Copertina cartonata, sporca e compromessa. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite con rare sottolineature a matita. Collana :"Prospettive didattiche". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 247<br>
|
|
Girhu, F
Quadratura Circuli demonstrata. Mit 8 lithographischen Tafeln.
Würzburg - Wien, Verlag von Leo Woerl, 1885. Broschiertes Original-Heft; Gr. 8°; 21 (1) Seiten (Text), 8 - teils mehrfach - gefaltete Tafeln.
書籍販売業者の参照番号
: 43964
|
|
Girmscheid, Gerhard
Leistungsermittlung für Baumaschinen und Bauprozesse : mit 73 Tabellen sowie einer CD-ROM
Berlin [u.a.]: Springer [u.a.]. 2003. VIII.; 266. 24cm. Zustand: Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Vorderdeckel hat oben im Rand eine min. bis geringe Druckstelle; Sauberes nichtöffentliches Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Topgepflegtes-Archivex.; Mit CD; 2., erw. Aufl. Ppbd.
書籍販売業者の参照番号
: 99563
|
|
Girndt, M
Raumlehre für Baugewerkschulen und verwandte bautechnische Schulen. Sechste, neubearbeitete Auflage
Leipzig, Verlag von B. G. Teubner, 1926. IV + 78 S. Gr.-8° Groß-Oktav, Softcover/Paperback
書籍販売業者の参照番号
: 104001
|
|
Giuliana Fassina
Lezioni di farmacognosia. Droghe vegetali
Giuliana Fassina Lezioni di farmacognosia. Droghe vegetali. , Cedam 1965, Copertina in brossura,brunita lievemente,con segni d'usura. Paginazione brunita,con sottolineature a matita. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 367<br>
|
|
GIULIO ANDREOLI
LEZIONI DI GEOMETRIA ANALITICA
GIULIO ANDREOLI LEZIONI DI GEOMETRIA ANALITICA. , ISTITUTO EDITORIALE DEL MEZZOGIORNO s.d., Copertina un pò ombrata, tagli e pagine leggermente ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 255<br>
|
|
GIULIO ARUFFO, DIONISIO GALLARATI
PRELIMINARI ALGEBRICI
GIULIO ARUFFO, DIONISIO GALLARATI PRELIMINARI ALGEBRICI. , TAMBURINI 1970-02-01, Copertina un po' ombrata e scolorita, tagli leggermente ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 108<br>
|
|
Giulio Bisconcini
Geometria elementare (Volume II)
Giulio Bisconcini Geometria elementare (Volume II). , Angelo Signorelli 1941, Copertina usurata con macchie; Dorso nervato con strappi e scollature; Paginazione parzialmente intonsa e scollata. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 139<br>
|
|
Giulio Bisconcini
Geometria elementare Uguaglianza ed equivalenza nel piano
Volume primo di geometria elementare per il ginnasio superiore e per gli Istituti Tecnico e Magistrale inferiori. Brossura in cartoncino scurita dal tempo, segnata da modeste mende d'uso e conservazione. Piega agli angoli superiori dei piatti e al dorso. Risguardi con macchie d'umidità, pagine ben conservate con margini scuriti naturalmente. Timbro con firma dell'autore. Tracce di matita e penna nera ai fogli, scritta in alto in prima di coperta. Tagli non rifilati. Numero pagine 162 USATO
|
|
Giulio Casadio
Esercitazioni di matematica. Studio di una funzione 4.
Giulio Casadio Esercitazioni di matematica. Studio di una funzione 4.. , Pitagora 1975, Copertina cartonata. Tagli e pagine integri. Collana: "Pitagora. Esercitazioni di Matematica/4". Molto buono (Very Good) . <br> <br> flessibile <br> 72<br>
|
|
Giulio Pittarelli
Notizie storiche sull'insegnamento della matematica nell'università di Roma
Giulio Pittarelli Notizie storiche sull'insegnamento della matematica nell'università di Roma. , fratelli Palombi 1929, Copertina cartonata sporca e ingiallita, lievemente usurata. Cucitura allentata. Tagli e pagine sporchi di polvere ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 36<br>
|
|
Giuseppe A.Boidi
Manuale di disegno lineare geometrico
SD ma XII edizione emendata ed accresciuta, con 13 figure intercalate nel testo e 570 fig.in XXXV tavole f.t., pagine con bruniture attorno ai testi e fioritura, tutto perfettamente fruibile, presenti alcuni appunti ai margini e qualche sottolineatura alle prime pagine, macchia d'inchiostro ai margini lat.di due delle tavole f.t., firme appartenenza alle guardie, rilegatura in mezza pergamena, piatti cartonati, con tracce di polvere, qualche macchia, grinze al post.ed usura ai bordi, dorso scurito, con macchie, fioritura, strappo e mancanza alla cima. Numero pagine 103 USATO
|
|
Giuseppe Arcidiacono
Spazio Iperspazi Frattali Il magico mondo della geometria
Ottimo stato, coperta illustrata in cartoncino patinato semirigido, su I.a di coperta esempio di frattale, minimi segni d'uso, cerniera stretta, tagli e pagine perfettamente conservati. Presenta figure in nero. Fa parte della Collana Arcobaleno. I.a ristampa 2004. Numero Pagine 141 USATO
|
|
Giuseppe Birardi
Corso di topografia 1
Giuseppe Birardi Corso di topografia 1. , Pitagora 1980, Copertina cartonata, sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 256<br>
|
|
Giuseppe Erede
Manuale di geometria pratica (quinta edizione)
Giuseppe Erede Manuale di geometria pratica (quinta edizione). , Ulrico Hoepli 1911, Copertina cartonata rigida, sporca lievemente; Sguardia con scritta a matita. Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 257<br>
|
|
Giuseppe Marletta, Giorgio Aprile
Elementi di Geometria per la scuola media
Giuseppe Marletta, Giorgio Aprile Elementi di Geometria per la scuola media. Torino, Societa' editrice internazionale 1954, Copertina cartonata , ingiallita e leggermente usurata. Tagli e pagine bruniti e intonse. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 254<br>
|
|
Giuseppe Ottaviani
Complementi ed esercizi di matematica generale
Giuseppe Ottaviani Complementi ed esercizi di matematica generale. , Veschi 1975, Prima copia.Condizioni esterno: copertina ombrata e molto macchiata sul fronte, con segni in penna sul retro. Taglio macchiato di rosso. Condizioni interno: buono stato, con sottolineature e annotazioni in penna. Seconda copia. Condizioni esterno: copertina ombrata e macchiata come per contatto con liquido, nome in penna. Condizioni interno: buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 475<br>
|
|
Giuseppe Ottaviani
Lezioni di matematica generale
Giuseppe Ottaviani Lezioni di matematica generale. , Veschi 1974, Condizioni esterno: copertina ombrata e lievemente sporca. Condizioni interno: buono stato pagine lievemente ombrate ai margini. Buono (Good) . <br> <br> <br> 462<br>
|
|
Giuseppe Toaldo
Tavole trigonometriche. Edizione accuratissima, con una introduzione che contiene un compendio di trigonometria piana e sferica applicata alla pratica, con molte altre tavole e rischiaramenti utili in queste materie
In - 4°. Pagine (6), 87 + 181, (1) Rilegatura in piena pelle coeva un po' rovinata. Legatura leggermente allentata ma stato di conservazione complessivamente molto buono. Edizione originale di questo trattato di matematica diviso in due parti, la prima è di testo la seconda di tavole trigonometriche: in fine ci sono tre tavole incise in rame fuori testo ripiegate contenenti disegni geometrici
|
|
Giuseppe Vaccaro
Esercizi e complementi di geometria
Giuseppe Vaccaro Esercizi e complementi di geometria. , Libreria Eredi Virgilio Veschi s.d. 0, Copertina cartacea con segni d'uso. Tagli con fioriture. Frontespizio con scritta a penna. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 407<br>
|
|
|