AMIOT (A.)
Eléments de géométrie. Rédigés d'après le nouveau programme de l'enseignement scientifique des lycées. suivis d'un complément à l'usage des élèves de mathématiques spéciales... Quatorzième édition.
Paris, Delagrave, 1870. in-8, XIIpp.-428pp.- figures. Demi-basane brune de l'époque.
Bookseller reference : 21087
|
|
Amiot A
Elements de géometrie redigés d'apres les programmes de l'enseignement scientifique des lycées suivis d'un complement a l'usage des eleves de mathématiques speciales par A. Amiot. Nouvelle édition revue et augmentée par F. Vintéjoux
2 volumi, 22 cm, rilegatura coeva in mezza pelle, titolo in oro al dorso, p. vi, 494; il secondo volume ha 25 tavole più volte ripiegate con titolo: "Solutions raisonnées des problemes des elements de Geometrie de A. Amiot", In Iccu non sono menzionate le tavole
|
|
AMIOT A.
Eléments de géométrie rédigés d'après le nouveau programme de l'enseignement scientifique des lycées.
Couverture rigide. Reliure demi-basane, 427 pages. Rousseurs. Couverture défraîchie, coins cassés au 1er plat.
Bookseller reference : 99417
|
|
AMIOT A.
NUOVE LEZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA.
Riordinate ed accresciute di applicazioni alle ombre e del metodo dei piani quotati da A. Chevillard. Traduzione eseguita sull'ultima edizione francese dall'Abbate D. Mazzitelli. Quarta edizione. Libreria Pellerano, Napoli, 1885-1890. In-8 p. (mm. 210x130), 3 volumi in 1 (testo + tavole + Appendice), ciascuno con proprio frontespizio, tela coeva (lievi aloni), titolo oro al dorso. L'opera è così composta: "Testo", pp. XVI,300 - "Tavole", pp. (4) + 135 figure in 28 tavv. a doppia pagina - "Appendice" alle nuove lezioni di geometria descrittiva, riordinate ed accresciute da A. Chevillard, scritta da A. Bonolis. Seconda edizione rifatta ed ampliata (1885), pp. VII,67, con 5 tavv. f.t. più volte ripieg.Tavv. fiorite, altrimenti testo ben conservato.
Bookseller reference : 137156
|
|
AMIOT A.
Nuove lezioni di GEOMETRIA DESCRITTIVA. Opera completa dei due volumi TESTO + ATLANTE. Legatura per premio.
2 voll. rilegati in uno (TESTO + ATLANTE) in-8° (cm. 21,7x13,7), pp. 300 + pp. (2) + 135 figg. in 28 TAVOLE ripieg. f.t. Magistrale legatura-premio in tela granulosa verde, tit. scritte e fregi in oro, cornici a secco, lieve usura a 1 ang. "Scuole Tecniche per gli Operai d'Artiglieria Torino, anno 1876-77, 2° corso Arnò Giacomo - Premio Unico".
|
|
AMIOT A.
NUOVE LEZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA. Riordinate ed accresciute di applicazioni alle ombre e del metodo dei piani quotati da A. Chevillard. Traduzione eseguita sull’ultima edizione francese dall’Abbate D. Mazzitelli. Quarta edizione.
In-8 p. (mm. 210x130), 3 volumi in 1 (testo + tavole + Appendice), ciascuno con proprio frontespizio, tela coeva (lievi aloni), titolo oro al dorso. L’opera è così composta: "Testo", pp. XVI,300 - "Tavole", pp. (4) + 135 figure in 28 tavv. a doppia pagina - "Appendice" alle nuove lezioni di geometria descrittiva, riordinate ed accresciute da A. Chevillard, scritta da A. Bonolis. Seconda edizione rifatta ed ampliata (1885), pp. VII,67, con 5 tavv. f.t. più volte ripieg. Tavv. fiorite, altrimenti testo ben conservato.
|
|
AMIOT A.
Trattato di geometria elementare di A. Amiot. Prima traduzione italiana con note ed aggiunte di Giovanni Novi…con un atlante di 59 tavole.
Cm. 18; pp. VIII, 516, + cinquantanove tavole fuori testo. Solida legatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli a spruzzo. Timbri di appartenenza. Ottimo esemplare. 878
|
|
AMIOT M. A.
Solutions raisonnées des problèmes enonces dans les éléments de géométrie. Nouvelle edition revue ed augmentée.
in-8°, pp. 367 con 25 tavole ripiegate f.t. di molte figure geometriche. Bross. edit. con piccoli guasti e mancanze al dorso e al piatto post. Buono l'interno.
|
|
Amir D. Aczel
Il mistero dell'alef. La ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo
Amir D. Aczel Il mistero dell'alef. La ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo. , Il Saggiatore 2015, Copertina plastificata con alette informative, con segni d'uso ai margini. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 220<br> 9788842820772
|
|
AMOROSO Luigi e BOMPIANI Enrico
ESERCIZI di GEOMETRIA ANALITICA e PROIETTIVA. Anno Accademico 1912-913.
Spesso fascicolo di 77 dispense universitarie + indici, in-8° (cm. 26x19), pp. 625 con almeno 75 FIGURE geometriche complesse (le ultime dispense sono ancora intonse). Rari segni a matita. Timbrino d'appat. di Giuseppe Orlando, poi ufficiale di Marina e imprenditore e benefattore a Fornaci di Barga. Le dispense sono a quaderni di 8 pagine ciascuna, riprodotte litograficamente da ottima calligrafia, e sono sciolte, in ottime condizioni; solo la cartellina a stampa in caarta verdolima che le contiene è stanca e gualcita. AMOROSO (Napoli 1886 - Roma 1965), matematico ed economista, Iniziò gli studi matematici presso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1903 e li proseguì all'Università di Roma dove ottenne la laurea nel 1907. Dal 1908 al 1914 fu assistente di Guido Castelnuovo alla cattedra di geometria analitica. BOMPIANI (Roma 1889 - 1975), si laureò in matematica presso l'Università "La Sapienza" il 5 luglio 1910, discutendo una tesi concernente un problema geometrico di carattere proiettivo/differenziale nello spazio a quattro dimensioni, con il matematico Guido Castelnuovo, al quale oggi è intitolato l'Istituto di Matematica de La Sapienza.
|
|
Ams Symposium on the Geometry of the Laplace Operator Weinstein Alan Osserman Robert American Mathematical Society Symposi
Geometry of the Laplace Operator Proceedings of Symposia in Pure Mathematics V. 36
Amer Mathematical Society. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Amer Mathematical Society unknown
Bookseller reference : GRP91926900 ISBN : 0821814397 9780821814390
|
|
Ams Symposium on the Geometry of the Laplace Operator Alan Weinstein Robert Osserman American Mathematical Society Corporate
Geometry of the Laplace Operator Proceedings of Symposia in Pure Mathematics V. 36
Amer Mathematical Society 1982-06-01. Paperback. Used:Good. Amer Mathematical Society paperback
Bookseller reference : DADAX0821814397 ISBN : 0821814397 9780821814390
|
|
Ams Symposium on the Geometry of the Laplace Operator; Alan Weinstein; Robert Osserman; Corporate Author American Mathematical S
Geometry of the Laplace Operator Proceedings of Symposia in Pure Mathematics V. 36
Amer Mathematical Society 1982-06. Paperback. Good. Amer Mathematical Society paperback
Bookseller reference : SONG0821814397 ISBN : 0821814397 9780821814390
|
|
AMSTEIN, Dr. H.
SUR UN MODE PARTICULIER DE RÉPRESENTATION DES IMAGINAIRES
Lausanne Société Vaudoise des Sciences Naturelles 1882 in 8 (22x14) 1 volume broché sous couverture muette de l'époque, 65 pages, et 2 planches hors-texte. Tiré à part, extrait du Bulletin de la Société Vaudoise des Sciences Naturelles, Volume XVIII, numéro 87 de l'année 1882. Dr. Hermann Amstein, professeur à l'Académie de Lausanne. Rare. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 28322
|
|
AMSTEIN, Dr. H.
UN EXEMPLE DE REPRÉSENTATION CONFORME
Lausanne Société Vaudoise des Sciences Naturelles, vers 1880 1880 in 8 (22x14) 1 volume broché sous couverture muette de l'époque, 24 pages, et 2 planches dépliantes hors-texte. Tiré à part, extrait du Bulletin de la Société Vaudoise des Sciences Naturelles, Volume XV, numéro 78 de l'année 1880 ?. Dr. Hermann Amstein, professeur à l'Académie de Lausanne. Rare. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 28323
|
|
AMSTEIN, Dr. H.
ÉTUDE ÉLÉMENTAIRE DES COURBES PLANES AU MOYEN DES COORDONNÉES TANGENTIELLES
Lausanne Société Vaudoise des Sciences Naturelles, vers 1880 1880 in 8 (22,5x14,5) 1 volume broché sous couverture muette de l'époque, 81 pages, avec des figures dans le texte, et une planche hors-texte. Tiré à part, extrait du Bulletin de la Société Vaudoise des Sciences Naturelles, Volume XV, numéro 80 de l'année 1880 ?. Dr. Hermann Amstein, professeur à l'Académie de Lausanne. Rare. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 28324
|
|
Analytische Geometrie
Analytische Geometrie
Analytische Geometrie: Analytische Geometrie. Softcover. Analytische Geometrie <br/><br/>Analytische Geometrie Analytische Geometrie paperback
Bookseller reference : BN25753 ISBN : 3528572353 9783528572358
|
|
Andelfinger, Bernhard
Zur Lage, Schulmathematik : Standort und Perspektiven
Freiburg im Breisgau, Basel, Wien: Herder. 1979. 95 S. : graph. Darst. 21 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen aber min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat min. Gebrauchsspuren; Vorderdeckel hat eine Knickspur; Broschiert
Bookseller reference : 905374
|
|
ANDOYER, H.
LECONS ELEMENTAIRES SUR LA THEORIE DES FORMES ET SES APPLICATIONS GEOMETRIQUES a l'usage des candidats a l'agregation des sciences mathematiques.
Paris, Gauthier-Villars, 1898. in-4°, 184 pp, broche, couv.
Bookseller reference : 31755
|
|
ANDOYER, H.
LECONS ELEMENTAIRES SUR LA THEORIE DES FORMES ET SES APPLICATIONS GEOMETRIQUES a l'usage des candidats a l'agregation des sciences mathematiques.
in-4°, 184 pp, broche, couv. Bel exemplaire. [PLC-7]
|
|
ANDRADE (J.) -
Le Mouvement - Mesures de l'étendue et mesures du temps -
Paris : Félix Alcan (Bibliothèque scientifique Internationale), 1911 - in-8 pleine percaline bordeaux orné et doré (reliure de l'éditeur), 328 pages illustrées de 46 figures dans le texte + catalogue de l'éditeur - très bon état
Bookseller reference : 12904
|
|
Andre' Tacquet, Ruggero Giuseppe Boscovich
Elementa geometriae planae ac solidae, nec non Selecta ex Archimede theoremata auctore Andrea Tacquet Societatis Jesu sacerdote...Item Trigonometria plana, et sphaerica Rogerii Josephi Boschovic ejusdem S.J. quibus nuperrime accedunt
In 16 (cm 11,5 x 18), pp. (2 bianche, foglio A1) + (14) + 327 + (1 bianca) con 16 tavole finali (su 17) ripiegate incise all'acquaforte con figure geometriche. MANCA QUINDI UNA TAVOLA FINALE. Il primo foglio bianco iniziale, antecedente il frontespizio, e' A1 e va incluso nella numerazione iniziale per un totale di 16 pagine non numerate. Alcune tavole finali presentano gore estese ma leggere. Legatura coeva in piena pergamena. Edizione stampata presso la Tipografia del Seminario di Padova con gli "Elementa geometriae planae ac solidae di Andre' Tacquet". Questa edizione, a differenza di un'altra dello stesso anno stampata sempre presso la Tipografia del Seminario, di sole 180 pagine, comprende anche la "Trigonometria plana, et sphaerica" di Boscovich. Le "Selecta ex Archimede theoremata..." iniziano a pagina 201 con proprio occhietto, la "Trigonometria plana et sphaerica" di G.R. Boscovich inizia a pagina 252. L'opera del Tacquet conobbe numerose edizioni padovane: la prima presso Pietro Maria Frambotto nel 1674, e poi varie edizioni presso la Tipografia del Seminario dal 1694 al 1772. Riccardi, p. 72.
|
|
Andrea Casale
Geometria descrittiva applicata Esercizi ragionati
Buono stato, coperta illustrata in cartoncino goffrato semimorbido, su I.a di coperta prospettive vista dal basso in alto della costruzione di una cupola, dalla "Prospettiva de' pittori et architetti" di Andrea Pozzo della Compagnia di Gesù, Roma 1702, bordo appena sfregato, lievi macchie, etichetta adesiva con prezzo su piatto posteriore, cerniera stretta, tagli appena amrbati, quello concavo con due leggere macchiette, pagine in ottimo satto. Presentazione di Achille Pascucci. Molte illustrazioni in nero ed in b. e n. N. 3 dell'Anno 1991, della collana Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo, a cura dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Numero Pagine 183 USATO
|
|
Andrea Tacquet (1612-1660)
ELEMENTA GEOMETRIAE PLANAE AC SOLIDAE. Quibus accedunt selecta ex Archimede theoremata.
Antwerpiae, I. Meursium, 1665. In-12o, XXIV+350+INDEX 9 p. et 6 planches hors-texte. Initiales, culs-de-lampe et dessins in-texte xylographies. Ex-libris imprime et manuscrit. Rel. XIXe pleine veau, dos a nerfs. Page de titre noircie, exemplaire propre. IIe edition, la premiere a 1654.
Bookseller reference : SC047
|
|
Andreatta Marco
La forma delle cose. L'alfabeto della geometria
ill., br. Orientarsi nello spazio, percepire un oggetto attraverso la sua forma, minimizzare gli spostamenti: sono abilità geometriche che tutti usiamo nel quotidiano. Platone faceva entrare nell'Accademia solo chi aveva dimestichezza con la geometria, una scienza che richiama questioni filosofiche ma che dà anche concreta risposta a tanti quesiti tecnologici. Dalla linea retta agli spazi che si curvano, i teoremi della geometria ci aiutano da sempre a rendere facile il difficile. Ma in che modo la mente umana esplora la forma delle cose? Un viaggio che da Euclide e dalla geometria elementare giunge a Bernhard Riemann e alle teorie contemporanee, che forniscono alla fisica gli strumenti per capire l'universo e tentare di formulare una «Teoria del Tutto».
|
|
Andrej N. Tichonov, Aleksandr A. Samarskji e Boris M. Budak
Problemi della fisica matematica
Andrej N. Tichonov, Aleksandr A. Samarskji e Boris M. Budak Problemi della fisica matematica. , Ed. Mir 1982, Copertina in tela. Sovraccoperta sporca con lievi segni d'uso. Tagli e pagine ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> <br> 748<br>
|
|
ANDREW WILES
La teoria dei numeri. L'evoluzione della matematica dall'antichità a oggi
ANDREW WILES La teoria dei numeri. L'evoluzione della matematica dall'antichità a oggi. , LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA 2012, Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 96<br>
|
|
André DEGHAYE
La GEOMETRIE EVANGELIQUE
Un ouvrage de 355 pages, format 160 x 240 mm, broché couverture couleurs, publié en 1996, Editions Dervy, bon état
Bookseller reference : LFA-126723542
|
|
André TACQUET
Opera mathematica R.P. Andreae Tacquet antuerpiensis e Societate Iesu demostrata et propugnata a Simone Laurentio Veterani ex comitibus montis calvi in Collegio Societatis Iesu Lovanii
In-folio; (54)-356-(1)-(1)-303-168 pp.; occhietto, antiporta allegorica riccamente incisa che illustra la rifrazione della luce attraverso le lenti e l'insegnamento del disegno con il compasso, grande marca tipografica dell'editore incisa sul frontespizio, titolo in rosso e nero, numerose illustrazioni e figure su 87 tavole incise; legatura coeva in pelle con filetti in oro, medaglione centrale con stemma rimosso, tagli spruzzati rossi.
|
|
André Weil - traduzione e cura di Claudio Bartocci
Ricordi di apprendistato Vita di un matematico
bross. edit. ill. con bandelle - illustrazioni in b.n. fuori testo
|
|
ANGELO FADINI
CORSO DI COMPLEMENTI DI MATEMATICA, vol 1
ANGELO FADINI CORSO DI COMPLEMENTI DI MATEMATICA, vol 1. , ISTITUTO EDITORIALE DEL MEZZOGIORNO s.d., Copertina un pò sporca, tagli leggermente ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 222<br>
|
|
ANGELO FADINI
ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA
ANGELO FADINI ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA. , ISTITUTO EDITORIALE DEL MEZZOGIORNO 1955-01-01, Copertina ombrata, scolorita e strappata, pagine e tagli leggermente ingialliti Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 368<br>
|
|
Angelo Giorgi
Elementi di geometria
Angelo Giorgi Elementi di geometria. , La editoriale libraria 1939, Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 197<br>
|
|
Angelo Pensa
GEOMETRIA ASSOLUTA DELLE FORMAZIONI GEOMETRICHE IN UN S. EUCLIDEO (Nota I° e Nota II°)
atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti. Venezia, Premiate officine grafiche Carlo Ferrari. Data: 1920. pagine: 18 (nota I°)+ 25 (nota II°). Dimensioni di ciascun opuscolo: 16 x 24 cm circa. Stato di conservazione: un numero scritto a pastello rosso e a biro sull'angolo superiore sinistro della copertina della nota II° ma, nel complesso, due buoni esemplari. Esenti da segni a penna o a matita nel testo. Alcune pagine ancora intonse. raro studio di Angelo Pensa che incontrò, anche, l'apprezzamento del grande matematico Giuseppe Peano (per altro, in passato, suo mastro).
|
|
ANGHERA' Domenico D.
Problemi del più alto interesse scientifico geometricamente risoluti e dimostrati. Opera dedicata alla gioventù studiosa.
In-8° pp. 198 con un riptratto e 4 tav. ripieg. f.t. Leg. in mezza pelle coeva. Dedica anonima all'interno.
|
|
ANGLAS J.
D'EUCLIDE A EINSTEIN RELATIVITE ET CONNAISSANCE
1926 broché (paperback) in-octavo, dos et couverture rouges imprimés (spine and cover printed), gouttière non coupée (fore-edge uncut), illustrations : figures in-texte (pictures in text), 126 pages, 1926 à Paris Librairie Stock,
Bookseller reference : 5399
|
|
Anichini Giuseppe; Conti Giuseppe; Paoletti Raffaella
Algebra lineare e geometria analitica. Esercizi e problemi. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per accesso on line
br. Scritto a completamento del manuale degli stessi autori, l'eserciziario è suddiviso in otto capitoli, a loro volta divisi in tre parti. Nella prima parte sono esposti i richiami teorici; nella seconda parte vengono svolti in maniera dettagliata diversi esercizi significativi, facendo riferimento alle nozioni teoriche usate. Nella terza parte sono presentati esercizi da svolgere, tutti con la soluzione e, per quelli più teorici, anche con un'indicazione di svolgimento.
|
|
Animabit S.r.l.
Ipoteche ed equazioni - La matematica dell'economia - Mondo matematico
Animabit S.r.l. Ipoteche ed equazioni - La matematica dell'economia - Mondo matematico. , RBA 2016, Copertina rigida cartonata, condizioni come nuovo. Pubblicazione periodica. Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> 155<br>
|
|
Ann E.; Visual Geometry Project Fetter
Three-Dimensional Symmetry: Activity Book
KEY CURRICULUM PRESS 1995. Paperback. Good. KEY CURRICULUM PRESS paperback
Bookseller reference : SONG1559530812 ISBN : 1559530812 9781559530811
|
|
Anne-Françoise Schmid
Une philosophie de savant Henri Poincaré et la logique mathématique
bross. edit. ill. con bandelle, lievi bruniture in cop. - prima edizione - volume in lingua francese
|
|
Anonimo
Quesiti matematici e fisico-matematici da sciogliersi pubblicamente nel Collegio di S. Giorgio di Novi dal signor Giambatista Clavarino patrizio genovese a chiunque l'onori d'interrogare
In 4, pp. 23 + (1b). Fascicolo privo di legatura all'origine. Interessante raccolta di quesiti da sottopasio al patrizio genovese Giambattista Clavarino in una interrogazione pubblica presso il Collegio dei padri somaschi di S. Giorgio a Novi Ligure. Sono enumerati quesiti di: algebra, progressioni, longimetria, planimetria, stereometria, meccanicaottica, cattotrica, diottrica, astronomia.
|
|
anonimo - a cura di Francesco D'Arcais e Bernardina Porro
L'aritmetica di Treviso ossia L'arte de l'abbaco
cartone edit. muto con acetato protettivo, accluso opuscolo graffettato di 22 pagine con la traduzione in italiano corrente - il volume, tirato in millecento esemplari fuori commercio, riproduce in fac-simile L'aritmetica di Treviso ossia L'arte de l'abbaco, nella sua prima edizione stampata a Treviso il 10 dicembre 1478, e conformemente all'esemplare esistente presso la Biblioteca Universitaria di Bologna
|
|
Anonym
Integralnoe istchislenie (Integralrechnung). Gedruckte Vorlesungsmitschrift bei Professor Zimmerman (vielleicht auch: Ischtmerman).
Typo-Litographie ohne Ort und Jahr [ ca. 1890 - 1920 ]. Folio ( 33,2 : 24,6 cm). Halblederband der Zeit mit goldgedrucktem Rückentitel. Kanten, Gelenke und Ecken durchgerieben; Vorderdeckel oben mit Fehlstelle des Bezugspapiers (ca. 5,5 : 4,5 cm). Kapital oben mit ca. 3 cm Fehlstelle. 160 Seiten Mitschrift einer Vorlesung mit Formeln und Berechnungen in russischer Sprache, Typoskriptdruck. Mit teils farbigen Überarbeitungen, Anstreichungen und Bleistiftannotationen. Innen nur selten mit (Braun-) Flecken. Gutes Exemplar. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 501079
|
|
Anonyme ;
Les premiers éléments de la perspective appliquée aux objets usuels.
Librairie Poussielgue frères, Paris, 1889. Un volume in 4° relié à l'italienne, demi toile percale noire à coins, (4), VIII, 72 pages de texte et d'illustrations, certaines en deux couleurs, présentant les objets usuels de la vie quotidienne sous tous les aspects de la perspective.
Bookseller reference : 471
|
|
Anselm, A. I. (Hg. Hans Neumann)
Einführung in die Halbleitertheorie.
Berlin, Akademie Verlag, 1964. XIII, 405 S. (25 cm) Leinen mit Umschlag / gebundene Ausgabe
Bookseller reference : 8274
|
|
ANTILLI ALESSANDRO
DISEGNO GEOMETRICO
Edizione: Quarta edizione . Pagine: 84+tavole+52 catalogo . Illustrazioni: 28 tavole e 6 figure nel testo . Formato: 24° . Rilegatura: Cartonato telato grigio . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture, copertina stanca. . Collana: Manuali Hoepli .
|
|
ANTOMARI (X.)
Traité de géométrie descriptive
P., Nony, 1898, un volume in 8, broché, (dos cassé), 160pp.**122.O5AR
Bookseller reference : 122
|
|
ANTOMARI X.
COURS DE GEOMETRIE DESCRIPTIVE
1906 reliure demi chagrin vert sombre in-octavo à coins, dos à nerfs décoré or - compartiments - entre-nerfs à fleuron - titre frappé or , orné de trés nombreux graphiques en noir, 620 pages, 1906 Paris Vuibert et Nony Editeurs,
Bookseller reference : 8577
|
|
Antonino Vaccaro
I sofismi geometrici
In 8 (cm 16,5 x 22,5), pp. 55 + (3 bianche). Molte annotazioni manoscritte a matita al verso del piatto anteriore della brossura originale, alle prime e alle ultime pagine bianche, e nel testo. Brossura rifatta con dorso in tela. Conservata la brossura originale all'interno. Studio sui sofismi geometrici. Antonino Vaccaro, di origine siciliana, fu professore di matematica presso il Liceo E. Q. Visconti di Roma.
|
|
Antonio Botto
Soluzione geometrica del problema relativo alla duplicazione del cubo
In 8 (cm 16,5 x 24), pp. 13 + (3 bianche) con 3 tavole finali ripiegate con 8 figure geometriche. Omaggio autografo manoscritto al piatto anteriore. Brossura editoriale. Saggio geometrico in cui l'A. propone la sua soluzione al problema della duplicazione del cubo. L'A., Antonio Botto, e' stato Maggiore Generale del Genio, autore anche di un saggio sui parafulmini.
|
|