Professional bookseller's independent website

‎Géométrie‎

Main

????? : 4,386 (88 ?)

??? ??? 1 ... 45 46 47 [48] 49 50 51 ... 56 61 66 71 76 81 86 ... 88 ??? ????

‎APOSTOL TOM MIKE.‎

‎Calcolo. Volume secondo. Geometria. Programma di Matematica Fisica Elettronica.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. VIII, (2), 272, (2), illustrato, nota di possesso, sporadiche sottolineature a matita, buon esemplare. (MAG ZC2/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎GRANDI Guido‎

‎Instituzioni delle sezioni coniche del padre D. Guido Grandi abate camaldolese con l’aggiunta in fine d’altre dimostrazioni.‎

‎In 8vo (190x117 mm). VIII, 141, [3] pp. Con 12 tavole più volte ripiegate in fine. Pergamena rigida dell’epoca, con titolo manoscritto al dorso; ex libris a timbro di fine Ottocento al verso della carta bianca di legatura. Qualche sporadica fioritura dovuta alla carta, un buonissimo esemplare. Importante studio di geometria del filosofo e matematico Guido Grandi (1671-1742), il primo a usare e a diffondere in Italia la nuova analisi degli infiniti e tra i primi a introdurre i metodi di Leibniz e Newton. Fu matematico di corte presso il granduca di Toscana e più tardi professore di matematica nell’Università di Pisa; fu anche sovrintendente alle acque del granducato, contribuendo ai lavori di drenaggio per la bonifica della Val di Chiana. Collaborò con Tommaso Buonaventuri all’edizione fiorentina delle Opere di Gaileo Galilei (1718), e studiò la curva algebrica da lui chiamata “rodonea” per la forma che ricorda il rosone delle chiese romaniche e gotiche.‎

‎Russell Bertrand‎

‎Fondamenti della geometria (I)‎

‎In 8 (21,5x14) Brossura, pp.224, ottimo‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€ 15.00 购买

‎Chiarini Giorgio‎

‎Algorismus. Trattato di aritmetica pratica e mercantile del secolo XV. Facsimile e traduzione commentata.‎

‎2 volumi, in 8°, pp. (228), 381. Il primo volume ha l'anastatica dell'opera, con le tavole a colori, il secondo la traduzione e il commento del testo. Rilegatura editoriale in mezza pelle, titolo in oro al dorso, taglio superiore dorato, con barbe, cofanetto editoriale. Edizione per la Banca Commerciale Italiana di 750 esemplari su carta della Cartiera Magnani di Pescia, fotolito di Annibale Belli, legatura di Mario Rigoldi‎

‎Vivanti Giulio‎

‎La matematica e il mondo reale. Discorso inaugurale letto nell'adunanza solenne del 10 gennaio 1918‎

‎8°, pp. (20), brossura editoriale, titolo al piatto, estratto dai Rendiconti del Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Vol LI, fasc. 1. Volume sulle applicazioni pratiche della matematica. Piegatura da spedizione, esemplare molto buono, rari segni a matita, dedica autografa dell'Autore alla copertina‎

‎Purgotti Sebastiano‎

‎Intorno a varie inesattezze che allignano ancora nei moderni corsi di matematica elementare. Osservazioni.‎

‎8°, pp. 36, brossura editoriale con copertina muta. Ottimo stato di conservazione, minimi segni d'uso ai margini della brossura.‎

‎Garbieri Giovanni‎

‎La matematica nello sviluppo delle scienze.‎

‎8°, pp. 25, brossura editoriale con dedica autografata all'angolo del piatto, estratto dal periodico "L'Edile". Stato di conservazine molto buono, piccolo strappo all'interno del volume in concomitanza della graffetta al dorso, rari segni in matita, piegatura di spedizione.‎

‎Sangiorgi Domenico‎

‎Alpi orientali, Alpi retiche, Ghiacciai del Disgrazia, del Ventina e del Fora‎

‎8°, pp. 3, brossura editoriale, Relazione della Campagna Glaciologica 1929, Estratto dal Bollettino del Comitato Glaciologico Italiano n. 10, anno 1930. Relazione e confronto tra i tre ghiacciai, con una tabella nel testo‎

‎Attività svolta dal R. Osservatorio Astronomico di Collurania nel periodo 1° luglio 1941-1° dicembre 1945.‎

‎8°, pp. 15, brossura editoriale, titolo al piatto, Note e comunicazioni n. 31 del Regio Osservatorio astronomico Vincenzo Cerulli di Collurania, Teramo. Molto buono‎

‎Torricelli C‎

‎Disegno geometrico. Guida teorico pratica per uso degli alunni delle scuole tecniche, normali e industriali. Classe prima‎

‎8°, pp. 52, brossura editoriale, titolo al piatto, 98 figure nel testo, esemplare molto buono. Firma autografa dell'autore alla copertina. Manuale di disegno geometrico‎

‎Zuccagni Aroldo Martini‎

‎Il teorema binomiale di Newton e i principi dell'analisi indeterminata di 1° grado.‎

‎16°, pp. 27, brossura editoriale, appendice al trattato d'algebra ad usodei licei dello stesso autore. Buono stato di conservazione, appunti matematici all'ultima carta bianca e all'ultima copertina.‎

‎Soave Francesco‎

‎Supplemento alla parte seconda dell'aritmetica di Francesco Soave C. R. S.‎

‎8° mm, 185 x 120 pp. VIII, 80. Brossura editoriale coeva con graziosi motivi floreali acquerellati. Ottimo esemplare. Opera di completamento scritta dal professore di logica e metafisica Francesco Soave (1743 - 1806) accademico e filosofo di origine svizzero italiana, tra i più importanti divulgatori del sensimo nel XVIII secolo nonché, per un certo periodo, maestro del Manzoni. Il testo completo Elementi d'aritmetica dell'Autore fu pubblicato per la prima volta a Milano tra il 1786 e il 1790 da Giuseppe Marelli e Gaetano Motta‎

‎Soave Francesco‎

‎Elementi di geometria teorico-pratica ad uso delle scuole normali della Lombardia austriaca‎

‎16°, pp. 8, 99, 1, e 17 tavole incise e ripiegate al fondo; cartoncino coevo colorato a motivi geometrici, lievemente allentata la legatura, peraltro ottima copia fresca e genuina con barbe. Edizione originale di questo fortunato manuale‎

‎Plana Giovanni‎

‎Mémoire sur l'intégration des équations différentielles relatives au mouvement des comètes établies suivant l'hypothèse de la force répulsive définie par monsieur Faye et suivant l'hypothèse d'un milieu résistant dans l'espace‎

‎4°, pp. 25, brossura cartacea beige, esemplare in barbe e parzialmente intonso, bella copia offerta dalla figlia dell'autore, Sophie Plana, a Giuseppe Bartolomeo Erba. Estratto da: Memorie della R. Accademia delle Scienze, serie 2., v. 21. 2 copie in ICCU‎

‎Plana Giovanni‎

‎Memoire sur un rapprochement nouveau entre la théorie moderne de la propagation lineaire du Son dans un tuyau cylindrique horizontal d'une longueur indéfinie et la Théorie des pulsions exposée par Newton dans les deux Propositions XLVII et XLIX du second Livre des Principes‎

‎4°, pp. 84, brossura cartacea colorata, esemplare in barbe a carte intonse, bella copia con dedica della figlia dell'autore, Sophie Plana, a Giuseppe Bartolomeo Erba. Estratto da: Mémoires de l'Academie des sciences de Turin, Ser. 2., t. 18. Due copie in ICCU‎

‎Plana Giovanni‎

‎Mémoire sur la théorie des transcendantes elliptiques‎

‎4°, pp. 108, brossura cartacea azzurra, esemplare in barbe a carte intonse, bella copia con dedica della figlia dell'autore, Sophie Plana, a Giuseppe Bartolomeo Erba. Estratto da: Memorie della R. Accademia delle Scienze, serie 2., t. 20. Due copie in ICCU‎

‎Plana Giovanni‎

‎Mémoire sur la distribution de l'électricité à la surface intérieure et sphérique d'une sphère creuse de métal et à la surface d'une autre sphère conductrice électrisée que l'on tient isolée dans sa cavité‎

‎4°, pp. 39, brossura cartacea beige, esemplare in barbe a carte intonse, bella copia offerta dalla figlia dell'autore, Sophie Plana, a Giuseppe Bartolomeo Erba. Estratto da: Mémoires de l'Académie des sciences de Turin, série 2., tome 16. 2 copie in ICCU‎

‎Plana Giovanni‎

‎Mémoire sur le mouvement conique à double courbure d'un pendule simple dans le vide abstraction faite de la rotation diurne de la terre: lu dans la sèance du 20 déc. 1857‎

‎4°, pp. 38, brossura cartacea beige, esemplare in barbe a carte intonse, bella copia offerta dalla figlia dell'autore, Sophie Plana, a Giuseppe Bartolomeo Erba. Estratto da: Memorie della R. Accademia delle Scienze, serie 2., v. 18. 3 copie in ICCU‎

‎Fano, Giorgio‎

‎Neopositivismo, analisi del linguaggio e cibernetica‎

‎22 cm, pp. XIII, 172, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, collana: Saggi, scheda bibliografica allegata, ex libris privato applicato alla prima carta bianca, esemplare molto ben conservato.‎

‎Lombard‎

‎Trattato del moto de' projetti applicato al tiro delle bocche a fuoco del signor Lombard ...tradotto dal francese da Gio. Battista Pacces‎

‎190x120 mm, pp. 295, 4 tavole ripiegate fuori testo, alcune tabelle, rilegatura coeva in piena pergamena rigida, titolo in oro su tassello al dorso, esemplare molto buono. Raro, 3 copie censite in ICCU.‎

‎Marta, Antonio‎

‎Trattato di aritmetica con una breve introduzione all'algebra‎

‎21 cm, pp. 301, 7 tavole ripiegate fuori testo, rilegatura coeva in mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, esemplare molto buono. Timbro del libraio di Casale Evasio Rolando al frontespizio.‎

‎Toffoli, Francesco‎

‎Elementi di algebra ad uso dei ginnasi superiori‎

‎230x140 mm, pp. (4), 531, rilegatura coeva in mezza pergamena con angoli, titolo in oro su tassello al dorso, piatti marmorizzati. Etichetta al contropiatto, esemplare molto buono‎

‎Gioia, Melchiorre‎

‎Tavole statistiche ossia norme per descrivere, calcolare, classificare tutti gli oggetti d'amministrazione privata e pubblica esposte da Melchiorre Gioja‎

‎23 cm, pp. XIX, 224; alcune tabelle, una tavola ripiegata fuori testo, brossura originale, titolo in cornice al piatto e al dorso. Esemplare molto buono e in barbe‎

‎Sannia, Achille; D'Ovidio, Enrico‎

‎Elementi di geometria di A. Sannia ed E. D'Ovidio. 6° edizione interamente rifatta‎

‎200x130 mm, pp. XVI, 593; rilegatura coeva in mezza pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati, diverse figure nel testo‎

‎Paoli, Pietro‎

‎Supplemento agli elementi di algebra di Pietro Paoli. Inedito‎

‎220x160 mm, pp. (4); 286, (2); una tavola ripiegata fuori testo, rilegatura coeva in piena pergamena rigida, titolo in oro su tassello al dorso, tagli colorati. L'opera di cui è supplemento il presente esemplare è stata stampata nel 1803. Esemplare molto buono e fresco‎

‎de' Sallustj, Giuseppe‎

‎Storia dell'origine e de' progressi delle matematiche di più autori riunita in commentarj a forma di cronaca: ad uso de'giovani studenti‎

‎5 volumi, 230x150 mm, pp. XVI, 177; XIII, 200; VIII, 189; XI, 191; VIII, 194, brossura originale, titolo al dorso, cornice ai piatti. Qualche brunitura, traccia d'uso ai dorsi, in particolare al primo volume piatto anteriore quasi sciolto, nel complesso copia accettabile, da studio Indicazione di duplicato ai piatti.‎

‎Corridi, F.‎

‎L'aritmetica. Libri tre. Seconda edizione con aggiunte e note‎

‎220x140 mm, pp. IV, 252, rilegatura coeva in tela, titolo in oro al dorso, leggere bruniture, esemplare molto buono‎

‎Stewart, Ian‎

‎Dio gioca a dadi? La nuova matematica del caos. Seconda edizione ampliata‎

‎8°, cm 22, pp. XVII, 480, con illustrazioni; brossura editoriale a colori. Ottima conservazione. Seconda edizione ampliata.‎

‎Clavio, Cristoforo‎

‎Aritmetica prattica composta dal molto reveren. padre Christophoro Clavio Bambergense nella Compagnia di Giesu. E tradotta da latino in italiano dal sig. Lorenzo Castellano patritio romano. Revista dal medesimo padre Clavio con alcune aggiunte.‎

‎1 volume in-8°, pp. (16), 279, (17), legatura in pergamena coeva, piatti leggermente imbarcati, qualche fioritura alle carte, rifilatura al margine superiore, complessivamente buona copia. Ristampa della terza edizione tradotta in italiano di questo fortunatissimo manuale, opera dell'erudito gesuita tedesco (Bamberga, 1538 – Roma, 1612).‎

‎Fermat, Pierre‎

‎Osservazioni su Diofanto‎

‎16°, cm 20, pp. 110, brossura editoriale, ottimo esemplare, a fogli chiusi. Enciclopedia di Autori Classici, diretta da Giorgio Colli. Traduzione di Mario de Michetti. Prima edizione.‎

‎Riccardi, Pietro‎

‎Biblioteca matematica italiana : dalla origine della stampa ai primi anni del secolo XIX. 2 volumi‎

‎In-folio, cm 30, due volumi di pp.675 e 294, (54); tela editoriale azzurra con titoli in oro al dorso. Eccellente conservazione. Fondamentale bibliografia di opere matematiche italiane, pubblicata nel 1873 e ancora oggi utilissima.‎

‎Bortolotti, Ettore‎

‎La storia della matematica nella Università di Bologna‎

‎In-8°, cm 21, pp. 226, brossura editoriale con titoli al piatto. Piccola fenditura alla cerniera, tracce di nastro al dorso. Interno ben conservato. Nell'insieme buon'esemplare.‎

‎Niklitschek, Alexander‎

‎Nel giardino incantato della matematica‎

‎In-8°, cm 21, pp. 292, con 16 tavole fuori testo. Brossura editoriale con sovracoperta, piccole mancanze agli angoli della sovracoperta, peraltro in buono stato di conservazione.‎

‎Carnap, Rudolf‎

‎Fondamenti di logica e matematica‎

‎In-16°, cm 20, pp. XXIX, 110, brossura editoriale con titoli al piatto entro cornice. Eccellente conservazione. Introduzione, traduzione e note di Giulio Preti. Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.‎

‎Roero, Clara Silvia; Luciano, Erika‎

‎Giuseppe Peano: matematico e maestro‎

‎In-8°, cm 24, pp. 199, con numerose illustrazioni a colori. Brossura editoriale con ritratto di Peano. Volume come nuovo.‎

‎JANNI, V.‎

‎TRATTATO ELEMENTARE DI GEOMETRIA ANALITICA. Parte prima. Analisi a due coordinate. Seconda Edizione.‎

‎Napoli, Tipografia dell’Unione, 1865. In 8°., PP. 87n. Legatura in mezza tela con titolo in oro sul tassello.‎

‎AA.VV.‎

‎CORSO ELEMENTARE METODICO E PRATICO DI DISEGNO GEOMETRICO AD USO DELLE SCUOLE TECNICHE E DEGLI OPERATI. Parte seconda: Proiezioni e prospettiva.‎

‎Torino, G.B. Paravia, 1892. In 8°, PP 82n. LXXV tavole fuori testo. Legatura mezza tela.‎

‎SALMON, Giorgio.‎

‎TRATTATO ANALITICO DELLE SEZIONI CONICHE.: Contenente un cenno dei più importanti metodi moderni algebrici e geometrici.‎

‎Napoli, Benedetto Pellerano, 1868. In 8°, PP XX+105n. Legatura mezza tela con titoli in oro e nervi al dorso. Versione italiana sulla quarta edizione inglese.‎

‎BRUNO GIORDANO.‎

‎Praelectiones geometricae e ars deformationum.‎

‎In 8°, brossura editoriale, pp. XXVI, (2), 101, (13), ottimo esemplare. ZA1B (ZA01B)‎

‎BELLI SILVIO (1504-1579)‎

‎QUATTRO LIBRI GEOMETRICI. UTILI, & NECESSARIJ ALLA VERA, & FACILE INTELLIGENTIA DELL'ARITHMETICA, DELLA GEOMETRIA, & DI TUTTE LE SCIENTIE & ARTI.‎

‎PRIMA EDIZIONE COLLETTIVA. Cfr. Cicognara 427: «Le opere di Silvio Belli sono pregiatissime per la scienza, e chiarezza delle esposizioni. Le tavole sono intagliate in legno, e benissimo disegnate». In 4to (mm 190x135). Pagine [8], 132 [i.e. 134], 2 bianche. Bella marca tipografica al frontespizio, pregevoli testatine, capilettera e finalini xilografici e moltissime belle incisioni in legno a colori di corredo al testo, che rappresentano l'uso pratico degli strumenti per la misurazione delle profondità marine. Importante e rara opera, con ombreggiature e leggere tracce di umidità a qualche carta. Legatura in mezza pelle con piatti marmorizzati e titolo dorato su tassello al dorso. Codice inv.1030270‎

‎Testo critico di Marcello Carlino - Opere di Mario Palma‎

‎Le Geometrie del Colore - Mario Palma‎

‎Edizioni D'Arte Ghelfi, 2002. Brossura con bandelle. Numerose tavole a colori, cm 21 x 24, 54 pagine. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Soft cover in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎GUARNACCIA C. & SALVO M.‎

‎ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA riferiti alle LEZIONI DI GEOMETRIA ANALITICA del Prof. N. Spampinato‎

‎Quarta ed. ampliata con esercizi aggiunti da P. Portale. Catania Circolo Editoriale di Catania 1941 - 1942. In-8; pp. 255 con stampa di testo redatto a mano. Legato in mz. tl. al ds. Titoli in oro al ds.‎

‎AA.VV.‎

‎Abrégé de Geometrie Pratique appliquée au dessin linéaire suivi des principes de l'architecture et de la prospective.‎

‎L'opera reca al termine 400 illustrazioni di disegno lineare ed architettonico. Esemplare perfetto totalmente coevo Brossura cartacea muta, titoli al dorso a stampa, pp. 168 oltre tavole, in 16°‎

‎FRANCOEUR B. Louis‎

‎La Goniometria, ossia l'arte di descrivere gli angoli di cui sia data la graduazione e di trovare il numero dei gradi degli angoli già descritti.‎

‎Prima traduzione italiana, descrizione tecnica, tavole per la determinazione delle corde, una tavola esplicativa impressa da lastra al fine. Naturale ingiallimento della carta, ottimo esemplare. Brossura cartacea a stampa, pp. 22, in 8°‎

‎FORTI Augusto Ottavio.‎

‎Il metodo dei minimi quadrati e la teorica degli errori con applicazioni alle scienze di osservazione.‎

‎Seconda edizione riveduta ed ampliata, con doppia tavola litografica. Rara opera, buono stato di conservazione. Brossura editoriale, pp. 108, in 8°‎

‎PINCHERLE Salvatore (Prof. Di Algebra e Geometria analitica nella R. Università di Bologna).‎

‎Geometria pura elementare.‎

‎115 incisioni nel testo, terza edizione. Geometria piana e solida. Segni del tempo alla legatura, buon esemplare. Legatura editoriale telata, pp. VI, 159, 24 di pubblicazioni Hoepli, in 16°‎

‎FERGOLA Nicola - FLAUTI Vincenzo.‎

‎Della invenzione geometrica.‎

‎Opera postuma di Nicola Fergola, rifatta, compiuta e pubblicata da V. Flauti, Segretario perpetuo della Reale Accademia delle Scienze di Napoli, Uno de' Quaranta della Società Italiana delle Scienze, ecc. ecc. Prefazione dell'editore alla quale fa seguito il prospetto dell'intera opera. "L'arte d'inventare è una delle virtù dianoetiche, che per le guide didascaliche, e con dicevole esercitazione nello spirito umano suol prodursi. La soluzion de' problemi forma i primi gradi di virtù sì chiara; e di quella per potersi in questa istituire or si ragiona. E perché in ciascun problema si dan sempre tre cose a distinguersi principalmente, cioè i Dati, i Quesiti, e il modo da poter dagli uni gli altri rilevare (cioè l'Analisi geometrica propriamente detta); piacemi di prenderle pe' tre oggetti de' tre libri di quest'opera, che imprendo a congegnarvi". Opera completa delle undici tavole fuori testo più volte ripiegate, suddivise al fondo di ciascun libro. Appendice al Libro III sulla "Risoluzione de' principali problemi, che appartengonsi al luogo risoluto degli antichi". Al fondo "Note alla invenzione geometrica". Ottimo esemplare. Legatura in mezza pelle, piatti marmorizzati, pp. LVIII, 2, 282, LXIV, 11 tavole, in 8° grande‎

‎GARNIER Ing. Enrico‎

‎La matematica che serve: Algebra, trigonometria, logaritmi, geometria, analitica.‎

‎Edizione migliorata ed aumentata con due appendici, 169 figure e oltre 100 esempi, problemi ed applicazioni. Ottimo esemplare totalmente editoriale, lievissima mancanza alla cuffia inferiore. Brossura editoriale illustrata, pp. XII, 619, in 16°‎

‎MARTA Antonio.‎

‎Trattato elementare di geometria.‎

‎Esemplare totalmente editoriale a fogli chiusi, freschissimi, sette tavole in fine più volte ripiegate. Brossura editoriale muta, pp. 301, in 8°picc.‎

‎CAMETTI OTTAVIANO.‎

‎Sectionum Conicarum compendium ad usum academicae iuventutis editum.‎

‎Cm. 19,5, cart. azzurro muto orig., pag. XII, da 13 a 157 più16 tavole in rame rip. f.t.. Minima mancanza al dorso, internamente esemplare perfetto, in barbe. Riccardi, pag. 214‎

????? : 4,386 (88 ?)

??? ??? 1 ... 45 46 47 [48] 49 50 51 ... 56 61 66 71 76 81 86 ... 88 ??? ????