Sorgia Marco
San Domenico de Guzmán
brossura San Domenico de Guzmán, nato nel 1170 in Castiglia, fondò a Tolosa l'ordine dei Frati Predicatori, basato sulla predicazione itinerante, sulla povertà e sull'elemosina e su una serie di regole di tipo monastico. Durante la permanenza a Tolosa, Domenico ebbe una visione della Vergine Maria che gli indicò il rosario come la preghiera più efficace per combattere le eresie e ciò contribuì notevolmente alla sua diffusione, fino a farne una delle più tradizionali preghiere mariane. Come già era accaduto quando Domenico era ancora in vita, anche dopo la sua morte si verificarono numerosi miracoli per sua intercessione, che lo portarono in breve tempo alla canonizzazione, avvenuta nel 1234. Dal 1267 le reliquie del santo sono venerate a Bologna nella basilica a lui dedicata.
|
|
Sorrentino Domenico
Originali, non fotocopie. Carlo Acutis e Francesco d'Assisi
ill., br. "Tutti nascono originali. Molti muoiono fotocopie". Parole di Carlo Acutis (Londra, 3 maggio 1991 - Monza, 12 ottobre 2006) morto a quindici anni in concetto di santità, dichiarato venerabile il 5 luglio 2018 e beatificato il 10 ottobre 2020. Un ragazzo del nostro tempo. Pieno di vita e di iteressi. Appassionato di informatica. Con il cuore pieno di Dio. È sepolto nel Santuario della Spogliazione, che ad Assisi ricorda il giovane Francesco che si spogliò di tutti i beni, fino alla nudità, per seguire Gesù e vivere il Vangelo. Due storie tanto originali. Lontane nel tempo. Ma un filo rosso le unisce. Incontro di luci per i giovani del nostro tempo.
|
|
Sorrentino Domenico
Originali, non fotocopie. Carlo Acutis e Francesco d'Assisi
ill., br. "Tutti nascono originali. Molti muoiono fotocopie". Parole di Carlo Acutis (Londra 3 maggio 1991 - Monza 12 ottobre 2006), morto a quindici anni in concetto di santità, dichiarato venerabile il 5 luglio 2018. Un ragazzo pieno di vita e di interessi, appassionato di informatica. Con il cuore pieno di Dio. È sepolto nel Santuario della Spogliazione, che ad Assisi ricorda il giovane Francesco che si spogliò di tutti i beni, fino alla nudità, per seguire Gesù e vivere secondo il Vangelo. Due storie tanto originali. Lontane nel tempo. Ma un filo rosso le unisce. Incontro di luci per i giovani del nostro tempo.
|
|
Soto, Anne Marie; et al
Sew News - The Fashion Magazine For People Who Sew, Number 65, February [Feb.] 1988 - Diana McDermott
66 pages. Features: Diana McDermott - bringing a new look to America; Designer Focus - Geoffrey Beene; Anne Trombley caters to petites in a big way; and much more. Clean and unmarked with light wear. A nice copy. Book
|
|
Spanish Meeting on Number Theory 5th: 2013: Sevilla Spain Edited by Fernando Chamizo Jordi Guardia Antonio Rojas Leon and Jo
Trends in Number Theory; proceedings Contemporary Mathematics; Volume 649
American Mathematical Society 2015. Paperback. New Book. Paperback. Spanish number theorists gather once more to maintain contacts exchange ideas and gather information. The 13 papers explore such topics as automorphic Galois representations and the inverse Galois problem from Galois to Hopf Galois: theory and practice a space weight one modular forms attached to totally real cubic number fields the characterization of gaps and elements of a numerical semigroup using Groebner bases fractional p-adic differentiability under the Amice transform and when the modular world become non-holomorphic. 2015 Ringgold Inc. Portland OR American Mathematical Society paperback
书商的参考编号 : 447227 ???????? : 0821898582 9780821898581
|
|
Specification and Buying Number
Amerian Builder and Building - April 1936
American Builder Publishing April 1936. Trade Paperback. Used - Good. Open copy. Scratching/scuffing on cover. Interior pages in good condition. Book has minor to moderate shelf wear due to age. Sold as is! American Builder Publishing paperback
书商的参考编号 : 176001 ???????? : 2811006915 9782811006914
|
|
Speers, Bertha M.
A Cameo of the West - a story of the Pioneers of the Present Namao School District No. (Number) 24 (Twenty-Four)
363 pages. Black and white photographic plates. 15" x 9" legal base map of district laid inside front board. "A revised and much enlarged edition of the 1936 edition. First forty-five pages cover the Sturgeon Namao areas, homesteading, transportation, mining, Carbondale, local government, district churches, schools, and recreation. Balance of book devoted to bibliographies/family histories from 1879 to 1955." - Krotki (2) 941. Gift greetings upon front free endpaper otherwise unmarked with average wear. Binding intact. A sound copy of this very informative genealogical reference. Book
|
|
Speziale Vincenzo
Maria Teresa Carloni. Stimmatizzata
brossura Maria Teresa Carloni nasce a Urbania (Pesaro) il 9 ottobre 1919. I suoi colloqui con Gesù cominciano solo nel 1952, riceve le stimmate e da allora ogni venerdì per tre ore rivive la Passione. Gode inoltre del carisma della bilocazione. Muore il 17 gennaio 1983 dopo aver speso tutta la sua esistenza al servizio della Chiesa.
|
|
Speziale Vincenzo
Padre Matteo La Grua. Un esorcista carismatico
brossura Ad un certo punto del suo ministero, padre Matteo sente crescere in lui una particolare chiamata che lo spinge ad impegnarsi a combattere il male e, come se ci fosse un filo conduttore a questa particolare vocazione, il Vescovo di Palermo lo nomina esorcista ufficiale della Diocesi, ministero in cui si impegna anima e corpo associandovi la preghiera di liberazione e la preghiera di guarigione. Inizia così l'esorcistato di padre Matteo...
|
|
Speziale Vincenzo
Renato Baron. Vita, missione e croce con la Regina dell'amore
brossura Le apparizioni, i messaggi, i segni, i miracoli, le esperienze mistiche e il calvario nella vita del veggente di San Martino di Schio, al quale la Madonna apparve per la prima volta nel 1985 dicendogli: "Io sono Maria, sono la Madonna, sono Io che ti parlo veramente, prendi sul serio quanto ti dico e d'ora in poi scriverai tutte le mie parole. Ti preparerò. Un giorno parlerai, ma intanto devi aspettare, devi preparare il tuo spirito, perché faremo un cammino di Fede. Ti preparerò degli amici, degli apostoli che amano Maria. Te li manderò Io e farai molta strada con loro, perché noi insieme dovremo convertire tante anime e portarle a Gesù".
|
|
Speziale Vincenzo
Santa Brigida di Svezia. Vita, profezie e rivelazioni per il nostro tempo
brossura Non tutto è stato scritto della vita e delle rivelazioni di questa grande santa, voluta e cresciuta da Gesù e dalla Vergine Maria per donare alle generazioni presenti e future quella spiritualità e quella speranza di salvezza che oggi il mondo ha volutamente dimenticato. Come Gesù le disse, gli ammonimenti sono anche per i governanti futuri, per i Papi e le generazioni future. Sono richiami, dove l'elenco delle cose negative risalta per chi governa la Chiesa e le nazioni, ma anche per i semplici fedeli. Per i primi le responsabilità sono enormi e Gesù chiede a chi ha il potere temporale, ecclesiastico e civile tutta una serie di provvedimenti atti i primi alla salvezza dell'anima per il popolo di Dio, i secondi per una giustizia sociale per non imporre pesi gravosi al popolo.
|
|
Speziale Vincenzo
Serva di Dio Luigina Sinapi. Una piccola donna con un grande cuore
brossura Una vita straordinaria collegata, nel suo martirio mistico costellato da stupende apparizioni di Gesù e Maria, agli eventi di Fatima e delle Tre Fontane. Profetizzò il nome del futuro papa Pacelli (Pio XII). Già da bambina giocava con un compagno assai speciale, il piccolo Gesù! Più avanti si sarebbe offerta vittima d'amore per i sacerdoti... Diffuse l'Ora Mariana, bomba atomica dell'amore secondo la Madonna. In questo libro non mancate di leggere il misterioso sogno che fece Bruno Cornacchiola, il veggente delle Tre Fontane, sul papa che siederà al posto di Dio!
|
|
Spillane, Mary
Bigger Ideas from Color Me Beautiful: Colour and Style Ideas for the Fuller Figure
174 pages including index. An exciting new style guide for larger women, whatever your shape and size. Beautiful colour photography throughout. Clean, bright and unmarked with very light wear. Nice copy. Book
|
|
Spinelli Davide
Pio XII un papa mariano. Discorsi, encicliche, preghiere
br. Nel 1950 Pio XII proclama il dogma dell'Assunzione di Maria in Cielo. Non è l'unico atto di profonda devozione mariana del suo pontificato, che attraversa uno dei momenti più bui del Novecento. Il libro raccoglie i documenti, i discorsi, le encicliche e le preghiere di papa Pacelli sulla Vergine Maria. Una raccolta talmente cospicua da consentire di definire Pio XII un papa "mariano".
|
|
Sports Figure Skating Boeckl Willy
Figure Skating Inscribed
New York: Privately Printed 1937. First edition. Hardcover. Good /good . Small hardbound quarto in dustwrapper. World Champion figure skater Willy Boeckl published this book on the sport of pro-figure skating back in 1937. Illustrated with black and white photographs. 212 pp. Corner bumps and general light cover wear. A very good well-bound copy in somewhat worn dustwrapper with a chip at spine crown. This copy has been INSCRIBED by Boeckl to a "colleague" on the title page. <br/><br/> Privately Printed hardcover
书商的参考编号 : 23544
|
|
Sports Figure Skating Boeckl Willy
Figure Skating Inscribed
New York: Privately Printed 1937. First edition. Hardcover. Good /good . Small hardbound quarto in dustwrapper. World Champion figure skater Willy Boeckl published this book on the sport of pro-figure skating back in 1937. Illustrated with black and white photographs. 212 pp. Corner bumps and general light cover wear. A very good well-bound copy in somewhat worn dustwrapper with a chip at spine crown. This copy has been INSCRIBED by Boeckl to a "colleague" on the title page. <br/><br/> Privately Printed hardcover books
书商的参考编号 : 23544
|
|
Staid Ennio
San Domenico. Il fascino di un profeta attuale
brossura Agli inizi del secolo XIII Domenico di Guzman, sacerdote di Osma, nella Spagna del Nord, accompagna il suo vescovo, Diego, nella Francia meridionale. Lo scopo della sua missione è evangelizzare gli albigesi che hanno preso il sopravvento in quella regione. Ben presto però la predica si trasforma in ascolto e imitazione di Cristo, l'argomento più convincente per riportare quei fratelli alla Chiesa cattolica. Nel 1207, alla morte di Diego, Domenico resta solo. E' il momento decisivo. Dopo l'incertezza iniziale egli sceglie di continuare l'opera intrapresa e raccoglie intorno a sé donne e uomini disposti a seguire il suo esempio. Nasce così l'ordine dei Predicatori che ha a fondamento i precetti evangelici della povertà e dell'umile servizio del prossimo.
|
|
Staid Ennio
San Domenico. Il fascino di un profeta attuale
br. Agli inizi del secolo XIII Domenico di Guzmán, sacerdote di Osma, nella Spagna del Nord, accompagna il suo vescovo, Diego, nella Francia meridionale. Lo scopo della missione è evangelizzare gli albigesi che hanno preso il sopravvento in quella regione. Ben presto, però, la predica si trasforma in ascolto e imitazione di Cristo, l'argomento più convincente per riportare quei fratelli alla Chiesa cattolica. Nel 1207, alla morte di Diego, Domenico resta solo. Dopo l'incertezza iniziale, sceglie di continuare l'opera intrapresa e raccoglie intorno a sé donne e uomini disposti a seguire il suo esempio. Nasce così l'Ordine dei Predicatori che ha a fondamento i precetti evangelici della povertà e dell'umile servizio del prossimo. Che cosa significa oggi un'esperienza di santità del lontano Medioevo? A questo interrogativo vuole rispondere Ennio Staid, domenicano dei nostri giorni, che cala lo spirito del santo, la sua disponibilità all'ascolto e alla comprensione, nel vivo delle problematiche contemporanee, nella convinzione che il suo carisma possa alleviare la solitudine, la frustrazione, l'indifferenza, la crisi religiosa e politica dell'uomo d'oggi.
|
|
Standard Brand Products 1986 / Part Number 1720
Standard 286 Installation and Operations early Computer Components Setup Problem solving Processor Software Hardware Ram Speed Early Technological breakthroughs
White Cover Shows Minor Soil / Age: Standard Brand Products 1986 Previous owner name on cover. Paperback : soft cover edition / In good condition some wear to edges as normal for age. Overall good copy of this scarce title. Excellent read. A good book to enjoy and keep on hand. Or would make a great gift for the fan / reader in your life. Back cover has all sorts of penned notes. Not Stated. Soft Cover / Pictorial Binding. Good Clean Cond./No Dust Jacket. Illus. by Fully Illustrated. Early Computer Technology / Programing / Formating. Computer Technology. Standard Brand Products 1986 Paperback
书商的参考编号 : 5027859
|
|
Stanzione Marcello
365 giorni con Edith Stein. Santa Teresa benedetta della Croce
br. Edith Stein, studiosa e assistente universitaria ebrea convertita al cattolicesimo, filosofa e religiosa carmelitana martirizzata ad Auschwitz, è stata una donna straordinaria, saggia e forte, che cercando la verità ha trovato Cristo. Dal suo carattere ricco di sfaccettature, l'uomo di oggi viene accompagnato e introdotto nel vivo della filosofia e della teologia contemporanea. In questo libro si vuole mettere in luce il suo pensiero, ripercorrendo alcune tappe significative della sua vita e della sua formazione filosofica e religiosa. Tanti sono gli aspetti della sua personalità e della sua storia che la rendono vicina a noi, nostra contemporanea: l'incontro e lo scontro di culture e di fedi religiose, il desiderio di autonomia e la volontà di raggiungere sempre nuovi traguardi e nuove mete, l'esperienza dell'incredulità e la conversione alla fede in Dio rivelato per mezzo del Figlio, la passione morale e la ricerca dell'autenticità, l'esperienza dell'angoscia e la ricerca appassionata di un senso dell'esistenza, infine l'esperienza mistica e la consapevolezza di camminare mano nella mano con il Signore. I pensieri della compatrona d'Europa ci accompagnino ogni giorno per diventare anche noi come lei adoratori di Dio «in spirito e verità» (Gv 4,23).
|
|
Stanzione Marcello
Anna Caterina Emmerich tra visioni di santi, angeli e anime del purgatorio
brossura
|
|
Stanzione Marcello
Caterina da Bologna. La mistica del Corpus Domini
br. Caterina da Bologna (1413-1463), venerata già in vita dal popolo per le sue virtù carismatiche, è stata fondatrice del Monastero del Corpus Domini di Bologna, di cui fu abbadessa fino alla morte. Caterina fa parte di una serie di clarisse legate all'osservanza francescana. Seppellita nella nuda terra, dopo 18 giorni fu dissotterrata, intatta e profumata. La sua opera è stata a lungo sconosciuta e mostra ora le sue sorprendenti bellezze. Copatrona di Bologna e canonizzata da papa Clemente XI, la sua ricorrenza cade il 9 marzo. Tuttora è possibile vedere il suo corpo incorrotto. La santa è seduta su un trono dorato dietro una teca in vetro, mostra volto, mani e piedi minuti, ha fra le mani un breviario scritto e miniato da lei, i capelli e le unghie hanno smesso di crescere e il suo corpo non secerne più liquido.
|
|
Stanzione Marcello
Intervista a Don Beppino Cò. Contro l'armata di Satana
br. Con questo libretto-inchiesta sull'esorcismo e sulle preghiere di liberazione, don Beppino Cò, intervistato da don Marcello Stanzione, ci apre gli occhi sulla tenebrosa realtà del Maligno, che è ben presente e continuamente all'opera.
|
|
Stanzione Marcello
Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà
br. Luisa Piccarreta (1865-1947) verso i tredici anni ebbe la visione di Gesù che, portando la Croce sulla via del Calvario e alzando gli occhi verso di lei, pronunziò: "Anima, aiutami". Da allora si accese in lei un desiderio insaziabile di patire con Gesù le sue sofferenze, per la salvezza delle anime. Iniziarono per lei quelle sofferenze fisiche, dovute alle stimmate invisibili e agli attacchi del demonio, che aggiunte a quelle spirituali e morali, la portarono a vivere con eroismo le virtù cristiane. Queste pagine sono una piccola biografia che introduce alla dottrina della mistica pugliese che sempre più attira fedeli che, singolarmente o in gruppo, desiderano conoscere gli elementi essenziali della spiritualità della "piccola figlia della Divina Volontà", come Gesù stesso la definisce. La biografia è completata da un'ampia scelta di brani e preghiere tratti dai 36 volumi del diario della Piccarreta che aveva poco più della prima elementare-oltre 5000 pagine-, con le rivelazioni che Gesù le ha fatto su come vivere nella Divina Volontà.
|
|
Stanzione Marcello
Natuzza Evolo. Le stimmate, la Madonna e l'angelo custode
br.
|
|
Stanzione Marcello
Sant'Andrea Bessette. I miracoli di san Giuseppe
brossura Fratel Andrea, al secolo Alfredo Bessette, è stato un servo di Dio umile e zelante, che per tutta la vita ha svolto i lavori più semplici nella congregazione religiosa della Santa Croce. In Canada è stato l'artefice del più grande santuario al mondo dedicato a san Giuseppe. Contiene la coroncina di San Giuseppe.
|
|
Stanzione Marcello
Teresa Neumann. L'ascesi, le stigmate e le visioni profetiche
br. Alla mistica cattolica tedesca Teresa Neumann (1898-1962) la Chiesa attribuisce fenomeni e proprietà sovrannaturali come stigmate, bilocazione, profezie, visioni mistiche che l'hanno guarita da paralisi e cecità, la conoscenza di lingue mai studiate come greco, latino ed aramaico. Secondo varie testimonianze, per 36 anni si sarebbe nutrita ogni giorno esclusivamente con la Comunione, senza assumere altri cibi o bevande. Esami cui è stata sottoposta ne hanno confermato la sanità mentale, escludendo qualsiasi patologia a carico della personalità. Dichiarata Serva di Dio, è in corso il processo di beatificazione.
|
|
Stanzione Marcello; Castelli Myriam
Angeli e mistiche. Viaggio tra le donne di Dio guidate dagli spiriti celesti
br. Perpetua, Cecilia, Orsola, Agnese, Genoveffa, Ildegarda di Bingen, Chiara, Gertrude, Brigida, Angela Merici, Teresa d'Avila, Rosa da Lima, Margherita Maria Alacoque, Maria Maddalena de' Pazzi, Gemma Galgani, Teresa Musco, Natuzza Evolo... Un incontro, una lotta, una risposta. Questi i momenti caratterizzanti tante vite di donne inebriate dalla presenza di Dio. Donne dedite alla preghiera e alla carità, vicine ai poveri e agli umili. Donne eccezionali che appartengono alla storia millenaria della Chiesa scelte per un denominatore comune: hanno avuto la protezione e la presenza sulla loro strada degli angeli, che contemplano incessantemente Dio faccia a faccia, lo glorificano e lo servono. Figure femminili che pur guardando il cielo hanno saputo calpestare la terra e agire in favore di molti guidate dai messaggeri di Dio. Li hanno invocati, hanno chiesto e ottenuto la loro assistenza lasciandosi accompagnare nella missione a loro affidata. Donne protette dal proprio Angelo che hanno saputo affrontare ogni ostacolo, trasformato l'ambiente e la vita del loro tempo, fondato nuovi Ordini religiosi e donato speranza agli uomini di ogni epoca.
|
|
Stanzione Marcello; Mariano Domenico; Cavallo Francesco
L'esorcista quasi centenario. Intervista a padre Francesco Cavallo da 40 anni in lotta contro il demonio
brossura Padre Francesco Cavallo, saveriano, fu nominato esorcista nel 1979 da mons. Giovanni Bianchi, vescovo di Pescia (Toscana), e in seguito da altri vescovi. Da allora ha sempre continuato a condurre la sua lotta contro il demonio mettendosi al servizio delle persone che, da ogni parte d'Italia, si rivolgono a lui in cerca di aiuto.
|
|
Stavers, Gloria: Editor
16 (Sixteen) Magazine, March 1966, Volume 7, Number 10 - Sonny & Cher Color Pin-up
66 pages. Loaded with reproductions of great black and white photos. This issue features: Dean Martin family wedding photo; Dino, Desi & Billy; The beatles; David McCallum; Sally Field; Lee Majors; Bob Dylan; The McCoys; The Dave Clark 5; Herman; Herman's Hermits; Sonny & Cher; Lovin' Spoonful; Illya & Napoleon; Elvis Presley; Keith Allison; Paul Revere and the Raiders; The Rolling Stones; Chris Jones (great color photo inside back cover); and more. Above-average wear. Bit of writing on front cover. A worthy copy of this great vintage issue. Magazine
|
|
Stavers, Gloria: Editor
16 (Sixteen) Magazine, November 1965, Volume 7, Number 6 - Color Herman Pin-up
66 pages. Loaded with reproductions of great black and white photos. This issue features: Dino, Desi & Billy; Ian Whitcomb & Patrick McGoohan; Robert vaughn; Paul Revere and the Raiders; The rolling Stones; John & Cynthia; The Byrds; Patty Duke; Herman; Lovin' Spoonful; Elvis; 50 Brand new Beatle Pix; Pattie Boyd; The "Cher" Look; Herman and his Hermits; David McCallum; and more. Above-average wear. Covers detached but present. Bit of writing on front cover. A worthy vintage copy of this great issue. Magazine
|
|
STAËL-HOLSTEIN (Mme la Baronne de)
Réflexions sur le suicide, suivies de la Défense de la Reine, Publiée en août 1793 ; et de Lettres sur les écrits et le caractère de J. J. Rousseau
Paris, Nicolle, Mame frères, Martinet, 1814
书商的参考编号 : 002659
|
|
Stefanelli Augusto
Come si riproducono le piante
In 8 (18,5x12,5) Brossura; pp. 168 con numerose illustrazioni in nero; qualche segno del tempo ma buono
|
|
Stefano Della Bella (Firenze 1610 – Firenze 1664)
Pannello ornamentale e studio di figure
Acquaforte misure: mm 80 x 240 Incisore e disegnatore, si dedicò sporadicamente alla pittura. Il padre Francesco, scultore allievo di Giambologna, morì prematuramente ma riuscì ad avviare tutti i suoi figli a mestieri d’arte. Stefano fu il solo ad eccellere, ebbe i primi insegnamenti presso botteghe di dimenticati orefici i quali ebbero tuttavia il pregio di fargli prender dimestichezza con il bulino. Fu sostanzialmente un autodidatta. Le fonti bibliografiche affermano che egli si esercitava a disegnare figure curiosamente partendo dai piedi e a copiare le incisioni di Jacques Callot avendo come unico confronto l'incisore Remigio Cantagallina. Fu notato poi dal pittore Giovan Battista Vanni che lo prese nella sua bottega e gli diede i primi insegnamenti di pittura e del disegno. La vocazione di Della Bella fu sicuramente l'incisione e già le sue prime opere rivelano i temi a lui più cari: scene di vita contemporanea, feste, battaglie e le decorazioni. Lo studio delle incisioni e dei disegno di maestri antichi, la conoscenza e il confronto con i maestri fiorentini e fiamminghi a lui contemporanei allora presenti alla corte medicea furono furono di grande stimolo. Egli è considerato un grafico puro, grazie ai suoi numerosi viaggi tra Roma e Parigi e grazie alla protezione dei Medici maturò un proprio linguaggio grafico, in vita e per tutto il XVIII secolo fu ricercato e collezionato in Francia e in Italia. Questa è la tavola numero 15 della serie Ornamenti di fregi e fogliami, composta da sedici stampe. La tavola si divide in un fregio nelle parte superiore e due schizzi nel margine inferiore. Nel pannello superiore in un girale vegetale fanno capolino i corpi di due bambini; quello a sinistra sta decorando con ghirlande il corpo di un'aquila, mentre quello di destra la criniera di un leone. Nel zona inferiore, sempre con tratto fine ed elegante, vediamo a sinistra un tritone che brandendo un bastone cavalca un cervo marino e a destra il profilo della testa di un satiro. In basso, inciso nel margine inferiore, "Stef. della Bella inuent. et fecit", "N. Langlois excu", "Cum Priuil Regis" e numero. Impressione eccellente. Ottimo stato di conservazione. Ampi margini oltre la battuta del rame. Stato: III/VI con l'indirizzo N. Langlois (Parigi 1640 - 1703). Bibliografia: De Vesme-Massar 1001, pag. 218.
|
|
Stein Edith; Ales Bello A. (cur.); Paolinelli M. (cur.)
Lettere. Vol. 1: 1916-1933
br. Prima pubblicazione in Italia dell'epistolario completo della Stein Della ricca corrispondenza di Edith Stein, sono tradotte in questo volume tutte le lettere (che ci sono rimaste) del periodo che va dal 1916 - la prima è scritta all'indomani della sua tesi di dottorato - fino al 14 ottobre 1933, data del suo ingresso nel Monastero delle Carmelitane Scalze di Colonia. Alle lettere scritte da lei si aggiunge un certo numero di lettere a lei indirizzate, e di documenti che la riguardano; sono invece escluse le numerose lettere indirizzate a Roman Ingarden, raccolte nel quarto volume della collana. Tutto questo materiale, per la massima parte finora inaccessibile in italiano, ci introduce con immediatezza nel suo vissuto prima di assistente di Husserl attenta a tenere in vita i rapporti tra i fenomenologi del gruppo di Gottinga, poi di formatrice delle sue allieve di Spira e di Münster, di conferenziera stimata e ricercata nel mondo universitario cattolico, fino alle lettere del 1933, piene di dolore per la persecuzione antiebraica ormai palese, ma anche di letizia perché le si spalancano finalmente le porte del Monastero.
|
|
Stein Edith; Ales Bello A. (cur.); Paolinelli M. (cur.)
Lettere. Vol. 3: Lettere a Roman Ingarden (1917-1938)
br. Interamente ricomposto, l'epistolario della Stein con il filosofo Roman Ingarden. Il gran numero di lettere indirizzate da Edith Stein a Roman Ingarden e l'interesse che esse offrono hanno suggerito ai curatori della nuova collana delle Opere Complete tedesche (ESGA) di raccoglierle in un volume unico, che viene qui tradotto, come di consueto, con i ricchi apparati di note dell'edizione tedesca. Cronologicamente, queste lettere a Ingarden si situano per la massima parte nello stesso arco di tempo del volume Lettere 1 (1916-1933) - soltanto 4 lettere su 162 sono posteriori al 14 ottobre 1933, data dell'ingresso di Edith Stein al Monastero delle Carmelitane Scalze di Colonia. Il particolare legame di amicizia tra Edith Stein e Roman Ingarden dà a queste lettere un tono tutto particolare, sia che in esse si tratti di eventi personali, sia che in esse si tratti di problematiche più ampie, come quelle relative alla svolta idealistica del maestro Husserl e ai rapporti tra i suoi allievi di Gottinga e quelli di Friburgo, o al nascente interesse di Edith Stein per la metafisica. Emergono inoltre in queste lettere la partecipazione appassionata di Edith Stein agli eventi bellici e le ragioni del suo breve impegno politico, vi sono registrate le sue riflessioni sul senso della storia e sul ruolo dei popoli, nonché il suo interesse per la persona, che non verrà mai meno; non da ultimo, viene alla luce il suo intimo dibattere le "questioni religiose" e il suo confronto con Ingarden sulla sua avvenuta conversione, di fronte alla quale egli assume un atteggiamento a tratti ostile a tratti più aperto.
|
|
Steiner Rudolf
La mia vita
br. "A mezz'ora di cammino da Neudörfl scaturisce una sorgente d'acqua minerale: il Sauerbrunn. Vi si giunge per un sentiero che costeggia la ferrovia, in parte attraverso boschi stupendi. Nei giorni di vacanza me ne andavo di buon mattino alla sorgente, munito del mio 'Blutzer', uno di quei serbatoi di coccio che s'usano nella regione..." L'autobiografia di Rudolf Steiner, dagli anni dell'infanzia e dello studio fino al suo ingresso sulla scena culturale europea, fra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo.
|
|
Sterly, Joachim (Hrsg.), Werner H. Stöcklin (Hrsg.) und Gerhard Rudnitzki (Hrsg.)
Ethnomedizin / Ethnomedicine. Zeitschrift für Interdisziplinäre Forschung. / Journal for Interdisciplinary Research. Band 1, Heft 1, 1971 (Volume 1, Number 1). Schriftleitung: Joachim Sterly, Werner Stöcklin und Gerhard Rudnitzki).
Hamburg: Helmut Buske Verlag 1971. 172 Seiten. 8° (17,5 - 22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 3073390
|
|
STERNBERG Jacques; BEALU Marcel (préf.):
La géométrie dans l'impossible. Faits divers.
Paris, Arcanes, 1953. Petit in-8 broché de 112 pages, couverture imprimée en jaune et illustrée de 2 collages de Sternberg.
书商的参考编号 : 12739
|
|
Stewart Columba
Giovanni Cassiano il monaco
br.
|
|
Sticco Maria
Armida Barelli. Una donna fra due secoli
br. Aspettando la sua beatificazione, torna in libreria il racconto della straordinaria vita di Armida Barelli, la donna che 100 anni fa fondò l'Università Cattolica, unica tra tanti uomini e che si impose con le sue scelte e la sua tempra nel mondo cattolico femminile, cambiandone la storia.
|
|
Sticco Maria
San Francesco d'Assisi
br. Questo libro di Maria Sticco è entrato di diritto tra i classici della letteratura francescana. Un testo che riesce a cogliere, attraverso una scrittura semplice e coinvolgente, l'attualità del Santo di Assisi, così da presentarlo vivo anche al lettore di oggi.
|
|
Sticco Maria
Storia di Chiara. La santa di Assisi
brossura Maria Sticco fa rivivere Chiara con tocchi di autentica poesia, senza tralasciare una rigorosa ricostruzione storica e ambientale: un ritratto fedele inserito in un ampio sfondo, simile ai dipinti più belli della scuola umbra. Pagine che fanno risuonare la voce di una donna che ancora oggi sa trasmetterci la passione per il vangelo, sui passi di un uomo chiamato Francesco.
|
|
Stimamiglio Stefano
Chi salva una vita salva il mondo intero
br. Padre Georg Sporschill, il gesuita che ha raccolto le confidenze di Carlo Maria Martini in "Conversazioni notturne a Gerusalemme" e gli è rimasto vicino fino all'ultimo, si racconta per la prima volta in questo volume. "Quando giungo a sera e sono stanco, allora sono contento, vuol dire che qualcosa è sicuramente andato a buon fine, che sono sopravvissuto, che domani avrò altri doni. Per me è importante la stanchezza. Non posso dire, invece, di essere soddisfatto, questo no. Non potrò mai esserlo finché ci saranno un povero, un bambino ancora in strada o abbandonato, un Rom che vive in condizioni disumane". Questo libro è il racconto della sua vita, della sua dedizione ai bambini più poveri del nostro continente, del suo amore per gli ultimi e della sua passione, inseparabile, per Dio e per l'uomo. Una testimonianza colma di speranza.
|
|
STIRRING SCIENCE STORIES. February 1941. Volume 1 Number 1. Edited by Donald A. Wollheim
STIRRING SCIENCE STORIES
New York: Albing Publications 1941. Edge wear with some loss to bottom edge rubbing to spine edge clear tape to spine some color fade to upper front cover a good copy. 23896. Octavo single issue cover by Leo Morey pictorial wrappers. Pulp magazine. Includes two stories by Cyril M. Kornbluth under his "S. D. Gottesman" and "Cecil Corwin" pseudonyms and stories by Damon Knight James Blish Clark Ashton Smith and others. Also a poem by Robert E. Howard. "The appearance of STIRRING SCIENCE STORIES and its companion COSMIC STORIES among the many magazines the proliferated during the early years of World War II marked the start of Donald A. Wollheim's long career as a professional editor." - Tymn and Ashley Science Fiction Fantasy and Weird Fiction Magazines pp. 617-20. Albing Publications unknown
书商的参考编号 : 23896
|
|
Stival Giancarlo
Frate Odorico del Friuli. Da Pordenone alla Cina per «guadagnare anime»
br.
|
|
Stock Figure None Left Wrong
Socialist Register 1990
Merlin Press. Paperback. POOR. Noticeably used book. Heavy wear to cover. Pages contain marginal notes underlining and or highlighting. Possible ex library copy with all the markings/stickers of that library. Accessories such as CD codes toys and dust jackets may not be included. Merlin Press paperback
书商的参考编号 : 3202099915 ???????? : 0850363969 9780850363968
|
|
Stock Figure None Left Wrong
Socialist Register 1990
The Merlin Press Ltd. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. The Merlin Press Ltd unknown
书商的参考编号 : GRP9722713 ???????? : 0850363969 9780850363968
|
|
Stoichita Victor I.; Corrain L. (cur.)
L'immagine dell'altro. Neri, giudei, musulmani e gitani nella pittura occidentale dell'età moderna
ill., br. Victor I. Stoichita, studioso di fama internazionale, in questo volume conduce un'analisi riguardante la rappresentazione figurativa dello "straniero" in Età moderna. Un approccio fruttuoso delle scienze umane tende a dimostrare come molti problemi che attraversano la contemporaneità abbiano fatto da tempo la loro comparsa sul palcoscenico della storia. In quest'ottica, la rappresentazione artistica è un vero e proprio banco di prova: essa costituisce infatti la "memoria visiva" di un dato fenomeno, i cui contenuti possono essere riattualizzati dall'analista. È esattamente ciò che avviene in questo libro, dove l'altro è investigato non tanto per risolvere gli interrogativi che pone il "diverso", quanto per comprenderlo in maniera più approfondita, nel momento in cui si offre all'attenzione della cultura europea. L'arco di tempo preso in esame va dal XV alla fine del XVIII secolo, quando, dopo la "scoperta" del Nuovo Mondo, si registra un'esplosione senza precedenti dell'alterità. I contenuti del libro ruotano intorno all'affermarsi di un'alterità che si cristallizza su alcune figure specifiche: il nero, il giudeo, il musulmano, il gitano nelle opere di Carpaccio, Gentile Bellini, Memling, Bosch, Dürer, Caravaggio, Rubens, Tiziano, Georges de la Tour, Girodet, Benoit... In tutto questo si può cogliere anche un risvolto contemporaneo: in filigrana, con grande raffinatezza ed eleganza, affiora, in una ricerca che potrebbe definirsi di storia dell'arte, la flagrante attualità del tema dell'altro.
|
|
Stokes Margaret; Ferioli E. (cur.)
Sei mesi in Appennino. Sulle tracce di san Colombano: il viaggio di una scrittrice irlandese sul finire dell'Ottocento
br. Nell'autunno del 1889 arrivò a Bobbio un'insolita viaggiatrice, proveniente dalla lontana Irlanda. Che cosa la portava nella città di san Colombano? Ce lo racconta lei stessa in una serie di lettere, che ci restituiscono un ritratto rigoroso e appassionato di un importante protagonista della storia religiosa europea e della città che ancora conserva indelebili tracce del suo operato. Ma anche un colorito affresco della vita in Appennino alle soglie del Novecento.
|
|