Tomlin, D.H.
Fundamental Atomic Physics
Tomlin, D.H. Fundamental Atomic Physics. London - Glasgow, Blackie and Son 1966 english, 658 1966. Opera con copertina non editoriale con mezza legatura in pelle e piatto marmorizzato con titoli e fregi in oro solo al dorso. In custodia marmorizzata. Ottimo! LM1
|
|
Tomlinson Charles
Mechanics
London: Lockwood Covers a little edgeworn; spine rubbed; title page removed o/w contents sound; 176p 12 32p pubs cats. Weales Rudimentary Series. Hard Cover. Good reading copy/No Jacket. 12mo - over 6�" - 7�" tall. Lockwood Hardcover
书商的参考编号 : 43783
|
|
Tomlinson, C(harles)
On the Action of Nuclei in separating Gas or Vapour from its Supersaturated Solution.
London, Taylor & Francis, 1872. In: The London, Edinburgh, and Dublin Philosophical Magazine and Journal of Science. Series 4 Vol. 43 = January-June 1872, No. 285, pp. 205-208. Bound in half leather with gilt-stamped label on spine. Edges rubbed and bumped. Spine a bit damaged. Library stamps from Werner Siemens on endpaper, title page and contents. Endpapers a bit stained.
书商的参考编号 : 195011
|
|
Tomonaga, Sin-itiro
The Story of Spin
Book is in excellent condition, new. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. 258 pages.
|
|
Tonnelat Marie-Antoinette
Histoire du principe de relativité - Collection nouvelle bibliothèque scientifique.
Flammarion. 1971. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 561 pages.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
书商的参考编号 : R100067014
|
|
Tonelli Guido
Cercare mondi. Esplorazioni avventurose ai confini dell'universo
br. Abitiamo un sottile guscio sferico, di pochi chilometri di spessore, intorno alla superficie della Terra. Anche se esploriamo gli abissi più profondi dell'oceano o scaliamo le vette dell'Himalaya, il nostro regno ha dimensioni ridicole. Per questo, se riflettiamo su quelle dell'universo, ci resta una sensazione di lieve sgomento. Non solo. Il nostro piccolo mondo è anche popolato di chimere, fantasmi e terribili inganni: pensiamo che quello che percepiamo sia reale, invece tutto cambia appena ci allontaniamo dall'angolo tranquillo in cui si svolge la nostra esistenza. Quando cerchiamo di capire i fenomeni che si osservano nel meraviglioso tappeto di galassie che ricopre la volta stellata, o quelli che caratterizzano la materia nei suoi componenti elementari, dobbiamo rinunciare alle certezze che governano la nostra vita e intraprendere un viaggio vertiginoso che lascia senza fiato. Guido Tonelli, fisico al Cern di Ginevra e uno dei padri della scoperta del bosone di Higgs, ci fa compiere questo viaggio irripetibile, al cospetto di fenomeni straordinari. Fino a raggiungere il non-luogo del non-tempo da cui tutto ha avuto origine e dove possiamo dar voce a quell'istinto che si annida dentro di noi quando continuiamo a chiederci da dove viene la meraviglia che ci circonda. Il mito e la scienza hanno in fondo la stessa funzione, dal momento che "ogni società si costituisce attorno a una cosmologia. E nessuna civiltà, grande o piccola che sia, può reggersi senza il grande racconto delle origini".
|
|
Tonelli Guido
Genesi. Il grande racconto delle origini
br. Forse avevano davvero ragione i Greci, in principio era il caos. Molte osservazioni della fisica moderna sembrerebbero confermarlo. Ma cos'è successo nei primi istanti di vita dell'universo? Davvero la scienza del XXI secolo fa ritornare d'attualità il racconto di Esiodo, che racchiude l'origine del tutto in un verso splendido e fulminante: "All'inizio e per primo venne a essere il caos"? E oggi l'universo è il sistema organizzato e affidabile che ci appare o è dominato ancora dal disordine? Per scoprirlo, ogni giorno schiere di uomini e donne esplorano gli angoli più reconditi della materia, usano i grandi telescopi o i potenti acceleratori di particelle con cui, come ieri i Greci con i loro racconti, stanno cercando di rispondere alla più antica tra tutte le domande. Tonelli ci mostra come costruire una cosmogonia non sia più affare per specialisti, e il mito e la scienza abbiano in fondo la stessa funzione: permettere all'essere umano di trovare il proprio posto nell'universo.
|
|
Tonelli Guido
La nascita imperfetta delle cose. La grande corsa alla particella di Dio e la nuova fisica che cambierà il mondo
br. In quel preciso momento, un centesimo di miliardesimo di secondo dopo il Big Bang, si è deciso il nostro destino. In un universo in cui materia e antimateria si equivalevano, e che quindi avrebbe potuto, in ogni istante, tornare a essere pura energia, può essere bastata una leggerissima preferenza del bosone di Higgs per la materia anziché per l'antimateria ed ecco che si è prodotto il mondo che abbiamo sotto gli occhi. "Ecco qua il minuscolo difetto, la sottile imperfezione da cui è nato tutto. Un'anomalia che dà origine a un universo che può evolvere per miliardi di anni." Se tutto nasce da lì, dobbiamo capire in ogni dettaglio quel momento cruciale, ricostruirlo fotogramma per fotogramma, al rallentatore e da diverse angolature. Per questo al Cern di Ginevra è stato realizzato Lhc, l'acceleratore di particelle più potente del mondo, il posto più simile al primo istante di vita dell'universo che l'uomo sia stato in grado di costruire. Per questo da anni i migliori fisici del mondo lavorano giorno e notte, ai quattro angoli del pianeta. È così che è stata catturata la "particella di Dio". Ed è per questo che si studia ancora, per capire di più su come tutto questo è nato e su come andrà a finire la nostra storia: se nel freddo e nel buio o in una catastrofe cosmica, che ci darebbe il privilegio di un'uscita di scena assai più spettacolare.
|
|
Tonelli Guido
Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos
br. Esiste un tempo dell'esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio. Esiste un tempo delle grandi distanze cosmiche. Ed esiste un tempo dell'infinitamente piccolo. Chrónos è un mistero, e non solo per i fisici. Lo era per i primi uomini e continua a esserlo per noi oggi. Ma da sempre chi comprende le leggi dello scorrere del tempo domina il mondo. Da Newton ad Amleto, da Einstein a Dalí, il tempo è stato protagonista di metamorfosi vertiginose, affascinanti e mostruose. Esiste? Si può fermare? E se ne può invertire il corso? Guido Tonelli ci guida lungo la tortuosa via d'accesso alla comprensione di una realtà molto diversa da come crediamo che sia. In cui il ritmo regolare del nostro tempo, la sua periodicità quasi perfetta, nasce da un insieme intricato e complesso di zone turbolente, fenomeni caotici, immani catastrofi, interi sistemi solari sbriciolati da esplosioni di supernove, galassie devastate da nuclei galattici attivi. Quei mondi lontani sono una sfida alla nostra immaginazione, così come lo sono le particelle elementari, con le loro esistenze effimere e le loro vite eterne. Quando le distanze sono così vaste o guardiamo all'infinitamente piccolo, il concetto di "adesso" e l'idea della simultaneità perdono qualunque consistenza. Il tempo è uno strumento formidabile per sopravvivere nel nostro ambiente, ma ci inganna appena cerchiamo di capire come funziona il mondo al di fuori del nostro piccolo pianeta. E toccare con mano questa impossibilità ci turba profondamente. Ne nasce un viaggio che ci costringe ad abbandonare ogni certezza, e per il quale dovremo fare ricorso alla fantasia non meno che alla ragionevolezza. Un viaggio in cui il mito, l'arte e la filosofia ci soccorreranno dove la mente vacilla.
|
|
Tonelli, Guido
La nascita imperfetta delle cose : la grande corsa alla particella di Dio e la nuova fisica che cambierà il mondo
Tonelli, Guido La nascita imperfetta delle cose : la grande corsa alla particella di Dio e la nuova fisica che cambierà il mondo. Milano, Rizzoli 2016 MS.1 italian, 333 2016. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 333 p. ; 22 cm MS.1
|
|
Tong L. S
Boiling Heat Transfer and Two-Phase Flow
New York London Sydney:: John Wiley & Sons Inc. 1965. Inner hinges are sound. Stamped "WITHDRAWN" on the endpapers. Text pages are clean and unmarked. No underlining. No highlighting. No margin notes. Illustrated with figures. Tables. Graphs. Contains 7 chapters as follows: 1 Introduction; 2 Pool Boiling; 3 Hydrodynamics of Two-Phase Flow; 4 Pressure Drop of Two-Phase Flow; 5 Flow Boiling; 6 Flow Boiling Crisis; 7 Instability of Two-Phase Flow. Symbols. Bibliographical references on 21 densely-printed pages. Index. Bound in the original dark red cloth. First Edition. Hardcover. Very Good EX-LIBRARY./No Jacket. 8vo. xiii 242pp. . John Wiley & Sons, Inc. Hardcover
书商的参考编号 : 006662
|
|
Tong SY.; Vanselow Ralf S. Y.
Chemistry and Physics of Solid Surfaces
Ohio U.S.A.: CRC Press Inc.U.S. 1977. Ex-library edition with the usual stamps markings and stickers to the page block spine and f.e.p. Pages are clean and tight throughout. Contains a number of graphs and diagrams. Cover is in fair condition with minor marking and shelfwear to edges. Page block is discoloured. hardcover. Good/No Dust Jacket. CRC Press Inc.,U.S. Hardcover
书商的参考编号 : 156411 ???????? : 0849301254 9780849301254
|
|
Tonini, Valerio
Corpo e anima : dall'epistemologia scientifica all'ermeneutica di ciò che è simbolo
Tonini, Valerio Corpo e anima : dall'epistemologia scientifica all'ermeneutica di ciò che è simbolo. Roma, Levi 1987, IX, 171 p. ; 21 cm. Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br>
|
|
TONZIG CLEMENTE
L'EDUCAZIONE FISICA DEGLI ALUNNI DOPO LE LEZIONI...
(educazione fisica)[TONZIG CLEMENTE.]L'educazione fisica degli alunni dopo le lezioni scolastiche. Legnago, Marcati, 1915, in 8, 4 pp, br. (estratto) [Euro 10,00]
|
|
TONZIG CLEMENTE
L'EDUCAZIONE FISICA NELLE SCUOLE.
(educazione fisica)[TONZIG C.]L'educazione fisica nelle scuole. (VI Congresso d'Igiene a Fiume). Verona, Bettinelli, 1928, in 8, 14 pp, br. [Euro 10,00]
|
|
TONZIG CLEMENTE
L'INSEGNAMENTO DELLA SCIENZA
(educazione fisica)[TONZIG C.]L'insegnamento della scienza della educazione fisica nelle Universit… e dello studente universitario. Milano, Agnelli, 1908, in 8, 22 pp, br. [Euro 10,00]
|
|
TONZIG CLEMENTE
LE BASI SCIENTIFICHE DELL'...
(educazione fisica)[TONZIG C.]Le basi scientifiche dell'educazione fisica. Conferenza. Padova, Salmin, 1908, in 16, 34 pp, br. [Euro 11,00]
|
|
TONZIG Clemente -
Le basi scientifiche dell'educazione fisica.
Padova, Istituto Nazionale per l'Incremento dell'Educazione Fisica, 1908, 16mo punto metallico, pp. 35.
|
|
Tonzig Giovanni
100 errori di fisica pronti per l'uso : guida rapida alla svista d'autore
Tonzig Giovanni 100 errori di fisica pronti per l'uso : guida rapida alla svista d'autore. Firenze, Sansoni 1991 italian, 223 SC226D Brossura editoriale, volume in buone condizioni, segni di lettura sul dorso, interno in ottimo stato, legatura salda 223 pagine circa Copertina come da foto
|
|
Tonzig, Giovanni
100 errori di fisica pronti per l'uso : ci si può fidare dei libri di testo?
Tonzig, Giovanni 100 errori di fisica pronti per l'uso : ci si può fidare dei libri di testo?. Milano, Schonenfeld and Ziegler 2006 italian, 200 Opera con copertina morbida in brossura. ill in b/n ft e nt. VI, 200 p. ; 24 cm. Y.7.
|
|
Topical Conference on Electronuclear Physics With Internal Targets Raymond G. Arnold Raymond G. Arnold Editor
Topical Conference on Electronuclear Physics With Internal Targets 9-12 January 1989 Stanford Linear Accelerator Center Stanford California
World Scientific Pub Co Inc 1990-04-01. Hardcover. Good. World Scientific Pub Co Inc hardcover
书商的参考编号 : SONG9971508885 ???????? : 9971508885 9789971508883
|
|
Topritzhofer, Adolf
Von Ampere bis Zoll. Festsetzung und Umrechnung von Maßeinheiten. Praktischer Arbeitsbehelf und Ratgeber für Studium, Technik und Alltag.
Wien, Bohmann 1949. kl.-8°, VI, 121 S., 1 nn. S. Vlgsanz., mit Umrechnungstafeln u. 10 Textabb., HLn., Innentit. m. Stemp., berieben, am Rückendeckel größere Rasurspur.
书商的参考编号 : TECH0742
|
|
TORALDO DI FRANCIA G. -
Il rifiuto. Considerazioni semiserie di un fisico sul mondo di oggi e di domani.
Torino, Einaudi, 1978, 8vo brossura, pp. 129 (Nuovo Politecnico, 99).
|
|
Torchinsky Alberto
Real Variables
New York: Addison Wesley 1988. First Edition. Pictorial Paper Covered Boards. As New/No Jacket As Issued. Addison Wesley Hardcover books
书商的参考编号 : 006094 ???????? : 020115675x 9780201156751
|
|
Toren, Haim [Ed.]
Prof. Aron Brand-Auraban Memorial Volume [IN HEBREW WITH ENGLISH SUMMARY].
IN HEBREW WITH ENGLISH SUMMARY. CONTAINS B&W PLATES. 25x17.5cm. XXVIII+242 pages. Gilt hardcover. Spine edges slightly bumped. Pages slightly yellowing. Dedication on white page. Else in good condition.
|
|
Torno, Armando
La truffa del tempo : scienziati, santi e filosofi all'eterna ricerca di un orologio universale
Torno, Armando La truffa del tempo : scienziati, santi e filosofi all'eterna ricerca di un orologio universale. Milano, Mondadori 1999, 115 p. ; 23 cm. Con la sovracopertina Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> <br> 8804472243, a
|
|
TORRESAN Carlo.
Elementi di regolazione pneumatica. Quaderno n° 7.
In 7°, pp. 84-XIV di pubblicità. Bross. edit. con alone al piatto post. Ma buono l'interno.
|
|
TORRICELLI Evangelista
Opera Geometrica De sphaera et Solidis Sphaeralibus; De Motu Gravium; De Dimensione Parabolae
Florence: Amadoro Massa & Lorenzo de Landis 1644. 1st Edition. Hardcover. Fine. 1st Edition. Hardcover. 4to - over 9� - 12" tall. 3 parts in one 4to. 220x158 mm 2 2:blank 1-2 3-243 1 1-2 3-115 i.e. 151 1 pp. general half-title part I title with imprint section titles to parts II & III dedication to Grand Duke Ferdinand II de' Medici part III separately signed & paginated with separate dedication to Prince Leopold de' Medici imprimatur leaf at end numerous small woodcut diagrams one full-page engraving letterpress tables numerous mispaginations. Internally clean and unspotted light browning mainly marginal contemporary vellum with old ms. mathematical notations on covers. A fine unsophisticated copy collated complete. ---- Honeyman VII 2991; Norman 2086; PMM 145; Riccardi II 542; Carli-Favaro 43 204; Cinti 226 114. - FIRST EDITION of the only work published during Torricelli's lifetime. A brilliant mathematician Torricelli was Galileo's assistant and companion during the last two years of the elder scientist's life and he succeeded Galileo in the post of grand ducal mathematician. In his Opera Geometrica published at the expense of Grand-Duke Ferdinand II Torricelli elucidated and diffused the difficult geometry of Cavalieri see lot 359 thereby gaining himself widespread recognition throughout Europe. The first part compiled around 1641 'studies figures arising through rotation of a regular polygon inscribed in or circumscribed about a circle around one of its axes of symmetry. Torricelli. classifies such rotation solids into six kinds studies their properties and presents some new propositions and new metrical relations for the round bodies of elementary geometry. As Torricelli acquired increasing familiarity with the method of indivisibles he reached the point of surpassing the master - as Cavalieri himself said' DSB. In the second section De moto gravium Torricelli continued Galileo's study of the parabolic motion of projectiles. The treatise includes several significant contributions to mechanics the calculus and ballistics. It also 'refers to the movement of water in a paragraph so important that Ernst Mach proclaimed Torricelli the founder of hydrodynamics' DSB. This states 'Torricelli's theorem' in which Torricelli determined that the efflux velocity of a jet of liquid spurting from a small hole at the bottom of a vessel is equal to that which a single drop of the liquid would have if it could fall freely in a vacuum from the level of the top of the liquid. Amadoro Massa & Lorenzo de Landis hardcover
书商的参考编号 : 001794
|
|
Torricelli Evangelista
Lezioni Accademiche
" Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne, Vol.139 E.Torricelli Volume unico" . Ritratto di Torricelli in antiporta, incisione di C. Cattaneo, protetto da velina. Nota del Tipografo: ....ne ho eseguita la ristampa seguendo fedelmente l'edizione originale di Firenze del 1715, in quarto Prefazione di Tommaso Bonaventura, con notizie sulla vita e le opere di Torricelli. In 16° . Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso. Contiene una tavola in rame più volte ripiegata con tre figure. La brossura , in carta forte, a pagine intonse, salvo lievi fioriture è in ottime condizioni.Pp. 249+ Indice
|
|
TORRICELLI EVANGELISTA
OPERE DI EVANGELISTA.S
(Faenza)[TORRICELLI EVANGELISTA.]Opere di E.T.edite col concorso del Comune di Faenza da G.Loria e G.Vassura. Il solo volume IV: Documenti alla vita, documenti alle opere, appendice. Con 34 figure e 9 tav.f.testo. Pubbli- cato in occasione del III centenario della scoperta del barometro. Faenza, Lega, 1944, in 8, 346 pp, a fogli chiusi, br. [Euro 30,00]
|
|
TORRICELLI EVANGELISTA.
Lezioni accademiche.
In 4° (245x180). Pagg. XLIX (1), 96. Occhietto, vignetta allegorica in rame al frontespizio, con motto "il più bel fior ne coglie"; capilettera ornati e testatine incise il legno. Tre figure incise in legno nel testo che riguardano le celebri esperienze scientifiche dell'argento vivo. Mezza pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso. Prima edizione di questa raccolta di dodici letture tenute all'Accademia della Crusca in occasione della nomina di Torricelli (Faenza 1608-Firenze 1647) a membro effettivo della stessa. Torricelli dopo aver studiato con Castelli collaborò negli ultimi anni della vita di Galileo con il celebre scienziato. alcune trattano della percussione, sviluppando alcune teorie di Galilei, altre sviluppano la teoria della pressione atmosferica, dove l'autore si pone in contrasto con le teorie di Galileo, altre riguardano la luce, il vento, architettura militare e matematica; si descrive anche la famosa esperienza dell'argento vivo eseguita da Torricelli nel 1644 e l'invenzione del barometro a mercurio, a cui è legato il suo nome. Le lezioni vennero pubblicate postume con la prefazione di Tommaso Bonaventura (il saggio introduttivo contiene la ristampa di due lettere a Michelangelo Ricci, già stampate nel 1663, sul barometro e sulla pressione atmosferica). Buon esemplare, stampato su carta forte. Presenta note coeve manoscritte di commento al margine di talune pagg. Antica nota di possesso manoscritta cassata alla sguardia iniziale. Lievi tracce d'uso e sporco superficiale alla legatura. Manca (supplito in facsimile) il ritratto dell"autore, che come è noto, fu aggiunto solo a pochi esemplari; manca anche l'ultima carta con l'imprimatur. Riccardi II, 544; Gamba, 2104; Cinti, 169; Norman, 2088.
|
|
TORTONI, Carlo Antonio.
Lettera Scritta, e Dedicata a D. Girolamo Ambrogio de Langmantel … Nella quale si accennano le prerogative del detto Microscopio e sua composizione, con molte sperienze fatte, con la dimostrazione della figura parabolica, e con alcuni disegni de gl'ingrandimenti, che porta il medesimo.
in-4, pp. 12, compreso il frontespizio con vignetta xilogr.; raffinata legatura d'amatore in m. marocchino, il dorso interamente decorato ai piccoli ferri, il titolo e le note tipografiche perfettamente dorate in carattere finissimo. Rarissima edizione, forse la prima relativa al microscopio. Tortoni è considerato l'inventore dello strumento, piuttosto che l'inglese Joseph Wilson. Secondo Clay and Court per primo presentò all'Accademia fisico-matematica Romana "on August 5, 1685. The tube was 2 inches long and 2 scruples radius. It was composed of five parts, each joined by a screw to the succeeding part, and it could be divided into a microscope and an eyeglass". La sua descrizione apparve lo stesso anno negli ''Acta Eruditorum Lipsiae'', attribuendo al Tortoni una meritata fama. Il Giornale dei Letterati per tutto l'anno MDCLXXXVI, p. 117 menziona "… come viene accennato dal signor Tortoni al sig. Langmantel stampata l'anno 1686". Il frontespizio di questa prima descrizione separata porta la data del 1686, e la lettera fu rilasciata da Roma, il 7 dicembre 1686 come risposta tardiva ad una lettera inviata da Langmantel il 12 aprile. Questa lettera di 12 pagine uscì l'anno prima delle 6 fogli delle Due Sorti di Microscopi Tortoniani edita dallo stesso Komarek con due tavole nel 1687. Buon esemplare, probabilmente mancante di una delle due tavole che vennero ripubblicate l'anno successivo. . Non in Riccardi; Clay and Court, The History of the Microscope, pp. 41-42 and 79..
|
|
Toscano Fabio
Il fisico che visse due volte. I giorni straordinari di Lev Landau, genio sovietico
br. Lev Landau (1908-68) è stato forse il massimo esponente della fisica teorica in Unione Sovietica, e di certo uno dei più grandi scienziati del XX secolo. I suoi brillanti studi sulla superfluidità gli valsero il premio Nobel nel 1962, ma non è solo per questo che ancora oggi i fisici di tutte le età e di tutti i Paesi lo venerano: a lui si deve infatti il più celebre e sistematico trattato di fisica teorica mai pubblicato, su cui si sono formate generazioni di studenti. Geniale, stravagante e polemico, Landau era cresciuto alla corte di Bohr, alla pari con Heisenberg, Pauli e Dirac; in patria invece era guardato con sospetto dal regime e fu addirittura incarcerato. Anche se in seguito riceverà onori e riconoscimenti, non avrà mai più il permesso di uscire dai confini del Paese. Questo libro narra la sua avvincente biografia e, con scrittura semplice e chiara, restituisce la figura a tutto tondo di uno scienziato e di un uomo eccezionale.
|
|
Toscano, Fabio
L'erede di Galileo.
|
|
TOSCHI Elios
TEMPO ZERO.
In-8 (cm. 21), brossura, pp. 90 p. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
TOSELLI G. B.
Sul ghiaccio artificiale, di G. B. Toselli, gia' ufficiale del genio della Repubblica Veneta.
In 16, pp. 40. Con 1 grande tav. varie volte ripiegata raffigurante vari modelli di ghiacciaie, 9 fig. n. t., br. ed. a stampa con al centro graziosa vignetta raffig. un tipo di ghiacciaia francese. Raro.
|
|
TOURAINE F.
ELEMENTS DES SCIENCES PHYSIQUES ET NATURELLES, COURS MOYEN ET SUPERIEUR (1re ANNEE)
Istra. Non daté. In-8. Relié. Etat passable, Plats abîmés, Dos frotté, Quelques rousseurs. 195 pages. Illustré de nombreux dessins en noir et blanc dans le texte. Quelques petites taches dans l'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
书商的参考编号 : RO40150715
|
|
TOUCHATOUT (pseudonyme de Léon Bienvenu) - LE PETIT Alfred (illustrations)
LE TROCADÉROSCOPE. Revue tintamarresque de l'Exposition universelle. [Édition originale]
1878 Paris, sans nom d'éditeur, typographie Tolmer et Isidor Joseph, 1878. Édition originale. Ouvrage illustré par Alfred Le Petit de 14 compositions en couleurs hors texte dont une en titre, et de nombreux dessins en noir dans le texte. Grand in-8 de 314 pp., entourées de deux filets noirs. Reliure demi chagrin vert, dos lisse orné de filets dorés, lettres dorées. Reliure un peu usagée en bordure des plats, sans manques, dos passé. Intérieur en très bon état, bien frais et exempt de rousseurs.
书商的参考编号 : 18890
|
|
Toute l'électronique (revue) ; DARTEVELLE, Christian (dir.) ; AISBERG, Eugène (fondat.)
Mesures et techniques hyperfréquences (Toute l'électronique, n° 480, Janvier 1983). [ Au sommaire : Asservissement en phase d'un klystron millimétrique pour l'étude des molécules interstellaires (J. Lacroix); Principes et applications des radars Doppler hyperfréquences (C. Vissière) ; Mélaneurs harminiques pour longueurs d'ondres millimétriques ; Vobulation en hyperfréquence ; Communication au moyen de Gunnplexer ; Générateur synthétisé 2 à 26.5 ghz à VIG accordable ]
1 vol. in-4 br., ill. noir et blanc, Toute l'électronique, SPS Société de Presse et de Services, 1983, 76 pp. Rappel du sommaire : Asservissement en phase d'un klystron millimétrique pour l'étude des molécules interstellaires (J. Lacroix); Principes et applications des radars Doppler hyperfréquences (C. Vissière) ; Mélaneurs harminiques pour longueurs d'ondres millimétriques ; Vobulation en hyperfréquence ; Communication au moyen de Gunnplexer ; Générateur synthétisé 2 à 26.5 ghz à VIG accordable.
书商的参考编号 : 51945
|
|
TOUREN Ch., BILLARD M.
PRECIS DE PHYSIQUE, CLASSE DE MATHEMATIQUES
Hatier. 1931. In-12. Relié. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos frotté, Fortes mouillures. 570 pages. Illustré de nombreuses gravures en noir et blanc dans le texte. Plats très abîmés avec manques en surface. Annotation en page de titre.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
书商的参考编号 : RO60034201
|
|
TOUREN Ch., BILLARD M.
PRECIS DE PHYSIQUE, OPTIQUE, ELECTRICITE, CLASSES DE 1re C, D
Prieur et Cie. Non daté. In-16. Relié. Etat d'usage, Tâchée, Dos frotté, Déchirures. 288 pages. Illustré de nombreux schémas en noir et blanc dans le texte. Dos, plats et pages se détachant. Annotation en page de garde.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
书商的参考编号 : RO60034202
|
|
TOUREN Ch., BILLARD Marcel
PRECIS DE PHYSIQUE, PESANTEUR, CHALEUR, CLASSE DE 2de
Hatier. 1927. In-16. Relié. Bon état, Coins frottés, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 159 pages. Illustré de nombreuses gravures en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
书商的参考编号 : RO60128272
|
|
TOUREN Ch., BILLARD Marcel
PRECIS DE PHYSIQUE, CLASSE DE PHILOSOPHIE
Hatier. 1929. In-16. Relié. Etat d'usage, Coins frottés, Dos fané, Intérieur acceptable. 340 pages. Illustré de nombreuses gravures en noir et blanc dans le texte. Couverture légèrement défraîchie.. . . . Classification Dewey : 530-Physique
书商的参考编号 : RO60128278
|
|
TOULMIN STEPHEN (a cura di).
Quanti e realtà.
In 8°, br. edit., pp. 123,(3), con 4 fot. b.n. in tavv. f.t.; prima ed., ottimo es., solo lievemente brunito. (L012)
|
|
Toulmin Stephen (a Cura)
Quanti e realtà
in 8° br. pp.124, foto f.testo, ben tenuto
|
|
Toulmin, Stephen; Goodfield, June
The Architecture of Matter
... Hardcover, good condition, with slanted, very lightly compressed spine, lightly sunned at ends. V. lightly bumped corners. somewhat tanned p. edges, lightly tanned eps, pp. Sm pencil marking on ffep, o/w cln, tight, unmarked. Dj good, lightly rubbed
|
|
TOURAINE F.
ELEMENTS DES SCIENCES PHYSIQUES ET NATURELLES, COURS MOYEN ET SUPERIEUR (1re ANNEE)
Istra. Non daté. In-8 Carré. Relié. Etat passable. Plats abîmés. Dos frotté. Quelques rousseurs. 195 pages. Illustré de nombreux dessins en noir et blanc dans le texte. Quelques petites taches dans l'ouvrage. 'Collection Lyonnet'.
|
|
TOURAINE F.
ELEMENTS DES SCIENCES PHYSIQUES ET NATURELLES, COURS MOYEN ET SUPERIEUR (1re ANNEE), CLASSES DE 7e ET 8e
Istra. Non daté. In-8 Carré. Relié. Etat passable. Tâchée. Dos fané. Intérieur frais. 195 pages. Illustré de nombreux dessins en noir et blanc dans le texte. Couverture défraîchie. Mors gauche fendu. 'Collection Lyonnet'.
|
|
Tourin Richard H
Spectroscopic Gas Temperature Measurement : Pyrometry of Hot Gases and Plasmas
Amsterdam London New York:: Elsevier Publishing Company 1966. A solid copy. Square and reasonably tight. Inner hinges are sound. WITHDRAWN stamp and a few other library markings. Text pages are clean. No underlining. No highlighting. No margin notes. A volume from the FUEL AND ENERGY SCIENCE SERIES edited by J. M. Be�r. Illustrated with figures/diagrams and photos. Tables. Graphs. Bibliographical references. Index. Bound in the original green cloth. First Edition. Hard Cover. Very Good EX-LIBRARY/No jacket. 8vo. xi 139pp. Elsevier Publishing Company Hardcover
书商的参考编号 : 007680
|
|
Tourrenc Philippe
Relativity and Gravitation
Cambridge University Press. PAPERBACK. 0521456851 ~Very Good. Light shelf wear to covers/corners; satisfaction guaranteed. Trade paperback binding. . Very Good. Cambridge University Press paperback
书商的参考编号 : SKU20140698 ???????? : 0521456851 9780521456852
|
|