Fabbri Luciano (a cura)
LA CITTA' INQUINATA.
(Codice CE/0207) In 8° 421 pp. Saggi di autorevoli stusiosi, con 30 illustrazioni fuori testo e vari grafici. Cartone editoriale, sovraccoperta internamente riparata. Il volume è in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Faber, Eduard
Zur Hydrographie des Maingebietes. Nach Veröffentlichungen der meteorologischen Centralstation München sowie den Wasserstandsbeobachtungen des Mains bei Würzburg.
München, Ackermann 1895. gr.-8°. IV, 187 S., einige graph. Darst. im Text, HLn. d. Zt., ausgeschiedenes Bibl.-Expl. mit den üblichen Kennzeichnungen.
Bookseller reference : NATW3241
|
|
Fabian, Peter
Atmosphäre und Umwelt. Chemische Prozesse, Menschliche Eingriffe. 1. Auflage,
Springer, Berlin 1984. 115 S. mit zahlreichen Abbildungen, 8°, Innendeckel mit montiertem Besitzvermerk, insgesamt gutes und innen sauberes Exemplar,
Bookseller reference : 31107
|
|
Fabre J. H.
Il cielo. Letture e lezioni per tutti. Traduz. italiana del Prof. Enrico Mercatali
in buono stato 74 figure, 16 tavole f.t.
|
|
Fabre J. H.
Il cielo. Letture e lezioni per tutti. Traduz. italiana del Prof. Enrico Mercatali
In ottimo stato 74 figure, 16 tavole f.t.
|
|
FABRY (Charles).-
L'ozone atmosphérique. Préface de Jean Cabannes.
P., CNRS, 1950, grand in 8° broché, 278 pages ; couverture fanée ; cachet-ex-libris sur le titre.
Bookseller reference : 68066
|
|
Fabry Charles
L'ozone atmosphérique
CNRS. 1950. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos abîmé, Intérieur frais. 278 pages.. . . . Classification Dewey : 551.5-Météorologie
Bookseller reference : R260270663
|
|
Falb, Rudolf
Kritische Tage. Sintfluth und Eiszeit. Ein populärer Vortrag.
Wien Pesth Leipzig, Hartleben, 1895. 8°. VIII, 163 S. HFrz., 1
Bookseller reference : 9715BB
|
|
Fansa, Mamoun und Carsten Ritzau Hg.
Kalte Zeiten - Warme Zeiten: Klimawandel (n) in Norddeutschland.
Darmstadt, Primus Verlag 2010. Farbig illustr. OPp. 143 S. Mit sehr zahlreichen farbigen Abbildungen. 4°. Gut erhaltenes Exemplar.
Bookseller reference : 27024
|
|
Fanselau, G. u. H. Wolter
Methodik d. Feinstruktur-Untersuchung d. Sq.
Berlin, 1968. 4°. 113 S. OBr. Klammern angerostet. Umschl. m. Klebespuren. Rücken fleckig. Bind. bei Tit. teils lose. (Nationalkomitee für Geodäsie u. Geophysik 2/8).
Bookseller reference : 162506
|
|
Fantuzzo Franco Ten Colonnello
Storia ed evoluzione della meteorologia
In 4° grande br edit pp 59.
|
|
Farb Nathan.
THE ADIRONDACKS.
(Codice VN/0206) In 4° (cm 30,5) 183 pp. Prima edizione. Illustrato con circa 150 fotografie a colori, piena/doppia pagina, testo inglese. Firma dell'autore alla sguardia. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Farb Peter e redattori di LIFE.
L'ECOLOGIA.
(Codice CE/0176) In 4° (28 cm) 192 pp. Prima edizione. Con molte bellissime foto ed illustrazioni in nero e a colori. Cartone editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Farb Peter.
L'AMBIENTE NATURALE DEL NORDAMERICA.
(Codice VN/0296) In 4° (28 cm) 200 pp. Numerose illustrazioni e fotografie in nero e a colori anche a piena pagina. Cartone originale a colori. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Farneti Gianni, Pratesi Fulco, Tassi Franco e altri.
GUIDA ALLA NATURA D'ITALIA.
(Codice CE/0184) In 8° (24,5 cm) XXIV-554 pp. Bel volume con 375 illustrazioni, splendide foto, cartine e disegni b/n e a colori. Vari indici. Legatura cartone editoriale illustrato. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Farneti Gianni, Pratesi Fulco, Tassi Franco e altri.
GUIDA ALLA NATURA D'ITALIA. [prima edizione]
(Codice IT/0119) In 8° (24,5 cm) XXIV-554 pp. Prima edizione. Bel volume con 375 illustrazioni, splendide foto, cartine e disegni b/n e a colori. Vari indici. Legatura cartone editoriale illustrato. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Farrand (John), Jr
Climats. Comprendre la météorologie.
français Petit in-4 carré de 239 pp.; album toilé à la Bradel de l'éditeur, sous jaquette illustrée. Traduit de l'anglais par Patricia Ranvoisé. Riche iconographie.
|
|
Fassl, K
Die Bewertung von Zeigerarten in europäischen Pollendiagrammen für d. Rekonstruktion d. Klimas im Holozän.
Stuttgart, Fischer, 1996. M. 8 Fotogr. u. 91 Abb. 371 S. OBr. M. einigen Bleistiftkorrekturen. (Paläoklimaforschung 22).
Bookseller reference : 170674
|
|
FAUST, H
Das grosse Buch der Wetterkunde.
Fkft., Büchergilde Gutenberg, (1970). Mit zahlr. Abb. i. Text u. a. Taf. 338 S. OLwd. m. OU. - StaV., StaT., sonst gutes Ex.
Bookseller reference : 231544BB
|
|
Faust, Heinrich
Das grosse Buch der Wetterkunde.
Düsseldorf, Wien, Econ Verlag, 1968. 8°, 338 Seiten, mit Abbildungen und Illustrationen. türkisblaues Leinen, Original-Schutzumschlag. 1. Auflage leichte Gebrauchsspuren, gut erhalten.
Bookseller reference : 43996AB
|
|
Faust, Heinrich
Das große Buch der Wetterkunde.
Düsseldorf [u.a.] : Econ-Verl., 1968. 335 S. 8°. 1. Aufl. Bibl.- Einbd.
Bookseller reference : 39584
|
|
FAVARO G. -
I cicloni nei mari delle Indie orientali nell' anno 1872 paragonati con quelli degli anni 1871 e 1873.
(Roma, Barbera, 1875), stralcio con copertina posticcia muta, pp. 92/99 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Favier, René. - Granet-Abisset, Anne-Marie (sous la direction de).
Histoire et mémoire des risques naturels. Collection Hesop.
Grenoble, Publications de la MSH-Alpes 2000, 210x150mm, 281pages, broché. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 108621
|
|
Fay Stephen, Kinghtley Phillip.
THE DEATH OF VENICE.
(Codice TR/1938) In 8° (22 cm) 190 pp. Prima edizione originale inglese. Denuncia dei pericoli e interventi alla salvaguardia della città. Cartina alla sguardia e 15 foto fuori testo. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Fay Stephen, Kinghtley Phillip.
VENEZIA MUORE.
(Codice TR/1580) In 8° (21 cm) 192 pp. Con alcune figure. Ampio indice analitico. Brossura editoriale. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
FAYE (H.)
Sur LES TEMPETES. Théories et discussions nouvelles -- EDITION ORIGINALE --BEL EXEMPLAIRE
P., Gauthier-Villars, 1887, un volume in 8 relié en demi-chagrin noir, dos orné de fers dorés (reliure de le'époque), (2), 142pp., figures dans le texte
Bookseller reference : 9053
|
|
FAYE H.
NOUVELLE ETUDE SUR LES TEMPETES, CYCLONES, TROMBES OU TORNADOS
Gauthier-Villars et Fils. 1897. In-8. Relié demi-cuir. Bon état, Couv. convenable, Dos à nerfs, Intérieur frais. 142 pages. Illustré de nombreuses gravures en noir et blanc dans et hors texte. Auteur, titre, roulettes et filets dorés sur le dos. Etiquette de code sur le dos. Tampons en page de titre.. . . . Classification Dewey : 551.5-Météorologie
Bookseller reference : RO40146614
|
|
FAYE H.
NOUVELLE ETUDE SUR LES TEMPETES, CYCLONES, TROMBES OU TORNADOS
Gauthier-Villars et Fils. 1897. In-8 Carré. Relié demi-cuir. Bon état. Couv. convenable. Dos à nerfs. Intérieur frais. 142 pages. Illustré de nombreuses gravures en noir et blanc dans et hors texte. Auteur, titre, roulettes et filets dorés sur le dos. Etiquette de code sur le dos. Tampons en page de titre. H. Faye, Membre de l'Institut et du Bureau des Longitudes. Trombes ou tornados. Trombes de mer. Trombes de terre ou tornados. Discussion et observations...
|
|
FAYE H.
SUR LES TEMPETES
Gauthier-Villars. 1887. In-8. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos à nerfs, Quelques rousseurs. 75 pages. Illustré de quelques gravures en noir et blanc dans le texte. Auteur, titre, roulettes et filets dorés sur le dos. Etiquette de code sur le dos. Tampons en page de titre. Dos frotté avec fortes épidermures.. . . . Classification Dewey : 551.5-Météorologie
Bookseller reference : RO40146623
|
|
FAYE H.
SUR LES TEMPETES
Gauthier-Villars. 1887. In-8 Carré. Relié demi-cuir. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos à nerfs. Quelques rousseurs. 75 pages. Illustré de quelques gravures en noir et blanc dans le texte. Auteur, titre, roulettes et filets dorés sur le dos. Etiquette de code sur le dos. Tampons en page de titre. Dos frotté avec fortes épidermures. Origine du préjugé de l'aspiration. Découverte de la première loi des tempêtes. Sur le calme central dans les tempêtes...
|
|
FAYE, H.
Nouvelle étude sur les Tempêtes, Cyclones, Trombes ou Tornados.
Paris, Gauthier-Villars et fils, 1897; 1 volume grand in-8° broché, couverture grise imprimée en noir; VIIpp.,142pp.+ 16 pp. de catalogue Gauthier-Villars; cartes et schémas dans le texte.
Bookseller reference : cROU-1145
|
|
Fazio Mario (a cura).
IL VERDE RITROVATO. I 41 parchi della Regione Piemonte.
(Codice LO/4981) In 8º (21 cm) 188 pp. Schede sintetiche, ognuna con cartina. Brossura originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
FEA Giorgio (A cura di) & GAZZOLA Adriano - CICALA Aldo.
Prima documentazione generale della situazione metereologica relativa alla grande alluvione del novembre 1966. Controllo del fiume Arno. Progetto preliminare.
Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche (Spoleto, Arti grafiche Panetto & Petrelli), 1968, in-8, br. editoriale, pp. 255, (1). Con 89 tavole + altre 22 piegate a fine volume. "Quaderni de "La Ricerca Scientifica", 43.
|
|
FEBRER, Joaquim
PLUGES A CATALUNYA DURANT L'ANY METEOROLÒGIC COMPRÈS ENTRE EL 1R DE DESEMBRE DEL 1930 I EL 30 DE NOVEMBRE DE 1931 - Barcelona 1933
Barcelona, Edit. Servei Meteorològic de Catalunya, 1933. 55 p. 8è. Rústica editorial il·lustrada. Bon exemplar. 1ª edició. Primera edició. 1st edition. First edition.
|
|
Federazione Italiana Vela (a cura di)
Manuale dell'Allievo
Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale, 480 pagine con numerose figure in nero e a colori lungo l'intero testo. Copia come nuova, mai consultata; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Federazione Nazionale Pro Natura.
GUIDA AL LABORATORIO DI ECOLOGIA ALL'APERTO "PALUDE LOYA".
(Codice CE/0179) In 8° (24 cm) 78 pp. Numerose illustrazioni in nero e a colori.Timbrino ex-libris. Brossura originale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Feigelson, E. M.
Radiation in a Cloudy Atmosphere
Very Good hardcover. Ex-library copy with the usual stamps and markings. 293 p.
|
|
Felix Robert W.
LA PROSSIMA ERA GLACIALE.
(Codice CW/7858) In 8º (20,5 cm) 304 pp. Prima edizione, Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Feltri Vittorio, Brunetta Renato e altri.
VERDI FUORI, ROSSI DENTRO. L'inganno ambientalista.
(Codice CW/7986) In 8° (21 cm) 210 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
FEROCI ANTONIO.
L'estate in Pisa dell'anno 1894. Ed altre notizie riguardanti le stagioni estive con calori eccezionali.
In 8°, cartonato coevo, pp. 136; buon esemplare, lieve gora. (ZB7/A) (ZB7/A)
|
|
FEROCI ANTONIO.
L'estate in Pisa dell'anno 1894. Ed altre notizie riguardanti le stagioni estive con calori eccezionali.
In 8°, cartonato coevo, pp. 136; buon esemplare, lieve gora. (ZB7/A) (ZB7/A)
|
|
FERRARI Ciro
Osservazioni dei temporali raccolte nel 1882 e nel 1883. Estratto dagli Annali della Meteorologia italiana...
In 4, pp. 259 + (1b) + (4) con tavv. sinott. D. e p. posteriore rifatti. P. ant. orig. Importante raccolta di dati meteorologici pluviometrici.
|
|
FERRARI Ciro -
Depressioni e anticicloni.
(Roma, Tip. Senato, 1883), cinque stralci con copertina posticcia muta, pp. 423/439 + pp. 96/104 + pp. 453/469 + pp. 287/299 + pp. 105/133 con undici tavole litografiche di cui dieci a colori
|
|
FERRARI Ciro -
Tipi isobarici secondo gli studi di Teisserenc De Bort e Van Bebber con una breve esposizione d'altre ricerche sul medesimo argomento.
(Roma, Tip. Senato, 1885), stralcio con copertina posticcia muta, pp. 115/147 con 5 tavole litografiche a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FERRARI G. St.
Meteorologia romana. Estratto dalla Monografia archeologica e statistica di Roma e Campagna Romana, presentata dal Governo Italiano alla Esposiione Universale di Parigi nel 1878
In 8, pp. 147 + (1b) con 5 tavv. f.t. rip. con grafici. Aloni d'umido leggermente violacei al marg. sup. delle prime 15 cc. D. rifatto. Br. ed.
|
|
FERRARI G. Stanislao.
Meteorologia romana. Roma, Tip. Elzeviriana, 1878.
8° gr., br. edit., pp. 148, con 5 tavole grafiche più volte ripiegate f.t. Estratto originale dalla Monografia archeologica e statistica di Roma e Campagna Romana, presentata dal Governo Italiano alla Esposizione Universale di Parigi nel 1878.
|
|
FERRARI Pietro - PETRICONI Gianna L. - PAPEE Henry M. -
Interdipendenze tra gli eventi grandinigeni nelle province di Trento e Bolzano.
(Trento, MTSN, 1982) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 127/146 con 8 figure nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FERRARI Stanislao
Ricerche fisico-astronomiche intorno all'uranolito caduto nell'Agro Romano il 31 di agosto 1872
In 4, pp. 46 con una cartina f.t. rip. Diffuse bruniture. Br. ed. con p. post. rifatto. Studio sull'origine, la costituzione e la correlazione esistente fra meteore, stelle cadenti e comete con particolare riferimento alla caduta di un uranolito il 31 agosto 1872 nell'Agro romano. Con descrizione del fenomeno e delle particolarita' relative alla forma e al movimento dell'uranolito.
|
|
Ferri Silvia
Meteorologia pratica per il diporto nautico. La previsione del tempo e le tecniche di navigazione per una crociera sicura
brossura Questo volume si rivolge a chi naviga per diporto e vuole unire il benessere e il divertimento di tutto l'equipaggio alla sicurezza dell'andar per mare. Un'affidabile previsione meteorologica è uno degli ingredienti fondamentali di una buona crociera, insieme alla conoscenza della barca, delle caratteristiche dell'equipaggio e delle tecniche di navigazione. Per questo la meteorologia scientifica è qui tradotta in spunti pratici per imparare a cogliere e interpretare i segni del tempo, con l'aggiunta di suggerimenti tecnici per compiere una navigazione sicura in tutte le sue fasi: dalla preparazione prima di partire alla scelta delle tappe e dei luoghi dove sostare, fino alle soluzioni migliori per far fronte agli imprevisti. Una serie di schede riassuntive e informative da tenere a portata di mano per una rapida consultazione e un eserciziario meteo completano l'esposizione e forniscono - a neofiti e non - il supporto necessario per progettare e realizzare un "buon viaggio", che esso duri un mese o solo un fine settimana.
|
|
FERRUA Waldemaro (Direttore dell'Osservatorio di Grosseto).
Delle stelle cadenti considerate sotto i rapporti astronomico e meteorico (...)
Milano, V. Maisner e Compagnia, Editori Libraj, 1871, in-16, br. edit. verde, pp. 77, (3). Prima (ed unica) edizione con invio autografo dell'autore. Perfette condizioni.
|
|