|
Giulio Tremonti
Uscita di sicurezza
Giulio Tremonti Uscita di sicurezza. , Rizzoli 2012-01-25, Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 259<br> 9788817057745
|
|
Giunta A. (cur.)
L'eredità di Lamberto Loria (1855-1913). Per un museo nazionale di etnografia. Atti del Convegno (23-25 ottobre 2014)
ill., br. L'ICDe nella sua attività di tutela è istituto specializzato, come nelle intenzioni dei padri fondatori, quale centro di documentazione, informazione e collaborazione scientifica per lo studio e l'analisi demoetnoantropologica su territorio italiano del patrimonio materiale e immateriale. Missione strettamente legata all'iniziale ricerca sul campo intrapresa da Loria, in vista della Mostra Etnogafica del 1911, perseguita e mantenuta fino agli anni più recenti attraverso la creazione di una rete di rapporti con esperti e studiosi locali su gran parte del territorio italiano.
|
|
GIUSEPPE ALLIEVO
SAGGIO DI UNA INTRODUZIONE ALLE SCIENZE SOCIALI
Edizione del 1899 di questo saggio introduttivo alle scienze sociali scritto da Giuseppe Allievo professore di antropologia e pedagogia all'Università di Torino. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni con lievi usure. Legatura in buone condizioni. Pagine in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. Dim. 25,5x16,5 cm. Pp. 63+(1). Edition of 1899 of this introductive essay to social sciences written by Giuseppe Allievo teacher of anthropology and pedagogy in the University of Turin. In good conditions. Editorial cover in good conditions lightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions with occasional foxings. In 8. Dim. 25,5x16,5 cm. Pp. 63+(1).
|
|
Giuseppe Alongi
LA CAMORRA. Studio di sociologia criminale.
E.O. Un volume (25 cm) di XV-237 pagine. Cartonato moderno con copertine delle brossure originali applicate ai piatti. Ottime condizioni. Cause e fattori della camorra- Picciotti e camorristi- Origini ed organismo della camorra- Camorra detenuta e camorra libera- La repressione- La prevenzione- Il gergo napoletano - Ordinamento e gesta della camorra - Rivelazioni del coatto - Sul lavoro coatto. Giuseppe Alongi (1858-1939) fece carriera nella polizia, diventando questore, ma fu soprattutto attirato dagli studi di sociologia criminale, collaborando alle pubblicazioni di Lombroso e pubblicando i due importanti trattati sulla mafia e sulla camorra.
|
|
Giuseppe Bonanno
Il delinquente per passione. Studio di psicologia criminale
In 8 (cm 16 x 24), pp. 129 con 1 tavola finale ripiegata. Legatura coeva in mezza pergamena. Bonanno, insieme a Severi, Renda, e poi a Ferri, distingue due tipi psicologici di delinquenti passionali, e cioe' il delinquente per emozione ed il delinquente per passione.
|
|
Giuseppe Bucciante
Il Palazzo
Giuseppe Bucciante Il Palazzo. , Leonardo 1989, Prima edizione.Sovraccoperta ombrata molto sporca, pagine leggermente ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 531<br> 883550015x
|
|
Giuseppe Capponi
IL SUICIDIO. Studio etico-giuridico.
Un volume (24,5 cm) di XI-156 pagine; a fogli ancora chiusi. Brossura editoriale (minime usure al dorso). Questo libro ormai raro fu tra i primi ad essere pubblicati da Formiggini quando ancora stampava a Genova (dal 1908); singolare coincidenza: 25 anni dopo Formiggini si suicidava subito dopo l'adozione dei provvedimenti anti-ebraici del regime fascista.
|
|
Giuseppe Caraci
Atti del XXII congresso internazionale degli americanisti
Giuseppe Caraci Atti del XXII congresso internazionale degli americanisti. , Istituto Cristoforo Colombo Roma 1926, Atti del XXII congresso internazionale degli americanisti: antropologia, archeologia ,etnologia, linguistica, storia e geografia (studio del continente americano). 2 Volumi. Il volume I presenta tagli e mancanze sul retropiatto e ultima pagina, pagine ingiallite ma in buono stato, Il volume II è in condizioni migliori soprattutto all'esterno. Buono (Good) . <br> <br> <br> 691, 761<br>
|
|
Giuseppe Cocchiara
Il mondo alla rovescia
Prima edizione. Volume doppio, numero 218/219 della collana. Presentazione di Piero Camporesi. Brossura in cartonato flessibile, copertina ruvida illustrata in nero al piatto, titoli su piatto e dorso, imbrunita dal tempo, in particolare sul dorso, con minimi segni di usura. Visibilmente scuriti i tagli concavo e superiore, legatura salda, pagine conservate come non lette, con leggera ossidazione da fattore tempo, pulit e prive di segni particolari, interamente fruibili. Illustrazioni in nero su carta patinata, fuori testo con didascalia, in appendice. Numero di pagine 322. USATO
|
|
GIUSEPPE COCCHIARA
IL PAESE DI CUCCAGNA
In-8, brossura editoriale con sovraccoperta, pp. IX(1)+271(3); 22 figure in bianco e nero fuori testo. Lievi tracce d’uso e minuscole mancanze marginali alla sovraccoperta. Intonso.
|
|
GIUSEPPE COCCHIARA
LE IMMAGINI DEVOTE DEL POPOLO SICILIANO
In-8, brossura editoriale, pp. XVII(1)+191(3). Tracce del tempo, strappetti marginali al piatto anteriore, piatto posteriore e al dorso stinti.
|
|
Giuseppe Cocchiara
Pitrè, la Sicilia e il folklore
Giuseppe Cocchiara Pitrè, la Sicilia e il folklore. Messina, 1951, cm 22 179 p. (0000000039486)
|
|
GIUSEPPE COCCHIARA
STORIA DEGLI STUDI DELLE TRADIZIONI POPOLARI IN ITALIA
In-8, brossura editoriale con sovraccoperta, pp. 343(5). Normali tracce d’uso, piccole macchie e minuscole mancanze marginali alla sovraccoperta. Piccole diffuse macchie alle pagine interne. Bruniture. Intonso.
|
|
GIUSEPPE COCCHIARA
STORIA DEL FOLKLORE IN ITALIA
GIUSEPPE COCCHIARA STORIA DEL FOLKLORE IN ITALIA. , SELLERIO EDITORE 1989, PRISMA cm 21 x 205 264 p. 264 p., 21 cm (0000000002988)
|
|
GIUSEPPE DE LUTIIS, FRANCO FERRAROTTI, LEDA ABBALLE CATUCCI, MARIA IMMACOLATA MACIOTI
STUDI SULLA PRODUZIONE SOCIALE DEL SACRO. VOLUME 1 PRIMO: FORME DEL SACRO IN UN'EPOCA DI CRISI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Studi sulla produzione sociale del sacro. Volume Primo 1: Forme del sacro in epoca di crisi Autori: Giuseppe De Lutiis, Franco Ferrarotti, Leda Abballe Catucci, Maria Immacolata Macioti Copertina di: Vittorio Bongiorno Editore: Napoli: Liguori, 1983 Lunghezza: 528 pagine; 22 cm; illustrato ISBN: 8820707683, 9788820707682 Collana: Volume 44 di Contributi di sociologia Soggetti: Scienze sociali, Sociologia della religione, Antropologia culturale, Filosofia, Studi culturali, Spiritualità, Sacro, Sacralità, Psicologia, Relazioni sociali, Società, Fede, Cristianesmio, Industrializzazione, Modernità, Bisogno, Occidente, Misticismo, Eclissi, Religiosità in Italia, Ambiguità, Demistificazione, Carisma, Estasi, Levitazione, Apparizioni, Madonna, Santoni, Sante, Natuzza Evolo, Rosa Quattrini, Padre Pio, Fedeli, Fratel Gino, Madre Speranza, Suor Floriana, Gianna Gelfusa, Teresa Musco, Enzo Alocci, Flora De Santis, Bagnaia, Assisi, Bruno Cornacchiola, Tre fontane, Lacrimazioni, Stigmate, Chiesa, Folklore, Carismatici, Appartenenza, Anticristo, Satana, Black Power, Credenze, Neo-pentecostalismo, Famiglia Cristiana, Maria, Preghiera, Ragione, Razionalità, Lumen Christi, Fenomeni irrazionali, Bibliografia, Libri Vintage, Fuori catalogo, Social sciences, Sociology of religion, Cultural anthropology, Philosophy, Cultural studies, Spirituality, Sacred, Sacredness, Psychology, Social relations, Society, Faith, Christianity, Industrialization, Modernity, Need, West, Mysticism, Eclipses, Religiosity in Italy, Ambiguity, Demystification, Charisma, Ecstasy, Levitation, Apparitions, Faithful, Tears, Stigmata, Church, Charismatics, Belonging, Antichrist, Evil, Beliefs, Neo-Pentecostalism, Christian Family, Mary, Prayer, Reason, Rationality, Irrational Phenomena, Bibliography, Books Outside catalog Maria Immacolata Macioti, professore ordinario, insegna Sociologia della Religione e Istituzioni di Sociologia e Comunicazione nella Università di Roma La Sapienza. Tra le sue pubblicazioni curate per la casa editrice Liguori: Immigrati e religioni (2000), Attese apocalittiche alle soglie del millennio (1996). Sempre per i tipi di Liguori ha pubblicato recentemente Giallo e dintorni (2006). Franco Ferrarotti È ordinario di sociologia nell'Università di Roma «La Sapienza». Fondatore con Nicola Abbagnano dei Quaderni di sociologia nel 1951, dirige attualmente La critica sociologica. Ha insegnato in molte università straniere, in Europa, Nord America, Russia e Giappone. Per i tipi di Liguori si ricordano: Rapporto sulla mafia (1978) e Giovani e droga (1980). Tra le sue ultime pubblicazioni: Mass media e società di massa, Laterza, Roma-Bari 1992; Manuale di Sociologia, Laterza, Roma-Bari 1994; La tentazione dell´oblio, Laterza, Roma-Bari 1994.
|
|
Giuseppe Fiori
Vita di Antonio Gramsci
Giuseppe Fiori Vita di Antonio Gramsci. , Laterza 1977, Copertina lievemente ingiallita. Sguardia con scritta a pennarello. Pagine lievemente ingiallite. Libro in buone condizioni Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 363<br>
|
|
Giuseppe Frignani
Appunti per le cronache del fascismo romagnolo
Giuseppe Frignani Appunti per le cronache del fascismo romagnolo. Bologna, Licinio Cappelli 1933, Copertina cartonata, sporca e staccata dal dorso. Tagli e pagine bruniti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 278<br>
|
|
Giuseppe Gagliardi
Storia della Società Letteraria di Verona 1808 - 1908
Giuseppe Gagliardi Storia della Società Letteraria di Verona 1808 - 1908. , Cabianca 1911, Copertina flessibile ombrata con fioriture molto rovinata la parte frontale risulta staccata dal dorso. Taglio irregolare con barbe, pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 350<br>
|
|
Giuseppe Gallo
Allevamento della chiocciola
Giuseppe Gallo Allevamento della chiocciola . , Edagricole 1981, Copertina plastificata lievemente sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Collana:"Guide Pratiche". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Giuseppe Genna
Contributo allo studio dell'ereditarieta' dei gruppi sanguigni
In 8 (cm 17 x 24), pagine numerate da 375 a 395 + (3b). Aloni al margine interno delle pagine dovuti ad ossidazione dei punti metallici. Estratto editoriale dall'Archivio di Scienze Biologiche.
|
|
Giuseppe Genna
Contributo allo studio dell'ereditarieta' dei gruppi sanguigni. Estratto dalla Rivista di Antropologia
In 8 (cm 16,5 x 24), pagine numerate da 125 a 146. Brossura editoriale. Estratto dalla Rivista di Antropologia.
|
|
Giuseppe Genna
Correlazione fra i caratteri morfologici degli sposi
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 11 + (1b). Aloni al margine interno dovuti ad ossidazione dei punti metallici.
|
|
Giuseppe Genna
Elementi eneolitici cromagnonoidi nel Lazio
2 fascicoli in 8 (cm 17 x 24,5 e cm 19 x 26,5 circa), pp. 30; 4. Pagine intonse. Illustrazioni nel testo. Aloni ai margini interni delle pagine dovuti ad ossidazione dei punti metallici. Brossura editoriale. Piega al margine inferiore del secondo opuscolo. Estratto dalla Rivista di Antropologia (1932) e dagli Atti della Societa' Italiana per il Progresso delle Scienze (1933).
|
|
Giuseppe Genna
Il metabolismo basale negli Indigeni della Libia
In 8 (cm 17 x 24), pp. 6. Aloni al margine interno dovuti ad ossidazione dei punti metallici. Brossura editoriale. Estratto editoriale da La ricerca scientifica.
|
|
Giuseppe Genna
Il primo Congresso internazionale di Scienze antropologiche ed etnologiche
In 8 (cm 17 x 24 circa), pp. 8. Aloni al margine interno dovuti ad ossidazione del punto metallico. Estratto editoriale dalla Rivista di Antropologia. Saggio relativo al primo congresso internazionale di Scienze antropologiche ed etnologiche tenutosi a Londra nel 1935.
|
|
Giuseppe Genna
La posizione antropologica dei Trapanesi nella popolazione siciliana
In 8 (cm 17,5 x 25), pp. 20. Brossura editoriale. Alone al margine interno dovuto ad ossidazione dei punti metallici.
|
|
Giuseppe Genna
La trapanazione del cranio nei primitivi. Contributo alla sua conoscenza nella Preistoria in Italia
In 8 (cm 17,5 x 25), pp. 23 con 1 tavola finale fuori testo. Brossura editoriale. Pagine intonse. Aloni ai margini interni dovuti ad ossidazione dei punti metallici. Estratto dalla Rivista di Antropologia, vol. XXIX.
|
|
Giuseppe Genna
Missione per lo studio delle popolazioni indigene del Messico
In 8 (cm 17 x 24,5 circa), pp. 6 con 4 foto di Messicani. Brossura editoriale. Alone al margine interno delle pagine dovuto ad ossidazione dei punti metallici.
|
|
Giuseppe Genna
Per la standardizzazione della fotografia antropometrica; Nuove vedute per la standardizzazione della fotografia come documento antropometrico; Nuove prospettive della fotografia antropometrica
3 opuscoli in 8 (cm 17,5 x 24,5 circa), pp. 2; 4; 36. Aloni dovuti ad ossidatura dei punti metallici. Brossura Brossure editoriali. Estratto dagli Atti della Societa' italiana per il Progresso delle Scienze; Estratto dal S.A.S. Bulletin du Comite' international pour la standardisation anthropologique synthetique; Estratto editoriale dalla Rivista di antropologia.
|
|
Giuseppe Genna
Relazione sugli studi antropologici in Italia nell'anno XII
In 8 (cm 19 x 27 circa), pp. 7 + (1b). Pagine intonse. Piega orizzontale al margine inferiore. Aloni al margine interno dovuti ad ossidazione dei punti metallici interni. Estratto dagli Atti della Societa' italiana per il Progresso delle Scienze.
|
|
Giuseppe Genna
Resti eneolitici della Valle del Liri
In 8 (cm 16 x 25), pp. 3 + (1b). Brossura editoriale. Estratto editoriale da Proceedings of the First International Congress of Prehistoric and Protohistoric Sciences.
|
|
Giuseppe Genna
Sul tipo costituzionale dei pellagrosi. Contributo alla conoscenza dei rapporti fra costituzione somatica e predisposizione morbose
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 5 + (3b). Brossura editoriale. Estratto dalla Rivista di Antropologia.
|
|
Giuseppe Genna
Sulla curvatura del femore nei Fuegini
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 12. Intonso. Brossura editoriale. Aloni al margine interno delle pagine per ossidazione dei punti metallici. Estratto dalla Rivista di Antropologia.
|
|
Giuseppe Genna
Un preteso segno della posizione rannicchiata nel femore
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 21 + (3b) con illustrazioni nel testo. Alone al margine interno delle pagine dovuto ad ossidazione dei punti metallici. Pagine intonse. Brossura editoriale. Estratto dalla Rivista di Antropologia, vol. XXIX.
|
|
Giuseppe Genna
XV Congres International d'Anthropologie & d'Archeologie Prehistorique. V Session de l'Institut International d'Anthropologie. A propos d'une pretendue facette articulaire du femur qu'on attribue a la position accroupie
In 8 (cm 16 x 24,5), pp. (8) con ill. nel testo. Intonso. Brossura editoriale.
|
|
Giuseppe Griego
Con questa idea ho ucciso il comunismo
Giuseppe Griego Con questa idea ho ucciso il comunismo. Roma, Dino Editore 1995, Libro in ottime condizioni. Lievi segni di usura sulla sovraccoperta. Presente raccolta fotografica fuori testo a colori e nero. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 174<br>
|
|
Giuseppe La Cute
Fanfaniani a Roma «città del Lazio». Una storia democristiana
Giuseppe La Cute Fanfaniani a Roma «città del Lazio». Una storia democristiana. , Euroma La Goliardica 2013, Buone condizioni: copertina flessibile in buono stato, pagine pari a nuovo Buono (Good) . <br> <br> <br> 504<br> 9788880662808
|
|
Giuseppe Liuccio
Il miracolo delle mani : artigianato nella Costiera amalfitana
Giuseppe Liuccio Il miracolo delle mani : artigianato nella Costiera amalfitana. Salerno, 1985, 66 p., 10 c. di tav. : ill. ; 21 cm. (0000000055146)
|
|
Giuseppe Majorana-Calatabiano
La Statistica teorica e applicata
Giuseppe Majorana-Calatabiano La Statistica teorica e applicata. , Barbèra 1893, Copertina uso tela sporca, segni d'uso ai margini. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Manuali Barbèra/11". Buono (Good) . <br> <br> rigida <br> 362<br>
|
|
GIUSEPPE MANTOVANI
L'ELEFANTE INVISIBILE. TRA NEGAZIONE E AFFERMAZIONE DELLE DIVERSITÀ SCONTRI E INCONTRI MULTICULTURALI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Vestita di bianco, come per una festa, con un gesto gioioso e denso di speranze, una giovane donna si lancia nel fuoco dove sta ardendo il corpo del marito defunto. Senza un grido o un lamento si lascerà avvolgere dalle fiamme, nell'attesa dell'unione eterna e felice con lui. È il rito del "suttee", una cerimonia del mondo indù dalle origini antichissime. Ebbene: quanti di noi potrebbero assistervi serenamente, senza provare sgomento, orrore o indignazione? Chi di noi riuscirebbe ad esaltare come eroica questa forma di suicidio? A questi e a molti altri interrogativi cruciali risponde l'Autore in questo libro. Dove si dimostra come gli incontri fra culture lontane portino sempre spaesamento e incertezza. Ma anche ricchezza d'identità, purché si trovi il coraggio di non distogliere lo sguardo dalle differenze, talvolta abissali, che separano i mondi culturali. È questo il messaggio che oggi ci trasmette la psicologia culturale, uno degli orientamenti più promettenti della moderna psicologia sociale. Se sapremo raccoglierlo, potremo guardare con più serenità alla grande sfida multiculturale che tutte le società, all'inizio di questo terzo millennio, sono chiamate ad affrontare. Alla scoperta delle differenze culturali passando dallo smarrimento al disprezzo. Oppure riconoscerla passando dallo stupore al disprezzo. Oppure riconoscerla passando dallo stupore al rispetto. Sono due itinerari profondamente diversi. Su tutti e due la psicologia culturale ha molto da dire. Discovering cultural differences, passing from confused to contempt. Or recognize passing astonishment to disdain. Or recognize passing with astonishment. Are two very different routes. On both the cultural psychology has much to say. Descrizione bibliografica Titolo: L'elefante invisibile: tra negazione e affermazione delle diversità: scontri e incontri multiculturali Autore: Giuseppe Mantovani Editore: Firenze: Giunti, Febbraio 1998 Lunghezza: 231 pagine; 22 cm ISBN: 8809212789, 9788809212787 Collana: Saggi Giunti Soggetti: Psicologia sociale, Studi culturali e sociali, Incontri culturali, Mediazione interculturale, Sociologia, Antropologia, Filosofia, Politica, Società, Studi interdisciplinari, Bruner, Geerz, Elefante, Sakuntala, Kalidasi, Pluralismo, Interculturalismo, Inclusione, Esclusione, Integrazione, Altre culture, Riti, Rituali, Religioni, Miti, Credenze, Cultura popolare, Tradizioni, Valori, Altro, Alterità, Scienze sociali, Sociologia, Razzismo, Diversità, Accoglienza, Riconoscimento, Diritti umani, Vygotskij, Simbolismo, Differenze culturali, Differenziazione, Assimilazione, Esperienza, Conoscenza, Stereotipi, Pregiudizio, Norme sociali, Influenze, Radici culturali, Oriente, Occidente, Indigeni, Nativi americani, Conquistatori, Cristoforo Colombo, Eccidi di massa, Olocausto, Shoah, Antisemitismo, Genocidio, Slums, Ghetti, Separazione, Lingue, Ghettizzazione, Pulizia etnica, Autodeterminazione, Attualità, Emancipazione, Apartheid, Sud Africa, Schiavitù, Schiavismo, Negri, Neri, Afroamericani, Indie, Borges, Animali, Spiritualità, Riferimento, Bibliografia, Letteratura, Libri Vintage Fuori catalogo, Educazione, Eredità, Rivendicazioni, Minoranze etniche, Maori, Potter, Wheterhell, Extracomunitari, Stranieri, Ospitalità, Paolo Calegari, Bruno Mazzara, Van Dijk, Regole, Mediazione, Glucksberg, Keysar, Greenblatt, Comunicazione, Gruppi, Comunità, Individuo, Comportamento, Social psychology, Cultural studies, Cultural encounters, Intercultural mediation, Sociology, Anthropology, Philosophy, Politics, Society, Interdisciplinary studies, Elephant, Pluralism, Interculturalism, Inclusion, Exclusion, Integration, Other cultures, Rites, Rituals, Religions, Myths, Beliefs, Popular culture, Traditions, Values, Others, Otherness, Social sciences, Sociology, Racism, Diversity, Reception, Recognition, Human rights, Symbolism, Cultural differences, Differentiation, Assimilation, Experience, Knowledge, Stereotypes, Prejudice, Social norms, Influences, Cultural roots, East, West, Indigenous, Native Americans, Conquerors, Christopher Columbus, Mass killings, Holocaust, Anti-Semitism, Genocide, Slums, Ghettos, Separation, Languages, Ghettoization, Ethnic cleansing, Self-determination, Current affairs, Emancipation, Apartheid, South africa, Slavery, Negroes, Blacks, African americans, Indies, Animals, Spirituality, Reference, Bibliography, Literature, Out of print books, Education, Inheritance, Claims, Ethnic minorities, Maori, Non-EU citizens, Foreigners, Hospitality, Rules, Mediation, Communication, Groups, Community, Individual, Behavior
|
|
GIuseppe Mari, Luciano Pazzaglia
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (Vol. 1)
GIuseppe Mari, Luciano Pazzaglia Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (Vol. 1). , La Scuola 1994, Volume usato in buone condizioni, interno pulito. Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 305<br> 8835089034
|
|
GIUSEPPE MARRAZZO
IL CAMORRISTA Vita segreta di Don Raffaele Cutolo
GIUSEPPE MARRAZZO IL CAMORRISTA Vita segreta di Don Raffaele Cutolo. , TULLIO PIRONTI 1984, Volume in copertina morbida cartonata lucida illustrata molto ben tenuta. Interni puliti privi di segni o simili, pagine in caldo color avorio, tagli, margini e rilegatura perfetti. Usato come nuovo. Buono (Good) . <br> <br> <br> 204<br>
|
|
GIUSEPPE MARTANO
CONTRARIETÀ E DIALETTICA NEL PENSIERO ANTICO. 1 DAI MILESII AD ANTIFONTE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, INTONSO. LIEVE BRUNITURA E SEGNI DEL TEMPO. FIRMA IN ANTIPORTA. Descrizione bibliografica Titolo: Contrarietà e dialettica nel pensiero antico. 1. Dai Milesii ad Antifonte Autore: Giuseppe Martano Editore: Napoli, Firenze: Il Tripode, 1972 Lunghezza: 375 pagine; 23 cm Collana: Volume 3 di Collana di saggistica Soggetti: Filosofia arcaica, antica, Dialettica, Storia, Antichità, Dottrina, Jonici, Pitagorici, Scuole filosofiche antiche, Ricerca duale, Eleati, Empedocle, Anassagora, Leucippo, Democrito, Parmenide, Eschilo, Prometeo, Crizia, Sofisti, Pericle, Democrazia, Concetti, Socrate, Cosmologia, Antropologia, Uomo, Gorgia, Antinomia gorgiana, Sofistica, Protagora, Pitagora, Antilogie, Opposizione, Contrarietà, Discorsi duplici, Anonimo di Giamblico, Prodico, Ippia, Teorie, Valori, Natura, Logica, Physis, Logos, Antifonte, Libri Vintage, Fuori catalogo, Critone, Atene, Cosmogonia, Pseudo-Longino, Del Sublime, Platone, Cultura greca classica, Classici greci, Demiurgo, Aristotele, Metafisica, Paradigma, Mito, Teeteto, Sofisti, Zenone, Tragedia, Hypos, Tutto-pieno, Essere, Archaic philosophy, ancient, Dialectic, History, Antiquity, Doctrine, Ionic, Pythagorean, Ancient philosophical schools, Dual research, Eleati, Empedocles, Anaxagoras, Leucippus, Democritus, Parmenides, Aeschylus, Prometheus, Critias, Sophists, Pericles, Democracy, Concepts, Socrates, Cosmology, Anthropology, Man, Gorgian Antinomy, Sophistics, Protagoras, Pythagoras, Antilogies, Opposition, Contrary, Duplicate Speeches, Anonymous of Iamblichus, Prodicus, Hippias, Theories, Values, Nature, Logic, Physis, Logos, Antifonte, Vintage Books, Out of Print, Crito, Athens, Cosmogony, Pseudo-Longinus, Del Sublime, Plato, Classical Greek Culture, Greek Classics, Demiurge, Aristotle, Metaphysics, Paradigm, Myth, Theaetetus, Sophists, Zeno, Tragedy, All Full, To be
|
|
Giuseppe Mazzini
Doveri dell'uomo
Giuseppe Mazzini Doveri dell'uomo. , Giovanni Ricci Editore 1922, Condizioni mediocri. copertina sporca e con segni di usura, dorso con segni di usura, tagli sporchi, pagine brunite Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 280<br>
|
|
Giuseppe Montalbano
Concetto biologico e clinico di predisposizione alle malattie mentali e al delitto
Un volume di 279 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 16,5x22,5 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni.
|
|
Giuseppe Orano
LA CRIMINALITA' NELLE SUE RELAZIONI COL CLIMA. Studio statistico-sociale.
Prima edizione. Un volume (15,5x24 cm) di 156 pagine. Legatura moderna in tela con copertina della brossura originale applicata al piatto. Ottime condizioni. Dal sommario: Il reato giudicato nelle sue cause dal buon senso universale; Temperatura massima; Temperatura minima; Temperatura media; L'influenza climatologica nei reati secondo la statistica; Prevalenza delle cause morali e sociali sulle fisiche nella criminalità. La società considerata come causa influente nel delitto. Raro.
|
|
Giuseppe Paravicini.
Di un' interessante microcefala littleliana
cm 24 x 18, pp. 177 con una tavola e alcuni grafici.. .
|
|
GIUSEPPE PITRE'
Bibliografia Delle Tradizioni Popolari D'italia
GIUSEPPE PITRE' Bibliografia Delle Tradizioni Popolari D'italia. , DOCUMENTA EDIZIONI 2003, EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI GIUSEPPE PITRE' 29 cm 170 x 240 410+443 (0000000006728)
|
|
GIUSEPPE PITRE'
Sul Sant'uffizio In Sicilia
GIUSEPPE PITRE' Sul Sant'uffizio In Sicilia. , DOCUMENTA EDIZIONI 2002, EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI GIUSEPPE PITRE' 36 cm 170 x 240 271 (0000000006729)
|
|
GIUSEPPE PITRE'
Viaggiatori Italiani E Stranieri In Sicilia
GIUSEPPE PITRE' Viaggiatori Italiani E Stranieri In Sicilia. , DOCUMENTA EDIZIONI 2000, EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI GIUSEPPE PITRE' 46-47 cm 170 x 238 392+374+409+395+253 (0000000006727)
|
|
|