Berenson Bernard; Longhi Roberto; Garboli C. (cur.); Montagnani C. (cur.)
Lettere e scartafacci (1912-1957)
br.
|
|
Berents, Catharina
Contessa di Castiglione : die Femme fatale des Second Empire.
München : Schirmer/Mosel [2023]. 172 Seiten : Illustrationen ; 25 cm, mit Schutzumschlag Festeinband, gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
書籍販売業者の参照番号
: 66206
|
|
Berestetski V, - Lifchitz, E. - Pitayevski, L.
Théorie quantique relativiste. Première partie.
Mm 145x220 Collection "Landau L. et E. Lifchitz - Phisique théorique, Tome IV ". Volume rilegato in tela con titolo impresso al piatto e al dorso, sopracoperta con tracce d'uso ai margini, 515 pagine con figure in nero nel testo in lingua francese - french text. Buona-ottima copia mai letta, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Berg Alban; Morazzoni A. M. (cur.)
Suite lirica. Scritti musicali e letterari
ril. Personalità unica nell'ambiente artistico mitteleuropeo di inizio Novecento, alfiere di quanto di più moderno c'era nella sperimentazione musicale del suo tempo e insieme custode della tradizione romantica del XIX secolo, Alban Berg è stato forse il più innovatore tra gli innovatori. Non ebbe una vita facile: a diciotto anni soffrì di una grave forma di depressione che lo portò a tentare il suicidio; nevrotico e ipocondriaco, di fronte all'iniziale diffidenza di una Vienna che non capiva la sua arte meditò di abbandonare la composizione e dedicarsi unicamente alla scrittura. Se l'importanza di Wozzeck e Lulu nell'evoluzione della musica è infatti nota a tutti, pochi sanno che Berg fu anche un appassionato letterato: durante la sua tormentata adolescenza si cimentò nella scrittura teatrale, ispirandosi a Ibsen e Strindberg; sognava di diventare poeta e leggeva Goethe, Schopenhauer, Nietzsche; aveva un'innata e profonda sensibilità letteraria, che in lui si fondeva naturalmente con la musica, come se note e parole fossero un unico linguaggio. «Apparteneva a quel piccolo gruppo di musicisti che vedono gli uomini nello stesso modo degli scrittori» disse di lui Elias Canetti. Analisi e saggi musicali, invettive, interviste, drammi, aforismi e acrostici dedicati agli amici Schönberg, Loos e Kraus: Anna Maria Morazzoni ha raccolto tutta l'opera critica e letteraria di Berg, composta in poco più di vent'anni, prima che una banale infezione mal curata lo portasse via, in una vigilia di Natale di metà anni trenta. "Suite lirica" è la vivida testimonianza del fermento culturale di un'epoca che stava vivendo gli ultimi anni di grandezza, ma anche e soprattutto il lascito intellettuale e umano di un gigante della musica, contemporanea e di sempre. Prefazione di Michele Girardi.
|
|
BERGAMIN JOSE'
FRONTIERE INFERNALI DELLA POESIA
|
|
Bergamino Federica
Desiderio e consapevolezza. Fondamenti e fenomenologia del coaching
brossura Migliaia di persone in tutto il mondo usufruiscono del coaching con benefici considerevoli. È un dato, infatti, che il coaching ottiene risultati che probabilmente sarebbero impensabili senza di esso. Chi lo esperisce e chi, per professione, studia la persona umana, si interroga sul fenomeno. Che cos'ha di speciale il coaching per ottenere tali effetti sulla persona? Quali sono le sue origini e i suoi strumenti? Cosa accade nella relazione di coaching e che cosa rivela della persona? Gli autori, docenti e ricercatori universitari, che hanno esperito il coaching sia come coach (la maggior parte) che come coachee (tutti), offrono risposta a tali domande in una molteplicità di prospettive: filosofica, teologica e psicologica. Il lettore potrà così confrontarsi con diversi approcci che gli permetteranno di leggere il fenomeno coaching in una dimensione plurale e unitaria al contempo.
|
|
Bergen Kunsthall/Casco Office For Art Design And Theory
The Otolith Group: World 3
2015-08-08. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
書籍販売業者の参照番号
: 8293101172n ISBN : 8293101172 9788293101178
|
|
Berger John
Sul guardare
ill., br. Osservare il linguaggio sgretolarsi in un'opera di Magritte. Scoprire la medesima, disperata assenza in un volto urlante di Bacon e in un animale antropomorfo di Walt Disney. Guardare il sangue nero e denso in una foto di guerra di Don McCullin. Scrutare l'abisso che si apre negli occhi di un elefante rinchiuso dietro le sbarre di uno zoo. Rivedere, a distanza di dieci anni, la pala d'altare di Grünewald a Colmar, e riconoscere la propria epoca tra le sfumature di una luce antica, dipinta cinque secoli prima. Sul guardare è un libro di immagini che interrogano la scrittura. Ma è tutta l'opera di John Berger a confermare questo vincolo indissolubile tra visione e linguaggio: dal guardare si irradia l'enigma del senso, si innesca il racconto come tentativo di fissare la propria esistenza nel tempo, che può assumere la forma di romanzo o critica d'arte, poesia o intervento politico. Come si legge in "Questione di sguardi", «Il vedere viene prima delle parole. Il bambino guarda e riconosce prima di essere in grado di parlare». Attraversando il pensiero di Walter Benjamin e Susan Sontag, John Berger mette in luce come la fotografia abbia trasformato la memoria in spettacolo; analizzando la Tempesta di neve di Turner, si trova avvolto dalla violenza della natura come in un maelstrom; osservando una foto di Cartier-Bresson che ritrae Giacometti mentre cammina sotto la pioggia, riconosce la stessa solitudine che anima tutte le sue sculture. "Sul guardare" - che il Saggiatore propone in una nuova traduzione di Maria Nadotti - è molto più di una raccolta di saggi critici: è un testo organico in cui ogni immagine è un evento inatteso e perturbante, ogni incontro con l'opera d'arte un'esperienza reale o, per usare le parole di John Berger, un «momento vissuto» che diviene scrittura.
|
|
Berger, Ernst
Katechismus der Farbenlehre.
Leipzig, Weber, 1898. 12° (15-18,5 cm). XIV, 320, 8 S. Leinwand mit farbgeprägter Deckelverzierung und Rückentitel
書籍販売業者の参照番号
: 11185
|
|
Berghahn, Klaus L. (Hrsg.) und Reinhold Grimm (Hrsg.)
Schiller. Zur Theorie und Praxis der Dramen. Herausgegeben von Klaus L. Berghahn und Reinhold Grimm. (= Wege der Forschung. Band 323).
Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1972. XVII, (1), 524 Seiten. 8° (20 x 13 cm). Orig.-Leinenband mit goldgeprägtem Rückenschild sowie Titelprägung auf Deckel und Rücken. [Hardcover / fest gebunden].
書籍販売業者の参照番号
: 2124678
|
|
Bergier, Nicolas & Ekkehard Jost (Übers.):
La musique speculative (Veröffentlichungendes staatlichen Instituts für Musikforschung Preussischer Kulturbesitz; Bd. IV)
204 S. 4°. OBrosch. Fig., index. Mit übersetzung in Deutsch.
|
|
Bergmann Peter G.
L'Enigma della Gravitazione Relativit? generale e cosmologia
Edizioni dell'Est 1 21x15.5 cm.; pagg.206; numerose illustrazioni a colori e in b/n; legatura cartonato con illustrazione a colori; esemp?lare in buopne condizioni; in italiano IL VOLUMR FA PARTE DI UNA COLLANA DI MONOGRAFIE DEDICATE ALLE PIU' RECENTI SCOPERTE ED ELABORAZIONI CHE INNOVANO CAMPI TRADIZIONALI DELLA RICERCA ED AI NUOVI TEMI INTERDISCIPLINARI CHE COLLEGANO SPECIALIZZAZIONI E SETTORI DIVERSI. CIASCUNA MONOGRAFIA E' UN'OPERA INDIPENDENTE. Abbiamo a disposizione i seguenti volumi: La Geofisica - Il caso e la necessit? - La cellula, metabolismo e regolazione - Introduzione alla genetica - I limiti dello sviluppo - Biografia della fisica - Cosmologia moderna - La fisica delle particelle - Biologia molecolare - Le idee della biologia - Al di l? della luna - L'enigma della gravitazione - La cellula struttura - Paleontologia generale - La teoria dell'informazione - Stereochimica molecole in 3D - Psicologia - Verso un equilibrio globale.
|
|
Bergmann, Uwe
Rebellion der Studenten oder Die neue Opposition. Eine Analyse von Uwe Bergmann / Dutschke, Rudi / Lefevre, Wolfgang / Rabehl, Bernd] / rororo-Taschenbuch ; Ausg. 1043 : rororo-aktuell [3. Aufl.], 51. - 70. Tsd.
Reinbek b. Hamburg : Rowohlt 1968. 188 S. ; 8°, kleine Eigentümersignatur auf Vorsatzblatt kart., Taschenbuch, Papier bräunlich, sonst Exemplar in gutem Erhaltungszustand
書籍販売業者の参照番号
: 32033
|
|
BERGUM Edwin Berry
ROMANZO E SOCIETA'
|
|
Berio Luciano; De Benedictis A. I. (cur.)
Scritti sulla musica
br. A dieci anni dalla morte di Luciano Berio vede la luce la raccolta pressoché completa dei suoi scritti editi e inediti. Inquadrati in un ambito cronologico compreso fra il 1952 e il 2003, questi testi accompagnano il lettore nella vastità degli interessi e dei coinvolgimenti umani e artistici che abitavano le riflessioni di uno dei più importanti e poliedrici compositori della contemporaneità. Nelle quattro ampie sezioni del volume si alternano conferenze e relazioni tenute a convegni o presso prestigiose istituzioni internazionali (tra queste, due lezioni a Harvard del 1967, finora inedite); saggi e articoli eterogenei per respiro e temi trattati, che abbracciano con pari curiosità intellettuale e responsabilità etica la musica propria e altrui, il lavoro nello Studio elettronico, il teatro, il rock, la musica popolare e tanto altro ancora; note di sala, voci enciclopediche, ricordi e omaggi a "compagni di strada" (anche lontani nel tempo o dalla propria arte), profili di musicisti, pittori o scrittori da festeggiare o commemorare, reazioni polemiche alimentate da letture o dibattiti e altre testimonianze sollecitate dai temi più diversi. L'insieme di questi "Scritti sulla musica" offre per la prima volta una panoramica esaustiva e articolata di un pensiero, sempre critico e lucido, in cui un prisma di problematiche legate al fare musica convive, nutrendosene, con stimoli tra i più diversificati... Introduzione di Giorgio Pestelli.
|
|
Berkefeld, Wolfgang
Untersuchungen zur Theorie der Schauspielkunst auf dem Boden der Forschungen von Ludwig Klages. Inaugural-Dissertation (Uni Halle-Wittenberg) von Wolfgang Berkefeld.
Dresden: Dittert (Druck) 1937. 72 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
書籍販売業者の参照番号
: 106733
|
|
Berkman, Alexander
El ABC del comunismo libertario, preambulo de Chris Ealham,
Buenos Aires, Libris de Annares / La Malatesta / Tierra de Fuego / Tupac, 2009. 8°, 285 S., Text: spanisch, illustr. original Klappenbroschur, 1. Auflage sehr gutes, sauberes Exemplar.
書籍販売業者の参照番号
: 14101BB
|
|
BERLEPSCH, Friedrich Ludwig von
Pragmatische Geschichte des landschaftlichen Finanz- und Steuerwesens der Fürstenthümer Calenberg und Göttingen, in Hinsicht auf dasjenige, welches noch jetzt einen praktischen Nutzen schafft.
Frankfurt u. Leipzig, 1799. XVI, 512 S., 2 Bl. Marmorierter Pappband d. Zeit (berieben, Ecken u. Kapitale bestoßen, Rückenschild mit kl. Fehlstellen). [2 Warenabbildungen]
書籍販売業者の参照番号
: 627576
|
|
Berlinguer Enrico
Discorso sulla cultura
ill., br.
|
|
Berlow Alan
Dead Season: a story of murder and revenge on the Philippine Island ofNegros.
Pantheon 1996 New York F/VG 1st Hb 302pp Index Notes. DJ:rubbing light wear. F. Hardcover. Pantheon 1996 New York Hardcover
書籍販売業者の参照番号
: Books2008287 ISBN : 0679426647 9780679426646
|
|
Bermani Cesare
Gramsci gli intellettuali e la cultura proletaria. Con CD Audio
ril.
|
|
Bermbach, Udo
Demokratietheorie und politische Institutionen.
Opladen : Westdeutscher Verlag, 1991. 333 S. Originalbroschur.
書籍販売業者の参照番号
: 1044355
|
|
Bernardelli Andrea
Che cos'è la narrazione
ill., br. Quali sono i meccanismi che ci fanno amare il mondo narrativo di un romanzo o di un film? Quali dispositivi catturano la nostra attenzione e ci portano a desiderare che quel racconto non abbia mai fine? Il libro indaga il funzionamento della narrazione, ne esplora i procedimenti di base, per comprendere come possa avere determinati effetti su di noi, così forti da generare anche forme di dipendenza. Tenendo sempre al centro dell'attenzione l'efficacia della narrazione e dei suoi meccanismi, si analizzano molti esempi tratti da diverse forme di espressione narrativa, dalla letteratura al cinema, ai comics e alla serialità televisiva e ci si chiede di volta in volta: che cosa fa questa narrazione? Come agisce su di noi? Perché accettiamo personaggi ed eventi completamente alieni dalla nostra vita quotidiana?
|
|
Bernardi Sandro
L'avventura del cinematografo. Storia di un'arte e di un linguaggio. Ediz. illustrata
ill., br. "Contese, sfide, battaglie, dichiarazioni, amori e tempeste", direbbe Cervantes. La storia del cinema non ha forse realizzato tutto quello che sognava Don Chisciotte, il grande paladino dell'immaginario? Il linguaggio delle ombre, nuovo e nello stesso tempo antichissimo, non è ancora oggi, anzi più che mai, capace di trasformare in giganti tutti i mulini a vento del mondo? Ma quali leggi regolano i suoi moderni incantamenti? Quali strumenti di magia si è costruito da solo o con la nostra partecipazione nel tempo? Dalle prime attrazioni di fiera, alle grandi architetture narrative del cinema classico, ai fascinosi labirinti digitali contemporanei, quanta strada, quante idee, quante avventure e quanti cambiamenti.
|
|
Bernasconi Anna; Ferragina Paolo; Luccio Fabrizio
Elementi di crittografia
br. Dagli antichi intrighi diplomatici all'enorme mole di messaggi che si scambiano oggi in forma elettronica, la crittografia ha svolto un ruolo cruciale nella storia divenendo una disciplina critica e complessa. Scopo di questo volume è darne una presentazione che associ il rigore matematico a una ragionevole semplicità di comprensione. Il testo è nato nell'ambito dell'insegnamento universitario ma è destinato anche a coloro che operano nel campo dell'informatica, che potranno apprendervi come funzionano i sistemi crittografici e cosa ci si possa legittimamente attendere da essi. E, perché no, anche ai curiosi di matematica cui la crittografia di oggi è indissolubilmente legata. Poiché è impossibile affrontare gli studi di crittografia senza passare attraverso l'algoritmica e l'algebra, il testo dedica una parte ai concetti di base di queste discipline per poi presentare i cifrari attuali, i loro prevedibili sviluppi, i problemi di riservatezza e protezione dei dati, le comunicazioni su Internet, le applicazioni in campo finanziario; e si conclude con una proiezione sul futuro in relazione al calcolo quantistico. Gli autori sono professori dell'Università di Pisa, e hanno insegnato o insegnano corsi di crittografia presso il Dipartimento di Informatica.
|
|
Berner Gladys.
LION HUNT ANYONE A Guide to the Wonders and Perils of the Campus Jungle by a Former Dropout Who Made It All the Way Through.
New York:: Carlton Press. 1971. Fine in near fine dust jacket. "Review copy" stamped on back cover of dj. First printing. An autobiographical account by this former World War II WAVE a 37 year old high school drop-out who decided to go after a college degree. Although written with humor and full of very practical tips this is essentially the story of her transformation from a housewife to an educated professional at a time when the women's movement was just beginning to give women more options. 79 pp Carlton Press., hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 40989
|
|
Bernet Kempers, K.Ph.:
Herinneringsmotieven, leidmotieven, grondthema`s. Openbare les op 17 october 1929 bij het aanvaarden van de werkzaamheid als privaat-docent voor muziekgeschiedenis aan de Universiteit van Amsterdam
23 S. 4°. OPp. Selten.
|
|
Bernet Kempers, K.Ph.:
Muziekwetenschap in den loop der tijden
38 p. Or. Karton. Goed expl. enige kl. potloodaantekeningen.
|
|
Bernhard Steffen European Conferences on Theory and Practice of Software TACAS 98 1998 : Lisbon Portugal
Tools and Algorithms for the Construction and Analysis of Systems: 4th International Conference TACAS'98 Held as Part of the Joint European . Lecture Notes in Computer Science
Springer. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Springer unknown
書籍販売業者の参照番号
: GRP92559851 ISBN : 3540643567 9783540643562
|
|
Bernini Pezzini Grazia.
IL FREGIO DELL'ARTE DELLA GUERRA. CATALOGO DEI RILIEVI. Galleria Nazionale delle Marche.
(Codice MT/2068) In 8° (26,x19 cm) 263 pp. Molte illustrazioni a colori e in nero. Ex libris. Tela editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bernler, Gunnar / Johnsson, Lisbeth
Psychosoziale Arbeit.
Weinheim [u.a.] : Beltz (Edition Sozial), 1997. Eine praktische Theorie 232 S. Paperback / kartonierte Ausgabe
書籍販売業者の参照番号
: 32697
|
|
BERNOULLI DANIEL. THE FIRST THEORY OF CONICAL ORGAN PIPES.
Recherches physiques mechaniques et analytiques Sur le son & sur les tons des tuyaux d'Orgues diff�remment construits.
Paris L'Imprimerie Royale 1764. 4to. Without wrappers. In "Histoire de L'Academie Royale des Sciences. Ann�e MDCCLXII. Avec les Memoires de Mathematiques & de Physique pour la m�me Ann�e." Pp. 431-485 and 2 engraved plates. � First edition of this importent paper presenting the first mathematical theory of the vibrations in conical pipes. <br>"it the paper is a beautiful treatment of the oscillations inside organ pipes using only elementary mathematics. It is assumed that the movement of the particles parallel to the axis the velocities and the pressure are equal at all points of the same cross section and that the compression at the open end of the pipes equals zero. Among other things this work contains the first theory of conical pipes and an arrangement consisting of two coaxial pipes of different cross sections as well as a series of new experiments."DSB. unknown
書籍販売業者の参照番号
: 53467
|
|
Bernstein Leonard; Gavazzeni G. (cur.)
Scoperte
ill., br. Quella di Leonard Bernstein, compositore e direttore d'orchestra statunitense tra i più innovativi e travolgenti, è stata un'opera di scavo nella cultura musicale e sociale durata cinquant'anni, dalle astrazioni delle "Piano Variations" di Aaron Copland del 1930, alle lotte fra gang nella New York anni cinquanta di "West Side Story", all'evaporazione delle avanguardie agli albori degli ottanta, passando per il terrore nucleare, la lotta per i diritti civili, la Guerra fredda, la strage in Vietnam. All'apice della popolarità, Bernstein si ferma a raccogliere i suoi scritti e crea un mosaico di immagini e suoni, vite e vicende che restituiscono il volto radicale dell'America, un ritratto vivido in cui la storia civile confluisce in quella musicale e la musica si fa strumento di trasformazione della civiltà. Ne le "Scoperte" il compositore esplora i continenti antichi della musica classica, le nuove città del pop e gli edifici in chiaroscuro del jazz. Da ogni scoperta affiorano infinite storie, ricordi personali e interpretazioni collettive: memorie che attingono all'infanzia, alla vita famigliare e alla precoce educazione musicale, come ai fatti di cronaca, ai drammi e alle rivoluzioni che hanno segnato il Novecento, o ancora analisi illuminanti sui maestri di sempre, Beethoven e Mahler, Mozart e Stravinsky, ma anche Koussevitzky e Copland. Senza mai perdere di vista i veri destinatari della sua arte: i giovani, a cui Bernstein dedica musiche, ascolti, lezioni, concerti, in un costante e trascinante coinvolgimento. "Scoperte" è per Bernstein anche un'occasione per ripercorrere i momenti cruciali della propria carriera, attraverso teatri indimenticabili e incontri straordinari, opere di successo come "West Side Story", "Candide" e "On the Town" e pietre miliari come "Kaddish". E, infine, per aprire ai lettori lo scrigno prezioso in cui ha accumulato negli anni documenti, lettere, poesie, scritti critici, fotografie intime che restituiscono oggi il ritratto di un compositore e uomo formidabile, un cittadino del mondo che ci chiede di ammirare insieme a lui la bellezza che si cela dietro ogni scoperta.
|
|
Bernstein, Eduard
Zur Geschichte und Theorie des Socialismus. Gesammelte Abhandlungen.
Berlin / Bern, Akademischer Verlag für sociale Wissenschaften John Edelheim, 1901. Gr.8°. 426 S., 1 BLatt. Halbleinenband der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel (Bernstein).
書籍販売業者の参照番号
: 121619AB
|
|
Bernstein, Jeremy
Kinetic Theory in the Expanding Universe (Cambridge Monographs on Mathematical Physics) First paperback edition.
Cambridge University Press, 2004. VIII, 1149 Seiten. Originalbroschur. 21 cm
書籍販売業者の参照番号
: 301652
|
|
Bernstein, Leonard
Musik - die offene Frage. Deutsche Übertragung: Peter Weiser
Wien usw., Fritz Molden, 1976. Qu.-Gr.-8° (20,7 x 24 cm), 432 Seiten, zahlr. Notenbeispiele, 3 Langspielplatten 17 cm; 5 Zeitungsartikel (darunter eine Todesanzeige) Weißer illustr. OPb. in weißem O.-Klapp-Schuber
書籍販売業者の参照番号
: 5795B
|
|
Berrio Juan; Rayos Sonia; Andrés Silvana
In costruzione. Ediz. a colori
ill., ril. Clara e il nonno Franco seguono con molta curiosità e interesse la realizzazione di un nuovo palazzo nei loro quartiere, dalle fondamenta alla facciata. I due sono grandi osservatori e attraverso l'evoluzione del cantiere si divertiranno a scoprire mestieri e segreti nascosti dietro la costruzione di un edificio. Per gli appassionati dl architettura di ogni età.
|
|
Bersani E. (cur.); Bogoni B. (cur.)
Quattro città di fondazione. Ediz. italiana e inglese
ill., br. Le quattro città presentate in questo studio, ovvero Sabbioneta, Canneto sull'Oglio, Famagosta e Zamo, sono città rinascimentali e possono essere definite città di fondazione: tutte hanno alla base un atto fondativo e la scelta di dare allo spazio insediato una struttura definita. Ma nessuna delle quattro nasce ex-novo.
|
|
Bersani, Leo ; Dutoit, Ulysse
The Forms of Violence: Narrative in Assyrian Art and Modern Culture
21.5x15.5 cm. VIII+136 pages. Hardcover with dust jacket. In good condition.
|
|
Bersano Giorgio
Post-design
br. Negli ultimi anni il design ha messo a punto eclettici scenari governati da una frammentazione delle pratiche e da una moltiplicazione delle aree lontane da ogni consolidata tradizione del progetto, dando così origine a un contraddittorio contesto che Post-design si è proposto di esaminare. Non c'è dubbio che il design sia ormai onnipresente perché strumento di definizione di ogni aspetto della vita quotidiana; in apparenza coerentemente con i presupposti di quella società estetica teorizzata dalle avanguardie del Novecento ma in realtà in funzione delle strategie dello sviluppo economico. Da dimensione minoritaria della cultura e della produzione seriale, il progetto si è trasformato in componente strategica di una economia post-fordista che ne ha progressivamente sfruttato la capacità di innovazione, utilizzata dal marketing come strumento utile alla costruzione del valore economico di prodotti messi in circolo dagli attori dell'economia globale.
|
|
Bertagnin M. (cur.)
Le pietre sono parole. Architetture dei luoghi oltre le frontiere della diversità: Mostar, Neretva, Spalato e Costa Dalmata. Ediz. italiana e inglese
ill., br. Presentazione di Attilio Petruccioli, Mauro Bertagnin. Saggi di Mauro Bertagnin, Federica Cecconi, Alice Covatta, Désirée De Antoni, Elena Feruglio, Bruno Maran, Calogero Montalbano, Giulia Annalinda Neglia, Attilio Petruccioli, Giuseppe Francesco Rociola, Claudio Rubini.
|
|
Bertagnin M. (cur.); Conti C. (cur.); Gagliardi M. L. (cur.)
Sostenibilità e involucro. Racconti di una giornata di studio per la costruzione dell'architettura
brossura
|
|
Bertarelli Franco.
L'EPOPEA DEI CARABINIERI. 4 Fascicoli - supplemento alla rivista Oggi.
(Codice MT/0722) Raccolta completa dei quattro fascicoli, (32z27 cm) 64 pp. complessive. Moltissime illustrazioni a colori e in nero. Tutti come nuovi. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bertazzoli Raffaella e altri (a cura di)
Studi per Gian Paolo Marchi
illustrazioni
|
|
Bertetto P. (cur.)
Cinema e sensazione
br. Un film produce sensazioni, raggiunge e colpisce lo spettatore attraverso la sensazione, che è un orizzonte fondamentale per capire le dinamiche dei film e i loro modi di cattura del pubblico. Questo volume costituisce una prima avventura in un territorio ancora poco studiato. I diversi contributi presentati propongono riflessioni teoriche, ricerche storiche e analisi filmiche intorno ad alcune questioni rilevanti: la centralità delle dinamiche della sensazione non solo nel lavoro dello spettatore, ma anche nel funzionamento del film e nei suoi meccanismi costruttivi; il rapporto tra sensazione, emozione e affetto; la rilevanza della sensazione nei discorsi scientifici sul cinema del primo Novecento e nel pensiero di Deleuze, e le modalità di produzione della sensazione in autori come Bunuel e Lynch, Cronenberg e Almodovar. È un variegato percorso interpretativo che delinea un iniziale orizzonte di riflessione e sollecita altre ricerche, nella prospettiva di sottrarre gli studi di cinema alla freddezza dei metodi tradizionali e di riconoscere i film come avventure della sensazione e dell'intensità.
|
|
Bertetto Paolo
Il cinema e l'estetica dell'intensità
br. L'intensità è una componente fondamentale del cinema, che delinea le dinamiche interne all'opera e i percorsi della sensazione dello spettatore. È il flusso del film, la dimensione creativa della forza e il suo vettore di attrazione. Contro la considerazione fredda del cinema - propria degli studi ideologici e semiologici - va affermato il carattere di emozione del film, che agisce direttamente sulla psiche. Il libro è articolato in una parte teorica e in una parte analitica dedicata a film come Arancia meccanica e Sentieri selvaggi, M e Quarto potere, Il Gattopardo e Zazie nel metro, Bella di giorno e Zero Dark Thirty e a capolavori dell'avanguardia come The Art of Vision di Brakhage e Vinyl di Warhol.
|
|
Berti Marcello e Walter.
I TAMBURI DI GIOACCHINO.
(Codice TE/0844) In 8° (21,5 cm) 319 pp. Vita di Rossini, varie illustrazioni. Brossura editoriale a risvolti, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Bertilotti T. (cur.); Scattigno A. (cur.)
Il femminismo degli anni Settanta
br. Negli anni '70 il femminismo fu in Italia una pratica politica diffusa, che trasformò la coscienza e la vita di migliaia di donne; i suoi caratteri variarono molto da una città all'altra rispecchiandone le differenze di storia sociale, politica e culturale. Generazioni e memorie diverse analizzano i percorsi che hanno caratterizzato il vissuto di quella stagione: dal corpo e dalla sessualità al rapporto tra personale e politico, alla reinvenzione della vita quotidiana, ai nessi con i temi sociali e i soggetti politici. Ne emerge la proposta di una 'rilettura' del femminismo che pone domande sulla sua difficile trasmissione, sul suo carattere di storia incompiuta, sulle prospettive dei nuovi femminismi in una scena contemporanea mutata.
|
|
Bertini C. (cur.); Gambarelli G. (cur.); Stach I. (cur.)
Strategie. Introduzione alla Teoria dei giochi e delle decisioni
br. Il volume, a cura di Gianfranco Gambarelli, Cesarino Bertini, Izabella Stach, fornisce una valida introduzione ai principali metodi di decisione strategica per problemi di scelte individuali e di interazioni fra vari decisori. Tra gli argomenti analizzati: Ottimizzazione libera e vincolata; Programmazione lineare, intera, non lineare, stocastica; Logica fuzzy, logica rough; Ulteriori metodi di decisione in condizioni di certezza e di incertezza; Giochi statici e dinamici; Testimonianze personali su "A Beautiful Mind" e altri "Nobel". Le applicazioni variano dall'Economia alla Politica, alle Scienze sociali, ambientali, militari, assicurative e aziendali, alla Finanza, alla Medicina, allo Sport.
|
|
Bertoldi Silvio (a cura)
MILES. Le grandi battaglie che hanno fatto la storia. VoLume 6. SANGUE SULL'EUROPA.
(Codice MT/1981) In 4º (29,5) 244+8 pp. Cinque capitoli: Tannenberg: i russi non passano; Marna: I tedeschi si ritirano; Caporetto: l'Italia non è sconfitta; El Alamein: L'Asse è sconfitto nel deserto; Stalingrado: la grande svolta. Moltissime illustrazioni in nero e colori, varie cartine. Buona llegatura tutta tela muta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|