|
Mondello E. (cur.)
Roma noir 2007. Modelli a confronto: l'Italia, l'Europa, l'America
br. Il non, da qualche anno, sta vivendo in Italia una fase di eccezionale successo: il pubblico ama il genere e sembra inarrestabile la crescita del numero degli autori e dei titoli. Quali sono le caratteristiche attuali del "nero made in Italy"? E quali elementi definiscono la tradizione e la produzione non in Francia, Inghilterra, Germania, Stati Uniti e, fenomeno recentissimo, in Russia? È possibile confrontare le vie seguite dal "nero" italiano con le tendenze in atto in altre nazioni o si tratta di percorsi del tutto diversi che, al di là dei luoghi comuni, è improprio accostare sostenendo l'esistenza di modelli "forti" o predominanti? A queste domande ha cercato di rispondere la terza edizione di Roma Noir, un appuntamento annuale con il romanzo nero dell'Università di Roma "La Sapienza", che dal 2004 affronta i terni principali della letteratura di genere attraverso un confronto fra studiosi, critici, scrittori ed editori.
|
|
Mondini Luigi.
UN'IMMAGINE INSOLITA DEL RISORGIMENTO. Dalle memorie del conte Eugenio De Roussy De Sales.
(Codice MB/2502) In 8° (25 cm) 285 pp. Con 13 tavole e carte. Cartone editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Mondrian Piet
Tutti gli scritti. Ediz. illustrata
ill., br. L'intera parabola artistica e spirituale di Piet Mondrian, uno dei padri indiscussi dell'immaginario occidentale contemporaneo, è delineata in questo volume, che riunisce tutti i suoi scritti, dal simbolismo e il naturalismo post-impressionista delle origini, alla progressiva astrazione geometrica che colloca il grande pittore olandese tra i fondatori dell'avanguardistico gruppo De Stijl. Mondrian ci conduce nei meandri della sua mente dove l'apollineo e il dionisiaco, l'ordine e il piacere, non cessano di cercare una conciliazione, dove l'esigenza profonda di universalità non sminuisce la capacità di cogliere e anticipare i segni tangibili del suo tempo. Un libro esaustivo, che apre al lettore il mondo intellettuale ed emotivo di quell'uomo distinto, che talvolta sceglie di svestire i panni dell'austero calvinista per scatenarsi sulle piste da ballo di New York, al ritmo trascinante del boogie-woogie.
|
|
Monestiroli Antonio
La metopa e il triglifo. Nove lezioni di architettura
ill., br. Nove lezioni per una teoria della progettazione che abbia caratteri di razionalità. Dal confronto fra le diverse definizioni di architettura alla questione dello stile nell'architettura e nell'arte, attraverso le grandi esperienze di maestri antichi e moderni, una guida teorica e un discorso sul metodo. Antonio Monestiroli (1940) è preside della Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, dove insegna Composizione architettonica.
|
|
Monestiroli Antonio
La ragione degli edifici. La scuola di Milano e oltre
ill., br. Questo libro è formato da tre parti. Una prima in cui si vuole mettere in evidenza la contraddizione, che è stata al fondo del dibattito teorico nel Novecento, fra complessità e semplificazione come matrici del pensiero sull architettura. Questa contraddizione è risolvibile solo adottando un principio: quello della ricerca della ragione di tutte le cose, in architettura della ragione degli edifici. Una seconda parte che affronta il lavoro di alcuni protagonisti dell'architettura italiana del Novecento che hanno posto alla base del loro progetto tale ricerca. Si tratta di alcuni architetti, Albini, Gardella, Rogers, Asnago e Vender, Rossi, Grassi e, insieme a loro, Libera, l'architetto romano più vicino ai milanesi, che insieme ad altri costituiscono una scuola di pensiero ben riconoscibile: la Scuola di Milano. Una scuola che fonda i suoi principi nell'illuminismo, una scuola che trae alimento dai filosofi vicini ad Antonio Ranfi e che ha una sua continuità nel tempo. Una scuola contesa da Milano e da Venezia, città dove questi architetti hanno insegnato. Infine una terza parte che introduce la nozione di realtà come spettacolo non solo da conoscere, come vorrebbe un razionalismo convenzionale, ma da mettere in scena con le forme dell'architettura. E stato Aldo Rossi a indicarci questa strada, insieme a tutti gli artisti che ha riportato fra noi, per la sua e la nostra consolazione.
|
|
Monica Luca
Un ruolo per l'architettura. Guido Canella
ill., br. Guido Canella ha sempre creduto nell'utilità di una teoria e di una critica dell'architettura, indagandone gli aspetti fin dall'inizio della sua ricerca. Questo libro, senza l'imbarazzo nel ripubblicare testi di circa quarant.anni fa, anzi, quasi mettendone alla prova la loro attuale efficacia, riprende due scritti oramai introvabili: "Un ruolo per l'architettura" e "Mausolei contro computers". I due saggi immettono nella formazione e nella ricerca conoscitiva di un architetto questioni di teoria che investono direttamente la cultura della stessa composizione architettonica, da condurre in parallelo rispetto alla ricerca applicata al progetto. Un ruolo per l'architettura, individua una serie precisa di casi storici in cui si possono associare ipotesi di "teoria" e "trattatistica" con "città" e "architettura", primi tra tutti il caso della cosiddetta "architettura rivoluzionaria" nelle due epoche dell.Illuminismo francese e del Costruttivismo russo. Mausolei contro computers - definito da Gianugo Polesello come uno tra i più begli scritti di Canella - entra direttamente nelle questioni del "linguaggio" dell'architettura, attraverso una serie di architetti e opere (l'ultimo Le Corbusier, certa architettura nordamericana, Stirling) che poi resteranno emblematici di alcuni principi razionali ed espressivi.
|
|
Monk, Egon
Regie Egon Monk. Von Puntila zu den Bertinis
Transit Buchverlag GmbH, 2007. 220 S. Pb.
Bookseller reference : 21563
|
|
Montagano Francesco.
IL BATTAGLIONE DI FANTERIA NEL COMBATTIMENTO.
(Codice MC/0453) In 8° (24,5 cm) 64 pp. Con 22 illustrazioni. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MONTANARI FAUSTO
FRANCESCO DE SANCTIS
|
|
Montanari Tomaso
Bellezza
br. Cos'è la bellezza? Qual è il rapporto tra uomo e bellezza? Tomaso Montanari mette a nudo una parola, mostrandoci la sua luminosa essenza. Prova a raccontarci la bellezza senza slogan. A lui l'arduo compito di declinare un vocabolo abusato, sfruttato e per questo poco compreso nel suo significato più profondo. Abbiamo affidato ad uno dei più importanti critici d'arte italiana il compito di smembrare un termine, attraverso gli occhi di chi, tutti i giorni, è immerso tra quadri, sculture e meraviglia. La bellezza è politica perché pubblica, non è un lusso ma è condivisione. Montanari prendendo in prestito la parole di Camus, Yourcenar, Orwell e tanti altri ci ricorda che la bellezza è un diritto dell'umanità.
|
|
Montanari Tomaso
L'età barocca. Le fonti per la storia dell'arte (1600-1750)
br. Il volume è la prima antologia italiana delle risposte scritte che l'Europa dell'età barocca ha dato all'arte figurativa. Riunisce oltre seicento testi diversissimi per qualità, genere, funzione: dalle pagine di Shakespeare agli inventari e ai contratti perla realizzazione di opere d'arte. Questa scelta si deve alla convinzione che la risposta critica all'arte figurativa "non involge solo il nesso tra opera e opere, ma tra opera e mondo, socialità, economia, religione, politica e quant'altro occorra" (Roberto Longhi). Il testo introduttivo è concepito in stretta dipendenza dall'antologia, con il fine di illuminarne il montaggio e mostrare alcuni dei nessi principali che costruiscono ogni sezione, facendo del libro uno strumento didattico che fino ad oggi non esisteva.
|
|
Montanaro Ettore.
IN SOGNO (Op. 125). Per scene di attesa, raccoglimento, visioni di sogno e di mistero in genere.
(Codice MU/1432) Cartella originale in brossura, contiene le parti relative ai vari strumenti: pianoforte conduttore, harmonium, violino I (2 copie), violino II, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto in Si b,, corni in Fa, tromba in Si b, trombone, batteria. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MONTANDON, George
La race - Les races. Mise au point d'ethnologie somatique
In 8°, pp. 299, (3). Brossura editoriale figurata. Copia in buono stato. Con 24 tavole e una carta fuori testo, 8 grafici, 20 figure e 3 carte nel testo. Prima edizione. Bibliothèque scientifique. George Montandon (1879-1944), etnologo, e medico svizzero compì viaggi di esplorazione in Abissinia, in Arizona, fu delegato umanitario in Siberia e autore di un gran numero di libri di antropologia scientifica.Elaborò una teoria sull'origine dell'uomo attraverso la dottrina dell'ologenesi umana. L'uomo sarebbe apparso simultaneamente su tutta la superficie della Terra.
|
|
Montanelli Indro, Cervi Mario.
DUE SECOLI DI GUERRE. Volume primo: Il Risveglio dell'America.
(Codice MT/1973) In 4° (30 cm) 300 pp. Legatura mezza similpelle editoriale, titolo e fregi oro al dorso. Ottimo esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Montanelli Indro, Cervi Mario.
DUE SECOLI DI GUERRE. Volume primo: La Francia contro l'Europa.
(Codice MT/1974) In 4° (30 cm) 300 pp. Dedicato alle campagne napoleoniche, con moltissime illustrazioni in nero e a colori. Legatura mezza similpelle editoriale, titolo e fregi oro al dorso. Ottimo esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Montani P. (cur.)
I formalisti russi nel cinema
br. Negli anni Venti del secolo scorso i formalisti russi inaugurarono un approccio al cinema che ne valorizzava, in particolare, il carattere di autentica "scrittura" audiovisiva. Di quell'approccio oggi si fanno apprezzare, oltre all'originale afferenza al vasto territorio di una "antropologia dell'immagine e dei media", il notevole spessore teorico e la sorprendente attualità nel contesto della rivoluzione digitale. Alla traduzione di alcuni testi classici riuniti nel volume che rese note le tesi formaliste sul cinema - Poetika Kino (Poetica del cinema, 1927) - questa raccolta aggiunge i contributi di tre autori - Roman Jakobson, Jan Mukarovsky, Jurij Lotman - che ripresero e approfondirono i temi portanti di quella linea di ricerca.
|
|
Montargis, Frédéric:
De Platone musico. Thesim proponebat
62 S. OPp. Notenbeisp. Nachdruck der Ausgabe Paris, 1886. In Lateinisch.
|
|
Montecuculi Raymond (Comte de), Turpin de Crissé Lancelot.
MEMOIRES DE MONTECUCULI, Généralissime des Armées, et Grand-Maitre de l'Artillerie de l'Empereur; avec les commentaires de Monsieur le Comte Turpin de Crissé ...
(Codice AN/3062) Three volumes in 8° (205x130 mm), XXIV-398-[2], [4]-432-[2], [4]-493-[3] with copper-engraved portrait, 3 title vignettes and 3 headings (battle scenarios vignettes). Complete with 41 engraved large folding plates, all in perfect shape. Ancient dedication and owner's signatures on title-pages, minor dampmark to margin of volume I. Period leather binding with raised bands, compartments gilt & title-labels, marbled endpapers, red edges. Spines damaged and partly missing (vol. III), hinges partly creased, corners/edges lightly worn; however still firmly bound, internally looks unread, text & plates are in mint conditions. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Montenay Yves Sfeir Antoine
Langue Francaise Face A La Mondialisation (La)
BELLES LETTRES 2005 322 pages 13 2x2 8x20 2cm. 2005. Broché. 322 pages.
Bookseller reference : 500089438
|
|
Monterisi Mario.
DIRITTO DI GUERRA TERRESTRE, MARITTIMO E AERONAUTICO corredato di una introduzione al diritto internazionale pubblico di Ermanno Manzini.
(Codice DT/0900) In 16º XX-511 pp. Prima e unica edizione. Tela editoriale, titolo oro, ottimo e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Montesano Giuseppe
Come diventare vivi. Un vademecum per lettori selvaggi
br. "Non abbiamo tempo? E allora leggiamo in treno, in aereo, nella metro, a letto, sotto il tavolo, sotto il banco. Leggere per vivere vuol dire attingere a quell'energia che fa essere la realtà diversa da una prigione, e dobbiamo diventare lettori selvaggi proprio ora che non abbiamo tempo": Giuseppe Montesano parte dal suo Lettori selvaggi per distillare un appassionato pamphlet che compendia un'intera visione dell'uomo e della conoscenza e si propone come rifondazione di un umanesimo contemporaneo. Montesano parla a ciascuno di noi: a chi gli si siede vicino in metropolitana, a chi rifugge ogni slogan e certezza, a chi non teme la propria ignoranza perché sa trasformarla in sete di conoscenza. Con le pagine di questo libro partiamo per un viaggio attraverso le conquiste delle neuroscienze che si ribellano alla dittatura digitale, siamo investiti dal grido di chi non accetta le semplificazioni sciocche spacciate per progresso, e siamo colti dallo stupore sprigionato da una poesia letta ad alta voce e condivisa parola per parola. Montesano argomenta e racconta, e ci ricorda che aprire un libro vuol dire entrare nel regno della libertà. Il lettore disposto a lasciarsi cambiare dai libri che incontra, pronto a nascere e ad amare di nuovo a ogni pagina, è un lettore selvaggio: nell'avventura ha da perdere solo la sua prigionia, e ha tutta la vita da guadagnare.
|
|
Montessori Maria
Per la causa delle donne
br. In queste pagine la Montessori sostiene e promuove un modello di "donna nuova" consapevole delle proprie potenzialità e artefice della propria sorte, alla quale non solo siano garantiti il diritto al voto e all'istruzione, ma cui sia riconosciuta, tanto nel matrimonio quanto nel lavoro, pari dignità rispetto all'uomo. I nove testi qui raccolti, rimasti quasi tutti inediti dopo una prima pubblicazione su rivista, raccontano i primi passi dell'emancipazione delle donne in Italia e danno un prezioso contributo al dibattito, ancora oggi vivacissimo, intorno alla parità di genere.
|
|
Montù Carlo.
STORIA DELLA ARTIGLIERIA ITALIANA. Parte I (dalle origini al 1815). Volume II.
(Codice MC/0232) In 8° 824 pp. Illustrato con 203 figure, cartine e uniformi. Legatura tutta tela blu originale, titolo oro (scolorito). Piccolo ex libris. Lievemente usato, ma volume ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Montù Carlo.
STORIA DELLA ARTIGLIERIA ITALIANA. Parte I (dalle origini al 1815). Volume I.
(Codice MC/0231) In 8° VI-944 pp. Illustrato con 162 figure. Legatura tutta tela editoriale (dorso leggermente usato), titolo oro. Piccolo ex libris. Ottimo esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Montù Carlo.
STORIA DELLA ARTIGLIERIA ITALIANA. Parte III (Dal 1870 al 1919). Volume VI. (dal 1870 al 1914) Guerre combattute all'estero, Dottrina d'impiego, Guerre coloniali, Scuole d'Artiglieria, Grafici di trasformazione delle compagnie, Batterie delle brigate da campagna, da montagna, a cavallo, da fortezza e da costa.
(Codice MC/0236) In 8° 1.063 pp. Le importanti evoluzioni tecniche fino alla vigilia della prima guerra mondiale. Illustrato con 647 figure nel testo e su tavole e completo con le 2 grandissime tavole ripiegate allegate in fine. Corposo volume, legatura tutta tela blu originale, titolo oro. Piccolo ex libris nobiliare. Completo con l'opuscolo di presentazione del volume. In ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Montù Carlo.
STORIA DELLA ARTIGLIERIA ITALIANA. Parte IV - Volume XII.
(Codice MC/0238) In 8° 1124 pp. Importante, con testi di notevole interesse, comprese le notizie biografiche e bibliografiche sugli autori. Illustrato con 303 figure. Corposo volume, brossura editoriale con macchiette (a causa della mole, dorso un po' usato). Ottimo e fresco esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Moore Marianne; Mead Margaret; Foster Gloria; Johnson Betsey; Ford Eileen and others Brannum Mary editor.
WHEN I WAS 16.
New York:: Platt & Monk 1967. Very good in a good dust jacket. corners bumped price-clipped some general light wear and soiling to dj. First printing. Eighteen women including Marianne Moore Sandra Hochman Marisa Berenson Marietta Tree Margaret Mead Lady Bird Johnson Bette Davis Gloria Foster and others talk about the year when they turned 16. Includes photographs by Camilla Smith of each contributor and biographical information . 318 pp. Platt & Monk, hardcover
Bookseller reference : 59015
|
|
Moore, Barrington
Soziale Ursprünge von Diktatur und Demokratie : Die Rolle der Grundbesitzer und Bauern bei der Entstehung der modernen Welt. [Aus d. Amerikan. von Gert H. Müller] 1. - 4. Tsd. 351807654X
Frankfurt a.M. : Suhrkamp 1969. 634 S. ; 8°, Eigentümersignatur auf Vorsatzblatt kart., Softcover/Paperback, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 52300
|
|
Moos, Paul:
Moderne Musikästhetik in Deutschland
455 S. OU. Vorseite eingerissen. Verlagsangabe überklebt.
|
|
Mora, Vanlier, Rouillé, Fresnault-Deruelle, Arrouye, Fleig, Lemagny
Les cahiers de la photographies. Du style N°5
Paris, 1982, in-8°., Broché, 64 pages. Passages pointés au stylo
Bookseller reference : 12264
|
|
Morais, Frederico [Texto] / de Mello, Cesar Luis Pires [Introducao]
Dacolecao: Os Caminhos da Arte Brasileira [LIMITED EDITION OF 3000 COPIES].
LIMITED EDITION OF 3000 COPIES. Contains 200 color plates. 280x250mm. 263 pages. Hardcover with illustrated dust-jacket. Jacket rubbed/scratched. Jacket edges and corners worn. Jacket spine wrinkled. Cover bottom edge rubbed. Cover corners/edges and spine edges slightly bumped. Spine bottom edge worn. Spine hinges wrinkled. [SUMMARY]: This extremely rare, richly illustrated monograph on Brazilian art by an eminent Brazilian art critic is in good condition. PLEASE NOTE: This item is overweight. We may ask for extra shipping costs.
|
|
MORALES PADRÓN, Francisco.
AMÉRICA EN SUS NOVELAS.
Indice: "CUESTIONES SOCIALES". "DILEMAS ECONÓMICOS". "EL TEMA POLÍTICO".
|
|
Moran, Jack
An Introduction to Theoretical and Computational Aerodynamics ISBN 10: 0486428796ISBN 13: 9780486428796 Republication of the Wiley first edition in 1984.
Dover Publications Inc. Mineola, New York, 2003. XIII,464 Seiten. Index. Originalbroschur. 23 cm
Bookseller reference : 300968
|
|
MORAVIA ALBERTO, ELKANN ALAIN
VITA DI MORAVIA/II EDIZIONE
Ill.
|
|
MORDSTEIN, Friedrich
Menschenbild und Gesellschaftsidee. Zur Krisis der politischen Ethik im 19. Jahrhundert.
Stuttgart, Kohlhammer, 1966. 248 S. OKart.
Bookseller reference : 3087143
|
|
More, Thomas, Alexander Heine und Thomas Morus
Utopia. Thomas Morus. Nach der Ausg. von Hubert Schiel neu hrsg. von Alexander Heine / Bibliothek der Philosophie ; Bd. 14
Essen : Phaidon [1997]. 191 S. ; 19 cm, mit Schutzumschlag, Eigentümersignatur auf Titelblatt + Ex-Libris-Stempel (Bärchenmotiv) Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, sonst Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 53838
|
|
MOREIRA, Adriano
Ideologias politicas. Introducao a historia das teorias politicas. Ano lectivo de 1963-1964.
Lisboa, (1964). 245 S. OKart.
Bookseller reference : 3354163
|
|
MOREIRO, Julian.
EL EQUIPAJE DEL LECTOR. INTRODUCCION A LA LECTURA DE TEXTOS LITERARIOS.
|
|
Morel (Christian)
L'enfer de l'information ordinaire - Boutons, modes d'emploi, pictogrammes, graphisme, informations, vulgarisation
Gallimard , Bibliothèque des Sciences Humaines Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 2007 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur blanche, sous jaquette imprimée éditeur jaune et blanche, illustrée de deux panneaux de signalisation en couleurs grand In-8 1 vol. - 242 pages
Bookseller reference : Cyb-6911
|
|
MORELLI GABRIELE (A CURA DI)
LUDUS. GIOCO, SPORT, CINEMA NELL'AVANGUARDIA SPAGNOLA
|
|
Moretti Luigi
«Spazio». Gli editoriali e altri scritti
ill., br. Quando guardiamo un quadro di Caravaggio o di Mondrian, così come quando camminiamo di fianco a un battistero romanico, ci è subito chiaro che le regole compositive delle diverse discipline artistiche attraversano tempi e luoghi. Quando leggiamo i saggi che Luigi Moretti ha pubblicato nella sua rivista «Spazio» lungo l'arco dei suoi sette numeri, entriamo nei segreti della composizione artistica accompagnati da uno dei massimi esponenti della cultura architettonica del dopoguerra italiano. Architetto già noto a Roma prima della guerra, Moretti realizzerà a Milano alcune opere che segneranno con forza il paesaggio urbano di questa città, come il complesso di Corso Italia. Moretti parla, descrive l'architettura come pochi autori sanno fare, facendoci dimenticare il particolare momento storico che ha assunto ad oggetto e la sua recente riscoperta ha sottolineato ancor più il carattere di attualità del suo pensiero. Nei suoi testi le immagini, le figure e le parole sono messe strettamente in relazione, tanto da indicare nuove ricerche, come i modelli degli spazi interni che accompagnano l'ultimo dei noti saggi, diventati ormai un riferimento imprescindibile nell'architettura attuale, spesso citati o tradotti anche in contesto internazionale. Questo volume, la cui edizione è arricchita da alcuni saggi posteriori, usciti come estratti, sceglie di affiancare all'intero corpus dei testi le pagine originali riprodotte per intero: le fotografie delle architetture e della materia, i disegni interpretativi, le soppesate parole dei titoli dei saggi e i frammenti dei quadri si compongono in un insieme indissolubile che ci restituisce un pensiero chiave della composizione architettonica del Novecento.
|
|
Moretti Vito
Ideologia e letteratura. Saggi sulla prosa narrativa del Quarantacinque
|
|
Morgan, Lewis H
Die Urgesellschaft. (Ancient Society). Untersuchungen über den Fortschritt der Menschheit aus der Wildheit durch die Barbarei zur Zivilisation. Aus dem Englischen übertragen von W.Eichhoff und Karl Kautsky.
Berlin/Stuttgart, Dietz/Vorwärts, 1921. Gr.8°. XVI, 480 S. Original-Halbleinenband.
Bookseller reference : 110455BB
|
|
Morghen Raffaello
Dante profeta tra la storia e l'eterno
|
|
MORI, Hazime (Professor at Kyushu University) / Kyozi Kawasaki; Yoshiki Kuramoto; Hisao Okamoto (Preface) / Yoji Aizawa; J. C. Antoranz; Helmut R. Bra
Series 'Progress of Theoretical Physics, Number 99, 1989'; Supplement: COMPLEX DYNAMICS IN NONLINEAR SYSTEMS. - In Commemoration of the Retirement of Professor Hazime Mori from Kyushu University: 'STATISTICAL MECHANICS OF DYNAMICAL SYSTEMS'(Mori et al. ); 'GLOBAL BIFURCATIONS . . .'(Yoshida et al.); 'THERMODYNAMICS . . .'(Fujisaka et al.); 'NONEQUILIBRIUM ASPECTS . . .'(Rikvold); '. . . LORENZ SYSTEM'(Shimada et al.); '. . . INTERMITTENCY . . .'(Yamada et al.); '. . . SPECTRAL ANALYSIS . . .'(Antoranz); 'NON-STATIONARY CHAOS . . .'(Aizawa); 'LARGE DEVIATION . . .'(Oono); '. . . SELF-ORGANIZATION AND -RELAXATION PROCESS IN PLASMA'(Horiuchi et al.); '. . . TWO-DIMENSIONAL HAMILTOPNIAN SYSTEMS'(Ichikawa et al.); 'MAGNETOHYDRODYNAMIC CELLULAR AUTOMATA'(Hatori); '. . . EVOLUTION EQUATIONS IN EXTENDED SYSTEMS'(Kuramoto); '. . . SPATIOTEMPORAL CHAOS'(Kaneko); 'PHASE TRANSITION IN A CLASS OF LARGE POPULATIONS OF COUPLED OSCILLATORS'(Daido); 'MAXWELL-BLOCH TURBULENCE'(Ikeda et al.); 'QUANTUM LANGEVIN DYNAMICS . . .'(Tsuzuki); '. . . BIFURCATION STRUCTURES . . .'(Vance et al.); '. . . DYNAMICS OF ORDERING PROCESSES . . .'(Kawasaki et al.); 'ASYMPTOTIC BEHAVIOUR . . .'(Furukawa); 'NONLINEAR RESPONSE . . .'(Oppenheim); '. . . NONEQUILIBRIUM EFFECTS . . .'(Onuki); '. . . LOGICAL OPERATION XOR . . .'(Haken); '. . . THE MEANING OF INDEFINITE INFORMATION . . .'(Shimizu et al.); 'DECAY OF METASTABLE REST STATE . . .'(Ohta); 'ENVELOPE EQUATIONS . . .'(Brand); '. . . SPATIO TEMPORAL CHAOS . . .'(Nasuno et al.); '. . . ELECTROHYDRORYNAMICS OF NEMATIC LIQUID CHRYSTALS . . .'(Kai et al.); 'DYNAMICS OF CONVECTION IN BINARY FLUID MIXTURESS'(Yahata).
Japan, 1989. iv, 501 pages; with many graphic illustrations. - Publisher's gilt-titled turquois cloth binding; 4to.(ca. 26 x 19 x 2 cm; ca. 1 kg.).
Bookseller reference : lh16v22axbvk
|
|
Morini Enrica
Maria Pezzi, giornalista di moda. «L'Europeo» 1947-1958
ill., br. Maria Pezzi è stata una delle più importanti e famose giornaliste e disegnatrici di moda italiane del Novecento. Nata a Milano nel 1908 studia pittura e disegno. A partire dal 1937 pubblica disegni e didascalie per la prestigiosa rivista della Snia Viscosa, e successivamente per "Grazia", "Fili moda", "Bellezza", "La Donna". La lunga collaborazione con "L'Europeo" dà una svolta alla sua carriera, perché Maria Pezzi si trasforma in giornalista e osservatrice di un settore produttivo in rapida trasformazione; la sua carriera proseguirà sul "Corriere d'informazione", "Il Giorno", e infine divertendosi a mescolare ricordi e notizie dell'ultima ora per "donna".
|
|
Morley (Chantal) - Jean Hugues et Bernard Leblanc
UML pour l'analyse d'un système d'information - Le cahier des charges du maitre d'ouvrage (2eme édition) , Préface de Georges Gardarin
Dunod et 01 Informatique - InfoPro , Systèmes d'Information Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 2002 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur violet, illustrée sur le bord droit du plat supérieur grand In-8 1 vol. - 245 pages
Bookseller reference : Cyb-5614
|
|
Morley (Chantal) - Jean-Alain Hernandez et René Joly eds.
Gestion d'un projet Système d'information - Principes, techniques, mise en oeuvre et outils (2eme édition)
Dunod , Stratégies et Systèmes d'Information Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 2000 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur noir et rose foncé, illustrée sur le bord droit du plat supérieur grand In-8 1 vol. - 299 pages
Bookseller reference : Cyb-5587
|
|
Moro Aldo
Il fine è l'uomo
br. C'è una coscienza collettiva nuova dove vive la sensazione che ingiustizie e condizioni d'insufficiente dignità non siano più tollerabili e che il diritto degli altri, anche dei più lontani, sia da tutelare non meno del proprio. La ragione di Stato e la ragione della forza dovranno cedere, alla fine, a questa incontenibile logica della fraternità dei popoli che si lega al destino di un'umanità davvero rinnovata.
|
|
Morocco International Conference on Commutative Ring Theory 1995 Fes
Commutative Ring Theory Public Administration and Public Policy
CRC. Used - Very Good. Great condition for a used book! Minimal wear. CRC unknown
Bookseller reference : GRP107551853 ISBN : 0824798155 9780824798154
|
|
|