Varsori A. (cur.); Mechi L. (cur.)
Lionello Levi Sandri e la politica sociale europea
brossura Questo volume intende offrire un contributo al superamento di due lacune presenti negli studi sull'integrazione europea. La prima riguarda in particolare la storiografia italiana, che finora ha quasi completamente trascurato il ruolo di una serie di personalità che pure hanno contribuito concretamente alla costruzione europea, primi fra tutti i vari membri italiani della Commissione. La seconda riguarda invece l'intera comunità degli storici della costruzione europe-a, e consiste nella quasi totale assenza di opere sulla dimensione sociale del processo d'integrazione. I saggi qui raccolti offrono una prima panoramica delle tematiche sociali affrontate dalla CEE fra gli anni '50 e '70, focalizzandosi inoltre sul ruolo e la figura di Lionello Levi Sandri, Commissario Europeo fra il 1961 e il 1970, e fra i principali protagonisti dell'affermazione di una dimensione sociale comunitaria. Lo sviluppo di una legislazione sulla libertà di circolazione della manodopera, sulla sicurezza sociale dei migranti o sulla riqualificazione dei lavoratori licenziati, tutti temi portati avanti con vigore dal Commissario italiano, furono elementi centrali della prima fase del mercato comune e, soprattutto attraverso l'opera di personalità come Levi Sandri stesso, rappresentarono anche uno dei principali contributi del nostro Paese alla costruzione europea nel suo insieme.
|
|
Vaugelas Claude Favre de
Remarques sur la langue française: Utiles à ceux qui veulent bien parler et bien écrire
Ivrea 1981 363 pages 14 2x3x23 6cm. 1981. Broché. 363 pages.
Bookseller reference : 100133082
|
|
Vaughan Genevieve
For-Giving: A Feminist Criticism of Exchange
Austin Texas U.S.A.: Plain View Pr 1997. pages clean but dull. binding tight with no cracks or breaks. slight edgewear. corners rubbed. Trade Paperback. Trade Paperback. Good. Plain View Pr Paperback
Bookseller reference : 025787 ISBN : 0911051945 9780911051940
|
|
Vaultier.
OBSERVATIONS SUR L'ART DE FAIRE LA GUERRE suivant les maximes des plus grands généraux divisées en trois parties. Nouvelle édition.
(Codice MT/2303) In 12° 228 pp. Reliure demi veau époque, pièce de titre, tranches coloriées. Ancien ex libris nobiliaire. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Vazquez Pizzi Daniele
La fine della città postmoderna
br. Il concetto di postmoderno non può più essere utilizzato come nei saggi ormai classici sull'argomento. Oggi la costellazione di senso che richiama deve fare esplicito riferimento non solo alla logica culturale del tardo capitalismo ma anche agli ordinamenti spaziali della dispersione urbana che ne sono stati lo scenario. Vi è una stretta corrispondenza tra la genesi, l'affermazione e il declino del postmoderno e i diversi momenti della dispersione urbana. Si tratta di una corrispondenza, per cui l'una, la logica culturale del tardo capitalismo, non è più pensabile senza pensare l'altra, la dispersione urbana. Con il manifestarsi di un'epoca nuova sotto tutti i punti di vista, segnata da una radicale cesura con la postmodernità, è possibile affermare che la dispersione urbana stia raggiungendo parimenti un mutamento di statuto che sancisce la fine della città postmoderna. Dalla crisi economica sta emergendo una città nuova che articola, in modalità complesse, alta e bassa densità, un habitat metropolitano senza limiti precisi, oltre le morfologie urbane ormai tradizionali come città compatta e città diffusa, in cui si stanno affermando forme di condivisione e reciprocità che appaiono come una rottura rispetto alla società dei consumi e all'individualismo espressi dalle precedenti stagioni.
|
|
Veca Salvatore
La bellezza e gli oppressi. Dieci lezioni sull'idea di giustizia
br. Senza perdere la fede in una società migliore, in un'utopia ragionevole di un mondo più giusto, e senza dimenticare che bisogna prendere sul serio il mondo come è, le dieci lezioni qui raccolte accettano la sfida che il processo dilagante della globalizzazione lancia anche nell'ambito apparentemente astratto della filosofia politica, imponendole un ripensamento dei propri criteri di base e delle proprie nozioni. Il contributo di Veca al dibattito teorico internazionale sul tema della possibilità di una teoria della giustizia senza frontiere pone anche questioni che riguardano le sorti dell'agire politico, in particolare le sorti della tradizione di sinistra di cui si riconosce erede.
|
|
Veen, J. van der:
Timotheus en de elfde snaar. over de begrenzing van het begrip muziek [Overdr. uit `Forum der Letteren` nov. 1965]
S. 217-238. Bleistift-Eintr.
|
|
Vegetable Breeding Theory and Practice
Vegetable Breeding Theory and Practice
Oxford Book Co. 2015. New. Dr. N.K. Jain. Oxford Book Co. unknown
Bookseller reference : OBC-9789350302286 ISBN : 9350302284 9789350302286
|
|
Veggi Aldo Enzo.
APPUNTI DI TIRO PER ALLIEVI UFFICIALI
(Codice MT/1801) Quaderno a quadretti di cm 18x12,5, circa 200 pp. non numerate, con firma e data. Contiene gli accurati appunti manoscritti delle lezioni di tiro (traiettoria e balistica) in chiara grafia, integrate con numerosi grafici e schizzi, alcuni su tavole applicate e ripiegate. In aggiunta circa 20 allegati: calcoli di tiro, messaggi, cartine, note descrittive di pezzi d'artiglieria ecc. Unito in fine il fascicolo a stampa "Elementi di trigonometria e meccanica", 14 pp., edito per la Scuola Allievi Ufficiali di Complemento d'Artiglieria di Nocera Inferiore. Tutto in ottimo stato, nell'astuccio artigianale dell'epoca, con timbro militare, in cartoncino ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Veilhan, Jean-Claude
Die Musik des Barock und ihre Regeln (17.-18. Jahrhundert) für alle Instrumente nach Bach, Brossard, Couperin, Hotteterre, Monteclair, Quantz, Rameau - d'Alembert, Rousseau u.a. (Deutsche Übersetzung von Adelheid Coy mit Winfried Michel)
Paris, Alphonse Leduc, 1982. 4° (28 x 18,8 x 1 cm)), 99, (3) Seiten, zahlr. Notenbeispiele Gelber illustr. OLn. mit Blaudruck
Bookseller reference : 4082B
|
|
Veith Georg.
LA CAMPAGNA DI DURAZZO FRA CESARE E POMPEO con particolare riferimento alla geografia storica del teatro di guerra albanese. Con 9 carte e 22 fotografie di paesaggi.
(Codice MT/1791) In 8° XXIV-219 pp. Prima e unica edizione. Tradotto dal tedesco a cura dell'ufficio storico della R. Marina. Due grandi tavole ripiegate. Dedica alla sguardia. Brossura editoriale, macchiette alla copertina e dorso, interno in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
VELAZQUEZ CUETO, Gerardo.
GANIVET, UNAMUNO, AZORIN, MAEZTU.
Cuadernos de Estudio 19.
|
|
VELILLA BAQUERO, Ricardo.
LA LITERATURA DEL EXILIO A PARTIR DE 1936.
Cuadernos de Estudio 29.
|
|
Velminski, Wladimir
Diagnose: Krim. Kunst und Diagnose der Politik. Zu Besuch bei russischen Künstlern im Ausland.
Berlin, Merve Verlag, (2015). 17 x 12 cm. 208 Seiten. Mit zahlr. farbigen Abbildungen. Orig.-Karton., 12315ab >Merve 422<
Bookseller reference : 12315AB
|
|
VENEDEY, Jacob
Friedrich der Große und Voltaire.
Leipzig, Hübner, 1859. XX, 223 S. Moderner Halbleder. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 244723
|
|
VENEDEY, Jacob
Preussen und Preussenthum.
Mannheim, Selbstverlag, 1839. 1 Bl., VIII, 227 S., 1 Bl. Pappband d. Zeit (stark beschabt u. bestoßen, Rückenbezug eingerissen u. mit Fehlstellen). [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 351348
|
|
Venn, John
The Logic of Chance. UNABRIDGED republication of the 1888 rewritten and enlarged Third edition of the word originally written in 1866.
Dover, New York, 2006. 508 pages.; 21,5cm. Originalbroschur.
Bookseller reference : 303399
|
|
VENTOSA MARCHIORI Elsa
LA PRIMERA TRADUCCION ESPANOLA DE "I PROMESSI SPOSI"
|
|
Venturelli Renato
L'età del noir. Ombre, incubi e delitti nel cinema americano, 1940-60. Ediz. illustrata
ill., br. All'inizio degli anni quaranta, il cinema poliziesco americano comincia a cambiare radicalmente. Le immagini si fanno sempre più cupe, gli eroi diventano incerti e frastornati, il racconto è reso tortuoso da flashback, incubi, violenze sadiche. È il segno di un'angoscia novecentesca che si sta insinuando all'interno della fabbrica dei sogni hollywoodiana. La critica francese si accorse di questa visione cupa del mondo e parlò di "film noir" americano: un cinema che diventava improvvisamente nero e disperato. Con il tempo, il termine è diventato un'icona alla moda, rappresentando un malessere nel cuore della società dello spettacolo. Ma secondo quali percorsi il cinema criminale americano ha attraversato la sua stagione classica del noir, dove di colpo il pubblico veniva scosso nelle sue certezze, era costretto a identificarsi con un assassino, veniva avvolto da immagini dai contorni sempre più indecifrabili? Questo libro ripercorre quella grande stagione, attraverso i film più famosi e i più oscuri B-movie, alle origini delle mescolanze fra poliziesco e melodramma, suspense e horror. È il cinema di Humphrey Bogart e di Rita Hayworth, di Fritz Lang e di Billy Wilder, ma anche di Orson Welles e del primo Stanley Kubrick: da "Il mistero del falco" a "Rapina a mano armata", passando per tanti piccoli e grandi classici. Un affresco di ampio respiro su un periodo leggendario della storia di Hollywood: per capire finalmente da dove proviene il noir di oggi.
|
|
VENTURI (Lionello) - ARGAN (Giulio Carlo)
Cézanne
Skira. Collection “Découverte du Dix-Neuvième Siècle” 1991 Grand in-4, format carré, pleine toile verte, sous jaquette illustrée, sous étui, photographies pleines pages en couleurs, 154 pp. Très bon état d’occasion.
Bookseller reference : 26426
|
|
VENTURI Lionello
Histoire de la critique d'art. Collection : Images et idées.
Paris, Arts et Métiers graphiques, Flammarion, 1969. 12 x 21, 333 pp., nombreuses illustrations, broché, bon état.
Bookseller reference : 70243
|
|
VENTURI Robert
COMPLESSITA’ E CONTRADDIZIONI NELL'ARCHITETTURA.
In-8 (cm. 22), brossura illustrata, pp. 163, (5), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Introduzione di Vincent Scully. Traduzione di Raffaele Gorjux e Margherita Rossi Paulis. Prima edizione italiana. COPIA DA STUDIO. Minime tracce d’uso al dorso ed ai tagli della brossura. Dieci righe scritte a penna blu all’ultima carta. Peraltro, testo in buono stato (text in good condition).
|
|
Venturi Robert
Complessità e contraddizioni nell'architettura
ill.
|
|
Vercelloni Matteo
Breve storia del design italiano
ill., br. Il termine design compare spesso associato alla formula made in Italy ed entrambi offrono un valore aggiunto all'oggetto d'uso, al mobile, all'abito, al gioiello o all'automobile che se ne fregiano. L'autore ricostruisce la storia di questo successo italiano, che ha visto e vede coinvolte creatività artistica, sapienza artigianale, sperimentazione e innovazione industriale, mettendone in luce lo specifico aspetto "umanistico" e ripercorrendo le principali tappe che dall'inizio dell'Ottocento hanno condotto alla grande stagione del Bel Design italiano di Ponti, Munari, Castiglioni, Magistretti, Sottsass, fino agli approdi più recenti che uniscono designer italiani e progettisti stranieri nel nome del made in Italy. In questa seconda edizione, aggiornata e arricchita da nuove illustrazioni, si raccontano le vicende del Triennale Design Museum, assunto come osservatorio critico-storico del design italiano, e si delinea il tema del Futuro artigiano quale indispensabile risorsa dell'economia italiana.
|
|
VERCELLONI Virgilio
MACCHINOLATRIA E MODERNOLATRIA DI MARIO MORASSO
1 ritratto
|
|
Vercesi Pier Luigi
Il naso di Dante
|
|
Verdi Giuseppe.
IL TROVATORE. Répertoire Emile Tavan - Grandes Fantasies pour orchestre avec Piano-conducteur.
(Codice ZA/0208) In 8° Completo con le parti di tutti gli strumenti. Copertina originale in brossura. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Verdi Giuseppe.
LA TRAVIATA. Répertoire Emile Tavan - Grandes Fantasies pour orchestre avec Piano-conducteur.
(Codice ZA/0207) In 8° Completo con le parti di tutti gli strumenti. Copertina originale in brossura (lievemente usata). Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Verdi Giuseppe.
RIGOLETTO. Répertoire Emile Tavan - Grandes Fantasies pour orchestre avec Piano-conducteur.
(Codice ZA/0209) In 8° Completo con le parti di tutti gli strumenti. Copertina originale in brossura con strappetti. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Verdi Luigi
Organizzazione delle altezze nello spazio temperato
brossura
|
|
VERDONE MARIO
DIARIO PARAFUTURISTA
|
|
Verdross, Alfred, Friedrich August von der Heydte und Ignaz Seidl-Hohenveldern
Völkerrecht und rechtliches Weltbild : Festschrift für Alfred Verdross. Hrsg. von Friedrich August Frh. von der Heydte, Ignaz Seidl-Hohenveldern [u.a.] Schriftl.: Karl Zemanek
Wien : Springer 1960. 345 S. ; gr. 8°, Lw., gebundene Ausgabe, Leinen, ausgemustertes Bibliotheksexemplar mit Bibliotheks-Signatur, Stempel auf Schnitt und Titelblatt,
Bookseller reference : 33931
|
|
Verfassungsgeschichte / Verfassungsrecht - Manterfeld, Norbert
Die Grenzen der Verfassung : Möglichkeiten limitierender Verfassungstheorie des Grundgesetzes am Beispiel E.-W. Böckenfördes. von, Schriften zum öffentlichen Recht ; Bd. 807
Berlin : Duncker und Humblot 2000. 171 S. ; 24 cm kart., Softcover/Paperback, Exemplar in guten Erhaltungszustand, Neupreis in Euro: 56,--
Bookseller reference : 11019
|
|
Vergine Lea
La vita, forse l'arte
br. Più di venticinque articoli, pubblicati lungo poco più di un decennio - dal 2000 al 2013 - in gran parte su "Alias", l'inserto culturale de "il manifesto" e su "Domus" e "Abitare". Recensioni di mostre personali e collettive: Salvador Dalì, Jannis Kounellis, Lucio Del Pezzo, Vanessa Beecroft, Trisha Brown, Jenny Holzer, per citarne alcuni. Ma anche di libri su artisti o fotografi: Lee Miller, Alighiero Boetti. Testi di folgorante e sagace critica che fuggono il peso della retorica e coltivano l'arte della leggerezza. Lea Vergine non risparmia frecce acuminate contro i direttori di musei, i curatori di esposizioni, ma lo fa con arguzia tagliente. E le citazioni che chiama a sostegno delle sue contrarietà non soffrono mai di arroganza: rientrano nella cultura come gioco della vita. Prefazione di Giovanni Agosti.
|
|
VERGOTE, J.;
ONDERZOEK NAAR DE GRONDSLAGEN VAN DE ALGEMENE GRAMMATICA. DE REDEDELEN/ ENQUETE SUR LES FONDEMENTS DE LA THEORIE GRAMMATICALE. LES PARTIES DU DISCOURS
, Brussel, Paleis der Academien, 1951, Gebrocheerd, originele uitgeversomslag geillustreerd, 17,5x26,5cm, 43pp. In goede staat.
Bookseller reference : 2508
|
|
VERHAGEN, Arthur
Vingt-cinq Années d'action sociale. Préface de M. le Comte Albert de Mun.
Bruxelles, Dewit, (1911). (16) 369 S. Hlwd (Titel verstempelt).
Bookseller reference : 3458866
|
|
Vermeer, Hans J
Versuch einer Intertheorie der Translation.
Berlin : Frank und Timme, 2006. 475 S. Originalbroschur.
Bookseller reference : 1095418
|
|
Vernon-Warren, Bettina ; Warren, Charles [Eds.]
Gertrud Bodenwieser and Vienna's Contribution to Ausdruckstanz [Gertrude]. [SERIES]: Choreography and Dance Studies - Volume 18.
235x160 mm. XVI+203 pages. Hardcover. Cover slightly stained. Cover corners and spine edges slightly bumped. Else in good condition.
|
|
VERSHOVEN, Wilhelm (anonym)
Das Weltreich und sein Kanzler. Vom Verfasser des "Fenriswolf.
Jena, Diederichs, 1917. 166 S. Illustrierter OKarton.
Bookseller reference : 3479064
|
|
Vertigo - Revue d'esthétique et d'histoire du cinéma
Vertigo N° 20 : Le bordel (Champ - Un lieu pour se perdre - Bords et débords - Le monde sens dessus dessous - Camera bordelica - Hors-Champ)
N° 20 - 2000 - revue trimestrielle - Jean Michel Place - Ce numéro a été coordonné par François Prodromidès - in-4 Broché - En couverture : Irma la douce (Billy Wilder, 1963) - 174 pages
Bookseller reference : 72375
|
|
Vertigo - Revue d'esthétique et d'histoire du cinéma
Vertigo N°10 : Le siècle du spectateur (L'invention du spectateur - Cinéphilies - Fauteuils - Ecrans - Cultes - Mythologies)
1993 N° 10 - 1993 - Revue semestrielle publiée par Avancées Cinématographiques-Vertigo - In-4 Broché, couverture illustrée - En couverture : Le cinéma Cecchini, Udine, années 30 - 128 pages
Bookseller reference : 117607
|
|
Vertigo - Revue d'esthétique et d'histoire du cinéma
Vertigo N°6/7 : Rhétoriques de cinéma (Champ - Arguments - Constructions - Figures - Performances - Traces - Hors champs)
1991 N° 6/7 - Numéro double - 1991 - Revue semestrielle publiée par Avancées Cinématographiques-Vertigo - In-4 Broché, couverture illustrée - En couverture : Le Dictateur, Charlie Chaplin (1940) - 224 pages
Bookseller reference : 117606
|
|
Vertigo - Revue d'esthétique et d'histoire du cinéma
Vertigo N°9 : Excès de vitesse (Fièvres - Ivresses - Sorties de route - Hors-champ)
1992 N° 9 - 1992 - Revue semestrielle publiée par Avancées Cinématographiques-Vertigo - In-4 Broché, couverture illustrée - En couverture : Gloria, de John Cassavetes - 128 pages
Bookseller reference : 117608
|
|
Verzone Eugenio.
ISTRUZIONE SULLA COMPILAZIONE DI SCHIZZI TOPOGRAFICI PLANIMETRICI SUL TERRENO CON DISPOSITIVI BREVETTATI (Quadrettatore e mascherine millimetrate).
(Codice MT/0297) In 8º (21 cm) 39 pp. Seconda edizione illustrata con 4 tavole ripiegate. Contiene i 2 allegati di cui tratta l'opera: un quadrettatore in plastica trasparente e una mascherina in cartoncino. Brossura editoriale, completo di astuccio contenitore, con le istruzioni a stampa. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Vespieren (Michel-Constant)
La télévision viol des consciences
Editions Faver Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1997 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur blanche, illustré d'un dessin avec un poste de télévision rayonnant sur une ville grand In-8 1 vol. - 207 pages
Bookseller reference : Cyb-6012
|
|
Vestdijk, Simon:
Het eerste en het laatste. Grondslagen ener praktische muziekesthethiek
207 p. 8°. Dek. Halflinnen. Vele onderstrepingen, ook met viltstift.
|
|
Vetter (Max) - Baudraz (François), trad.
Modélisation des données - Approches globale et orientée objets , traduit de l'allemand par François Baudraz
Dunod Informatique Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1992 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture illustrée d'une figure Grand In-8 1 vol. - 494 pages
Bookseller reference : Cyb-1045
|
|
Vetter, Eddy (edid.):
Summula: Tractatus metricus de musica : glossis commentarioque instructus (Divitiae musicae artis.A.VIIIa)
120 S. 8°. OBrosch.
|
|
Vetter, Walther:
Musa-Mens-Musici. Im Gedenken an Walther Vetter
472 S. Gr. 4°. OLn. Schutzumschlag mit Randschäden. Frontispiz Portr. Fig. Notenbeisp. Werkverz. Appendix mit Abb. auf Tafeln.
|
|
Vettese Angela
Desiderio
br. Se dovessimo raffigurare qualcosa di sfuggente ma violento come può esserlo il desiderio, che immagine sceglieremmo? Forse quella che più di tutte ci parla dell'ambivalenza erotica, la Marilyn di Warhol: un volto statico e mobile, popolare e raffinato, tenero e provocante, angelico e carnale, in cui trova espressione quell'impulso verso l'oggetto che sempre è doppiato dall'impossibilità di raggiungerlo. Con le sue palpebre abbassate è noi che chiama, ci vuole ma sembra dire «non mi avrai», come quegli amori che credevamo di avere ma non abbiamo avuto, farfalle che entrano nel retino per uscirne un secondo dopo.
|
|