|
Babcock, Ernest Brown & Clausen, Roy Elwood
Genetics in Relation to Agriculture
Mm 160x235 Volume rilegato in robusta tela con titolo in oro al dorso, xiv-673 pagine con figure in nero nel testo e 4 tavole a colori non comprese nel testo. Lingua inglese - english text. Copia eccellente, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Baehr Jean-Claude
Biologie animale des invertébrés : Cours et QCM - 2e édition
Dunod 1998 239 pages 14x22x1cm. 1998. Broché. 239 pages.
Bookseller reference : 100125452
|
|
BAGGOTT, Jim.
Origini. La storia scientifica della creazione.
Biblioteca Scientifica, 57.<BR>Traduzione di Isabella C. Blum.<BR>In 8°; pp. 438 con diverse illustrazioni in nero e colore nel testo; brossura editoriale con alette; cucito.<BR>CONDIZIONI OTTIME
|
|
Bailey Norman T. J. Ownership Signature Of Paul R. Stein
Introduction To The Mathematical Theory Of Genetic Linkage
Oxford: Clarendon Press 1961. 1st Edition 1st Printing. Hardcover. Fine/No Jacket. X 298 Pp. Blue Cloth Gilt. Fine No Wear Or Marks Or Damage Gilt Brilliant. Small Ownership Signature Of Physicist And Mathematician Paul R. Stein Of Los Alamos National Laboratory. <br/> <br/> Clarendon Press hardcover
Bookseller reference : 031836
|
|
Baillie, Ann; Gilbert, R.J. (eds.)
Automation Mechanization and Data Handling in Microbiology
Hardcover. The Society for Applied Bacteriology Technical Series No. 4. Ex - library, with library labelling on dust jacket spine foot, pastedowns, endpapers and at one or two further points. Dust jacket is very foxed and worn, with numerous rips and tears. One or two scores on boards. Spine is slightly cocked and worn at ends. Pages are rather tanned around edges. Binding is sound, pages are tight and contents are clear throughout. AF Ex - Library
|
|
Bain B. J. editor
Chronic Myeloproliferative Disorders : Cytogenetic and Molecular Genetic Abnormalities
Farmington CT U.S.A.: S. Karger AG $104.00 2003. Hard Cover. Fine. S. Karger AG ($104.00) hardcover
Bookseller reference : 121-114 ISBN : 3805573073 9783805573078
|
|
Baker, Harry F.; Ridley, Rosalind M. (ed.) (Prusiner, Stanley B.)
Prion Diseases (Methods in Molecular Medicine)
Soft cover and contents in very good clean condition with very slight signs of corner wear at front board. Library plate on front inside cover. Library stamps on prelims, back inside cover and page block. Highly illustrated with charts, diagrams and tables. Ex-Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 87, New Series, 1946
Hardcover. No jacket. Ex - library. Contains plates and text - figures. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine are bumped, worn and nicked. Gilt on spine is slightly faded. Page block and pages are tanned and marked. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page and original covers. Creases and minor ink marks throughout pages. Two to one centimetre tears on one or two plates. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 88, Third Series, 1947 and Index to Volumes 62 - 87
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page and original covers. Light creases throughout pages. Contents remain clear throughout. Binding is visible on one or two pages but remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 90, Third Series, 1949
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Spine head is nicked. Page block and pages are tanned and marked. Ink stamp on front pastedown. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page, original covers and one or two pages. Light creases and bumps on some pages. A few plates are detached from binding. Remaining pages are intact. Contents remain clear. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 91, Third Series, 1950
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Front lower leading corner is nicked. Page block and pages are tanned and marked. Ink stamp on front pastedown. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page, original covers and one or two pages. Light creases and bumps on some pages. Tape residue on one or two pages. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 92, Third Series, 1951
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Ink stamp on front pastedown. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page and original covers. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 93, Third Series, 1952
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Ink stamp on front pastedown. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page and original covers. Creases on a few pages. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 94, Third Series, 1953
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Ink stamp on front pastedown. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page and original covers. Light creases on some pages. Contents remain clear throughout. Tears on hinge of rear pastedown and volume is slightly cocked, but binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 95, Third Series, 1954
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Ink stamp on front pastedown. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page and original covers. Minor bumps and creases on some pages. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 96, Third Series, 1955
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Ink stamp on front pastedown. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page, original covers and one or two pages. Lower edges of early pages are nicked. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 97, Third Series, 1956
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Ink stamp on front pastedown. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page, original covers and one or two pages. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 98, Third Series, 1957
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page and original covers. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Baker, John R.; Pantin, C. F. A. (eds.)
Quarterly Journal of Microscopical Science: Volume 99, Third Series, 1958
Hardcover. No jacket. Ex - library. Original issue covers included at rear. Boards are marked and scored. Leading corners, edges and spine ends are bumped and worn. Page block and pages are tanned and marked. Library plate on BEP. Embossed stamps on FEP, title page, original covers and one or two pages. Some pages are lightly creased on lower leading corners. Contents remain clear throughout. Binding remains intact. HCW Ex - Library
|
|
Balandras, Laurent
Les manuscrits de Serge Gainsbourg: brouillons, dessins et inédits.
Mm 210x290 Volume in copertina rigida figurata, tagli colorati in viola, 504 pagine con testo calligrafico a fronte e disegni in nero ad intercalare ill testo del grande cantautore francese. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
BALDI Pierre
Shattered Self: The End of Natural Evolution
Cambridge: MIT Press. Fine in Near Fine dust jacket. 2001. Hardcover. 0262025027 . First edition. Fine in a very near fine light scratch on front panel dust jacket. . MIT Press hardcover
Bookseller reference : 28272 ISBN : 0262025027 9780262025027
|
|
BALDI Pierre
Shattered Self: The End of Natural Evolution
Cambridge: MIT Press. Fine in Near Fine dust jacket. 2001. Hardcover. 0262025027 . First edition. Fine in a very near fine light scratch on front panel dust jacket. . MIT Press hardcover books
Bookseller reference : 28272 ISBN : 0262025027 9780262025027
|
|
Baldi, Pierre
The Shattered Self: The End of Natural Evolution
Hardcover. Dust jacket has some edge - wear and several minor scores. Spine ends are bumped. Binding is sound and pages are tight and clean throughout. Contents are clear. AF Used
|
|
Balinsky, Boris I.
Introduzione Alla Embriologia
Mm 170x240 Brossura editoriale di xvi- 633 pagine con illustrazioni nel testo, leggeri segni d'uso alla copertina, piccolo strappo alla testa del dorso, firma d'appartenenza al frontespizio. Alcune sottolineature sparse con uso di matita. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla confewrma dell'ordine.
|
|
Balistreri Maurizio; Capranico Giovanni; Galletti Matteo
Biotecnologie e modificazioni genetiche. Scienza, etica, diritto
br. Secondo una prospettiva al tempo stesso etico-filosofica e socio-giuridica, e senza tralasciare la spiegazione scientifica, il volume affronta le potenzialità e le criticità bioetiche che contraddistinguono l'accesso alle biotecnologie e la loro applicazione. Gli scenari della biomedicina cambiano così velocemente che le conclusioni bioetiche vanno ripensate a partire dai nuovi dilemmi morali. La questione che si pone non è più se sia moralmente accettabile interferire con i processi naturali, ma se abbiamo il diritto di impiegare le nuove tecnologie che permettono di correggere il genoma per ridisegnare le caratteristiche delle generazioni future, degli animali non umani e dell'ambiente.
|
|
Bangone Gianfranco
La prova regina. DNA forense e celebri delitti italiani
br. Il DNA forense ha fatto il suo ingresso in tribunale nel 1986, meritandosi l'appellativo di "prova regina". Da allora le impronte genetiche sono diventate un testimone silenzioso contro l'assassino, e tecnologie sempre più sofisticate hanno permesso di trovare la "firma" dell'omicida anche a partire da poche cellule. Questo libro racconta l'evoluzione nell'uso del DNA sul campo, intrecciando l'analisi tecnica delle tracce lasciate sul luogo del delitto con i tormentati iter giudiziari di una serie di celebri episodi di cronaca nera che hanno diviso l'opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti.
|
|
Bankowski Z.; Capron AM
Genetics Ethics and Human Values: Human Genome Mapping Genetic Screening and Gene Therapy - Proceedings of the XXIVth CIOMS Round Table Conference
<p>Geneva: Council for International Organizations of Medical Sciences 1991. Paperback. Remnants of price tag on front cover; Superficial cover creases; otherwise brand new unread condition. B018A</p> Council for International Organizations of Medical Sciences paperback
Bookseller reference : 7259 ISBN : 9290360461 9789290360469
|
|
Baradat, Ph. et al. (eds)
Population Genetics and Genetic Conservation of Forest Trees.
1995 xii, 479 p., num. figs, hardbound. Crisp new copy.
Bookseller reference : BT04076
|
|
Baradat, Ph. et al. (eds)
Population Genetics and Genetic Conservation of Forest Trees.
1995 xii, 479 p., num. figs, hardbound. Crisp new copy.
Bookseller reference : BT14432
|
|
Barbujani Guido
Europei senza se e senza ma. Storie di neandertaliani e di immigrati
br. Convivere in pace, vecchi e nuovi cittadini, ci sembra difficile e probabilmente lo è, ma un problema identico si è posto con ben altra urgenza 40 mila anni fa, quando i veri europei, gli uomini di Neandertal, hanno visto arrivare dall'Africa le avanguardie dei Cro-Magnoidi, i nostri antenati. Da allora, due gruppi umani diversi nell'aspetto, nella cultura e nel DNA, probabilmente due diverse specie umane, hanno coabitato in Europa per millenni: ma alla fine i vecchi europei si sono estinti. E dalla loro scomparsa, attraverso migrazioni, contatti e contaminazioni fra culture diverse, che a poco a poco ha preso forma la popolazione che oggi chiamiamo europea, e con lei un continente dai limiti incerti e (a volte temiamo) dall'incerto futuro. Soprattutto, un continente i cui abitanti hanno avuto una storia complessa, che non si presta a facili semplificazioni, neanche oggi che i test del DNA ci promettono (ma spesso sono promesse da marinai) di rivelarci le nostre caratteristiche più nascoste. Partendo da un passato remoto e dai metodi con cui la scienza riesce a ricostruirlo attraverso lo studio dei fossili, dei reperti archeologici e soprattutto dei nostri geni, questo libro ci accompagna a una sorprendente riscoperta dell'identità europea. Un'identità che non riposa su basi biologiche, e che trae la sua forza non da una o poche radici etniche o religiose, ma dalla molteplicità di contributi che hanno continuato ad aggiungersi, ad arricchirla e a ridefinirla.
|
|
Barbujani Guido
Gli africani siamo noi. Alle origini dell'uomo
br. Non bisognerebbe affrontare le sfide del Ventunesimo secolo con l'armamentario concettuale e ideologico del Settecento, ma succede. La convivenza fra persone di provenienze diverse, portatrici di diverse esperienze, stili di vita e convinzioni, pone problemi complessi. Per una curiosa reazione, molti invocano soluzioni illusoriamente semplici - fili spinati, muri, quote di immigrati, fogli di via - rispolverando vecchissime teorie sull'insanabile differenza razziale fra popoli del nord e del sud. Questo testo cerca, al contrario, di stimolare qualche ragionamento. Prima di tutto, sulle responsabilità di molti scienziati nel fornire giustificazioni di comodo per lo schiavismo e il colonialismo; e poi su quanto le teorie della razza, che pure hanno generato sofferenze e conflitti enormi e reali, si siano rivelate irrealistiche, incoerenti e incapaci di farci comprendere la natura delle nostre differenze. "Gli africani siamo noi" racconta anche un po' delle cose che abbiamo capito da quando la biologia ha abbandonato il paradigma razziale: parla di come nel nostro genoma restino tracce di lontane migrazioni preistoriche; e anche di come forme umane diverse, forse specie umane diverse, si siano succedute e abbiano coesistito, finché sessantamila anni fa i nostri antenati, partendo dall'Africa, si sono diffusi su tutto il pianeta.
|
|
Barbujani Guido
Gli africani siamo noi. Alle origini dell'uomo
ill., br. Non bisognerebbe affrontare le sfide del Ventunesimo secolo con l'armamentario concettuale e ideologico del Settecento, ma succede. La convivenza fra persone di provenienze diverse, portatrici di diverse esperienze, stili di vita e convinzioni, pone problemi complessi. Per una curiosa reazione, molti invocano soluzioni illusoriamente semplici - fili spinati, muri, quote di immigrati, fogli di via - rispolverando vecchissime teorie sull'insanabile differenza razziale fra popoli del nord e del sud. Questo testo cerca, al contrario, di stimolare qualche ragionamento. Prima di tutto, sulle responsabilità di molti scienziati nel fornire giustificazioni di comodo per lo schiavismo e il colonialismo; e poi su quanto le teorie della razza, che pure hanno generato sofferenze e conflitti enormi e reali, si siano rivelate irrealistiche, incoerenti e incapaci di farci comprendere la natura delle nostre differenze. "Gli africani siamo noi" racconta anche un po' delle cose che abbiamo capito da quando la biologia ha abbandonato il paradigma razziale: parla di come nel nostro genoma restino tracce di lontane migrazioni preistoriche; e anche di come forme umane diverse, forse specie umane diverse, si siano succedute e abbiano coesistito, finché sessantamila anni fa i nostri antenati, partendo dall'Africa, si sono diffusi su tutto il pianeta.
|
|
Barbujani Guido
Sillabario di genetica per principianti
br. Il DNA delle nostre cellule, il genoma, è un messaggio dal passato, inviatoci dai nostri antenati e contenente le istruzioni che permettono alla cellula uovo fecondata di formare l'organismo complesso che siamo, e di farlo funzionare. Da qualche anno è tecnicamente possibile leggere cosa c'è scritto nel genoma: conosciamo l'alfabeto (le quattro basi che formano i cromosomi) e il lessico (cioè il significato dei geni), ma siamo ben lontani dal capirne la sintassi, cioè come ogni gene risponde al funzionamento degli altri e ai messaggi dall'ambiente. Oggi riusciamo per esempio a prevedere le malattie più semplici, quelle che dipendono da un gene solo, ma non ancora quelle più complesse. Abbiamo però imparato tante cose che finora ci sfuggivano. La sfida è orientarsi in questa complessità. In queste pagine Guido Barbujani ha raccolto forse più domande che risposte, ma la scienza, o almeno la buona scienza, funziona così: ogni nuova scoperta ci mette di fronte a questioni inedite.
|
|
Barcaccia Gianni; Falcinelli Mario
Genetica e genomica. Manuale per il docente. Vol. 3: Genomica e biotecnologie genetiche
ill., br. L'opera è destinata agli studenti universitari della Facoltà di Agraria, più direttamente interessati alla genetica ed al miglioramento genetico degli organismi vegetali ed animali, e a quelli delle Facoltà di Scienze Biologiche e Naturali che desiderino integrare la loro preparazione in genetica, genomica e biotecnologie genetiche con lo studio di alcuni aspetti più propriamente connessi alle specie di interesse agrario-alimentare ed ambientale. Tuttavia, il testo è facilmente consultabile anche da tutti i tecnici del settore agrario che desiderino avvicinarsi, in particolare, alle basi teoriche ed ai concetti generali della genetica ed aggiornarsi sui problemi del miglioramento genetico. Questo terzo volume è dedicato alla Genomica e alle Biotecnologie.
|
|
Barclay, A. Neil; Beyers, Albertus D.; Birkeland, Marian L.; Brown, Marion H.; Davis, Simon J.; Somoza, Chamorro; Williams, Alan F.
The Leucocyte Antigen: Facts Book
Paperback. Very good condition. From the offices of a world-leading nuclear medicine research establishment. Spine is sunned and rear cover lower corner is a little dog-eared. Label on inside front cover. Pages are sound and clear. TA Used
|
|
Barigozzi C., a cura di.
Problemi filosofici e religiosi della genetica umana.
(Brescia), Morcelliana, (1979), in-8, br. edit., pp. 101, (3).
|
|
Barigozzi Claudio
Perché gli uomini non sono uguali
(Collana : La bussola - n. 1) Piccolo trattato sulla trasmissione dei caratteri ereditari - Opera illustrata (21e).
|
|
Barnes, Harold (ed.); et al.
Oceanography and Marine Biology: An Annual Review. Volume 5
Blue cloth boards show minor edgewear only; jacket sunned with a few small tears. Contents clean and sound throughout. TPW Used
|
|
Barrett, J. Carl; Tennant, Raymond W. (eds.)
Mammalian Cell Transformation: Mechanisms of Carcinogenesis and Assays for Carcinogens (Carcinogenesis - A Comprehensive Survey)
Hardcover in good condition. No jacket. Ex-library. Published for a symposium held on 11th to 13th September 1984 at Research Triangle Park, N.C.. Leading corners and spine ends are bumped and worn. Stamps on marked page block and pastedowns. Labels on front pastedown and FEP. Light creases throughout pages. Pages are clean and contents are clear throughout. HCW Used
|
|
Barrington, E. J.
An Introduction to General and Comparative Endocrinology
Good condition, pages clean, bright and tight. Very minor edgewear to cover. Used
|
|
Barry, Sheila; Houghton, D.R. (Editors)
Biodeterioration 6: Proceedings of the Sixth International Biodeterioration Symposium
Good condition hardcover with unclipped dust jacket. From the collection of Dennis Allsopp, whose name is penned to the FEP. Jacket is sunned, and edges are creased and nicked. Spine ends are creased, and spine is slightly cocked. Pages and text are clear and unmarked throughout. LW Used
|
|
BARTHELEMY-MADAULE Madeleine
Lamarck ou le mythe du précurseur
,Paris, Seuil 1979, 185 pp., 1 vol. in taches à 3 pages
Bookseller reference : 10300
|
|
BARUJ BENACERRAF, JOE CLAUDE BENNETT, FRANK MCFARLANE BURNET, WILLIAM J. DREYER, GERALD MAURICE EDELMAN, PAUL EHRLICH, NIELS KAJ JERNE, KARL LANDSTEINER, JOSHUA LEDERBERG, ELIE (ILYA) METCHNIKOFF, CESAR MILSTEIN, LINUS CARL PAULING, MARTIN CHARLES RAFF
L'EVOLUZIONE DEL PENSIERO IMMUNOLOGICO. A CURA DI GILBERTO CORBELLINI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Negli ultimi anni, anche a causa dell'urgenza provocata dal diffondersi dell'AIDS e del ruolo centrale svolto nella tecnica dei trapianti e nella cura dei tumori, la ricerca in campo immunologico ha avuto un grandissimo sviluppo. L'immunologia è oggi la più dinamica fra le discipline medico-biologiche, in cui le scoperte si susseguono con incalzante rapidità e si aprono continuamente nuove prospettive. Appare dunque tanto più necessario fare il punto su questa disciplina, riconsiderandola nel suo progredire storico, per meglio comprendere le attuali realizzazioni e tendenze. L'evoluzione del pensiero immunologico è una raccolta di saggi, scritti fra il 1900 e il 1986, che per la loro importanza e il prestigio dei loro autori - dieci dei quali sono stati insigniti del premio Nobel - possono essere considerati come momenti emblematici dell'evoluzione dell'immunologia nell'ultimo secolo. L'antologia è preceduta da un'approfondita introduzione del curatore, che costituisce una vera e propria breve storia del pensiero immunologico contemporaneo. Dalla lettura di queste pagine emerge chiaramente come il ruolo centrale dell'immunologia per il progresso delle scienze biomediche non sia solo una circostanza attuale, ma una costante di tutta la sua storia. Le questioni teoriche e pratiche sollevate dall'immunologia hanno promosso in modo significativo la crescita delle conoscenze scientifiche anche in altri campi, rispecchiando i temi fondamentali del dibattito biologico. Come ha scritto uno studioso, «l'immunologia ha a che fare con un microcosmo che riflette vividamente le caratteristiche essenziali del cosmo biologico». Lo studio dell'immunità nei vertebrati, per esempio, ha fornito ai biologi un'incredibile messe di informazioni sulla fisiologia delle interazioni cellulari, mentre il problema della formazione degli anticorpi, nel periodo che segnò la nascita della biologia molecolare, rappresentò un riferimento teorico e sperimentale per le indagini sui meccanismi della sintesi proteica. Gilberto Corbellini, nato a Piacenza nel 1958, svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Genetica e Biologia molecolare dell'Università di Roma «La Sapienza». È autore di vari articoli di storia delle scienze biologiche; è professore ordinario di Storia della medicina e docente di Bioetica presso la Sapienza Università di Roma. Ha pubblicato, in ambito nazionale e internazionale, diversi saggi sugli avanzamenti scientifici e sulle dimensioni etiche e politiche della biomedicina del Novecento. Collabora con il supplemento domenicale del Sole 24 Ore e con la Rivista dei Libri. Descrizione bibliografica Titolo: L'evoluzione del pensiero immunologico Titolo originale: Vari Autore: AA.VV. (Autori Vari): Baruj Benacerraf, Joe Claude Bennett, Frank Mcfarlane Burnet, William J. Dreyer, Gerald Maurice Edelman, Paul Ehrlich, Niels Kaj Jerne, Karl Landsteiner, Joshua Lederberg, Elie (Ilya) Metchnikoff, Cesar Milstein, Linus Carl Pauling, Martin Charles Raff. Curatore: Gilberto Corbellini Traduzioni di: Gilberto Corbellini, Andreas Heinz, Claudio Milanesi, Salvatore Valitutti Editore: Torino: Bollati Boringhieri, 1990 Lunghezza: 352 pagine; 22 cm; illustrato in b/n ISBN: 8833905233, 9788833905235 Collana: Saggi Scientifici Soggetti: Medicina, Immunologia, Epistemologia medica, Ricerca scientifica, Biologia molecolare, Bioetica, Scienze mediche, Tecnologia, Psicologia, Neuroscienze, Malattie autoimmunitarie, Sistema immunitario, Sangue, Ereditarietà, Scienza, Globuli rossi, Sistema sanguigno, Circolazione, Disturbi, Saggi Scientifici, Storia, Divulgazione scientifica, Scoperte, Ingegneria Genetica, Difese immunitarie, Corpo umano, Immunità, Fisiologia, Interazioni cellulari, Anticorpi, Trasmissione, Proteine, Selezione naturale, Globuline, Teorie, Geni, DNA, Cloni, Antigeni, Sintesi proteica, Malattie infettive, Tolleranza immunitaria, Rigetto, Trapianti, Riferimenti bibliografici, Bibliografia, Riferimento, Letteratura scientifica, Consultazione, Raccolte, Papers, Patologia, Risposta immunitaria, Virologia, Clinica, Teoria di Jerne, Selezione clonale, Embriogenesi, Gruppi sanguigni, Processi epigenetici, Batteriologia, Istologia, Chimica, Oncologia, Chemioterapia, Robert Koch, Sifilide, Salvarsan, Sierologia, Reazioni antigene-anticorpo, Alexander Wiener, Fattore rhesus, Rh, Sangue, Scuola umorale tedesca, Pasteur, Koelliker, Cohn, Leuckart, Linea somatica, Tumori, Virus, Batteri, Fagocitosi, Monoclonali, Anemia falciforme, Linfociti, Aptene, Bordet, Agglutinazione, Allele, Allergie, Anafilassi, Allotipi, Amminoacidi, Istamina, Kohler, AB0, Forssmann, Tossine, Legami, Infiammazioni, Arthus, Staminali, Blasto, RNA, Hieronymus Fabricius, Borsa di Fabrizio, Albumine, Catene, Milza, Fegato, Fenner, Automarcatore, Compatibilità, Dialisi, Emolisi, Enzimi, Sindrome di Pfeiffer, Oudin, Idiotipi, Grabar, Coons, Autologo, Fissatore, Naturali, Lisina, Linfonodi, Linfa, Sistema linfatico, MHC, Microsomi, Memoria immunologica, Mieloma, Midollo osseo, Bence-Jones, IgE, Reagina, Ricettori, Ospite, Cure, Terapie, Risposta, SRBC, Vaccini, Avery, Behring, Heidelberger, Nossal, Nisonoff, Talmage, Libri Vintage Fuori catalogo, Jenner, Vaiolo, Tubercolosi, Tubercolina, AIDS, Schwann, Glossario, Novecento, Progresso scientifico, Nuttal, Belfanti, Carbone, Medicine, Immunology, Medical epistemology, Scientific research, Molecular biology, Bioethics, Medical sciences, Technology, Psychology, Neuroscience, Autoimmune diseases, Immune system, Blood, Inheritance, Science, Red blood cells, Blood system, Circulation, Disorders, Scientific essays, History , Scientific dissemination, Discoveries, Genetic engineering, Immune defenses, Human body, Immunity, Physiology, Cell interactions, Antibodies, Transmission, Proteins, Natural selection, Globulins, Theories, Genes, Clones, Antigens, Protein synthesis, Infectious diseases, Immune tolerance, Rejection, Transplants, Bibliographic references, Bibliography, Reference, Scientific literature, Consultation, Collections, Pathology, Immune response, Virology, Clinical, Clonal selection, Embryogenesis, Blood groups, Epigenetic processes, Bacteriology, Histology, Chemistry, Oncology, Chemotherapy, Serology, Antigen-antibody reactions, Blood, German humoral school, Tumors, Bacteria, Phagocytosis, Monoclonal, Sickle Cell Anemia, Lymphocytes, Agglutination, Allergies, Anaphylaxis, Allotypes, Amino Acids, Histamine, Toxins, Bonds, Inflammations, Arthus, Stems, Blast, Bursa, Albumin, Chains, Spleen, Liver, Self-marker, Compatibility, Dialysis, Hemolysis, Enzymes, Syndrome, Idiotypes, Autologous, Fixator, Natural, Lysine, Lymph nodes, Lymph, Lymphatic system, Microsomes, Immunological memory, Myeloma, Bone marrow, Reagin, Receptors, Host, Cures, Therapies, Response, Vaccines, Out of print books, Smallpox, Tuberculosis, Tuberculin, Glossary, Twentieth century, Scientific progress
|
|
Bassi, Edoardo
La Moltiplicazione delle Piante
Mm 185x275 Collana "Nuova enciclopedia agraria italiana" - Volume rilegato in mezza tela coeva, 337 pagine con 6 tavole a colori e 204 figure in nero nel testo. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Bateson W.
Mendel's Principles of Genetics
Cambridge at the University Press 1913. Third impression with additions. Illustrated including six colour plates pp xiv 413 a bit used and thumbed throughout cloth rubbed and a little marked lacking the top 7mm of the spine joints cracked but firm. A duplicate from the Royal Horticultural Society Wisley Laboratory with a withdrawn stamp on the front endpaper but no other markings. Cloth. Fair. Cambridge at the University Press Hardcover
Bookseller reference : 012622
|
|
Batten, D. J. (ed.)
Palaeontology; Volume 45, Part 1, January 2002
Ex - library journal. Paperback with lightly bumped foot of spine. Blind embossed stamp on top of front cover. Library stamps on page 1 and final page; otherwise pages are clean, binding is sound, and text remains clear throughout. T Ex - Library
|
|
Batten, D. J. (ed.)
Palaeontology; Volume 45, Part 2, March 2002
Ex - library journal. Paperback with lightly bumped foot of spine. Blind embossed stamp on top of front cover. Library stamps on page 1 and final page; otherwise pages are clean, binding is sound, and text remains clear throughout. T Ex - Library
|
|
Batten, D. J. (ed.)
Palaeontology; Volume 45, Part 3, May 2002
Ex - library journal. Paperback with lightly bumped upper edge of rear cover. Blind embossed stamp on top of front cover. Library stamps on page block, page 1, page 499 and final page; otherwise pages are clean, binding is sound, and text remains clear throughout. T Ex - Library
|
|
Batten, D. J. (ed.)
Palaeontology; Volume 45, Part 4, July 2002
Ex - library journal. Paperback with lightly rubbed foot of spine. Blind embossed stamp on top of front cover. Library stamps on page 1, page 699 and final page; otherwise pages are clean, binding is sound, and text remains clear throughout. T Ex - Library
|
|
Batten, D. J. (ed.)
Palaeontology; Volume 45, Part 5, September 2002
Ex - library journal. Paperback with blind embossed stamp on top of front cover. Library stamps on page 1 and final page; otherwise pages are clean, binding is sound, and text remains clear throughout. T Ex - Library
|
|
|