|
Brero Emiliana
Selin. La Luna e il Re Cervo
brossura La torre di San Michele, semplice e potente, coronava la cima del colle sacro. L'erba ondeggiò non appena vi posò i piedi, e un canto le affiorò alla coscienza. "Benvenuta ad Avalon, benvenuta al passaggio stellare. C'è una porta in cima alla collina, dove vive l'angelo di Avalon...". Il panorama era mozzafiato. Attraversò la porta di San Michele. Un'ondata di vento gelido la investì e Selin barcollò. "Michael, perché non mi fai passare?" Sollevò impetuosa le braccia in un gesto antico. L'Arco del Cielo, il simbolo di protezione dei gitani. La terra tremò sotto ai suoi piedi.
|
|
Mondo Fabrizio
Danny Young e i giochi sanguinari
br.
|
|
Yamazaki Kore
The ancient magus bride. Vol. 14
ill., br. Chise Hatori ha solo quindici anni ma ha già perso tutto: non ha più una famiglia né speranze per il futuro. Un giorno, però, le compare davanti un misterioso mago che le offre un'allettante opportunità di riscatto: diventare sua discepola e futura sposa... Lucy è stata assalita durante un'escursione fuori dalla scuola, e lo stesso è successo al professor Simeon all'interno del College. Nel frattempo, si è scoperto che un libro proibito, che avrebbe dovuto essere conservato nella biblioteca, è stato rubato. Si tratta di una copia de Il testamento di Carnamagos, che tempo prima anche Elias aveva letto velocemente. Mentre sorge il sospetto che tutti questi eventi possano essere collegati, Chise riesce a respingere gli uomini-bestia che stanno dando la caccia agli ultimi sopravvissuti della famiglia dei ragni tessitori di libri, tuttavia...
|
|
Akiduki Sorata
Shirayuki dai capelli rossi. Vol. 6
ill., br. Shirayuki è una ragazza dai lunghi capelli rossi che incontra il famoso, ma stupido, principe Raji. Questi appena la vede le ordina di diventare una sua concubina. Terrorizzata dall'idea, senza un posto dove rifugiarsi, decide di tagliarsi i capelli e fuggire in un paese vicino attraversando un fitto bosco. Qui incontra Zen, un ragazzo che curerà le sue ferite... Shirayuki sta soggiornando presso il castello di Tanbarun sotto lo sguardo vigile di Obi. Nel frattempo Zen e gli altri vengono a sapere che i misteriosi individui che la stanno cercando hanno scoperto dove si trova. Preoccupato per l'incolumità della ragazza, Zen parte alla volta di Tanbarun, nonostante l'opposizione di Izana... Cosa lo attenderà una volta giunto a destinazione?
|
|
Mandelli Marta Leandra
Alla 13ª ora
br. Per inaugurare il nuovo anno accademico, l'esclusivo liceo Sforza porta gli studenti in visita a Villa Arconati. Qui, i ragazzi si immergono nelle pieghe del tempo, che ha trasformato il Castellazzo nella splendida villa di delizia alle porte di Milano. Ma un evento eccezionale aspetta solo che commettano un passo falso: alle 13:31 in punto, scocca l'equinozio d'autunno di un anno bisestile, e coincide con una spettacolare eclissi di sole. Il mondo cambia sotto gli occhi di Miranda, la nuova insegnante di Italiano, che si ritrova coinvolta nei segreti e nelle ambizioni di ragazzi che conosce appena. Capirà ben presto che nessuno è come appare e tutti hanno qualcosa da nascondere. Al suo fianco, potrebbe esserci un nuovo amore, e un gruppetto di adolescenti tutt'altro che perfetti. Insieme, dovranno fare i conti con i lati oscuri dello Sforza e con un avversario che rivendica da secoli ciò che Villa Arconati gli ha sottratto.
|
|
Cashore Kristin
Graceling. La serie completa: Graceling-Fire-Bitterblue
ill., br. Katje ha diciotto anni ed è una Graceling, una ragazza con un dono unico. Lo si intuisce dai suoi occhi, di colori diversi. Ma se capire chi è un Graceling è qualcosa di immediato, non lo è altrettanto individuarne il Dono. Esistono Graceling che possiedono la capacità di ripetere le parole al contrario o di ricordare dettagli insoliti, o di cucinare deliziosi piatti per la corte del re. Il Dono di Katje, però, non è come questi. È terrificante e spaventoso, incontrollabile. Il suo Dono è un segreto che per tutta la vita ha cercato di tenere nascosto al mondo, e in particolare a suo zio, re Rand. Ma ora le cose stanno per cambiare: Katje dovrà scegliere se inchinarsi davanti al sovrano più vendicativo dei Sette Regni, o fuggire insieme a un Graceling dallo sguardo intenso, che sembra conoscerla fin troppo bene... Età di lettura: da 12 anni.
|
|
AidaIro
Hanako-kun. I 7 misteri dell'Accademia Kamome. Vol. 11
ill., br. Spettri, una scuola piena di meraviglie, una ragazza innamorata e uno spirito custode dal passato misterioso.
|
|
Omori Fujino
DanMachi. Vol. 11
ill., br. La reputazione di Little Rookie è sprofondata ai minimi storici. Il prezzo da pagare per aver salvato Wiene è stato la perdita della fiducia della gente. Ferito dall'ostilità e dalla disperazione degli abitanti di Orario, Bell è attanagliato dall'angoscia, ma grazie al sostegno di un incontro fortunato, si rimette in piedi insieme ai compagni con nuova determinazione. La strategia per il rimpatrio degli Xenos sarà messa in atto nel quartiere labirinto, che si trasformerà ancora una volta in un campo di battaglia. Dovranno però vedersela con la Familia Loki. Quando entrano in gioco l'ingegno del Saggio, le tattiche del Braver, le predizioni delle divinità e l'urlo di una bestia nera, il ragazzo torna in sé.
|
|
Messori Fausto
Màrtiikö. Avventure su Màrshà
brossura In una delle sette galassie degli inizi, dove gli antichi poteri stanno scomparendo, si trova Màrshà, antico regno del dio Màrshö. Su quest'ultimo pianeta, duramente colpito da un cataclisma, trova i natali Màrtiikö, principe della dinastia che regnò anni or sono sull'intero sistema. Giovane forte e passionale, il principe sente il bisogno di partire per un viaggio, che lo porterà a vagabondare per il pianeta in rovina. Durante le sue avventure, Màrtiikö scoprirà chi è il dio che lo guida e troverà, passo dopo passo, il suo posto sotto la volta celeste.
|
|
Castellano Ornella
Merliot
ill., br. Due ragazzi, un sacchetto di cioccolatini e un vecchio saggio. E poi castelli, foreste, incantesimi e un pizzico di avventura. Merliot è questo e non solo. Il viaggio dei protagonisti parte da Horsky, un piccolo borgo medievale dove i potenti Signori che governano sfruttano i contadini. Qui la vita scorre monotona, immobile e rassegnata, ma un misterioso segreto si nasconde tra le alte mura che impediscono l'accesso ai forestieri. Svelarlo e sconfiggere le ingiustizie è una sfida per i protagonisti, Fabius e Timoclea: due ragazzi dotati di coraggio e spirito d'avventura ma, soprattutto, animati dal desiderio di sapere. Merliot non è semplicemente un racconto magico e coinvolgente, ricco di personaggi singolari che i due ragazzi incontrano sul loro cammino. Merliot è, soprattutto, un tributo alla cultura e alla sapienza viste dall'autrice come fonte di ispirazione, conoscenza, illuminazione ma anche condivisione di scelte di vita ed opportunità, in contrapposizione al pericoloso oscurantismo rappresentato dall'ignoranza, dall'individualismo e dalle false leggende. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
Greco Angelo
Esodo. Kadesia
br. Mentre l'Imperatrice Neith Sais piange sua figlia, a Iris la situazione politica sembra sull'orlo di implodere tra intrighi matrimoniali e alleanze mutevoli. E quando il Principe di Nea Luxem rompe finalmente gli indugi, strane profezie, incomprensibili quanto agghiaccianti, sono riportate alla luce.
|
|
Belloni Ilario
Giraffino e Pagnottella (più altre due favole)
br. "1 Tina Pagnottella non era una bambina come le altre. Era speciale. Anzi, specialissima. Io sono stato con lei alcuni giorni, e vi assicuro che insieme abbiamo vissuto avventure incredibili... Innanzi tutto lasciate che mi presenti: io mi chiamo Eleutèrio, e sono un giraffino di stoffa. Prima ero un oggetto inanimato, poi però la pila magica di Tina mi ha fatto diventare vivo. È accaduto una notte, non molto tempo fa... 2 Nel paese di Ciribicìccioli tutti i bambini avevano i riccioli, avevano i riccioli color della mimosa, gli occhi verdi e le gote rosa. 3 La cacca di Tonino ogni giorno cambiava colore, come le strisce dell'arcobaleno..." Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Rossi Samuele
Mo Men Tun
br. Un eroe senza nome, un nemico senza volto e una storia senza parole, questo costituisce il fulcro narrativo di "Momentum", questo ci viene narrato da Zamu con le sue tavole dure e senza vie di mezzo. Il bianco e il nero, il bene e il male, la vita e la morte si intrecciano in una visione dualistica e aggressiva della ricerca della salvezza, tra la disperazione e il furore.
|
|
Suzuki Nakaba
True sin. The seven deadly sins
ill., br. Quando si pensa a "Avarizia", "Accidia" e "Invidia" ovviamente vengono subito in mente Ban, King e Diane. I tre sono noti per essere dei gran casinisti e dei fortissimi combattenti dei Seven Deadly Sins, ma... come trascorrevano le loro giornate prima di diventarne membri? Una raccolta che svela il passato dei tre amatissimi peccatori, arricchita da commenti del maestro Nakaba Suzuki e da aperture a colori. Contiene anche i capitoli bonus "Il re dell'altare", inizialmente distribuiti in diversi volumi e ora raccolti per gustarsi appieno la storia completa.
|
|
Nuvolone Silvano
La fretta non è un colore. Le fantastorie di Silvano Nuvolone
ill. Torta Fantastorie Difficoltà: facilissima, ma molto impegnativa. Tempo impiegato: tutto quello che ci vuole e un po' di più. Costo: praticamente nullo per chi crede alle favole, irraggiungibile per tutti gli altri. In un capace recipiente, mettete uno scrittore e un disegnatore, amici da sempre, possibilmente interi, aggiungete cinque cucchiai di dolcezza, un bicchiere colmo di gioia, una buona dose di animali di stagione, raccolti nel Bosco dell'Intelligenza, due etti abbondanti di sogni freschi, tre cucchiaini di ricordi e una presa scarsa di cattivoni già sconfitti in partenza. Se riuscite a trovarla, non guasta una briciola di ironia, condita con qualche goccia di divertimento. Mescolate adagio, con cucchiaio di pazienza e quindi infornate alla temperatura del sorriso ed aspettate, finché la torta avrà raggiunto il colore dorato e la fragranza delle cose belle. Spolverate di spensieratezza a velo. Servite senza fretta, possibilmente con figli e nipoti, facendo larghe fette e mangiando senza parsimonia. Da evitare televisori, computer e telefonini, la cui presenza pregiudica in modo irreversibile il sapore del dolce. Buon appetito... e buona lettura! Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Campello Giuditta
La fata si è stufata. Con adesivi. Stampatello maiuscolo. Ediz. illustrata
ill., br. Un libro illustrato per bambini dai 5 anni perfetto per le prime letture, grazie ai testi in stampatello maiuscolo, e dedicato ai bambini che cominciano ad avventurarsi autonomamente nel mondo dei libri. Una storia breve e divertente che parla di magia, amicizia, feste. Un primo libro da leggere da soli con in più una pagina di adesivi colorati. È dura fare la fata madrina della principessina Capriccia! Talmente dura che un bel giorno la fata si stufa e se ne va. E dove va? In vacanza! E la principessina? Scoprirà che cavarsela da sola può essere divertente. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Villa Ilaria
Gothic Legend. Il diavolo che ingannò il tempo
br. Continuano le avventure di Penelope in questo romanzo urban fantasy che ci immerge in una Milano inaspettata, popolata da vampiri e altre fantastiche e terribili creature. Penelope, ragazza apparentemente comune ma dotata di un dono speciale, è diventata amica di Ludovico Acerbi, il signore dei vampiri, e dei suoi compagni, fino a stringere una particolare relazione con uno di loro, Alberico. Fra ville stregate e lussuose, scontri mortali con altri demoni, cimiteri infestati e passioni amorose, emergerà un nuovo mortale nemico che metterà in serio pericolo i nostri eroi. Un essere né umano né vampiro... chi o cosa sarà?
|
|
Aimoto Sho
Kemono Jihen. Vol. 7
ill., br. Kabane e il signor Inugami, "accompagnati" da Kon, sono partiti alla volta di Yashima, nella regione dello Shikoku, dove vivono gli spiriti tanuki. Per strappare la pietra dell'illusione dalle mani di questi kemono, Kabane comincia un duro allenamento, non senza incontrare qualche difficoltà. Nel frattempo, Kon, a cui è stato ordinato di recuperare con qualsiasi mezzo la pietra del ragazzo, sente qualcosa cambiare in lei...
|
|
Hasumi Hana
Remnant. Jujin omegaverse. Vol. 4
ill., br. Daath è stato abbandonato da uno dei servitori di Toneria fra le montagne, in balia delle belve selvagge. Il ragazzo cerca di ritornare alla villa sostenuto unicamente dagli intensi sentimenti che prova per Juda, ma l'attacco improvviso da parte di un gruppo di uomini si rivela la goccia che fa traboccare il vaso, e Daath perde completamente le forze. Nel frattempo Juda, su tutte le furie, fa visita a suo zio... Finalmente Daath e Juda hanno accettato i loro sentimenti, e il loro tempo insieme può riprendere a scorrere! Consigliato a un pubblico adulto.
|
|
W.i.t.c.h.. 20 anni di magia. Vol. 2: Da D'illusioni e di bugie a Un ponte tra due mondi
ill., ril. Dopo il grande successo del primo volume, questo secondo volume W.I.T.C.H. propone le quattro storie a fumetti successive, ovvero dal numero 6 al numero 9 della rivista Witch. Will proseguirà timidamente nel suo rapporto di amicizia con Matt, l'affascinante Cornelia incontrerà Caleb, la timida Taranee uscirà con Nigel, Hay Lin, grande creativa, continuerà a scriversi gli appunti sulla mano e Irma esploderà di gioia al risultato del compito di francese. Continuano anche le missioni nel mondo della magia, allo scopo di chiudere i celebri dodici portali che consentono l'accesso a Heatherfield alle creature del Metamondo. Un volume dedicato alle lettrici storiche, che con il tempo sono cresciute, e soprattutto per tutte le nuove acquisite. Età di lettura: da 7 anni.
|
|
Yukihiro Utako; Takadono Madoka
Devils and realist. Vol. 13
ill., br. In una gelida notte d'inverno, Dantalion compare all'improvviso per raccontare la verità... E la storia del suo passato porta a galla la vera identità di Salomone! Tutto a un tratto, la battaglia si fa molto più seria, portando angeli, demoni e umani alle armi. Nel bel mezzo del caos, William ha ancora una decisione importante ha prendere: ha che parte starà?
|
|
Abe Tsukasa; Yamada Kanehito
Frieren. Oltre la fine del viaggio. Ediz. variant. Vol. 1
ill., br. L'elfo mago Frieren e i suoi coraggiosi compagni d'avventura hanno sconfitto il Re Demone, portando finalmente la pace nella loro terra. Ora gli eroi possono prendere ognuno la propria strada, verso la meta comune di una vita tranquilla. In qualità di elfo, Frieren è destinato a un'esistenza lunghissima e a sopravvivere al resto del gruppo: come potrà fare i conti con la mortalità dei suoi amici? Riuscirà a trovare appagamento nella propria vita e a imparare a comprendere cosa significa vivere per gli esseri umani che lo circondano? Per Frieren la battaglia potrà anche essersi conclusa ma il viaggio interiore che lo attende sarà altrettanto duro e difficile.
|
|
Bennett
Le teste di cerbero
br. Philadelphia, 1918: tre amici - la coraggiosa e sicura di sé Viola Trenmore, l'intelligente ma timido Robert Drayton, e il forte e irascibile fratello di Viola, Terry - scoprono una misteriosa polvere che li trasporta duecento anni nel futuro. La Philadelphia del 2118 è però una città isolata che si sta riprendendo da un disastro sconosciuto. Ai cittadini vengono dati cartellini identificativi invece di nomi e la società è divisa tra una minoranza ricca e potente e una classe inferiore oppressa. L'autorità suprema è ricoperta da una donna, che una volta all'anno sovrintende a gare all'ultimo sangue per determinare chi governerà al suo fianco. Quando Viola, Terry e Robert saranno costretti a prendere parte a quei giochi strani e mortali, solo unendo le loro qualità riusciranno a fuggire e a tornare a casa.
|
|
Umeda Abi
Children of the whales. Vol. 18
ill., br. Il mondo è stato completamente ricoperto da uno sconfinato mare di sabbia. La maggior parte delle persone che vivono sulla Balena di Fango, una gigantesca nave che galleggia alla deriva, è dotata della capacità di usare la thymia, uno straordinario potere generato dai sentimenti. Il rovescio della medaglia di questo potere è la condanna a una vita estremamente breve... Il misterioso predatore che ha ingoiato Ouni e Shuan trasforma le persone in uomini-nous. Per proteggere la Balena di Fango da tale minaccia, Chakuro e i suoi compagni prendono un'importante decisione...
|
|
Dal Pozzo Manuele
Tutto per un caffè andariano
br. Dura la vita nel Multiverso. Chiedetelo a Valio e Bangorf, due tuttofare che vivono nella loro sgangherata navicella svolgendo i lavori più disparati, dalle semplici consegne ai più pericolosi incarichi di natura illegale. Sempre impegnati a inseguire il sogno di diventare ricchi, i due sono disposti a fare qualsiasi cosa e, quando uno strano individuo propone loro una cifra spropositata per recuperare un semplice chicco di caffè in una dimensione sconosciuta, i nostri non possono far altro che accettare. Dopotutto, è solo un chicco di caffè, cosa potrà mai andare storto?
|
|
Walter Laura
La stella ribelle
ill., ril. «Il mago alzò lo sguardo, al centro del deserto. Era alto, magro, con una folta barba nera e un turbante di cotone grezzo, azzurro, che lo avvolgeva in modo da lasciar liberi solo i suoi profondi occhi cobalto. Anche quella notte avrebbe dato avvio alla sua caccia, e il suo lungo mantello blu si sarebbe arricchito di nuovo splendore». Ogni notte, il mago andava alla caccia di stelle, per imprigionarne la bellezza ed energia. E ci riusciva sempre... o quasi... Perché un giorno la sua strada incrociò una stella diversa, un astro più grande, con un'enorme e folta coda rotonda. Un stella indomita, impossibile da ammansire al suo volere, ribelle. Una stella che lo avrebbe condotto, oltre il deserto, davanti a una costruzione fatta di assi di legno, e a un bambino. Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Dolan Taylor
Scompiglio a Campo Ranocchia. Le bambine della palude. Ediz. a colori
ill., ril. A Campo Ranocchia è il weekend delle visite: Lexie e le altre Scout (la lupetta mannara Emmy LouLou, Sweet Boo la fantasmina, la piccola zombie Mary Shelley e le altre) non vedono l'ora di riabbracciare i loro cari. Però le cose si mettono subito male: al posto della nonna si presenta una signora un po' sospetta che dice di essere mia madre (ma mia madre io non l'ho mai conosciuta), e come se non bastasse qualcuno evoca una Desidaria, una creatura magica che trasforma le persone in quello che desiderano. In men che non si dica... si scatena un putiferio! Età di lettura: da 6 anni.
|
|
James Amanda
Ritorno a Tintagel
br. Rosa Fernley, giornalista di viaggio, si sta prendendo cura di sua nonna Jocelyn nei suoi ultimi mesi di vita, quando questa le racconta un segreto che ha tenuto nascosto per tutta la vita: nell'estate del 1968, è fuggita da suo marito, il nonno di Rosa, che la picchiava e la maltrattava, e si è recata a Tintagel, in Cornovaglia. Qui ha incontrato Jory, un uomo dolce e premuroso di cui si è innamorata, ma era già sposata e il marito non le avrebbe permesso di vivere felice tra le braccia di un altro, per questo motivo dopo pochi giorni si è dovuta allontanare da lui. Ora Jocelyn dice che lo spirito di Jory si è presentato a lei e le ha detto che sua nipote deve assolutamente recarsi a Tintagel. Rosa è molto scettica, ma decide di accettare per esaudire l'ultimo desiderio di sua nonna. In Cornovaglia, tra scogliere a picco sul mare e i resti di antichi castelli, incontrerà strani personaggi, come la strega bianca Morganna, e dovrà fare i conti con i misteri che si intrecciano con il passato di Jocelyn. Soprattutto, dovrà fare i conti con Talan, un ragazzo identico a Jory, verso cui inizierà a provare una certa attrazione...
|
|
Weis Margaret; Hickman Tracy
La seconda generazione. La guerra del Chaos. DragonLance. Vol. 1
br. Cinque romanzi brevi della coppia del fantasy: con la «Seconda Generazione» entrano in gioco i figli degli Eroi delle Lance, i personaggi protagonisti delle precedenti avventure, cui ora è affidato il compito di sventare le trame ordite dalla Regina delle Tenebre, sconfitta, ma mai definitivamente annientata, dai loro valorosi congiunti.
|
|
Weis M. (cur.); Hickman T. (cur.)
I draghi del Chaos. La guerra del Chaos. DragonLance. Vol. 3
br. Una raccolta di racconti brevi selezionati e presentati da Margaret Weis e Tracy Hickman. Si tratta di storie ambientate nel mondo di Krynn, frutto della fantasia di autori conosciuti e apprezzati negli Stati Uniti che dal 1986 a oggi hanno contribuito con i loro romanzi a rendere famosa nel mondo la serie Dragonlance. Mark Anthony e Mary Kirchoff, Doug Niles e Dan Parkinson, Don Perrin, e la stessa Margaret Weis, sono solo alcuni degli scrittori di fantasy che hanno collaborato a questa antologia.
|
|
Gnone Elisabetta
Il destino di una fata. Fairy Oak
ill., ril. Il nono libro della serie svela tutti i segreti. O quasi. Suoni, segreti e inattese verità di una valle e di un villaggio pieni d'incanto Una nuova voce, quella dell'autrice, ci racconta la storia di Fairy Oak. Sa molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle di Verdepiano di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature. Il nuovo romanzo di Elisabetta Gnone rivela tutti i segreti (o quasi) della comunità, buffamente assortita, che convive serenamente nel villaggio della Quercia Fatata. In questi anni all'autrice sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga, e ha pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentono ancora d'avere riguardo i suoi abitanti. Poiché l'autrice sa tutto di questa storia, ed è una voce fuori campo, può svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i suoi personaggi non possono conoscere o riferire. Per esempio Elisabetta sa quando Grisam Burdock s'innamorò di Pervinca Periwinkle - il momento esatto - e quando il cuore del giovane inventore Jim Burium diede il primo balzo per la sorella di Pervinca, Vaniglia. Sa cosa pensò la fata Felì la prima volta che vide dall'alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi narra, del primo e dell'ultimo anno che "Sefeliceleisaràdircelovorrà" passò a Fairy Oak, e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete... Età di lettura: da 8 anni.
|
|
Michelazzi Marika
C'era una volta in Paolo Sarpi
br. GROSSO GUAIO NELLA CHINATOWN MILANESE! Dopo aver perso una gamba in un'escursione scientifica sull'Adamello, i problemi per la maga Arthemysia Draken sembrano appena cominciati. Intrappolata fra un lavoro precario da insegnante e la rigida burocrazia dei permessi di soggiorno, il rischio di essere rimpatriata da Rix Belvaso, il quartiere magico di Milano, diventa sempre più alto. Nel frattempo, entro i confini del Limes, la barriera che nasconde il mondo dei magi ai comuni mortali, iniziano ad accadere cose strane. Creature mai viste prima compaiono da squarci nella realtà e attaccano le varie comunità di fatati, mannari e spettri, seguiti da guerrieri di giada che prendono vita scatenando il caos in città. E quando Tilde, sua collega e amica, scompare nel nulla, ad Arthie non resta altro che cercarla. Tutti gli indizi puntano fuori dal Limes, nel quartiere di Paolo Sarpi, dove una diabolica e millenaria forza potrebbe essersi risvegliata.
|
|
AidaIro
Hanako-kun. I 7 misteri dell'Accademia Kamome. Vol. 13
ill., br. Lo studio fuori porta, per Nene e i suoi compagni di classe, è in pieno svolgimento! Tuttavia il sesto mistero scolastico, apparso improvvisamente in scena, rapisce Aoi, la migliore amica di Nene, così la ragazza si addentra nell'area di dominio del numero sei in compagnia di Hanako e Akane per salvarla. Che cosa troveranno laggiù ad aspettarli?
|
|
Storie di coraggio e gentilezza. Disney, Noi principesse sempre
ill., br. Le storie inedite presenti nel volume sono ben quattordici: di dodici Principesse, più quelle di Elsa e Anna di Frozen, e mirano a ispirare nelle bambine atti di gentilezza e coraggio. Come per esempio Belle incontra una ragazza di un paese lontano, con cui condivide la passione per la lettura ma non la stessa lingua, ma trova comunque un modo di comunicare; Cenerentola insegna alle sorellastre come gestire la paura; Pocahontas aiuta una famiglia in difficoltà. La prefazione del libro è a cura della cantante Noemi, testimonial italiana della campagna lanciata da Disney, Noi Principesse Sempre, ed è seguita da una narrazione scorrevole. Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Fuse
Vita da slime. Vol. 16
ill., br. Perdere la vita in seguito a un'aggressione non è certo una bella esperienza... Figuriamoci se poi ci si reincarna in un essere gelatinoso, per di più cieco e sordo, e si viene catapultati in un mondo completamente diverso da quello che si è lasciato. È ciò che accade a Satoru, che intraprende un'assurda avventura nei panni di uno slime. La nascita di un nuovo re demone è uno di quegli eventi che inevitabilmente sposta gli equilibri di potere del mondo. Limur è diventato un punto di riferimento per umani, creature demoniache e mostri di ogni sorta, e proprio adesso che è al centro dell'attenzione di tutti riceve la notizia che il suo amico Veldra è tornato in vita...
|
|
Yamaguchi Mikoto
Game of familia. Vol. 4
ill., br. Il regno di Daba è in fermento per l'inizio del torneo che vedrà Manako combattere contro i Bloody Children per la conquista del trono. Nel frattempo, Sasae manda di nascosto Hinana a rompere il sigillo che impedisce l'uso della magia, ma a sbarrarle la strada trova il re di Daba in persona, che in teoria dovrebbe essere ancora seduto sugli spalti dell'arena. Manako e Dachte, intanto, uniscono le forze e sono pronte all'assalto. Tutte le pedine sono al proprio posto, sia sotto i riflettori sia nell'ombra, per il via alla battaglia finale per la conquista del regno!
|
|
Tomofuji Yu
La principessa sacrificale e il re delle bestie. Vol. 2
br. Sariphi era destinata a essere l'ennesimo sacrificio per il re dei demoni, ma il suo coraggio dinnanzi alla terribile creatura le salva la vita, tanto che il re, affascinato da questa strana e impavida ragazza, la accoglie alla sua corte, scatenando rabbia e sospetto da parte degli altri demoni. L'amore sembra essere scoppiato tra i due nonostante la diversità, ma il pregiudizio nei confronti dell'umana rende pericolosa la sua permanenza a corte.
|
|
Scuderi Giuseppe
La battaglia dei confini. Il regno dei gatti. Vol. 3
brossura Margo, Maccu, e Rythia sono precipitati nelle ignote profondità degli abissi. Yennah è fuori controllo, e insieme ai suoi fidati alleati si prepara all'attacco decisivo, ma non tutto è come sembra. La memoria non è stata cancellata, e il passato è pronto a presentare il suo conto nel modo più imprevisto. La verità cruda e violenta non può dimenticare e insinuandosi tra le pieghe del destino riporterà alla luce dolorosi e antichi ricordi. Un antico segreto può cambiare per sempre le sorti dello scontro finale. Tra sirene, vecchi e nuovi imprevedibili personaggi, i misteri irrisolti sono ancora tanti, e i tradimenti si uniranno a interminabili bagni di sangue. Questa volta l'avventura lascia spazio alla guerra, il momento dell'incertezza è giunto: tutti sono chiamati a operare una scelta. Il confine tra la vita e la morte non è mai stato così labile. Il fantasy incontra e si scontra con il mondo dell'occulto. Quale sarà il destino degli abitanti del cosmo e dell'extra cosmo? Riusciranno Margo e i popoli liberi a riconquistare la libertà? "La battaglia dei confini" è un viaggio mozzafiato dalla prima all'ultima pagina, con una protagonista d'eccezione: la paura, che guida il lettore alla scoperta di scenari più cupi e atmosfere da cardiopalma, e questa volta come non mai... Nulla potrà cambiare senza il coraggio di sperare... Età di letrtura da: 8 anni.
|
|
Gardner Sally
Un mare di draghi! Betsy e Mr. Tigre contro i pirati
ill., ril. Un frutteto subacqueo dove crescono mele d'oro. Una famiglia di draghi marini a guardia del frutteto. Una ciurma di pirati cattivissimi che vuole rubare le mele d'oro. E un raro uovo di drago scomparso... Che le cose siano collegate? Per Betsy e Mr. Tigre si profila un'altra incredibile avventura! Età di lettura: da 8 anni.
|
|
Crosa Riccardo
Rigor Mortis. Il genio del male. Vol. 1: L' alba degli eroi
ill., ril. Nel corso degli Anni 90, c'è stata una serie a fumetti che ha sposato il fantasy con lo humor. È la saga di Rigor Mortis, una produzione indipendente di grande successo, che per la prima volta viene raccolta nella sua interezza in una collana di cinque volumi. Le avventure si svolgono sul pianeta di Kragmortha, ai margini dell'universo, dove la magia è una realtà quotidiana e si possono trovare i più classici elementi del fantasy medioevale. In questo primo volume viene raccontato come gli eroi della saga si sono conosciuti. A corredo della storia a fumetti, un ricco apparato redazionale sulla serie. A firmare tutte le avventure è Riccardo Crosa, ora divenuto noto autore Bonelli e collaboratore delle principali case editrici francesi.
|
|
Lyon
Diario della fine del mondo. Lyon & Anna
ill., ril. La Terra è stata sconvolta da una misteriosa epidemia zombie. I pochi superstiti vivono ormai nascosti, minacciati da orde di non morti assetati di sangue e carne umana. Dopo aver lottato per sopravvivere tra le macerie del vecchio mondo, Lyon riesce finalmente a riunirsi ad Anna e Cico, gli amici che credeva di aver perso per sempre. I tre si ritrovano nell'accampamento del Generale, uno dei pochi insediamenti che ancora resiste agli assalti dei banditi e degli infetti. Sotto la tirannia del militare, il gruppo è costretto ad affrontare missioni sempre più impossibili, mentre il destino di Anna è in bilico. Uno zombie l'ha infettata, contagiandola con il virus, e le sue possibilità di salvezza si assottigliano di minuto in minuto. Non c'è altro tempo da perdere, perciò Lyon e i suoi fanno in fretta i bagagli e si preparano a partire alla volta del nord, verso un laboratorio che potrebbe aver sviluppato una cura. Lungo il cammino li aspettano vecchi amici e nuovi nemici, mentre la minaccia del Generale continua a incombere e i suoi piani spietati si delineano con sempre più agghiacciante chiarezza. Basterà il coraggio di Lyon e dei suoi amici per salvare il mondo dalla distruzione? «Ci voleva la fine del mondo per capire che l'unica cosa davvero importante era stare insieme?». Età di lettura: da 12 anni.
|
|
Giorgi Miriam
Angels 3. La vita segreta di un angelo custode
br. La più grande avventura di Lexi e Blake inizia adesso. Insieme hanno affrontato molte sfide, ma ora Lexi si trova chissà dove, senza ricordi, senza sapere chi sia, sola e costretta a ricominciare da capo con la sua vita. Sono tutti sulle sue tracce, ma nonostante gli sforzi, la ricerca si rivela per nulla facile. Blake ha girato letteralmente il mondo, senza riuscire a trovarla. Come se non bastasse, in Paradiso le cose non sono tornate alla normalità, tutt'altro. Gli anziani vogliono il potere, i Midding vogliono il potere, ed entra in gioco anche un'altra figura che desidera avere nelle sue mani il medesimo potere. Tra conflitti, tradimenti, cospirazioni, cambiamenti, perdite, ma anche riappacificazioni, c'è ancora una sfida che i nostri protagonisti devono affrontare, quella più importante, quella che forse riuscirà a ripristinare la pace e gli equilibri tra bene e male, per portare, al termine, ad un lieto fine e ripagare gli sforzi che Blake, Lexi, Yara, Vince, Joseph, Jane e tutti gli altri hanno fatto nei due anni trascorsi...
|
|
Chugong
Solo leveling. Vol. 5
ill., br. Il "Gate", un misterioso portale che collega il mondo umano a quello di terribili mostri, mette a rischio la vita degli esseri umani. Delle persone con particolari poteri, gli "hunter", combattono per contrastarli. Sung Jinwoo è molto debole, senza particolari abilità, ed è schedato come hunter di "livello E". Nonostante questo, cerca di fare del suo meglio per portare avanti il suo compito e pagare le spese mediche della madre... Ma un giorno, a seguito di un inspiegabile evento, Jinwoo comincia a sviluppare i suoi poteri... Che possa diventare un imbattibile hunter di "livello S"? Dopo gli eventi dell'ultimo dungeon, in cui ha dovuto uccidere per la prima volta altri esseri umani, Jinwoo Sung è chiamato a svolgere un nuovo lavoro e si ritrova insieme ad altri hunter, tra cui quelli sopravvissuti al Dungeon doppio e altri in libertà vigilata. Questi ultimi sono sorvegliati da Taeshik Kang, un grado B della Divisione Sorveglianza dell'Associazione Coreana degli Hunter dall'aria piuttosto inquietante...
|
|
Akiduki Sorata
Shirayuki dai capelli rossi. Vol. 8
ill., br. Shirayuki è una ragazza dai lunghi capelli rossi che incontra il famoso, ma stupido, principe Raji. Questi, affascinato dal colore scarlatto dei suoi capelli, appena la vede le ordina di diventare una sua concubina. Terrorizzata dall'idea, senza un posto dove rifugiarsi, decide di tagliarsi i capelli e fuggire in un paese vicino attraversando un fitto bosco. Qui incontra Zen, un ragazzo che curerà le sue ferite... Shirayuki e Zen, sempre più affiatati, cominciano a condividere i loro progetti per il futuro. Dopo aver accompagnato per un tratto Sakaki, di rientro a Tanbarun, sulla via del ritorno si trovano costretti a dormire fuori, e Obi improvvisamente scompare nel bel mezzo della notte! Superata anche questa avventura, Shirayuki, diventata ufficialmente erborista di corte, si reca insieme a Ryu nelle terre del Nord...
|
|
Nanaki Nanao
Helk. Vol. 1
ill., br. Il Re Demone è stato sconfitto, e nel mondo dei demoni è in atto una competizione per incoronare il suo successore. All'improvviso nell'arena appare un individuo muscoloso e arrogante: si tratta di un semplice umano, Helck. Ma farà sul serio? Red Vamirio, uno dei Quattro Re Celesti del mondo dei demoni, non si fida di questo strano individuo apparso dal nulla. Quale sarà il suo segreto? Inizia un'incredibile nuova leggenda.
|
|
Racconti fantasy. Classic
br. Draghi, cavalieri valorosi, potenti maghi, incantevoli fate, spettri e vampiri sono solo alcuni dei tanti protagonisti che danno vita a questa magica antologia, che raccoglie le mille sfaccettature del genere fantasy. Tra reami incantati, mondi medievali e città moderne le originali voci degli autori che la compongono sapranno guidarvi in un viaggio suggestivo, ricco di fantasia e di mistero, alla scoperta dell'immaginazione di cui è capace l'animo umano.
|
|
Armentrout Jennifer L.
Grazia e destino. Harbinger series. Vol. 3
ril. Trinity Marrow ha perso la battaglia e il suo amato Difensore. E adesso, anche se al suo fianco si sono schierati sia i Guardiani che i demoni, potrebbe perdere la guerra contro il Messaggero. Riportare Lucifero sulla Terra per combattere contro quell'entità malvagia è probabilmente una pessima idea, ma non ci sono alternative... e l'ultimo Angelo Caduto rimasto è anche l'unico che con il suo immenso potere potrebbe forse ribaltare un risultato che appare ormai scontato. Così, mentre Trin e Zayne forgiano un nuovo e ancor più pericoloso legame, Lucifero scatena l'inferno sulla terra e all'orizzonte si profila minacciosa l'apocalisse. Il mondo è sull'orlo del baratro, la fine è vicina, e ormai rimane una sola certezza: che le forze del Bene vincano o perdano, nulla sarà mai più lo stesso.
|
|
Yang Neon
I fili rossi della fortuna. Il Tensorato. Vol. 2
br. Profetessa ormai decaduta, dominatrice degli Elementi, e figlia della Protettrice, Sanao Mokoya ha deciso di cambiare vita. Un tempo le sue visioni davano forma alle vite dei suoi concittadini in tutto il paese, ma, anche se prevedeva immani tragedie, Mokoya non aveva modo di ridisegnare il futuro. Devastata dalla perdita della figlia, inizia una caccia contro i letali naga, capaci di oscurare il cielo, nelle lande più remote del regno, lontana da tutto ciò che amava, accompagnata da un branco di raptor. Seguendo le tracce di un enorme naga che minaccia la città mineraria ribelle di Bataanar, Mokoya incontra le misteriose e affascinante Rider. Ma le cose non sono come sembrano: la bestia che entrambe inseguono nasconde un segreto che potrebbe far scoppiare la guerra in tutto il Protettorato. Invischiata in una cospirazione di magie e tradimenti, Mokoya deve venire a patti con il suo dono straordinario e pericoloso, o rischiare di perdere quel poco che ancora le è caro. La saga del Tensorato spalanca le frontiere più innovative della speculative fiction: con la sua prosa affilata e insieme epica, Neon Yang scardina molte delle convenzioni di genere (letterario e non solo), ridefinendo i confini e le modalità di ciò che significa "raccontare storie".
|
|
Yang Neon
Discesa tra i mostri. Il Tensorato. Vol. 3
br. Qualcosa di terrribile è successo all'Istituto di Metodi Sperimentali Rewar Teng. Quando sono arrivati, gli investigatori del Tensorato si sono trovati davanti a una distesa di sangue e ossa a perdita d'occhio. Uno degli esperimenti dell'Istituto è sparito, e non ha lasciato superstiti. Gli investigatori tornano alla capitale senza molti indizi, ma con due prigionieri: il capo dei terroristi Sanao Akeha e un* su* compagn* conosciuta come Rider. L'investigatrice Chuwan si trova davanti a un rompicapo. Cos'è successo realmente all'Istituto? Cosa stanno cercando di nascondere i suoi superiori? E perché ha l'impressione che gli strani sogni che fa la stiano spingendo a imboccare un percorso sempre più stringente al quale non può sottrarsi? La saga del Tensorato spalanca le frontiere più innovative della speculative fiction: con la sua prosa affilata e insieme epica, Neon Yang scardina molte delle convenzioni di genere (letterario e non solo), ridefinendo i confini e le modalità di ciò che significa "raccontare storie".
|
|
Yang Neon
Ascesa alla divinità. Il Tensorato. Vol. 4
br. La protettrice è morta. Per cinquant'anni ha governato il Tensorato conformandolo a propria immagine, relegando i nemici negli angoli più remoti. Per mezzo secolo il mondo è ruotato attorno a lei, occupata a costruire le sue armate, addestrare i Tensori, afferrare le redini del destino. Ma ora che è morta i suoi seguaci tremano, e gli avversari esultano. Solo in una lontana taverna, nel territorio ribelle, la sua più accesa rivale non gioisce: Lady Han ha fatto di tutto per deporre la Protettrice, ma ora può solo piangerne la perdita. Perché ricorda bene come tutto è cominciato, quando la Protettrice era giovane, ancora senza corona, e una danzatrice disperata osò innamorarsene. La saga del Tensorato spalanca le frontiere più innovative della speculative fiction: con la sua prosa affilata e insieme epica, Neon Yang scardina molte delle convenzioni di genere (letterario e non solo), ridefinendo i confini e le modalità di ciò che significa "raccontare storie".
|
|
|