|
MANFRIN GUARNIERI Graziella -
Lo scheletro umano di Cavriana.
Verona, Museo Civico di Storia Naturale, 1956, 8vo estratto con copertina originale, pp. 125/177 con 2 figure e 4 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANFRIN GUARNIERI Graziella -
Lo scheletro umano di Cavriana.
Verona, 1956, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 125/178 con 2 figure e 4 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANFRIN GUARNIERI Graziella -
Nuove scoperte intorno all'esistenza di Fanerantropi nel Pleistocene antico (Quinzano e Fontéchevade) .
Firenze, 1948, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 128/140 con 2 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Mangold, C.
Stratigraphie des étages Bathonien et Callovien / Les Périsphinctidae (Ammonitina) du Jura Méridional au Bathonien et au Callovien.
1970 In two volumes. 622 p., 16 plates, 279 figures. In ringbinder, 4to. A well-illustrated monograph. Errata leaf loosely inserted.
Bookseller reference : PM25858
|
|
MANSFIELD Wendell C. -
Mollusks from the type locality of the Choctawhatchee marl.
Washington, 1916, estratto pp. 599/607 con 1 tav. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Mansfield, G.R
Geography, geology, a. mineral resources of part of southeast. Idaho. With description of Carboniferous a. fossils by G.H. Girty.
Washington, 1927. M. 70 (teilw. farb.) Taf. u. 46 Abb. XIII, 453 S. OU. Hint. Umschlags. fehlt. St. a. Umschlag. (Prof. paper of the Geological Survey 152).
Bookseller reference : 240646
|
|
MANTEGAZZA Paolo -
Dei caratteri gerarchici del cranio umano.
(Firenze, 1875) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 32/81. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANTEGAZZA Paolo -
La trapanazione dei cranii nell'antico Perù.
(Firenze, 1886) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 99/109 con due tavole litografiche (tre crani trapanati). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANTEGAZZA Paolo -
Sulla radice bifida dei canini inferiori nell'uomo.
(Firenze, 1875) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 17/21. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANTEGAZZA Paolo - ZANNETTI Arturo -
Note antropologiche sulla Sardegna. (Parte I)
(Firenze, 1876) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 17/29 con due tavole litografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANTOVANi Paolo
Sulla distribuzione generale della fauna fossile nel mare Pliocenico paragonata con l'analisi dei sedimenti lasciati da quel mare. Studi geologici sulla campagna romana
In 8, pp. 16. Br. muta coeva.
|
|
MANTOVANI Pio -
Delle Argille scagliose e di alcuni Ammoniti dell'Apennino dell'Emilia.
Milano, 1875, stralcio, pp. 28/62 con una tav. lit. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANZONI A. -
Lo Schlier di Ottnang nell'Alta Austria e lo Schlier delle colline di Bologna.
Roma, Regio Comitato Geologico d'Italia, 1876, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 122/132 con 2 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANZONI A.(ngelo) -
Gli echinodermi fossili dello Schlier delle colline di Bologna.
Wien, 1878, estratto in-4to br. pp. 16 con 4 belle tav. litografiche. Ra ris si mo ! - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANZONI Angelo -
Felsinotherium. Cenni biografici e necrologici.
(Bologna, 1882) estratto pp. 39/40 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANZONI Dr. A.
Bryozoi fossili italiani. Terza Contribuzione. Per il Dr. A. Manzoni (Con quattro tavole) (Vorgelegt in der Sitzung am 16. December 1869) Aus dem L. X. Bd. der Sitzb. d. k. Akad. d. Wissensch. I. Abth. Dec. - Heft. Jahrg. 1869
In 8, pp.16. Con quattro tavv. di fossili italiani. Br. ed. Gora alle tavv. dei fossili, che non ne pregiudica l'osservazione. Piccola etichetta al p. ant. Il conte Angelo Manzoni nacque a Lugo nel 1842 e per buona parte della sua vita si dedico' con passione a studi naturalistici di tipo geologico e paleontologico in alcune zone dell'Appennino italiano. Era medico, ma consegui' una laurea nel 1862 in scienze naturali presso l'Universita' di Pisa seguendo le lezioni di ullustri professori quali Paolo Savi e Giuseppe Meneghini e anche l'imolese Giuseppe Scarabelli.
|
|
Manzoni, A.
Supplemento alla Fauna die Bryozoi Mediterranei. Terza Contribuzione.
1870 15 p., 4 lithographed pls, disbound (no covers). Unopened copy. Published in: Sitzungsberichte der Kaiserlichen Akademie der Wissenschaften. Scarce.
Bookseller reference : PO07834
|
|
Mao, S. & G. Norris
Late Cretaceous-Early Tertiary Dinoflagellates and Acritarchs from the Kashi area, Tarim basin, Xinjiang province, China.
1988 92 p., 18 figs, 6 tables, 16 pls, 4to, paperbound (ROM Life Sci. Contr. 150).
Bookseller reference : PP12493
|
|
MARASTI R. - RAFFI S. -
Osservazioni biostratigrafiche e paleoecologiche sulla malacofauna del Piacenziano di Maiatico (Parma, Emilia Occidentale) .
Modena, Società Paleontologica Italiana, 1976, 4to estratto con copertina originale, pp. 189/214 con 2 illustrazioni e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARASTI Raffaella - RAFFI Sergio -
Osservazioni biostratigrafiche e paleoecologiche sulla malacofauna del Piacenziano di Maiatico (Parma, Emilia occidentale) .
Modena, Soc. Paleont. It., 1976, 4to estratto con copertina originale, pp. 189/214 con 4 illustrazioni e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Marcello Piperno, Grazia M. Bulgarelli, Fausto Zevi (a cura di)
I primi abitanti d’Europa 1500000 – 100000 anni
Un volume di 226 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21,5x24 cm. Ottime condizioni. Numerose figure in b/n nel testo, XII tavole a colori fuori testo. Catalogo della mostra, Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini, marzo-luglio 1984.
|
|
Marchand, L.
Des classifications et des méthodes en botanique.
1867 107 p., paperbound (front cover with repaired tear). Unopened copy. Author's dedication to l'Abbé Hue.
Bookseller reference : BG11910
|
|
Marchese di MONTEROSATO -
Catalogo delle conchiglie fossili di Monte Pellegrino e Ficarazzi, presso Palermo.
(Roma, 1877) stralcio, cop. muta, pp. 28/42 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCHIORI Mario -
I primi Americani.
Firenze, 1993, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 371/379 con 8 illustrazioni fotografiche in a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCOZZI Vittorio -
Australopithecinae.
Firenze, 1952, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 68 con 19 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCOZZI Vittorio -
Crani atestini. Contributo allo studio degli Euganei.
Firenze, 1948, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 169/220 con 3 tavole e 2 tabelle. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCOZZI Vittorio -
Osservazioni sui denti delle Australopithecinae.
Firenze, 1953, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 48 con 13 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCOZZI Vittorio -
Un cranio preistorico di Arquà Petrarca (Padova) .
Firenze, 1952, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 203/210 con un'illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARCOZZI Vittorio - CESARE Bianca Maria -
Le ossa lunghe della città di Spina.
(Firenze, 1969) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1/23. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Marcus, E.
Turbelaria Brasileiros.
1951 136 p., 40 (2 col.) pls, paperbound. Library stamp. Published in: Bol. Fac. Fil. e Letr. Univ. Sao Paulo. Zoologia.
Bookseller reference : IO11741
|
|
Margerel, J.-P.
Les Foraminifères du Redonien. Systématique, Répartition stratigraphique, Paléoécologie.
1968 2 vols. 207 p., 41 figs, 44 pls, 4to, paperbound. Library stamps.
Bookseller reference : PX04466
|
|
MARGERIE, Emm. de:
Catalogue des bibliographies géologiques. En 2 volumes. (Réimpression).
Amsterdam, Meridian, 1966, gr. in-8°, ens. 753 p., brochures originales, état de neuf.
Bookseller reference : 13013aaf
|
|
MARIA LUISA AZZAROLI PUCCETTI, ANNALISA BERZI, PAOLO BRANDINELLI, SARA CIRUZZI, PAOLO GRAZIOSI, FRANCESCO GURRIERI, MENOTTI MAZZINI, SANDRO RUFFO, RENATO TELLA, LUIGI ZANGHERI
I MUSEI SCIENTIFICI A FIRENZE PROBLEMI DI RESTAURO E RICOMPOSIZIONE MUSEALE. A CURA DI FRANCESCO GURRIERI, LUIGI ZANGHERI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Se davvero la prima struttura museale d'Europa fu quella del "giardino mediceo", ove liberamente gli artisti si recavano a disegnare dalle opere, niente è più appropriato del termine di "museo" per questo ultimo gruppo di testimonianze e di raccolte scientifiche presenti a Firenze. L'esperienza seminariale, condotta per un triennio a complemento del corso di Restauro dei monumenti dell'Ateneo fiorentino, ha permesso di indagare, conoscere e sistemare lo stato di fatto e le possibili prospettive dei musei scientifici. Ciò, ovviamente è stato possibile, grazie alla collaborazione, generosa e qualificata dei conservatori e dei direttori dei musei che qui si ringraziano. Informazioni bibliografiche Titolo: I musei scientifici a Firenze: problemi di restauro e ricomposizione museale A cura di: Francesco Gurrieri e Luigi Zangheri Autori: AA.VV. (Autori Vari) Editore: Firenze: Uniedit: [poi] Alinea, Settembre 1976 PARTE PRIMA 1: Scritti di: Maria Luisa Azzaroli Puccetti, Annalisa Berzi, Paolo Brandinelli, Sara Ciruzzi, Paolo Graziosi, Francesco Gurrieri, Menotti Mazzini, Sandro Ruffo, Renato Tella, Luigi Zangheri Lunghezza: 133 pagine: illustrato in b/n Editore: Firenze: Uniedit, Settembre 1976 Collana: Volume 4 di Biblioteca di architettura. Saggi e documenti Soggetti: Firenze, Progettazione architettonica, Architettura museale, Collezioni scientifiche, Restauro, Scienze museali, Museologia, Museografia, Scienza, Collezionismo, Raccolte, Musei, Antropologia, Etnologia, Orto Botanico, Palazzo Non-finito, Palazzo Pitti, Paleontologia, Giardino dei Semplici, Giovanni Targioni Tozzetti, Geologia, Toscana, Tribuna di Galileo, Zoologia, uccelli, Preistoria, Cultura, Didattica, Laboratori locali, Lorena, Magazzini, Mantegazza, Materiali, Mineralogia, Molluschi, Mostre temporanee, Beni culturali, Divulgazione scientifica, Libri Vintage Fuori catalogo, Specola, Paolo dell'Abaco, Fibonacci, Torricelli, Viviani, Galileo Galilei, Fisica, Medici, Lorena, Granducato, Storia, Conservazione, Studi culturali, Borgo degli Albizzi, Arte, Florence, Architectural design, Museum architecture, Scientific collections, Restoration, Museum sciences, Museology, Museography, Science, Collecting, Collections, Tuscany, Museums, Anthropology, Ethnology, Botanical Garden, Paleontology, Zoology, Birds, Prehistory, Culture, Didactics, Local laboratories, Lorraine, Warehouses, Materials, Mineralogy, Mollusks, Temporary exhibitions, Cultural heritage, Scientific dissemination, Out of print books, Geology, Observatory, Physics, Grand Duchy, History, Conservation, Studies cultural, Art, Turismo, Viaggio Parole e frasi comuni adibita ambienti Anatomia animali Antropologia Etnologia artiodattili artistico biblioteca Botanico Brandinelli Buontalenti collezioni scientifiche conservazione corridoio cultura culturale Istituto didattica esposti estetico Etnologia Felice Fontana fossili fruizione funzioni Geologia Paleontologia Giardino Semplici Giovanni Targioni Tozzetti Granduca interesse istituzione laboratori laboratorio locali magazzini materiale Mineralogia molluschi mostre temporanee scientifici Antropologia Museo Geologia Fiorentino museo naturalistico Museo Nazionale museologia Nazionale Storia Niccolò Stenone oggetti Orto Botanico Palazzo Nonfinito Palazzo Pitti Paleontologia particolare pezzi piano terreno Poccianti Poriferi Preistoria problemi progetto provenienti pubblico raccolte restauro ricerca scientifica sale ostensione Santi di Tito scheletri scientifici secolo servizi settore sezione sistema spazio specializzata Storia Naturale storico Strozzi strumenti strutture studio studiosi tecnici uccelli valore vetrine visitatori Zoologia
|
|
Maringer J.
"L'homme préhistorique et ses dieux - collection ""Signes des temps"" II"
Arthaud. 1958. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 302 pages augmentées de 59 héliogravures en noir et blanc dans et hors texte. Jaquette légèrement déchirée en coiffe en tête.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie
Bookseller reference : R240153442
|
|
MARINGER Johannes
L'Homme préhistorique et ses dieux.
ARTHAUD. 1958. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 302 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Nombreuses planches d'héliogravures en noir et blanc, hors-texte. Carte en noir et blanc des principaux sites préhistoriques en Europe, en planche dépliante.. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie
Bookseller reference : RO20034157
|
|
MARINONI Camillo -
Nuovi avanzi preistorici in Lombardia.
Milano, 1871, 4to br. (intonso) pp. 24 con fig. n.t. + 2 tav. lit. f.t.
|
|
MARINONI Camillo -
Nuovi avanzi preistorici in Lombardia.
Milano, 1871, 4to br. originale, pp. 24 con fig. n.t. + 2 tav. lit. f.t.
|
|
Markman (Harvey C.)
Fossils - a Story of the Rocks and their Record of Prehistoric Life
Denver Museum of Natural History , Popular Series, n°3 Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1961 Book condition, Etat : Moyen paperback grand In-8 1 vol. - 95 pages
Bookseller reference : 27531
|
|
Markova, A.K. et al. / L. Rekovets & A. Nadachowski
Late Pleistocene distribution and diversity of mammals in northern Eurasia / Pleistocene Voles (Arvicolidae) of the Ukraine.
1995 140, 101 p., 106, 76 figs & maps, paperbound. Paleontologia i Evolució. Volumes 28-29.
Bookseller reference : PZ12163
|
|
MARQUINA Maria José - MARTINELL Jordi -
Aportaciones al Cuaternario marino de Vilassar de Mar, Barcelona.
Madrid, Primeiro Congresso Nacional Malacologia, 1980, 8vo stralcio, pp. 25/29 con una figura ed una tavola nel testo (firma originale degli autori alla copertina) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Marquis de Nadaillac
Les premiers hommes et les temps prehistoriques . Tomes premier et second
Masson . Paris 1881
Bookseller reference : 9506
|
|
Marquis De Saporta G.
Origine paléontologique des arbres cultivés ou utilisés par l'Homme
J.-B. Baillère et fils. 1888. In-12. Relié demi-cuir. Etat passable, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Papier jauni. 360 pages. Ouvrage légèrement désolidarisé. Adhésif, quelques pages désolidarisées. Dos à 2 nerfs. Coins frottés. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte.. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie
Bookseller reference : RO30327739
|
|
MARRO Giovanni -
La tomba intatta dell'architetto Kha nell'opera del sen. E. Schiapparelli.
Torino, 1927/1928, due stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 49/55 + pp. 19 con 3 tavole fotografiche.
|
|
MARS P. -
Les faunes et la stratigraphie du Quaternaire mediterraneen.
S. l. , Rec. Trav. St. Mar. End. , 1963, 8vo stralcio, pp. 61/97 con 6 figure nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARSAC MAURICE
UN SITE CELTIQUE ET GALLO ROMAIN LA FOUGEOIRE.
IMP. NICOLAS IMBERT. 1968. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Agraffes rouillées, Intérieur acceptable. Fascicule de 21 pages - pages non coupées - quelques illustrations en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie
Bookseller reference : R240084236
|
|
MARSALE Sergio -
Gli antichi abitatori della gronda lagunare.
Venezia, 1986, 8vo pp. 18 con ill. n.t.
|
|
Marselli Niccola.
LE ORIGINI DELL'UMANITA'.
(Codice AK/1539) In 8° (21 cm) 170 pp. Prima edizione. Lievi ingialliture. Invio autografo dell'autore. Brossura editoriale, dorso lievmente usato, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MARTEL E.A.
L'Aven Armand. Description, Géologie, Historique.
ARTIERES. 1962. In-12. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Plaquette de 40 pages. Quelques illustrations et plans, en noir et blanc, dans le texte et hors-texte.. . . . Classification Dewey : 560-Paléontologie. Paléozoologie
Bookseller reference : RO80140454
|
|
Martin Coiffait, B.
Contribution a l'étude des Hemicidaris crenularis des calcaires a chailles de Druyes (Yonne).
1974 [3], 106 p., 38 figs, 3 pls, 4to, paperbound (unsewn). Université de Paris. Travaux du Laboratoire de Paléontologie.Added is: Roux, 1974. Observations au microscope électronique a balayage de quelques articulations entre ossicules du squelette des crinoides pédonculés actuels (Bathycrinidae et Isocrinina) (10 p., 4 pls).
Bookseller reference : PE20996
|
|
Martin, A.
Les invertébrés rauraciens de Belhaine (Meuse).
1957(?) 124 p., 4 pls, paperbound. Typed report, with original photographs. Mainly on fossil molluscs.
Bookseller reference : PM13014
|
|
|