|
CASATI Pompeo -
Alcuni aspetti della silicizzazione di calcari oolitici giurassici della Lombardia e del Veneto.
Milano, 1970, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 197/211 con una figura e tre tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CASATI Pompeo – SPADEA Piera -
Ricerche geologiche, petrografiche e morfologiche nel bacino del ghiacciaio Biafo (Karakorum occidentale, Pakistan) .
Milano, 1980, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 121/164 con 4 cartine, una tabella, 2 grafici e 41 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAVINATO Antonio -
Studio petrografico di alcune rocce dell'Adamello.
Trento, 1927, 8vo estratto con copertina originale, pp. 30 con 6 tabelle ed una tavola a pagina doppia..
|
|
CAYEUX Lucien
Introduction à l'étude pétrographique des roches sédimentaires (2 volumes).
Imprimerie Nationale, Paris Imprimerie Nationale, Paris, Ministère des Travaux Publics, Mémoires pour Servir à l'Explication de la Carte Géologique Détaillée de la France, 2 volumes, 1931 (réimpression), 524 p. pour le volume de texte, LVI planches pour l'atlas, brochés, environ 31x24cm. Volume de texte : manques de papier sur le dos, quelques déchirures en bordure des plats, coins des plats cornés, intérieur propre, pages non coupées (jamais lu). Volume de planches : dos en partie fendu, des déchirures le long des plats, intérieur propre.
书商的参考编号 : 99110
|
|
CESARO G.
Sur l'emploi du calcul des probabilités en pétrographie
55pp.avec figures, 29cm., publié dans et extrait des "Mémoires de l'Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique" tome LIII (53), peu de rousseurs, non coupé, W74542
|
|
CESARO G.
Sur l'emploi du calcul des probabilités en pétrographie
55pp. avec figures, 29cm., br.orig., extrait des "Mémoires de l'Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique" tome LIII (53), bon état, W74542
|
|
CESARO G.
Sur l'emploi du calcul des probabilités en pétrographie
Bruxelles, Hayez 1895-1898 55pp.avec figures, 29cm., publié dans et extrait des "Mémoires de l'Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique" tome LIII (53), peu de rousseurs, non coupé, W74542
书商的参考编号 : W74542
|
|
CESARO G.
Sur l'emploi du calcul des probabilités en pétrographie
Bruxelles, Hayez 1895 55pp. avec figures, 29cm., br.orig., extrait des "Mémoires de l'Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique" tome LIII (53), bon état, W74542
书商的参考编号 : W77225
|
|
CHELUSSI Italo -
Alcune rocce dell'isola di Samos. Studio microscopico.
Milano, 1893, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 33/38.
|
|
CHIESA S. - LIBORIO G. - MOTTANA A. - PASQUARE' G. -
La paragonite nei calcescisti delle Alpi: distribuzione e interpretazione geo-petrologica.
Pisa, 1972, 4to estratto con copertina originale, pp. 30 con 7 figure, 8 tabelle ed una carta ripiegata. (Pubblicazione n. 283). Timbro di Biblioteca estinta (?)
|
|
CIABATTI Mario -
Ricerche sul costipamento dei terreni quaternari polesani.
Bologna, 1959, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 31/101 con 81 figure ed una tavola più volte ripiegata. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CIMMINO F., MESSIGA B
DOMINI LOCALI di CRISTALLIZZAZIONE all'EQUILIBRIO in ECLOGITI Fe-GABBRICHE del Gruppo di VOLTRI, Liguria Occidentale. Estratto originale da "Ofiliti. Bollettino del Gruppo di Lavoro sulle Ofioliti Mediterranee".
In-8° (cm. 23,9x16,8), pp. 22 (da p. 223 a p. 244) con 6 complesse FIGURE tecniche e 2 TABELLE nel testo. Riassunto in italiano e in inglese all'inizio. Riunione Scientifica del 14/6/1982 in Genova. Gli Autori erano dell'Università di Genova. Cartoncino editoriale, lembo del piatto anteriore asportato.
|
|
COLBERTALDO Dino -
Ricerche geologico-petrografiche sulla Valle di Breguzzo (Adamello sud-orientale) . Campagna 1941. Nota preliminare.
Trento, 1943, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 15/32 con 6 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COLLECTIF
MEMOIRES DU SERVICE DE LA CARTE GEOLOGIQUE D'ALSACE ET DE LORRAINE. N°4. ETUDE GEOLOGIQUE ET PETROGRAPHIQUE DE LA REGION DE NIDEK
Strasbourg Service de la carte géologique 1935. In-8 broché de 134 pages. Photos en noir et une planche dépliante. Bon état.
|
|
COLLECTIF
MEMOIRES DU SERVICE DE LA CARTE GEOLOGIQUE D'ALSACE ET DE LORRAINE. N°4. ETUDE GEOLOGIQUE ET PETROGRAPHIQUE DE LA REGION DE NIDEK
Strasbourg Service de la Strasbourg Service de la carte géologique 1935. In-8 broché de 134 pages. Photos en noir et une planche dépliante.
书商的参考编号 : 22457
|
|
CORRADINI M. - NOTARPIETRO A. - POTENZA R. -
L'assetto geologico degli gneiss di Valle Grosina nell'alta Valtellina (Sondrio, Italia) .
Milano, 1973, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 135/151 con 2 figure e una carta geologica ripiegata. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRADINI M. - NOTARPIETRO A. - POTENZA R. -
L'assetto geologico degli gneiss di Valle Grosina nell'alta Valtellina (Sondrio, Italia) .
Milano, 1973, 8vo estratto con copertina originale, pp. 135/151 con una figura, due tabelle, un grafico ed una carta più volte ripiegata.
|
|
CORSI Faustino romano.
Delle pietre ntiche trattato. Edizione seconda ed alcune parti corretta in molte accresciuta, con l'aggiunta dell'indicazione e descrizione di tutte le colonne e ragguardevoli massi di pietre antiche che sono in Roma.
In-8° pp. 432 di cui suno riprodtte su carta simile il frontespzio e le ultime 16. Bross. edit.
|
|
CORTESOGNO Luciano - GALBIATI Benito - PRINCIPI Gianfranco -
Le brecce serpentiniche giurassiche della Liguria orientale.
Genova, 1980, 8vo stralcio, pp. 185/200 con una cartina e due illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COSSA Alfonso -
Sulla diabase peridotifera di Mosso nel Biellese.
Roma, 1878, 4to stralcio, pp. 497/505 con due tavole litografiche (intonso) . Tavole sciolte. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Credner Hermann
Elemente der Geologie. Zehnte, unveränderte Auflage
In-8°, pp. XVIII, 802, brossura editoriale con titolo entro bordura. 624 xilografie n.t. Qualche fioritura alla brossua. Bell'esemplare intonso. Estesa trattazione geologica del Credner (Gotha, 1841-Lipsia, 1813), professore all'Università di Lipsia e da cui prende il nome il minerale crednerite. L'edizione originale è del 1872. Tedesco
|
|
CRESPI Rodolfo -
Epidoto di Pra' Isio (Sondrio, Valtellina) .
Milano, 1965, 8vo estratto con copertina originale, pp. 141/147 con una cartina, un'illustrazione ed una tabella. Con dedica autografa firmata dell'Autore.
|
|
CRESPI Rodolfo -
Migmatiti e rocce verdi di Bagni del Masino (Sondrio) .
Milano, 1965, 8vo estratto con copertina originale, pp. 685/704 con una carta ripiegata e tre tavole fotografiche.
|
|
CRISTOFOLINI R. - PUGLISI D. -
Rapporti petrogenetici tra lave porfiriche ed afiriche del basso versante meridionale dell'Etna.
Roma, 1976, 8vo estratto con copertina originale, pp. 1297/1322 con 7 figure e 7 tabelle. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DAL PIAZ Giorgio Vittorio - DE VECCHI Giampaolo -
Il chimismo di alcune rocce rappresentative del plutone granodioritico della Cordillera Blanca (Perù) .
Roma, 1963, 8vo estratto con copertina originale, pp. 573/578 con tre tabelle.
|
|
Dale, T.N., et al., 1914.:
Slate in the United States. [U.S. Geol. Surv. Bull., 586.]
8vo. Pp. 220, 26 pls. and maps, 17 figs., tabs., bibl. Orig. wrs. Spine mended, good otherwise.
|
|
Dathe, E., 1884.:
Beitrag zur Kenntnis der Diabas-Mandelsteine.
pp. 410-448, 4 figs. Large 8vo. Orig. printed wrs.
|
|
Dautria J. M.
Contribution à l'étude de la dynamique pédologique de quelques éléments majeurs et mineurs en milieu granitique de la zone tempérée humide
Université de Clermont Broché 1970 In-4, (21x26.5 cm), broché, dos toilé, 239 pages, schémas en noir et blanc, thèse présentée le 19 octobre 1970 à la faculté des sciences de l'université de Clermont pour obtenir le grade de docteur de spécialité (mention pétrographie), ex-libris de Giot ; tampons et note au stylo sur la couverture, plats légèrement défraîchis, assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : rg561
|
|
DE LAPPARENT Jacques -
Leçons de Pétrographie -
Paris, masson, 1923. Fort in-8, br, 507p.120 figures et 28 planches. Table : Roches éruptives - Sédiments - Les terrains cristallophiliens.Bon état.
书商的参考编号 : 2855
|
|
DE MICHELE Vincenzo - ZEZZA Ugo -
Lo stock leucogabbrico in Valle Rossa (Cene, Bergamo) e la sua aureola metamorfica.
Milano, 1973, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 345/382 con 7 illustrazioni e 6 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE MICHELE Vincenzo - ZEZZA Ugo -
Lo stock leucogabbrico in Valle Rossa (Cene, Bergamo) e la sua aureola metamorfica.
Milano, 1973, 8vo estratto originale con copertina, pp. 345/382 con 7 illustrazioni e 6 tavole.
|
|
DE POL Carla -
Migmatiti e metamorfiti della regione M. Carborant - M. Laroussa (Massiccio dell' Argentera) .
Pavia, 1963, 8vo estratto con copertina originale, pp. 21 con una cartina, 3 tabelle e 2 tavole fotografiche. Firma di possesso.
|
|
DELAGE A - MOURGUES F
Travaux du Laboratoire de géologie de la Faculté des Sciences de l'Université de Montpellier (1903-1904) : Pétrographie des Cévennes
Montpellier Delord Boehm 1904, plaquette In-8 brochée, 39 pages + carte dépliante en couleurs. Envoi autographe. Bon état.
|
|
DELAGE A - MOURGUES F
Travaux du Laboratoire de géologie de la Faculté des Sciences de l'Université de Montpellier (1903-1904) : Pétrographie des Cévennes
Montpellier Delord Boehm 1904 Montpellier Delord Boehm 1904, plaquette In-8 brochée, 39 pages + carte dépliante en couleurs. Envoi autographe. Bon état.
书商的参考编号 : 132226
|
|
DELL'ORTO Giovanna -
Ricerche geologico-petrografiche sul versante della bassa Valle Grosina (Sondrio) .
Milano, 1965, 8vo estratto con copertina originale, pp. 207/234 con due tabelle, due cartine ed una tavola fotografica. Firmato dall'Autore.
|
|
DI COLBERTALDO Dino -
Sostituzioni idrotermali di silicati da parte di minerali metallici, osservate in sezioni lucide e sottili.
Milano, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 177/186 con 12 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DI COLBERTALDO Dino -
Sostituzioni idrotermali di silicati da parte di minerali metallici osservate in sezioni lucide e sottili
Milano, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 177/186 con 12 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DUPARC, Louis & GROSSET, Augustin:
Recherches géologiques et pétrographiques sur le district minier de Nicolai-Pawda. Vol. de Texte + Atlas ens 2 vols.
Genève, Kundig, et Paris, H. Dunod et E. Pinat, 1916, gr. in-4°, XXIV + 297 p., avec 62 figures dans le texte, 54 illustrations hors texte, 1 diagramme, 7 planches en phototypie, non coupé, coin supérieur du faux-titre et plats de la couverture manquent + l'atlas avec la carte géologique. brochure originale.
书商的参考编号 : 118033aaf
|
|
DUPARC, Louis, PEARCE, Francis & TIKANOWITCH, Marguerite:
Recherches géologiques et pétrographiques sur l'Oural du Nord. Le bassin de la haute Wichera. 3ème mémoire. Extrait de ‘Mémoires de la société de physique et d'histoire naturelle de Genève’, vol. 36, fasc. 1.
Genève, Schuchardt, 1909, in-4to, 177 p. + planches photogr. + 4 planches, sans brochure.
书商的参考编号 : 67709aaf
|
|
DUPARD, L. - PEARCE, Francis.
Les porphyres quartzifères du Val Ferret. Note pétrographique. Extrait des Archives des sciences de la Bibl. Univ.
Genève, 1897, 230x150mm, 37pages, broché.
书商的参考编号 : 39542
|
|
Durand J.
Notes de Pétrographie
Bureau d'études géologiques et minières coloniales Broché 1939 In-8, (16x25 cm), broché, 81 pages, bibliographie, ex-libris de Giot ; plats légèrement insolés, assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : fe359
|
|
E. Artini
Le Rocce Concetti e Nozioni di Petrografia
Brossura vintage, copertina segnata da leggera compressione ai piatti ombrata da polvere, minime abrasioni alle estremità, firma di appartenenza all'occhietto, testo arricchito da 146 incisioni, 32 tavole fototipiche, prefaz. E. Artini, carte in buonissimo stato, denso pulviscolo e fioriture ai tagli. N. pag. 767. USATO
|
|
Ehrenberg, H., Pilger A., & Schröder, F., 1954.:
Das Schwefelkies-Zinkblende-Schwerspatlager von Meggen (Westfalen). (Monographien der deutschen Blei-Zink-Erzlagerstätten, 7.) [Beih. Geol.Jahrb., 12.]
8vo. Pp. 354, 24 pls. of (micro)photos, 3 fold. col. plans, 2 fold. sections, 147 illus. in text, bibl., indexes. Orig.
|
|
FAZZINI Paolo - OLIVIERI Renata -
Osservazioni geologiche e mineralogico-petrografiche su alcuni affioramenti di sabbie vulcaniche nell'Appennino modenese e reggiano.
Modena, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 60/81 con un grafico ed una cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Fenoglio Massimo.
Studi Geologici Petrografici sulla Val Nambrone (Massiccio dell’Adamello). Con Una Carta Geologico Petrografica alla scala 1:25000, 6 Figure intercalate nel testo e Una Tavola.
Roma, Poligrafico dello Stato. 1939 Anno XVII E.F. In folio:pp.93n.+2nn. bross.edit. abrasione in cop.anter.
|
|
FERRARI Mario.
Studio chimico e microscopico delle rocce granito-pegmatitiche del giacimento di Groppo Maggio nell'Appennino parmense.
Memoria del Dott. Mario Ferrari (con due tavole). Esemplare perfetto. Brossura cartacea editoriale, pp. 24, in 4°
|
|
FONT-ALTABA, M.
L"Encyclopedie en couleurs de la Mineralogie.
in-16 de 128 pp., nombreuses illustrations en noir et en couleurs, broche, couverture illustree en couleurs. Bon etat [MB-4]
|
|
FONT-ALTABA, M.
L"Encyclopedie en couleurs de la Mineralogie.
Verviers, Marabout (MU, 68), 1965. in-16 de 128 pp., nombreuses illustrations en noir et en couleurs, broche, couverture illustree en couleurs.
书商的参考编号 : 28016
|
|
FORTI Stefano - LUGLI Stefano -
La magnesite nella Formazione Evaporitica di Burano dell'Alta Val di Secchia ( Trias sup. ) : sintesi delle ricerche.
Modena, 1992, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 9/24 con 5 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FRANZINI Marco -
Progressi e sviluppi della determinazione dei feldispati ai fini petrografici.
Pavia, 1971, 8vo stralcio, pp. 479/497. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
|