|
(WARING, S.).
The Minstrelsy of the Woods" or, Sketches and Songs connected with the Natural History of some of the most interesting British and Foreign Birds. By the Author of ""The Wild Garland"", &c.
London, Harvey and Darton, 1832. Bound uncut in a beautiful later hcalf, raised bands, birds stamped in gold in compartments. Gilt titlelabel in leather. XI,227 pp. and 17 engraved plates, all in fine handcolouring.
Riferimento per il libraio : 28780
|
|
(WARING, S.).
The Minstrelsy of the Woods " or, Sketches and Songs connected with the Natural History of some of the most interesting British and Foreign Birds. By the Author of ""The Wild Garland"", &c.
London, Harvey and Darton, 1832. Bound uncut in a beautiful later hcalf, raised bands, birds stamped in gold in compartments. Gilt titlelabel in leather. XI,227 pp. and 17 engraved plates, all in fine handcolouring.
|
|
(Wilhelm, Gottlieb Tobias)
Unterhaltungen aus der Naturgeschichte der Säugethiere. Zweyter Theil (von 2).
Augsburg, Martin Engelbrecht, 1792. Kl.-8°. Gestoch. illustr. Titel, 288 S., [4] Bl. u. 34 ausfaltbare Kupfertafeln. Pbd. d. Zt.
Riferimento per il libraio : 106305BB
|
|
(YOUATT, WILLIAM).
The Horse with a Treatise on Draught and a copious Index.. Published under the Superintendence of the Society for the Diffusion of useful Knowledge.
London, Baldwin and Cradock, 1831. 8vo. Uncut in original (?) full cloth with titlelabel in leather. Stamp on titlepage.Wear along both joints. VIII,472 pp., many woodcuts in the text. Internally fine and clean.
Riferimento per il libraio : 37358
|
|
(YOUATT, WILLIAM).
The Horse with a Treatise on Draught and a copious Index.. Published under the Superintendence of the Society for the Diffusion of useful Knowledge.
London, Baldwin and Cradock, 1831. 8vo. Uncut in original (?) full cloth with titlelabel in leather. Stamp on titlepage.Wear along both joints. VIII,472 pp., many woodcuts in the text. Internally fine and clean.
|
|
(Zappe, Joseph M. R.)
Naturgeschichte mit Hinsicht auf Brauchbarkeit im gemeinen Leben. 2 in 1 Bd. Wien, Trattner, 1805 - 1806.146 S.,1 Bl. (Druckfehler), 119 S. - Beigebunden: (Zappe, Joseph M. R.): Naturlehre in hinsicht auf die neueren Entdeckungen zur Erklärung der gewöhnlichen Erscheinungen in der Körperwelt. Wien, Trattner, 1806. 102 S. HLdr. der Zeit (stark bestoßen und beschabt).
o.J.
Riferimento per il libraio : 1838
|
|
(Zeyher, Johann Michael):
Schwezingen und seine Gartenanlagen.
Mit gest. Titel, 10 gest. Tafeln und gefalt. gest. Plan. Mannheim, VIII, 1 Bl., 182 S. Illustr. Orig.-Pappband, Rücken mit handschriftl. Titel. Vgl. Dochnahl 178 (Auflage 1826 mit nur 8 Tafeln). - Deckenillustration tls. abgerieben. Berieben. Durchgehend stockfleckig, der große, mehrfach gefaltete Plan (45x37 cm) mit ca. 3 cm Einriss. Bücher de
|
|
***
ANIMAUX - INCOMPLET
***. non daté. In-12. Broché. A relier, Livré sans Couverture, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. Paginé de 51 à 102. Manque la moitié de la page 53/54. Nombreux dessins en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 590-Zoologie
Riferimento per il libraio : RO30048005
|
|
-
ANIMALES DE ASIA Y SUS CRIAS
Ilustraciones a color en algunas páginas.
|
|
-
Appunti alle lezioni di biologia e zoologia generale. Parte I e II. Biologia cellulare - Embriologia generale.
Milano, Cea, 1944, 8vo br. pp. 371-(8) con fig. n.t.
|
|
-
ARBOLES LEYENDAS VIVAS II
180 PAGINAS
|
|
-
Atlante di zoologia.
Novara, 1971, due volumi in-8vo leg. edit. cop. ill. pp. 119 + 119 con 94 tav. a col. n.t.
|
|
-
Bulletin de la Sociétè Zoologique de France.
Paris, 1968, T. 93, N° 1, 2, 3, 4 - 1969, T. 94, n° 2, 3 - 1970, T. 95, n° 1, 2, 3 - 1971, T. 96, n° 1, 2, 4 - 1972, T. 97, n° 1, 2, 3, 4 - 1973, T. 98, n° 2, 3, 4. Diciannove fascicoli; tutti :
|
|
-
Bulletin de la Sociétè Zoologique de France.
Paris, 1970, T. 95, n° 3 - 1971, T. 96, n° 1, 2, 4 - 1972, T. 97, n° 2. Cinque fascicoli; tutti :
|
|
-
Cammello tartaro.
Milano, Treves, 1874, 20 settembre, articolo e due illustrazioni, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Cercopiteco mona - Cercopiteco dal naso bianco - Struzzo - Salamandra terrestre - Riccio.
Milano, Treves, 1874, 5 aprile, cinque illustrazioni, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Chiocciola vignaiuola - Micete - Molosso - Buoi ungheresi.
Milano, Treves, 1874, 7 giugno, quattro illustrazioni, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Cigni - Volpe - Lupi.
Milano, Treves, 1874, 15 marzo, tre illustrazioni, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Cinocefalo Amadriade.
Milano, Treves, 1873, 16 marzo, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Universo Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Earthworm.
London, 1975. pp. 6 con ill.
|
|
-
EL HOMBRE Y EL ANIMAL
Cien mil años de vida en común entre el hombre y el animal. 295 PAGINAS
|
|
-
Enrico Tortonese.
Verona, 1991, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 503/540 con un'illustrazione fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Fitofarmaci e fauna selvatica.
Roma, 1978, 8vo br. pp. 79
|
|
-
Gli animali e il loro ambiente. Le montagne.
Milano, 1992, 4to cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 168 con numerosissime tavole fotografiche ed illustrazioni in nero ed a colori n.t.
|
|
-
Gli animali e il loro ambiente. Le montagne.
Milano, 1992, 4to cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 168 con numerosissime tavole fotografiche ed illustrazioni in nero ed a colori n.t.
|
|
-
I bufali.
Milano, Treves, 1873, 4 maggio, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
I camelli.
Milano, Treves, 1873, 23 febbraio, articolo e due illustrazioni, stralcio de "L'Universo Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
I mammiferi. Le comunità naturali. L'uomo.
Milano, 1978, 16mo br. pp. nn. complet. ill. col.
|
|
-
I perché degli animali.
Milano, Vallardi, 1983, 8vo cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 30 con numerose illustrazioni a colori n.t. segni a biro alla copertina.
|
|
-
Incremento delle Collezioni zoologiche del Museo Civico di Storia Naturale di Milano nell'anno 1927, .. 1928, .. 1929, .. 1930, .. 1931.
Milano, 1928/1932, cinque estratto con cop. oiginali di pp. 4/12 cad. Tutti : - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La fosforescenza del mare.
Milano, Treves, 1872, 10 novembre, articolo e una illustrazione a piena pagina, stralcio de "L'Universo Illustrato". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La limula dei molluschi.
Milano, Sonzogno, 1869, 25 luglio, articolo e una illustrazione, in fascicolo completo di 16 pagine de "L'Emporio Pittoresco".
|
|
-
La pantera d'Asia - Testa d'elefante d'Asia e d'Africa.
Milano, Treves, 1874, 15 febbraio, tre illustrazioni, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La salamandra del Giappone.
Milano, Sonzogno, 1866, 11 febbraio, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La tridacna.
Milano, Treves, 1873, 2 novembre, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La vita degli animali.
Milano, 1962, quattro volumi in-4to tutta tela editoriale, pp XXI-550 + 562 +576 + 570 completamente illustrato da foto in nero e colori.
|
|
-
LAS ENFERMEDADES DEL PERRO Y DEL GATO
V Estudio Monográfico Neosan.
|
|
-
LOS PORQUES DE LA NATURALEZA
¿Es verdad que hace muchos años no había vida en la tierra?¿Como apareció la vida en la tierra?¿Como pudo desarrollarse la vida en la tierra si no habia oxígeno?¿Cuando apareció la vida en la tierra?¿Que son los fósiles?¿Que son las eras geologicas?
|
|
-
Natura che vive. Enciclopedia degli animali per ragazzi. Volume primo. Animali da salvare.
Milano, Editrice Piccoli, anni’60, 4to cartonato editoriale scon ovraccopertina illustrata a colori, pp. 77 completamente illustrato a colori
|
|
-
Ratto lavatore.
Milano, Treves, 1874, 12 luglio, articolo e una illustrazione a piena pagina, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
RAZAS NORDICAS MAS EXTENDIDAS EN ESPAÑA
Club Español de perros nórdicos. 61 PAGINAS
|
|
-
Research collection in microfiche.
Gruppo di sette cataloghi, anni '70:'80 circa, con elenchi di rarissimi od interessanti lavori riproposti in microfiche (IDC).
|
|
-
Scoiattolo - Daino - Urucuru - Istrice - Ermellino.
Milano, Treves, 1874, 24 maggio, cinque illustrazioni, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Tavole di anatomia animale.
Firenze, Giunti Marzocco, 1967, 8vo brossura editoriale con legatura a spirale e copertina illustrata a colori, pp. (88) con numerosissime illustrazioni a colori n.t.
|
|
-
Tavole di zoologia (invertebrati)
Firenze, Giunti Marzocco, 1969, 8vo brossura editoriale con legatura a spirale e copertina illustrata a colori, pp. (88) con numerosissime illustrazioni a colori n.t.
|
|
-
Tavole di zoologia invertebrati)
Firenze, Giunti Marzocco, 1969, 8vo brossura editoriale con legatura a spirale e copertina illustrata a colori, pp. (88) con numerosissime illustrazioni a colori n.t.
|
|
-
Variorum auctorum tractatus de animalibus neutris.
(Lipsia, Gleditsch, 1771) estratto con copertina posticcia muta, pp. 120/123 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Vita degli animali. Invertebrati, Pesci, Anfibi, Rettili.
Milano, Bramante, 1995, 8vo legatura editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 95 - 223 con numerose figure e tavole illustrate a colori. Belle.
|
|
-
XIIIe Congrès International de Zoologie. Paris, 1948.
Id., depliant di 4 pp.
|
|
-
Zibetti e genette.
Milano, Sonzogno, 1866, 11 novembre, articolo e due illustrazioni, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
|