POLLONERA Carlo -
Note Malacologiche.
Pisa, SMI, 1889, stralcio cop. muta, stralcio di, pp. 40/64 con una tav. lit. (Vol. XIV del "Bullettino della Società Malacologica Italiana.") - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
POLLONERA Carlo -
Studi sulle Xerophila.
Pisa, SMI, 1893, stralcio di, pp. 7/48 con due tavole litografiche. (Vol. XVIII del "Bullettino della Società Malacologica Italiana.") - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
POLLONERA Carlo -
Sulle forme del gruppo della Campylaea cingulata Studer.
Pisa, SMI, 1890, stralcio cop. muta, di stralcio di, pp. 49/75 con tre tav. litografiche (Vol. XV del "Bullettino della Società Malacologica Italiana.") - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
POLLONERA Carlo .
Monografia della Sezione Charpentieira del Genere Clausilia. Note di malacologia piemontese.
Torino, 1885, estratto muto, pp. 325/342 con una tav. lit. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Poppe, G.T. & J.R. Senders
An Annotated Price Catalogue of Marine Shells.
1994 311 p., several figs, 4to, paperbound. Signed by one of the authors (Poppe).
Bookseller reference : MM16088
|
|
Poppe, G.T. & J.R. Senders
An Annotated Price Catalogue of Marine Shells.
1994 311 p., several figs, 4to, paperbound. Very good, as new.
Bookseller reference : MM36831
|
|
Popova, S.M.
Cenozoic Continental Malacofauna of Southern Siberia and Adjacent Territories.
1981 188 p., 40 plates, paperbound. In Russian. An excellent copy, as new. Scarce.A seldom-seen, well-illustrated work treating continental and brackish water gastropods and bivalves from Siberia.
Bookseller reference : ML43699
|
|
POPPE Guido T.
PHILIPPINE MARINE MOLLUSKS.
Poppe - ConchBooks, Hackenheim, 2008-2017. In-4 p., 5 voll., cartonato editoriale figurato a colori, pp. 758; 848; 665; 676; 628; con complessive 1600 tavv. a colori. Uno degli studi più completi ed esaustivi sui molluschi marini indo-pacifici. Complessivamente la fauna filippina conta, ad oggi, 5835 specie identificate e documentate, appartenenti a 297 famiglie diverse.L'opera, così suddivisa: Gastropoda. Part 1 - Gastropoda. Part 2 - Gastropoda. Part 3 & Bivalvia, Part 1 - Bivalvia. Part 2 / Scaphopoda, Polyplacophora, Cephalopoda & Addenda - New records, completing the volumes I to IV. Allo stato di nuovo.
Bookseller reference : 144098
|
|
POPPE Guido T.
PHILIPPINE MARINE MOLLUSKS.
In-4 p., 5 voll., cartonato editoriale figurato a colori, pp. 758; 848; 665; 676; 628; con complessive 1600 tavv. a colori. Uno degli studi più completi ed esaustivi sui molluschi marini indo-pacifici. Complessivamente la fauna filippina conta, ad oggi, 5835 specie identificate e documentate, appartenenti a 297 famiglie diverse. L’opera, così suddivisa: “Gastropoda. Part 1 - Gastropoda. Part 2 - Gastropoda. Part 3 & Bivalvia, Part 1 - Bivalvia. Part 2 / Scaphopoda, Polyplacophora, Cephalopoda & Addenda - New records, completing the volumes I to IV”. Allo stato di nuovo.
|
|
POPPE Guido T. -
Shells.
Berchem, 1988, 4to punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 100 con illustrazioni in nero n.t. e illustrazioni a colori f.t.
|
|
POPPE Guido T. -
Shells. (Catalogo di vendita di conchiglie da collezione).
Berchem, 1995, 4to punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 100 con illustrazioni in nero n.t. e illustrazioni a colori f.t.
|
|
PORA Eugen A. -
Sur les différences chimiques et physico - chimiques du sang des deux sexes de quelques invertébrés marins.
Monaco, Institut Océanographique, 1936, 8vo punto metallico, pp. 4.
|
|
POSGAY J. A. -
The range of the Sea Scallop.
USA, Nautilus, 1957, 8vo stralcio, pp. 55/57. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Powell, A.W.B.
The Recent and Tertiary species of the genus Buccinulum in New Zealand, with a review of related genera and families.
1929 46 p., 132 numbered figures on 7 plates, paperbound (original printed covers), with printed title mounted. A very good copy. Scarce.Profusely illustrated and with many new species. Published in: Trans. Proc. New Zealand Institute 60 (1).
Bookseller reference : MM43637
|
|
Powell, A.W.B.
The Molluscan Families Speightiidae and Turridae. An evaluation of the valid taxa, both Recent and fossil, with lists of characteristic species.
1966 184 p., 23 plates, 4to, paperbound. A very good copy.The solid foundation of turrid (s.l.) taxonomy, because it comprehensively includes a vast number of taxa and their types, with references to original descriptions and other facts. Published as the Bulletin of the Auckland Institute and Museum. No. 5. Printed errata leaf pasted on inside of rear wrapper.
Bookseller reference : MM43733
|
|
PRANOVI F. - PELLEGRIN R. - GIAMBARTOLOMEI M. F. - BISOL P. M. -
Studio della variabilità di Cerastoderma glaucum (Bruguiere) da tre biotopi della Laguna di Venezia: aspetti morfometrici e demografici.
Genova, 1996, 8vostralcio con copertina posticcia muta, pp. 109/114 con una tabella ed una cartina.
|
|
Pretorius, S.J. & J.A. van Eeden / S.J. Pretorius et al.
Some aspects of the morphology of Lymnaea natalensis Kraus (Basommatophora) / Varswatermolluke in die Olifantriviebekken. 1. Die bekken stroomopwaarts vanaf die Marble Hall-omgewing.
1969 / 1980 111, 50 p., 92 figs, 24 maps, paperbound/printed wrappers. Ex library Dr. A.C. van Bruggen (with his stamp).We added one smaller paper by S.J. Pretorius
Bookseller reference : ML34569
|
|
PRESTON H.B. -
Description of a new shells in the collection of the Indian Museum from Burma, Siam and the Bay of Bengal.
Calcutta, 1910, estratto pp. 33/36 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PRESTON H.B. -
Diagnoses of new species of terrestrial and fluviatile shells from British East Africa and Uganda.
Bruxelles, 1912, (Revue Zool. Afric.) estratto pp. 321/328 + tav. XVII - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PRESTON H.B. -
New minute Terrestrial and Aquatic Mollusca from the Dutch East Indian Island of Beilan Beilan, with descriptions of four new Genera and Subgenera.
London, 1913, estratto pp. 432/439 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PRESTON H.B. -
New species and varieties of terrestrial and fluviatile shells from Equatorial Africa.
(Bruxelles) 1913, (Revue Zool. Afric.) estratto pp. 47/62 + tav. IV/VI. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PRIEUR Abel -
Distribution faunistique des Pectinidés actuels et sub-actuels du Golfe d'Algues-Mortes.
Orsay, 1975. Ciclostilato in-4° br. pp. 110 + 6 tav. f.t.
|
|
PRUVOT G(eorges). -
Sur deux néoméniens nouveaux de la Méditerranée.
S.l. (Paris) s.d. (190?) estr. pp. 461/509 con 3 tav. lit.
|
|
PRUVOT-FOL A. -
Etude des nudibranches de la Méditerranée.
Paris, 1951, 8vo brossura, pp. 79 con 42 fig. n.t. e IV tav. f.t. litografiche a colori. Non comune.
|
|
PRUVOT-FOL A. -
Le bulbe buccal et la symétrie des mollusques. I. La radula.
Paris, 1926. estratto pp. 209/343 con XLIII fig. + tav. IV-VII doppie.A.) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PRUVOT-FOL A. -
Mollusques ptéropodes gymnosomes provenant des Campagnes du Prince Albert Ier de Monaco. Fasc. LXX.
Monaco, 1926, in-folio brossura originale, carta uso mano (intonso) pp. 60 + 3 tavole doppie f.t.
|
|
PRUVOT-FOL Alice -
Mollusques opisthobranches.
Paris, Lechevalier, 1954. 8vo brossura pp. 460 con 173 fig. n.t. + 1 tav. f.t.
|
|
Publicaçoes Ocasionais da Sociedade Portuguesa de Malacologia,
Publicaçoes Ocasionais da Sociedade Portuguesa de Malacologia.
1982-1989 Nos 1, 3-10 & 14. In total 209 p. & 53 pls (many col.). Numerous papers on Conidae, but also on marine micromolluscs and a variety of other groups.
Bookseller reference : MJ11770
|
|
Purchon, R.D.
The Biology of Mollusca.
1968 (1st ed.) xxv, 560 p., 184 figs, cloth (dust jacket). Library stamps.
Bookseller reference : MG19496
|
|
Purchon, R.D.
The Biology of Mollusca.
1968 (1st ed.) xxv, 560 p., 184 figs, cloth. Ex library Dr. A.C. van Bruggen (with his signature), else very good copy.
Bookseller reference : MG28842
|
|
Puton, E.
Essai sur les mollusques terrestres et fluviatiles des Vosges.
1847 [4],104 p., 8vo (23.7 x 15.0 cm), contemporary quarter pebbled cloth over marbled boards. Spine with gilt author/title. Marbled endpapers. Speckled edges. With a hand-written, signed dedication by the author to the great French malacologist Gérard Paul Deshayes (1796-1875). From the library of the American malacologist Richard Irwin Johnson (1925-2020), with his stamp. Boards worn at edges, otherwise a very good copy. A seldom-seen work by the French malacologist Ernest Puton (1806-1856), dealing with the recent, and fossil (Pleistocene and Tertiary) molluscs of the département Vosges in northeastern France.
Bookseller reference : ML43573
|
|
QUICK H.E. -
Slugs (Testacellidae, Arionidae, Limacidae). "Synopses of the british fauna, n° 8".
London, 1949. pp. 30 con 26 fig. n.t.
|
|
R. Gestro
La collezione malacologica del Museo civico di Genova
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 8. Brossura muta coeva. Dedica autografa a p. 1. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
RAABE Henryk -
La dégénérescence du rein des Céphalopodes, provoquée par un Ascomycète.
Monaco, Institut Océanographique, 1934, 8vo punto metallico, pp. 8 con 9 figure nel testo.
|
|
RADWIN G. & COAN E. -
The western society of malacologists.
USA, 1976, 4to brossura pp. 34
|
|
RADWIN George E. - BIBBEY Loyal J. -
A new mitrid from the Western Atlantic.
S.Diego, 1972, estratto pp. 95/100 con 8 fig. in nero e col. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Ranson, G.
La vie des Huitres.
1943 260, [1] p., 19 plates, paperbound. Good copy.
Bookseller reference : MM39469
|
|
Ranson, G.
Les prodissoconques (coquilles larvaires) des Ostréides vivants.
1960 41 p., 136 figs, printed wrappers. Published in: Bulletin de l’Institut Océanographique. With author’s dedication. Ex library Dr. A.C. van Bruggen (with his stamp).
Bookseller reference : MM34568
|
|
RANG Sander -
Manuel de l'histoire naturelle des mollusques et leurs coquilles, avant pour base de classification celle de M. le Baron Cuvier.
Paris, Roret, 1829, 16mo br. orig. (cop. rinforzate e restaurate, dorso rifatto) pp. IV-390 + 36 (di catalogo editoriale) con una grande tabella più volte ripieg. e 8 tav. litogr. f.t.
|
|
RANSON G. -
Sur les conditions de la reproduction de Gryphaea angulata LMK. dans la règion de Marennes.
Paris, 1940. stralcio, cop. muta, pp. 70-76 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RANSON Gilbert -
Le provinculum de la prodissoconque de quelques ostréides.
Paris, 1939. estr. pp. 318/332 con 4 fig. e 1 tav.
|
|
RANSON Gilbert -
Les especes d'huitres perlieres du genre Pinctada (biologie de quelques-unes d'entre elles).
Bruxelles, 1961, 4to brossura, pp. 96 con 42 tav. fot. f.t.
|
|
RANSON Gilbert -
Sur la prétendue concurrence vitale entre Gryphaea angulata LMK. et Ostrea edulis L.
Paris, 1939. stralcio, cop. muta, pp. 569-573 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RANZI Silvio -
Sviluppo di parti isolate di embrioni di Cefalopodi (Analisi sperimentate dell'embriogenesi).
Napoli, 1931, estratto originale con dedica autografa firmata dell'A. pp. 104/146 con 36 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Ravn, J.P.J.
Molluskfaunaen i Jyllands Tertiaeraflejringer en Palaeontologisk-Stratigrafisk Undersogelse.
1907 181 p., 8 plates with explanatory text leaves, 1 map, small 4to, modern hardbound (blind spine). A very good, clean copy.Describing well-preserved tertiary faunas. Several species are new. With a six-page French summary.
Bookseller reference : MM43645
|
|
Ravn, J.P.J.
The Tertiary Fauna at Kap Dalton in East-Greenland.
1903 46 p., 3 plates, paperbound (original printed covers).Written by the Danish palaeontologist Jesper Peter Johannes Ravn, (1866-1951). Offprint from Meddelsker om Grønland 29. With on the front wrapper a handwritten dedication, by the author, to Professor Dr Törnquist [the German geologist Alexander Tornquist (1868-1944)].
Bookseller reference : MM43584
|
|
RAY Jules - DROUET Henry -
Description d'une nouvelle espece d'Anodonte
Paris, 1849, estratto con copertina posticcia, pp. 29/34, con due tavole - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RAYBAUDI -
Golden opportunity.
Roma, World Shells n° 1, 2. (anni '80/'90 circa) listini illustrati a colori di, pp. 32 e 78
|
|
READER Trevor A.J. -
Histological and ultrastructural studies on the testis of Bithynia tentaculata (Mollusca: Gastropoda), and on the effects of Cercaria helvetica XII (Trematoda: Digenea) on this host organ.
London, 1973. estratto pp. 541/561 con 8 tav. e 2 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Recourt, A.
Elektronenmicroscopisch onderzoek naar de oogenese by Limnaea stagnalis L..
1961 65 p., 7 figs, 43 plates (+ captions to the plates), paperbound. Thesis. Small stamp of Herbert Ant on front cover and title, otherwise very good.
Bookseller reference : ML25932
|
|