ALBERT, Lilia A. (y otros).
DICCIONARIO DE LA CONTAMINACION.
Texto a dos columnas.
|
|
Alberta Campitelli
Gli Horti dei Papi. I giardini vaticani dal Medioevo al Novecento, Milano, Jaca Book, 2021
Milano, 2021; ril., pp. 352, ill. col., cm 21,5x29. (Monumenta Vaticana Selecta).
|
|
Alberta Campitelli
Orti di guerra., Roma, Palombi Editori, 2020
Roma, 2019; br., pp. 92, ill. b/n, tavv. b/n.
|
|
Albertazzi Ferdinando
L'orsacchiotto di Camilla
ill., br. Camilla adora il suo orsacchiotto! Lo abbraccia, sprofonda nel suo morbido pelo, gli confida i suoi pensieri, ma soprattutto lo adora perché Marsi le ha insegnato una cosa importante: gli animali vanno difesi e protetti, e gli uomini devono impegnarsi a rispettare il loro ambiente naturale. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Alberto Bianchi
Etica e ambiente nel XX e XXI secolo
Partendo da aspetti chiave del presente, quali il processo di globalizzazione e la limitatezza delle risorse naturali, l'autore analizza le dinamiche della società contemporanea, mostrando le falle di un sistema che non pone l'etica a guida dei mercati e dello sviluppo tecnologico. Una riflessione storico-filosofica sulla nostra realtà, con un rimando concreto alla possibilità di mutare rotta verso la sostenibilità. Autori: Alberto Bianchi.
|
|
Alberto Carlo Blanc
Cron. glaciale ed industrie paleolitiche Europa cent. e merid.(Estratto)
Alberto Carlo Blanc Cron. glaciale ed industrie paleolitiche Europa cent. e merid.(Estratto). , Stab. Tip. Villarboito F. and Figli - Torino 1937, Cronologia glaciale ed industrie paleolitiche nell'Europa centrale e meridionale. A proposito di una recente memoria di A. Penck. Estratto dal Bollettino del Comitato Glaciologico Italiano, n.17, anno 1937. Brossura editoriale brunita ai bordi, fascicolo lievemente sgualcito, pagine ingiallite con sporadiche fioriture ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 18<br>
|
|
Alberto Frigerio
Lo smaltimento dei rifiuti solidi
Alberto Frigerio Lo smaltimento dei rifiuti solidi. , Edizioni di Esse Ti 1979, Copertina con segni d'uso ai margini. Sguardia con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 347<br>
|
|
Alberto Garoli
Eco genetica. L'effetto dell'ambiente sui geni secondo le scienze antiche e moderne
L'autore traccia le linee fondamentali dell'epigenetica ambientale o eco-genetica, recuperandole dalle basi mediche tradizionali, tramandate da autori come Ippocrate, Galeno, Avicenna, Rhazes, Averroe e Charaka. Tali capostipiti delle dottrine scientifiche antiche, sono stati i pilastri del pensiero logico, filosofico e razionale della medicina, nei passati millenni e ispirano ancora oggi. La medicina moderna si è specializzata nel fornire interventi e strategie che hanno diretto rapporto con lo studio della patologia e, nel seguire questa scelta, lascia un ampio spazio ad altri metodi che andrebbero conosciuti e usati per scopi preventivi. Autori: Alberto Garoli.
|
|
Alberto Garoli
Ecogenetics. the impact of the evironment on genes, according to ancient and modern sciences
L'autore traccia le linee fondamentali dell'epigenetica ambientale o ECO-GENETICA, recuperandole dalle basi mediche tradizionali, tramandate da autori come Ippocrate, Galeno, Avicenna, Rhazes, Averroe e Charaka. Tali capostipiti delle dottrine scientifiche antiche, sono stati i pilastri del pensiero logico, filosofico e razionale della medicina, nei passati millenni e ispirano ancora oggi. La medicina moderna si è specializzata nel fornire interventi e strategie che hanno diretto rapporto con lo studio della patologia e, nel seguire questa scelta, lascia un ampio spazio ad altri metodi che andrebbero conosciuti e usati per scopi preventivi. Autori: Alberto Garoli.
|
|
Alberto M. De Agostini
Magallanes y canales Fueguinos
Alberto M. De Agostini Magallanes y canales Fueguinos. , Punta Arenas 1960, Canali Magellano e Fuegio. Informazioni e percorsi per conoscere il Sud del Chile. Sul frontespizio la dedica dell'autore al geografo Giuseppe Caraci. Volume dismesso. La sovraccoperta e le pagine presentano bordi ingialliti, lo stato complessivamente è buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 222<br>
|
|
Alberto Magnaghi
Il progetto locale Verso la coscienza di luogo
Nuova edizione accresciuta, brossura editoriale n. 98 di collana, copertina in cartoncino segnata da sfregamento ai bordi e al dorso con piccola lacerazione nel margine inferiore, piega da lettura in prima, molto buono lo stato delle pagine tono avorio, qualche sottolineatura a matita nel testo soprattutto a inizio volume. N. pag. 344. USATO
|
|
Alberto Mercanti; Andrea Pallini
I campi elettromagnetici dalla valutazione alla pianificazione territoriale, Firenze, Alinea Editrice, 2004
Firenze, 2004; br., pp. 304, ill., cm 17x24. (Società e Ambiente. 5). italiano 88-8125-56 Società e Ambiente. 0005 br.
|
|
Alberto Mori
La pesca meccanica in Italia
Alberto Mori La pesca meccanica in Italia. , Società Italiana Arti Grafiche 1940, La pesca meccanica in Italia. Studio pubblicato nel Bollettino della R. Società Geografica Italiana, fascicoli n. 5 e 7-8, luglio 1940. Fascicolo brunito ma in buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 46<br>
|
|
Alberto Mori
Una "marina" Emiliana: Cattolica
Alberto Mori Una "marina" Emiliana: Cattolica. , S.T.E.U. Urbino 1942, Dagli Studi Urbinati di Storia, Filosofia e Letteratura, Anno XIV, N. 1-2, 1941-1942: una "marina Emiliana: Cattolica. Brossura editoriale brunita ai bordi, interno ingiallito ma buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 40<br>
|
|
Alberto Salazar Gutierrez, Victor Perez Galdos
Vision de Cuba
bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - volume in lingua spagnola - alcune illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
ALBERTO SOMMA
METEOROLOGIA ED OCEANOGRAFIA
ALBERTO SOMMA METEOROLOGIA ED OCEANOGRAFIA. , CEDAM 1964-03-01, Copertina ombrata e leggermente rovinata ai margini, scritta a penna in prima pagina Buono (Good) . <br> <br> <br> 417<br>
|
|
Alberto Ulisse
Il peso del vuoto. Ragionamenti su assenze, vuoto, rumore... e altre architetture, Siracusa, LetteraVentidue Edizioni, 2018
Siracusa, 2018; br., pp. 128, ill. b/n, cm 12x18. (Compresse. 30).
|
|
Alberto Ulisse
Il quaderno del paesaggio svizzero. Il caso studio del lungolago di Nyon. Cahier du paysage suisse. Etude des rives de nyon., Melfi, Libria, 2018
Testo Italiano e Francese. Melfi, 2018; br., pp. 240, ill. col., cm 15x21.
|
|
Alberto Ulisse; Chiara Rizzi
Ri-abitare Ferrhotel Pescara, Pescara, Sala Editori, 2015
Pescara, 2015; br., pp. 20. (Quaderni Infiniti. 1).
|
|
Alberto Ulisse; Paola Branciaroli
Barranquilla water-City, Pescara, Sala Editori, 2017
Pescara, 2017; br., pp. 96, ill.
|
|
Alberto Ziparo; Fabrizia Biagi
Pianificazione ambientale e sviluppo insostenibile nel Mezzogiorno, Firenze, Alinea Editrice, 1998
Firenze, 1998; br., pp. 248, ill. b/n, cm 17x24. (Problematiche di Architettura e Urbanistica. 31). (Problematiche di urbanistica e architettura. 31). (Pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale. Collana diretta da Giuseppe De Luca. 31). italiano 88-8125-14 Problematiche di Architettura e Urbanistica. 0031 br.
|
|
Alberton Mariachiara
Governance ambientale negli ordinamenti composti. Traiettorie italiane e spagnole tra unità e asimmetria
In-8 (Cm 24 x 17), pp. 464, brossura editoriale illustrata. Collana Eurac Research, Ius Publicum europaeum. Introduzione in Italiano e Spagnolo. COME NUOVO
|
|
Aldo Pecora
La regione industriale del Lancashire
Aldo Pecora La regione industriale del Lancashire. , Accademia Pontaniana 1959, la regione industriale del Lancashire, Problemi di geografia economica e umana. Sul frontespizio una dedica con firma autografa dell' Autore. Libro dismesso. Il volume riporta un segno da compressione all'angolo superiore, l'interno è pulito e ben tenuto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 395<br>
|
|
Aldo Pecora
Memoria ill.va della carta della utilizz.ne de suolo del Friuli-Venezia Giulia
Aldo Pecora Memoria ill.va della carta della utilizz.ne de suolo del Friuli-Venezia Giulia. , Consiglio Nazionaledelle Ricerche Roma 1970, Memoria illustrativa della carta dell'utilizzazione del suolo del Friuli-Venezia Giulia. Introduzione di Carmelo Colamonico. Il volume presenta un piccolo taglio al dorso, un incurvamento superiore da compressione, un ingiallimento ai bordi, l'interno è buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 171<br>
|
|
Aldo Pecora
Nuovi orizzonti nella industria siciliana: interpretazioni geografiche
Aldo Pecora Nuovi orizzonti nella industria siciliana: interpretazioni geografiche. , Giannini - Napoli 1961, Agricoltura, industria, commercio in Sicilia. Estratto dagli "Atti " dell'Accademia Pontaniana - Nuova serie - Volume X. Sul piatto la dedica dell'autore al Prof. Geografo Giuseppe Caraci. (Volume dismesso). Volume con lievi segni di ingiallimento ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 42<br>
|
|
Aldo Sestini
Carte tematiche e Atlanti Nazionali
Aldo Sestini Carte tematiche e Atlanti Nazionali. , Tipografia Bruno Coppini 1965, Carte tematiche e Atlanti Nazionali. Fascicolo con lievi bruniture ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 7<br>
|
|
Aldo Sestini
Carte tematiche e Atlanti Nazionali
Aldo Sestini Carte tematiche e Atlanti Nazionali. , Tipografia Bruno Coppini 1965, Carte tematiche e Atlanti Nazionali. Fascicolo in buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 7<br>
|
|
Aldo Sestini
Osservazioni e ricerche sulle Valli di Courmayeur
Aldo Sestini Osservazioni e ricerche sulle Valli di Courmayeur. , , Osservazioni e ricerche sulle valli di Courmayeur, estratto dalle Memorie geologiche e geografiche di Giotto Dainelli. Brossura editoriale del volume brunito ai bordi , le pagine ingiallite ma perfettamente fruibili. Buono (Good) . <br> <br> <br> 290<br>
|
|
Aldo Sestini
Studi geografici sulle città minori della Toscana
Aldo Sestini Studi geografici sulle città minori della Toscana. , Tipografia Mariano Ricci Firenze 1938, Studi geografici sulle città minori della Toscana. Brossura editoriale con usuali segni dl tempo ed etichetta adesiva sul dorso, volume ingiallito ma perfettamente tenuto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 82<br>
|
|
ALEXANDRE Ariel - BARDE Jean-Philippe .
LE TEMPS DU BRUIT .
Editions Flammarion, Paris, 1973, couverture illustrée en couleurs, broché, 231pp. très bon état, 210x150 . (p3)
书商的参考编号 : 8246
|
|
ALEXANDRE Ariel - BARDE Jean-Philippe
Le temps du bruit.
Couverture souple. Broché. 231 pages.
书商的参考编号 : 9349
|
|
Alegre Irene
150 Best Terrace and Balcony Ideas
1 19,5x19 cm., legatura in piena tela, sopraccoperta, pp. 503, bellissime illustrazioni a colori, prima edizione, in lingua inglese, piccola lacerazione all'orla inferiore del dorso della sopraccoperta, ma bell'esemplaare.
|
|
Alessandra Fiorino
Paesaggi sull'acqua, Firenze, Alinea Editrice, 2004
Firenze, 2004; br., ill. b/n, cm 22,5x24. (Architettura del Paesaggio. Nuova Serie). italiano 88-8125-79 Architettura del Paesaggio. Nuova Serie br.
|
|
Alessandra Testa; Eleonora Zorzi
Milano. Architettura e Paesaggio 1920-2016, Venezia, Supernova Edizioni, 2017
Illustrazioni di Pietro Ricca. Testi di Alessandra Testa e Eleonora Zorzi. Venezia, 2017; br., pp. 320, cm 21,5x26.
|
|
Alessandria Francesco
Città sicura città interetnica, Napoli, Giannini Editore, 2006
Napoli, 2006; br., pp. 0, ill., cm 17x24. (Ricerca e Documentazione. 6).
|
|
Alessandro Bacchiani
Giovanni Da Verrazzano
Alessandro Bacchiani Giovanni Da Verrazzano. , Società geografica Italiana 1909, Il navifgatore Giovanni Da Verrazzano e le sue scoperte nell'America settentrionale (1524) secondo l'inedito codice sincrono Cellere di Roma. Il fascicolo riporta lievi tagli sul dorso e segni di bruniture, l'interno è in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 34<br>
|
|
Alessandro Bacchiani
Giovanni da Verrazzano. (Estratto)
Alessandro Bacchiani Giovanni da Verrazzano. (Estratto). , Società geografica Italiana 1909, Il navigatore Giovanni da Verrazzano e le sue scoperte nell'America settentrionale (1524) secondo l'inedito codice sincrono Cellere di Roma. Estratto dal bollettino della Società Geografica Italiana, fasc. XI. Brossura editoriale brunita ai bordi, pagine ingiallite ma ancora intonse. Buono (Good) . <br> <br> <br> 52<br>
|
|
Alessandro Baldassari; Alessandro Baldassarri
Il giardino e la limonaia di palazzo Ruschi a Pisa. Recupero e valorizzazione, Firenze, Edifir, 1993
Firenze, 1993; br., pp. 64. italiano 88-7970-00 Giardini, Città , Territorio. 0005
|
|
Alessandro Castagnaro
Napoli. Passeggiando per Chiaia, Napoli, ArtstudioPaparo, 2018
Napoli, 2018; br., pp. 152, ill. col., cm 23x16.
|
|
Alessandro Gherardesca
Alessandro Gherardesca: La casa di delizia, il giardino e la fattoria. Progetto seguito da diverse esercitazioni architettoniche del medesimo genere, Pisa, Edizioni ETS, 2002
Ristampa anastatica dell'edizione originale (Pisa, Sebastiano Nistri, 1826). Pisa, 2002; br., pp. 162, ill., 50 tavv. b/n num. n.t., cm 21x29,5.
|
|
Alessandro Ghigi
La natura e l'uomo
Brossura commerciale, n. 42 di collana, copertina morbida segnata da mende del tempo e da uso quali: abrasioni ai bordi, diffusa brunitura, macchioline di colore rosa e piega da conservazione in prima, interno con pagine ben mantenute e con buona leggibilità del testo, qualche piccola becca da lettura e sporadiche sottolineature a matita, piccola mancanza nell'angolo superiore all'occhietto. N. pag. 180. USATO
|
|
Alessandro Iacuelli
Le vie infinite dei rifiuti - Il sistema campano.
, . in-8, bross.ed. pp 290 ottimo stato.
|
|
Alessandro Naldi; Alessadnro Naldi
Piazze di Toscana, Empoli, Editori dell'Acero, 2006
Fotografie di Bruno Bruchi, Luca Cappelli e Aldo Favini. Venezia, 2006; ril., pp. 240, ill. e tavv. col., cm 27x31. (Artitalia). italiano 88-7743-31 Artitalia
|
|
Alessandro Tosi; Bruno Quessa; Lucia Tongiorgi Tomasi; Fabio Garbari
Nel giardino degli Dei. Volume II, Ospedaletto, Pacini Editore, 1988
Ospedaletto, 1988; br., pp. 230, cm 17x24.
|
|
Alessandro Tosi; Lucia Tongiorgi Tomasi; Fabio Garbari
Il giardino dei semplici. L'orto botanico di Pisa dal XVI al XX secolo, Pisa, Cassa di Risparmio di Pisa, 2003
Co-Editore: Pacini. Pisa, 1991; br., pp. 400, ill., tavv., cm 24,5x29. italiano 88-7781-05
|
|
Alessio Patalocco
Comunicazione visiva in ambito urbano., Terni, Archeoares, 2020
Terni, 2020; br., pp. 106, ill. b/n e col., cm 15x21.
|
|
Alfio Brusa
Il Portofranco della Repubblica Genovese.
Alfio Brusa Il Portofranco della Repubblica Genovese.. , Arti Grafiche "Peirano" - Genova 1948, Il Portofranco della Repubblica Genovese. Basi storiche e geografiche. Prefazione di B. Minoletti. All'interno del testo illustrazioni in b/n. Brossura editoriale lievemente sgualcita e con piccolo taglio al dorso, le pagine pulite e ben tenute. Buono (Good) . <br> <br> <br> 61<br>
|
|
Alfio Garozzo; Giuseppe Lazzaro Danzuso
Kephalé, Catania, Domenico Sanfilippo Editore, 2003
Catania, 2003; br. in cofanetto, pp. 205, 150 ill. col., cm 24,5x30,5. (Continente Sicilia). italiano 88-85127-1 Continente Sicilia br. in cofanetto
|
|
Alfonsi Elisa-Mammino Armando-Panciera Federico
LA DIGA DEL MOLATO: STORIA, TECNICA E RIPRISTINO DI UNA GRANDE OPERA
In 4, leg. ed. con sovrac. ill. in n., pp. VI+474, ill. in n. e col. n.t., strappi alla sovrac. tracce di umiditasu tutte le pagine alla base del libro, discreto es.Editore Consorzio Bonifica Bacini Tidone Trebbia/ Intercantieri Vittadello SpAAnno pubblicazione S.d.(anni 70)Materia/Argomento Opere idrauliche, Ambiente, Storia locale
|
|
Alfonso Orlini
Cherso
Alfonso Orlini Cherso. Trieste, Libreria Editrice Cappelli 1961, Copertina in mezzapelle, piatti cartonati con titolo in oro al dorso e piatto, sporchi lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Histria nobilissima". Buono (Good) . <br> <br> rigida <br> 294+XXIV tavole<br>
|
|