Professional bookseller's independent website

‎Environnement‎

Main

????? : 10,455 (210 ?)

??? ??? 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 71 94 117 140 163 186 209 ... 210 ??? ????

‎Caprin Giulio‎

‎Città e campagne, monti, selve e marine‎

‎<p>22 cm, cartoncino editoriale illustrato con sovracop. trasparente in acetato; p. 286 con 12 tavole color seppia fuori testo, molte disegnate da Ettore Cosomati</p>‎

‎Capua Ilaria‎

‎Girogirotondo è uno il mondo! Ediz. a colori‎

‎ill., cart. Etci! Salute! Ehi, ma cosa vuol dire "salute"? Vuol dire "stare bene". Stare bene  è come un girotondo, in cui tutti si tengono per mano: se qualcuno lascia la mano, si spezza il cerchio della salute. Un libro dedicato alla salute dell'uomo, dipendente in tutto e per tutto da quella dell'ambiente che lo circonda. La nota scienziata Ilaria Capua spiega ai bambini che cos'è la salute: un sistema circolare, in cui tutto è connesso, in cui una parte non può stare bene se non stanno bene anche tutte le altre. Un libro-gioco di grande formato e pieno di finestrelle, con un intento pedagogico che è anche una missione di civiltà. Età di lettura: da 4 anni.‎

‎Capua Ilaria‎

‎Salute circolare. Nuova ediz.‎

‎ill., br. Un «conto alla rovescia» che si trasforma in un intrigante viaggio nel tempo - da Ippocrate ai no-vax, dalla peste nera alla creazione dei lazzaretti - alla scoperta del ruolo della trasversalità e della circolarità nelle grandi conquiste della salute di cui oggi godiamo. I protagonisti di questo libro sono quei visionari, coraggiosi, determinati o solo fortunati, che in epoche diverse hanno scoperto, per caso o per intuito, universi così vasti da andare ben oltre i confini dell'immaginazione. Dalle loro storie emerge con chiarezza come la conoscenza e lo studio dei meccanismi che generano salute si espandano grazie alla potenza del pensiero laterale. È l'interdisciplinarietà che ha consentito di aprire campi immensi da esplorare e approfondire, andando con il tempo a costituire i pilastri della salute. La trasformazione digitale ci impone di ripensare alcuni percorsi e di proporne di nuovi e rivoluzionari, per arrivare a un maggior equilibrio con gli animali, con le piante e con l'ambiente che ci accoglie nel suo complesso. La sfida è quella di riconoscere che la salute è un sistema di vasi comunicanti, che può essere migliorato grazie a un'innovazione responsabile che miri a rigenerare l'equilibrio. Proprio come diceva Ippocrate.‎

‎Caputo Luca‎

‎Politiche dell'ambiente e del territorio‎

‎brossura‎

‎Caputo Paolo‎

‎Un progetto per La Spezia. L'area IP nel destino della città. Ediz. illustrata, Milano, Electa, 2017‎

‎Milano; br., pp. 168. (Architettura. Varie). italiano 88-435-333 Architettura. Varie‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€ 49.07 购买

‎Capuzzi Lucia; Falasca Stefania‎

‎Frontiera Amazzonia. Viaggio nel cuore della terra ferita‎

‎br. Oro, petrolio, rame, legname, coltivazioni intensive. Le sfavillanti ricchezze dell'Amazzonia oggi sembrano assumere i colori tetri della sua rovina. Lo sfruttamento dei beni naturali in quell'area del pianeta causa una spoliazione drammatica delle sue risorse che interessa - letteralmente - tutto il mondo: ogni cinque bicchieri d'acqua che beviamo, uno viene dell'Amazzonia. Ma questa non è solo una questione ecologica: i drammi sociali generati da tale abuso selvaggio stanno sconvolgendo popolazioni indifese, lasciate in balia della legge del più forte. Lucia Capuzzi e Stefania Falasca, giornaliste che non si rassegnano al sentito dire, hanno seguito il corso del Rio delle Amazzoni. E qui raccontano la terra amazzonica e i popoli che vi abitano tramite un prisma di situazioni-limite, ad esempio lo sfruttamento selvaggio delle miniere di rame nella Cordillera ecuadoriana e i traffici di legname che grondano sangue sulla Triple frontera tra Colombia, Brasile e Perù. Danno voce a chi resiste alla forza dell'agrobusiness in Brasile e prestano ascolto agli indios che rifiutano di abiurare al proprio stile di vita. Il racconto delle ferite dell'Amazzonia odierna, che troviamo in queste pagine, è illuminato dalle storie delle tante persone che ogni giorno lottano perché la bellezza di quella terra e la dignità di quelle genti restino vive e continuino a parlarci. Prefazione di card. Claudio Hummes.‎

‎CARDOT E.‎

‎Manuel de l’arbre‎

‎pour l’enseignement sylvo-pastral dans les écoles,in 4 cartonné demi-toile beige,premier plat illustré avec titre, titre-94 pages.Illustrations dans le texte Touring club de France 1911.Bon exemplaire‎

书商的参考编号 : 6660

Livre Rare Book

Charbonnel
Bar le Duc France Francia França France
[Books from Charbonnel]

€ 18.00 购买

‎CAROLA C.V‎

‎Prairies et plantes fourragères/Engrais‎

‎Deux volumes in 8, brochés,Premier volume:Prairies et plantes fourragères: faux-titre, titre, XII, 498 pages. 16 pages de catalogue, deuxième édition revue et augmentée, 151 figures pleine page et dans le texte. J.B Baillière et fils 1908.deuxième volume: Engrais: in 8 broché, faux-titre, titre, 499 pages, 35 figures dans le texte Paris J. B Baillière &é Fils 1908 28 pages de catalogue. Les deux volumes, en bon état‎

书商的参考编号 : 8943

Livre Rare Book

Charbonnel
Bar le Duc France Francia França France
[Books from Charbonnel]

€ 30.00 购买

‎CARACCIOLO Alberto, BONACCHI Gabriella, PELAJA Margherita (a cura di)‎

‎L'AMBIENTE NELLA STORIA D'ITALIA. Studi e immagini. Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco.‎

‎In-4 (cm. 28.10), brossura illustrata, pp. 167, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra omonima. Tracce di polvere alla brossura e tracce d’uso minime alle punte. Peraltro, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎Caracciolo, Filippo (politico 1903-1965)‎

‎16 righe dattiloscritte di ringraziamento ad un prof. universitario per la partecipazione ad un seminario di studio e firma autografa su carta intestata: "Italia Nostra" e data: Roma, 12 novembre 1963‎

‎14x23 cm‎

‎Caraci Giuseppe‎

‎Il petrolio‎

‎bross. edit., lievemente brunito‎

‎Caradente Giovanni‎

‎Rome. Culturele Gidsen. [Nederlands Ed.], London, Thames & Hudson Ltd, 1971‎

‎Dutch Text. London, 1971; clothbound, pp. 288, 154 b/w and col. ill., cm 13x25,5. A 90-257-021 clothbound‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Books from Libro Co. Italia s.r.l.]

€ 20.00 购买

‎CARAFFINI G.-FERONATO L. relatori.‎

‎L'impianto di incenerimento dei sottoprodotti clorurati organici a Porto Marghera.‎

‎In 4°, cartella contenente 1 fascicolo di pp. 15 e 1 scheda di pp. 4 con 2 ill. e 2 disegni tecn.‎

‎Caravaggi Lucina; Imbroglini Cristina‎

‎Paesaggi del Molise. Istruzioni per l'uso, Roma, Officina Edizioni, 2008‎

‎Roma, 2008; br., ill., cm 21x30.‎

‎Carbonara Lucio‎

‎Immaginando il paesaggio. Con CD-ROM, Santa Palomba, Aracne Editrice, 2004‎

‎Roma, 2004; br., pp. 96, ill.‎

‎Carbonara Pasquale‎

‎L'ARCHITETTURA IN AMERICA lLa civilt? nord-americana riflessa nei caratteri dei suoi edifici, con 22 illustrazioni fuori testo‎

‎Biblioteca di cultura moderna n. 343 - Prefazione - Caratteri obbiettivi generali - Caratteri obbiettivi particolari . Conclusioni 1 20x12,5 cm., in brossura, pp.194 (2), non refilate, prima edizione, in italiano, 22 illustrazioni in nero su carta patinata, fuori testo, tra cui alcune piante, prima edizione, in italiano, normali segni d'uso e tempo, buone condizioni.‎

‎Carboni Mauro‎

‎Gli antichi olivi del Ducato di Parma e Piacenza, Parma, Grafiche Step, 2007‎

‎Parma, 2007; br., pp. 128, ill. b/n e col., cm 17x24.‎

‎Carcopino, Jerome‎

‎La vita quotidiana a Roma all'apogeo dell'Impero‎

‎Mm 110x180 Universale Laterza. Brossura editoriale di pagine XVI-380. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 8.00 购买

‎Cardellicchio Luciano‎

‎Progettare una piazza. Sperimentazioni nell'area di Tor Vergata, Santa Palomba, Aracne Editrice, 2004‎

‎Roma, 2004; br., pp. 108.‎

‎Cardini Franco‎

‎An illustrated history of Florence, Ospedaletto, Pacini Editore, 2007‎

‎English Text. Ospedaletto, 2007; paperback, pp. 293, col. ill., cm 16,5x21.‎

‎Cardullo Francesco‎

‎L'idea del territorio dello Stretto. Dalla conurbazione alla città metropolitana, Messina, Edizioni Magika, 2016‎

‎Messina, 2016; br., pp. 144, ill., cm 20x20.‎

‎Carla Benocci‎

‎Il Giardino dei Minimi di San Francesco di Paola. La Fortuna Europea dalla Calabria a Roma, in Francia, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2017‎

‎Soveria Mannelli, 2017; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 28x38. (Varia).‎

‎Carlesi Piero‎

‎La Valsesia. Collana: Centosentieri‎

‎Carlesi Piero La Valsesia. Collana: Centosentieri. Cuneo, L' Arciere 1979 Giugno, Copertina flessibile plastificata senza illustrazioni. Fotografie in bianco e nero fuori testo all'interno. Timbri di proprietà sul frontespizio. Copertina, dorso, tagli e pagine puliti. Copia in buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 163<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 10.00 购买

‎CARLI Giovanna - TIEZZI Enzo -‎

‎I limiti biofisici del pianeta.‎

‎Firenze, Giunti, 1991, 8vo (cm. 26,5 x 19,5) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 94 riccamente illustrato da fotografie, tavole fotografiche e carte a colori (Alfabeti per l'ecologia) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎Carlo Bavagnoli‎

‎Cara Parma‎

‎Carlo Bavagnoli Cara Parma. , Grafiche step editrice 1993, Copertina rigida con sovraccoperta illustrata in buone condizioni con lievi segni di usura principalmente agli angoli, taglio regolare, pagine pulite in ottime condizioni Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 134<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 19.00 购买

‎Carlo Bonacini‎

‎Di alcuni nuovi sussidi per l'insegnamento della Geografia astronomica‎

‎Carlo Bonacini Di alcuni nuovi sussidi per l'insegnamento della Geografia astronomica. , Francesco Giannini and Figli 1930, Nuovi sussidi per l'insegnamento della geografia astronomica. Estratto del Vol. III degli Atti dell'XI Congresso Geografico Italiano. Napoli 1930. Brossura editoriale del fascicolo Con bruniture ai bordi, interno ingiallito ma buono. Buono (Good) . <br> <br> <br> 7<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 12.00 购买

‎CARLO BORZAGA GIANLUCA FIORENTINI ANTONIO MATACENA A CURA DI‎

‎NON-PROFIT E SISTEMI DI WELFARE Il contributo dell'analisi economica‎

‎CAROCCI 1996 438 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO Partendo dall'assunto che occorra ormai ripensare il concetto di "welfare state" alla luce del rapporto tra logica di mercato e benessere collettivo, i saggi raccolti in questo volume forniscono un'analisi delle diverse strategie di privatizzazione dei servizi sociali e dell'apporto delle organizzazioni non-profit in questo processo di depubblicizzazione, insieme a una rassegna dei possibili sistemi di controllo e valutazione di strutture non-profit che operano nel campo dei servizi socio-assistenziali. Particolare attenzione viene riservata al problema della determinazione quantitativa delle preferenze collettive nei confronti dell'erogazione di beni e servizi di pubblico interesse, nell'ottica di una maggiore collaborazione tra Stato e cittadini. Ringraziamenti Introduzione Parte prima/ La privatizzazione dei sistemi di welfare: cause, problemi e modalità 1. Perché e come privatizzare i sistemi di welfare/ Premessa/ Le funzioni dei sistemi di welfare/ Le possibili strategie di riforma e di privatizzazione/ Privatizzazione dei sistemi di welfare ed evoluzione della domanda/ I modelli di privatizzazione e le condizioni del loro successo/ le politiche necessarie per la privatizzazione dei servizi di welfare/ L'evoluzione del settore non-profit/ Conclusioni. Riferimenti bibliografici 2. Il contributo della teoria economica ai processi di privatizzazione nei servizi sociali/ Introduzione/ Efficienza nei mercati per i servizi sociali/ Le modalità dell'intervento pubblico/ Problemi dei meccanismi di decisione collettiva/ Conclusioni: la dottrina del vantaggio comparato. Problemi ed esercizi Riferimenti bibliografici 3. Sul contracting-out nei servizi sociali/ Introduzione e conclusioni/ gli strumenti della privatizzazione: principali alternative/ Il contracting-out/ Contracting-out e convenzioni nei servizi sociali in Italia. Riferimenti bibliografici 4. Quasi-mercati, imprese non-profit e razionalità limitata/ Premessa/ I quasi-mercati e i limiti delle riforme: è vera concorrenza'/ I quasi-mercati: il lato della domanda/ Il ruolo delle organizzazioni non-profit nella riforma dei quasi-mercati/ Conclusioni. Riferimenti bibliografici Parte Seconda/ L'analisi economica delle organizzazioni non-profit e i processi di privatizzazione nei servizi collettivi 5. L'analisi economica e le organizzazioni non-profit: alcuni riferimenti concettuali/ Introduzione/ problemi definitori/ giustificazioni economiche all'esistenza delle organizzazioni non-profit/ Teorie economiche come giustificazione di agevolazioni fiscali/ I rapporti tra settore pubblico e settore non-profit alla luce della teoria economica. Riferimenti bibliografici 6. Un modello di osservazione economico-aziendale per le aziende non-profit/ Premessa/ Evoluzione del concetto di azienda: alcune note introduttive/ La nascita dell'economia aziendale/ onp o anp' Un possibile inquadramento teorico/ Conclusioni. Riferimenti bibliografici 7. Uno schema di classificazione delle organizzazioni non-profit/ premessa/ La funzione e il servizio: uno schema di riferimento per comprendere il funzionamento degli enti pubblici/ Le condizioni di economicità/ Le formule gestionali per i servizi sociali. Riferimenti bibliografici Parte terza/ L'efficienza nella produzione di servizi di interesse collettivo in un'ottica comparata 8. Analisi di efficienza per organizzazione non-profit/ Introduzione/ Problemi definitori/ Definizioni di efficienza/ la determinazione degli ottimi di produzione/ Efficienza e numeri indice/ Le frontiere di produzione/ Evidenza empirica/ problemi pratici nella stima dell'efficienza delle organizzazioni non-profit. Riferimenti bibliografici 9. Un modello di osservazione economico-aziendale di unità di produzione e di erogazione di servizi sociali/ I centri socio-educativi della Regione Lombardia e i servizi semiresidenziali per handicappati. I criteri di finanziamento/ Le case protette della Regione Emilia-Romagna e i servizi assistenziali residenziali per anziani non autosufficienti. La valutazione dell'autosufficienza degli ospiti/ I criteri per la classificazione delle strutture e l'erogazione dei contributi/ L'analisi dei costi e dei servizi prodotti da un gruppo di aziende/ I costi di gestione e le informazioni sull'attività delle case protette/ I costi di gestione e le informazione sull'attività dei centri socio-educativi/ Alcune considerazioni conclusive. Riferimenti bibliografici Parte quarta/ La rilevazione delle preferenze individuali nei confronti dei servizi collettivi: il caso di Forlì 10. La misurazione delle preferenze individuali per beni pubblici e beni di merito: una rassegna sulle applicazioni/ Introduzione/ Metodi di misurazione delle preferenze/ Metodi indiretti e situazioni reali/ Metodi indiretti e scenari ipotetici/ Metodi diretti e situazioni reali/ Metodi diretti e scenari ipotetici/ I giochi di allocazione di bilancio/ Costruzione dal questionario/ Conclusioni. Riferimenti bibliografici Appendice 11. Un gioco di allocazione del bilancio a due stadi: un'analisi della domanda dei servizi sociali/ Introduzione/ Aspetti di metodo e disegno della ricerca/ Le caratteristiche generali del campione intervistato/ Le preferenze rispetto alla composizione della spesa/ Le preferenze rispetto alla composizione delle entrate/ Le preferenze rispetto alla spesa per assistenza/ Il votante mediano come modello di previsione/ Conclusioni. Riferimenti bibliografici Appendice 12. Un'analisi della segmentazione delle preferenze fiscali all'interno di un gioco di allocazione di bilancio/ Introduzione/ Metodologia di campionamento/ Cenni sulla metodologia di analisi dei dati/ Descrizione dei gruppi/ Le relazioni tra gruppi e voci di bilancio/ Conclusioni. Riferimenti bibliografici Appendice a Appendice b‎

‎CARLO CANEPARI‎

‎PRAGA: UNA PORTA PER LA CITTÀ. PRAHA: NOVOMLÝNSKÁ-BRÁNA MEESTA. DIDATTICHE A CONFRONTO PRAGA-FIRENZE‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Informazioni bibliografiche Titolo: Praga: una porta per la città: didattiche a confronto Praga-Firenze Titolo parallelo: Praha: novomlýnská-brána meesta. Collana: Volume 12 di Architettura e società Curatore: Carlo Canepari Con un contributo di: Vincenzo Cioni Editore: Firenze: Alinea, 1996 ISBN: 8881250209, 9788881250202 Lunghezza: 167 pagine; 24 cm; ill. b/n Lingua: Italiano, Ceco Soggetti: Progettazione, Architettura paesaggistica, Arte Slava, Urbanizzazione, XIX, XX Secolo. Urbanisace, Peter Ulrich, Egidio Mucci, Urbanistica, Storia, Intensionale, Politica architettonica, Ambiente, Territorio, Edifici, Monumenti, Strade, Progetti, Seminari, Viaggio, Città, Paesaggio urbano, Comparazioni, Opere architettoniche‎

‎Carlo Carraro, Alessandra Mazzai‎

‎Il clima che cambia. Non solo un problema ambientale‎

‎Carlo Carraro, Alessandra Mazzai Il clima che cambia. Non solo un problema ambientale. , il Mulino 2015, Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: "Universale paperbacks Il Mulino/693". Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br> 9788815261083‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 10.00 购买

‎Carlo Errera‎

‎I lineamenti geografici di Ravenna antica. (Estratto)‎

‎Carlo Errera I lineamenti geografici di Ravenna antica. (Estratto). , Società geografica Italiana 1929, I lineamenti geografici di Ravenna antica. Estratto dal Bollettino della Reale Società Geografica Italiana , serie VI, Vol. VI, Ottobre 1929, pp. 663-675. All'interno carte geografiche di cui una ripiegata su se stessa. Brossura editoriale brunita ai bordi, interno pulito e ben tenuto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 15<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 15.00 购买

‎Carlo Errera‎

‎Il cinquantenario del viaggio della "Vega" (1880-1930). (Estratto)‎

‎Carlo Errera Il cinquantenario del viaggio della "Vega" (1880-1930). (Estratto). , R. Società geografica Italiana 1930, Il cinquantenario del viaggio della "Vega" (1880-1930). Estratto dal Bollettino della reale Società Geografica Italiana, Serie VI, Vol. VII, Aprile 1930. Brossura editoriale brunita ai bordi, pagine ingiallite ma pulite e ben tenute. Buono (Good) . <br> <br> <br> 9<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 14.00 购买

‎Carlo Gasbarri‎

‎La Terrasanta. Dal paese di Abramo al monte dell'Ascensione, Roma, 1964‎

‎Prefazione di Salvatore Garofalo. Roma, 1964; ril., pp. 179, 302 tavv. b/n e col. num. f.t., cm 24x33.‎

‎Carlo Magnani‎

‎L'Anima dei Borghi. Paesologia della Alte Marche., Ancona, Il Lavoro Editoriale, 2020‎

‎Ancona, 2020; br., pp. 148.‎

‎Carlo Manfredi‎

‎Le politiche di tutela del patrimonio costruito. Modelli a confronto in europa, Sesto San Giovanni, Mimesis Edizioni, 2017‎

‎A cura di Carlo Manfredi. Sesto San Giovanni, 2017; br., pp. 194, ill. b/n e col., cm 17x24. (Sustainable Heritage. 2).‎

‎Carlo Salone‎

‎Il territorio negoziato. Strategie, coalizioni e "patti" nelle nuove politiche territoriali, Firenze, Alinea Editrice, 1999‎

‎Firenze, 1999; br., pp. 96, cm 17x24. (Politiche Urbane e Territoriali. 4). italiano 88-8125-36 Politiche Urbane e Territoriali. 0004 br.‎

‎Carlo Verdiani‎

‎Il Ms. Troickij del "viaggio" di Afanasij Nikitin‎

‎Carlo Verdiani Il Ms. Troickij del "viaggio" di Afanasij Nikitin. , casa Editrice Felice le Monnier 1961, Il viiaggio di Afanasij Nikitin, mercante russo, in India. Copertina editoriale brunita, interno anch'esso ingiallito ma in buono stato. Sul piatto una dedica. Buono (Good) . <br> <br> <br> 31<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 20.00 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎A prop. della carta dell'utilizzazione del suolo della Basilicata. ( Intr. M.I.)‎

‎Carmelo Colamonico A prop. della carta dell'utilizzazione del suolo della Basilicata. ( Intr. M.I.). , Consiglio Nazionaledelle Ricerche Roma 1963, A proposito della carta della utilizzazione del suolo della Basilicata. Introduzione alla relativa "Memoria illustrativa"del Prof. Manlio Rossi Doria. Brossura editoriale brunita ai bordi, interno pulito e ben tenuto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 8<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎Caverne artificiali in Puglia. (Estratto)‎

‎Carmelo Colamonico Caverne artificiali in Puglia. (Estratto). , Capriolo e Massimino - Milano 1927, Caverne arificiali in Puglia. Estratto dagli Atti del X Congresso Geografico Italiano. Brossura sporca ai bordi, pagine brunite ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 5<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎Insegnamento della geografia‎

‎Carmelo Colamonico Insegnamento della geografia. , Società geografica Italiana 1964, Il tema didattico della geografia. Estratto da un "Sessantennio di ricerca geografica italiana". Volume pubblicato in occasione del XX Congresso Geografico Internazionale (Londra 1964). Fascicolo in buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 32<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 12.00 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎La più antica Carta Regionale della Puglia. (Estratto)‎

‎Carmelo Colamonico La più antica Carta Regionale della Puglia. (Estratto). , Alfredo Cressati - Bari 1939, La più antica Carta Regionale della Puglia. Estratto da "Japigia", Organo della R. Deputazione di Storia Patria per le Puglie, Nuova serie, Anno X, Fasc. II, 1939. Brossura editoriale lievemente sporca e stanca ai bordi, interno con sporadiche fioriture ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 43<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 20.00 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎La quarta escursione geografica interuniversitaria in Puglia‎

‎Carmelo Colamonico La quarta escursione geografica interuniversitaria in Puglia. , Soc. Geografica Italiana 1929, La quarta escursione geografica interuniversitaria in Puglia. Estratto dal Bollettino della Reale Società Geografica Italiana, Serie VI, Vol. VI, pp 457-484. All'interno del testo alcune fotografie, fascicolo brunito ai bordi, pagine lievemente ingiallite, buono lo stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 30<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 12.00 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎Le due edizioni del foglio 11della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia‎

‎Carmelo Colamonico Le due edizioni del foglio 11della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia. , Giannini- Napoli 1963, le due edizioni del foglio 11 della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia. Estratto dagli 2Atti" dell'Accademia Pontaniana - Nuova SErie - Volume XII. Sulla brossura del fascicolo lievissimi segni del tempo, interno pulito e ben tenuto. Buono (Good) . <br> <br> <br> 5<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎Lo stato attuale della carta della utilizzazione del suolo d'Italia‎

‎Carmelo Colamonico Lo stato attuale della carta della utilizzazione del suolo d'Italia. , Trieste 1961, Lo stato attuale della carta della utilizzazione del suolo d'Italia. Estratto dagli Atti del XVIII Congresso Geografico Italiano Trieste 4-9 Aprile 1961. Fascicolo con bruniture del tempo ma in buonissimo stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 4<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎Studi Corologici sulla Puglia. 3. La pioggia a Bari‎

‎Carmelo Colamonico Studi Corologici sulla Puglia. 3. La pioggia a Bari. , Stab. Tip. G. Pansisi and figlio S. 1915, Studi corologici sulla Puglia, 3. La pioggia a Bari. La brossura editoriale presenta importanti bruniture e piccoli tagli e mancanze ai bordie sul dorso, interno ingiallito ma perfettamente fruibile. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 99<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 15.00 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎Sui limiti della ricerca geografica‎

‎Carmelo Colamonico Sui limiti della ricerca geografica. , Società geografica Italiana 1962, Sui limiti della ricerca geografica. Estratto dal Bollettino della Soc. Geografica Italiana N. 11-12. Fascicolo lievemente brunito ai bordi ma in buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 11<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 12.00 购买

‎Carmelo Colamonico‎

‎Zone di piovosità e densità di popolazione nelaa Prov. di Lecce‎

‎Carmelo Colamonico Zone di piovosità e densità di popolazione nelaa Prov. di Lecce. , Tipografia di Mariano Ricci - Firenze 1917, Estratto dalla Rivista Geografica Italiana Anno XXIV - Fascicolo V - 1917. Il fascicolo presenta bruniture ai bordi e segni d'uso sul retropiatto, nel complesso buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 22<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 13.00 购买

‎CARNACCINI R. - MILANDRI M. - MONTANARI F. - TANI R.‎

‎PAESAGGI D'APPENINO. EDIZ. ILLUSTRATA‎

‎Carnazzo Patrizia‎

‎Invarianza e Significatività. Metodologie per il Recupero dei Centri Storici Minori Iblei. il Caso Lentini, Siracusa, LetteraVentidue Edizioni, 2014‎

‎Siracusa, 2014; br., pp. 160, ill. b/n e col., cm 17x22. (Manurba. 3).‎

‎Carnegie Institution of Washington ; Dept. of Marine Biology‎

‎Department of Marine Biology of the Carnegie Institution of Washington. Annual report of the director. [Reports for 1907-1909 ; 1911 ; reprinted from Year Book....‎

‎Four small quarto volumes in grey-green printed paper, stapled wraps; approximtely 20-40 pages each ; 4 high quality gravure plates at rear of 1911 ; one plate to 1908 ;26 cm Offered as a set. Uncommon. || History of Science in the United States ; Marine Biology. Tortugas, Florida ; Coral.‎

‎Carnevale Giancarlo‎

‎Rivista di Porto Marghera. Viste e riviste, Roma, Officina Edizioni, 2002‎

‎A cura di E. Giani. Roma, 2002; br., pp. 128, ill., cm 17x24. (Architects. Themes).‎

????? : 10,455 (210 ?)

??? ??? 1 ... 42 43 44 [45] 46 47 48 ... 71 94 117 140 163 186 209 ... 210 ??? ????