|
Progettare il giardino roccioso, S. Giovanni Lupatoto, Ecolibri, 2009
A cura di R. Zanoni. S. Giovanni Lupatoto, 2009; br., pp. 32, ill. (Emozioni fiorite). italiano 88-571-010 Emozioni Fiorite
|
|
Progettare il giardino, S. Giovanni Lupatoto, Ecolibri, 2009
A cura di R. Zanoni. S. Giovanni Lupatoto, 2009; br., pp. 32, ill. (Emozioni fiorite). italiano 88-571-009 Emozioni Fiorite
|
|
Progetti d'infrastrutture e piani territoriali in Toscana, Firenze, Alinea Editrice, 2001
A cura di M. Massa e Raimondo I. cm 17x24, 2001; br., pp. 224, cm 17x24. (Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale. 5). italiano 88-8125-47 Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale. 0005
|
|
Progetto Isole. Laboratorio d'arte contemporanea e cultura del territorio, 2005, Palermo, duepunti, 2006
A cura di G. C. Meli. Palermo, 2006; br., pp. 84, ill. (Punti di Fuga. 2).
|
|
PROGRAMA DE EDUCACION SOBRE PROBLEMAS AMBIENTALES EN LAS CIUDADES.
|
|
Programmi di riqualificazione della città e del territorio, Firenze, Alinea Editrice, 2000
A cura di Landini F. Firenze, 2000; br., pp. 72, ill. b/n e col., cm 22x22. (Qualità e Città . 2). (Architetture urbane. Collana diretta da Riccardo Roda). (Qualità e città . Sezione diretta da Franco Landini. 2). italiano 88-8125-46 Qualità e Città . 0002
|
|
Programmi multidisciplinari per l'internazionalizzazione della ricerca. Patrimonio culturale, architettura e paesaggio., Firenze, DIDA - Dipartimento di Architettura, 2020
A cura di Bertocci S. Testo Italiano e Inglese. Firenze, 2018; br., pp. 344, ill. col.
|
|
Project Russia 54. Landscape. 4/2009, Berlin, DOM Publishers, 2009
English and Russian Text. Berlin, 2009; paperback, pp. 264, b/w and col. ill., cm 22,5x28.
|
|
Prontuario degli illeciti sui rifiuti di Tiziano Granata, 2012, Youcanprint
|
|
Proposte di parchi regionali e riserve naturali in Emilia-Romagna
24 cm, br. edit; pp. 195, numerose ill. n.t, 2 tav. ripiegate f.t
|
|
Protecting Your Environment: a Brief Guide to Composting in Newcastle-under-Lyme
No publication date, 4 pages, illustrated. eng
|
|
Proteggiamo gli animali. Ediz. a colori
ill., cart. Questo prezioso pianeta è una casa per milioni di animali. Eppure, il modo in cui viviamo lo danneggia. Le foreste pluviali vengono abbattute, le acque vengono inquinate e le città sono sempre più estese. Per avere una possibilità di salvare gli animali, dovremmo conoscerli meglio. All'interno di questo libro scoprirai curiosità, fumetti, attività manuali, sticker e tante idee stimolanti su come puoi aiutarli anche tu. Aiutaci a salvare gli animali. Insieme, possiamo fare la differenza. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Provare con l'architettura, Udine, Forum, 2004
A cura di Alberto Pratelli. Udine, 2004; br., pp. 224, ill. b/n, cm 17x24. (Arte. Artefatti. Architetture).
|
|
Provisores sanitatis Veronae. Commettiamo a Gio. Bernardini abitante ... alla casa n. 123 che debba astenersi ... dal gettar nella corte, a cui corrisponde la casa dallo stesso abitata, veruna sorte d'immondezze altrimenti gli farà senza altro avvio leva
22x15 cm, 5 righe a stampa e 4 manoscritte, firma del cancelliere autografa
|
|
Quaderno di architettura e urbanistica dell'Università degli studi di Catania. Vol. 21, Roma, Gangemi Editore, 2003
Roma, 2003; ril., pp. 192, ill. (Periodici).
|
|
Raffaele de Vico. Architetto e paesaggista. Un «consulente artistico» per Roma, Roma, Palombi Editori, 2020
Roma, 2020; br., pp. 600, ill. col. (Romarchitettonica).
|
|
RAPPORT de la Commission Spéciale d'Enquête sur la Vivisection nommée le 29 Octobre 1889 par la Société Royale Protectrice des Animaux.
(A la fin:) Bruxelles, Guyot s.d. (1889). 12 pages. (21x13 Cm). Dérelié. Cet ouvrage est le fruit des travaux d'une commission spéciale d'enquête sur la vivisection, mise en place en 1889 par la Société Royale Protectrice des Animaux à Bruxelles. À une époque où les questions éthiques liées à l'expérimentation animale commençaient à émerger dans le débat public, ce rapport reflète les préoccupations sociétales de la fin du XIXe siècle en Belgique. Il offre un aperçu des pratiques de vivisection de l'époque et des recommandations pour leur régulation. Document très bien conservé.
Bookseller reference : 40236
|
|
Rappresentazione dell'architettura dell'ambiente: principi costitutivi del progetto tra artificio e natura. IL SOLO VOLUME SECONDO: Rappresentazione dell'ambiente: città e territorio
2 volumi, 24 cm, brossura illustrata; pp. 305; 318, numerose illustrazioni e foto in nero e colori
|
|
Re-Act. Tools for Urban Re-Activation. Handbook, Milano, Deleyva Editore, 2018
English Text. Milano, 2018; paperback, pp. 135, col. ill., cm 17x24.
|
|
Reaction. Strategie e progetti di welfare locale e innovazione sociale, Padova, Il Poligrafo, 2022
A cura di Fattori F., Berni F. e Cucinotta V. Padova, 2022; br., pp. 140, ill., cm 17x24,5. (Architettura e Città . Nuove Fome dell'Abitare).
|
|
RECHERCHES SUR LES RESOURCES NATURELLES. X: ACTES DE LA CONFERENCE INTERGOUVERNEMENTALE D'EXPERTS SUR LES BASES SCIENTIFIQUES DE L'UTILISATION RATIOTENLLE ET DE LA CONSERVATION DES RESSOURCES DE LA BIOSPHERE.
|
|
Recupero e Valorizzazione del Territorio e del Patrimonio Storico, 2004
A cura di Francesco Nuvolari. Pescara, Edizioni Byblos, 2004; br., pp. 350, ill. b/n, cm 20,5x26. italiano br.
|
|
Recupero edilizio. Il recupero dell'ambiente urbano, Firenze, Alinea Editrice, 1986
A cura di L. Gelsomino. Firenze, 1986; br., pp. 248. (Recupero edilizio. 4). italiano Recupero Edilizio. 0004
|
|
Reggio Calabria Istanbul. Un progetto per Galata. International urban design workshop 2019., Siracusa, LetteraVentidue Edizioni, 2020
A cura di A. Russo. Testo Italiano e Inglese. Siracusa, 2020; br., pp. 68, ill. col., cm 24x28. (Ricerche in Composizione Urbana. 6).
|
|
Relazione sullo stato dell'ambiente in Umbria
Mm 210x295 Brossura editoriale di 448 pagine con numerosi grafici, cartine e illustrazioni a colori nel testo. Una firma al frontespizio, peraltro copia in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Ricerche di geomorfologia, archeologia navale, archeometria, La Spezia, Edizioni Agorà , 2002
A cura di G. Savio. La Spezia, 2002; br., pp. XII-254, ill. b/n, cm 21x26. italiano 88-87218-4 br.
|
|
Ricerche e fotografia di paesaggio in Lombardia. Indagini sulle fragilità territoriali, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2021
A cura di Arcidiacono A. e Manfredi C. Illustrazioni di Secchi F. Cinisello Balsamo, 2021; ril., pp. 200, 100 ill. col., cm 29,5x24,5. (Fotografia).
|
|
Ricerche sulle selve rinascimentali, Ravenna, Angelo Longo Editore, 1999
A cura di P. Cherchi. Ravenna, 1999; br., pp. 176, cm 17x24. (Il portico. Biblioteca di lettere e arti. Collana diretta da Antonio Piromalli. 115. Materiali letterari).
|
|
Ricostruire l'agricoltura per ricostruire l'ambiente. Atti del 3º Convegno sulla salvaguardia dell'ambiente nel Mezzogiorno (Lecce, 7-9 ottobre 1982), Galatina, Congedo Editore, 1983
Atti del III Convegno sulla salvaguardia dell'ambiente nel Mezzogiorno. A cura di Cecilia Santoro Lezzi. Galatina, 1983; br., pp. 688, ill., cm 17x24. (Storia universale dell'arte. Sezione prima. Le civiltà antiche e primitive).
|
|
Rigenerazione e riqualificazione urbana, Napoli, ArtstudioPaparo, 2015
A cura di Aveta A. e Castagnaro A. Napoli, 2015; br., pp. 120, ill. b/n e col.
|
|
Rischi ambientali e cambiamenti climatici: il vento e il fuoco in rapporto alla gestione forestale e del verde urbano
ill., br.
|
|
Rischi dei grandi bacini fluviali italiani. Tavola rotonda. (Roma, 23 aprile 1992).
8° gr., con diverse figg. e tabelle. Relazioni sul Po, sull'Adige, sull'Arno e sul Tevere.
|
|
Riscoprire la natura in città - K. Hoy, A. Rigby, G. Brown - Piccoli - 1985 - AR
|
|
Rispettiamo la natura! Masha e Orso. Nuova serie. Ediz. a colori
ill., cart. Masha lo sa: la natura ci offre tanti tesori. Noi, in cambio, dobbiamo rispettarla facendo attenzione a non sporcare e a non sprecare. Età di lettura: da 3 anni.
|
|
Ristrutturazione urbanistica in Pisa, Via Cardinale Maffei (Centro storico), Pisa, Edizioni ETS, 2007
A cura di Pasquinucci L. Pisa, 2007; br., cm 24x30.
|
|
Roberto Burle Marx. Verso un moderno paesaggio tropicale, Padova, Il Poligrafo, 2014
A cura di Boifava B. e D'Ambros M. Padova, 2014; br., pp. 256, ill. b/n e col., tavv. (Saggi).
|
|
Roero, Monferrato, Langhe. Le Quattro Stagioni, Torino, Umberto Allemandi, 1997
Testo di Sebastiano Vassalli. Prefazione di Giuliano Soria. Fotografie di Claudio Penna. Torino, 1997; br., pp. 96, 57 tavv. col., cm 27x32. (Archivi di fotografia). italiano 88-422-064 Archivi di fotografia
|
|
Roma 2000, Roma, Camera di Commercio di Roma, 1972
Roma, 1972; ril. in tela, pp. 266, ill. b/n, tavv. b/n e col., cm 24x33. (Roma 2000. Volume terzo). italiano Roma 2000. Volume terzo
|
|
Romacentro nr. 9 - Le piazze, Roma, Palombi Editori, 1989
Roma, 1989; br., pp. 126, ill. b/n e col., cm 21x29,5. (Romacentro. 9). italiano 88-7621-81 Romacentro. 00009 br.
|
|
Réactions des êtres vivants aux changements de l'environnement. Actes des Journées de l’Environnement de C.N.R.S. 30 novembre -1er décembre 1989 Paris.
Paris, C.N.R.S. 1991, 240x155mm, 284pages, broché. Exemplaire à l'état de neuf.
Bookseller reference : 108672
|
|
S.O.S. Emergenza pianeta. Cosa sta succedendo e cosa puoi fare per salvare la terra
ill., ril. Mappe tematiche, illustrazioni e infografiche a colori, insieme a descrizioni accurate, rendono un argomento di grande attualità accessibile anche ai ragazzi. Il volume illustra in che modo e con quali strumenti è studiato e monitorato il clima, come si è evoluta la crescita demografica, come si sta estendendo la scomparsa delle foreste, quanto influiscono i trasporti e le scelte alimentari sull'inquinamento, come cambiare stile di vita e immaginare un futuro più equo. Sono solo alcuni tra i temi affrontati e sviluppati da un libro che non può mancare nelle librerie dei ragazzi di oggi, il vero motore dei cambiamenti. Età di lettura: da 8 anni.
|
|
S.O.S. Terra. Ediz. a colori
ill., ril. Spreco di plastica, inquinamento, risparmio energetico... come spiegare tutto questo ai bambini? Ecco un libro pratico e divertente sugli atteggiamenti giusti da adottare per rendere il nostro pianeta più bello. Gira semplicemente le pagine in acetato e scopri i benefici per ogni piccolo cambiamento nelle nostre abitudini quotidiane! Questo libro interattivo divertirà un sacco i bambini e li aiuterà a diventare adulti migliori. Età di lettura: da 3 anni.
|
|
Sahara. Un Immenso Oceano di Sabbia, Vercelli, Edizioni White Star, 2003
Testo Italiano e Inglese. Vercelli, 2003; br., pp. 300, ill. col., cm 27,5x31. english italiano 88-8095-81 br.
|
|
SAISONS D'ALSACE N° 42 - printemps 1972.
Revue trimestrielle, Strasbourg, 18x22 cm, pages 163 à 276+ pages non paginées, illustrations.
Bookseller reference : 2176
|
|
SALVAPLASTICA MANUALE PER AIUTARE LA PLASTICA AD AIUTARE L'AMBIENTE. ILLUSTRAZIONI KOEN IVENS.
OPUSCOLO INFORMATIVO PP. 33, CM. 21,5X14,5, BROSS., ILL. A COLORI.
|
|
Salviamo il nostro mondo. Activity book. Ediz. a colori
ill., cart. Questo prezioso pianeta è la nostra casa. Eppure, il modo in cui viviamo lo danneggia. Bruciamo sempre più combustibili fossili, distruggendo risorse naturali e ignorando il conseguente aumento dei livelli del mare e delle temperature globali. Per proteggere il mondo, dovremmo riconoscere l'impatto che hanno le nostre azioni. All'interno di questo libro scoprirai curiosità, fumetti, attività manuali, sticker e tante idee stimolanti su come puoi proteggere il pianeta anche tu. Aiutaci a salvare il mondo. Insieme, possiamo fare la differenza. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Santa Lucia. Crescita e rinascimento della chiesa e dei collegi della Compagnia di Gesù: 1623-1988. Storia di una trasformazione urbanistica, Milano, Nuova Alfa Editoriale, 1988
A cura di Roberto Scannavini e Scannavini R. Milano, 1988; br., pp. 178, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28. italiano 88-7779-03 br.
|
|
Sardegna, Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 1997
Milano, 1997; br., pp. 222, 300 ill. col., cm 21x27,5. (I libri di Bell'Italia. Collezione Bell'Italia). italiano 88-374-155 I libri di Bell'Italia. Collezione Bell'Italia br.
|
|
Sardegna. L'uomo e le montagne, Sassari, Banco di Sardegna, 1990
Ristampa della prima edizione (1985). A cura di Angela Asole. Testi di Angela Asole, Francesco Boggio, Ferdinando Buffoni, Benedetto Caltagirone, Manlio Chiappini, Sandro Dettori, Felice Di Gregorio, Paolo Roberto Federici, Antonio Gabrielli, Lorenzo Idda, Clara Incani Carta, Pietro Mantegna, Piero Meloni, Attilio Mocci Demartis, Giulio Paulis, Giuseppe Pecorini, Mario Pinna, Giuseppe Rivoira, Anna Saiu Deidda, Antonello Satta, Carlino Sole, Giancarlo Sorgia, Marco Tangheroni e Isabella Zedda Macciò. Sassari, 1990; ril., pp. 286, 241 ill. col. num. n.t., cm 27x34,5. italiano
|
|
SAVIAOLOGOS'O6. PRIMER ENCUENTRO VIALOGOS.CAN CON EL SABER.
|
|
|