ROOK LORENZO (CUR.)
FAUNA MESSINIANA DI CAVA MONTICINO (BRISIGHELLA, RA) (LA)
|
|
Roos, John F.
Restoring Fraser River Salmon: A History of the International Pacific Salmon Fisheries Commission, 1937-1985
Ex-library copy with the usual stamps and markings. Interior pages clean and unmarked; tight binding. 438 pages, plus index. Many b&w photos.
|
|
ROSSI Georges
L'Ingérence Ecologique. Environnement et développement rural du Nord au Sud.
CNRS Editions.2000.Espaces et Milieux.In-8,couv.souple illustrée en couleurs.248 p.Photos en couleurs.TBE.
Bookseller reference : 40361
|
|
ROSTAGNAT Michel
LES NOUVELLES FRONTIERES DE L'ENVIRONNEMENT
Rouergue Ed. du Rouergue 1993, In-8 broché, 284 pages. Parfait état.
Bookseller reference : 99926617
|
|
Rosa Gianni
Chi salverà il pianeta... Uno sviluppo distorto sta uccidendo il mondo (Diamo voce al Pianeta)
brossura Nel mio libro "Chi salverà il Pianeta" ha un inizio che descrive quelle che sono state a mio parere i fenomeni più drammatici avvenuti dal 1963 ad oggi. Inoltre cerco di analizzare le responsabilità ed i drammi delle persone che hanno subito tali catastrofi, per poi concludere con valutazioni e riflessioni sulla vivibilità delle nostre città, facendo riferimento al ruolo delle Istituzioni e chi potrebbe concretamente dare un contributo alla salvezza del Pianeta.
|
|
Rosalie Bertell
Pianeta Terra. L'ultima arma di guerra
Questo libro nutre una radicale speranza di affrontare la nostra difficile situazione. È vero, la sua proposta di eliminare tutti gli eserciti e tutti gli irresponsabili esperimenti degli apparati militari e dei loro partner corporativi sembra un obiettivo impossibile nelle attuali condizioni del mondo, ben oltre le nostre capacità ed iniziative. Rosalie Bertell però ha indicato le cose giuste da fare. Il nostro comportamento quotidiano alimenta il sistema patriarcale alla radice del regime dominante, che sta ora raggiungendo livelli di violenza e irrazionalità senza precedenti. I nostri modelli di consumo e i nostri atteggiamenti politici subordinati - il fascista che tutti portiamo dentro di noi, come dice Foucault - sono le fondamenta ultime della situazione attuale. È nostra responsabilità rompere questo circolo vizioso, riformando cuori e menti per adottare altri comportamenti. Abbiamo bisogno di aprirci a nuovi atteggiamenti, come suggerito da Bertell, incorporando totalmente una attitudine postpatriarcale, come descritto in questo libro, rinunciando radicalmente al sistema gerarchico a noi imposto. Abbiamo bisogno di smantellare pacificamente il sistema dominante, a partire dal basso, un percorso sicuro per la trasformazione necessaria. Prefazioni di Manlio Dinucci, Gustavo Esteva, Claudia von Werlhof. Autori: Rosalie Bertell. Curatori: Maria Heibel. Prefazione: Manlio Dinucci, Gustavo Esteva, Claudia von Werlhof.
|
|
Rose George
Il grande bisogno Perché non dobbiamo sottovalutare l'ultimo tabù: la nostra ca**a
Traduzione di Salvatore Serù, Prima Edizione Bompiani; sovraccoperta con leggere tracce di polvere, piega da conservazione nell'aletta anteriore e minima stropicciature da scaffale nel margine superiore, copertina in cartoncino goffrato lievemente ombrata e con leggera ammaccatura nell'angolo superiore del dorso. Le pagine sono in ottimo stato con alcune fotografie in bianco e nero su tavole nel testo. N. pag. 454. USATO
|
|
Rose, A.H.; Lindquist, O.H.
Insects of Eastern Pines - Department of the Environment/Canadian Forestry Service Publication 1313
127 pages. "A handbook of pine insects made possible because of the farsighted vision of some outstanding entomologists who conceived, nurtured and encouraged the development of a survey organization that has acquired over the past 25 years a large body of knowledge and expertise on forest insects." - from Preface. Clear colour photography throughout. Average wear to covers. Contents clean, lighlty worn and unmarked. An excellent reference. Book
|
|
Rose, Denis Stuart
Beinah alltägliche Begebenheiten. Bilder e. beschädigten Zeit ; Environments 1977 - 1980.
Marburg, Guttandin und Hoppe, 1981. 21 cm. 48 S. : zahlr. Ill. (z.T. farb.) kart. Guter Zust., 1 Widmung a. Vors. Reihe ab-art ; 1
Bookseller reference : 43774AB
|
|
Rosenlund Marcus
I 10 disastri climatici che hanno cambiato il mondo
br. Il celebre inverno russo è riuscito a bloccare le invasioni di Carlo XII di Svezia, di Napoleone, di Hitler. Una serie di violente tempeste ha affondato l'Invincibile Armata spagnola. Il fenomeno El Niño ha contribuito al collasso della civiltà maya. Un'inondazione ha distrutto la ricca e potente città di Rungholt, sul Mare del Nord, permettendo così ad Amsterdam di prosperare. Perché c'è una forza più potente degli eserciti e che nessun patrimonio, per quanto ingente, può controllare: il clima. Il giornalista Marcus Rosenlund conduce i lettori attraverso un viaggio lungo millenni svelando in che modo condizioni atmosferiche e cambiamenti meteorologici hanno contribuito in maniera radicale a formare il mondo che conosciamo. E sottolineando il ruolo decisivo che il clima ha avuto in tanti momenti cruciali, spesso drammatici, della storia dell'uomo, ci dimostra anche perché oggi non possiamo non preoccuparci per quanto sta accadendo al nostro pianeta, e cosa è importante fare per salvare il nostro futuro.
|
|
Rosenlund Marcus
I 10 disastri climatici che hanno cambiato il mondo
ril. Uragani, eruzioni vulcaniche, tempeste, glaciazioni: come siamo sopravvissuti alle catastrofi climatiche del passato? E supereremo quella in corso? Il celebre inverno russo è riuscito a bloccare le invasioni di Carlo XII di Svezia, di Napoleone, di Hitler. Una serie di violente tempeste ha affondato l'Invincibile Armata spagnola. Il fenomeno El Niño ha contribuito al collasso della civiltà maya. Un'inondazione ha distrutto la ricca e potente città di Rungholt, sul Mare del Nord, permettendo così ad Amsterdam di prosperare. Perché c'è una forza più potente degli eserciti e che nessun patrimonio, per quanto ingente, può controllare: il clima. Il giornalista Marcus Rosenlund conduce i lettori attraverso un viaggio lungo millenni svelando in che modo condizioni atmosferiche e cambiamenti meteorologici hanno contribuito in maniera radicale a formare il mondo che conosciamo. E sottolineando il ruolo decisivo che il clima ha avuto in tanti momenti cruciali, spesso drammatici, della storia dell'uomo, ci dimostra anche perché oggi non possiamo non preoccuparci per quanto sta accadendo al nostro pianeta, e cosa è importante fare per salvare il nostro futuro.
|
|
Rossi A. (cur.); D'Angelo L. (cur.)
Antropologia, risorse naturali e conflitti ambientali
brossura Le discipline e le tecniche su cui si fonda il governo della natura, dell'ambiente e del paesaggio raramente accedono ai saperi antropologici nella comprensione e gestione degli equilibri socio-ambientali. Eppure l'antropologia, attraverso la pratica etnografica, contribuisce ampiamente alla riflessione interdisciplinare sulla prevenzione e gestione dei conflitti ambientali causati della competizione globale per le risorse naturali del pianeta. In questo volume viene presentata una raccolta di articoli inediti basati sull'analisi dettagliata di conflitti socio-ambientali legati a specifiche risorse naturali (es. foreste, acqua, petrolio, paesaggi) presenti in diversi contesti geografico-culturali (Europa, America Latina, Asia, Africa). Pensato e destinato ad un pubblico eterogeneo (studenti, ricercatori, docenti, cooperanti, amministratori, attivisti, ecc.), il presente volume si propone come una efficace introduzione ai temi più urgenti dell'antropologia ambientale, dell'antropologia dello sviluppo e dell'ecologia politica.
|
|
ROSSI ADANELLA, PIERONI PAOLO (A CURA DI)
SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE RURALI
Coll.L'Uomo e la sua Terra, in-8, br.ill.band., pp.231
|
|
Rossi Albertini Valerio
Un pianeta abitabile. Come salvare il mondo cambiando il nostro modo di viverlo
br. La Terra ha un'età venerabile, circa 5 miliardi di anni. La vita è comparsa oltre 3 miliardi di anni fa, per poi «esplodere» mezzo miliardo di anni fa. Ebbene, in tutto questo tempo nessuna specie vivente ha influenzato il pianeta tanto quanto noi, nessuna specie è stata altrettanto egemone, nessuna è riuscita a cambiare lo stato e le condizioni globali, anche al di fuori dell'ambiente che abitava. Un primato di cui c'è ben poco da gloriarsi e di cui siamo noi stessi le prime vittime, come la recente pandemia da coronavirus ha dimostrato. L'umanità si comporta come una specie infestante, universalmente. Terra, mare, cielo, e adesso anche lo spazio, sono sottoposti a un incessante processo di contaminazione, sempre più rapido e in alcuni casi ormai irreversibile. Reversibile è, in fisica, ciò che, ripristinando le condizioni iniziali, torna allo stato di partenza. Magari dopo tanto tempo, ma ci torna. L'irreversibilità è il punto di non ritorno, la soglia che non dovremmo superare a nessun costo. Anche se molti danni sono fatti, quelli più gravi siamo ancora in tempo a prevenirli. Ma dobbiamo sapere quali sono e come ciascuno può contribuire a sventare il pericolo. Ciascuno, perché questo non è un lavoro per l'Incredibile Hulk. Non c'è un mostro nato dalla terra, o sceso dal cielo, debellato il quale, l'armonia e la prosperità torneranno a governare il mondo e la natura offesa avrà vendetta e risarcimento. Quello che bisogna sconfiggere non è un singolo nemico perché, chi più chi meno, il nemico siamo tutti noi, esercito di guastatori spesso inconsapevoli. Prenderne coscienza e adoperarsi per rimediare è l'imperativo del Ventunesimo secolo.
|
|
Rossi Alfredo
Manuale di topografia ad uso degli allievi ufficiali di complemento Svolto secondo il Programma Ministeriale d'insegnamento per i corsi allievi ufficiali di complemento
in 16°, bross. edit. con dorso in tela, firma di appartenenza e fioriture in cop., lievi tracce d'uso, rarissime sottolineature a matita
|
|
Rossi Lamberto
Istruzioni di recupero ambientale. Proposte per il centro storico di Cervia. Introduzione di G. De Carlo
24 cm, br. con sovracoperta illustrata; p. 117, numerose ill. e tavole in nero e a colori
|
|
ROSSI NELSON
Flora e fauna dell'hiterland Sambenedettese. Cenni sulle piante ornamentali e sui funghi simbianti, mammiferi, rettili e uccelli in via di estinzione.
Cm. 24; pp. 208. Brossura editoriale illustrata colorata. Moltissime tavole a colori fuori testo. Importante studio per la tutela e la protezione della natura. Ottimo esemplare. (20 / 716) 667
|
|
ROSSI REMIGIO (TESTI DI)
LE ZONE UMIDE DELLA PUGLIA. FOTOGRAFIE DI AURELIO AMENDOLA. PRIMA EDIZIONE.
29,5 X 23 CM., 123-(3) PP., MOLTE ILL. A COL. N.T., CART. EDIT., SOVR. ILL. A COL., NUOVO (M/M).<BR><BR>DAL SOMMARIO:<BR>I CARATTERI GENERALI DELLE ZONE UMIDE DELLA PUGLIA<BR>LE TIPOLOGIE DELLE ZONE UMIDE DELLA PUGLIA<BR>- LAGHI, STAGNI E PALUDI COSTIERE<BR>- CARATTERISTICHE ECOLOGICHE DI LAGHI, STAGNI E PALUDI COSTIERE<BR>I LUOGHI DELLE ZONE UMIDE DELLA PUGLIA,<BR>- CARTINA CON INDICAZIONE DEI LUOGHI<BR>GLOSSARIO<BR>BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE FL 720
|
|
Rossi Sergio
Masao, l'eroe di Fukushima
br. Giappone, estate 2012: Pietro doveva trascorrere una bella vacanza in Estremo Oriente, ma si ritrova al capezzale del nonno, che versa in gravi condizioni; uscito nel giardino dell'ospedale per prendere una boccata d'aria incontra un altro malato, simpatico e gentile, con cui fa subito amicizia. Presto scopre che quello non è un malato qualunque: è Masao Yoshida, il direttore della centrale nucleare di Fukushima devastata dal terremoto-tsunami dell'anno prima, l'uomo che, per mesi, è rimasto al proprio posto e ha sacrificato la vita per spegnere la centrale ed evitare un disastro ambientale che avrebbe coinvolto tutto il Giappone. In una parola, un eroe. Un eroe completamente diverso da quelli che Pietro è abituato a vedere nei cartoni animati e nei film e che, attraverso il racconto di cosa è accaduto in quel drammatico 2011, gli insegnerà ad affrontare la sua più grande paura. Età di lettura: da 9 anni.
|
|
rossi, Sergio.
EL PLANETA AZUL. UN UNIVERSO EN EXTINCION.
|
|
ROSTAGNAT Michel
LES NOUVELLES FRONTIERES DE L'ENVIRONNEMENT
Ed. du Rouergue 1993, In-8 broché, 284 pages. Parfait état.
|
|
Rota M. Pia
I boschi della Corsica. Tra natura e storia, Genova, Sagep Editori, 2001
Genova, 2001; br., pp. 160, 138 ill. b/n e col., cm 21,5x28. (Architettura. L'uomo e l'ambiente).
|
|
Roth Ruby
Indovina chi c'è nel piatto? Ecco perché non mangiamo gli animali!
ill., ril. Se fin da piccolo hai avuto la fortuna di avvicinarti non solo al cane o al gatto di casa ma anche a pulcini, conigli mucche, cavalli, maiali o ad altri animali di campagna, avrai sentito immediatamente il calore del loro respiro, il loro modo tutto particolare di essere vivi e di provare emozioni E ognuno a modo suo, unico e diverso da tutti gli altri Proprio come te o me. Eppure questi animali finiscono nei nostri piatti anche nel tuo, ogni giorno. È giusto che sia così? Scritto e illustrato con competenza e con l'intelligenza del cuore, questo libro è utile per ogni genitore che voglia spiegare ai propri figli la necessità di conoscere e rispettare gli animali e il pianeta che ci ospita tutti. Maiali tacchini mucche, oche e quaglie, ma anche pesci e molte altre creature del pianeta vengono rappresentati sia nella loro condizione naturale (liberi solidali tra loro, accoccolati e teneri coi loro istinti e i loro rituali familiari) sia prigionieri negli allevamenti oppure quando vengono cacciati e uccisi II libro mostra l'effetto che mangiare gli animali ha sull'ambiente, sulla foresta pluviale, e sulle specie in via di estinzione, ma anche sul nostro futuro. E suggerisce cosa fare, semplicemente, ogni giorno.
|
|
Roth Ruby
V is for vegan. L'ABC dell'essere gentile
ill., br. "V is for Vegan" è indispensabile a genitori vegetariani e vegani, insegnanti e attivisti, per spiegare ai bambini dai 3 ai 7 anni l'ABC di uno stile di vita compassionevole, Ruby Roth, autrice e artista acclamata porta la sua tipica visione e il buon umore, ad una materia controversa e ardua, presentando le informazioni di base sui diritti degli animali e sulla dieta vegana in un formato facile da comprendere e da insegnare. Attraverso illustrazioni Roth presenta ai lettori i principali gruppi alimentari vegani così come concetti più profondi come la protezione degli animali e dell'ambiente. Favorendo sia alla risata che all'apprendimento, "V is for Vegan" rafforzerà la fiducia in se stessi dei bambini vegani che stanno per iniziare la scuola e aiuterà gli adulti a spiegare la loro visione etica del mondo in modo che i bambini piccoli possano comprendere. Età di lettura: da 6 anni.
|
|
Roth Ruby
Vegan vuol dire amore. Chi ama gli animali, li difende. Ediz. illustrata
ill., ril. Ruby Roth racconta cos'è il veganismo, inteso come uno stile di vita compassionevole e attivo. Ampliando i temi che aveva già affrontato nel precedente "Indovina chi c'è nel piatto?", spiega come le nostre scelte di ogni giorno hanno effetti su piccola e larga scala. e mostra ai bambini cosa possono fare per difendere gli animali, l'ambiente e tutti gli abitanti del pianeta. Dal cibo che mangiamo ai vestiti che indossiamo, dallo sfruttamento degli animali per i nostri divertimenti ai vantaggi dell'agricoltura biologica, l'autrice esplora le numerose possibilità a nostra disposizione per vivere con amore. Con il suo stile diretto ma anche tenero, affronta un argomento non facile con dolcezza e sensibilità, spiegando concretamente cosa significa "agire con amore". Età di lettura: da 7 anni.
|
|
Roussil, Robert, avec la collaboration de Danielle Moreau
Art modulaire, histoire d'une sculpture
Imprimerie Zimmermann Petit in-4 Couverture souple Cagnes-sur-Mer 1974
Bookseller reference : 3564
|
|
ROUSSEL Sylvie
Au pays de abeilles
in 8 broché, à l’italienne, couverture et pages de garde illustrées en couleurs, titre, 24 pages, 17 illustrations en couleurs plus la couverture de CHALAT. Editions S.D.T Dammarie les lys troisième trimestre 1951. Dernier plat légèrement poussiéreux
Bookseller reference : 10420
|
|
Rougerie Gabriel
Le Milieux forestiers
Presses Universitaires de France Le Géographe Broché 1983 In-8 (13,7 x 21 cm), broché, 171 pages, envoi de l'auteur à Gérard Riou ; pliures au dos, rousseurs et marques d'usage sur les plats, par ailleurs assez bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : vb2010
|
|
ROUX, Frank.
Les orages. Météorologie des grains, de la grêle et des éclairs. Collection Documents Payot.
Paris, Editions Payot 1991, 235x150mm, 353pages, broché. Exemplaire à l'état de neuf.
Bookseller reference : 111515
|
|
Roundtable on Environment Health Sciences Research and Medicine
Cancer and the Environment: Gene-Environment Interaction
Paperback / softback. New. paperback
Bookseller reference : A9780309084758 ISBN : 030908475x 9780309084758
|
|
Roundtable on Environment Health Sciences Research and Medicine
Cancer and the Environment
National Academy Press . softcover. New. pp. 166 National Academy Press paperback
Bookseller reference : 63863860 ISBN : 030908475X 9780309084758
|
|
Roundtable on Environment Health Sciences Research and Medicine Board on Health Sciences Policy Institute of Medicine
Cancer and the Environment: Gene-Environment Interactions
National Academies Press. Used - Like New. Like New condition. National Academies Press unknown
Bookseller reference : C11E-00357 ISBN : 030908475x 9780309084758
|
|
Rovero, Fulvio
Il Parterre di Cortona. Un esempio di giardino-passeggiata.
cm. 17 x 24, 40 pp. con 16 tavv. f.t. di cui 12 a col. e 2 ill. n.t. Accademia Etrusca. Cortona - Note e documenti 134 gr. 40 p.
|
|
Roversi G. (cur.)
L'orto di guerra e l'orto di famiglia
br. Perché parlare oggi di orti di guerra? Solo qualche anno fa avrebbe suscitato sguardi compassionevoli ed acceso occhi increduli, ora torna invece di terribile attualità. E non mi riferisco alla parola "guerra", bensì all'accezione più diffusa del termine che riconduce ancora una volta all'esigenza di "rimboccarsi le maniche". [...] Risultato: far da sé, non vale solo per tre in termini economici ma accresce indubbiamente il valore qualitativo e intrinseco di quel che si produce. Ecco che questo pamphlet ci riporta con disarmante modernità alle conoscenze più profonde della tecnica dell'epoca, basata principalmente sulla perfetta conoscenza dei fattori e degli elementi a disposizione, dal rispetto delle regole sul corretto uso dell'acqua in funzione della sua disponibilità alla giusta pendenza del terreno per evitare la lisciviazione dello stesso, all'analisi del tipo di suolo. Ai nostri giorni diremmo prevenzione; a quei tempi era semplicemente strategia. E in un mondo che sembra privo dell'una e dell'altra, anche l'orto di guerra pare un'innovazione. Prefazione di Guglielmo Garagnani.
|
|
Rowe Peter G.
Making a Middle Landscape, Cambridge, MIT Press, 1991
Cambridge, 1991; cartonato, pp. 325, 194 ill. b/n, cm 21x27. italiano 0-262-1853 cartonato
|
|
Rowe, J. Stan; Gablik, Suzi; Hanson, David T.; Woodcock, George; Rosen, James M.; Close, Patrick; Grande, John K.; Bornstein, Eli; Caldwell, Alfred; Maxwell, Robert; Findeli, Alain; Levinger, Esther; Balart, Waldo; Gil, Julian; Baljeu, Joost; et al=
The Structurist - Continuity and Connectedness, Index 1-30, No. 29/30, 1989/1990
160 pages. Features: Connectedness with nature; The ecological imperative; Waste land; Landscape and abstraction - continuities and connections; Ambiguity as continuity and connectedness in art; Seeing nature whole; Art in search of an environment; The search for continuity in art and connectedness with nature; Truth and continuity in the nature of things; Continuity in modern architecture; The Bauhaus- Avant-Garde or tradition?; The Avant-garde in Yugoslavia 1921-1927; Symposium on systematic and constructive art; The social significance of constructive, concrete art today; Differences between European and North American constructivism; Naum Gabo - some reminiscences and an unpublished interview; book reviews. Clean, bright and unmarked with very light wear. An excellent copy. Book
|
|
Rowe, Peter G.
Making a Middle Landscape
A clean, unmarked book with a tight binding. 326 pages. 7 7/8"w x 10 1/4"h. Many b&w photos. "Today's suburban metropolitandevelopment of single-family homes, shopping centers, corporate offices, and roadway systems constitues what Peter Rowe calls a 'middle landscape' between the city and the country. Looking closely at suburban America in terms of design and physical planning, Rowe builds a cae for a new way of seeing and building suburbia--complete with theoretical underpinning sand a basis for design."
|
|
Rowe, Stan
Home Place : Essays on Ecology - Canadian Parks and Wilderness Society Henderson Book Series No. 12
253 pages. "A collection of essays on human ecology, comprising a selection of articles written over the last decade. All of them, in one way or another, circle around the concept of Earth-as-Home-Place, an idea whose crystallization began from a chance encounter with a book back in 1947." - from preface. Moderate wear. Clean and unmarked. Binding sound. Solid copy. Book
|
|
Royer Anne
La montagne
MANGO 2003 32 pages 24x0 1x19 8cm. 2003. Broché. 32 pages.
Bookseller reference : 500208770
|
|
ROY Bernard
Le Buffon des enfants. Les insectes de chez nous
In 8 cartonné, couverture illustrée en couleurs de Félix LORIOUX. Titre en long au dos. Titre illustré, 26 pages illustrées 11 en couleurs, 20 en noir et pages de garde de Félix LORIOUX Imprimerie modernes de Nantes troisième trimestre 1961. Bon exemplaire
Bookseller reference : 10308
|
|
ROY Bernard
Le Buffon des enfants Les animaux sauvages de chez nous
in 8 carré cartonné, couverture illustrée en couleurs, titre en long au dos, titre illustré, 24 pages, 11 illustrations en couleurs à pleine page, 16 en noir dans le texte, pages de gardes, par Félix LORIOUX. Quatrième trimestre 1960 très bon état Le blaireau, le castor, le chevreuil, l’écureuil, l’hermine, le lapin, le loup, l’ours, le rat des champs, le renard, le sanglier
Bookseller reference : 11383
|
|
ROY J.J.E
Un Français en Chine pendant les années 1850 à 1856
in 12 cartonnage romantique papier gaufré bleu et or;avec titre au dos.Frontispice,titre,183 pages, Mame & Cie 1860 rousseurs éparses habituelles.Un petit manque en pied Bon état d’ensemble.
Bookseller reference : 2640
|
|
ROY D. MACKAY
Le grandi distese selvagge - LA NUOVA GUINEA
Vol. in -8 (22,5 x 26 cm.), legatura editoriale m.tela nera, piatto ant. cartonato lucido ill. a colori, pp. 184 con molte ill. fotograf. a colori, a cura di Eric Lindgren nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. Collana: LE GRANDI DISTESE SELVAGGE - A. MODADORI (dall'ediz. origin. pubblicata dalla TIME-LIFE INTERNATIONAL Nederland).
|
|
Royal Commission
Royal Commission on Environmental Pollution
Chairman of the Royal Commission Sir Eric Ashby. vii, 51 pages. Illustrated with 12 figures. Wear to cover extremities. Name and date in ink on top left corner of title page.
|
|
Rozenblat Anne
Tout n'est pas rose : Comment sauver la planète sans nuire à son environnement
La Sirène Cartonné avec jaquette 1993 In-4 (21,5 x 25,2 cm), cartonné avec jaquette, 95 pages, illustrations en couleurs ; quelques frottements aux coiffes de la jaquette, par ailleurs bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : se34
|
|
RUBINO ROBERTO
IL GLOSSARIO DELLA TRANSUMANZA
Volume in-8, br.ill.band., pp.100, buono
|
|
Ruddle Kenneth. Manshard Walter
Ambiente e sviluppo nel Terzo mondo. Il problema delle risorse rinnovabili, Monza, Edizioni Unicopli, 1986
Seconda edizione. A cura di P. Faggi. Milano, 1986; br., pp. 284, cm 17x24. (Studi e ricerche sul territorio. Collana diretta da Giacomo Corna-Pellegrini. 25). italiano 88-7061-52 Studi e Ricerche sul Territorio. 0025
|
|
Rugarli Giampaolo. Radi Lanfranco
Hortus Mirabilis. Fiori e Frutti che in Qualunque Modo Vengono per Cibo della Fantasia, Roma, Pieraldo editore, 1999
Introduzione di Sandro Molinari. Roma, 1999; br., pp. 300, 110 tavv. col. num. n.t., cm 22x30. (Natura e Civiltà ).
|
|
Ruggeri Christiana
Green girls. Storie vere di ragazze dalla parte del pianeta
ill., ril. Sono giovani, determinate e appassionate, e hanno costruito una vera e propria rete in tutto il mondo con un obiettivo comune: lottare per la Terra. C'è chi pianta alberi, chi difende i bradipi, chi custodisce le acque del proprio Paese, chi protegge la foresta amazzonica, chi ogni giorno si sveglia per raccogliere rifiuti e chi con le proprie mani pulisce il mare dal petrolio per salvare i coralli. Sono storie diverse, provenienti da ogni parte del mondo, ma accomunate dalla volontà di salvare a tutti i costi la natura e il nostro pianeta. Età di lettura: da 10 anni.
|
|
Ruggiero Perna; Federica Ricci Del Riccio; M. Maddalena Corradi
Fiumicino e il suo territorio, Roma, Palombi Editori, 1999
Roma, 1999; br., pp. 84, ill. (Itinerari Didattici d'Arte e di Cultura).
|
|