|
[Corse] Charles Jacob Marchal dit Marchal de Calvi (1815-1873), médecin, titulaire de la chaire d'anatomie et de physiologie du Val de Grâce, républicain.
Lettre autographe signée
[Corse] Charles Jacob Marchal dit Marchal de Calvi (1815-1873), médecin, titulaire de la chaire d'anatomie et de physiologie du Val de Grâce, républicain. L.A.S., Paris, 30 décembre 1862, 1p in-8. Lettre amicale à un « inspecteur », probablement du Val-de-Grâce, qui lui a prêté des livres. [277-2]
书商的参考编号 : 013341
|
|
[Curiosités physiologiques] GUYOT-DAUBèS
Les hommes-phénomènes : force, agilité, adresse : hercules, coureurs, sauteurs, nageurs, plongeurs, gymnastes, équilibristes, disloqués, jongleurs, avaleurs de sabres, tireurs
Paris, G. Masson, coll. « Bibliothèque de la Nature » 1885 In-4 25 x 16 cm.. Cartonnage éditeur pleine percaline bordeaux, dos lisse avec report du titre doré, fer de la Ville de Paris Prix Municipal de Gymnastique sur le premier plat, 306 pp., 62 gravures dans le texte et Planches hors-texte. Coiffes et coins légèrement frottés et émousssés, petit accroc en tête de dos, intérieur frais. Bon exemplaire.
书商的参考编号 : 99425
|
|
[GAVARNI] - OURLIAC (Edouard).
Physiologie de lécolier.
P., Aubert, Lavigne, s.d. [1841, daprès Vicaire], 1 vol. in-18 (140 x 85) broché sous couverture beige imprimée en noir, vignette représentant un écolier au plat supérieur, de 124 pp. (faux-titre et titre compris) - (2) ff. (table et catalogue de léditeur).Couverture légèrement tachée, petit manque en bas du dos, très bel exemplaire sans rousseurs par ailleurs.
书商的参考编号 : 12193
|
|
[HILL, John (Abraham Johnson)] - [ROE, Richard].
Lucina sine Cuncubitu. Lettre adressée à la Société Royale de Londres, Dans laquelle il est pleinement démontré, par des preuves tirées de la Théorie et de la Pratique, qu'une Femme peut concevoir & enfanter sans le commerce de l'Homme - Cuncubitus sine Lucina, ou Le Plaisir sans peine. Réponse à la Lettre intitulée Lucina Sine Cuncubitu.
A Londres, chez J. Wilcox, 1752, 2 textes reliés en 1 volume in-12 de 160x90 mm environ, 39-38 pages, demi reliure en veau taupe, dos à nerfs portant titres dorés, gardes marbrées, tranches rouges. Frottements sur le cuir, sinon bon état.
书商的参考编号 : 98082
|
|
[PHYSIOLOGIE] / MONNIER (Henry)
Physiologie du Bourgeois.
Paris, Aubert et Cie, Lavigne, s.d. (1841). 1 vol. in-32 br., couv. crème illustrée d'une vignette. 124 pp., (2) ff., nombreuses vignettes dans le texte d'Henry Monnier gravées sur bois. Quelques rousseurs.[C15]
书商的参考编号 : 23328
|
|
[PHYSIOLOGIE] / MONNIER (Henry)
Physiologie du Bourgeois.
Paris, Aubert et Cie, Lavigne, s.d. (1841). 1 vol. in-32 br., couv. crème illustrée d'une vignette. 124 pp., (2) ff., nombreuses vignettes dans le texte d'Henry Monnier gravées sur bois.
书商的参考编号 : 20926
|
|
[PHYSIOLOGIE] / HUART (Louis)
Physiologie de l'Etudiant.
Paris, Aubert et Cie, Lavigne, 1841. 1 vol. in-16, demi-veau blond, dos lisse orné de filets et d'un petit fleuron doré. Reliure postérieure, couv. illustrée conservée. Ex-libris gravé au contreplat de Ch. Bouret et sur la garde de Maurice Maruilte. Bon exemplaire, très frais. (2) ff., 121 pp., (1) f., nombreuses vignettes d'Alophe et Maurisset gravées sur bois dans le texte.
书商的参考编号 : 27046
|
|
[Physiologie]
Sammelband mit 23 Separatdrucken aus den Sitzungsberichten der mathem.-naturw. Klasse der kais. Akademie der Wissenschaften, darunter solche (tlw. mehrf.) von J. Hyrtl, K. Rokitansky, J. Czermak u.a.
Wien, Hof- und Staatsdruckerei, 1854-1874. Gr.-8°. HLwd. d. Zt. m. handschriftl. Rückenschild.
书商的参考编号 : 33591
|
|
[PRESSE] - [PHYSIOLOGIE].-
Physiologie de la presse. Biographie des journalistes et des journaux de Paris et de la Province.
1841 Paris, Jules Laisné, 1841, petit in 12 broché, 116 pages ; frontispice et vignette sur le titre ; couverture illustrée.
书商的参考编号 : 85603
|
|
[Société Française d'Etude du 18e Siècle]
DIX-HUITIEME SIECLE N° 23 - 1991
Revue annuelle de 564 pages, format 135 x 215 mm, illustrée, brochée couverture couleurs, P.U.F. (traces d'humidité)
书商的参考编号 : LFA-126737071
|
|
A Practical Manual on Innovative Animal Physiology
A Practical Manual on Innovative Animal Physiology
Oxford Book Co. 2015. New. R.P. Mali. Oxford Book Co. unknown
书商的参考编号 : OBC-9789350302156 ???????? : 9350302152 9789350302156
|
|
A Textbook of Practical Physiology Ghai Ghai
A Textbook of Practical Physiology
Good. unknown
书商的参考编号 : 755970 ???????? : 8184481411 9788184481419
|
|
A. Morgon - J.M. Aran - L. Collet - R. Dauman - B. Fraysse - G. Freyss - R. Pujol - A. Sens - O. Sterkers - P. Tran Ba Huy - A. Uziel
Données actuelles sur la physiologie et la pathologie de l' oreille interne. Rappel Anatomique - Organe de Corti - Organe Vestibulaire - Homéostasie - Modèles expérimentaux et relation avec la pathologie
Paris, Editions Arnette 1990 - Société Française d' Oto-Rhino-Laryngologie et de Pathologie Cervico-Faciale., 1990. Grand in-8* raisin relié, cartonnage éditeur, XVIII et 266 pages, avec des figures, graphiques, dessins et reproductions in-texte ; couverture ornée d' une vue microscopique et d'un schema de l'oreille interne.Exemplaire neuf, sous emballage.
书商的参考编号 : 10713
|
|
A. B. McNaught e R. Callander
Fisiologia illustrata
A. B. McNaught e R. Callander Fisiologia illustrata. , Il Pensiero scientifico 1972, Copertina uso tela. Tagli e pagine ingialliti lievemente, fioriture alle guardie libere. Buono (Good) . <br> <br> rigida <br> XII+288<br>
|
|
A. Fidanza e G. La Grutta
Elementi di Fisiologia
A. Fidanza e G. La Grutta Elementi di Fisiologia. , UTET 1975, Copertina in piena tela, con titolo in oro al dorso e piatto. Sovracoperta in acetato di protezione. Tagli e pagine ingialliti in modo lievissimo. Sottolineature numerose in matita. Lo stato dell'opera è dovuto alle sottolineature, ma lo stato generale è ottimo. Buono (Good) . <br> <br> rigida <br> XII+524<br>
|
|
A. Mosso
Laboratoire de Physiologie de l'Université de Turin Travaux de l'année 1891-1892
Brossura leggera in cartoncino comprendente il lavoro degli anni 1891-1892. I piatti si presentano imbruniti dal tempo con segni di penna nella parte superiore del piatto.Piatto principale parzialmente distaccato.Piccoli strappi e mancanze sono localizzati soprattutto nel piatto posteriore e sul dorso, difetto che rende la copertura del dorso leggermente fragile. Tagli imbruniti. Pagine interne perfettamente fruibili al lettore con alcune tavole estraibili.Direzione di A. Mosso Professore di fisiologia .Il volume potrebbe contenere timbri ed etichette dell'Istituto Veneto, regolarmente acquisito dalla nostra libreria. pagine totali 95 USATO
|
|
A. Mosso
Laboratoire de Physiologie de l'Université de Turin Travaux de l'année 1893-1894
Brossura leggera in cartoncino comprendente il lavoro degli anni 1893-1894. I piatti si presentano imbruniti dal tempo con segni di penna nella parte superiore del piatto.Dorso parzialmente distaccato nella parte superiore.Usura da scaffale generalizzata. Tagli imbruniti. Pagine interne perfettamente fruibili al lettore con alcune tavole estraibili.Direzione di A. Mosso Professore di fisiologia .Il volume potrebbe contenere timbri ed etichette dell'Istituto Veneto, regolarmente acquisito dalla nostra libreria. pagine totali 164 USATO
|
|
A.Berkaloff J.Bourguet N et P.Favard J.-C.Lacroix
Biologie et physiologie cellulaires - Tome 4 : Chromosomes etc. - Nouvelle édition entièrement refondue et augmentée - Collection Méthodes.
Hermann. 1981. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 186 pages - nombreuses figures en noir et blanc et en couleurs dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 612-Physiologie humaine
书商的参考编号 : R160216991
|
|
A.LUTAUD
LA STERILITE CHEZ LA FEMME ET SON TRAITEMENT MEDICO CHIRURGICAL - COLLECTION BIBLIOTHEQUE GENERALE DE PHYSIOLOGIE V - 2E EDITION.
SOCIETE D'EDITIONS SCIENTIFIQUES. NON DATE. In-8. Broché. Etat passable, Tâchée, Dos abîmé, Intérieur frais. 232 pages + 40 pages de catalogue - tâches brunes sur les plats - dos manquant - ouvrage désolidarisé - nombreuses figures en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 612-Physiologie humaine
书商的参考编号 : R240103724
|
|
A.POLICARD
PRECIS D'HISTOLOGIE PHYSIOLOGIQUE - 3E EDITION . COLLECTION TESTUT.
GASTON DOIN & CIE. 1934. In-8. Relié. Etat d'usage, Coins frottés, Mors fendus, Intérieur frais. IV + 895 pages - nombreuses figures en noir et blanc dans le texte - mors abîmé .. . . . Classification Dewey : 612-Physiologie humaine
书商的参考编号 : R240105286
|
|
AA. VV.
Annali di scienze e lettere, Anno III, vol. IX.
In 8°; 144 pp. Brossura editoriale con titolo e indice delle materie al piatto anteriore. Rinforzo al dorso. Alcuni segni del tempo. Un leggero alone alle prime due carte. Timbri del censore estense alla prima ed all'ultima carta. Esemplare ancora in barbe e nel complesso, in buone condizioni di conservazione. Fra gli articoli contenuti, da segnalare, in particolare: Giorgio Staunton, Versione dal chinese del Codice penale della China; Macartney T., Osservazioni sugli Animali Luminosi; Wollastone Marcet, Del non esistere lo zuccaro del sangue dei diabetici, che pur danno zuccaro dall'urina; Gladwin, Relazione sulle Miniere di Diamanti nella provincia di Bundeleund; Davy, Descrizione di una caccia della Tigre. Non comune.
|
|
AA. VV.
Archivio di Scienze Biologiche. Anno XII (1928). Dedicato al Prof. Filippo Bottazzi nel XXV anno del suo insegnamento universitario. Napoli, 1928.
8°, mz. tela coeva, tit. in oro al d., pp.XVI-712 con ill. n.t. Notevole raccolta di scritti scientifici di autori italiani e stranieri: C. S. Sherrington, E. Gley, L. Sabbatani, E. Pantanelli, Agostino Gemelli, V. Ducceschi, G. Levi, C. Artom, P. Enriques, M. L. Patrizi, F. Usuelli, ed altri.
|
|
Aa. Vv.
Atlante a colori dell'esame fisico del paziente
Mm 210x295 Edizione italiana a cura del Dr. Massimo Bratto, presentazione di Mario Mancini - Volume cartonato di xiii-706 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo. Minimi segni da scaffalatura alla copertina, interno come nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1861 all'ottobre 1862
In 8, pp. 957 + (1b) con 4 tavv. in lit. f.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo VII, serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Acque minerali del Veneto. Monografia. Bibliografia di quelle del Recoaro; Di un nuovo metodo del prof. L. Magrini per rendere palesi i suoni concomitanti; G. Arcari, Teoria del pendulo di Foucauld; Berti, Nota sull'eclisse solare del 31 dicembre 1861, Annunzio della scoperta di una nuova cometa telescopica fatta a Pulkowa dal Winecke; Bizio, Monografia delle acque minerali del Veneto; Bizio, Sulla scomparsa di un sudore colorante in azzurro; Di una specie rarissima di calcoli insaccati nella vescica orinaria; Zantedeschi, Di un elettroscopio dinamico atmosferico e delle osservazioni elettro-dinamiche eseguite con esso; Vintschgau, Sopra i corpuscoli sanguigni della rana; Sulle piante fossili di Recoaro; Veladini, Sull'applicazione del pendulo agli orologi del Galilei; Considerazioni mediche-statistiche del dott. Nardo sulle cause della sempre minore mortalita' degli esposti di Venezia in confronto dei tempi andati; Sulla congiuntivite congiunta in queste province; Degli efetti mirabili dell'olio di fegato merluzzo in una singolarissima malattia, etc...
|
|
AA. VV.
Enciclopedia Italiana delle Scienze. Sienze Biologiche. Medicina e Uomo. Voll. I e II
Due voll. in-4°, pp. 735 compless., legat. edit. con titoli al dorso. Con moltissime illustr. in b/n e a col. nel testo. Come nuovi. Nota di spedizione: il peso complessivo dei volumi supera i 2 chilogrammi. Indice: Vol. I - Medicina e uomo. Storia della medicina; La scienza medica; Citologia e Istologia; Anatomia umana e normale; Embriologia umana; Biochimica; Fisiologia; Genetica umana; Patologia generale; Parassitologia; Microbiologia e Virologia; Immunologia; Vitaminologia; Allergologia; Anatomia patologica; Semeiotica e Metodologia; Igiene, Profilassi e Infettivologia; Patologia e Clinica medica; Farmacologia e Farmacoterapia; Fitoterapia ed Erboristeria; Chemioterapia; Omeopatia; Alimentazione e Dietologia; Ginecologia. Vol. II. - Ostetricia; Embriofetopatie; Teratologia; Pediatria e Puericultura; Nipiologia; Auxologia; Neaniologia; Neuropsichiatria; Ipnosi medica; Sessuologia; Dermatologia e Venereologia; Endocrinologia; Malattie del metabolismo; Oftalmologia e Clinica oculistica; Otorinolaringoiatria; Odontoiatria; Broncopneumologia e Tisiologia; Cardiologia ed Angiologia; Gastroenterologia; Nefrologia; Urologia; Geriatria e Gerontologia; Oncologia; Celluloterapia; Ematologia; Anestesiologia; Tossicologia; Rianimazione; Patologia e clinica chirurgica; Cardiochirurgia; Chirurgia toracopolmonare; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia neonatale; Trapianti d'organo; Radiologia medica; Fisiatria; Tecnica e diagnostica di laboratorio; Tecnica ospedaliera ed infermieristica; Medicina legale; Antropologia criminale; Medicina sociale; Medicina del lavoro; Medicina del traffico; Medicina spaziale; Medicina subacquea; Medicina sportiva; Medicina militare; Fisica sanitaria; Medicina nucleare; Traumatologia; Ortopedia; Malattie tropicali; Medicina popolare e guaritori.
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Internazionale Bimestrale di Fisiologia e Medicina - Nuova Serie - Anno XV - Volume Primo, 1947
Anno 1947 completo, composto da sei fascicoli rilegati in un unico tomo, dal N. 1, Gennaio-Febbraio, al N. 6, Novembre-Dicembre, Anno XV, Volume Primo del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Internazionale Bimestrale di Fisiologia e Medicina - Nuova Serie, diretta da Silvestro Baglioni. Volume degli anni '40 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela goffrata, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo e talloncino in carta di biblioteca, bordo poco sfregato, piccole abrasioni, ammaccatura, dorso scolorito, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente bruniti. Il rilegatore ha mantenuto il piatto anteriore del I.o fascicolo, in cartoncino, con bel fregio, catalogazione bibliotecaria manoscritta e timbro ex biblioteca, abrasioni. Presenta talloncino in carta di biblioteca su risguardia, timbro ex biblioteca su frontespizio e sul margine di piede di qualche pagina, timbro numerale sulla pagina successiva al frontespizio, marginalia, figure in nero ed in b. e n., VIII tavole con figure in nero, inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 614, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Internazionale Bimestrale di Fisiologia e Medicina - Nuova Serie - Volume XVI, 1948 - Volume XVII, 1949-1950
Anni 1948, Volume XVI, e 1949-1950, Volume XVII completi rilegati in un unico tomo, del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Internazionale Bimestrale di Fisiologia e Medicina - Nuova Serie, diretta da Silvestro Baglioni e Michele Mitolo. Volume XVI, di 389 pagine, composto dai fascicoli dal N. 7 (N. 1, Gennaio-Febbraio 1948), al N. 12 (N. 6, Novembre-Dicembre 1948), i primi due sono diretti da Silvestro Baglioni, gli altri anche da Michele Mitolo; Volume XVII, di 276 pagine, dai seguenti fascicoli: N. 13 ( N. 1, Gennaio-Febbraio 1949), N. 14 (N. 2, Marzo-Aprile 1949), N. 15 (Maggio-Giugno 1949), N. 16 (N. 4 Febbraio 1950), N. 17 (N. 5 Giugno 1950), N. 18 (N. 6 Settembre 1950). Volume degli anni '50 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela goffrata con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, bordo poco sfregato, ammaccatura e strappetto su cima, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati con macchie, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente bruniti, presenza di gora. Il rilegatore ha mantenuto i piatti originali di ogni fascicolo, in cartoncino, quello anteriore con bel fregio, catalogazione bibliotecaria manoscritta e timbro ex biblioteca. Presenta timbro ex biblioteca su frontespizio e sul margine di piede di qualche pagina, timbro numerale su pagina XI, marginalia, figure in nero ed in b. e n., inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 665 USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Internazionale Bimestrale di Fisiologia e Medicina - Nuova Serie - Volume XVIII, 1954 - Volume XIX, 1955
Anni 1954, Volume XVIII, e 1955, Volume XIX completi rilegati in un unico tomo, del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Internazionale Bimestrale di Fisiologia e Medicina - Nuova Serie, diretta da Silvestro Baglioni e Michele Mitolo. Volume XVIII, di 326 pagine, composto dai fascicoli dal N. 19 (N. 1, Gennaio-Febbraio 1954), al N. 24 (N. 6, Novembre-Dicembre 1954); Volume XIX, di 245 pagine, dal N. 25 ( N. 1, Gennaio-Febbraio 1955), al N. 29-30 (N. 5-6 Settembre-Dicembre 1955). Volume degli anni '50 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela goffrata con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo e talloncino in carta di biblioteca, bordo poco sfregato, lievi ammaccature, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, quello di testa di colore bordeaux, pagine discretamente conservate, alcune e margini lievemente bruniti, presenza di gora, una pagina con becca. Il rilegatore ha mantenuto i piatti originali di ogni fascicolo, in cartoncino, quello anteriore con bel fregio, catalogazione bibliotecaria manoscritta e timbro ex biblioteca. Presenta talloncino in carta di biblioteca su risguardia, timbro ex biblioteca sul margine di piede di qualche pagina, timbro numerale su I.a pagina, marginalia, figure in nero ed in b. e n., qualche tavola fuori formato, ben piegata, inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 571 USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Internazionale Bimestrale di Fisiologia e Medicina - Nuova Serie - Volume XX, 1956 - Volume XXI, 1957
Anni 1956, Volume XX, e 1957, Volume XXI completi rilegati in un unico tomo, del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Internazionale Bimestrale di Fisiologia e Medicina - Nuova Serie, diretta da Silvestro Baglioni e Michele Mitolo. Volume XX, di 145 pagine, composto dai fascicoli: N. 31-32 (N. 1-2, Gennaio-Aprile 1956), N. 33-34 (Maggio-Agosto 1956), N. 35-36 (N. 5-6, Settembre-Dicembre 1956); Volume XXI, di 205 pagine, N. 37-38 ( N. 1-2, Gennaio-Aprile 1957), N. 39-40 (N. 3-4 Maggio-Luglio 1957), N. 41 (N. 5 Agosto-Settembre 1957), N. 42 (N. 6 Ottobre-Dicembre 1957). Volume degli anni '50 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela goffrata con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo e talloncino in carta di biblioteca, bordo poco usurato, ammaccatura due strappetti, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente bruniti, presenza di gora, qualcuna con becca. Il rilegatore ha mantenuto i piatti originali di ogni fascicolo, in cartoncino, quello anteriore con bel fregio, catalogazione bibliotecaria manoscritta. Presenta talloncino in carta di biblioteca su risguardia, timbro ex biblioteca sul margine di piede di qualche pagina, marginalia, figure in nero ed in b. e n., inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 350 USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Mensile - Anno II - Vol. II, 1931
Anno 1931 completo, composto da dodici fascicoli rilegati in un unico tomo, dal Fasc. 1, 20 Gennaio, al Fasc. 12, 20 Dicembre, Anno II, Vol. II del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Mensile, fondata e diretta da Silvestro Baglioni, Direttore delll'Istituto di Fisiologia Umana della R. Università di Roma. Volume degli anni '30 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela con angoli, piatti in cartone rigido goffrato, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, bordo un po' consunto, abrasioni, macchiette, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente ambrati, macchie su foglio di guardia. Il rilegatore ha mantenuto all'interno del volume il piatto anteriore del I.o fascicolo, in cartoncino, con bel fregio e catalogazione bibliotecaria manoscritta. Presenta timbro ex biblioteca su frontespizio e sul margine di piede di qualche pagina, figure in nero ed in b. e n., I tavola, su carta patinata, fuori formato, ben piegata. Numero Pagine 921, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Mensile - Anno III - Vol. III, 1932
Anno 1932 completo, composto da dodici fascicoli rilegati in un unico tomo, dal Fasc. 1, 20 Gennaio, al Fasc. 12, 20 Dicembre, Anno III, Vol. III del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Mensile, fondata e diretta da Silvestro Baglioni, Direttore delll'Istituto di Fisiologia Umana della R. Università di Roma. Volume degli anni '30 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, bordo un po' consunto, dorso scolorito, macchie, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente ambrati, macchie su foglio di guardia. Il rilegatore ha mantenuto all'interno del volume il piatto anteriore del I.o fascicolo, in cartoncino, con bel fregio e catalogazione bibliotecaria manoscritta. Presenta timbro di legatoria su risguardia, figure in nero ed in b. e n., I tavola, su carta patinata, con figure a colori. Numero Pagine 918, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Mensile - Anno IV - Vol. IV, 1933
Anno 1933 completo, composto da dodici fascicoli rilegati in un unico tomo, dal Fasc. 1, 20 Gennaio, al Fasc. 12, 20 Dicembre, Anno IV, Vol. IV del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Mensile, fondata e diretta da Silvestro Baglioni, Direttore delll'Istituto di Fisiologia Umana della R. Università di Roma. Volume degli anni '30 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela con angoli, piatti in cartone rigido goffrato, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, bordo un po' consunto, dorso leggermente scolorito, lievi ammaccature, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente ambrati, macchie su foglio di guardia, qualche pagina con becca. Il rilegatore ha mantenuto all'interno del volume il piatto anteriore del I.o fascicolo, in cartoncino, con bel fregio, catalogazione bibliotecaria manoscritta e sottolineature a matita. Presenta timbro di legatoria su risguardia, figure in nero ed in b. e n., III tavole fuori formato, ben piegate. Numero Pagine 922, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Mensile - Anno IX - Vol. IX, 1938
Anno 1938 completo, composto da dodici fascicoli rilegati in un unico tomo, dal Fasc. 1, 20 Gennaio, al Fasc. 12, 20 Dicembre, Anno IX, Vol. IX del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Mensile, fondata e diretta da Silvestro Baglioni, Direttore delll'Istituto di Fisiologia Umana della R. Università di Roma. Volume degli anni '30 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela goffrata, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, bordo un po' usurato, dorso appena scolorito, abrasioni e graffi, tracce di fioritura sparsa, tagli poco bruniti, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente bruniti, presenza di gora. Il rilegatore ha mantenuto il piatto anteriore del I.o fascicolo, in cartoncino, con bel fregio e timbro ex biblioteca, lieve abrasione. Presenta timbro di legatoria e talloncino in carta di biblioteca su risguardia, timbro ex biblioteca su frontespizio e sul margine di piede di qualche pagina, figure in nero ed in b. e n. Numero Pagine 518, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Mensile - Anno VI - Vol. VI, 1935
Anno 1935 completo, composto da dodici fascicoli rilegati in un unico tomo, dal Fasc. 1, 20 Gennaio, al Fasc. 12, 20 Dicembre, Anno VI, Vol. VI del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Mensile, fondata e diretta da Silvestro Baglioni, Direttore delll'Istituto di Fisiologia Umana della R. Università di Roma. Volume degli anni '30 del '900 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, bordo un po' consunto, dorso scolorito, lievi abrasioni e graffi, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, macchia su quello concavo, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente bruniti. Presenta timbro di legatoria su risguardia, figure in nero ed in b. e n., XII tavole, su carta patinata, con illustrazioni in b. e n. ed a colori, I tavola fuori formato, ben piegata. Numero Pagine 1080, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Mensile - Anno X - Vol. X, 1939
Anno 1939 completo, composto da dodici fascicoli, dal Fasc. 1, 20 Gennaio, al Fasc. 12, 20 Dicembre, Anno X, Vol. X del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Mensile, fondata e diretta da Silvestro Baglioni, Direttore delll'Istituto di Fisiologia Umana della R. Università di Roma. Dodici fascicoli degli anni '30 del '900 in stato discreto, coperta in cartoncino, catalogazione bibliotecaria manoscritta, bel fregio e timbro ex biblioteca su piatto anteriore, alcuni segni del tempo, tracce di fioritura sparsa, tagli un po' ambrati con barbe, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente bruniti, presenza di gora; Fasc. 12 con tavola divisa in due parti. Presentano timbro ex biblioteca sul margine di piede di qualche pagina, figure in nero ed in b. e n., I tavola a colori, V tavole fuori formato ben piegate, inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 598, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Mensile - Anno XI - Vol. XI, 1940
Anno 1940 completo, composto da dodici fascicoli rilegati in un unico tomo, dal Fasc. 1, 20 Gennaio, al Fasc. 12, 20 Dicembre, Anno XI, Vol. XI del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Mensile, fondata e diretta da Silvestro Baglioni, Direttore delll'Istituto di Fisiologia Umana della R. Università di Roma. Volume del 1940 in stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in mezzatela goffrata con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso caratteri dorati in bassorilievo, alcuni segni del tempo, tracce di fioritura sparsa, tagli poco ambrati, quello di testa di colore bordeaux, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente bruniti. Il rilegatore ha mantenuto il piatto anteriore del I.o fascicolo, in cartoncino, con bel fregio e timbro ex biblioteca. Presenta talloncino in carta di biblioteca su risguardia, timbro ex biblioteca su frontespizio e sul margine di piede di qualche pagina, figure in nero ed in b. e n., alcune tavole fuori formato ben piegate, inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 531, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
Fisiologia e Medicina Rassegna Mensile - Anno XIV - Vol. XIV, 1943
Anno 1943 incompleto, presenti sei fascicoli, Fasc. 1, 20 Gennaio, Fasc. 2, 20 Febbraio, Fasc. 4, 20 Aprile, Fasc. 5, 20 Maggio, Fasc. 6, 20 Giugno, Fasc. 7, 20 Luglio, Anno XIV, Vol. XIV del periodico Fisiologia e Medicina - Rassegna Mensile, fondata e diretta da Silvestro Baglioni, Direttore delll'Istituto di Fisiologia Umana della R. Università di Roma. Sei fascicoli degli anni '40 del '900 in stato discreto, coperta in cartoncino, catalogazione bibliotecaria manoscritta, bel fregio e timbro ex biblioteca su piatto anteriore, bordo un po' sfregato, bruniture, tracce di fioritura sparsa, tagli leggermente ambrati con barbe, pagine in buono stato, alcune e margini lievemente bruniti. Presentano timbro ex biblioteca sul margine di piede di qualche pagina, figure in nero ed in b. e n., inserzioni pubblicitarie. Numero Pagine 202, numerazione delle pagine in sequenza USATO
|
|
AA. VV.
I problemi dell'età minore
In buone condizioni
|
|
AA. VV.
Instituto de Fisiologia (sostenido por la Diputacion Provincial) - III Trabajos publicados durante el bienio 1929-1930
Volume degli anni '30 del '900 in stato discreto, coperta in cartoncino, piatto anteriore, staccato dalla legatura, con catalogazione bibliotecaria manoscritta e timbro ex biblioteca, alcuni segni del tempo, tracce di fioritura sparsa, tagli ambrati, pagine in buono stato, margini leggermente ambrati. Presenta timbro ex biblioteca su frontespizio ed excipit, figure in nero, tavole, su carta patinata, con illustrazioni in b. e n., alcune fuori formato, ben piegate. III volume della collana Instituto de Fisiologia, a cura dell'Universidad de Barcelona - Facultad de Medicina. Numero Pagine 352 USATO
|
|
Aa. Vv.
Medicina
Mm 140x210 "Le Garzantine" - Brossura originale con dorso in tela, 1434 pagine. Copia in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
Rivista Clinica e terapeutica diretta dal Dottore E. De Renzi… Anno X – 1888
In 8° (23x15 cm); XVI, 656 pp. Dorso a tre nervi. Bella legatura coeva in mezza-pelle chiara con titolo, numero del volume e ricchi fregi in oro al dorso. Anno decimo di questa celebre pubblicazione medica che presentava in prima edizione diverse recenti scoperte mediche. Fra gli articoli qui contenuti: Sul tubercolo del cervelletto; Dell’endocardite vegetante, ulcerosa nelle malattie delle vie biliari; Un caso notevole di pneumonite eripelatosa migrante; Etiologia del cancro; Studio comparativo tra la rabbia tanacetica e la vera; L’ittero catarrale; La cura della tisi pulmonale cronica; Cinque guarigioni complete sopra cinque casi di meningite tubercolare; Vasellina iodoformo-canforata nel vaiolo; Alcune note cliniche sui delinquenti del Bagno Penale di S. Stefano; Studi sulla fisiologia della favella della voce e della parola; Malattie del sistema nervoso; Efdrina; Dell’acido lattico nella suppurazione dell’orecchio; Guajacol nella cura della tubercolosi; Sulla paralisi dei movimenti di convergenza degli occhi al principio della tabe dorsale; La respirazione degli epilettici; Un succedaneo dell’olio di fegato di merluzzo; Fenacetina nuovo antipiretico; Sulla cura radicale dell’ernia con speciale riguardo al trattamento aperto della ferita di operazione; Azione dell’Antipirina sull’Utero; Cisticerco cerebrale; Una causa d’alterzione della nel canto; Forme normali e patologiche dell’urto del cuore; Etiologia della pleurite; Delle convulsioni dei bambini; L’antifebbrina e l’antipirina come ipnotici; Il bacillo del cancro e del sarcoma; Ferita da arma da fuoco nella carotide esterna; Presenza dello streptococco piogeno nella saliva degl’individui sani; Sull’ematofobia; Sul trattamento operatorio del prolasso del retto e del colon invaginati; Sopra una nuova malattia batterica delle anitre; Distrofie muscolari; Cura della clorosi grave mediante arsenico; Diagnosi dell’embolia celebrale; Dell’alimentazione dei diabetici; Salicelato di mercurio ecc. Esemplare in ottime condizioni di conservazione ed in bella legatura coeva.
|
|
AA.VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1862 all'ottobre 1863
In 8, pp. 1317 + (1b) con 22 tavv. f.t. in lit. di cui alcune rip. e tavv. sinottiche n.t. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo VIII della serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: De Zigno, Sull'uredinea che in quest'anno invase il frumento in piu' luoghi delle province venete; A. Galvani, Intorno ad una orina patologica e particolarmente all'urea di quella; Asson, Sopra alcuni casi pratici di chirurgia; Nardo, Considerazioni sulla coltura degli animali acquatici nel veneto dominio. Considerazioni dirette a conoscere dove, come, fino a qual grado, e con quali speranze di tornaconto possa promuoversi l'avanzamento fra noi di tale ramo d'industria; Venanzio, Saggio storica della legislazione veneta forestale; Valentinelli, Catalogo dei marmi scolpiti del museo archeologico della Marciana di Venezia (con tavv. litogr.); Lettura d'alcuni studii del prof. G. A. Pirona sulla costituzione geologica di Recoaro; etc...
|
|
AA.VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1863 all'ottobre 1864
In 8, pp. 1446 + (2b) con 37 tavv. f.t. in lit. di cui alcune rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo IX, serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Pellicano, Sulla coltivazione del cotone; Molin, Sulla macerazione della canapa; Moli, Sulla costruzione di un alveare; Catalogo dei marmi scolpiti del Museo Archeologico della Marciana di Venezia; Bizio, Analisi chimica sopra una concrezione rinvenuta negl'intestini di un cavallo; Saccardo, Prospetto della flora trevigiana; Carta del viaggio di esplorazione del Nilo del sig. Miani presentata dal prof. Manin; Nardo, Sulla questione di sopprimere le ruote per l'accoglimento de' figli abbandonati; D'Erco, Sulle sue pratiche pel migliore attivamento delle ostriche e dei mitili nel veneto estuario, informazione del dott. Nardo; Galvani, Considerazioni chimiche-tecnologiche intorno alla depurazione della cera del Giappone per gli usi economici industriali, etc...
|
|
AA.VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1865 all'ottobre 1866
In 8, pp. 1300 + (2b) con 2 tavv. f.t. di cui una cartina rip. e molte tavv. sinottiche n.t. anche rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo XI della serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Asson, Intorno l'influsso fisiologico e patologico dei lobi anteriori del cervello sulla favella; Bizio, Analisi chimica dell'acqua minerale di Civillina; Studj sul glicogene negli animali invertebrati; B. Cecchetti, Sulla dispersione di documenti veneziani e di alcuni archivii del Veneto; Messedaglia, Esposizione critica delle statistiche criminali dell'impero austriaco; Zantedeschi, Nota sull'applicazione della luce elettrica ai fari e sulle esperienze da esso eseguite nell'Universita' di Padova; Nardo, Sopra lo straordinario rigurgito di materiale terroso misto ad acqua e gas, avvenuto nella perforazione artesiana a S. Agnese l'11 aprile 1864; Minich, D'un modo di arguire da principi gia' noti il teorema di Newton sul piu' piccolo numero delle radici immaginarie d'ogni equazione algebrica; etc...
|
|
AA.VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1866 all'ottobre 1867
In 8, pp. 1217 + (1b) con 14 tavv. f.t. in lit. e molte tavv. sinottiche n.t. rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo XII, serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Bizio, Analisi chimica dell'acqua minerale dei Vegri di Valdagno; Allegri, Comunicazione d'un suo nuovo processo autografico sulla pietra e d'un processo d'incisione sullo zinco; Valentinelli, Sopra alcune legature antiche di codici manoscritti agiografi della R. Marciana di Venezia; Della necessita' della conservazione degli archivi notarili d'Italia e nuovi documenti storici trovato in quello ai FrariBullo, Sopra una sua memoria sulle condizioni commerciali e statistiche di Chioggia; Minich, Sulla cura delle malattie articolari; Della Rocca A., Sulla sua proposta di coltivare in Italia il Bromo di Schrader e la Bohemeria; Sul maximum della densita' dell'acqua distillata dell'Adriatico e di alcune soluzioni saline, e sulle dilatazioni di questi liquidi; etc...
|
|
AA.VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1868 all'ottobre 1869
In 8, pp. 2258 + (2b) con 12 tavv. f.t. in lit. alcune delle quali rip., e molte tavv. sinottiche n.t. rip. Intonso. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo XIV, serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Considerazioni mediche sulle acque di Staro; Rivista bibliografica sull'acqua minerale di Torrebelvicino; Bibliografia delle acque minerali della provincia di Padova; Documenti relativi al dominio dei Visconti sopra Belluno e Feltre dal 1388 al 1404; Minich, Osservazioni patologiche e terapeutiche sopra alcune malattie delle ossa; Schiff, Ricerche sull'espressione elettrica dell'attivita' nervosa; P. Lampros, Sul catalogo delle antiche monete delle isole di Corcira, Leucade; Gradenigo, Sopra alcune rare forme di morbi oculari osservati nella divisione oculistica dello spedale civile generale di Venezia, etc...
|
|
AA.VV.
Atti della ottava riunione degli scienziati italiani tenuta in Genova dal XIV al XXIX settembre MDCCCXLVI
In 4, pp. (4) + VIII + 1004. Fioriture usuali alle carte. Legatura in cart. edit. con qualche danno e spellatura al d. e ai p. Esemplare no 381 appartenuto all'enologo Lorenzo Francese Gatta (Colleretto Parella, 1798 - Ivrea, 1879) di questa ponderosa pubblicazione che raccoglie gli atti dell'ottava riunione degli scienziati italiani tenutasi a Genova nel settembre del 1846. Il convegno prevedeva sezioni di agronomia e tecnologia, fisica e matematica, chimica, zoologia, anatomia comparata e fisiologia, botanica e fisiologia vegetale, geologia e mineralogia, geografia e archeologia, medicina, chirurgia e anatomia.
|
|
AA.VV.
ESPLORANDO IL CORPO UMANO
OPERA COMPLETA DI N. VOLL. 66 + ATLANTE ANATOMICO, PP. 29 CAD., CART., ILL. A COLORI.
|
|
AA.VV.
I segreti della vita umana. con quindici conversazioni di Tallarico Giuseppe.
In-8° pp. 78, bross. edit.
|
|
AA.VV.
Miscellanea: Romanzi e curiosit? storiche di tutte le Nazioni - Fisiologia del ridicolo* - Felice e Claudina**- Il Lebbroso della citt? d'Aosta *** * o Corso di Osservazioni di una societ? di Persone Ridicole, vol.II- **Avvenimento tragico seguito in Milano il gennaio 1827 colle veridiche Lettere di loro Corrispondenza ed alcune Poesie scritte su questo soggetto - *** Dell'Autore del Viaggio intorno alla mia camera, Traduzione libera dal francese con un'analisi critica e alcune note
4 opere in un libro "personale" 1 14,5x8/9 cm., legatura mezza pelle, fregi e titolo in oro al dorso, tagli in colore, pp. 161 (3); 155 (3); 100; 97 (2), primo frontespizio bella incisione figurata, 3 belle incisioni a piena pagina all'antiporta dei primi due e ultimo; in lingua italiana, allentato all'interno del dorso, ma buon esemplare. Piccolo timbro di appartenenza.
|
|
|