PICCOLI F. - MERLONI N. -
La vegetazione del Bardello (Ravenna).
Firenze, 1986, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 163. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICCOLI Filippo – GERDOL Renato -
Segnalazione di piante nuove o interessanti per il Ferrarese.
Firenze, 1983, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 24/30 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Piccoli Giualiano
Lezioni di vulcanologia.
Appunti raccolti da studenti. Padova. Piccin 1959, 8°, pp. 259. Bross. Bruniture.
|
|
PICCONE A.
Istruzioni per fare le raccolte e le osservazioni botaniche
In 8, pp. 41 + (3). Mancanza al marg. sup. del p. ant. Br. ed.
|
|
PICCONE A.
Saggio di studi intorno alla distribuzione geografica delle alghe d'acqua dolce e terrestri.
8° br., pp.49, estr.
|
|
PICCONE Antonio -
Catalogo delle alghe raccolte durante le crociere del cutter 'Violante' e specialmente in alcune piccole isole mediterranee.
Roma, coi tipi del Salviucci, 1879, 4to estratto originale, pp. 19 con due figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
"Lepisorus corradii" nuova specie delle Polypodiaceae raccolta nell'Abissinia meridionale.
Firenze, 1945, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 30/33 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Aspetti del paesaggio vegetale dell'Alto Semièn (Africa Orientale Italiana).
Firenze, 1938, stralcio con copertina posticcia muta, pp. CXV/CXXIV con tre figure e 4 tavole fotografiche f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Gli Eriophorum del Laghetto di Sibolla.
Firenze, 1936, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 244/248 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Missione biologica Sagan - Omo. Pteridophyta.
Senza luogo, Biol. Coloniale, 1946, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 137/149. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Negripteridaceae e Negripteris nuova famiglia e nuovo genere delle Filicales.
Firenze, 1946, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 129/169 con 4 figure - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Osservazioni sulle principali morfosi delle piante del serpentino.
Firenze, 1936, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 461/474 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Sulla presenza nel Monte Pisano dell'Hymenophyllum tunbridgense Smith.
Firenze, 1936, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 764/768 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
The floristic research in Italy since 1945.
Firenze, 1963, estratto pp. 319/345 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
The nomenclature of some fern-genera.
Firenze, 1953, estratto pp. 387/454 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Un nuovo esemplare di Hymenophyllum tunbridgense Smith del Monte Pisano.
Firenze, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 609/610 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Una nuova località toscana di Lathraea clandestina L.
Firenze, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 513/515 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo -
Una pianta nuova per la Toscana: Daphne cneorum L.
Firenze, 1939, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 645/651 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI SERMOLLI Rodolfo - CHIARINO MASPES Vanda -
Ricerche geobotaniche su Notholaena marantae in Italia.
Firenze, 1963, estratto pp. 407/451 con 4 fig. e tav. XXXIII/XXXVI f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PICHI-SERMOLLI R. -
Le ofioliti dell'Alta valle del Tevere.
Firenze, 1957, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 706/709 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Pichi-Sermolli Rodolfo E.G.- Chiarino-Maspes Vanda.
Ricerche Geobotaniche su Notholaena Marantae in Italia. Con 4 Figg. e Tavv.f.t. (Estratto).
Firenze,Istituto Botanico,1963. In 8°da pag.407n. a 451n. bross.orig.
|
|
Pichi-Sermolli, R.E.G. et al.
Index Filicum. Supplementum quartum pro annis 19934-1960.
1965 xiv, 370 p., paperbound. Good copy of the original publication.
Ссылка продавца : BV13311
|
|
Pick Hermann & Goldschmidt S. eds.
Schriften des Vereines zur Verbreitung naturwissenschaftlicher Kenntnisse in Wien Papers from the Society for the Dissemination of Scientific Knowledge in Vienna vol. 3
Selbstverlag des Vereines Wien 1864. Jahrgang 1862/63. Hard covers partly handwritten title on spine. Good/No Jacket. In generally good condition cover frayed at extremities and with edge wear. A collection of papers on naturalhistory geography and allied subjects; authors include H. Pick A. Lieben J. Wiesner and K.F. Peters. The most significant paper is that of Theodor Kotschy "Ueber Reisen und Sammlungen des Naturforschers in der asiatische Tuerkai in Persien und den Nillaendern" On travels and collections by naturalists in asiatic Turkey Iran and the Nile territories. 7 503 pp. Selbstverlag des Vereines, Wien hardcover
Ссылка продавца : 10274
|
|
PICKLES SHEILA
LE LANGAGE DES FLEURS DU TEMPS JADIS.
SOLAR. 1992. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 109 pages - nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte dont une en frontispice - sous emboitage cartonné rigide illustré en couleurs en bon état.. . Sous Emboitage. . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : R300000888
|
|
PICKLES Sheila
Le langage des roses.
Paris, Solar, 1995. 16 x 21, 95 pp., nombreuses illustrations en couleurs, reliure d'édition dos toilé + emboîtage imprimé en couleurs, état neuf.
Ссылка продавца : 37991
|
|
Picton Paul
The Gardener's Guide to Growing Asters. SIGNED COPY
David & Charles 1999. Well illustrated pp 160 hardback in dustwrapper a very good copy signed by author on label on half-title. Published at �17.99. Signed by Author. First Edition. Cloth. Very Good/Very Good. David & Charles Hardcover
Ссылка продавца : 002991 ISBN : 0715308041 9780715308042
|
|
Picton Paul
The Gardener's Guide to Growing Asters
David & Charles 1999. Well illustrated pp 160 hardback in dustwrapper a fine copy. Published at �17.99. David & Charles hardcover
Ссылка продавца : 001713 ISBN : 0715308041 9780715308042
|
|
PIDOUX, H.
ÉTUDES GÉNÉRALES ET PRATIQUES SUR LA PHTHISIE
Paris P. Asselin, successeur de Béchet Jeune et Labé 1874 in 8 (23x15) 1 volume reliure pleine percaline brique de l'éditeur, dos et plat supérieur titrés, XXIV et 590 pages et 32 pages et 4 pages imprimées sur papier jaune de: catalogue de la Librairie Asselin, rousseurs éparses. I- Le pus; Le tubercule; Matière ou productions caséeuses; Diagnostic différentiel des tubercules; Anatomie pathologique spéciale de la phtisie. II- Clinique et pathologie générales de la phthisie; Etiologie générale de la phthisie; De l'inflammation tuberculeuse; Maladies antogonistes de la phthisie; De l'inoculabilité et de la contagion de la phthisie. III- Clinique spéciale. IV- Indications thérapeutiques générales et traitement particulier de la phthisie. V- Prophylaxie de la phthisie. Observations particulières et reflexions. Ouvrage auquel la Faculté de médecine de Paris a décerné le Prix de dix mille francs sur la Phthisie fondé par M. le Dr Lacaze. Deuxième édition revue, corrigée et augmentée. Bel exemplaire
Ссылка продавца : 28660
|
|
PiekoaA Mirkova H. Mirek Z. MihasAi I. photos
Kwiaty Tatr Atlas Atlas of the flowers of the Tatra mts.
Wydawnichwo "Karpaty" Krakow 1992. 1st edition. Pictorial hard covers no dust jacket. V.g./No Jacket. Richly illustrated with colour photos 4 per page alternating with text. Indexes of Polish and Latin names. Wydawnichwo "Karpaty", Krakow hardcover
Ссылка продавца : 24378 ISBN : 8385204032 9788385204039
|
|
Pier Antonio Bragato
Pronto soccorso per le piante Un completo manuale di s.o.s. delle piante
Copertina in cartoncino morbido illustrata come da foto mostrante minime tracce di usura da sfregamento ai piatti e leggere tracce di usura da scaffale ai bordi con minime abrasioni agli stessi. Pagine naturalemtne e leggermente ingiallite dal tempo soprattutto ai tagli ricche di illustrazioni a colori ed in bianco e nero nel testo. Numero pagine 251. USATO
|
|
Pier Luigi Viani
Il grande libro dei funghi. Come si riconoscono, dove si trovano, come vivono
Pier Luigi Viani Il grande libro dei funghi. Come si riconoscono, dove si trovano, come vivono. , De Vecchi 1974, Sovraccoperta plastificata con gore. Copertina rigida cartonata, con fioriture e gore.Tagli con fioriture. Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 247<br>
|
|
Pier Virgilio Arrigoni, Carlo Del Prete, Giuseppe Tosi
Parco Naturale della Maremma Guida alla flora
Coperta cartonata, illustrata a colori al piatto anteriore e con ordinari segni del tempo al dorso, buono stato interno con tagli regolari e pagine ben salde alla costa, libro completamente fruibile, con presentazione di Giuseppe Guerrini (Direttore del Museo di Storia Naturale di Grosseto e membro del Comitato Scientifico del Parco), presenti numerosissime illustrazioni a colori nel testo, numero pagine 159; da segnalare: annotazione a penna al foglio di guardia USATO
|
|
PIERANTONI UMBERTO - ZIRPOLO GIUSEPPE
BIOLOGIA VEGETALE PER LE SCUOLE MEDIE SUPERIORI
Edizione: Nona edizione . Pagine: 150 . Illustrazioni: 219 disegni nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Appunti. Gore. .
|
|
Piergiovanni Venturi
APPUNTI DI PATOLOGIA VEGETALE DALLE LEZIONI TENUTE NELAL R. SCUOLA AGRARIA MEDIA ZANELLI IN REGGIO EMILIA
Edizione del 1931 di questa raccolta di appunti di patologia vegetale delle lezioni tenute dal Dott. Piergiovanni Venturi nella Regia Scuola Agraria media Zanelli a Reggio Emilia nell'anno scolastico 1930-31. La raccolta è formata da dispense in copia litografata battuta a macchina. Dedica con firma autografa dell'autore in copertina. In ottime condizioni. Copertina cartonata editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. Dim. 24x17,5 cm. Pp. 193+(1). Edition of 1931 ofm this collection of notes of vegetal pathology from lessons held by Dott. Piergiovanni Venturi in the Regia Scuola Agraria media Zanelli in Reggio Emilia during the year 1930-31. The collection is made up of instalments in lythographed typewritten copy . Dedication with autographed signature of the author in the cover. In very good conditions. Editorial carton cover in very good conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings. In 8. Dim. 24x17,5 cm. Pp. 193+(1).
|
|
Pierik RLM R. L.
In Vitro Culture of Higher Plants
Martinus Nijhoff 1987. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has soft covers. In good all round condition. Martinus Nijhoff paperback
Ссылка продавца : 7823575 ISBN : 9024735319 9789024735310
|
|
Piero Caneti
Giardini d'oggi in Toscana+
Impiego corretto delle piante ornamentali in base alle condizioni pedoclimatiche
|
|
Piero De' Crescenzi
Trattato della agricoltura (cofanetto)
Piero De' Crescenzi Trattato della agricoltura (cofanetto). , Analisi , Cofanetto composto da due volumi (pp. 392; 408) entrambi i volumi in ottime condizioni. Cofanetto ombrato e lievemente sporco. Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> 1987<br>
|
|
Piero Sierra
VERDE PRIVATO. Giardini nascosti di Milano.
Un volume quadrato (31 cm) di 57 pp + 120 immagini a colori. Fotografie di Piero Sierra. Testo di Laura Peroni. Introduzione di Pier Fausto Bagatti Valsecchi. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.
|
|
PIEROTTI G. -
La vita animale delle piante.
Firenze, 1943, 16mo br. pp. 96 con fig. n.t.
|
|
PIERRE (Abbé).
La Mercuriale et ses galles. Avec planches.
Moulins, Etienne Auclaire, 1897 ; plaquette in-8, brochée. 13pp. - 2 planches hors-texte. Trsè bon état.
Ссылка продавца : 11001
|
|
PIERRE (l'abbé Michel)
Nouvelles cecidologiques du Centre de la France (2° série) (1).
Avellino (Italie), revue Marcellia, 1905. plaquette in-8, pages 149 à 178. Brochée.
Ссылка продавца : 33098
|
|
Pierre BULLIARD
Histoire des plantes vénéneuses et suspectes de la France
A.J. Dugour | Paris An VI (1798) | 12.50 x 21 cm | relié
Ссылка продавца : 36249
|
|
PIERRE DANGEARD
ENCYCLOPEDIE BIOLOGIQUE. TOME XXVI. CYTOLOGIE VEGETALE ET CYTOLOGIE GENERALE.
PAUL LECHEVALIER. 1947. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Intérieur frais. 611 pages. Nombreuses figures en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : R260128166
|
|
Pierre Delaveau Et Geneviève Clair
Un jardin pour la peau
Louis Pariente 1995 in folio. 1995. dan un emboitage.
Ссылка продавца : 2147490819
|
|
PIERRE GARDEIL.
LOT ET GARONNE. TERRE FERTILE.
Loubatières.. 1989.. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 115 pages. Jaquette illustrée en couleurs. Nombreuses photographies en couleurs, dans le texte et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : RO20081928
|
|
PIERRE JEAN FRANCAIS
JE DECOUVRE LES FOUGERES LES MOUSSES ET LES LICHENS - COLLECTION AGIR ET CONNAITRE.
ANDRE LESON. 1978. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 104 pages - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : R300001167 ISBN : 223910046
|
|
Pierre Jean Francis Turpin
BOTANICA 1) Globulina sanguigna GLobulina sanguinea Protococcus nivalis 2) Globulina botrioide Globulina botryoides 3) Globulina vischiosa Globulina viscosa
Eccellente incisione creata dal maestro Pierre Jean Francis Turpin. Le scritte indicanti la specie e la descrizione della pianta o animale sono in italiano e/o latino, e provengono dalla prima edizione italiana del Dizionario di scienze naturali edito da Battelli nel 1831. Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale. L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica. La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre. Le incisioni sono veramente eccezionali con una grande dovizia di particolari e dipinte a mano. Carta bianchissima e resistente di ottima qualità. Formato foglio: cm 25,5x17. Formato incisione: cm 16x9 Autore: Carini su disegno di Turpin In buone condizioni. Superb engraving made by the master Pierre Jean Francis Turpin. The engravings are written in latin and italian and come from the first italian edition of Dictionary of natural sciences edited by Battelli in 1831. This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre. The engravings are made in an excellent way with fine details and coloured by hand. Very white strong paper of good quality. In good condition. Page size: cm 25,5x17. Print size: cm 16x9 Author: Carini upon drawing of Turpin In good conditions. <BR>
|
|
Pierre Jean Francis Turpin
BOTANICA ACOTILEDONI IMENOFILLEE FELCI Feea nana Feea nana Imenostachide diversifronde Hymenostachys diversifrons
Eccellente incisione creata dal maestro Pierre Jean Francis Turpin. Le scritte indicanti la specie e la descrizione della pianta o animale sono in italiano e/o latino, e provengono dalla prima edizione italiana del Dizionario di scienze naturali edito da Battelli nel 1831. Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale. L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica. La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre. Le incisioni sono veramente eccezionali con una grande dovizia di particolari e dipinte a mano. Carta bianchissima e resistente di ottima qualità. Formato foglio: cm 25,5x17. Formato incisione: cm 14x9 Autore: Stanghi su disegno di Turpin In buone condizioni. Superb engraving made by the master Pierre Jean Francis Turpin. The engravings are written in latin and italian and come from the first italian edition of Dictionary of natural sciences edited by Battelli in 1831. This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre. The engravings are made in an excellent way with fine details and coloured by hand. Very white strong paper of good quality. In good condition Page size: cm 25,5x17. Print size: cm 15x9 Author: Stanghi upon drawing of Turpin In good conditions.
|
|
Pierre Jean Francis Turpin
BOTANICA ACOTILEDONI LAMINARIEE Durvillea utile Durvillaea utilis (Bory)
Eccellente incisione creata dal maestro Pierre Jean Francis Turpin. Le scritte indicanti la specie e la descrizione della pianta o animale sono in italiano e/o latino, e provengono dalla prima edizione italiana del Dizionario di scienze naturali edito da Battelli nel 1831. Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale. L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica. La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre. Le incisioni sono veramente eccezionali con una grande dovizia di particolari e dipinte a mano. Carta bianchissima e resistente di ottima qualità. Formato foglio: cm 25,5x17. Formato incisione: cm 15x9 Autore: Corsi su disegno di Vauthier In buone condizioni. Gore d'umidità al margine inferiore. Superb engraving made by the master Pierre Jean Francis Turpin. The engravings are written in latin and italian and come from the first italian edition of Dictionary of natural sciences edited by Battelli in 1831. This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre. The engravings are made in an excellent way with fine details and coloured by hand. Very white strong paper of good quality. In good condition. Page size: cm 25,5x17. Print size: cm 15x9 Author: Corsi upon drawing of Vauthier In good conditions. Water stain in the foot edge
|
|
Pierre Jean Francis Turpin
BOTANICA Batracospermo moniliforme Batrachispermum moniliforme
Eccellente incisione creata dal maestro Pierre Jean Francis Turpin. Le scritte indicanti la specie e la descrizione della pianta o animale sono in italiano e/o latino, e provengono dalla prima edizione italiana del Dizionario di scienze naturali edito da Battelli nel 1831. Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale. L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica. La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre. Le incisioni sono veramente eccezionali con una grande dovizia di particolari e dipinte a mano. Carta bianchissima e resistente di ottima qualità. Formato foglio: cm 25,5x17. Formato incisione: 15,5x9 Autore: Corsi su disegno di Turpin In buone condizioni. Lieve gora d'umidità al margine inferiore. Superb engraving made by the master Pierre Jean Francis Turpin. The engravings are written in latin and italian and come from the first italian edition of Dictionary of natural sciences edited by Battelli in 1831. This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre. The engravings are made in an excellent way with fine details and coloured by hand. Very white strong paper of good quality. In good condition. Page size: cm 25,5x17. Print size: 15,5x9 Author: Corsi upon drawing of Turpin In good conditions. Slight humidity stain in the lower edge.
|
|