DELACROIX ET MAUBLANC
MALADIES DES PLANTES CULTIVEES - TOME 2. MALADIES PARASITAIRES - 3eme EDITION ENTIEREMENT REFONDUE PAR A. MAUBLANC / ENCYCLOPEDIE AGRICOLE.
BAILLIERE J.-B. & FILS. 1926. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur frais. 456 pages - nombreuses planches en noir et blanc - 1 adhesif et 1 etiquette collées au dos - 1 tampon et 1 trace de marquer noir sur la page de titre - 1 tampon sur la page 456 - 1 adhesif collé sur la reliure page 456 et 2eme contre-plat.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
書籍販売業者の参照番号
: RO20202734
|
|
DELACROIX Georges
MALADIES DES PLANTES CULTIVEES. Maladies non parasitaires. Maladies parasitaires. Encyclopédie agricole.
Paris Baillère 1908-1909. In-12 XII 431pp, VIII 452pp. Cartonnage de l'éditeur de papier vert orné de végétaux, titre en rouge sur le dos et le 1er plat. Orné de 141 planches à pleine page regroupant une très grand nombre de sujets (58 planches dans le 1er volume, 83 dans le 2e). Bel exemplaire. (4641)
書籍販売業者の参照番号
: GITh578
|
|
DELACROIX & MAUBLANC
MALADIES DES PLANTES CULTIVEES. ** Maladies parasitaires
Paris Librairie J.-B. Baillière et fils 1926 in 8 (18,5x12) Un volume reliure demi basane verte de l'époque, dos à nerfs, 456 pages. Encyclopédie Agricole. Troisième édition entièrement refondue par A. Maublanc, Ingénieur agronome, chef de travaux de à l'Institut National Agronomique. Delacroix Georges, Directeur de la Station de Pathologie Végétale, Maitre de conférences à l'Institut National Agronomique. Bon exemplaire
書籍販売業者の参照番号
: 16078
|
|
DELACROIX Georges
MALADIES DES PLANTES CULTIVEES. * Maladies non parasitaires.
Paris Librairie J.-B. Baillière et fils 1927 in 8 (18,5x12) Un volume reliure demi basane verte de l'époque, dos à nerfs, 415 pages, 56 planches. Delacroix Georges, Directeur de la Station de Pathologie Végétale, Maitre de conférences à l'Institut National Agronomique. Bon exemplaire
書籍販売業者の参照番号
: 16080
|
|
DELACROIX, Georges.:
Maladies non parasitaires des plantes cultivées. ‘Encyclopédie agricole’. (PREMIERE ED.).
Paris, Baillière, 1916, in-8vo, 420 p. avec 58 planches + 21 ff. publicité, brochure originale illustrée.
書籍販売業者の参照番号
: 46721aaf
|
|
DELACROIX, Georges & MAUBLANC, André.:
Maladies parasitaires des plantes cultivées. 2ème éd. ‘Encyclopédie agricole’.
Paris, Baillière, 1916, in-8vo, 447 p. avec 78 planches + 21 ff. publicité, brochure originale illustrée.
書籍販売業者の参照番号
: 46722aaf
|
|
DELAFOSSE M.
NOTIONS ELEMENTAIRES D'HISTOIRE NATURELLE - BOTANIQUE
HACHETTE. 1853. In-16. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 196 pages illustrées de quelques planches couleurs. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
書籍販売業者の参照番号
: R300000688
|
|
DELAFOSSE G.
Notions élémentaires d'histoire naturelle. Botanique.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 288 pages. Rousseurs.
書籍販売業者の参照番号
: 38895
|
|
Delattre, R.
Parasites et maladies en culture cotonnière. Manuel phytosanitaire.
n.d Paris, Institut de Recherches du Coton et des Textiles Exotiques, s.d. : in-4°, cartonnage éditeur 146 pp., 30 planches dont 22 en couleurs. Etat neuf !
書籍販売業者の参照番号
: BE32328
|
|
Delaveau Pierre
Plantes agressives et poisons végétaux
Horizons de France. 15 mai 1974. In-4. Relié toilé. Très bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 237 pages augmentées de nombreuses photos en couleurs dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
書籍販売業者の参照番号
: R260251312
|
|
Delaveau Pierre
Plantes agressives et poisons végétaux
Horizons de France, 1974, in/4, reliure éditeur et jaquette, avec son étui, 237 pages. Avec 150 illustrations en couleurs, glossaire, bibliographie analytique et index.
書籍販売業者の参照番号
: 34283
|
|
Dell, B. et al. (eds)
Resilience in mediterranean-type ecosystems.
1986 viii, 168 p., num. figs, 4to, hardbound. Tasks for Vegetation Science 16. Crisp copy, as new.
書籍販売業者の参照番号
: BG14136
|
|
DELAMARRE Louis-Gervais.
Traité pratique de la culture des pins à grandes dimensions, de leur aménagement, de leur exploitation, et des divers emplois de leurs bois par L.-G.Delamarre,... 3e édition, avec des notes de MM. Michaux et Vilmorin.
1831 Paris, Chez madame Huzard, Imprimeur-libraire, 1831; in-8 de XVI - VIII- 362 - (2)pp.; demi-basane vert sapin, dos lisse orné de petites roulette dorées, auteur et titre dorés, date dorée en pied.
書籍販売業者の参照番号
: 12200
|
|
Delpino, F.
Ulteriori osservazioni e considerazioni sulla Dicogamia nel regno vegetale. Capo secondo. Fascicolo II.
1875 (1873-1874) 351 p., paperbound (printed covers, covers somewhat soiled). With author's dedication to Dr. Louis Planchon. Rare.Frederico Delpino (1833 - 1905) was an Italian botanist who made very important observations on the pollination of flowers by insects. It was he who first recognized the important concept of the pollination syndrome. He also correspondedof Charles Darwin from 1867 onwards.
書籍販売業者の参照番号
: BG23206
|
|
Delpino, F.
Ulteriori osservazioni e considerazioni sulla Dicogamia nel regno vegetale.
1868 68 p., disbound (no covers).
書籍販売業者の参照番号
: BG30080
|
|
DELLA PORTA Jo. B.
VILLAE IO. BAPTISTAE PORTAE NEAPOLITANI, LIBRI XII.
Adjecto Inventario quamcopiosissimo. apud Andrea Wecheli heredes, Claudium Marnium, & Ioannem Aubrium, Francofurti, 1592. In-8 p. (mm. 210 x 155), mz. pergam. antica con ang., fregi e titolo oro su tassello al dorso, 4 cc.nn., 914 pp. num., 24 cc.nn. (Indice), marca tipografica silograf. al frontesp., ornato da una testatina e iniziali, inc. su legno. Vi sono contenuti 12 libri: Domus // Sylua caedua // Sylua glandaria // Cultus & insitio // Pomarium // Oliuetum // Vinea // Arbustum // Hortus coronarius // Hortus olitirius // Seges // Pratum. In quibus maiori ex parte, cùm verus plantarum cultus, certaq[ue] insitionis ars, & prioribus seculis non visos producendi fructus via monstrantur; tum ad frugum, vini ac fructuum multiplicationem experimenta propemodum infinita exhibentur. In fine, le etimologie di alcune voci dialettali di piante e frutti. "Rara prima edizione". Cfr. Brunet,IV, p. 826 - Adams,P-1942 - Simon,II,550: "Tout le Livre VII et la plus grande partie du Livre VIII sont consacres a' la vigne et au vin" - B.IN.G.,I,708 - Paleari-Henssler, p. 593. Medico filosofo fu il napoletano Giambattista Dalla Porta (1540-1615), amico di Galileo. Effettuò numerosi viaggi in Italia e in Europa, affrontando spesso fatiche e disagi soprattutto per le scarse disponibilità economiche, allo scopo di allargare il proprio orizzonte culturale, frequentando le biblioteche più importanti, entrando in contatto con gli studiosi più insigni del tempo, ricercando e acquistando libri rari e preziosi. In varie opere egli fa menzione dei suoi viaggi, ma in particolare nelle "Villae", dove descrive, fra l'altro, i luoghi visitati, quali la Calabria, le Puglie, la Lombardia, Venezia, la Francia e la Spagna.. Nel 1592 venne edita a Francoforte l'enciclopedia rustica "Villae", in dodici libri dove sono riunite tutte le conoscenze ricavate dalle letture, dai viaggi e dalla personale pratica in campo agricolo.. preziosi sono anche gli studi sulle diverse specie di piante, erbe e frutta incontrate e sui sistemi per coltivarle.. Nelle "Villae" furono inseriti anche due piccoli trattati di agricoltura, il "Pomarium" e l'"Ulivetum", pubblicati a Napoli nel 1583 e nel 1584, che formano rispettivamente il quinto e il sesto libro di questa enciclopedia.. (cfr. DBI,37, p. 177).Corto del margine superiore; note autografe al frontespizio, carte uniformemente arrossate. Discreto esemplare, con ex-libris al risg. anteriore.
書籍販売業者の参照番号
: 152321
|
|
DEL BORRO ALESSANDRO.
Dimostrazioni e prove sopra l'attività, ed uso vantaggioso del Gran Coltro... in riparo delle forze necessarie alle maggiori fatiche dell'Agricoltura…
Cm. 26, pp. (14 di 16, manca l'antiporta figurata) 80 (2) 56 (2). Con 7 belle tavole incise in rame e ripiegate f.t. Leg. coeva in cartonato rigido. Sguardie recenti, due timbri privati francesi al frontespizio, un angolo delle prime carte con macchiette, peraltro esemplare marginoso, stampato su carta forte e con le belle tavole, incise dal pittore milanese Gaetano Bianchi, in ottimo stato di conservazione. Edizione originale ed unica di questa celebre opera in cui l'autore spiega l'utilizzo di un nuovo tipo di aratro meccanico sostenuto, senza troppa fatica, dalle braccia dell'uomo.
|
|
DEL FABBRO Adriano et aa. -
Un'analisi indiretta di gradienti sulla componente briologica dei magredi friulani.
Firenze, 1975, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 361/375 con 5 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DEL FABBRO Adriano – FEOLI Enrico -
Un'analisi indiretta di gradienti sulla componente briologica dei magredi friulani.
Firenze, 1975, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 361/374 con 5 figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DEL GROSSO F. -
" Nostochopsis lobatus" Wood: prima segnalazione per l'Italia.
Firenze, 1978, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 285/286 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DEL GROSSO Franco – POGLIANI Marino -
Nota preliminare sulla vegetazione del laghetto di Vetoio (L'Aquila).
Firenze, 1976, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 186/192 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Del Lungo Angelo - Girardi Giulio
Le camelie. Storia, coltivazione, varietà. 30 figure nel testo e 12 tavole a colori
In-16° (15.5x11 cm), pp. XII, 183, (1), cartonaturs editoriale con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore figurato a colori, tagli rossi. 30 figure b/n nel testo e 12 tavole a colori fuori testo. Bell'esemplare. Prima ed unica edizione, non comune. Cfr. Assirelli, p. 65. De Masi, p. 179. Italiano
|
|
Del Monte Ubaldo G.
Le mechaniche nelle quali si contiene la vera dottrina di tutti gli strumenti principali da mover pesi grandissimi con piccola f
Bologna. Forni 2013, 16°, pp. IX+123. Bross.
|
|
DEL NERO GIOVANNI
PIANTE ERBACEE A SEME OLEOSO - COLTIVAZIONE - INDUSTRIA - COMMERCIO
Edizione: Prima edizione . Pagine: 314+catalogo . Illustrazioni: 5I incisioni . Formato: 24° . Rilegatura: Cartonato telato grigio-verde con impressioni in nero e a colori ,tagli rossi . Stato: Buono . Caratteristiche: Manuale raro. In buonissime condizioni. Dedicato dall'Autore a Luigi Amilcare Fracchia e a Arnaldo Napoleoni, professori, per le loro fatiche e contributi alla rinascita dell'agricoltura del Lazio. . Collana: Manuali Hoepli .
|
|
DEL NERO Giovanni.
PIANTE ERBACEE A SEME OLEOSO.
in-16, pp. XV, 313, leg. edit. Con figg. e tavv. Prima ediz.
|
|
Del Noce Giuseppe.
TRATTATO SCIENTIFICO ED ECONOMICO DELLE MACCHIE E FORESTE DEL GRAN-DUCATO TOSCANO Con un nuovo regolamento delle acque fluenti per i fianchi scoscesi delle montagne appenine e delle centrali.
(Codice TO/0876) In 4° (28 cm) 340 pp. Edizione originale, molto rara. Cfr. Niccoli p. 164. Completo con con 5 grandi tavole ripiegate: 2 prospetti generali fisiografici, il progetto di una carbonaia, 2 quadri riepilogativi. Numerose tabelle nel testo. Legatura moderna in tela, copertine originali a stampa conservate. Leggerissimi aloni, pagine a piieni margini, con barbe. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
DEL PONTE, GIOVANNI BATTISTA.
Elogio Storico di Luigi Colla.
Torino, Stamperia Reale, 1851. In 4to, pp. 38, bross. edit. muta in carta azzurrina. Il testo “Approvato nella adunanza delli 7 luglio 1850” consiste in una redazione di studio scientifico di alcune piante esotiche che il Colla ebbe modo di conoscere e approfondire una volta ritiratosi nel suo podere di Rivoli, studi che eseguì sempre basandosi sulla “Philosophia botanica” del Linneo. Quindi vi si trovano elencati i nomi e le descrizioni scientifiche delle piante, seguite poi da una efficace spiegazione; e vi sono anche alcuni generi fondati dal Colla stesso. Luigi Colla (Torino, 1766 – Torino, 1848) è stato un avvocato, politico e un botanico italiano. Giovanni Battista Del Ponte, botanico (Mombaruzzo, Acqui 1812 - ivi 1884). Trascorse quasi tutta la sua vita a Torino presso l'Orto botanico, del quale fu nominato direttore; fu anche professore in quella università e vi insegnò dal 1871 al 1879. La sua opera principale è lo “Specimen Desmidiacearum subalpinarum”, ornato di 23 tavole ed inserito nelle “Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino” (ser. 2ª, XXVIII, 1873). Poco censito e di ottimo interesse botanico e naturalistico. Alcune mancanze della brossura ma assai buona conservazione dell'interno, stampato su bella carta forte.
|
|
Del Prete C. & Tosi G.
Orchidee spontanee dell'Argentario
Cura Comunita montana Monte Argentario Grosseto n.d. c. 1980. Paper covers. V.g./No Jacket. V.g. owner's initials on cover. Orchid flora of a peninsula of coastal Tuscany nicely illustrated with colour photographs. 40 pp. 32 plates. Cura Comunita montana Monte Argentario (Grosseto) unknown
書籍販売業者の参照番号
: 1348
|
|
DEL RICCIO F.A.
Descrizione dei fiori che fioriscono mese per mese in Firenze fatta nell'anno 1592 per vista di F.A. Del Riccio.
[Firenze, s.n.t., 1890], in-8, br. edit. decorata, pp. 28, [2]. Edito a cura di Francesco Picchianti in occasione delle nozze fra Pietro Gori e Pia Moro, il 26 aprile 1890. Circoscritta gora al margine interno dell'opuscolo con lievi perdite a livello della brossura. Raro. Ex-libris Piero Gerini.
|
|
Delacroix Georges
Maladies Des Plantes Cultivees: Maladies Non Parasitaires Encyclopedie Agricole
Paris: Librairie J-B Bailliere et Fils 1908. Library markings; spine lightly sunned; 431p illus index. In French. First Edition. Hard Cover. G/No Jacket. 12mo - over 6�" - 7�" tall. Ex-Academic Library. Librairie J-B Bailliere et Fils Hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 53522
|
|
Delacroix Georges
Maladies Des Plantes Cultivees Dans Les Pays Chauds
Paris: Augustin Challamel 1911. Library markings; 595p illus index. In French. NB: This is a heavier than average volume which may incur a non-standard postage charge. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. Augustin Challamel Hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 78974
|
|
Delacroix Georges & Maublanc Andre
Maladies Des Plantes Cultivees: Maladies Parasitaires Encyclopedie Agricole
Paris: Librairie J-B Bailliere et Fils 1909. Library markings; spine lightly sunned; 452p illus index. In French. First Edition. Hard Cover. G/No Jacket. 12mo - over 6�" - 7�" tall. Ex-Academic Library. Librairie J-B Bailliere et Fils Hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 53523
|
|
Delacroix G.
Maladies des plantes cultivées. 1: maladies non parasitaires (...) avec 58 planches (...).
Paris, Librairie J.B. Baillière et Fils, 1908, in-16, mezza tela (con dorso parzialmente mutilo), pp. XII, 428. Vol. della Encyclopédie Agricole.
|
|
Delacroix G. - Maublanc A.
Maladies des plantes cultivées. II: maladies parasitaires. Avec 83 planches.
Paris, Librairie J.B. Baillière et Fils, 1909, in-16, mezza tela (assai danneggiata, mancante del dorso e con numerose mancanze), pp. VIII, 452. Interno buono. Vol. della Encyclopédie Agricole.
|
|
DELACROIX GEORGES.
MALADIES DES PLANTES CULTIVES. TOME 1: MALADIES NON PARASITAIRES.
BAILLIERE.. 1927. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 415 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc hors texte. Note au stylo sur la page de titre. Le deuxième plat de couverture est débroché et petits manques sur le dos.
|
|
DELEGAZIONE PER LA PROPAGANDA DEL NITRATO DI SODA IN ITALIA
NITRATO DI SODA DEL CHILE IN ITALIA (IL)
Pagine: 110 . Illustrazioni: Disegni e foto in bianco e nero nel testo . Formato: 24° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Alcuni conti e scritte alla prima e all'ultima pagina bianca. Stampato dall'Officina ricordi di MilanoBruniture . Collana: Biblioteca popolare agraria n°6 .
|
|
Delevoryas T
Plant Diversification
Holt Rinehart and Winston 1966. Rebound by library. Pages stained at top corner near binding. This book has hardback covers. Ex-library With usual stamps and markings In poor condition suitable as a reading copy. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item350grams ISBN: Holt, Rinehart and Winston hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 2823583
|
|
Delevoryas Theodore
Plant Diversification
New York: Holt Rinehart & Winston. Very Good. 1977. Second Edition. Softcover. 0030801338 . Modern Biology Series; 8vo; 144 pages . Holt, Rinehart & Winston paperback
書籍販売業者の参照番号
: 277 ISBN : 0030801338 9780030801334
|
|
DELFINE Antonia -
Residui di leccete pure e miste sulla murgia di Putignano.
Firenze, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 378/387 con una figuraed una tavola di fotografiche f.t. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DELL'AMORE GIORDANO
POLITICA (LA) AGRARIA - DALLA TUTELA DELL'AGRICOLTURA ALLA DISCIPLINA DELL'ECONOMIA AGRARIA
Pagine: 296 . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture. Pgine intonse. Copertina stanca .
|
|
DELL'UOMO A. - CICCOTTI A. -
Impiego delle diatomee quali bioindicatori per definire la qualità dell'acqua delle Sorgenti di Triponzo.
Firenze, 1981, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 158/159 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DELL'UOMO Antonio -
Desmidiacee della torbiera del Vedes (Trento).
Firenze, 1981, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 175/188 con 28 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DELL'UOMO KRUNICA Hruska -
Contributo alla conoscenza dei pascoli aridi dell'Appennino marchigiano.
(Bologna, 1977) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 19/30 con 1 illustrazione e 1 tabella, più volte ripiegate, fuori testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DELLA BEFFA G.
Osservazioni sulla diffusione della dorifora leptinotarsa decemlineata Say sulla sua biologia e sui metodi di lotta in Piemonte
In 8, pp. 20 con 3 tavv. illustrate f.t. di cui una a colori. Br. ed.
|
|
Della Beffa, Giuseppe
I Parassiti Animali delle Piante Coltivate od Utili. Vol. I e II
Mm 170x240 "Trattato di Patologia e Terapia Vegetale ad uso delle Scuole di Agricoltura" - Opera completa nei suoi due volumi in brossura originale, una piccola mancanza al dorso della copertina del secondo tomo, xi-346 + viii-347-917 pagine. Sottolineature a matita leggere in diverse parti, peraltro buona copia.
|
|
Della Beffa, M. Teresa
Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note
Della Beffa, M. Teresa Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note. , De Agostini 2007, Copertina cartonata e altra in acetato di protezione. Tagli e pagine integri. Collana: "Minicompact". Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 192<br> 9788841598825
|
|
Delon, Ch[arles]
A travers nos campagnes
Histoire des animaux et des plantes de notre pays. Deuxième édition. Mit 100 Holzstich-Tafeln u. zahlr. Textabb. Paris, Hachette, 1882. Gr.-8vo. (24,2 x 19,2 cm). (4), XXXII S. Roter Orig.-Leinwandband mit gold- u. blindgepr. Vorderdeckel.
書籍販売業者の参照番号
: 6230
|
|
DELPEUCH BERTRAND e Altri
DICTIONNAIRE DES IDEES RECUES SUR L'AGRICULTURE
Pagine: 144 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: In francese. Bruniture . Collana: Alternatives economiques .
|
|
DELPINO F. -
Notizie fitobiologiche.
Napoli, 1903, estratto cop. muta pp. 8. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Delpino Federico
Memorie Di Biologia Vegetale
Mm 170x240 Biblioteca della Scienza Italiana. Brossura editoriale di pp. 427, sovraccoperta editoriale. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|