PANINI F(rancesco) -
Venticinque lezioni pratiche di microscopia vegetale.
Modena, 1925, 8vo brossura, pp. 182
|
|
Pannekoek G. J. - Schipper J. J.
Ontwerpen, aanleggen en beplanten van tuinen - (Deel I - Ontwerp en aanleg - Deel II - Algemene plantenkennis, toegepaste beplantingsleer, kostenberekening, uitvoering)
I due volumi in lingua olandese trattano dell'architettura e della realizzazione dei giardini
|
|
PANSINI Marisa, VISSER TRAVAGLI Anna Maria (presentazione di)
FIORI E GIARDINI ESTENSI A FERRARA. La flora rinascimentale di Luca Palermo.
In-4 (cm. 28), brossura illustrata, pp. 102, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Ferrara, Palazzina Marfisa d’Este, 26 Settembre - 8 Novembre 1992. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Pantaleo Mario
Elementi di meccanica
Firenze. Bemporad 1934, 16°, pp. 774, con 373 illustrazioni. Leg. Edit., sovracc. Firma d'app.
|
|
Pantaleo, Muedra, Thomas.
IL MONDO VIVENTE. La vita - Le piante - Gli animali - Il corpo umano.
(Codice CW/8043) In 4° (29,5x23,5 cm) 212 pp. Prima edizione italiana. Grande volume con numerose illustrazioni a colori. Mezza tela editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pantanelli E.
Assorbimento Elettivo Di Ioni Nelle Piante. (Estratto):
Napoli,14 Agosto 1915. In 8°pp.54n. bross.edit. (Invio Dedica Autografa dell’A.)
|
|
Pantanelli E.
Osservazioni su la recettività della quercia per l'oidio (con tre tav. e 8 fig. nel testo)
8° br. pag.40 (estr.) (dedica autore al Prof. Farneti)
|
|
PANTANELLI E.
Ricerche sulla concentrazione del liquido circolante nei terreni libici
8° br., pp.13, estratto.
|
|
PANTANELLI E. -
Possono guarire le talee di vite arricciata? .
Modena, Staz. Sper. Agr. It., 1916, 8vo estratto con copertina originale, pp. 249/298 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Pantelas V. et al.
Cyprus flora in colour
The authors 1993. 1st edition. Paper covers. V.g./No Jacket. 72 col. plates 73-104 pp. The authors unknown
Bookseller reference : 24374 ISBN : 996379310X 9789963793105
|
|
Pantidou Maria E
Fungus-Host Index for Greece
AthensGreece: Benaki Phytopathological Institute 1978. Comprehensive reference text contains a detailed compilation of over two thousand species of fungi and twelve hundred species of host plants cultivated or wild. The common Greek names of the cultivated plants with their corresponding Latin binomials are listed at the end of the text. 382 pgs. Minimal shelfwear. First Edition. Original Wraps. Very Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. . Benaki Phytopathological Institute Paperback
Bookseller reference : BO-37
|
|
Pantin CFA C. F.
Notes on Microscopical technique for Zoologists
Cambridge University Press 1946. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In poor condition suitable as a reading copy. No dust jacket. 300grams ISBN: Cambridge University Press hardcover
Bookseller reference : 5735698
|
|
PAOLA - MINUTO - DAGNA -
Progetto di ricostruzione didattica dei paesaggi agrari e naturali liguri nel vivaio municipale in disuso di Savona.
Trento, ANMS, 1998, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 537/540 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAOLA G. - MINUTO L. -
Il disegno del giardino e le collezioni nella storia dell'Orto Botanico di Genova.
Trento, ANMS, 1998, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 513/515 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Paola, M.
Le più comuni farfalle d'Europa. Descrizione delle specie più notevoli e Guida per il riconoscimento e la raccolta delle farfalle e delle Larve.
<p>24 cm, rilegatura coeva in mezza tela, piatti originali illustrati a colori, titolo manoscritto al dorso, p. 176. Con XVIII tavole a colori f.t. e alcune figure in nero n.t.</p>
|
|
PAOLETTI G.
Sui movimenti delle foglie nella Porlieria Hygrometrica Ruiz et Pavon
8°, pp. da (1), 64 a 91, (1), 5 tavv. f.t.Brossura editoriale rinforzata, copertina posteriore rifatta. Dedica dell'autore in copertina. Estratto dal "Nuovo Giornale Botanico Italiano"
|
|
PAOLI Guido -
Contributo allo studio della eterofilia.
S.l. 1904, estratto cop. muta pp. 51 con 2 tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PAOLI Guido -
Resultati botanici della Missione Scientifica Stefanini - Paoli nella Somalia Italiana Meridionale.
Roma, Lincei, 1916, 4to brossura originale, pp. 621/630
|
|
Paolo Boccone
ICONES & DESCRIPTIONES VARIORUM PLANTARUM SICILIAE, MELITAE, GALLIAE, & ITALIAE.
... Quarum unaquaeque proprio charactere signata, ab aliis ejusdem classis facile distinguitur. Auctore Paulo Boccone Panormitano Siculo, serenissimi magni Hetruriae ducis olim botanico. -Un volume (18x23,7 cm) di (8)-96-(8) pagine. Con 52 tavole botaniche incise nel testo. Vecchia nota di possesso alla pagina di titolo, datata 1690. Minimi restauri all'angolo superiore delle prime tre carte. Le ultime quattro carte (8pp) sono occupate dalla dedica del curatore, Robert Motison, a Charles Hatton. In lingua latina. Legatura inglese coeva in piena pelle, ma il dorso è stato completamente rifatto (in modo professionale). Ottimo esemplare genuino di questo raffinato libro di botanica di Sicilia, Malta, Francia e Italia (ma in realtà quasi completamente dedicato alla Sicilia). Paolo Boccone (1633-1704) “raccolse e studiò le numerose e diverse specie di piante tipiche delle varie regioni, contemporaneamente osservando qualsiasi evento naturale che si presentasse alla propria attenzione con spirito, se non sempre critico, certo chiarificatore e analizzatore. Delle piante raccolte dette per primo una classificazione, obbedendo in ciò a quella che era ormai sentita come urgente necessità dai naturalisti del Seicento, posti di fronte ad una quantità sempre crescente di specie naturali, che le nuove esplorazioni ed il più vivo spirito di osservazione avevano portato alla conoscenza umana. Per queste ragioni il B. fu considerato uno degli iniziatori degli studi sistematici sulla flora europea, e come tale acquistò solida fama presso i contemporanei e gli studiosi del secolo successivo.” (Isabella Sermonti Spada, in Dizionario Biografico degli Italiani)
|
|
PAOLO GIUGNO
POTATURE E INNESTI
Vol. in -8 (13,5 x 21 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 151, (1) con diverse illustr. e fig. a colori nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. DISPONIBILE SUBITO.
|
|
Paolo Luzzi
FRUTTI INNOCUI E VELENOSI DEL TERRITORIO ITALIANO.
Un volume (21 cm) di X-211 pagine, con numerose illustrazioni a colori. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Paolo Mainard
I tappeti erbosi
Paolo Mainard I tappeti erbosi. , De Vecchi 1976, Condizioni molto buone copertina flessibile e pagine appena ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 71<br>
|
|
Paolo Mantegazza
LE LEGGENDE DEI FIORI.
Un volume (19 cm) di (4)-365-(3) pagine. Qualche fioritura. Fregi tipografici in testa ai diversi capitoli, che riprendono i fiori descritti. Legatura coeva in mezza tela blu ad angoli, piatti con carta marmorizzata azzurra. Seconda edizione. Condizioni molto buone.
|
|
Paolo Maria Guarrera
Ville storiche,parchi e giardini del Lazio
Vol.in 8°grande bross.ed.illustr.Pressochè intonso
|
|
Paolo Meletti, diretta da
Informatore botanico italiano. Bollettino della società botanica italiana. Vol. 5, fasc.1, 2, 3, anno 1973
Annualità completa composta da 3 fascicoli quadrimestrali, numerazione continua, brossure editoriali flessibili, gialle con titoli rossi e neri, sbiadite ai dorsi, con leggera traccia di umidità ai margini superiori, qualche ombratura, scritta a penna ai margini sup.ant., pagine ingiallite ai bordi causa tempo, con alcune tavole in nero f.t. Numero pagine 277 USATO
|
|
Paolo Meletti, diretta da
Informatore botanico italiano. Bollettino della societa botanica italiana. Vol.7, anno 1975, 3fasc.
Annualità completa composta da 3 fascicoli quadrimestrali, numerazione continua, pagine ingiallite ai bordi causa tempo, con sporadica fioritura, alcuni grafici in nero nei testi e tavole f.t., brossure editoriali flessibili, sbiadite ai dorsi, con qualche ombratura, tracce di umidità lungo i margini superiori di tutti i fascicoli ed al piede del fascicolo 3. Numero pagine 399 USATO
|
|
Paolo Meletti, diretta da
Informatore botanico italiano. Bollettino della societa botanica italiana. Vol.8, anno 1976, 3fasc.
Annualità completa composta da 3 fascicoli quadrimestrali, numerazione continua, pagine ingiallite ai bordi causa tempo, con alcune figure in nero nei testi e tavole f.t., segno di piega agli angoli inf.delle prime carte del fasc.3, brossure editoriali flessibili, sbiadite ai dorsi, con leggere di umidità ai dorsi dei primi due fascicoli, velatura di polvere e tracce di umidità al piatto ant.del fasc.3. Numero pagine 326 USATO
|
|
Paolo Meletti, diretta da
Informatore botanico italiano. Bollettino della societa botanica italiana. Vol.9, fasc.1, 2, 3, anno 1977
Annualità completa composta da 3 fascicoli, numerazione continua, pagine ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, traccia di umidità ai margini laterali di alcune carte, con fig.in nero nei testi e tavole f.t., brossure editoriali flessibili, sbiadite ai dorsi e lungo i bordi, con tracce di umidità, aloni e segno come per legatura al fasc.3. Numero pagine 334 USATO
|
|
Paolo Meletti, diretta da
Informatore botanico italiano. Bollettino della societa botanica italiana. Vol.10, fasc.2, 3, anno 1978
Due fascicoli quadrimestrali relativi a mag/ago e set/dic 1978, numerazione da 203 a 471, brossure editoriali flessibili, con titoli rossi e neri, sbiadite ai dorsi, con tracce di umidità òungo i margini, scritta a penna ai margini sup.dei piatti anteriori, pagine ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, illustrazioni in nero nei testi e f.t., tracce di umidità ai bordi sup., fioritura ai tagli. Numero pagine 268 USATO
|
|
Paolo Panceri
Intorno alla sede del movimento luminoso nelle campanularie. Memoria
In 4 (cm 22,5 x 29), pp. 6 con 1 tavola finale con figure incise in litografia. Brossura muta coeva. Estratto editoriale dagli Atti della R. Accademia delle Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli.
|
|
Paolo Principi
Geopedologia
Paolo Principi Geopedologia. , Ramo editoriale degli agricoltori 1953, Buono stato. Le pagine sono ingiallite. Il testo ha dei segni a margine in penna blu. La copertina flessibile è ombrata e rovinata dal tempo. Buono (Good) . <br> <br> <br> 444<br>
|
|
Paolo Principi
I terreni italiani: caratteristiche geopedologiche delle regioni
Paolo Principi I terreni italiani: caratteristiche geopedologiche delle regioni. , RAMO 1961, TRATTATI DI AGRICOLTURA VOL.16 Copertina flessibile ombrata e sporca. Taglio irregolare con barbe. Pagine ingiallite con tagli intonsi in testa. Buono (Good) . <br> <br> <br> 442<br>
|
|
Papiomitoglou Vangelis
Wild flowers of Crete
Mediterraneo Editions 2006. 1st edition. Flexible card covers wrap-around flaps. Good/No Jacket. One point of weakness in the binding carelessly opened base of spine frayed. Mediterraneo Editions unknown
Bookseller reference : 17980 ISBN : 9608227771 9789608227774
|
|
pappalardo a.
Pel concorso alla cattedra di botanica nell'università di Catania, memoria estemporanea.
In 16°, bross. mod., pp 24. Ediz. originale. "Copia tirata dall'orig. esistente nell'archivio dell'Università" Timbro coevo.
|
|
Papy H. René
Tahiti et les iles voisines. La végétation des Iles de la Societé et de Makatea (Océanie française) (Vol. I-II)
2 voll. In-8° (h 25 cm). complessive 386 pp. Illustrazioni fotografiche e cartine nel testo e fuori. Brossura editoriale. Estratto da "Travaux du Laboratoire Forestier de Toulouse, t. V, 2° sect., Vol. I, art.3. Ampia monografia autonoma dedicata alla flora di Tahiti, compresa in una serie edita dall'università di Tolosa dal 1948 al 1957, diretta da Gaussen, e dedicata all'Oceania francese.
|
|
PAQUET, Victor
Journal d'Horticulture Pratique et de Jardinage (Tomes 1 et 2) [ Edition originale ] Tome 1 : Journal d'Horticulture Pratique et de Jardinage. 1re Année ; Tome 2 : Journal d'Horticulture Pratique. Moniteur Général des Travaux et Progrès du Jardinage
2 vol. in-12 reliure de l'époque demi-maroquin vert à grain long, Chez H. Cousin, 1844-1845, 2 ff., 463 pp. avec 13 planches lithographiées en couleurs (dont 2 dépliantes) ; 2 f., 409 pp. avec 11 planches lithographiées en couleurs (dont 2 dépliantes) et 1 planche en noir. Titre complet : Journal d'Horticulture Pratique et de Jardinage (Tomes 1 et 2) [ Edition originale ] Tome 1 : Journal d'Horticulture Pratique et de Jardinage. 1re Année ; Tome 2 : Journal d'Horticulture Pratique. Moniteur Général des Travaux et Progrès du Jardinage
Bookseller reference : 59206
|
|
PAQUET, Victor
Journal d'Horticulture Pratique et de Jardinage (Tomes 1 et 2) [ Edition originale ] Tome 1 : Journal d'Horticulture Pratique et de Jardinage. 1re Année ; Tome 2 : Journal d'Horticulture Pratique. Moniteur Général des Travaux et Progrès du Jardinage
2 vol. in-12 reliure de l'époque demi-maroquin vert à grain long, Chez H. Cousin, 1844-1845, 2 ff., 463 pp. avec 13 planches lithographiées en couleurs (dont 2 dépliantes) ; 2 f., 409 pp. avec 11 planches lithographiées en couleurs (dont 2 dépliantes) et 1 planche en noir. Titre complet : Journal d'Horticulture Pratique et de Jardinage (Tomes 1 et 2) [ Edition originale ] Tome 1 : Journal d'Horticulture Pratique et de Jardinage. 1re Année ; Tome 2 : Journal d'Horticulture Pratique. Moniteur Général des Travaux et Progrès du Jardinage Tête de collection de la revue créée par le rosiériste normand Victor Paquet (1812-1849), membre de la Société Royale d'Horticulture de Paris. Publiée jusqu'en 1847, cette revue sera continuée à partir de 1848 par "L'Instructeur-Jardinier". Ces 2 premiers tomes sont illustrés de 24 très belles planches en couleurs (dont 4 planches dépliantes) : on croquerait dans la "Poire Frederick de Wurtemberg", ou dans la "Reine Claude monstrueuse de Bavay", l'Oeillet Laure de St Vincent, la "Tulipe Chéreau" et "l'Oeillet Avranchain", pour en citer quelques-uns, sont de toute beauté. Etat très satisfaisant (reliures frottées avec mq. de cuir à un mors, qq. rouss. et ff. brunis, bon état par ailleurs) pour cette revue à ne pas confondre avec la version belge publiée sous la direction de Joseph Schweideler, qui connut une diffusion beaucoup plus large. Français
|
|
PARACELSUS THOPHRASTUS (Bombast von Hohenheim).
Der Buecher und Schrifften des edlen hochgelehrten und bemehrten.
Quattro parti in due volumi in 4° (mm 240x160); pagg. (8), 420, (110), con due ritratti dell'autore, stemma, marca editoriale al verso dell'ultima carta, capilettera istoriati silografici; pagg. 417, (107), con un ritratto dell'autore, stemma, marca editoriale al verso dell'ultima carta, capilettera istoriati silografici. Pagg. (12), 439, (9), con con un ritratto dell'autore, marca editoriale al verso dell'ultima carta, capilettera istoriati silografici; (12), 363, (9), con ritratto dell'autore, stemma, marca editoriale al verso dell'ultima carta, capilettera istoriati silografici. Ogni parte ha un frontespizio proprio. Entrambi i volumi sono rilegati in piena pergamena coeva dipinta di verde, con dorso a quattro nervi.<BR><BR>Prima rara edizione tedesca dell'opera omnia di Paracelo in dieci parti. Sono presenti le parti tre, quattro, sette e otto. Gli argomenti trattati nel primo dei due volumi sono per lo più di argomento medico: due trattati sulla peste, alcuni scritti sul tartaro, residuo calcareo che genera calcoli e altre malattie; altri opuscoli su calcoli, gotta ed errori dei medici antichi. La settima e l'ottava parte contengono invece opere di botanica e fisica: Composizione dei rimedi, caratteristiche delle erbe medicinali, proprietà dei semplici e loro preparazione, qualità mediche delle acque termali, concordanze e rimedi dei morbi. Si tratta anche di filosofia, anatomia, dei quattro elementi, della generazione degli uomini, dei frutti e delle caratteristiche degli agenti atmosferici.<BR>Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim detto Paracelsus o Paracelso (1493-1541) fu un alchimista, astrologo e medico svizzero. Autore di numerosissime opere di svariato argomento, fu una delle figure più rappresentative di tutto il Rinascimento.<BR>Buon esemplare, con leggero alone all'angolo esterno inferiore lungo tutto il primo volume; alcune fioriture nel secondo. Antico timbro di biblioteca al primo frontespizio di entrambi i volumi. Note e sottolineature manoscritte. Leggere grinze alla legatura, che presenta segni dell'uso.<BR>
|
|
Parc National Le Mercantour
Fleurs du Mercantour
Editions Dromedaire / Parc National Le Mercantour 1992. Paper covers. V.g./No Jacket. Little used. Editions Dromedaire / Parc National Le Mercantour unknown
Bookseller reference : 16266 ISBN : 2909518027 9782909518022
|
|
PARDE (L.).
Les conifères. [Relié à la suite :] Les feuillus.
Paris La Maison Rustique 1943 1 vol. relié in-8, demi-suédine verte, pièce de titre de basane rouge, 294 + 383 pp., nombreuses photos en noir à pleine page. Mouillure au dos de la reliure, sans atteinte à l'intérieur du volume. Les pp. 295-307 des Conifères ont été découpées (table des annonceurs). Exemplaire de travail. En l'état.
Bookseller reference : 115827
|
|
PARDE (L.).
Les conifères. [Relié à la suite :] Les feuillus.
Paris La Maison Rustique 1943 1 vol. relié in-8, demi-suédine verte, pièce de titre de basane rouge, 294 + 383 pp., nombreuses photos en noir à pleine page. Mouillure au dos de la reliure, sans atteinte à l'intérieur du volume. Les pp. 295-307 des Conifères ont été découpées (table des annonceurs). Exemplaire de travail. En l'état.
Bookseller reference : 115827
|
|
PARDE (Léon)].
Arboretum national des Barres : atlas seul.
Paris Klincksieck 1906 1 vol. en feuilles grand in-8, en feuilles, sous portefeuille muet et étui amateur. Atlas seul, sans le volume de texte, complet des 95 planches de photographies et 22 plans dépliants. Planches en très bon état.
Bookseller reference : 119286
|
|
PARDE (Léon)].
Arboretum national des Barres : atlas seul.
Paris Klincksieck 1906 1 vol. en feuilles grand in-8, en feuilles, sous portefeuille muet et étui amateur. Atlas seul, sans le volume de texte, complet des 95 planches de photographies et 22 plans dépliants. Planches en très bon état.
Bookseller reference : 119286
|
|
PARDE L.
LES CONIFERES
LA MAISON RUSTIQUE. 1946. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 494 pages illustrées de photos hors texte.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Bookseller reference : R300001133
|
|
PARDE, L.
Les Conifères
1 vol. in-8 reliure demi-percaline bordeaux, couverture conservée, La Maison Rustique, Librairie Agricole, Horticole, Forestière et Ménagère, Paris, s.d. [ 1946 ], 294 pp. et 3 ff. Bon état (dos lég. passé). Français
|
|
PARDE, L.
Les Feuillus
1 vol. in-8 cartonnage éditeur rouge, La Maison Rustique, Librairie Agricole, Horticole, Forestière et Ménagère, Paris, s.d. [ 1943 ], 383 pp.
Bookseller reference : 61452
|
|
PARDE, L.
Les Feuillus
1 vol. in-8 cartonnage éditeur rouge, La Maison Rustique, Librairie Agricole, Horticole, Forestière et Ménagère, Paris, s.d. [ 1943 ], 383 pp. Bon état (dos lég. passé). Français
|
|
PARDI Leo -
Il numero dei cromosomi dell' "Agropyrum junceum" P.B. Del litorale atlantico e del litorale mediterraneo.
Firenze, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 645/651 con 5 figure. L'utlima pagina è fornita in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PARDÉ, Léon.
Les Conifères.
Paris, La Maison Rustique, Librairie Agricole, Horticole, Forestière et Ménagère, 1961. 4to. mayor; 294 pp., con figuras y fotografias a toda plana entre el texto. Cubiertas originales.
|
|
PARDÉ, Léon.
Les Feuillus.
Paris, La Maison Rustique, Librairie Agricole, Horticole, Forestière et Ménagère, 1962. 4to. mayor; 382 pp., con figuras y fotografias a toda plana entre el texto. Cubiertas originales.
|
|