CASSONE Felice
FLORA MEDICO-FARMACEUTICA.
In-8 (mm. 235x143), 6 volumi, mz. pelle coeva (con abras.), fregi e titolo oro al dorso (uno restaur.), pp. XXXV,364; 391; 392; 383; 414; 394; con uno straordinario apparato iconografico di ben 600 tavole fuori testo: sono bellissime litografie colorate d’epoca che illustrano la flora medico-farmaceutica, suddivisa per famiglie. L’opera è introdotta da: cenni storici sulla botanica in genere e sulla materia medica vegetale - azione dei medicamenti in genere - dei mezzi per isvelare l’azione dei medicamenti - dose dei medicamenti e modi di somministrarli. “Il piemontese Felice Cassone (1815-1854), illustre botanico e medico, è l’autore di questa importante opera sulle piante medicinali, ciascuna ampiamente descritta in tutte le sue parti, le sue proprietà, le sue applicazioni in medicina, le sue varie denominazioni nelle diverse lingue, ecc. "Edizione originale", raro trovarla completa. Cfr. Nissen,334 - Pritzel,1583 - Cat. British Museum,I, p. 324. Con tracce d’uso; alcune tavole posposte o anteposte (ma opera completa); una pagina di testo restaur. per strappo ma complessivam. esemplare ben conservato.
|
|
CASSONE Felice
FLORA MEDICO-FARMACEUTICA.
Tipografia di Giuseppe Cassone, Torino, 1847-1852. In-8 (mm. 235x143), 6 volumi, mz. pelle coeva (con abras.), fregi e titolo oro al dorso (uno restaur.), pp. XXXV,364; 391; 392; 383; 414; 394; con uno straordinario apparato iconografico di ben 600 tavole fuori testo: sono bellissime litografie colorate d'epoca che illustrano la flora medico-farmaceutica, suddivisa per famiglie. L'opera è introdotta da: cenni storici sulla botanica in genere e sulla materia medica vegetale - azione dei medicamenti in genere - dei mezzi per isvelare l'azione dei medicamenti - dose dei medicamenti e modi di somministrarli. Il piemontese Felice Cassone (1815-1854), illustre botanico e medico, è l'autore di questa importante opera sulle piante medicinali, ciascuna ampiamente descritta in tutte le sue parti, le sue proprietà, le sue applicazioni in medicina, le sue varie denominazioni nelle diverse lingue, ecc. "Edizione originale", raro trovarla completa. Cfr. Nissen,334 - Pritzel,1583 - Cat. British Museum,I, p. 324.Con tracce d'uso; alcune tavole posposte o anteposte (ma opera completa); una pagina di testo restaur. per strappo ma complessivam. esemplare ben conservato.
Ссылка продавца : 99741
|
|
CASTAGNE (J.), LOWE (M.) et METTOUDI (D.).
Newlands. Astromorphorganique.
Stichting Kunstboek 2006 1 vol. relié in-4, cartonnage éditeur illustré, non paginé, nombreuses photographies en couleurs. Excellent état.
Ссылка продавца : 87103
|
|
CASTAGNE (J.), LOWE (M.) et METTOUDI (D.).
Newlands. Astromorphorganique.
Stichting Kunstboek 2006 1 vol. relié in-4, cartonnage éditeur illustré, non paginé, nombreuses photographies en couleurs. Excellent état.
Ссылка продавца : 87103
|
|
Castagne, L.
Catalogue des plantes qui croissent naturellement aux environs de Marseille / Supplément au catalogue des plantes qui croissent naturellement aux environs de Marseille.
1845-1851 2 volumes (complete). 263, 125 p., 11 lithographed pls, paperbound (printed covers, spines somewhat weak). Faint library stamps on front covers, else good, uncut copy of this rare work (NOT a low quality modern reprint).
Ссылка продавца : BF23227
|
|
Castagne, L.
Catalogue des plantes qui croissent naturellement aux environs de Marseille / Supplément au catalogue des plantes qui croissent naturellement aux environs de Marseille.
1845-1851 2 volumes (complete). 263, 125 p., 11 lithographed pls, paperbound (printed covers, spines somewhat weak). Ex library Dr. Louis Planchon (with his stamps on half-title or title-page), else good, uncut copy of this rare work (NOT a low quality modern reprint).
Ссылка продавца : BF23228
|
|
CASTAGNIER, père
TARIF D'APRES LE SYSTEME METRIQUE POUR LA REDUCTION DES BOIS EQUARRIS ET RONDS EN STERES ET SES SES PARTIES PRECEDE' D'UNE INSTRUCTION SUR LA MANIERE DE CUBER LES DITS BOIS SOIT PAR LE CALCUL SOIT AVEC LE TARIF
Pagine: 224 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato con dorso in pergamena . Stato: Discreto . Caratteristiche: Ouvrage utile aux propriétaires et aux marchands de bois par Castagnier, père ex-cubeur juré de Beaucaire.Volumetto molto usato. .
|
|
CASTALDI Gaetano.
Il sesamo. Catania, Battiato, 1922.
16°, br. edit. (lievi tracce d’uso), pp. 40.
|
|
CASTEL René-Richard (Vire 1758 - Reims 1832).-
Les Plantes, Poëme. Troisième édition revue avec soin; ornée de 5 figures en taille-douce.-
De l'Imprimerie de Crapelet. Paris. Deterville. An X - 1802. In-12 (100 x 158m) plein veau moucheté, dos lisse entièrement orné, pièce de titre maroquin rouge (jolie reliure ancienne), XIII, 248 pages, bien complet des 5 charmants hors texte de Desève. Petits défauts à la reliure mais bel exemplaire. Ex-libris Louis Lewden et autre ex-libris avec la devise Fais comme moi.
Ссылка продавца : ORD-15120
|
|
Castelfranchi Gaetano
Meraviglie
Nella natura - Nella vita dell'uomo - Nei regni animali e vegetali - Nella matematica e nell'astronomia… Milano. Tumminelli e C. 1935, 8°, pp. 414, con 103 illustrazioni in 48 tavole f.t. Leg. Edit.
|
|
CASTELLANI Ettore -
Prime notizie sulla rogna del "Ciat".
Firenze, 1946, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 346/349 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Castellani, E.
Malattie crittogamiche e virosi delle piante coltivate
Br. ed. in-8, cop. a col., pp. 31-(1), tavv. a col. di Tosco U. Ottimo.
|
|
Castiello Umberto
La mente delle piante. Introduzione alla psicologia vegetale
ill., br. Molti sono convinti che parlare alle piante ne favorisca la crescita, ma quanti sono disposti a riconoscere una vita mentale alle piante? Eppure, se consideriamo che pensare non è altro che la capacità di recepire stimoli dall'ambiente, elaborarli e mettere in atto strategie finalizzate ad uno scopo, allora possiamo dire che sì, le piante hanno una qualche forma di cognizione. Le piante ricordano, si muovono, decidono, si orientano e interagiscono tra loro; non solo: possono essere opportuniste, generose, truffaldine. Uno sguardo insolito e affascinante nella vita segreta del mondo vegetale, molto più complesso, attivo, sensibile e a noi vicino di quanto crediamo.
|
|
Castiglioni Battista G.
Contributo allo studio dell'Alpeggio nelle prealpi venete tra il lago di Garda e il Brenta
Estratto dalle Memorie della Accademia Patavina. Padova. Soc. Coorporativa Tipografica 1968, 8°, pp. 50. Illustrato. Firma alla copert.
|
|
Castiglioni Luigi.
Storia delle piante forastiere le più importanti nell'uso medico, od economico colle loro figure in rame incise da Benedetto e Gaudenzio Fratelli Bordiga. Tomo III.
Legatura coeva mezza pelle con angoli, dorso con tassello, titolo e ricchi fregi floreali in oro. Tagli colorati, antico exlibris al contropiatto, condizioni ottime. Il volume è il solo Tomo III dell'importante e rara opera del Conte Luigi Castiglioni studioso ed esperto di botanica. Inoltre il volume è scompleto di due tavole incise e precisamente la LXVII e LXVIII con le piante Panel e Nilikay e delle relative pagine descrittive delle piante (manca da pag. 149 a 164). Il Castiglioni intraprese un viaggio negli Stati Uniti per studiare la flora locale e importò numerose specie in Italia, portando i semi e cercando di studiare quali piante potessero adattarsi al clima soprattutto della Lombardia. A lui si deve infatti, l'introduzione in Italia della Robinia pseudoacacia. Edizione originale e non più ristampata. Sono presenti 22 tavole incise. Sc. T.
|
|
Castiglioni, Arturo
L’ORTO DELLA SANITÀ.
Brossura editoriale (difetti), cm19x27, pp 155 (1), 76 figure in nero nel testo.
|
|
Castorama
6 Fiches conseils Castorama - 60.09 - Tailler les arbres fruitiers à pépins (pommiers et poiriers) / 60.06 - Semer, planter et repiquer les légumes / 60.04 - Semer et planter les fleurs annuelles / 60.05 - Repiquer les fleurs annuelles 60.11 - Greffer
Castorama. Non daté. In-12. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. En feuillets de 6 pages illustrées en couleurs par fascicule.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : R160208806
|
|
CASTORE DURANTE
Herbario nuovo
30,5 x 22cm. 492; XIV p. Illustrazioni e tavole con riproduzioni in bianco e nero di incisioni silografiche. Legatura editoriale. Volume in ottimo stato, copia anastatica dell’edizione del 1585. Volume stampato in offset su carta vergata di colore avorio e fogli intonsi.
|
|
CASTRACANE Francesco
Contribuzioni alla florula delle diatomee del Mediterraneo ossia esame del contenuto nello stomaco di una salpa pinnata pescata a Messina. Memoria
In 8, pp. 35 + (1b). Br. ed.
|
|
CASTRACANE Francesco
La teoria della riproduzione delle diatomee. Note critiche ed osservazioni. Estratto dagli Atti dell'Accademia Pontificia de' Nuovi Lincei, anni XXVII, sessione VI del 31 maggio 1874
In 4, pp. 16 con 1 tav. f.t. in lit. Taglietti ai margg. dei p. Br. ed.
|
|
CASTRECA BRUNETTI Enrico.
Cenni intorno al Saggio di Briologia romana di Elisabetta Fiorini Mazzanti. Roma, 1842.
8°, br. mod., pp.6.
|
|
Castroviejo S. et al
Flora iberica: Plantas vasculares de la Pen�nsula Ib�rica e Islas Baleares Volumes 1-4 & 7.1
Real Jardn Bot�nico 1986. Volumes 1-4 & 7.1. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. Dust Jacket in good condition. Spanish language. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item1250grams ISBN:8400062213 Real Jard,n Bot�nico hardcover
Ссылка продавца : 6886032 ISBN : 8400062213 9788400062217
|
|
CASU Angelo
Di alcune specie VEGETALI RARE o NUOVE per la SARDEGNA. Nota. Estr. orig. da Atti R. Acc. d. Scienze, vol. 42. 1907.
In-8° (cm. 25x16,4), pp. 8 + 1 TAVOLA ripiegata con 5 FIGURE, di cui una cromolitografica. Br. ed., strappetti presso le cuffie, una gualcitura al piatto ant., ottimo l'interno.
|
|
catalano Giuseppe
Botanica agraria
In 8° grande leg. edit. ( con dorso mancante ) pp. 714, con 31 tav. e 481 fig, ben tenuto
|
|
Catalano Giuseppe
Botanica Agraria
Mm 170x245 Collana " Nuova Biblioteca di Agricoltura ". Seconda edizione riveduta ed ampliata. Volume cartonato rigido, copertina illustrata a colori, xvii-714 pp. con 31 tavole e 431 figure in nero. Volume in buone condizioni complessive, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
CATALANO Giuseppe -
La teoria fogliare e l'evoluzione dell'apice vegetativo.
Napoli, 1956, 8vo br. pp. 188 con num.tav. f.t.
|
|
CATALANO Giuseppe -
Lineamenti storici della Filosofia Botanica.
Napoli, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 67/104. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CATALANO Mario - LADI Aldo -
Dati citotassonomici su Philodendron squamiferum Poepp. et Endl., Philodendron eximium Schott e sul loro ibrido Philodendron + pausilypum Landi.
Napoli, 1967, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 139/148 con due tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CATALANO Mario - LANDI Aldo - VIRZO Amalia -
Osservazioni cariologiche su Philodendron eximium Schott, Ph. erubescens C. Koch et Augustin e sul loro ibrido Ph. x parthenopaeum Landi.
Napoli, 1964, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 129/138 con tre tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CATALANO Mario - PELLEGRINI Ezio - SCIO' Domenico -
Itinerari verdi dell'orto botanico. Itinerario A.
Roma, Palombi (anni '70 circa), 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 46, alcune foto a colori nel testo. Unita una piantina dell'Orto Botanico di Roma.
|
|
CATALANO Mario e PELLEGRINI Ezio.
L'Orto botanico di Roma, con introduz. storica di Cesare D'Onofrio.
In-4° gr. pp. LX-457 con una pianta ripieg. f.t. e molte ill. anche a col. e riproduz. di antiche stampe n.t. Leg. in tela edit. con sovrac. ill. Ediz. fuori commercio per la Cassa di Risparmio di Roma. La maggior parte delle ill. accompagnano le schede delle varie specie di piante.
|
|
Catalano Mario, Pellegrini Ezio
L' orto botanico di Roma Introduzione storica di C. D' Onofrio
33 cm, ril. in tela, tit. in oro incorniciato al dorso, sovracop. ill, custodia; pp. li, 455, numerose ill. in nero n.t, alcune tav. a col. f.t; pianta dell'orto botanico a col. ripiegata
|
|
Catalano Mario-Pellegrini Ezio
L'ORTO BOTANICO DI ROMA (1975)
In 4', leg. t.tela, con tit e fregi in oro al dorso, sovracc. ill. in n. , risguardi ill.pp. 457, ill. in n. e col. n.t., 1 tav ripiegata; con un introduzione storica di Cesare d'Onofriolievi segni d'uso e minimi strappetti ai margini della sovrac, cop. e interni in buono stato, ordinari ingiallimenti e segni del tempo.Edizione speciale per la Cassa di Risparmio di RomaLuogo di pubblicazione RomaEditore F.lli Palombi EditoriAnno pubblicazione 1975Materia/Argomento Botanica, Architettura, Roma
|
|
Catalano Mario-Pellegrini Ezio
L'ORTO BOTANICO DI ROMA( 1975)
In 4', (32x24), tela ed. con tit. al dorso, pp. LI+457, ill. in n. e col. n.t., tav. rip. f.t., edizione speciale per la Cassa di Risparmio di Roma, con introduzione storica di Cesare d'Onofrio; segni d'uso al dorso, vaste gore di umidita' al piatto ant., fioriture ai tagli e alle prime ed ultime bianche, ninterno in buono stato, sentore di cantina.
|
|
CATALANO, Giuseppe
Botanica e agricoltura. Prolusione al corso di Botanica del R. Istituto Superiore Agrario di Portici, letta nell'aula Magna il 6 Dicembre 1932
24 pp.; 24 cm. Bross. edit. Bruniture ai margini della copertina, carta legg. ingiallita. Buono stato
|
|
CATALOGO.
CATALOGO DEL FONDO DOCUMENTAL JOSE CELESTINO MUTIS DEL REAL JARDIN BOTANICO.
29x21. 376p. Fotogr.
|
|
CATANZARO Francesco -
A proposito della presenza della coloquintide (Citrullus colocynthis Schrad.) nell'isola di Pantelleria.
Firenze, 1968, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 441/442 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CATANZARO Francesco -
Escursione floristica nelle isole Pelagie.
Firenze, 1968, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 439/440 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CATANZARO Francesco -
Nuova stazione italiana di Heliotropium curassavicum L. a Mazara del Vallo ( Sicilia).
Roma, 1962, estratto pp. 237/244 con 4 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Catcheside D. G.
Polarized Segregation in an Ascomycete
Annals of Botany. Vol. VIII No. 30/31 April-July. PAMPHLET. First separate edition. Offprint. Original wrappers. Printed at Oxford University Press. books carefully packed and shipped promptly . Very Good. 1944. Annals of Botany. Vol. VIII, No. 30/31, April-July unknown
Ссылка продавца : PRINT25PM0029
|
|
Catherine Donzel
Jardins des Alizés : L'aventure botanique sous les tropiques
Solar 2008, in flio, reliure éditeur et jaquette en couleurs, 223 pages. Photographies en couleurs de Catherine Donzel et Marc Walter.&
Ссылка продавца : 32617
|
|
Catizone Pietro; Zanin Giuseppe
Malerbologia
ill., ril.
|
|
CATLOW, Agnes
Popular Field Botany; containing a Familiar and Technical Description of the Plants Most Common to the Various Localities of the British Isles, adapted to the Study of Either the Artificial or Natural Systems
12mo [17 x 13 cm]; x, 409, [viii, ads] pp, 20 hand colored plates of flowers, some with several figures, endpapers with ads, index, half title page is present. original gilt decorated blind-stamped cloth, gilt decorated spine, slightly edgeworn, inscribed on half-title page, very good overall. A picture of this book is available upon request by email. Freeman 667. In the Popular Natural History series. Agnes Catlow was a popular natural history writer.
|
|
CATLOW, Agnes
Popular Garden Botany; Containing a Familiar and Scientific Description of Most of the Hardy and Half-hardy Plants Introduced into the Flower Garden
12mo [17 x 13 cm]; x, 320, 16 uncolored lithographed plates by W. Fitch, frontis with tissue guard, index. original blind-stamped cloth, with gilt design and title lettering on spine, light wear to edges, name on endpaper, very good. A picture of this book is available upon request by email. Massachusetts Horticultural Society p. 52. Catlow was popular natural history writer of the time.
|
|
CATOIRE Christian , VILLENEUVE François
A la Recherche des fruits oubliés : Espèces fruitières et variétés anciennes
Saint-Hippolyte-du-Fort Espace-Ecrits 1990 Grand In Quarto Ouvrage nécessaire pour sauver des cultures anciennes . Illustré par de magnifiques photographies en couleurs . Botanique . - 168 p. , 1 kg 600 gr.
Ссылка продавца : 023960
|
|
CATROS GERAND
L'Automne. Les doigts verts
CHEZ L'AUTEUR. Non daté. In-4. Broché. Bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 21 pages. Nombreuses illustrations en couleurs.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : RO80045847
|
|
CATROS-GERAND et DAUREL
Manuel Pratique des Jardins et des Champs, pour le Sud-Ouest de la France.
CHEZ L'AUTEUR / FERET & FILS. 5ème édition.. Non daté. In-8. Broché. Etat passable, Couv. défraîchie, Dos plié, Intérieur bon état. 399 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Quelques fortes mouillures en début d'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : RO20044885
|
|
CATROS-GERAND et DAUREL
Manuel pratique des Jardins et des Champs, pour le Sud-Ouest de la France.
FERET & Fils. 4ème édition.. Non daté. In-12. Broché. Etat passable, 1er plat abîmé, Dos abîmé, Quelques rousseurs. 637 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Manque le 1er plat de couverture. Mors fendus. Couverture non d'origine.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : RO20049791
|
|
CATROS-GERAND et DAUREL Joseph.
Manuel pratique des Jardins et des champs, pour le Sud-Ouest de la France.
FERET & FILS/ CATROS-GERAND 3ème édition. 1936. In-12. Broché. A restaurer, Livré sans Couverture, Dos abîmé, Intérieur frais. 360 pages( incomplet manque une trentaine de pages). Nombreuses gravures en noir et blanc dans le texte. Manque les 2 plats et le dos. Pages volantes.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : RO80021713
|
|
CATROS-GERAND, Pépiniériste
Catalogue des principales espèces de graines.
LAFARGUE Th.. 1844. In-12. En feuillets. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos abîmé, Rousseurs. 18 pages. (incomplet, manque les 3 dernières pages). Pages cornées. Manque le 2nd plat de couverture. Dos fendu. Marges usées. Bords du 1er plat usés.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
Ссылка продавца : RO80041336
|
|