CHENU (Dr)
Encyclopédie d'histoire naturelle ou traité complet de cette science d'après les travaux des naturalistes les plus éminents de tous les pays et de toutes les époques. BOTANIQUE.
Paris, Chez Maresq & Cie, Gustave Havard, s.d. 2 tomes en 1 volume (1ère et 2e parties), reliure 1/2 parcaline rouge (défraîchie) à coins. (tâches d'encre sur les tranches débordant sur certaines pages, sans atteinte au texte, charnière fendue). 360-360 pp. 1ère partie : 28 planches et 369 figures en noir. 2e partie : 48 planches et 156 figures en noir. Ouvrage résumant les observations des auteurs anciens et comprenant toutes les découvertes modernes jusqu'à nos jours. Avec la collaboration de M. DUPUIS.
书商的参考编号 : 6952
|
|
CHENU Dr
ENCYCLOEPDIE D HISTOIRE NATURELLE OU TRAITE COMPLET DE CETTE SCIENCE - BOTANIQUE 1ère partie - D APRES LES TRAVAUX DES NATURALISTES LES PLUS EMINENTS... BUFFON, D AUBENTON, LACEPEDE, CUVIER, SAINT HILAIRE...
MARESCQ ET COMPAGNIE. NON DATE. In-4. Broché. Etat d'usage, Livré sans Couverture, Dos abîmé, Intérieur frais. 360 pages- pages 75 à 78 déchirée sans manque- nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte- frontispice en noir et blanc- plats et dos manquants. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : R200054150
|
|
CHENU Jean Charles (Chirurgien-Major à l'hopital militaire du Val-de-Grace, etc.)
Encyclopèdie d'Histoire naturelle ou Traité complet de cette Science d'après les travaux des naturalistes les plus éminents de tous les pays et de toutes les époques. BOTANIQUE, in 2 voll.
in 4° pp. 8 nn., 360, 8 nn., 8, 360; bross. edit. ill. Ouvrage résumant les observations des auteurs anciens et comprenant toutes les découvertes modernes jusqu'à nos jours; ill. con 49+48 splendide tavv. b/n f.t. e centinaia di inc. n.t. Ombreggiature e strappetti alla bross., piccolo rinforzo al ds. del 2° vol., ma buon esemplare, vol. 2° intonso. 337/37
|
|
CHENU, (Jean-Charles) (1808-1879):
Encyclopédie d'histoire naturelle. Vols "Botanique" en 2 parties. Avec la collaboration de M. Dupuis. En 2 vols.
Paris, Marescq - Havard, s.d. (env. 1875), in-4°, 360 p. avec 369 fig. + 35 planches. / 360 p. avec 156 fig. + 48 planches, (en général richement illustré sur bois dans le texte et hors-texte), timbre et la note du propriétaire sur titre, reliure en demi-cuir, plats avec trace d’usage , coins émousés. En générale bon exemplaire des 2 volumes
书商的参考编号 : 47196aaf
|
|
Cheplick G. P. Ed
Population Biology of Grasses
Cambridge: Cambridge University Press 1998. Library markings; bottom corners slightly rubbed; 399p index. Size: 8vo - over 7�" - 9�" tall. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. Ex-Academic Library. Cambridge University Press Hardcover
书商的参考编号 : 60539 ???????? : 0521572053 9780521572057
|
|
Cherrett JM. & Sagar GR. eds. J. M. G. R.
Origins of Pest Parasite Disease and Weed Problems Symposium of the British Ecological Society
Wiley�Blackwell 1977. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. Dust Jacket in good condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item900grams ISBN:0632002263 Wiley�Blackwell hardcover
书商的参考编号 : 6246018 ???????? : 0632002263 9780632002269
|
|
Chessa Federico
La produzione agraria le forme della proprietà fondiaria
Lezioni di economia e politica agraria corporativa. Torino. Giappichelli 1941, 8°, pp. VI+414. Bruniture.
|
|
Chester K S
Nature and Prevention of Plant Diseases Second Edition
McGraw-Hill 1950. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. 1100grams ISBN: McGraw-Hill hardcover
书商的参考编号 : 6204254
|
|
Chester KS. K. S.
The Nature and Prevention of the Cereal Rusts as Exemplified in the Leaf Rust of Wheat
Chronica Botanica Company 1946. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. No dust jacket. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item850grams ISBN: Chronica Botanica Company hardcover
书商的参考编号 : 8187545
|
|
Chester KS. K. S.
The Nature and Prevention of the Cereal Rusts as Exemplified in the Leaf Rust of Wheat
Chronica Botanica Company 1946. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In poor condition suitable as a reading copy. No dust jacket. Chronica Botanica Company hardcover
书商的参考编号 : 7101443
|
|
Chet I. edt
Biotechnological Control of Plant Pathogens
John Wiley and Sons 1993. This is an ex-library book and may have the usual library/used-book markings inside.This book has hardback covers. In good all round condition. Please note the Image in this listing is a stock photo and may not match the covers of the actual item900grams ISBN:9780471560845 John Wiley and Sons hardcover
书商的参考编号 : 7139959 ???????? : 0471560847 9780471560845
|
|
CHEVALIER (Auguste) - [SAIGON] [JARDIN BOTANIQUE]
Catalogue des Plantes du Jardin Botanique de Saigon
Saigon, Imprimerie Portail, Mai 1919. 1 plaquette in-8, brochée, 66 pp., bords du premier plat insolés, bon état.
书商的参考编号 : 11367
|
|
CHEVALIER (Auguste) et LE BRAS (Jean).
Le caoutchouc.
Paris, P. U. F., collection "que sais-je ?", 1945, 1 br. in-8 de 127 pp., illustration ;
书商的参考编号 : 13752
|
|
Chevalier Auguste (ss La Direction De)
Revue de Botanique appliquée et d'agriculture tropicale contenant les actes & comptes rendus de l'association colonies-sciences 15 numéros 1938/1939: n°197 au n°209 + 211-212-213
Muséum national d'histoire naturelle 1938 in8. 1938. Broché. 15 volume(s). Revue de Botanique appliquée et d'agriculture tropicale contenant les actes & comptes rendus de l'association colonies-sciences 15 numéros 18e année complète(1938) du n°197 au n°208 + 19e année '1939): 209-211-212-213 illustrations en noir et blanc
书商的参考编号 : 100070378
|
|
CHEVALIER Auguste - ANGLADETTE Andr?
Le riz.
Broch?. 128 pages. Format de poche. Passages soulign?s au stylo.
|
|
Chevalier Auguste Senay Pierre Romeuf Jean Angladette André
Le Charbon + Le Riz + Le Coton --- 3 livres
Presses universitaires de France 1949 collection que sais-je. in12. 1949. Broché. 3 volume(s).
书商的参考编号 : 100060658
|
|
CHEVALIER, Auguste y EMMANUEL, H. F.
El Tabaco. Versión española de Pedro Voltes Bou.
Barcelona, Salvat Editores, 1953 (Col. "Surco"). 4to. menor; 130 pp. y un estado plegado. Cubiertas originales.
|
|
Chevalier, E.
Notice sur les insectes nuisibles et les insectes utiles de la Savoie par l'abbé E. Chevalier
210x140 mm, pp. 71, brossura originale, titolo incorniciato al piatto. Dedica autografa dell'autore alla copertina che è polverosa, l'interno molto buono
|
|
CHEVALLIER D. / NURIT F.
EVOLUTION STRUCTURALE ET FONCTIONNELLE DE L'APPAREIL PHOTOSYNTHETIQUE DES SPORES DE FUNARIA HYGROMETRICA ET DE BRIUM CAPILLARE AU COURS DE LEUR GERMINATION - VOLUME 52 N°5
JOURNAL CANADIEN DE BOTANIQUE. 1974. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Paginé de 927 à 934. Dédicacé.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : R300000679
|
|
CHEVALLIER F.F.
Lutetiae. Flora generalis. Flore générale des environs de Paris selon la méthode naturelle
Ferra. 1836. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Rousseurs. 416 pp., manque le 2è plat, 1er plat arraché et déchiré sur les tranches, dos cassé - Description de toutes les plantes agames, crytogames et phanérogames qui y croissent spontanément ; leurs propriétés, leur usage dans la médecine, les arts et l'économie domestique. Avec une classification naturelle des agames et des cryptogames, basée sur l'organisation de ces végétaux, accompagnée de 20 tableaux iconographiques - Ouvrage en latin et français - 1 PHOTO DISPONIBLE.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : ROD0005507
|
|
CHEVALLIER, Daniel
Le Manganèse dans la germination des spores de Mousse. Carences, besoin et utilisation cellulaire. [ Thèse présentée à l'Université de Grenoble pour obtenir le Grade de Docteur ès Sciences Naturelles ]
1 vol. in-8 broché polycopié, CNRS N° A.O 10280, Grenoble, 1974, 5 ff. + 137 pp. Bon exemplaire (très bon état). Peu courant, particulièrement dans un aussi bon état. Français
|
|
CHEVALLIER, Daniel
Le Manganèse dans la germination des spores de Mousse. Carences, besoin et utilisation cellulaire. [ Thèse présentée à l'Université de Grenoble pour obtenir le Grade de Docteur ès Sciences Naturelles ]
1 vol. in-8 broché polycopié, CNRS N° A.O 10280, Grenoble, 1974, 5 ff. + 137 pp.
书商的参考编号 : 25061
|
|
CHEVALLIER, F(rançois) F(ulgis) (1796-1840):
Flore générale des environs de Paris, selon la méthode naturelle. 2e édition, corrigée et augmentée. 2 tomes reliés en 3 volumes.
Paris, (P. Baudouin pour) Ferra, 1836, in-8°, XXIV (recte XXII: faux-titre, titre, dédicace, suivis de IX-XXIV) + 682 p. + 15 ff. (explic. des pl.) + 14 planches de fig. gravées; 2 ff. + 416 p. + 6 ff. (explic.) + 6 planches de fig. gravées / 2 ff. + p. 417-980 + 2 ff., çà et là qqs lég. et rares rousseurs ou bruni, cachet hérald. rouge sur pages de titre ‘Charles Fevrier, Neuchâtel’, reliures en demi-cuir vert récentes, dos à nerfs avec titre et tomaisons doré.
书商的参考编号 : 29707aaf
|
|
Cheyney Edward G.
AMERICAN SILVICS AND SILVICULTURE
Minneapolis: University of Minnesota Press 1942. Almost VG but with the first 67 pages showing some very neat underlining also one page with a corner tear in the margin repaired with clear tape. Else clean and well bound but for a prev. owner name endpaper. Minor wear a hint of aging to page paper. First Edition. Hard Cover. Good/No Jacket. Octavo. University of Minnesota Press Hardcover
书商的参考编号 : 18694
|
|
CHIAPPINI M. - DE MARTIS B. -
La vegetazione dello stagno di Pilo (Sardegna nord-occidentale). UNITO A: La vegetazione della Giara di Gesturi (Sardegna centro-meridionale).
Firenze, 1981, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 349/350 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manilo -
Nuove stazioni di "Laurus nobilis" L. nella Sardegna nord-orientale.
Firenze, 1960, 8vo estratto pp. 347/391 con ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
Aspetti della vegetazione in Sardegna in relazione al Quaternario.
Cagliari, 1967, estratto pp. 1/18 con 5 tav. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
Contributo alla conoscenza dell'areale e dell'ecologia del Chrysantemum flosculosum L. in Sardegna.
Firenze, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 302/321 con 10 figure L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
Contributo alla conoscenza dell'areale e della ecologia della Barbarea rupicola Moris in Sardegna.
Forlì, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 323/331 con una figura nel testo e due tavole fotografiche f.t - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
Il Leucojum aestivum L. V. pulchellum (Salisb.) in Sardegna.
Forlì, 1964, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 298/307 con una figura nel testo e due tavole fotografiche f.t. L'ultima pagina è fornita in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
L'"Achillea ageratum" L. nella Sardegna nord-occidentale.
Firenze, 1962, estratto in 8vo con punto metallico, pp. 359/366 con 2 ill. fotografiche f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
Nuove avventizie per la flora di Sardegna: Oenothera rosea Sol. E Rumex obtusifolius L. ssp. silvester (Wallr.) Rech.
Firenze, 1963, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 526/531 con due figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
Osservazioni carioembiologiche in Ornithogalum di Sardegna.
Firenze, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 91/102 con 29 figure n.t - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
Ricerche sulla vegetazione littorale della Sardegna. II: Vegetazione dello stagno di Platamona (Sardegna settentrionale).
Firenze, 1962, estratto pp. 269/298 con 2 fig. e tav. XVII/XXVII f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio -
Ricerche sullo sviluppo embriologico di alcune specie del genere Centaurea L. (Asteraceae)
Firenze, 1954, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 274/289 con 4 tavole illustrate f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio –
L'Orto Botanico della Università di Cagliari nel 1° centenario della fondazione.
Firenze, 1966, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 266/272 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio –
Osservazioni carioembriologiche in Ornithogalum di Sardegna.
Firenze, 1962, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 91/102 con 29 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIAPPINI Manlio – CERINA A. M. -
Piante officinali nella etnoiatria di Sardegna. Zona dell'Ogliastra.
Firenze, 1982, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 54 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Chiappini Manlio.
L’ “Achillea Ageratum “ L. Nella Sardegna Nord-Occidentale. (Estratto).
Firenze, Istituto Botanico dell’ Università, 1962. In 8°gr.pp. da 359 a 366n. con 1 carta nel testo e 2 figg. in tavv.f.t. bross.edit.
|
|
Chiappini Vincenzo
PIANTE MEDICINALI DAL VERO.
Saturnia, 1981. In- 16, cartonato editoriale, pp. 415, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato.
|
|
CHIARUGI A. -
L'Herbarium Horti Botanici Pisani nel ventennio 1930-1950.
Firenze, 1950, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 640/645 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI A. -
Nuova stazione italiana della Saxifraga cernua L e sua distribuzione nella catena alpina.
Firenze, 1925, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 131/140 con una figura. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI A. -
Ricerche sulla vegetazione dell' Etruria marittima. L'indigenato della “Picea excelsa” Lk nell'Appennino Etrusco.
Firenze, 1936, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 13/166 con 7 figure - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI A. -
Una forma di Cistus monspeliensis X C. salvifolius Loret et Barradon (= C. florentinus Lam)
Firenze, 1948, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 320/322 con una figura - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI Alberto -
Centro per lo studio della flora e della vegetazione italiana. Attivita svolta durante il decennio 1947 - 1957.
Roma, 1959, estratto pp. 3/46 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI Alberto -
Citogenetica forestale.
Firenze, Coppini & C. 1955, estratto pp. 28/77 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI Alberto -
La Costiera amalfitana.
Firenze, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 441/448 con 8 figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI Alberto -
La presenza in Sardegna di elementi palexilologici sahariani.
Firenze, 1929, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 254/258 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI Alberto -
Ricerche sui generi "Ionopsidium" Rchb e "Bivonaea" DC con speciale riguardo agli endemismi in Toscana e Spagna.
Firenze, 1927, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1452/1496 con 6 figure - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CHIARUGI Alberto -
Ricerche sulla vegetazione dell'Etruria. Una seconda area relitta di vegetazione spontanea di Pigella (picea Excelsa Lk.) sull' Appennino settentrionale.
Firenze, 1958, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 23/42 con 14 figure n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|