AA.VV
La gemmaiola del pioppo
AA.VV La gemmaiola del pioppo. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1966, I NEMICI DEL PIOPPO VII. Copertina flessibile molto ombrata e pagine lievemente ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> 35<br>
|
|
AA.VV
LA SAPERDA MAGGIORE
AA.VV LA SAPERDA MAGGIORE. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1965, Copertina e pagine appena ombrate. Collana I NEMICI DEL PIOPPO. Buono (Good) . <br> <br> <br> 38<br>
|
|
AA.VV
Le piante in casa
AA.VV Le piante in casa. , Il Mosaico 1998-01-01, Buono stato. Le pagine sono lievemente ombrate. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 320<br> 8844200880
|
|
AA.VV
LIMITI DEL GIARDINO (I)
Pagine: 96 . Illustrazioni: Molte foto in bianco e nero e a colori . Formato: 4° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Case e ambienti anni '60 - Bruniture . Collana: Come giardinare .
|
|
AA.VV
Metaboliti secondari e proprietà nutraceutiche : caratteristiche nutraceutiche di alcune specie vegetali salentine
AA.VV Metaboliti secondari e proprietà nutraceutiche : caratteristiche nutraceutiche di alcune specie vegetali salentine. Roma, Aracne 2011 italian, 201 CR.64 Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, fotografie a colori 201 pagine circaCopertina come da foto
|
|
AA.VV
Mille idee con i fiori : freschi, secchi, di stoffa, di cart
AA.VV Mille idee con i fiori : freschi, secchi, di stoffa, di cart. Milano, Fabbri 1997 italian, 447 SC700Brossura editorialevolume in ottime condizioni, lievissimi segni di lettura sul dorso, interno come nuovo, legatura salda, illustrato a colori447 pagine circaCopertina come da foto
|
|
AA.VV
Piante da appartamento
AA.VV Piante da appartamento. , NGV 2006, Condizioni molto buone. Molto buono (Very Good) . <br> <br> hardcover <br> 288<br> 3625111896
|
|
AA.VV
Pioppicoltura
AA.VV Pioppicoltura. , Ente Nazionale per la cellulosa e la carta 1964, Quinta edizione. Copertina flessibile e pagine lievemente ombrate. . <br> <br> <br> 129<br>
|
|
AA.VV
PROTECTED WILD FLOWERS OF THE CAPE PROVINCE - part 1 - BESKERMDE VELDBLOMME VAN KAAPLAND - deel 1.
Prefazione: Olivier P.J. . Pagine: 52 . Illustrazioni: Disegni a colori di M.C.Kidd . Formato: 24° . Rilegatura: Brossura telata azzurra . Stato: Ottimo . Caratteristiche: Edizione in inglese e olandese .
|
|
AA.VV
Raccolta della frutta potatura ed innesto
AA.VV Raccolta della frutta potatura ed innesto. , ENPI 1960, NORME DI SICUREZZA. Copertina e pagine ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 24<br>
|
|
AA.VV
Riassunti delle lezioni di agricoltura e zootecnia tenute in Maremma
AA.VV Riassunti delle lezioni di agricoltura e zootecnia tenute in Maremma. , Ente per la Maremma e per il Fucino 1952, Breve fascicolo. Copertina flessibile ombrata con lieve fioritura e pagine ingiallite numerate in base alla lezione. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV
Stalle per bovini. Indagini e proposte del Centro Ricerche Produzioni Animali
AA.VV Stalle per bovini. Indagini e proposte del Centro Ricerche Produzioni Animali. , Edagricole 1979-01-01, Indagini e proposte del centro richerche produzioni animali Reggio Emilia. Copertina flessibile ombrata lievemente rovinata dal tempo. Dorso scollato dalla cucitura. Pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 120<br> 8820618125
|
|
AA.VV
Tutto il giardino
AA.VV Tutto il giardino. , Giunti 2010, Il taglio e la copertina rigida sono leggermente sporchi. Buono (Good) . <br> <br> <br> 639<br>
|
|
AA.VV
Uso degli antiparassitari in agricoltura
AA.VV Uso degli antiparassitari in agricoltura. , ENPI 1960, NORME DI SICUREZZA SERIE M N.9 Copertina flessibile e pagine appena ombrate. Buono (Good) . <br> <br> <br> 24<br>
|
|
AA.VV
Viaggio tra i fiori d'Europa
1 Vol. In-4 cart. editoriale. Sovracopt. ill. Come nuovo pag. 388 numeross. ill. col. n. t PROG 39719 CATT_ATT 52
|
|
AA.VV.
AGRICOLTORE (L') CONTRO I PARASSITI VEGETALI ED ANIMALI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 136 . Illustrazioni: 10 tricromie e 20 illustrazioni in nero da acquarelli e disegni di L.Onelli . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Collana: Società Solvay & C . Note epoca: XIV e.f.
|
|
AA.VV.
AGRICOLTORE(L') CONTRO I PARASSITI VEGETALI ED ANIMALI - MANUALE PRATICO
Edizione: Seconda edizione con nuovi capitoli sulle applicazioni rurali della soda. . Pagine: 152 . Illustrazioni: 17 tricronomie e 23 illustrazioni in nero da acquarelli e disegni originali di L.Onelli . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: In allegato un foglio pubblicitario della ditta "Alfredo Rossi" di Bologna.Bruniture e sbiaditura del dorso. . Note epoca: XVIIIe.f.
|
|
AA.VV.
AGRICOLTURA
Prefazione: Bardelli Mario . Pagine: 230 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Le proposte di leggw del PCI, la battaglia sui fitti rustici, le iniziative parlamentari del PCI per l'agricoltura. Bruniture. . Collana: Problemi del paese in parlamento n°5 - Informazioni parlamentari n°17 .
|
|
Aa.vv.
Algunas observaciones practicas acerca del cultivo y beneficio del cafè a cura dell'Instituto Nacional del Cafè
buoon stato ricco di disegni b.n. n.t.
|
|
AA.VV.
ALPE (L') - RIVISTA FORESTALE ITALIANA - in dodici fascicoli
Pagine: 570 circa . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture. Copertine alcune stanche. Fogli con usure . Collana: L'Alpe anno XVI nn° 1-12 . Note epoca: VII - VIII e.f.
|
|
AA.VV.
Annuario della Rosa 1970.
Oltre ad articoli prettamente tecnici legati alla coltivazione delle rose, vari articoli di costume e curiosità. Ampia descrizione delle premiazioni al concorso dell'anno 1970. Molte illustrazioni, esemplare perfetto. Legatura editoriale, titoli in oro al piatto e al dorso, pp. 89, 18, in 8°
|
|
Aa.vv.
Annuario verde 1966. Rassegna d'attualità agricole
buono stato. Prima Edizione
|
|
AA.VV.
Ara Viridis Alberi e piante nelle culture religiose
Vol.in 8°quadrato bross.edit-illustr.Nuovo
|
|
AA.VV.
ARTE DEL BONSAI
Pagine: 92 . Illustrazioni: Foto a piena pagina a colori . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Gli smeraldi n°9 .
|
|
AA.VV.
Atlante iconografico di piante rare o significative della selva di Castelfidardo
In-4 (Cm 29,7 x 21), pp. 127, brossura editoriale illustrata, tavole a colori nel testo di Caterina Pellegrini Falsetti. Minimi segni d'uso. OTTIMO
|
|
AA.VV.
ATTI DEL CONVEGNO SULLA ECOLOGIA DEL DELTA PADANO - 1978
In 8o, pp. 222, br., 5 tavv. e diverse tavv. di grafici f.t., alcuni disegni n.t. Atti del Convegno tenutosi a Rovigo e Mesola il 7-9 maggio 1976. Supplemento al vol. XXIX del Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Venezia. Tra gli argomenti: Il delta del Po: elmenti per un approccio ecologico (Zunica M.); Importanza del Delta padano nella ecologia e biogeografia della coste del Adriatico (Giordani Soika A.) Il delta del Po: il paesaggio vegetale (Lorenzoni G.G.); Profilo della ornito-mammalofauna del Delta del Po (Spagnesi M.); Tracce di vegetazione spontanea in un settore del litorale del Cavallino - Ve (Caniglia G.) ecc. Come nuovo (2645/ VENEZIA - VENETO - FIUMI - IDROGRAFIA - BOTANICA - ECOLOGIA - PAESAGGIO)
|
|
AA.VV.
ATTI DEL II SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLE PIANTE MEDICINALI ED AROMATICHE. PROCEEDINGS OF THE 2ND INTERNATIONAL MEETING ON MEDICINAL AND AROMATIC PLANTS
In-8 (Cm. 24 x 17), pp.423, brossura editoriale illustrata, illustrazioni bianco nero nel testo. Minima brunitura dei margini, lieve ingiallitura del dorso. Numero manoscritto all'occhietto. BUONO
|
|
Aa.vv.
Atti del II° Convegno per lo studio del problema della montagna nella regione Emiliano-Romagnola, Bologna 1942
buono stato. Prima Edizione a cura della Reale Accademia di Agricoltura in Bologna illustrazioni, 1 tavola ripiegata f.t.
|
|
AA.VV.
Atti dell'Accademia Gioenia di scienze naturali di Catania. Tomo III (prima serie)
In 8 gr. pp. (8) + 248. Br. ed. con danni . Marm. Ristampa della prima serie di questi atti della celebre accademia scientifica. Contiene: Scuderi - Continuazione del trattato de' boschi dell'Etna. Alessi - Storia critica dell'eruzioni dell'Etna. Maravigna - Seguito del saggio di una flora medica catanese. Mirone - Osservazioni chimiche su di una trasudazione vegetale. Elogio di Geronimo Recupero. Musumeci - Dell'antico di diverse specie di carta. Scuderi - Sopra i segni metereologici dell'Etna. Gemellaro C. - Sui vulcani estinti di val di noto.
|
|
AA.VV.
Atti dell'accademia Gioenia di scienze naturali di Catania. Serie seconda. Tomo I
In 8, pp. VI + (6) + 400. Br. ed. con qualche danno. Intonso. Contiene: Interlandi - Osservazioni geognostiche geologiche sul Poggio di S. Filippo. Gemellaro C. - Sulla stabilita' dei cassoni del molo di Catania. Bivona - Sull'importanza de boschi. Gemellaro - Sopra un feto esonfalo. Zuccarello Patti - Sopra due nuovi insetti. Osservazioni e ricerche su un vago uccellino siciliano. Osservazioni ornitologiche sopra molti uccelli siciliani. Galvagni - Memoria di geografia fisico medica sulle principali acque stagnanti di Sicilia. Bianca - Flora dei dintorni d'Avola. Aradas - Prospetto della storia della storia della zoologia
|
|
AA.VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1858 all'ottobre 1859
In 8, pp. 1141 + (3b) con tavv. sinottiche n.t., 7 grandi tavv. sinott. f.t. piu' volte rip., 5 tavv. f.t. in lit. di cui due a colori. Alcune cc. si presentano brunite. Legatura in mz. pg. coeva con tasselli al d. e caratteri oro. Tomo IV della serie III degli Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Nardo, Nota sulle ombre colorate ottenute col solo concorso di luce bianca; Eugenio Balbi, Delle Societa' Geografiche e particolarmente della I. R. Societa' Geografica di Vienna; Bellavitis, Sulla risoluzione algebrica delle equazioni; Berti, Sul clima di Venezia. Studii tratti dalle osservazioni meteorologiche del ventennio 1836-55 ed accompagnati da tavole numeriche e grafiche; Relazione sul Manuale delle malattie cutanee del dott. Pietro Gamberini di Bologna; Relazione delle medie totali barometriche, termometriche, igrometriche e pluviometriche...; Bizio, Osservazioni alla nota sull'analisi della luce; Vananzio, Sulle istituzioni di beneficenza della citta' e provincia di Venezia; Fedele Lampertico, Sulle conseguenze che si possono presagire pel commercio in generale, e pel commercio veneto in particolare dall'apertura di un canale marittimo attraverso l'istmo di Suez; etc...
|
|
AA.VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1869 all'ottobre 1870
2 voll. in 8, pp. 2381 + (1) totali con 11 tavv. f.t. in lit. alcune delle quali rip. e tavv. sinottiche n.t. Lievi danni rip. al d. del II vol. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo XV della serie III degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Torelli, Nono parallelo fra il progresso dei lavori della galleria del Moncenisio e del canale di Suez, seguito da due scritti che hanno per titolo: Paragone fra la vela ed il vapore ed I pirati nei mari della China; Guida del navigante nel Mar Rosso del Moresby; Appendice al testo del Moresby; Decimo ed ultimo parallelo fra il progresso dei lavori del Moncenisio e del canale di Suez con due brevi scritti: Il parallelo dei paralleli e la festa delle feste; Vannucci, Proverbi latini illustrati; Zantedeschi, Nota sulla camera lucida di Wollasthon applicata al cannocchiale per ottenere dei panorami di monti in grande scala della maggiore esattezza; Delle oscillazioni calorifiche orarie diurne, mensili ed annue del 1867 con alcune indicazioni di meteore, uragani, tremuoti e fulmini nel 1867...; Pirona, Sulla costituzione geologica dei monti Euganei; De Betta, Malacologia veneta, o catalogo sinottico ed analitico dei molluschi terrestri e fluviatili viventi nelle prov. venete; Zanardini, Presentazione della undecima decade delle ficee nuove o piu' rare dei mari mediterraneo ed adriatico; Cortese, Presentazione dell'Appendice alla sua memoria sui progressi della chirurgia conservativa nelle ferite articolari per arma da fuoco; etc...
|
|
AA.VV.
Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal novembre 1871 all'ottobre 1872
In 8, pp. 2073 + (2) con 4 tavv. f.t., tavv. sinott. n.t. di cui alcune rip. Legatura in mz. pg. coeva con due tasselli al d. con caratteri oro. Tomo I, serie IV degli Atti dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Fra i molti interessanti articoli si segnalano: Matscheg, Cesare. Rinnovamento dello stato; Valentinelli, Dei cataloghi a stampa di codici manoscritti; Torelli, Degli scavi da fare in Italia. Dissertazione e proposta; Valentinelli, Dei cataloghi a stampa di codici manoscritti delle biblioteche italiane; Cortese, Sui progressi che le ultime guerre hanno promosso nelle istituzioni civili ed umanitarie; Quercia, Considerazioni sommarie sulla quantita' di lavoro dinamico che effettivamente si utilizza da una caloria negli apparecchi meccanici a vapore attualmente usati per la propulsione delle navi; Trois, Aumenti delle collezioni naturali del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti; Zanardini, Intorno ad un viaggio a Borneo, recentemente intrapreso dal botanico fiorentino O. Beccari; Presentazione d'un manoscritto dello stesso Zanardini sopra alcune crittogame ivi raccolte; Bizio, La porpora degli antichi e la sostanza colorante trovata nell'urna di Sant'Ambrogio in Milano; M. Leicht, Studii e raffronti sull'eta' del bronzo nel Bellunese; G. Lorenzoni, Sulle osservazioni spettroscopiche del bordo solare fatte nel R. Osservatorio di Padova l'11 dicembre 1871; Relazione della Giunta deputata a istudiare il fenomeno che impediva la pesca presso Chioggia; etc...
|
|
AA.VV.
Bibliographical Contributions Vol.I 1911-1914 Catalogue of the Periodical Literature in the Lloyd Library
Rilegatura rigida in cartonato effetto marmorizzato e mezza legatura in cartonato effetto tela azzurro, titoli in oro al dorso, volume I, 1911. Il volume riporta dissolvenze al dorso, abrasioni agli angoli di piede, fogli ben fruibili, uniformemente ingialliti, timbro e scrittura a penna l frontespizio, tagli bruniti e segnati da pulviscoli. Numero pagine 513. USATO
|
|
AA.VV.
Bibliographical Contributions Vol.II, 1914 Catalogue of the Periodical Literature in the Lloyd Library
Rilegatura rigida in cartonato effetto marmorizzato e mezza legatura effetto tela , titoli in oro al dorso, il volume riporta dissolvenze al dorso, segni di umidità , abrasioni al piatto anteriore e lacerazioni ai bordi, fogli ben fruibili, uniformemente ingialliti da fattore tempo, timbro e scrittura a penna al frontespizio, tagli scuriti segnati da leggere fioriture e tagli di testa colori rosso. Numero pagine 797 USATO
|
|
AA.VV.
Bibliographical Contributions Vol.III, 1917 Catalogue of the Periodical Literature in the Lloyd Library
Rilegatura rigida in cartonato effetto marmorizzato e mezza legatura effetto tela , titoli in oro al dorso, il volume riporta segni di umidità al a dorso e alle cenriere, abrasioni al piatto posteriore, dorso scurito e lacerazioni ai margini della copertina, fogli ben fruibili, sporadiche e rare gore nel testo, fogli ingialliti uniformemente, timbro e scrittura a penna al frontespizio, tagli bruniti e polverizzati di rosso i tagli di testa. Numero pagine 340. USATO
|
|
AA.VV.
BON JARDINIER ALMANACH POUR 1855 ( LE) CONTENANT LES PRINCIPES GENERAUX DE CULTURE, L'INDICATION, MOIS PAR MOIS, DES TRAVEAUX A FAIRE DANS LES JARDINS, LA DESCRIPTION, L'HISTOIRE ET LA CULTURE DES TOUTES LES PLANTES POTAGERES, CEREALES, FOURAGGERES, ECONOMIQUES OU EMPLOYEES DANS LES ARTS, DES OIGNONS ET PLANTES A FLEURS, DES ARBRES FRUITIERS, DES ARBRES ET ARBUSTES UTILES OU D'AGREMENT, DES NOTIONS ELEMENTAIRES DE BOTANIQUE HORTICULE ET UN VOCABULAIRE DES TERMES DE JARDINAGE ET DE BOTANIQUE, UN JARDIN DES PLANTES MEDICINALES, UN TABLEAU DES VEGETAUX GROUPES D'APRES LA PLACE QU'ILS DOIVENT OCCUPER DANS LES PARTERRES, BOUSQUETS
Edizione: Prima edizione . Pagine: 720 . Illustrazioni: Disegni in bianco e nero . Formato: 16° . Rilegatura: Manca copertina, taglio marmorizzato . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: In francese. Da rilegare. Interno buono. Scritti di Poiteau, Vilmorin, Decaisne, Neumann, Pepin. Dedica e data .
|
|
AA.VV.
Bonsai come coltivare alberi e boschetti in miniatura
AA.VV. Bonsai come coltivare alberi e boschetti in miniatura. , MP 1991, Copertina plastificata. Tagli e pagine e ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> <br> 143<br>
|
|
AA.VV.
Boschi e alberi Contributo alla conoscenza e al rispetto del verde nella provincia di Pesaro e Urbino
Coperta con segni dovuti da fattore tempo, tagli e pagine con minimo naturale ingiallimento, volume completamente fruibile, con presentazione di Vittorio Vitali (Assessore all'Agricoltura della Provincia di Pesaro e Urbino), pubblicazione realizzata nell'ambito della "Indagine sulle caratteristiche floro-faunistiche del terrirorio provinciale" (1980-1981 - Delibera del Consiglio Provinciale n. 690/78), testi di Manuela Ercolessi, Franco Fiorentini e Francesco V. Fragomeno, presenti illustrazioni e disegni in nero nel testo, seconda edizione, numero pagine 184 USATO
|
|
Aa.Vv.
Botanical journal of the Linnean Society N. 1, 2, 3, 4 1972
Annata completa composta da quattro uscite del periodico in lingua inglese "Botanical journal of the Linnean Society" anno 1972. Brossure presentanti lievi segni di usura da scaffale e da sfregamento e piccolo segno a biro al piatto anteriore di ogni uscita. pagine godibili anche se già sfogliate con macchioline di fioritura ai bordi esterni. I volumi potrebbero contenere timbri ed etichette dell'Istituto Veneto, regolarmente acquisiti dalla nostra libreria. Numerazione delle pagine consecutiva tra le uscite. Numero pagine complessive 413. USATO
|
|
Aa.Vv.
Botanical journal of the Linnean Society N. 1, 2, 3, 4 1971
Annata completa composta da quattro uscite del periodico in lingua inglese "Botanical journal of the Linnean Society" anno 1971. I volumi potrebbero contenere timbri ed etichette dell'Istituto Veneto, regolarmente acquisiti dalla nostra libreria. Brossure presentanti lievi segni di usura da scaffale e da sfregamento e piccolo segno a biro al piatto anteriore di ogni uscita. Pagine godibili anche se già sfogliate con macchioline di fioritura ai bordi esterni. Numerazione delle pagine consecutiva tra le uscite. Numero pagine complessive 446. USATO
|
|
aa.vv.
Brevi note - seconda serie -indice
4° br. pp.30, una tav., estr. dell'Ist. Botanico di Pavia.
|
|
AA.VV.
Brevi note - Terza serie -indice
4° br., pp.38, con due tav. - estr. Ist. Botanico di Pavia.
|
|
Aa.Vv.
Bulletin de la societe botanique de France. Tome dix-septieme, 1870
Annualità completa composta da fascicoli mensili in un unico volume, diviso in due parti, 394+210, pagine con fioriture sparse, alcune leggermente ingiallite ai testi, con tavole in nero f.t., rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, marroni, con velo di polvere, scoloriti e con danni alle punte, dorso scolorito, con fioritura e piccole macchie, adesivo collocazione al piede, usura al piede ed alla cima, tagli con fioritura, non allineati e non rifilati. Numero pagine 604 USATO
|
|
Aa.Vv.
Bulletin de la societe botanique de France. Tome neuvieme, 1862
Annualità completa composta da fascicoli mensili in un unico volume, numerazione continua, pagine con fioriture sparse, solo alcune leggermente ingiallite ai testi, alcune di esse ancora intonse, incollato alla guardia anteriore un fascicolo di 19 pagine con la Liste des membres de la Société Botanique de France, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, con tracce di polvere, macchie di colore bianco al posteriore, dorso scolorito, con macchie e fioritura, adesivo collocazione al piede, segni di usura al piede ed alla cima, tagli con fioritura, non allineati e non rifilati. Numero pagine 724 USATO
|
|
Aa.Vv.
Bulletin de la societe botanique de France. Tome quatrieme, 1857
Annualità completa composta da fascicoli mensili in un unico volume, numerazione continua, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, con tracce di vecchia umidità, segni di usura ai bordi ed alle punte, dorso scolorito, con ampie macchie, adesivo collocazione al piede, segni di usura e strappo alla cima, pagine con fioriture sparse, a tratti intense, tracce di umidità ai bordi sup.che diventano più ampie alle prime carte, testi fruibili, tagli con fioritura, non allineati e non rifilati. Numero pagine 1095 USATO
|
|
Aa.Vv.
Bulletin de la societe botanique de France. Tome quatorzieme, 1867
Annualità completa composta da fascicoli mensili in un unico volume e suddivisa in due parti, 304+301, pagine con fioriture sparse, con alcune tavole in nero f.t.e leggermente ingiallite, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, con segni di usura alle punte, dorso scolorito, con fioritura ed adesivo collocazione al piede, tagli con fioritura, non allineati e non rifilati. Numero pagine 605 USATO
|
|
Aa.Vv.
Bulletin de la societe botanique de France. Tome quinzieme, 1868
Annualità completa composta da fascicoli mensili in un unico volume, divido in due parti, 192+263, pagine con fioriture sparse, con alcune tavole a colori ed in nero f.t.ed ingiallite, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, con velo di polvere, scoloriti e danni alle punte, dorso scolorito, con fioritura, adesivo collocazione e segni di usura al piede, tagli con fioritura, non allineati e non rifilati. Numero pagine 455 USATO
|
|
Aa.Vv.
Bulletin de la societe botanique de France. Tome sixieme, 1859
Annualità completa composta da fascicoli mensili in un unico volume, numerazione continua, pagine con fioriture sparse, alcune di esse ancora intonse, testi fruibili, rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, con tracce di polvere ed usura alle punte, dorso scolorito, con macchie, adesivo collocazione al piede, segni di usura al piede ed alla cima, tagli con fioritura, non allineati e non rifilati. Numero pagine 867 USATO
|
|
Aa.Vv.
Bulletin de la societe botanique de France. Tome seizieme, 1869
Annualità completa composta da fascicoli mensili in un unico volume, diviso in due parti, 456+260, pagine con fioriture sparse, con alcune tavole in nero f.t., rilegatura in mezza tela, piatti cartonati, con tracce di polvere, scoloriti, con danni alle punte ed usura ai bordi sup.post., dorso scolorito, con fioritura e qualche macchia, adesivo collocazione e segni di usura al piede, strappi alla cima, tagli con fioritura, non allineati e non rifilati. Numero pagine 716 USATO
|
|