CANDOLLE, A.P.de
Physiologie végétale,. ou exposition des forces et des fonctions vitales des végétaux, pour servir de suite a l'organographie végétale, et d'introduction a la botanique géographique et agricole. 3 Bde.
Paris, Béchet jeune, 1832. 32, 1579, (1) S. (fortlaufend paginiert). Mit 7 Falttabellen. Etwas spätere Hlwdbde (Einbände fleckig, Gelenke etwas beschädigt, vordere Vorsätze entfernt, privater Namensstempel auf Titeln, Band 1 anfangs mit Nässespur an der unteren Ecke, 2 Bl. in Bd 2 tintenfleckig).
书商的参考编号 : 3621064
|
|
CANDOLLE, A.P.de u. SPRENGEL, K
Grundzüge der wissenschaftlichen Pflanzenkunde. Zu Vorlesungen.
Leipzig, C. Cnobloch, 1820. 8, 611 S., 8 Kupfertaf. Ppbd d. Zeit (Einbd fleckig, beschabt u. bestoßen, Rücken überklebt, durchgehend etwas braunfl., St. u. Sign. a. T.).
书商的参考编号 : 1178414
|
|
Candolle, Alph(onse) de
Introduction à l'étude de la botanique, ou traité élémentaire de cette science. Tome premier (recte tome deuxième).
Paris, librairie encyclopédique de Roret, 1835. 8°. XXI, (3) S., S. 225-460, 4 S. Pappbd. d. Zt. mit handschriftl. Rückenschild + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden + Bd. II (v. 2 Bdn.). (berieben u. bestossen). = "Histoire naturelle des végétaux", introduction, Bd. 1.
书商的参考编号 : 1329DB
|
|
Candolle, Alphonse de
Mémoire sur la famille des anonacées, et en particulier sur les espèces du pays des Birmans.
(1832). pp 177-219. 5 lithogr. pl.. Without cover. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +
书商的参考编号 : 7906AB
|
|
Candolle, Aug(ustin) Pyr(amus) de
Description d'une nouvelle espèce de figuier (ficus saussureana), (lue à la Societé Physique dt d'histoire naturelle de Genève, le 1 Avril 1840).
(about, 1840). pp 65-73. 1 coloured lithogr. pl. (folded).. Without cover. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +
书商的参考编号 : 7905AB
|
|
Candolle, Aug(ustin) Pyr(amus) de
Notice sur les graines d l'ananas.
(about, 1840). pp 161-167. 2 lithogr. pl.. Without cover. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +
书商的参考编号 : 7904AB
|
|
Candolle, Aug(ustin) Pyr(amus) de
Organographie végétale ou description raisonnée des organes des plantes.
Paris, Deterville, 1827. 8°. XX, 558 S.; [2] Bl., 304 S. mit 60 (3 gefalt.) lithogr. Tafeln (von Plée Père & fils nach Heyland und 2 nach Redouté). Etwas spätere Halblederbände mit goldgepr. Rückentitel und floraler Rückenvergoldung. 2 Bände.
书商的参考编号 : 107017BB
|
|
Candolle, Casimir, de
Nouvelles recherches sur les piperacées.
(1881). 4°. pp 305-318. 15 lithogr. pl.. Without wrappers. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +
书商的参考编号 : 7677AB
|
|
CANDOLLE, M. de ; [ CANDOLLE, Augustin Pyramus de ]
Flore Française ou Descriptions succinctes de toutes les Plantes qui croissent naturellement en France. Tome Cinquième ou Sixième Volume, contenant 1500 espèces non décrites dans les cinq premiers Volumes
1 vol. in-8 reliure de l'époque demi-basane marron, dos à 4 nerfs plats orné, tranches marbrées, Chez Desray, Paris, 1815, 662 pp. Rare exemplaire du sixième volume de la célèbre Flore Française d'Augustin Pyramus de Candolle. Etat moyen (dos recollé, bon état par ailleurs, exemplaire méritant restauration) Français
|
|
Canell, Nina
Vegetable teratology colouring book.
Berlin., K.Verlag., 2019. 28 x 21,5 cm. 72 S. Ringbingung mit Umschlag., 2074E Erste Auflage. Umschlag minimal berieben, sonst sehr gutes Exemplar.
书商的参考编号 : 2074EB
|
|
CANESTRINI Giovanni
Commemorazione di ROBERTO DE VISIANI letta nell'Aula Magna della R. Università di Padova li 19 maggio 1878 dal prof. Giovanni Canestrini.
In-8° (cm. 26,2), pp. 36 + bel RITRATTO inciso litograficamente su cartoncino in antiporta, protetto da velina. Bross. edit. Traccia di gora all'estremo margine inferiore di cop. e antiporta, immacolato il resto, e intonso. VISIANI (Sebenico 1800- Padova 1878) botanico, naturalista e letterato, uno dei padri dello studio moderno della botanica in Italia. Le piante da lui classificate riportano la sigla "Vis." (wiki)..Rarissimo, censito alla sola Biblioteca del Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Padova.
|
|
Canestrini Giovanni
La teoria dell'evoluzione come introduzione alla lettura delle opere del Darwin e de' suoi seguaci
Seconda edizione riveduta ed ampliata dell'Autore. Torino. Utet 1887, 8°, pp. 258. Bruniture. Leg. T.t. coeva, tit. in oro al dorso. Segni del tempo.
|
|
CANESTRINI Riccardo
Storia naturale ad uso del 1° corso del liceo. Struttura e funzioni delle piante e degli animali.
8°, pp.144 (4) + 4 tavv. litogr. (Strobl inc.) f.t. ripiegate, con parti di piante e fiori, uno scheletro e organi umani. Cop. muta su cui è incollata la cop. anter. della br. edit.
|
|
CANESTRINI, A.
Le alleanze degli animali e delle piante.
Fratelli Bocca Editori, Torino, 1925.In 8vo, pp. 184 con Indice, ill. in b/n n. t., bross. edit. in carta illustrata in bianco e nero. Buona conservazione.
|
|
Caneva G. (cur.); Nugari M. P. (cur.); Salvadori O. (cur.)
La biologia vegetale per i beni culturali. Ediz. illustrata. Vol. 1: Biodeterioramento e conservazione
ill., br. L'opera nasce con l'obiettivo di trattare in maniera organica e articolata i diversi contributi scientifici della biologia vegetale alle problematiche di conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Si vuole così contribuire alla costruzione di una disciplina basata su ormai numerose esperienze e che può utilmente fornire conoscenze di base mirate alla soluzione di aspetti applicativi. La materia è utile per rispondere alle esigenze di riforma degli ordinamenti didattici universitari che, sia in ambito delle classi di laurea umanistiche che in quelle scientifiche, pongono sempre maggiore attenzione agli aspetti tecnici e scientifici connessi alla conservazione del patrimonio culturale. Il volume approfondisce le questioni legate al degrado biologico suddividendo l'argomento per temi affrontati in termini analitici fino ad arrivare all'esame delle soluzioni dei problemi legati alla prevenzione e al controllo del degrado, con indicazioni utili per le tecniche diagnostiche da utilizzare. Realizzato con il patrocinio della Società Botanica Italiana.
|
|
Canevari A.
Coltivazione delle piante industriali.
, . in-16, bross.telata, pp 199, 32 figure n.t. fioriture alle prime e ultime carte buono stato.
|
|
CANEVARI ALESSANDRO
COLTIVAZIONE DELLE PIANTE INDUSTRIALI
Pagine: 196 . Illustrazioni: 32 figure . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato telato marrone editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Etichetta al dorso. Piccole imperfezioni alla copertina . Collana: Biblioteca Vallardi - Piccola enciclopedia illustrata . Note epoca: ?
|
|
CANEVARI, A.
Malattie e parassiti delle principali piante coltivate e loro rimedi.
Francesco Battiato Editore, Catania, 1913. Biblioteca d'Agricoltura e Industrie Affini – Vol. L. In 8vo, pp. 374 (con Indici), ill. in b/n n. t., incise e fotografiche, bross. arancio in carta martellata. Non comune. Ancora a fogli chiusi, buono stato di conservazione.
|
|
CANIGLIA G. et aa.-
Il giardino litoraneo di Porto Calieri (Rovigo).
Firenze, 1993, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag 580. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CANINI A. et aa. -
Censimento floristico di Villa Mondragone a Frascati (Roma).
Firenze, 1989, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 99/120 con 7 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Cantalupi Antonio
La scienza e la pratica per la stima delle proprietà stabili
Seconda edizione riveduta ed ampliata dall'Autore. Volume unico. Milano. Brigola 1870, 8°, pp. 590 di cui da 250 a 269, scritte a mano coeva. Illustrato. Leg. Mz pelle, tit. in oro al dorso. Segni del tempo.
|
|
Cantalupi Antonio
Nozioni pratiche introno alle consegnI6902e, riconsegne e bilanci dei beni stabili secondo i diversi metodi adottati in Lombardia
Nozioni pratiche intorno alle consegne, riconsegne e bilanci dei beni stabili secondo i diversi metodi adottati in Lombardia
|
|
CANTANI Arnaldo -
Sullo sviluppo della così detta membrana secondaria della cellula vegetale e sulle sue varie modificazioni.
(Milano, 1861) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 419/441. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CANTELLI Graziella - DANDARELLI Doretta -
Le piante dell'orto botanico. 1- Le gimnosperme.
Bologna, Sezioni Grafiche Aldini Valeriani, 1989, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 161 con alcune illustrazioni in nero nel testo.
|
|
CANTIANI Maria Giulia -
Ricerche sperimentali sul diradamento delle peccete pure coetanee della Val di Fiemme.
Firenze, 1989, estratto, pp. 11/80 con tabulati e tavole fotografiche nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CANTONI GAETANO (a cura di).
Coltivazione del lino e della canapa - Del pascolo, del prato e della marcita - della risaia - Coltivazione generale.
Cm. 26,5, pp. 413 (1). Con molte figure incise nel testo ed alcune tavole in litografia f.t Cartoncino rigido orig. con titoli a stampa. Ben conservato. Volume secondo (parte quarta) dell'enciclopedia agraria, monograficamente completo. Contiene i capitoli segnalati nel titoli.
|
|
Cantoni Gaetano.
L'agricoltura teorico-pratica della Valle del Po ossia della Regione tra le Alpi e l'Appennino ridotta alla comune intelligenza dal Dott. Gaetano Cantoni ed illustrata con figure intercalate nel testo.
Cartonato editoriale dell'epoca con tassello in carta al dorso e titolo manoscritto (manca pag. dell'occhietto e la pag. 15/16 è posta tra le pagg. 32/33). Condizioni generali buone, numerose chiose leggere a matita di epoca coeva dell'agronomo e botanico Giuseppe Pagano. Si tratterebbe del solo volume primo (di due) ma non è dato sapere perchè la corposa opera non risulta censita nell'Opac in questa edizione, ne fu pubblicata poi una terza edizione in tre volumi nel 1885. Presumibilmente dovrebbe essere considerata nella pubblicazione "Trattato completo di Agricoltura" 2 voll 1853-1855. Il presente primo volume tratta esclusivamente dell'agricoltura delle Valli del Po comprese tra le Alpi e l'Appennino. Opera quindi rara dell'agronomo e docente Gaetano Cantoni (1815-1887) direttore poi della Regia Scuola Superiore d'Agricoltura di Milano e curatore dell'importante "Enciclopedia Agraria Italiana" e di numerose altre pubblicazioni a tema. Il presente volume tratta della coltivazione del riso, frumento, della vite e la vinificazione, sidro, aceto, birra oltre all'agricoltura propria dei prati, irrigazione e indicazioni pratiche di meteorologia, ecc. Raro. Sc. T.
|
|
CANULLO R. et aa. -
Ricerche ecologiche nelle riserve della Foresta Umbra (Gargano).
Firenze, 1990, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 215 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CANULLO Roberto -
Demografia e dinamismo di alcune popolazioni del genere Verbascum in un campo abbandonato (Appennino centrale).
Firenze, 1989, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 63/79 con 9 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CANULLO Roberto -
La recolonisation del champs abandonnés par l'espèce forestière Anemone nemorosa L.: rythme saisonnier, reproduction et potentialité générative des populations de foret, de broussailles et de prairies.
Firenze, 1983, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 261/289 con 15 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAPUS G. et BOHN G.
Guide du naturaliste préparateur et du voyage scientifique. Bibliothèque des connaissances utiles.
Paris, Librairie J.-B. Baillière et Fils, 1903. 12 x 18, 330 pp., 165 figures, reliure d'édition pleine percaline orange, bon état (pas trop de rousseurs).
书商的参考编号 : 99588
|
|
CAPUS Guillaume
L'oeuf chez les plantes et les animaux.
relié -12x18 - 342 pp - 1885 - éditions HACHETTE et cie, Paris.Bibliothèque des merveilles" publiée sous la direction de M. Edouard CHARTON.ouvrage illustré de 143 gravures sur bois.
书商的参考编号 : 4198
|
|
Caplin Adam, Brooks Brown Célia
Le potager d'aujourd'hui : Jardinier bio et cuisiner les herbes, légumes et fruits du jardin
De Vecchi. Non daté. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 143 pages augmentées de nombreuses photos en couleurs dans et hors texte. Texte sur deux ou trois colonnes. Frontispice en couleurs.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO20222445
|
|
CAP M. P. - A
Le muséum d'histoire naturelle
L. Curmer Paris, L. Curmer, 1854. In-4 relié demi-basane blonde, dos à nerfs orné de fleurons dorés. 2 parties en un volume, 180 + 239 pages. Gravures en noir et blanc et 15 planches en couleurs. Histoire de la fondation et des développements successifs de l'établissement ; biographie des hommes célèbres qui y ont contribué par leur enseignement ou par leurs découvertes, histoire des recherches, des voyages, des applications utiles auxquels le muséum a doné lieu, pour les arts, le commerce et l'agriculture. Description des galeries, du jardin, des serres et de la ménagerie. Reliure un peu frottée, des rousseurs. Bon exemplaire.
书商的参考编号 : 99936682
|
|
CAPITAINE MAYNE-REID
LES CHASSEURS DE PLANTES - COLLECTION LECENE ET OUDIN
SOCIETE FRANCAISE D'IMPRIMERIE ET DE LIBRAIRIE. NON DATE. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 157 Pages. Nombreuses illustrations en couleur et en noir et blanc dans et hors texte dont un frontispice. Quelques rousseurs sans conséquence pour la lecture. Annotation au stylo sur le 1er contre plat. Tranches dorées.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO80189907
|
|
CAPUTA, J.
Les plantes fourragères. Description et valeur. Avec cinquante-quatre planches et les clés permettant de déterminer les graminées avant florasion aisni que les graines de graminées.
Lausanne, Payot 1951, 200x135mm, 198pages, reliure d'éditeur. Bel exemplaire.
书商的参考编号 : 42063
|
|
CAPUTA, Jan.
Les “Mauvaises Herbes” des Prairies. Die Wiesenkräuter.
Nyon, Amtra 1984, 305x190mm, 192pages, reliure d'éditeur. Bel exemplaire.
书商的参考编号 : 52565
|
|
CAPUTA J.
Les plantes potagères, description et valeur.
Lausanne, Payot, 1958. 14 x 20, 208 pp., 54 planches, reliure d'éditions pleine toile, bon état.
书商的参考编号 : 42782
|
|
CAP M. P. - A
Le muséum d'histoire naturelle
Paris, L. Curmer, 1854. In-4 relié demi-basane blonde, dos à nerfs orné de fleurons dorés. 2 parties en un volume, 180 + 239 pages. Gravures en noir et blanc et 15 planches en couleurs. Histoire de la fondation et des développements successifs de l'établissement ; biographie des hommes célèbres qui y ont contribué par leur enseignement ou par leurs découvertes, histoire des recherches, des voyages, des applications utiles auxquels le muséum a doné lieu, pour les arts, le commerce et l'agriculture. Description des galeries, du jardin, des serres et de la ménagerie. Reliure un peu frottée, des rousseurs. Bon exemplaire.
|
|
Capela Pedro
Essay on Flowers and My Madness Ensaio sobre as flores e a minha loucura
Preston Not dated - c. 2005. Well illustrated in colour small quarto pp 88 paperback a very good copy. A bizarre eccentric poetic journey through the endangered Mozambique flora. En route the author provides many useful photographs of aloes cycads and other tropical plants. Bilingual text in English and Portuguese. First Edition. Paperback. New. Paperback
书商的参考编号 : 006072 ???????? : 0955272661 9780955272660
|
|
Capellani P.
Del contratto agrario in Friuli
buono stato
|
|
CAPELLI Carolo.
Elementa botanices ad juventutem studiosam in R. Taurinensi Archigymnasio accomodata.
In-8° cm. 20 pp. 122 con 10 tav. f.t. contenti numerose inc. ciascuna di piante funghi, ecc. legatura in mezza pelle coeva. Ottimo sttao.
|
|
CAPELLINI Giovanni -
Commemorazione di Giuseppe Meneghini letta alla Società Geologica Italiana nella adunanza generale in Bologna il 14 aprile 1889 dal Presidente.
Bologna, Fava e Garagnani, 1889, 8vo estratto originale, pp. 29 (piccola mancanza al margine sup. della copertina per asportazione di parte della dedica, comunque firmata, di G. Capellini)). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Capiachi, F
Lezioni preliminari al corso di fiori già premiato con medaglia d'argento alle esposizioni Milano 1881 - Torino 1883 eseguite conforme alla circolare minist. 16 marzo 1885
in folio, 50 cm, 14 tavole sciolte rappresentanti fiori contenute in una cartella editoriale con titolo al piatto, esemplare molto buono
|
|
CAPITANI Francesca – IBERITE Mauro -
Le collezioni briologiche dell'Erbario di Roma. Stato delle conoscenze.
Firenze, 1993, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 272/274 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CAPO, N.
EL APIO - Barcelona 1977
Barcelona, Edit. Romagraf, 1977. 120p. 8º. Rústica editorial ilustrada. Muy buen ejemplar.
|
|
Capocaccia Orsini Lilia, Doria Giorgio e Giuliano.
ANIMALI E PIANTE DALLE AMERICHE ALL'EUROPA 1492-1992.
(Codice VS/0873) In 8º (28 cm) 328 pp., 207 illustrazioni: numerose belle tavole a colori con incisioni d'epoca e molte figure in nero nel testo. Catalogo della mostra per le celebrazioni colombiane. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Capodarca Valido
ABRUZZO SESSANTA ALBERI DA SALVARE(1998)
In 8', br. ed., pp. 205, ill. col. n.t.; lievi segni d'uso alla cop., dedica in prima bianca, interno in buono stato, ordinari segni del tempo.
|
|
Cappelletti Carlo
Trattato di Botanica vol I - terza edizione.
, . in-8, ril. T.tela ed. con titoli in oro al piatto e al dorso, sovracc. in acetato, pp XXVIII-1176 buona copia, SOLO VOL.PRIMO morfologia-fisiologia.
|
|
CAPPELLETTI Carlo
Trattato di Botanica, in 2 voll.
in 8°, pp. XXVII, XX, 1631 complessive, leg. edit. p/tela verde con tit. in oro ai ds. e ai piatti. Vol. 1° Morfologia - Fisiologia - Fitigeografia, con 1 tav. a colori ripiegata e 585 ill. in nero; vol. 2° Botanica sistematica, con 669 ill. b/n. Contiene un fascicolo di 10 pp. del prof. Adalciso Boeri: Orazione celebrativa Festa degli alberi 1967, datata San Remo 16 marzo 1967. In ottimo stato. 181/38
|
|