|
CORREVON, Henry:
Champs et bois fleuris. Avec121 plantes reproduites en couleurs par Mll. S. Rivier et 19 dessins de Paul-A. Robert. 2e édition remaniée. Coll. de poche ‘Les beautés de la nature’.
Neuchâtel, Delachaux & Niestlé, 1937, pt. in-8° (17.5x13 cm), 216 p., illustrée de 19 dessins de Paul-A. Robert + 64 planches en couleurs représ. 121 plantes par S. Rivier, reliure en toile originale ill. des fleurs. (vert claire/beige)
书商的参考编号 : 1284aaf
|
|
CORREVON, Henry:
Fleurs des champs et des bois. Avec 64 panches en couleurs par Mll. S. Rivier et 15 dessins de Paul-A. Robert. 3e édition remaniée. Coll. de poche ‘Les beautés de la nature’.
Neuchâtel, Delachaux & Niestlé, 1936, pt. in-8° (17.5x13 cm), 212 p + 2 ff. + 64 planches en couleur par Mll. S. Rivier, reliure en toile originale (beige). ill. de titre en noir et des fleurs.
书商的参考编号 : 89935aaf
|
|
CORREVON, Henry:
Fleurs des champs et des bois. 1e édition.
Genève, KUNDIG,1911, in-8,258 p.+ 1 ff.+ 75 planches couleurs de S. Rivier, cartonnage original illustré,
书商的参考编号 : 3916
|
|
CORREVON, Henry:
Plantes et Santé.
Genève, Albert Kundig, 1917, in-8vo, 328 p. + 2 ff., dédicace ms. de l’auteur „A mes très chères tant et cousine de Montfleuri, 1/01/18 l’auteur“, brochure originale.
书商的参考编号 : 135214aaf
|
|
CORRIAS Bruno - CORRIAS Silvana Diana -
"Silene velutinoides" Pomel (2n = 24) in Sardegna, nuovo reperto per la flora italiana.
Firenze, 1976, estratto, 8vo br. pp. 147/153 con dis. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORRIOLS Jean
Les problèmes de la symbiose chez les végétaux supérieurs. Thèse de docteur-Ingénieur.
Couverture souple. Dactylographié. 21 x 27 cm. 44 pages.
书商的参考编号 : 67316
|
|
Corsi
BOTANICA Cantransia aggomitolata Chantransia glomerata
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25,5x17 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizioni Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale.<BR>L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità.ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after Pretre ATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25,5x17 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good condition This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
Corsi
BOTANICA Chetofora elegante Chaetophora elegans
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25,5x17 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15,5x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizioni Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale.<BR>L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità. ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after Turpin ATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25,5x17 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15,5x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good conditions This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
CORSI G. et aa. -
Aspetti biologici e fitochimici di valeriana officinalis L. S.L in Italia.
Firenze, 1982, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 56/57 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Corsi su disegno di Turpin
BOTANICA Conferva coniugata Conferva jugalis Conferva genuflessa Conferva genuflexa Zignema compresso Zygnema compressum
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25,5x16,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15,5x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizioni. Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale.<BR>L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità.ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after TurpinATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25,5x16,5 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15,5x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good conditions. This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
Corsi su disegno di Turpin
BOTANICA Conferva porticale Conferva porticalisConjugata porticularis Zygnema quininum Salmacis quinina Conferva di due punte Conferva bipunctata Leda bipunctata Zygnema bipunctatum
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25,5x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15,5x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizion Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale. L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità.ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after Turpin ATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25,5x17,5 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15,5x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good condition This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
Corsi su disegno di Turpin
BOTANICA Globulina botroide Globulina botryoides Globulina ingrandita Fragilaria dei muri Fragilaria muralis Ciclidio delle infusioni
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25,5x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15,5x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizioni Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale. L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità.ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after Turpin ATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25,5x17,5 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15,5x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good condition This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
Corsi su disegno di Turpin
BOTANICA Ippuride comune Coda di cavallo Hippuris vulgaris
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25,5x16,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizioni. Gora d'umidita al margine inferior Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale. L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità.ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after Turpin ATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25,5x16,5 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good conditions. Dump stain in the foot edg This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
Corsi su disegno di Turpin
BOTANICA RESTIONE DI QUATTRO FOGLIOLINE Restio tetraphyllus
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25,5x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizioni. Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale. L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità. ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after Turpin ATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25,5x17,5 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good conditions. This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
Corsi su disegno di Turpin
BOTANICA Tessarthonia Achnantes Heterocarpella binalis Heterocarpella binalois Heterocarpella amara Heterocarpella quadrijuga Erythrynella annularis Bursella olivacea
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25,5x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizioni. Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale.<BR>L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità.ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after TurpinATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25,5x17,5 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good conditions. This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
Corsi su disegno di Turpin
BOTANICA VAUCHERIA DICOTOMA VAUCHERIA DICHOTOMA VAUCHERIA UNCINATA VAUCHERIA HAMATA VAUCHERIA CESPUGLIOSA VAUCHERIA CESPITOSA VAUCHERIA RACEMOSA VAUCHERIA AQUATICA
INCISIONE: Litografia con coloritura coeva all'acquarello AUTORE: Corsi su disegno di Turpin ATLANTE: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 DIMENSIONI FOGLIO: cm 25x17,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 15,5x9 EPOCA: 1831 circa CONDIZIONI: buone condizioni Quest'opera imponente era composta da 29 volumi ed era corredata da centinaia di incisioni che rappresentavano tutto il mondo animale e vegetale.<BR>L'opera deriva da un eccellente lavoro di luminari del XVIII secolo supportati dal Re francese Louis XV in seguito guidati dallo stesso Turpin, considerato al tempo il più grande incisore di botanica.<BR>La maggior parte delle incisioni sono firmate Turpin & Pretre.<BR>Carta bianchissima e resistente di ottima qualità.ENGRAVING: Lythograph with coeval colouring with acquarello painting AUTHOR: Corsi after Turpin ATLAS: Dizionario di scienze naturali, Firenze Battelli 1831 SIZE OF PAGE: cm 25x17,5 SIZE OF THE ENGRAVING: cm 15,5x9 PERIOD: 1831 circa CONDITIONS: good conditions This imponent work was made up by 29 volumes and contained hundreds of engravings that represented all the plant and animal kingdom. This work derives from an excellent work of luminaries of the 18th century supported by the french King Louis XV and then directed by the same Turpin that was considered as the greatest botanical engraver of his time. The most of his engravings are signed Turpin & Pretre.<BR>Very white strong paper of good quality.
|
|
CORSIN PAULE
FLORE UNIVERSELLE - COLLECTION LA GRANDE ENCYCLOPEDIE DE LA NATURE VOLUME 4.
BORDAS. 1971. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 383 pages - jaquette en bon état - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : R240129421
|
|
CORSIN Paule
Flore universelle.
Lausanne, Editions Rencontre, La grande encyclopédie de la nature n°5, 1971, in-4 reliure éditeur toile verte ornée sous jaquette illustrée, 383 pp, très nombreuses illustrations, Atlas de d'Orbigny et index en annexe. Très bon état, jaquette bien conservée.
书商的参考编号 : 4378
|
|
Corsini A.
Scienziati in politica: Filippo Parlatore.
Sansepolcro, Boncompagni, 1943, in-8, br., pp. 26. Con 2 ill. nel t. Estratto.
|
|
Corso P.
La mezzadria nella disciplina delle norme corporative
collana "Studi di Diritto agrario"
|
|
CORTE Roberto-
Notizie sulle piante rare del Vicentino.
Firenze, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 662/674 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Cortesi F., Chiovenda E.
ORCHIDACEE.
(Codice GR/0507) In 4º (30 cm) 4 pp. Stralcio illustrato con 5 tavole di cui una a colori, con 34 figure. Copertina in carta. Ottimo ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CORTESI Fabrizio -
Bibliografia botanica.
S.l. 1905, estratto cop. muta pp. 7. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Cortesi Fabrizio.
Botanica Farmaceutica.
In-8° (cm. 28), mezza pelle editoriale, pp. [VIII], 208, [2]. Descrizione delle piante medicinali e caratteri farmacognostici delle droghe della farmacopea ufficiale, con cenni descrittivi sulle fanerogame velenose della flora italiana. Con 335 illustrazioni. Lievi segni del tempo. Buon esemplare. (Nd1)
|
|
Cortesi Fabrizio.
Lezioni di Botanica Generale e Sistematica.
Città di Castello e Bari, Luigi Macrì,1945. In 8°pp.VI+395n. bross.edit. con 120 figure n.t.(Esemplare usurato).
|
|
CORTESI, FABRIZIO.
Norme generali per la raccolta, la preparazione e la conservazione delle piante medicinali e aromatiche.
Istituto Poligrafico dello Stato Libreria, Roma, 1932 - Anno X. In 12esimo, pp. 21 con 6 ill. dis. in fine in b/n n. t. di attrezzi da giardino, bross. orig. in carta. Buono stato. .
|
|
CORTI Alfredo -
Stazioni e biosinecia inconsuete di Achillea moschata.
(Milano, 1948) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 232/243. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Corti Ercole
Dizionario manuale di geografia antica e cenni preliminari
Ad intelligenza della storia. Pavia. Fratelli Fusi 1859, 16°, pp. XLIV+911. Bruniture. Leg. Mz pelle, tit. in oro al dorso.
|
|
CORTI R(oberto) -
Piante atlantiche nel versante tirrenico della Liguria e della Toscana.
Firenze, 1956, estratto pp. 847/859 con 4 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTI Roberto -
Appunti sulla vegetazione dell'Isola d'Elba. Una gita a M. orello e ai monti tra Rio Alto e Portolongone, con osservazioni sui distretti ofiolitici dell'isola.
Firenze, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 494/504 con 9 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTI Roberto -
Erborizzazioni in una lecceta sulla scarpata orientale delle Murge tra Fasano e Locorotondo.
Firenze, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 144/156 con 5 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTI Roberto -
Erborizzazioni nelle leccete del territorio di Arneo (fra Taranto e Gallipoli).
Firenze, 1950, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 34/56 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTI Roberto -
Leccete diradate e garighe a Sideritis sicula Ucria sul Gargano, sul fianco sinistro della Valle Carbonara.
Firenze, 1952, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 578/584 con una tavola di illustrazionifotografiche f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTI Roberto -
Ricerche sul ciclo riproduttivo di specie del genere Quercus della flora italiana.
Firenze, 1954, estratto pp. 235/264 con tav. I/VII f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTI Roberto -
Ricerche sulla vegetazione dei dintorni di Firenze. Rilievi nelle pinete delle colline a sud-ovest di Firenze.
Firenze, 1929, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 25/120 con due carte ripiegate f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTI Roberto -
Ricerche sulla vegetazione dell'Etruria. Aspetti geobotanici della selva costiera. La Selva Pisana a S. Rossore e l'importanza di questa formazione relitta per la storia della vegetazione mediterranea.
Firenze, 1955, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 75/262 con una figura ed una carta ripiegata n.t. e 26 tavole fotografiche f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTI Roberto -
Sporobolus poiretii (R. et S.) Hitchc. e Oenothera sinuata L. nella selva di San Rossore.
Firenze, 1955, estratto pp. 505/514 con 4 fig. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Corti Roberto prof., direttore-capo responsabile
Nuovo Giornale Botanico Italiano Nuova Serie vol. LXVI - N. 1-2 - N. 3 - N. 4 - 1959
Pubblicato sotto gli auspici del Consiglio Nazionale delle Ricerche 3 24x16,5 cm., in brossura, pp. VIII, 1034 ( numerazione progressiva) (1), 12 tavole fuori testo. 173 figure nel testo, 16 tabelle di dati, nella maggior parte pi? volte ripiegate - "Tabelle delle Decadi per la espressione grafica del fenomeno Antesico" - in italiano, buone condizioni
|
|
CORTINI Carmela -
Per una flora dell'isola di Montecristo. I muschi raccolti da A. Chiarugi nel maggio 1957.
Firenze, 1963, estratto con copertina originale, pp. 633/637 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTINI PEDROTTI C. - ALEFI M. -
Briofite ed alghe delle rive dei laghi Idro e Terlago (Italia settentrionale).
Firenze, 1990, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 217 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTINI PEDROTTI C. et aa. -
Contributo alla flora briologica del Massiccio del Monte Cervati.
Firenze, 1993, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 157/168 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTINI PEDROTTI Carmela -
La flora briologica dell'Isola di Montecristo (Arcipelago Toscano).
Firenze, 1980, estratto, pp. 707/760 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTINI PEDROTTI Carmela – TROIANO Raffaella -
Flora briologica della lecceta di Monte S. Angelo (Foggia).
Firenze, 1984, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 189/199 con 4 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CORTÉS Y MORALES, Balbino (1807-1889).
Diccionario Doméstico. Tesoro de las Familias o Repertorio universal de conocimientos útiles.
Madrid, Imprenta y Estereotipia de M. Rivadeneyra, 1866. 4to. mayor; VI-1144 pp. Impresión a doble columna. Ejemplar con envío autógrafo del autor a Don Juan Valera. Encuadernación de época en tela estampada en seco, ligeramente fatigada. Cortes dorados.
|
|
Cosandrey Florian
Les plantes et la vie
F. Rouge & Cie. 1945. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 185 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc,dans le texte + 10 planches en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 580-Botanique
书商的参考编号 : RO30311364
|
|
COSENTINI Ferdinando
Colpo d'occhio sulle produzioni vegetali dell'Etna, e sulla necessita' di un esatto catalogo delle stesse
In 8. Pp. 12 da pag. 125 a pag. 136 ). Br. muta moderna in cartoncino. Stralcio dagli Atti dell'Accademia Gioenia, Vol. IV. Interessante saggio botanico su piante e vegetali dell'Etna e sulla necessita' di un accurato catalogo di questi. L'Autore cita l'acrostichum (un tipo di felce), la ruta, il polypodium volgare (altro tipo di felce), varie piante e fiori, la vite, ecc...
|
|
cosentino f.
Memoria sopra l'Hedysarum coronarium.
In 8°, broch. mod., pp 20.
|
|
COSGRAVE JESSICA G.
GARDENS.
(giardini)[COSGRAVE JESSICA G.]Gardens: Quick Results with Flowers and Vegetables. New York, Doran, 1925, in 8, 178 pp, 5 tav.f.testo, leg.edit.tela impres- sa ai piatti e al dorso.(elegante edizione) [Euro 26,00]
|
|
COSSA Alfonso -
Sull' assorbimento delle radici. Considerazioni e ricerche.
Pisa, Tip. Pieraccini, 1859, estratto pp. 1/35 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COSSERET Paul.
Le Livre des Fleurs. Ouvrage orné de 80 compositions… par Fraipont dont 20 hors texte, gravés sur bois par Lemoine.
1899 Paris, Librairie Charles Tallandier, sans date (1899), ; In-4°, pleine percaline rouge de l'éditeur, décor floral noir et argent au 1er plat, argent au dos, titre argenté au dos et 1er plat, tranches dorés; (4)pp. ( dont titre imprimé en noir et rouge), vii,(i)pp., 242pp. Illustré dans et hors texte. Toutes les illustrations sont en noir.
书商的参考编号 : 9728
|
|
|