DELLACASA Giovanni
Frustula entomologia tome 13 N°26 on some little know species of aphodius from Australia and south america
Non Renseigné. 1990. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tiré à part de la page 145-158, illustré de figures.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
书商的参考编号 : RO20018664
|
|
DELLACASA Giovanni
Frustula entomologia tome 13 N°26 aphodius (alocoderus) semenowi Reitter, 1887
Non Renseigné. 1990. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tiré à part de la page 169-172, illustré de figures.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
书商的参考编号 : RO20018666
|
|
Della Santa, Edouard:
Guide pour l'identification des principales especes de fourmis de Suisse.
Centre suisse de cartographie de la faune, 1994. 8°. 124 S. Orig.-Broschur.
书商的参考编号 : 29893AB
|
|
Delage Alix
Henri Fabre L'Observateur incomparable
Editions Du Rouergue, octobre 2005 - Fort In-8°, broché, couverture ill ( l'homme ), 411 pages , 24 pages hors texte de photographies en couleurs, très bon état.
书商的参考编号 : 14697
|
|
DELANGE, Yves.
Jean Henri Fabre. Naturaliste total et pédagogue du XIXe siècle. Préface par le docteur Hervé Harant avec une analyse graphologique de Marcelle Desurvire.
Paris, Editions Jean-Claude Lattès 1981, 225x140mm, 351pages, broché. Bel exemplaire.
书商的参考编号 : 113690
|
|
DELAGDO/CAPISTRAN
Journal New York entomology tome 100 n°4 two new species of diplotaxis from Mexico ( coleoptera)
Non Renseigné. 1992. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tiré à part de la page 574-580, illustré de figures dans le texte.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
书商的参考编号 : RO20018647
|
|
DELAGE Yves, GOLDSMITH M.
La Parthénogénèse naturelle et expérimentale
FLAMMARION. 1913. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Papier jauni. 342 pp., 1er plat arraché, dos cassé, dessins - Exemplaire de travail - 1 PHOTO DISPONIBLE.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
书商的参考编号 : ROD0005181
|
|
DELASSUS M. -PASQUIER - LAFFOND - RUFF - LEPIGRE
La lutte contre les sauterelles en Algérie. I - Notice technique. II - Règlementation de la défense
Alger, Gouvernement Général de l'Algérie, 1930, in-8 br. (16 x 24,5), 94 p., 54 ill. in-t., sous papier cristal, ex-libris, bon état.
书商的参考编号 : QWA-20475
|
|
Delavre, G. & H.-P. Aberlenc
Les insectes d'Afrique et d'Amérique tropicale. Clés pour la reconnaissance des familles.
1989 298 p., 432 figs, paperbound. Good copy.
书商的参考编号 : EG34178
|
|
DELLACASA Maroc
Memorie della Societa entomologica italiana volume 70 N°1 contribution to a world-Wide catalogue of Aeglialiidae, aphoddidae, aulonocnemidae, termitotrogodae
Non Renseigné. 1991. In-4. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tré à aprt de lapage 3 à 57,. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
书商的参考编号 : RO20018538
|
|
DELLACASA Giovanni
Mensuel de la société d'entomologie italienne tome 71 n°2 systematical redifinition of Aphodius subgenera aphodiellus Schmidt, 1913
Non Renseigné. 1993. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tiré à part de la page 581 à 592, illustré de figures dnas le texte. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
书商的参考编号 : RO20018618
|
|
Delvare, G. & Z. Boucek
On the New World Chalcididae (Hymenoptera).
1992 iv, 466 p., numerous plates depicting 555 figures, cloth. Library stamps, else very good copy.
书商的参考编号 : EH40838
|
|
Delamare Deboutteville, C. & R. Paulian R
Recherches sur la faune des nids et des terriers en basse Côte d'Ivoire.
1952 Paris, Lechevalier, 1952 : in-8, broché 116 pp., 139 figures in-texte, couverture orange illustrée, volume VIII de l'encyclopédie biogéographique et écologique. Très bon état, petit manque en coiffe de pied, non coupé !
书商的参考编号 : EG33170
|
|
DELGADO-CASTILLO Leonardo
The coleopterists bulletin tome 47 N°2 a new species of onthophagus with mycophagous habits
Non Renseigné. 1993. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tiré à part de la page 121-126, illustré de figures.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
书商的参考编号 : RO20018638
|
|
DELGADO
The coleopterists bulletin tome 49 N°4 new records of cremastocheilini ( coleotera)
Non Renseigné. 1995. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Tiré à part de la page396.. . . . Classification Dewey : 595.7-Entomologie
书商的参考编号 : RO20018646
|
|
Delfinado, M.
The culicine mosquitoes of the Philippines, tribe Culicini (Diptera Culicidae).
1966 252 p., 37 plates, two maps, black cloth with gilt title on spine. With very detailed descriptions and illustrations. Includes new species. Library stamps and number on spine.
书商的参考编号 : ED27139
|
|
Delfinado, M.
The culicine mosquitoes of the Philippines, tribe Culicini (Diptera Culicidae).
1966 252 p., 37 plates, 2 maps, black cloth with gilt title on spine. Includes correction leaf. Library stamps, else a very good copy.With very detailed descriptions and illustrations. Includes new species.
书商的参考编号 : ED41725
|
|
DELEGORGUE (Adulphe)
Voyage dans l'Afrique australe notamment dans le territoire de Natal dans celui des Cafres amazoulous et makatisses et jusqu'au tropique du Capricorne exécuté durant les années 1838, 1839, 1840, 1841, 1842, 1843 & 1844 avec dessins et cartes .
Paris, A. René et Cie,(235x160),1847. 2 volumes in-8, demi-chagrin violet, dos orné, tranches mouchetées (Reliure de l'époque), illustré de 8 lithographies et 2 cartes , un vocabulaire Zoulou à la fin du 1er tome ainsi qu’une liste des insectes , diptères ramenés pour la collection du muséum naturel de Paris .quelques rousseurs
书商的参考编号 : PHO-620
|
|
Del Guercio G.
Osservazioni intorno al Gen. Anuraphis Del Guercio.
Firenze, Tipografia di M. Ricci, 1930, in-8, br. (copertina posteriore macchiata), pp. 195. Con 103 figure nel t. Estratto.
|
|
DEL GUERCIO G. (prefazione)
Nuove relazioni intorno ai lavori della R. Stazione di Entomologia agraria di Firenze per cura della Direzione. Serie Prima - N. 5.
8°, pp. (2) V (1) 208 con ill. n.t. + 8 tavv. f.t. Br. edit. Fioriture alla br. Fogli chiusi. Minima mancanza alla cop. post. Antico exlibris al dorso.<BR>L'opera tratta di numerose specie di farfalle, lepidotteri etc. risulta suddivia in due grandi parti Ord. Thysanoptera e Ord. Lepidoptera.
|
|
DEL GUERCIO Giacomo
REPERTORIO DEI MEZZI E DEI METODI DI DIFESA PER COMBATTERE GLI ANIMALI NOCIVI ALLE PIANTE COLTIVATE AL BESTIAME AI PRODOTTI CONSEGNATI E ALL'UOMO.
In-8 (cm. 25.50), brossura (firma d’appartenenza, macchioline al dorso), pp. 558, (2b.), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy).
|
|
DEL GUERCIO Giacomo - TARGIONI - TOZZETTI Ad.
Nuove relazioni intorno ai lavori della R. Stazione di Entomologia agraria di Firenze per cura della Direzione. Serie Prima - N. 3.
8°, pp. IV 438 (6) con ill. n.t. + 1 tavv. f.t. + 1 tav. + volte rip. f.t. Br. edit. Lievi fioriture. Fogli chiusi. Antico exlibris al dorso. Minimi strappi al dorso.<BR>Indice: Rapporto della R. Stazione Entomologica a Sua Eccelleza il Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio; Osservazioni intorno a una nuova conchiglia nociva agli agrumi in Italia, ecc.; Sulla dominante infezione della mosca delle olive e sui provvedimenti con i mezzi più adatti per limitarne la diffusione; Il Pidocchio radicicolo del grano ed il modo di combatterlo; Insetti e insetticidi contro le larve delle Cavolaie; Le infezioni delle Arvicole in Italia e i mezzi per distruggerle; Sul potere mortifero dei liquidi alla nicotina e sull'uso di essi nella distruzione degli insetti; La Folgorella del grano (Tettigometra obliqua Panz); Osservazioni naturali ed economiche sugli insetti che devastano le coltivazioni erbacee nella Valle di Bientina; Cronaca della R. Stazione Entomologica di Firenze dal 1886 al 1900; Osservazioni relative agli insetti che molestano le barbabietole in Italia; Intorno a due nuovi nemici della vite; Le esperienze tentate in Italia per distruggere le Conchiglie delle piante coltivate; Per la difesa del bestiame dalla molestia delle mosche e dei tafani; La R. Stazione di Entomologia Agraria di Firenze all'esposizione universale di Parigi; etc.
|
|
DELAHAYE F.
CATALOGUE DESCRIPTIF DES LEPIDOPTERES DE MAINE-ET-LOIRE - PREMIERE PARTIE : MACROLEPIDOPTERE + SUPPLEMENT.
LACHESE EET CIE. 1899. In-4 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos abîmé. Intérieur frais. 110 + 31 pages - Des petits manques sur le 1er plat et manques au dos. ENVOI DE L'AUTEUR - 2 PHOTOS DISPONIBLES - EXTRAIT DES MEMOIRES DE LA SOCIETE NATIONALE D'AGRICULTURE; SCIENCES ET ARTS D'ANGERS.
|
|
DELANGE Yves
Album de famille et lieux privilégiés de Jean Henri Fabre
A. Barthélémy et Actes Sud 1985, In-8 broché, 106 pages. Bon état
|
|
DELANGE Yves
Jean Henri Fabre, l'homme qui aimait les insectes. Naturaliste total et pédagogue du XIXe siècle
Babel, 1999. In-12 broché, 347 pages. Très bon état
|
|
DELBASTY Paul
Dans le pr? (10 insectes). Brochure scolaire illustr?e.
Broch?. 24 pages. 15x23 cm.
|
|
Delfa Guiglia
Alcune osservazioni intorno al nido e al bozzolo dello sceliphron spirifex lin.
In 8 (cm 17 x 24), pp. 4. Brossura muta coeva con timbro di ex possesso al piatto anteriore. Estratto editoriale dal Bollettino della Societa' entomologica italiana. L'Autrice, Delfina (detta Delfa) Maria dei Conti Guiglia, nacque ad Arquata Scrivia nel 1909 da Giovan Battista e da Anna dell'Orso. Compi' gli studi a Genova ove si laureo' in Scienze Naturali presso l'Istituto di Zoologia con una tesi sullo sviluppo larvale dei crostacei.
|
|
Delfa Guiglia
Contributi alla conoscenza della fauna entomologica della Sardegna. Hymenoptera. Scoliidae, sapygidae, vespidae, sphecidae
In 8 (cm 17 x 24), pp. 14. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalle Memorie della Societa' entomologica italiana.
|
|
Delfa Guiglia
Contributo alla conoscenza della fauna imenotterologica dell'Africa orientale. Imenotteri aculeati
In 8 (cm 17 x 24), pp. (20). Brossura muta coeva con timbro di ex possesso al piatto anteriore. Estratto editoriale dal Bollettino della Societa' entomologica italiana. L'Autrice, Delfina (detta Delfa) Maria dei Conti Guiglia, nacque ad Arquata Scrivia nel 1909 da Giovan Battista e da Anna dell'Orso. Compi' gli studi a Genova ove si laureo' in Scienze Naturali presso l'Istituto di Zoologia con una tesi sullo sviluppo larvale dei crostacei.
|
|
Delfa Guiglia
Di alcune specie d'imenotteri raccolte dal Prof. Dott. G. Paoli nella Somalia italiana (1926)
In 8 (cm 17 x 24), pp. 16. Brossura editoriale con timbro di ex possessore al piatto anteriore. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova. L'Autrice, Delfina (detta Delfa) Maria dei Conti Guiglia, nacque ad Arquata Scrivia nel 1909 da Giovan Battista e da Anna dell'Orso. Compi' gli studi a Genova ove si laureo' in Scienze Naturali presso l'Istituto di Zoologia con una tesi sullo sviluppo larvale dei crostacei.
|
|
Delfa Guiglia
Di due specie di myzine descritte da Fr. Smith (hymenoptera tiphilidae)
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 5 + (1b). Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Domenico Pujatti (1903-1954)
In 8 (cm 17,5 x 24,5), pp. (8) con ritratto all'antiporta di Pujatti. Brossura editoriale. Commemorazione di Domenico Pujatti (1903-1954). Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Gli orissidi d'Europa
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 20. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Gli orissini africani del Gen. Chalinus (hymen. phytophaga)
In 8 (cm 17 x 24), pp. 10 con 2 tavole illustrate in fine. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Gli oxybelini d'Italia (Hymenoptera Sphecidae)
In 8 (cm 17 x 24), pagine numerate da 55 a 158 con illustrazioni in bianco/nero intercalate al testo. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
I tipi di imenotteri del Guerin esistenti nelle collezioni del Museo di Genova
In 8 (cm 17 x 24), pp. 17 + (3b). Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo Civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Imenotteri aculeati raccolti in Cirenaica dal cav. Giorgio Kruger
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. (10). Brossura editoriale. Estratto editoriale dalle Memorie della Societa' entomologica italiana. L'Autrice, Delfina (detta Delfa) Maria dei Conti Guiglia, nacque ad Arquata Scrivia nel 1909 da Giovan Battista e da Anna dell'Orso. Compi' gli studi a Genova ove si laureo' in Scienze Naturali presso l'Istituto di Zoologia con una tesi sullo sviluppo larvale dei crostacei.
|
|
Delfa Guiglia
Intorno ad un'errata sinonimia di una specie di orysside
In 8 (cm 17 x 24), pp. 5 + (1b). Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Le Myzine d'Italia. Osservazioni preliminari; Le Myzininae d'Italia
2 voll. in 8 (cm 17 x 24,5), pp. 4 con riproduzioni fotografiche in bianco/nero; pp. 35 con riproduzioni fotografiche in bianco/nero. Brossura editoriale. Due estratti editoriali: il primo da 'Doriana. Supplemento agli Annali del Museo civico di Storia naturale G. Doria', 1957; il secondo dalle 'Memorie della Societa' entomologica italiana', 1961.
|
|
Delfa Guiglia
Missione biologica Sagan-Omo diretta dal Prof. Edoardo Zavattari. Hymenoptera , tenthredinidae, scoliidae, pompilidae, sphecidae
In 8 (cm 17 x 24), pp. 54 con 1 tavola finale illustrata. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia Naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Missione del Prof. Giuseppe Scortecci in Migiurtinia
Hymenoptera
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. (6) con 1 tavola finale. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Missione scientifica del Prof. E. Zavattari nel Fezzan (1931). Hymenoptera aculeata
In 8 (cm 17 x 24), pp. (8). Brossura muta coeva. Estratto editoriale dal Bollettino della Societa' entomologica italiana. L'Autrice, Delfina (detta Delfa) Maria dei Conti Guiglia, nacque ad Arquata Scrivia nel 1909 da Giovan Battista e da Anna dell'Orso. Compi' gli studi a Genova ove si laureo' in Scienze Naturali presso l'Istituto di Zoologia con una tesi sullo sviluppo larvale dei crostacei.
|
|
Delfa Guiglia
Missione scientifica del Prof. Edoardo Zavattari nel Sahara italiano (1933-34). Imenotteri aculeati
In 8 (cm 17 x 24), pp. 16. Brossura editoriale. Estratto editoriale dal Bollettino della Societa' entomologica italiana.
|
|
Delfa Guiglia
Nuovi contributi alla conoscenza della fauna delle isole italiane dell'Egeo. Hymenoptera (scoliidae, vespidae, sphecidae, pompilidae, apidae)
In 8 (cm 18 x 26), pp. (24). Brossura editoriale. Estratto editoriale dal Bollettino del Laboratorio di Zoologia generale agraria della Facolta' Agraria in Portici.
|
|
Delfa Guiglia
Res ligusticae LXXXII. Il tetragonurus cuvieri Risso 1810 nel Golfo di Genova
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. (12). Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Res Ligusticae. LX. Gli scoliidei della Liguria
In 8 (cm 17 x 24), pp. 37. Sporadiche sottolineature del testo. Brossura muta coeva. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Risultati zoologici della Missione inviata dalla R. Societa' Geografica italiana per l'esplorazione dell'oasi di Giarabub (1926-1927). Hymenoptera aculeata
In 8 (cm 17 x 24), pp. 29 + (3b). Brossura editoriale con timbro di ex possessore al piatto anteriore. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|
Delfa Guiglia
Spedizione del Barone Franchetti in Dancalia. Imenotteri aculeati
In 8 (cm 17 x 24), pp. 8. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova. L'Autrice, Delfina (detta Delfa) Maria dei Conti Guiglia, nacque ad Arquata Scrivia nel 1909 da Giovan Battista e da Anna dell'Orso. Compi' gli studi a Genova ove si laureo' in Scienze Naturali presso l'Istituto di Zoologia con una tesi sullo sviluppo larvale dei crostacei.
|
|
Delfa Guiglia
Spedizione scientifica all'Oasi di Cufra (marzo-luglio 1931). Imenotteri aculeati
In 8 (cm 17 x 24), pp. 21 + (3). Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Annali del Museo Civico di Storia naturale di Genova. L'Autrice, Delfina (detta Delfa) Maria dei Conti Guiglia, nacque ad Arquata Scrivia nel 1909 da Giovan Battista e da Anna dell'Orso. Compi' gli studi a Genova ove si laureo' in Scienze Naturali presso l'Istituto di Zoologia con una tesi sullo sviluppo larvale dei crostacei.
|
|
Delfa Guiglia
Spedizione zoologica del Marchese Saverio Patrizi nel Basso Giuba e nell'Oltregiuba. Imenotteri aculeati
In 8 (c, 17 x 24), pp. 7 + (1). Brossura editoriale con timbro di ex possessore al piatto anteriore. Estratto editoriale dagli Annali del Museo civico di Storia naturale di Genova.
|
|