Professional bookseller's independent website

‎Sociologie‎

Main

?????

????

????? : 39,335 (787 ?)

??? ??? 1 ... 781 782 783 784 785 786 [787]

‎ZWEIG STEFAN‎

‎CASTELLIO OVVERO CALVINO OVVERO UNA COSCIENZA CONTRO LA FORZA.‎

‎Ediz Gufo/Mario Fiorentino Editore, Napoli, 1945 – In 8°, brossura, pp.211, parziale mancanza delle ultime 4 righe di una pagina (148) per difetto di stampa, etich di classif al dorso, timbri bibl estinta, tracce di nastro gommato alle cop, ma buon esemplare‎

MareMagnum

Libreria Bottazzi
Voghera (PV), IT
[Books from Libreria Bottazzi]

€ 18.00 购买

‎ZWEIG, F‎

‎The planning of free societies.‎

‎London, Secker & Warburg, 1942. 267 S. OLwd.‎

书商的参考编号 : 3292758

‎Zweigenhaft Richard L.; Domhoff G. William‎

‎Diversity in the Power Elite: Have Women and Minorities Reached the Top‎

‎New Haven: Yale Univ Pr 1998. Blue softcover with minor shelf wear to cover including scuffing/scratching "up-turned" front cover edge. Interior pages clean and tight. Price and date in pencil on half-title page. 215 pages. Size: 8vo - over 7�" - 9�" tall. Trade Paperback. Fine/No Jacket. Yale Univ Pr Paperback‎

书商的参考编号 : 0607046 ???????? : 0300080891 9780300080896

Biblio.com

Village Books, Inc
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Village Books, Inc]

€ 4.65 购买

‎Zxxx (Comtesse).-‎

‎Sur le travail. Traduit du polonais par H. C. Introduction par le R. P. Baudrillart. Seule édition française autorisée.‎

‎P. Lethielleux, 1902, in 12 broché, XXXII-221 pages.‎

‎Du travail en général. Du travail manuel. Du travail intellectuel. Du travail spirituel. ...................... Photos sur demande ..........................‎

书商的参考编号 : 44377

‎Zygmunt Bauman‎

‎Intimations of Postmodernity‎

‎Routledge London 1992. Reprint. Softcover. Very Good Condition. Size: 8vo - over 7.75 - 9.75" tall. xxviii 232pp. Binding firm spine creased. Previous owner's address sticker and ink initials. Edges slightly marked. Covers slightly marked. Quantity Available: 1. Shipped Weight: Under 500 grams. Category: Sociology & Culture; Philosophy. ISBN: 0415067502. ISBN/EAN: 9780415067508. Pictures of this item not already displayed here available upon request. Inventory No: 25793. . 9780415067508 Routledge paperback‎

书商的参考编号 : 25793 ???????? : 0415067502 9780415067508

Biblio.com

Dreadnought Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Dreadnought Books]

€ 5.71 购买

‎Zygmunt Bauman‎

‎Critica del senso comune. Verso una nuova sociologia‎

‎Zygmunt Bauman Critica del senso comune. Verso una nuova sociologia. , Riuniti 1982, Copertina cartonata sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana:" Nuova biblioteca di cultura 226". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br> 883590014X‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 10.00 购买

‎Zygmunt Bauman‎

‎Cultura come prassi‎

‎Zygmunt Bauman Cultura come prassi. Bologna, Il Mulino 1973 italian, Opera con copertina morbida in brossura. VZ.‎

‎Zygmunt Bauman‎

‎L'arte della vita‎

‎177 pp., brossura, come nuovo‎

‎Zygmunt Bauman‎

‎Memorie di classe Preistoria e sopravvivenza di un concetto‎

‎Numero 177 della collana. Traduzione di Alfredo Salsano. La copertina in cartone di colore bianco con un quadrato blu, si presenta leggermente scurita nelle parti chiare ed ha il bordo stanco. Le pagine all’interno sono in ottime condizioni, come nuove. Numero delle pagine 256. USATO‎

‎Zygmunt Bauman‎

‎Paura liquida‎

‎bross. edit. ill. con bandelle - trad. di Marco Cupellaro‎

‎Zygmunt Bauman‎

‎Vita liquida‎

‎Copertina morbida pp. 188‎

‎Zygmunt Bauman May Tim‎

‎Thinking Sociologically‎

‎Come nuovo edizione: 2a pp. 198 lingua: inglese‎

‎Zygmunt Bauman, Ezio Mauro‎

‎Babel‎

‎I edizione, traduzione degli interventi di Z.Bauman a cura di Michele Sampaolo, brossura editoriale flessibile, con alette e ben preservata, all'interno pagine avorio ottimamente conservate, come mai sfogliate. Pari al nuovo. Numero pagine 160 USATO‎

‎Zygmunt Baumant‎

‎Critica del senso comune Verso una nuova sociologia‎

‎Brossura filo refe, vol. 226 della collana, a cura di Rita Caccamo De Luca, buone le condizioni interne, copertina segnata dal tempo con toni alterati dalla luce maggiormente in cornice e dorso, e con altre comuni tracce di conservazione evidenti alle estremità, sottile velo di ossidazione ai margini delle carte, intenso e con pulviscolo ai tagli. N. pag. 205. USATO‎

‎ZYLBERSTEIN JEAN CLAUDE‎

‎L'intégration à la française‎

‎Paris, Christian Bourgois, UGE 1993. Collection 10/18, In-12 broché couverture illustrée de 189 pages. Petite tache en marge haute des premiers feuillets, sinon bel exemplaire Collection 10/18‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Books from Artgil]

€ 5.00 购买

‎ZYTOWSKI, Donald G‎

‎Vocational behavior. Readings in theory and research.‎

‎New York, Holt, Rinehart and Winston, 1968. X, 486 S. Mit Abbildungen und Tabellen. OLwd (mit OUmschlag).‎

书商的参考编号 : 3295684

‎ÁLVAREZ ROJO Víctor B.‎

‎PEDAGOGÍA POPULAR EN GRUPOS MARGINADOS.‎

‎La pedagogía liberadora, frente a toda enseñanza establecida, no doméstica, sino que libera, tratando de problematizar al individuo, para que éste, en su análisis del mundo que le rodea, pueda adquirir la conciencia crítica necesaria para cambiar la sociedad.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€ 6.23 购买

‎ÁLVAREZ, Lily (et al.).‎

‎Diagnosis sobre el amor y el sexo. Una indagación entre la juventud universitaria, realizada por el Seminario de Estudios Sociológicos sobre la Mujer [integrado por ..., Concepción Borreguero, María Campoalange, Elena Catena, Consuelo de la Gándara, María Jimnez Bermejo, Carmen Pérez Seoane, Maria Salas y Pura Salas].‎

‎Barcelona, Plaza & Janés, 1977. 8vo.; 158 pp., 1 h. Cubiertas originales.‎

‎ÂKIF EMRE.‎

‎Göstergeler.‎

‎Fine English Paperback., Very good., 20 x 14 cm, 261 p., b/w ills. "Göstergeler., ÂKIF EMRE, Iz Yayincilik, Istanbul, 1997"‎

‎Émile Durkheim‎

‎Il suicidio. Studio di sociologia‎

‎Collana “Biblioteca Universale Rizzoli”, 619. Un volume di 350 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 11x18 cm. Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Introduzione di Roberto Guiducci, traduzione e analisi degli studi successivi di Rosantonietta Scramaglia.‎

‎ÉMILE DURKHEIM‎

‎LA REALTÀ SOCIALE A CURA DI FRANCESCO CAFARO‎

‎OTTIME CONDIZIONI; SPORADICHE E LIEVISSIME SOTTOLINEATURE A MATITA. Informazioni bibliografiche Titolo: La realtà sociale; pagine scelte, traduzione, introduzione e note a cura di Francesco Cafaro Collana: Maestri del pensiero Autori: Émile Durkheim, Francesco Cafaro Editore: Roma: G. Baryes, 1973 Lunghezza: 113 pagine : 1 ritr. ; 21 cm Soggetti: Sociologia francese, Saggi, Pensiero sociologico, Pedagogia, Max Weber, Positivismo, Bibliografia, Problema educativo, Critica, Studi critici, Ferrarotti, Schiavo, Opere, Gurvitch, Lévi-Strauss, Politica, Scienze sociali, Metodo scientifico, Scienza politica, Fenomeni sociali, Religione, Ambiente sociale, Studi‎

‎Émile Durkheim‎

‎Le regole del metodo sociologico – Sociologia e filosofia‎

‎Collana “Classici della sociologia”. Un volume di XXXI-230 pagine, tela editoriale con sovracoperta. Dimensioni: 16,5x25 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, lievissima brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. Introduzione di Carlo A. Viano.‎

‎Émile Durkheim‎

‎Les règles de la méthode sociologique‎

‎Collana “Bibliotheque de philosophie contemporaine”. Un volume di XXIV-186 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 12x18,5 cm. In barbe. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni. IN lingua francese.‎

‎Émile Durkheim‎

‎Les règles de la méthode sociologique - bibliothèque de philosophie contemporaine‎

‎Presses universitaires de France 1973 in8. 1973. Broché.‎

‎Bon état général couverture un peu ternie intérieur propre rature sur la garde blanche‎

书商的参考编号 : 100084150

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 5.00 购买

‎Émile Durkheim‎

‎Lezioni di sociologia. Per una società politica giusta‎

‎In queste lezioni, tenute a Bordeaux negli anni 1898-1900 e poi riviste a varie riprese durante il corso del suo insegnamento a Parigi, Émile Durkheim svela la reale e più profonda ambizione della sociologia: essere una nuova scienza politica, un sapere capace di interrogare criticamente il presente, mettendo in questione i concetti centrali del nostro lessico quotidiano, si tratti dell'"individuo" o della "libertà", dello "Stato" o della "democrazia", della "proprietà" o del "contratto", del "lavoro" o della "solidarietà". Queste lezioni rappresentano dunque un documento essenziale per comprendere come la sociologia, oltrepassando la separazione tra l'ordine descrittivo delle scienze empiriche e l'ordine normativo della filosofia politica, rappresenti un laboratorio concettuale che ci offre degli strumenti per ripensare il modo ordinario di intendere la società e di concepire la politica, rilanciando l'aspirazione verso una società politica giusta. Autori: Émile Durkheim. Curatori: F. Callegaro, N. Marcucci.‎

MareMagnum

Editore Orthotes
Nocera Inferiore, IT
[Books from Editore Orthotes]

€ 20.90 购买

‎ÉMILE DURKHEIM‎

‎SOCIOLOGIA DEL SUICIDIO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI; LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. IL PRIMO STUDIO SCIENTIFICO DEL SUICIDIO COME VISTOSO E DRAMMATICO FENOMENO DI PATOLOGIA SOCIALE. Il suicidio è un problema di tutti. Una scelta privata che richiede discrezione e rispetto, ma le cui cause interpellano la responsabilità collettiva. Perché ci si toglie la vita? Perché si suicidano più gli uomini delle donne? Perché in certi Paesi più che in altri? Émile Durkheim alla fine dell'Ottocento sottolineò come la mancanza d'integrazione degli individui nella società fosse una delle cause fondamentali del suicidio. Un'analisi acuta e insuperata, che studia il problema dal punto di vista sociale, e segna una svolta non solo per la filosofia, ma anche per la psicoanalisi e la biologia. Arricchisce il volume un'ampia e aggiornata analisi delle ricerche, sociologiche e statistiche, condotte fino a oggi, che aiutano a capire il fenomeno forse più misterioso e inesplicabile dell'aggressività umana. Informazioni bibliografiche Titolo: Sociologia del suicidio Titolo originale: Le suicide. Étude de Sociologie Collana: Volume 84 di Paperbacks saggi Autore: Émile Durkheim Introduzione di: Giovanni Cattanei Traduzione di: Jean Louis Morino Editore: Roma: Newton Compton, 1974 Lunghezza: 461 pagine; 21 cm Soggetti: Scienze sociali, Sociologia, Classici, Studi culturali, Cause Sociali e Tipi Sociali, Fattori Extrasociali, Razza, Ereditarietà, Fenomeni sociali, Conseguenze, Società, Psicologia Parole e frasi comuni Alcan alcuni all’altro all’interno American Anthony Giddens aumento base casi cause celibi ciale cidio cietà coefficiente di preservazione collettiva comune condizioni coniugati conseguenza considera costituzione Danimarca dell’individuo dell’uomo depressione diminuire diverse divorzio donne Durk Durkheim economiche Émile Durkheim Enrico Morselli esempio esiste esso Eurostat eutanasia fattori fenomeno generale grado gruppo indivi individuali individui infatti integrazione sociale Journal Kruijt l’altro l’analisi l’atto l’autore l’esistenza l’età l’individuo l’influenza l’omicidio l’unica l’uno l’uomo livello maggiore matrimonio mente morale Norvegia numero dei suicidi omicidio Paesi periodo popolazione possono problema proprio psicoanalisi psicologi quest’ultimo rapporto realtà religione religiosa ricerca riferito al 2002 risultato ruolo Sainsbury sociale società sociologia soggetti soltanto spiegare sposi statistiche status studi studiosi suici Suicidal suicidio altruistico suicidio anomico suicidio egoistico suicidio varia sviluppo tasso di suicidi tendenza al suicidio tentativi di suicidio tentato suicidio teoria Tikopia tipi di suicidio uccidersi un’altra uomini vedovi XX secolo Zeloti zione‎

‎Équipe 18e Et Révolution‎

‎Dictionnaire des usages socio-politiques (1770-1815) fasc.2 notions-concepts + fasc.3 Dictionnaire normes usages‎

‎Société française d'étude du 18e siècle 1988 in8. 1988. Broché. 2 volume(s).‎

‎Bon état couverture un peu défraîchie intérieur frais‎

书商的参考编号 : 100066340

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 57.00 购买

‎ÍÑIGO, José María y DÍAZ, Joaquin.‎

‎Música pop y música folk. Prólogo de Antonio Prieto.‎

‎Barcelona, 1975. 4to. menor; 155 pp., con numerosas fotografías entre el texto. Cubiertas originales.‎

‎ÖMER DINÇER.‎

‎Siyasetnâmeleri yeniden okumak: Bir yönetim bilimci gözüyle geleneksel siyasi düsünce.‎

‎New Turkish Paperback. Roy. 8vo. (24 x 16 cm). In Turkish. 319 p. Siyasetnâmeleri yeniden okumak: Bir yönetim bilimci gözüyle geleneksel siyasi düsünce.‎

‎ÖMER FEVZI MARDINÎZADE, (19th century).‎

‎A voice from the East: Fragments from the Turkish thinker Ömer Fevzi Mardin. Translated by Lyman MacCallum.‎

‎Very Good English Paperback. Demy 8vo. (22x 15 cm). In English. 63, [1] p. A voice from the East: Fragments from the Turkish thinker Ömer Fevzi Mardin. Translated by Lyman MacCallum. First and Only Edition. Contents: Foreword.; To the mothers of mankind.; A child's prayer.; My daily prayer.; Love save.; Muslim-Christiancooperation.; Article by Peter Howard.; Article by Ömer Fevzi Mardin.‎

‎ÖZCAN BASKAN.‎

‎Türkiye köy adlari üzerine bir deneme. [Separatum].‎

‎Very Good English Paperback. Pbo. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. 237-251 pp., 4 maps. Türkiye köy adlari üzerine bir deneme. [Separatum]. An essay on Turkish village names: A study on onomastics.‎

‎ÚBEDA ARCE, Julio.‎

‎El trabajo de la mujer en la industria. Condiciones en que se efectúa y sus consecuencias en el porvenir de la raza. Medidas de protección necesarias.‎

‎M., Sáez Hermanos, 1913, 21 x 15 cm., 41 págs. (Publicación de la Sociedad Española de Higiene).‎

MareMagnum

Mateos
Malaga, ES
[Books from Mateos]

€ 21.00 购买

‎ÜMIT HASSAN.‎

‎Ibn Haldun'un metodu ve siyaset teorisi.‎

‎Fine Turkish Paperback. Demy 8vo. (21 x 17 cm). In Turkish. 368 p. Ibn Haldun'un metodu ve siyaset teorisi.‎

‎ÜSTÜN DÖKMEN, PhD.‎

‎Communication conflicts and empathy: A framework for Turkish cultural understanding.‎

‎Fine English Paperback. Pbo. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In English. [12], 276 p. Communication conflicts and empathy: A framework for Turkish cultural understanding.‎

‎​​Carlo Carboni‎

‎Cooperazione e transizione: realismo di un'utopia‎

‎Introduzione di Paolo Calza Bini Liguori Editore​ 1979 250 PP. FONDO DI MAGAZZINO: OMBRA D'UMIDO MARGINALE FRONTE RETRO AL FONDO DELLA COPERTINA, SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO MAI SFOGLIATO. ​ La cooperazione è fenomeno attuale e complesso. Nata dal cuore. della società civile come lavoro ed autogestione, produzione e organizzazione del consumo, nuova economicità e modello culturale, essa potrebbe contribuire a dissipare, con nuova razionalità sociale, quell'ambiguità e quella dinamica complessa dello sviluppo sociale italiano, profondamente segnato dalla struttura di egemonia. Anche essa prigioniera fra le maglie della società capitalistica, utilizzata e spesso deformata dal sistema di egemonia di questa, la cooperazione tuttavia testimonia la presenza di varchi aperti oltre il capitalismo, l'esistenza di nuovi principi di funzionamento della società. In questo volume, l'autore rileva che la crescita della cooperazione nel sistema socio-economico italiano ci conduce a riflettere su due questioni: la necessità di ripensare teoricamente il cooperativismo alla luce della raggiunta maturità e crisi del capitalismo; la esigenza più concreta di analizzare i mutamenti intervenuti in Italia nella strategia del movimento cooperativo anche in relazione alla centralità dei partiti politici nella democrazia rappresentativa e alle modificazioni intervenute nelle figure istituzionali statuali. L'autogestione cooperativa è nel volume un nodo cruciale affrontato sia come nuova e possibile pratica regolatrice delle tensioni e conflittualità che permangono nell'«oasi» della democrazia cooperativa; sia come base immediata del rapporto politico fra cooperazione e transizione ad una nuova società. Il fatto che la cooperazione investe struttura produttiva e lavoro; che può confrontare ordinamento legislativo e nuovi principi sociali; che può sintetizzare nuova organizzazione del consumo e modelli culturali; che, insomma, la sua natura è disponibile a nuovi rapporti sociali e politici; tutto questo dimostra che essa può andare ben al di là della semplice testimonianza della possibilità del nuovo, ma solo a patto che in essa la società vi legga la superabilità del capitalismo. Carlo Carboni è nato a Pergola (Pesaro) nel 1952. Laureato presso l'Università degli Studi di Roma, dal 1975 svolge attività didattica e scientifica. presso l'Istituto Storico-Sociologico della Facoltà di Economia di Ancona. Ha svolto studi e ricerche sullo sviluppo capitalistico e le classi sociali, sulla politica dell'occupazione e il secondo lavoro, sulle organizzazioni professionali e sindacali con particolare riferimento a quelle agricole e cooperative. Ha pubblicato articoli su riviste scientifiche e politiche. È autore fra l'altro di Conflitti di classe e crisi del blocco agrario» (1977) Impresa cooperativa e autogestione» (1978).‎

????? : 39,335 (787 ?)

??? ??? 1 ... 781 782 783 784 785 786 [787]