Site indépendant de libraires professionnels

‎Ethnologie‎

Main

Thèmes parents

‎Sociologie‎
Nombre de résultats : 21 957 (440 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 195 196 197 [198] 199 200 201 ... 235 269 303 337 371 405 439 ... 440 Page suivante Dernière page

‎GILBERG AAGE.‎

‎Un medico tra gli Eschimesi.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 212,(4), riccamente ill. con fot. b.n. in tavv. f.t.; coll. "Uomini e paesi. 2", buon es.. (x064/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Gilbert,Adrian G. Cotterell,Maurice M.‎

‎Le profezie dei Maya. Alla scoperta dei segreti di una civiltà scomparsa.‎

‎<br/> STATO: USATO, ACCETTABILE.<br/> NOTE: (cop.con un angolo tagliato per ca.2 cm.).<br/> TITOLO: Le profezie dei Maya. Alla scoperta dei segreti di una civiltà scomparsa. <br/> AUTORE: Gilbert,Adrian G. Cotterell,Maurice M.<br/> EDITORE: Corbaccio Ed.<br/> DATA ED.: 1996,<br/> COLLANA: Coll.Profezie.<br/> EAN: 9788879722124‎

‎GILBERTI R. -‎

‎Il problema del nomadismo in Persia. I Turcomanni dell'Atrek.‎

‎Milano, 1936, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 399/416 con una cartina e numerose illustrazioni e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎GILBERTO FREYRE‎

‎PADRONI E SCHIAVI. LA FORMAZIONE DELLA FAMIGLIA BRASILIANA IN REGIME DI ECONOMIA PATRIARCALE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. DEDICA IN ANTIPORTA. Gilberto de Mello Freyre (Recife, 15 marzo 1900, Recife, 18 giugno 1987) è stato uno scrittore, pittore e sociologo brasiliano. È considerato uno dei maggiori autori che il Brasile ricordi. In Padroni e Schiavi (1933) Freyre trasformava il meticciato da problema razziale e sociale a processo culturale positivo, riconosceva il ruolo centrale avuto dagli indigeni e dagli africani nella costruzione del Brasile e affermava il carattere fondamentalmente armonioso delle relazioni tra padroni e schiavi prima dell'abolizione, e tra bianche e neri dopo l'abolizione. Da qui, sostiene Ribeiro, l'idea del Brasile come nazione nata da un sistema armonioso di relazioni razziali, da un amalgama di culture differenti, interpretazione che poggiava non solo sulla connotazione culturale della nozione di razza, ma anche sulla dimensione familiare, segnatamente quella delle relazioni sessuali, mentre i vizi sociali venivano attribuiti principalmente all'atmosfera della monocultura schiavista che dominò il paese fino alla seconda metà dl XIX° secolo. Secondo Freyre il processo di colonizzazione dei portoghesi è stato meno violento poiché è stato integrato nelle relazioni sessuali tra uomini portoghesi e donne indigene e africane, e poiché queste relazioni sessuali sono considerate naturali e non anch'esse dei rapporti di potere. In realtà, il processo di branqueamento e poi, in minor misura, il meticciato è pensato come una pratica diffusa e valorizzata di relazioni sessuali miste unidirezionali, uomini bianchi con donne nere – ma non il contrario – un'asimmetria che rivelava la relazione di sudditanza della donna. È da notare che l'idea della mescolanza di razze come un attributo positivo della popolazione fu articolato da Gilberto Freyre nel 1933, in contrasto con la posizione allora dominante in Brasile che considerava la mescolanza di razze una degenerazione e conseguentemente guardava con pessimismo al futuro del paese. Ma una volta accettato che il meticciato rappresentava l'unità nazionale, il nazionalismo poteva essere elaborato come un progetto di omogeneità culturale, di recupero e valorizzazione delle tradizioni popolari considerate originali e autentiche contro l'influenza straniera, di modernizzazione e centralizzazione della politica. Nasceva così l'idea della democrazia razziale, un immaginario elaborato interamente da una posizione sociale specifica; quella dell'uomo bianco padrone di una casa-grande, delle sue relazioni con le donne schiave e della riproduzione che ne conseguiva e che permetteva la formazione di un Brasile meticcio e rendeva possibile erotizzare l'ineguaglianza di potere tra donne e uomini nel contesto coloniale. Chiaramente Freyre non considerava il carattere conflittuale tra i gruppi sociali, per cui poteva affermare che i proprietari terrieri hanno avuto, malgrado le responsabilità a loro attribuite, una funzione fondamentalmente positiva nell'umanizzazione del rapporto tra padrone e schiavo. In quest'operazione, la Miscigenação rappresenta la mediazione neutra tra le specificità culturali di ciascun gruppo, e l'elogio del meticciato un modo per sfumare le ineguaglianze sociali. Per questo, l'idea che una pratica diffusa e valorizzata di relazioni sessuali miste sia la prova della mancanza di razzismo del Brasile è un elemento forte e potente nell'autopercezione che i brasiliani hanno oggi del razzismo e dell'antirazzismo. La valorizzazione del meticciato ha portato alla valorizzazione della mescolanza tra gruppi piuttosto che la loro contrapposizione, a un continuum, quindi, che nega l'opposizione bianco/nero, ma non il sistema di valori socialmente stabilito che definisce come positivo il polo chiaro e negativo quello scuro, il che comporta che essere classificati come neri costituisce uno stigma sociale. Inoltre, la valorizzazione del meticciato avveniva sul piano dell'identità nazionale e su quello delle pratiche culturali, senza per questo implicare l'integrazione dei cittadini neri nella società brasiliana, per cui essi continuano ad occupare posizioni marginali del mercato del lavoro e, quindi, sono in gran parte poveri. Studi recenti hanno definitivamente archiviato la favola della democrazia razziale, opportunamente inventata da Gilberto Freyre (Padroni e schiavi, 1933), che resiste, però, a livello popolare e spesso anche a quello politico, perché offre un conveniente alibi a molti. Freyre asseriva che la schiavitù avesse incoraggiato la tolleranza e la promiscuità per cui i brasiliani sarebbero stati inerentemente privi di pregiudizi, contrariamente a quello che l'autore aveva riscontrato in Europa, negli USA e in Africa. Freyre pose l'accento su come le tre razze avessero contribuito alla formazione della nazione, per cui i brasiliani dovevano essere orgogliosi della loro etnicamente mista e unica civiltà tropicale. Un'ideologia, quella di Freyre, che promuoveva la nozione dell'armonia razziale brasiliana, considerando così le discriminazioni subite dagli afro-brasiliani come essenzialmente questioni di classe sociale. In questo modo, i movimenti dei diritti civili degli afro-asiatici venivano privati di un obiettivo in funzione del quale mobilitarsi. Se ufficialmente la Miscegenazione è orgogliosamente riconosciuta come un tratto caratteristico nazionale, non è stato così fino a tempi recenti e anche oggi si cerca di evitare di ammettere che alla sua origine ci sia lo sfruttamento sessuale e di classe. La posizione di Freyre è perfettamente in linea con la storiografia lusitana che da sempre enfatizza la particolare capacità portoghese di creare società multirazziali, di saper creare una terza cultura, dopo quella occidentale e quella delle popolazioni indigene, che fonde ed integra nel reciproco contatto le idee e i valori propri di ciascuna in una dimensione superiore. Descrizione bibliografica Titolo: Padroni e schiavi: la formazione della famiglia brasiliana in regime di economia patriarcale Titolo originale: Casa-grande & Senzala: formaçao da familia brasileira sob o regime de economia patriarcal Autore: Gilberto Freyre Introduzione di: Fernand Braudel Traduzione di: Alberto Pescetto Editore: Torino: Giulio Einaudi, 18 Maggio 1965 Lunghezza: 543 pagine; 23 cm ISBN: 8806238795, 9788806238797 Collana: Volume 7 di Nuova biblioteca scientifica Einaudi Soggetti: Politica, Società, Colonizzazione portoghese, Antropologia culturale, Studi culturali, Secolo 16-19, Relazioni sociali, Brasile, Condizioni economiche, Scienze sociali, Sociologia rurale, Famiglia, Brasiliani, America del Sud, Portogallo, Colonie portoghesi, Aspetti antropologici, Storia moderna, Case e catapecchie, Decadenza, Patriarcato rurale brasiliano, Razzismo, Indigeni, The Masters and the Slaves, Schiavitù, Schiavi afroamericani, Schiavismo, Padroni, Proprietà, Nordeste, Integração portuguesa nos Trópicos, Economia patriarcale, Uomini, Donne, Lavoro, O escravo negro na vida sexual e de familia, Neri, Negri, Vita sessuale, Sessualità, Riproduzione, Gauchos, Razze, Integrazione, Mescolanze, Incrocio, Mitologia, Miti, Africani, Elide Rugai Bastos, Civilizzazione brasiliana, Civiltà, Brazilian Civilization, Genitori, Religione, Clima, Posizione geografica, Lingua, Tropici, Agricoltura, Contadini, Terra, Piantagioni, Gesuiti, Cristianizzazione, Cristianesimo, Influenze culturali, Abitazioni, Case, Sobrados, Mucambos, Bianchi, Anni Trenta, Novecento, Saggistica, Senzalas, Dimore coloniali, Nuovo Mondo, Fustel de Coulanges, Folklore, Engenhos, Capanne, Canna da zucchero, Fazendas, Aziende, Migrazioni, Cappelle funerarie, Morti, Sepoltura, Convivenza, Bambini, Alimentazione, Abitudini, Canti primitivi, Danze, Danza, Musica, Città, Periferia, Urbanesimo, Casa padronale, Etnologia, Europa, Europei, Natura tropicale, Viaggiatori, Malattie, Costumi, Documenti, David Riesman, Critica, Soares de Sousa, Vespucci, Léry, Lopes Gama Sacramento, von Martius, Viana Oliveira, Nobrega, Pitt-Rivers, Pietro II, Reali, Re, Carvalho e Mello Pombal, Burton, Byron, Cardim, Dampier, Dionigi, Cavalcanti, Coelho, Ferdinando il Cattolico, Fernando I, Graham, Montezuma, Karsten, Azevedo, Anchieta, Cardinale Alessandrino, Michele Bonelli, Famiglie, Libri Vintage Fuori catalogo, Bibliografia, Riferimento, Consultazione, Letteratura, Ocas, Fattorie, Animali, Giocattoli, Vestiario, Gusto, Figli illegittimi, Amanti, Concubine, Matrimonio, Riti, Rituali, Minas Gerais, Unioni, Concubinato, Sexual and Family Life, Glossary of the Brazilian Terms, Studi etnici, Negros, 1888, Abolizione, Ottocento, Paradiso razziale, Estudos Afro-Asiáticos, Fazendeiros, Senhores de ebgenhos, Miscegenazione, Miscigenação, Mulatti, Indigeni, Convivenza pacifica, Teorie sociologiche, Lusitani, Lusotropicalismo, Democrazia razziale, Matrimoni interrazziali, Pregiudizi razziali, Fusione, Assimilazione, Tolleranza, Aventura e Rotina, Antonio de Oliveira Salazar, Imperialismo culturale, Società multietnica, Politics, Society, Portuguese colonization, Cultural anthropology, Cultural studies, 16-19th century, Social relations, Brazil, Economic conditions, Social sciences, Rural sociology, Family, Brazilians, Portugal, Portuguese colonies, Anthropological aspects, Modern history, Houses and shacks, Decadence, Brazilian rural patriarchate, Racism, Mestizo, Indigenous, Slavery, African American slaves, Property, Patriarchal economy, Men, Women, Work, Blacks, Negroes, Sex life, Sexuality, Reproduction, Races, Integration, Mixings, Crossroads, Mythology, Myths, Africans, Brazilian civilization, Civilization, Parents, Religion, Climate, Geographic location, Language, Tropics, Agriculture, Peasants, Land, Plantations, Jesuits, Christianization, Christianity, Cultural influences, Dwellings, Houses, Whites, Years Thirties, Twentieth century, Nonfiction, Senzalas, Colonial mansions, New world, Huts, Sugar cane, Companies, Migrations, Funeral chapels, Dead, Burial, Coexistence, Children, Nutrition, Habits, Primitive songs, Dances, Music, City, Suburbs, Urbanism, Manor house, Ethnology, Europe, Europeans, Tropical nature, Travelers, Diseases, Customs, Documents, The Catholic, Families, Out of print books, Bibliography, Reference, Consultation, Literature, Farms, Animals, Toys, Clothing, Taste, Illegitimate children, Lovers, Concubines, Marriage, Rites, Rituals, Unions, Concubinage, Ethnic studies, Negros, Abolition, Nineteenth century, Racial paradise, Miscegenation, Mulattos, Indigenous people, Peaceful coexistence, Sociological theories, Lusitanians, Lusotropicalism, Racial democracy, Interracial marriages, Racial prejudices, Fusion, Assimilation, Tolerance, Cultural imperialism, Multi-ethnic society Parole e frasi comuni African agricultural America animals Bahia Brazil Brazilian brought century character child Christian Church civilization climate colonial color culture Diet economic effect elements English European expression Father girls hand human Indian individuals influence interests Jesuits labor lack land Lisbon living London masters Moors moral mulatto names native natural Negro observed origin patriarchal Sao Paulo Pernambuco physical plantation political population Portugal Portuguese possessed possible practically race reason region relations religious Rio de Janeiro sexual sixteenth slavery slaves social society speaking sugar superior Translator tropical true various woman women young‎

‎GILBERTO MAZZOLENI‎

‎IDENTITA' CONTRIBUTO A UNA DISCIPLINA DEL CONFRONTO E DELLA RIFLESSIONE‎

‎Timbro in prima pagina<br/>Collana CHI SIAMO 34<br/>Legatura brossura<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 200<br/>Prima Edizione‎

MareMagnum

Il Mondo Nuovo
Settimo Torinese, IT
[Livres de Il Mondo Nuovo]

25,00 € Acheter

‎GILES, E. and FRIEDLAENDER, J. S. (Ed.)‎

‎The measures of man. Methodologies in biological anthropology.‎

‎(Cambridge), Peabody Museum, (1976). Large-8vo. Frontispiece, 40, 653 pp., numerous illustrations and tables. Orig. half cloth (no dust jacket, bottom of spine damp-stained, bookplate on front endpaper).‎

‎This Festschrift in honor of William W. Howells demonstrates the vitality and methodological diversity that existed in the field of biological anthropology in the 1970s. With contributions by C. Loring Brace, Laurie Godfrey, Mary Anne Whelan, Paul T. Baker, G. P. Rightmire, Gloria Jean Edynak, Harold M. Ross, and others, and a bibliography of William White Howells.‎

Référence libraire : 1303319

‎Giliberti Luca‎

‎Abitare la frontiera. Lotte neorurali e solidarietà ai migranti sul confine franco-italiano‎

‎br. La Val Roja, piccola valle francese al confine con l'Italia, a partire dal 2015, con la chiusura di diverse frontiere interne all'Europa, si ritrova al centro di una inedita rotta migratoria che va verso il nord Europa. Migliaia di migranti restano bloccati a Ventimiglia e, nel tentativo di varcare la frontiera, finiscono per attraversare territori rurali e alpini, nonostante la capillare militarizzazione. Una parte importante della popolazione della valle si mobilita nella solidarietà, offrendo ospitalità, cura e supporto ai migranti in transito. Si tratta di quella parte della popolazione - i cosiddetti "neorurali" - che, dalla fine degli anni Settanta a oggi, alla ricerca di uno stile di vita alternativo all'insegna della decrescita, della sostenibilità rurale e di valori solidali, sceglie la Val Roja come luogo per abitare. Un'altra parte della popolazione, legata alle famiglie native tendenzialmente conservatrici, si oppone all'azione solidale, dando origine a conflitti che rafforzano le frontiere sociali preesistenti nella valle. Confini politico-territoriali che irrompono in Europa e confini sociali entrano in collisione: i neorurali della valle, oltre ad abitare la frontiera tra due Stati, si ritrovano ad abitare la frontiera sociale che li divide da un universo culturale opposto. Frutto di una lunga e intensa ricerca etnografica, il presente volume racconta l'Europa della crisi dell'accoglienza, con le sue frizioni, i movimenti solidali dal basso e i processi di trasformazione sociale che ne derivano. Prefazione di Luca Queirolo Palmas.‎

‎Giliomee Hermann‎

‎The Afrikaners : biography of a people‎

‎Giliomee Hermann The Afrikaners : biography of a people. London, Hurst 2003 italian, 698 BTT161C Brossura editoriale, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda, testo in inglese 698 pagine circa Copertina come da foto‎

‎Gill, Spencer‎

‎Pottery treasures. The splendor of Southwest Indian art.‎

‎(Portland, Graphic Arts Center, 1976). 96 S. Mit zahlreichen farbigen Abbildungen nach Aufnahmen von Jerry Jacka. 4°. Original-Kunstleder mit Schutzumschlag.‎

‎"A magnificent companion to 'Turquoise treasures' with full page photographs of such beauty, color and detail that you will want to reach out to touch" (Klappentext). - Gering bestoßen, Schutzumschlag etwas angestaubt, Einschlagklappe mit Preisabschnitt.‎

Référence libraire : 7796

‎Gillin, J‎

‎The quichua-speaking indians of the province of Imbabura (Ecuador) and their anthropometric relations with the living populations of the Andean Area.‎

‎Washington, 1941. Taf. 19-29. S. 171-228. OBr. (Anthropological Papers 16)‎

‎From Bureau of American Ethnology Bull. 128.‎

Référence libraire : 136295

‎Gillin, John‎

‎The Barama River Caribs of British Guiana. 30 Plates and 12 Illustrations (= Peabody Museum of American Archaeology and Ethnology, Vol. XIV, No. 2)‎

‎Cambridge, Peabody Museum, 1936. gr 8°, Brosch., XIV, 274 S., Telteil u. eine Ausfaltkarte - leichte Knicke am Rücken, sonst gutes Exemplar‎

Référence libraire : 057682

‎Gillis, Frank J. (ed.):‎

‎Ethnomusicology, Journal of the Society for Ethnomusicology, Volume XIII Number 2‎

‎Gilmore, Melvin Randolph‎

‎Uses of plants by the indians of the Missouri river region.‎

‎Washington, Government printing office, 1919. Reprinted from the 33rd annual report of the bureau of american ethnology. Numerous plates, p. 43-154. 4°, Original cloth binding.‎

‎Upper spine slightly rubbed, otherwise very fine copy.‎

Référence libraire : 180377

Antiquariat.de

Buch & Cafe Antiquarius
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Livres de Buch & Cafe Antiquarius]

37,00 € Acheter

‎GILMORE, Melvin Randolph‎

‎Uses of plants by the indians of the Missouri River region. - E. H. MORRIS. Preliminary account of the antiquities of the region between the Mancos and La Plata Rivers in Southwestern Colorado. - J. W. FEWKES. Designs on prehistoric Hopi pottery. - M. W. BECKWITH. The Hawaiian romance of Laieikawai. With introduction and translation. 4 in 1 Band.‎

‎Washington, Government Printing Office, 1919. 4to. 677 S. (durchgehend paginiert). Mit zahlreichen Textabbildungen u. 95 Tafeln. Originalleinen (gering bestoßen, Gelenke gelockert, Vorderdeckel mit Bibliotheksschildern). [2 Warenabbildungen]‎

‎33th Annual Report of the Bureau of American Ethnology to the Secretary of the Schmithsonian Institution 1911-1912. - Titel mehrfach gestempelt.‎

Référence libraire : 620749

‎Gimbutas Mallory Kumar Sadovsky Peter Maher Sihler‎

‎The Journal Of indo-European Studies - VOLUME 1 N°1 Spring 1973‎

‎The journal of indo-european studies 1973 in8. 1973. Broché.‎

‎très bon état de conservation sous papier de soie intérieur propre bonne tenue‎

Référence libraire : 100121842

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Livres de Un Autre Monde]

12,00 € Acheter

‎Gimbutas Marija‎

‎I Baltici‎

‎Collana "Uomo e mito".Prima edizione.In 8o.Cartonato editoriale,sopracoperta illustrata.79 fotografie 47 disegni 5 carte geografiche.Fondamentale studio sui popoli baltici.Ottima copia.Pp.264‎

‎Giner (Salvador) - Thérèse Jerphagnon‎

‎Initiation à l'intelligence sociologique , Traduit de l'espagnol par Thérèse Jerphagnon (Sociologie - Sociologia)‎

‎Privat Editeur , Regard Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1970 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur blanche, illustrée d'une photographie en noir et blanc de 2 statuettes d'art premier sur le haut du plat supérieur, fond noir In-8 1 vol. - 207 pages‎

‎1ere traduction en français, 1970 Contents, Chapitres : Introduction - Nature de la sociologie - Les méthodes de la sociologie - Les dimensions primordiales de la société - La culture et le processus de socialisation - Le système communautaire - L'économie, division du travail et stratification - La Politeia - La connaissance sociale de la réalité - Déviation sociale - Changement social - Salvador Giner est né à Barcelone le 10 février 1934. Titulaire d'une licence en droit de l'Université de Barcelone (1957). Études de troisième cycle à l'Université de Cologne. Titulaire d'une licence en sociologie de l'Université de Chicago (1964). Titre de « Doctor of Philosophy » (sociologie) délivré par cette même université en 1969 et par l'Université Autonoma de Barcelone en 1976. Sa carrière en tant que professeur a été très riche. Il fut professeur de sociologie et chef du département de sociologie de l'Université de Barcelone de 1987 à 1991. Auparavant, il avait été professeur visiteur à l'Université de Yale (1980-1981) et au King's College de Cambridge (1964-1965). Il fut professeur des universités de Puerto Rico, Reading, Lancaster et Brunel West London (en tant que professeur d'anthropologie et de sociologie) entre 1979 et 1987. Il fut également professeur invité aux universités de Rome et de Mexico en 1994 ainsi que de Valencia (Venezuela) en 2001. De 1990 à 1996, il fut professeur associé à l'Université Pompeu i Fabra (1990-1996), où il dirigea ensuite le cours de troisième cycle «Théorie sociale moderne» (de 1996 à 1998). Il est professeur émérite de l'Université de Barcelone depuis 2005. Il préside l'Asociación Catalana de Sociología, qu'il fonda en 1979. Il présida de 1987 à 1991 la Federación de Asociaciones de Sociología del Estado Español. Membre du Comité exécutif de l'Association internationale de sociologie de 1983 à 1990. Il organisa le Congrès mondial de sociologie de 1990, à Madrid. Il est membre du Comité scientifique du Congrès européen des sciences sociales de l'Union européenne depuis 2001. Il présida de 1988 à 1999 l'Instituto de Estudios Sociales Avanzados, dont il est membre fondateur. Il préside depuis 2005 l'Institut d'Estudios Catalanes. Il édita la revue Revista Internacional de Sociología (1991-2004) et collabora à d'autres revues en tant que membre de leurs comités éditoriaux respectifs (Sociology, International Sociology, European Journal of Social Theory, El Ciervo and the Journal of Classical Sociology). Il est l'auteur de très nombreux ouvrages parus en catalan, en espagnol et en anglais et traduits en plusieurs langues. Soulignons en particulier les uvres suivantes: Sociología, Historia del Pensamiento Social, Carta sobre la Democracia, Teoría Sociológica Clásica, Carisma y Razón. En outre, il dirigea ou fut coauteur d'ouvrages tels que La Sociedad Catalana, Diccionario de Sociología, Manual de Civismo, Enquesta de la Regió de Barcelona, etc. L'Université de Valencia (Venezuela) lui remit le titre de Docteur honoris causa en 2005. En 1995, la Generalitat de Catalunya (le gouvernement catalan) le décora de la Creu de Sant Jordi. (source : site C.I.S.) couverture à peine jaunie, avec d'infimes traces de pliures aux coins des plats sans gravité, sinon bon état, intérieur frais et propre, papier à peine jauni‎

Référence libraire : 81564

Livre Rare Book

Librairie Internet Philoscience
Malicorne-sur-Sarthe France Francia França France
[Livres de Librairie Internet Philoscience]

7,00 € Acheter

‎GINOUVIER (J.-F.-T.)‎

‎Tableau de l'intérieur des prisons de France ou Études sur la situation et les souffrances morales et politiques de toutes les classes de prisonniers ou détenus‎

‎Paris, Baudouin, 1824 in-8, 276 pp., frontispice, demi-basane noire, dos lisse orné (rel. de l'époque). Rousseurs.Coiffes usées, papier des plats usé.‎

‎Ginouvier fait partie de ces auteurs qui, sous la Restauration, proposent une amélioration du régime des prisons. Attentif à la nourriture des prisonniers, critique à l'égard des gardiens, il décrit de façon particulièrement réaliste l'univers carcéral.Ginouvier fait partie de ces auteurs qui, sous la Restauration, proposent une amélioration du régime des prisons. Attentif à la nourriture des prisonniers, critique à l'égard des gardiens, il décrit de façon particulièrement réaliste l'univers carcéral. - - LIVRE NON DISPONIBLE À PARIS, VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Référence libraire : 189559

‎GINN Victoria‎

‎Tihei Mauriora. L' écho de la terre. Danses, mythes et rites du Sud asiatique au Pacifique Sud. .‎

‎Jaquette Couverture rigide Arthaud, 1990, in4° toile, jaquette illustrée, 191pp , abondantes ill photo L' auteur a photographié durant de nombreuses années des scènes de danses symboliques du Tibet à la Nouvelle Zélande. Nombre de rites ont aujourd' hui disparu , happés par notre " Civilisation" !! Langue: Français‎

Référence libraire : ML2556

Livre Rare Book

Nord - Sud
Kervignac France Francia França France
[Livres de Nord - Sud]

40,00 € Acheter

‎Gini Corrado‎

‎Le rilevazioni statistiche tra le popolazioni primitive. Seconda edizione notevolmente accresciuta‎

‎Coll. "Manuali universitari". Preceduti dalla presentazione della prima edizione (1940), dalla prefazione a questa seconda edizione e da una introduzione sull'importanza delle spedizioni scientifiche italiane per le ricerche sulle popolazioni primitive "nel clima dell'impero" seguono sei capitoli. Tre dedicati alle difficoltà delle rilevazioni presso le popolazioni primitive, due cap. sulle norme di etichetta e i "tradimenti" dei primitivi, infine, caratteristiche e cause della primitività. In ottimo stato‎

‎Gini Corrado.‎

‎LE RILEVAZIONI STATISTICHE TRA LE POPOLAZIONI PRIMITIVE. Anno Accademico 1948-49.‎

‎(Codice DE/0022) In 8º 244+IV pp. Dispense del corso basate sulle ricerche delle spedizioni scientifiche del Comitato Italiano per lo studio dei problemi della popolazione. Sciolte in cartellina originale. Ottimo esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Ginn, Victoria‎

‎Geister der Erde. Tanz, Mythos und Ritual von Südasien bis zum Südpazifik. Fotografien und Text von Victoria Ginn. Vorwort von Keri Hulme. (Übersetzt von Alexander Michalowski).‎

‎(München), Metamorphosis Verlag, (1991). 191 S. Mit zahlr. tls. doppelblattgroßen farbigen Fotos i. 1 doppelblattgroßen Karte. 4to. 28,5 cm. OLn. mit farb. SU.‎

‎[The spirited earth, dt.]. - Aufnahmen von kulturellen u. religiösen Darstellungstraditionen auf Bali, Java, Sumatra, Borneo, in Thailand, Burma, Indien, Nepal, Australien, auf den Salomon-Inseln, Vanuatu u. Neuseeland. - Gutes Exemplar‎

Référence libraire : 86720

‎Gino Testi‎

‎Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria - Paracelso‎

‎Collana Biblioteca Ermetica diretta da Stefano Andreani, introduzione di Stefano Andreani, brossura, formato 8, pagine 302, illustrato con figure nel testo, ottime condizioni - 2785‎

‎Giordano, Christian. - Zvinkliene, Alina. - Henseler, Daniel (hrsg).‎

‎Baltic States. Looking at Small Societies on Europe’s Margin. Studia Ethnographica Friburgensia 28.‎

‎Fribourg, University Press 2003, 210x150mm, 182Seiten, broschiert. Exemplar wie neu.‎

Référence libraire : 100409

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

27,58 € Acheter

‎Giordano, Christian. - Kostova, Dobrinska. - Lohmann-Minka, Evelyne (hrsg).‎

‎Bulgaria Social and Cultural Landscapes. Studia Ethnographica Friburgensia 24.‎

‎Fribourg, University Press 2000, 210x150mm, 252Seiten, broschiert. Exemplar wie neu.‎

Référence libraire : 100408

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

27,58 € Acheter

‎Giordano, Christian. - Boscoboinnik, Andrea (hrsg).‎

‎Constructing Risk, Threat, Catastrophe. Anthropological Perspectives. Studia Ethnographica Friburgensia 27.‎

‎Fribourg, University Press 2002, 210x150mm, 216Seiten, broschiert. Exemplar wie neu.‎

Référence libraire : 100410

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

27,58 € Acheter

‎Giordano, Christian. - Rolshoven, Johanna (hrsg).‎

‎Europäische Ethnologie. Ethnologie Europas. Ethnologie européenne. Ethnologie de l’Europe. Studia Ethnographica Friburgensia 22.‎

‎Freiburg S., Universitätsverlag 1999, 230x155mm, 235Seiten, broschiert. Exemplar wie neu.‎

Référence libraire : 100340

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

22,98 € Acheter

‎GIOVANNA MAGI‎

‎Istanbul.‎

‎Bonechi, 1993, 62 pages + 95 illustrations, magazine format A4, bon état.‎

Référence libraire : 12393

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Livres de Librairie des deux frères]

5,00 € Acheter

‎Giordano, Christian. -Patry, Jean-Luc (hrsg).‎

‎Multikulturalismus und Multilinguismus. Ein Symposium. Studia Ethnographica Friburgensia 26.‎

‎Freiburg S., Universitätsverlag 2002, 210x150mm, 159Seiten, broschiert. Exemplar wie neu.‎

Référence libraire : 100406

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

22,98 € Acheter

‎GIOVINE, Alfredo.‎

‎U spassatiimbre (La musa analfabeta del popolino barese). Biblioteca dell’archivio delle tradizioni popolari Baresi.‎

‎Bari, 1965, 245x170mm, 78pagine, in brossura.‎

‎fotografie b/n,‎

Référence libraire : 35736

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

27,58 € Acheter

‎GIORDANO Rosario Francesco -‎

‎Il sacrificio umano in Africa. Ricerche e interpretazioni.‎

‎Firenze, 1992, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 455/465 con 4 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎GIORDANO, Christian u.a. (Hrsg.)‎

‎Kultur anthropologisch. Eine Festschrift für Ina-Maria Greverus.‎

‎Frankfurt/Main:, Institut für Kulturanthropologie und Europäische Ethnologie., (1989). 379 S. Original Karton mit Rücken- und illustriertem Deckeltitel, Paperback. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Guter Zustand. (= Die Schriftenreihe des Instituts für Kulturanthropologie und Europäische Ethnologie der Universität Frankfurt am Main‎

Référence libraire : 14421B

‎Giorgio Colombo‎

‎La Scienza infelice Il Museo di Antropologia Criminale di Cesare Lombroso‎

‎Collana Saggi, introduzione di Ferruccio Giacanelli, servizio fotografico di Toni di Lernia, rilegato, tela, sovracoperta, formato 20x22, pagine 212, con 129 illustrazioni, ottime condizioni - 9340‎

‎Giorgio Ferrari e Marco Zatterin ( A cura di )‎

‎Atlante del Graal‎

‎La prima guida enciclopedica al ciclo della Tavola Rotonda, collana Gli Atlanti / 1, brossura, copertina con alette, formato 17x24, pagine 221, illustrato con figure in nero nel testo, ex libris in frontespizio, buone condizioni - 35988‎

‎Giorgio Pullè ( A cura di )‎

‎Viaggio del Beato Odorico da Pordenone‎

‎Prima edizione, collana Viaggi e scoperte 17, con introduzione, note, bibliografia, brossura, sovracoperta, formato 16x22, pagine 257, illustrato con figure in nero fuori testo e carte geografiche, intonso, buone condizioni - 44932‎

‎Giorgio Raimondo Cardona‎

‎La foresta di piume Manuale di etnoscienza‎

‎bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - prima edizione‎

‎GIOT, Pierre-Roland‎

‎Armoricains et Bretons, étude anthropologique - Propositions données par la Faculté - Thèses présentées à la Faculté des Sciences de l'Université de Rennes pour obtenir le grade de Docteur en sciences Naturelles, soutenues le 7 juin 1950 devant le Commission d'Examen‎

‎RENNES, Imp. "Les nouvelles de Bretagne" -1951 - In-8 - Broché - cachet "Bibliothèque départemental, Rennes - Retrait - Dos consolidé -33 figures en texte - 158 pages - envoi rapide et soigné‎

‎GIOVANDITTO Amilcare -‎

‎Arusha e il Kilimangiaro.‎

‎Milano, 1960, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 667/676 con numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎GIOVANDITTO Amilcare -‎

‎Matriarcato e patriarcato presso i popoli dell' impero etiopico.‎

‎Firenze, IGM, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 67/84 con 21 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

16,00 € Acheter

‎GIOVANDITTO Amilcare -‎

‎Riti etnici africani in America: loro localizzazione geografica e significato.‎

‎Firenze, 1991, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 750/759 con illustrazioni fotografiche in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

12,00 € Acheter

‎Giovanditto Amilcare.‎

‎POPOLI E RAZZE D'AFRICA.‎

‎(Codice VF/1619) In 8° 170 pp. Brossura editoriale a risvolti, Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎GIOVANDITTO, Amilcare‎

‎Popoli e razze d'Africa‎

‎167 p.; 21 cm. Bross. edit. Quallche traccia d'uso in copertina e margini della carta legg. ingialliti‎

‎Giovanna Carrozzo Acierno‎

‎Quot capita tot sententiae (ogni capu ne è una milodda) Ricerche di detti e proverbi antichi‎

‎Vol.in 8°bross editillustr.Nuovo‎

‎Giovanni Alton‎

‎Proverbi, tradizioini ed anneddoti delle valli Ladine Orientali‎

‎Ristampa anastatica dell'edizione del 1881, edita dalla Stamperia e Libreria Accademica Wagner, rilegato, tela, sovracoperta, formato 8, pagine 146, buone condizioni - 3165<BR><BR>‎

‎Giovanni Battista Bronzini, diretta da‎

‎Lares quadrimestrale di studi demoetnoantropologici anno LXVII, 2001‎

‎Annualità completa composta da 4 fascicoli trimestrali, numerazione continua, pagine color avorio in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai frontespizi ed ai margini di alcune carte, brossure editoriali flessibili, ruvide, con piccola scritta a penna ai piatti anteriori, alcune leggere ombrature, piccola abrasione al dorso del fasc.I e normali segni di usura per scaffalatura. Numero pagine 727 USATO‎

‎Giovanni Gorini ( A cura di )‎

‎S.Antonio 1231-1981 Il suo tempo, il suo culto e la sua Città‎

‎Catalogo mostra Comune di Padova, Sala della Ragione, Sale dei Chiostri del Santo, giugno - settembre 1981, brossura, formato 22x26, pagine 478, con illustrazioni in nero e colori, ottime condizioni - 9342‎

‎Giovanni Salvioni‎

‎Il fantastico e il mistero Storie di fate, folletti, giganti, guaritori e prodigi nelle tradizioni popolari‎

‎Collana i libri della clessidra, con un contributo di Antonella Caforio, brossura, copertina con alette, formato 14 x 21, pagine 189, ottime condizioni - 41799‎

‎GIOVANNOZZI Ugo -‎

‎Crani arabi del Museo Antropologico di Firenze.‎

‎(Firenze, 1904) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 343/353 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livres de Libreria Piani]

10,00 € Acheter

‎Giovetti Paola.‎

‎I MESSAGGI DELLA SPERANZA. Un ponte tra genitori e figli: un dialogo d'amore tra "aldiqua" e "aldilà".‎

‎(Codice ES/5315) In 8º 196 pp. Comunicazione medianica, con 24 foto. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Girard Raphaël‎

‎"Le Popol-Vuh - Histoire culturelle des Maya-Quichés (Collection ""Bibliothèque historique"")"‎

‎Payot. 1954. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Intérieur frais. 384 pages. 70 illustrations monochromes dans le texte.. . . . Classification Dewey : 909.04-Ethnologie‎

‎"Collection ""Bibliothèque historique"". Classification Dewey : 909.04-Ethnologie"‎

Référence libraire : RO80259782

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

Nombre de résultats : 21 957 (440 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 195 196 197 [198] 199 200 201 ... 235 269 303 337 371 405 439 ... 440 Page suivante Dernière page