|
Durkheim, Émile
Les règles de la méthode sociologique,
Paris, Presses Universitaires de France (= Bibliothèque de philosophie contemporaine), 1968. 8°, XXIV, 149 S., Text: französisch, original Kartonage (Paperback), 17. édition altersgemäß gutes, textsauberes Exemplar
Bookseller reference : 40838AB
|
|
Duteil (Jean-Pierre)
Préparer les épreuves. La dissertation d'Histoire. CAPES et Agrégation.
1999 Editions du Temps, Paris, 1999. Un volume in-8 broché, couverture blanche illustrée, 159 pages. Bon état.
Bookseller reference : 7326
|
|
DUVEAU, Georges
Sociologie de l'utopie et autres essays. Ouvrage posthume. Introduction d'André Canivez.
Paris, Presses Universitaires de France, 1961. XVI, 193 S. OKart.
Bookseller reference : 3481522
|
|
Edited by ALAN DUBEN.
A reader in social anthropology.
Good English Paperback. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In English. [6], 286 p. A reader in social anthropology.
|
|
Edited by ISMET BINARK; BILGE KAYA.
Macar asilli Türk tarihçisi ve arsivist Lajos Fekete'nin arsivciligimizdeki yeri.
Very Good English Paperback. Pbo. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. [xvii], 221, [6] p., b/w ills. A study on Lajos Fekete and his importance in Turkish archivists. Macar asilli Türk tarihçisi ve arsivist Lajos Fekete'nin arsivciligimizdeki yeri.
|
|
EDWARD H. HALLETT CARR
SEI LEZIONI SULLA STORIA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. PERFETTO, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO/MACCHIETTE. ALLA COPERTINA. Una raccolta di brillanti "lezioni" tenute nel 1961 all'Università di Cambridge in cui Carr ci espone le sue idee sul significato della storia che costituiscono un invito alla discussione su temi vitali per la società di oggi. Il nome di Edward H. Carr è diventato familiare ai lettori con la pubblicazione della sua monumentale storia della Russia sovietica. Con queste sue brillanti «lezioni», tenute nel 1961 all'Università di Cambridge, Carr ci espone le sue idee sul significato della storia. «II passato - egli scrive - è comprensibile per noi soltanto alla luce del presente, e possiamo comprendere il presente unicamente alla luce del passato. Far sì che l'uomo possa comprendere la società del passato e accrescere il proprio dominio sulla società presente: questa è la duplice funzione della storia». Queste pagine, rigorose nel metodo e al tempo stesso invitanti alla lettura per il piglio saggistico con cui sono scritte, vogliono costituire un invito alla discussione su temi vitali per la società d'oggi. Descrizione bibliografica Titolo: Sei lezioni sulla storia Titolo originale: What is History? Autore: Edward H. Hallett Carr Traduzione di: Carlo Ginzburg Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1977 Edizione: Nona Lunghezza: 172 pagine; 18 cm ISBN: 8806040367, 9788806040369; 8806004034, 9788806004033; 8806154818, 9788806154813 Collana: Volume 98 di Piccola biblioteca Einaudi. Geografia. Storia. PBE Soggetti: Storia, Storiografia, Lezioni universitarie, Corsi, Classici, Filosofia della storia, Teorie, Ideologie politiche, Concezioni, Eventi storici, Marxismo, Fonti, Analisi storica, Riferimento, Bibliografia, Fatti storici, Progresso storico, Evoluzione, Umanità, Crisi, Decadenza, Fine, Politica estera, Diplomazia, Stati, Relazioni internazionali, Guerre, Potere, Imperialismo, Economia, Società, Ricerca storica, Saggi, Insegnamento, Metodologia, Didattica, Studi storici, Critica del testo, Testi universitarie, Seminari, Cronologia, Tecnica, Metodo, Esperienza, Falsità, Notizie false, Propaganda, Testimoni, Testimonianze, Oggettività, Interpretazione, Polemiche, Paradigmi, Lettura, Letture, Critici, Revisionismo, Futuro, Passato, Presente, Mentalità, Giudizio storico, Consultazione, Scienze sociali, Teoria, "Che cos'è la storia?", Documenti, Iscrizioni, Reperti, Dialettica, Culto, Individualismo, Miti storici moderni, Rinascimento, Medioevo, Antichità, Cattivo re Giovanni, John Lackland, Carattere, Comportamento, Individui, Causalità, Eterogenesi dei fini, Avvenimenti, Mommsen, Impero romano, Tucidide, Erodoto, Falsi storici, Biografi, Biografie, Memorie, Punti di vista, Difesa, Manipolazione, Pseudoproblemi, Determinismo, Hegel, Caso, Naso di Cleopatra, Concezione deterministica, Fatti accidentali, Napoleone, Anni Sessanta, Libri Vintage Fuori catalogo, Libri usati come nuovi, Scienza, Stampa, Editoria, Media, Previsioni, Profezie, Conoscenza, Coscienza, Marx, Liberalismo, Comprensione, Henri Poincare, Bertrand Russell, Rivoluzione bolscevica, Rivoluzione francese, Comunismo, Democrazia, Sir Isaiah Berlin, Cambridge, Oxford, Storiografia britannica, Stresemann, W. A. Dwiggins, A. J. P. Taylor, Leggi, Ipotesi, Popper, Meinecke, Freud, Butterfield, George Macaulay Trevelyan Lectures, Marc Bloch, Apologia, R.W. Davies, Dominio, Funzione, Archivio, Beatniks, Ottocento, Novecento, Ranke, Etica, Morale, Locke, Kant, George Clark, Pirandello, Tolstoj, Toynbee, Hitler, Lenin, Acton, Bury, Burckhardt, Historiography, University lectures, Courses, Classics, Philosophy of history, Theories, Political ideologies, Conceptions, Historical events, Sources, Analysis, Reference, Bibliography, Facts, Progress, Evolution, Humanity, Crisis, Decadence, End, Foreign policy Diplomacy, States, International relations, Wars, Power, Imperialism, Economy, Society, Historical research, Essays, Teaching, Methodology, Didactics, Historical studies, Text criticism, University texts, Seminars, Chronology, Technique, Method, Experience, Falsehood, Fake news, Witnesses, Testimonials, Objectivity, Interpretation, Controversies, Paradigms, Reading, Readings, Critics, Revisionism, Future, Past, Present, Mindset, Judgment, Consultation, Social sciences, Theory, "What is history? ", Documents, Inscriptions, Finds, Dialectics, Cult, Individualism, Modern historical myths, Renaissance, Middle Ages, Antiquity, Bad king John, Character, Behavior, Individuals, Causality, Heterogenesis of ends, Events, Roman empire, Thucydides, Herodotus, False historians, Biographers, Biographies, Memories, Points of view, Defense, Manipulation, Pseudo-problems, Determinism, Case, Nose, Deterministic conception, Accidental facts, Napoleon, Sixties, Out of print books, Used books as new, Science, Press, Publishing, Forecasts, Prophecies, Knowledge, Consciousness, Liberalism, Understanding, Bolshevik Revolution, French Revolution, Communism, Democracy, British Historiography, Laws, Hypothesis, Apology, Domain, Function, Archive, Nineteenth, Twentieth Century, Ethics
|
|
Eichhorn, Peter und Peter Friedrich
Verwaltungsökonomie 1. Methodologie und Management der öffentlichen Verwaltung. Von Peter Eichhorn und Peter Friedrich. (= Schriften zur öffentlichen Verwaltung und öffentlichen Wirtschaft, Band 1).
Baden-Baden: Nomos-Verlagsgesellschaft 1976. 475 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Pappband. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 3113111
|
|
Elena Rova (ed)
Associated Regional Chronologies for the Ancient Near East and the Eastern Mediterranean. Tigridian Region
, Brepols, 2019 Paperback, xii + 448 pages, Size:210 x 297 mm, Illustrations:119 b/w, 36 tables b/w., Language: English. ISBN 9782503534978.
Bookseller reference : 66006
|
|
ELEN, Jan.
Blocks on the Road to Instructional Design Prescriptions. A Methodology for I.D.-Research Exemplified.
Leuven, Universitaire Pers, 1995 Paperback, English, original editor's jacket, 16x24 cm., xii-274 pp. ISBN 9789061867081.
Bookseller reference : 26194
|
|
ELIAS, Norbert
Arbeiten zur Wissenssoziologie. Herausgegeben und übersetzt von Michael Schröter. 2 Bde.
Frankfurt, Suhrkamp, 1983/84. 271; XLVI, 196 S. OLwd (mit OUmschlag).
Bookseller reference : 3601793
|
|
ELIAS, Norbert
Die Gesellschaft der Individuen. Herausgegeben von Michael Schröter.
Frankfurt, Suhrkamp, 1987. 316 S. OLwd (mit OUmschlag).
Bookseller reference : 3601795
|
|
Englisch / Ruff, Elmar
Modern English - Mit dem Vokabelblitz,
o.O. (Frankfurt am Main), Oldenbourg-Verlag, 1960. schmal-gr.4°, 33 doppelseitig beschdruckte Karten, teils deutsch, teils englisch plus zwei Karten: 'Unregelmässige Zeitwörter' und 'Irregular Verbs', in illustr. original Pappkarton, Erstausgabe erste Karte handschriftlich nummeriert, der Karton ein wenig berieben, sonst ein sehr gutes, sauberes Exemplar, (reg1)
Bookseller reference : 11441BB
|
|
Ercolani A. P. (cur.)
Strumenti statistici per la ricerca, la valutazione e la diagnosi in psicologia
br. In questo libro, che inaugura una nuova collana di manuali "di base" in ambito psicologico, gli autori offrono una descrizione degli strumenti statistici che possono aiutare studiosi e professionisti ad affrontare alcuni problemi ricorrenti nella ricerca in psicologia. L'attenzione è rivolta alla ricerca diagnostica, alla fase di diagnosi clinica, alla valutazione dell'efficacia degli interventi e ai modelli di analisi dei dati applicabili in diversi contesti, con esempi di applicazione del package statistico SPSS.
|
|
Ercolani A. Paola; Areni Alessandra; Leone Luigi
Elementi di statistica per la psicologia
br. La statistica ha ricevuto in questi ultimi anni una sempre maggiore attenzione nel curriculum formativo degli psicologi. Strumento indispensabile non solo per fare ricerca, ma anche per utilizzare tutti gli strumenti di diagnosi propri della professione, quali questionari e inventari di personalità, test di intelligenza, reattivi psicologici per la misurazione delle diverse variabili di personalità e abilità cognitive, la statistica è divenuta una materia di studio fondamentale sia nelle lauree triennali sia in quelle specialistiche. Questo volume presenta, alla luce della nuova didattica, i temi portanti per l'applicazione pratica dei concetti statistici alla ricerca e all'utilizzo dei test in psicologia.
|
|
Evans-Pritchard, E.E. :
Anthropologie sociale. Postface de Michel Panoff.
Paris, Petite Bibliothèque Payot (Collection Science de l'Homme), 1969 ; in-12, broché ; 192 pp.
Bookseller reference : 4973
|
|
EY Henri
Etudes psychiatriques. Historique, méthodologie, psychopathologie générale
1948 Aspects séméiologiques. 1948, Ed. Desclée de Brouwer & cie - Coll. Bibliothèque neuro-psychiatrique de langue française - 1948, In-8 broché, 261 pages
Bookseller reference : 5729
|
|
Farmer Steven
Adult Children Of Abusive Parents: A Healing Program For Those Who Have Been Physically Sexually Or Emotionally Abused
Los Angeles: Lowell House/Contemporary Books. Good in Good dust jacket. 1989. Hardcover. Book is lightly used with mild signs of handling at edges - name/date written inside front cover - dust jacket has mild wear from handling. DJ improved with new clear Brodart mylar cover. ; Book Club Edition; 8vo 8" - 9" tall; 207 pages . Lowell House/Contemporary Books hardcover
Bookseller reference : 31898 ISBN : 0929923014 9780929923017
|
|
FAYET Michelle
Réussir ses comptes rendus. 3e édition.
Couverture souple. Broché. 134 pages.
Bookseller reference : 124944
|
|
FESTINGER Léon et KATZ Daniel
Les méthodes de recherche dans les sciences sociales.
Paris, Presses Universitaires de France, 1959 14 x 23, 2 volumes, 755 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 15837
|
|
FESTSCHRIFT PERTEV NAILI BORATAV, (1907-1998).
Pertev Naili Boratav'a armagan. Prep. by Metin Turan.
Fine Turkish Paperback. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. [xi], 564 p. Pertev Naili Boratav'a armagan. Prep. by Metin Turan. Collected articles for a festschrift Pertev Naili Boratav, (1907-1998) who was a Turkish folklorist and researcher of folk literature. He has been characterized as 'the founding father of Turkish folkloristics during the Republic'.
|
|
Fikri Kulakoglu, C cile Michel, G zel zt rk (eds)
Integrative Approaches to the Archaeology and History of K ltepe-Kanes. K ltepe, 4-7 August 2017. KIM 3 (K ltepe International Meetings 3)
, Brepols, 2020 Paperback, xx + 258 pages, Size:216 x 280 mm, Illustrations:173 b/w, 12 col., 20 tables b/w., Language: English. ISBN 9782503585598.
Bookseller reference : 65700
|
|
Fischer, Roland
Argumentation und Entscheidung zur Idee und Organisation von Wissenschaft
München-Wien, Profil 1993. 281 S., okart., gering bestoßen, Titelbll. mit priv. Eignerstemp. I
Bookseller reference : PHIL2327
|
|
FONTANA, Felice. - BARSANTI, Giulio.
Felice Fontana. Ricerche filosofiche sopra la fisica animale. Introduzione e cura di Giulio Barsanti. Biblioteca della scienza italiana, XIII.
Firenze, Giunti Gruppo Editoriale 1997, 240x170mm, 134pagine, in brossura. Sovracoperta. Copia nuova condizione.
Bookseller reference : 70632
|
|
Frings, Andreas (Hrsg.) und Johannes Marx (Hrsg.)
Erzählen, Erklären, Verstehen. Herausgegeben von Andreas Frings und Johannes Marx. (= Beiträge zur Wissenschaftstheorie und Methodologie der historischen Kulturwissenschaften, Band 3).
Berlin: Akademie-Verlag 2008. 218 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Pappband. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 3119331
|
|
Fromm Erich
The Anatomy of Human Destructiveness
NY: Holt Rinehart and Winston. Good in Good dust jacket. 1973. First Edition. Hardcover. Good used copy with mild edge wear from handling - name written inside front cover - text is not marked. Dust jacket has some edge wear and small edge tears. DJ improved with new clear mylar cover. ; This item cannot be shipped Internationally; Large 8vo 9" - 10" tall; 521 pages . Holt, Rinehart and Winston hardcover
Bookseller reference : 47050 ISBN : 0030075963 9780030075964
|
|
Fromm Reichmann Frieda
Principles of Intensive Psychotherapy
Chicago: University of Chicago Press. Fair. 1989. Eighteenth Printing. Softcover. Mild wear highlighting and marking of text. Usable copy. ; Small 8vo 7�" - 8" tall; 245 pages . University of Chicago Press paperback
Bookseller reference : 62995 ISBN : 0226265994 9780226265995
|
|
Frye, Richard N. (Hrsg.)
Neue Methodologie in der Iranistik. Herausgegeben von Richard N. Frye.
Wiesbaden: Otto Harrassowitz 1974. X, 359, (1) Seiten. Gr. 8° (24,5 x 17,5 cm). Orig.-Leinenband mit Titelprägung auf Deckel und Rücken. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 2131049
|
|
FULYA TURHAN.
Rasyonalite ve inancin çatismasi: Sherlock Holmes & Peder Brown. Arthur Conan Doyle'un 'Sherlock Holmes'ün maceralari' ve Gilbert Keith Chesterton'in 'Peder Brown öyküleri' eserlerinin bir analizi.
New English Paperback. Pbo. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In Turkish. 64 p. Rasyonalite ve inancin çatismasi: Sherlock Holmes & Peder Brown. Arthur Conan Doyle'un 'Sherlock Holmes'ün maceralari' ve Gilbert Keith Chesterton'in 'Peder Brown öyküleri' eserlerinin bir analizi. A comparative study on methods of two detectives: Sherlock Holmes and Father Brown and analysis on Doyle and Chesterton's stories.
|
|
G. Fournier-Antonini
Barcelone, Genes et Marseille, Cartographies et images, XVIe-XIXe siecle.
, , 2012 Hardback,863 p., 40 b/w ill. 19 colour ill., 210 x 270 mm, Languages: French. ISBN 9782503544922.
Bookseller reference : 42107
|
|
G. Fournier-Antonini
Barcelone, Genes et Marseille, Cartographies et images, XVIe-XIXe siecle
, Brepols - Harvey Miller, 2012 Hardcover. 863 p., 40 b/w ill. 19 colour ill., 210 x 270 mm, Languages: French, Including an index. Fine copy. ISBN 9782503544922.
Bookseller reference : 45718
|
|
G. Radnitzky, G. Andersson
Progresso e razionalità della scienza
Metodologia delle scienze e filosofia del linguaggio 31 <BR>Prima edizione
|
|
GADILLE, Jacques - LADOUS, Régis
Des sciences de la nature aux sciences de l'homme
1984 Editions Vrin, Collection "Science - Histoire - Philosophie" - 1984 - In-8, broché - 295 p. - Quelques illustrations hors texte en N&B
Bookseller reference : 118622
|
|
Galtung, Johann
Methodology and Development. Essays in Methodology - Volume 3. [By Johan Galtung]. Nur Band 3.
Copenhagen: Christian Ejlers 1988. 260 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3114213
|
|
Galtung, Johann
Methodology and Development. Essays in Methodology - Volume 2. [By Johan Galtung]. Nur Band 2.
Copenhagen: Christian Ejlers 1979. 251 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3114214
|
|
Garcia Charles Patrick
A Message from Garcia: Yes You Can Succeed
Somerset New Jersey U.S.A.: John Wiley & Sons Inc 2003. 1st Large sturdy book fine black cloth very bright gilt lettering on spine crease at top tip of first front end paper 272 pages. On first front end paper in black felt-tip pen: "Roy Thank you for your friendship! Best wishes Charles Garcia. Oct. 2003." Foreword by Jaime Escalanted. DJ colorfully designed in white black and light green beneath mylar color photo of Garcia on front praise on back. Very Fine DJ/Near Very Fine book. Signed by Author. First Edition. Cloth. Fine/Very Fine. John Wiley & Sons Inc Hardcover
Bookseller reference : 39451 ISBN : 0471448931 9780471448938
|
|
Gareis, Karl von
Rechtsenzyklopädie und Methodologie als Einleitung in die Rechtswissenschaft. Fünfte [letzte], neu bearbeitete Auflage mit Zusätzen von Leopold Wenger.
Gießen, Emil Roth, 1920. Gr.-8°. Mit einer gefalt. Tafel. XI, 251 (1) S., OHLwd.
Bookseller reference : 62268
|
|
Gastaldo Giovanni; Ottobre Miranda
Una strada per il centro del cervello. Un seno con le spine
br. Il libro racconta un'avventura di ricerca e descrive come si siano raggiunti nuovi traguardi proseguendo il solco che I.H. Schultz aveva tracciato con il suo metodo del "Training Autogeno". Nello sfondo un centro di ricerca che, in quarant'anni, ha raccolto e analizzato trentamila test e quindicimila vissuti in uno stato di coscienza particolare, in cui è facile lasciar emergere ciò che non conosciamo di noi stessi. Fra le righe un'alleata, una nuova scienza - la neurobiologia - le cui straordinarie scoperte Schultz, senz'altro, avrebbe utilizzato per completare l'impianto teorico del suo metodo. L'iter descritto, di Training Autogeno in quattro stadi, è una strada che va diritta al centro, alla parte più profonda del cervello e della psiche, da dove si può far emergere, riscoprire, sviluppare e armonizzare il nostro più autentico "io" per vivere secondo le leggi della vita. Prefazione di Heinrich Wallnöfer.
|
|
Gaudio Maria
La cura nell'accompagnamento autobiografico. Klinè
br. Quando la scrittura diventa cura? E di che "cura" si tratta quando il desiderio di scrivere di sé non risponde a istanze di apprendimento, di formazione, di conoscenza, ma appartiene a un Io ferito, sofferente, fragile? Come si trasformano le metodologie autobiografiche nell'incontro a due dell'accompagnamento autobiografico? Quali sensibilità e competenze sono necessarie per aver cura della scrittura dell'altro in situazioni di fragilità, di malattia, di lutto, di smarrimento esistenziale? Quali sono gli ancoraggi teorici e metodologici dello sguardo clinico nell'accompagnamento autobiografico ad personam? Il testo, nel tentativo di rispondere a tali domande, ripercorre l'esperienza formativa maturata in Klinè - percorso di specializzazione della Scuola Mnemosyne della LUA - che segna il passaggio dalla cura di sé ad aver cura dell'altro, dove le formule e i contenuti delle metodologie autobiografiche sono indagati secondo il focus della relazione d'aiuto
|
|
Gaudio Maria
La cura nell'accompagnamento autobiografico. Klinè
br. Quando la scrittura diventa cura? E di che "cura" si tratta quando il desiderio di scrivere di sé non risponde a istanze di apprendimento, di formazione, di conoscenza, ma appartiene a un Io ferito, sofferente, fragile? Come si trasformano le metodologie autobiografiche nell'incontro a due dell'accompagnamento autobiografico? Quali sensibilità e competenze sono necessarie per aver cura della scrittura dell'altro in situazioni di fragilità, di malattia, di lutto, di smarrimento esistenziale? Quali sono gli ancoraggi teorici e metodologici dello sguardo clinico nell'accompagnamento autobiografico ad personam? Il testo, nel tentativo di rispondere a tali domande, ripercorre l'esperienza formativa maturata in Klinè - percorso di specializzazione della Scuola Mnemosyne della LUA - che segna il passaggio dalla cura di sé ad aver cura dell'altro, dove le formule e i contenuti delle metodologie autobiografiche sono indagati secondo il focus della relazione d'aiuto
|
|
GEIGER, S
Erkennen und Wählen. Ein kybernetisches Modell.
Köln, Kiepenheuer & Witsch, 1970. 243 S. OKart. (Name auf Vorsatz).
Bookseller reference : 3459116
|
|
Geiger, Theodor
Die soziale Schichtung des deutschen Volkes. Soziographischer Versuch auf statistischer Grundlage (= Soziologische Gegenwartsfragen, 1. Heft).
Stuttgart, Enke, 1932. IV S., 1 Blatt, 142 S. Orig.-Broschur. Theodor Geiger (1891-1952) war studierter Jurist und gilt in der Soziologie, für die er seit 1929 eine Professur an der TH Braunschweig innehatte, mit der hier vorliegenden Arbeit als Begründer der Schichtungssoziologie. 1933 emigrierte er nach Dänemark und erhielt 1938 in Aarhus den ersten dänischen Lehrstuhl für Soziologie, 1943 floh er vor den Deutschen ins neutrale Schweden und kehrte 1945 nach Aarhus zurück. In der vorliegenden Schrift befasste er sich neben umfangreichen Studien zur sozialen Schichtung auch mit wahlsoziologischen Forschungen zum Nationalsozialismus und prangerte dabei den "furchtbaren und primitiven Naturalismus der Blutsromantik" an, der "den Geist schlechthin" bedroht (S. 115). Der Vorderumschlag gering fleckig, sonst handelt es sich um ein gut erhaltenes Exemplar des Klassikers der Soziologie mit nur leichten Gebrauchsspuren.
Bookseller reference : 002554
|
|
Gentzler Jyl
Method in Ancient Philosophy
Oxford Univ Pr 1998 408 pages 16 002x3 556x23 622cm. 1998. Cartonné jaquette. 408 pages.
Bookseller reference : 100124519
|
|
Genoveffa Palumbo
Speculum Peccatorum Frammenti di storia nello specchio delle immagini tra Cinque e Seicento
Prefazione di Carlo De Frede LIGUORI 1990 356 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO Genoveffa Palumbo Genoveffa Palumbo Professore a contratto presso l´Istituto Universitario Orientale di Napoli, ha fatto parte del direttivo della Società Italiana delle Storiche e della commissione ministeriale su Genere, generazione e culture delle differenze. Per i nostri tipi ha pubblicato un libro sui catechismi e le immagini dei peccati (Speculum peccatorum, 1990). Tra i suoi ultimi lavori una ricerca compiuta per la Rai-Eri (Giubileo Giubilei, 1999) che ha ricevuto la menzione speciale al premio internazionale Ostia. Carlo De Frede Carlo De Frede, già professore di storia moderna nell´Università “l´Orientale”, ha dedicato la massima parte delle sue ricerche a Napoli, sua città natale, conosciuta per assiduo e scientifico studio e partecipazione emotiva alla sua vita passata e presente. Ha pubblicato con la Casa Editrice Liguori un libro su Galeazzo di Tarsia (1991) e un altro su Il Decumano Maggiore (2005), che è la rappresentazione storica della più importante strada di Napoli dall´antichità al secolo XVII. Tra le altre sue pubblicazioni: Religiosità e cultura nell´Italia del Cinquecento (1999) e Cristianità e Islam tra la fine del Medio Evo e gli inizi dell´Età Moderna (2002).
|
|
Georges Botet Pradeilles
Pourquoi encore la psychanalyse
Montreal: Editions D�dicaces 2012. Paperback. New. La psychanalyse Rien n�est plus simple. C�est trouver un lieu un t�moin et recevoir l�autorisation de rendre votre pens�e et votre imagination libres mobiles et r�versibles. Le temps est aboli. Toute mise en acte est diff�r�e. On ne subit l� aucune autre pression que de trouver les mots qui signifient notre d�sir et sans nous engager � quoi que ce soit. On peut r��laborer ce qui resta inachev� retrouver les mots qui ne furent pas dits et m�me reconstruire imaginairement ce qui fut perdu. Le possible nous est rendu. Nous red�couvrons notre place dans notre histoire dont le sens �volue et se restaure sans cesse. Il suffit d�oser dire ce qui vient et revient. Sans intention sans crainte sans tabou. Parler sans ce semblant qu�on met partout ailleurs pour prendre place convaincre s�duire tenir pied sauver peut-�tre une incertaine face. Le psychanalyste n�est pas l� pour conseiller se substituer ou savoir. Il est seulement ce t�moin n�cessaire pour aller vers l�Autre au-del� des craintes des r�sistances et des illusions de ce Moi solitaire o� l�on se fortifie. On rencontrera peut �tre au terme du chemin l�autre et une meilleure culture. On construit un savoir vivre qui fait pendant � ce savoir mourir dont notre �poque fait farouchement le d�ni. Cela s�explique peu mais s�entend dans de nouveaux degr�s de libert� de la parole et de nouvelles d�clinaisons de son propre r�le que l�on invente au fil de la d�couverte de nouveaux supports symboliques. L�exp�rience vient � point dans l�explosion des familles et le d�clin irr�versible des rudes valeurs du si�cle dernier Dans un monde post moderne d�cloisonn� et sans rep�re la psychanalyse ne lib�re plus le sujet de ses contraintes elle le reconstruit. Pourquoi encore la psychanalyse Il n�y a pas de r�ponse autre que cette n�cessit� de se donner un espace humain subjectif vivable entre inconscient et conscient entre l�affectif et le savoir quant tout devient objet y compris soi-m�me. Editions D�dicaces paperback
Bookseller reference : 0000092 ISBN : 1770761632 9781770761636
|
|
Gianni Statera
Metodologia e tecniche dalla ricerca sociale
|
|
GIOVANNI BRANCACCIO
Geografia cartografia e storia del Mezzogiorno
GUIDA 1991 326 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Nelle pagine di questo libro, il lettore si imbatte nelle fasi principali della storia della «conquista» conoscitiva della realta geografica meridionale. Intrecciando in un paritetico «dialogo» disciplinare storia e geografia, Giovanni Brancaccio svolge la sua opera di comparazione tra le peculiarity fisiche del Mezzogiorno e le immagini, talvolta ideali, che ne hanno dato geografi e cartografi, ma anche viaggiatori, pellegrini ed agenti segreti nel corso dei secoli. Dal confronto emerge il carattere singolare della geoiconografia che, come «scienza» e come «fonte», illumina alcuni momenti salienti della storia del Mezzogiorno: dalla «scoperta» geografica da parte dei Greci alia geografia fantastica e teologica del Medioevo, dalla cartografia di corte fino alla compiuta metodologia della figurazione. INDICE GENERALE DEL VOLUME Prefazione 1. L'immagine del Mezzogiorno nel mondo greco-romano 2. II Mezzogiorno nella geografia fantastica e nella carto-grafia «teologica» dell'Alto Medioevo 3. Mercanti, pellegrini e geografi: la scoperta di un «nuovo» Mezzogiorno 4. La geografia come scienza politica 5. La figurazione del Mezzogiorno nella cartonautica medievale e nelle prime carte corografiche 6. Gli studi geografici e cartografici nell'eta aragonese 7. Stato moderno, controllo e rappresentazione grafica del territorio 8. Dalla cartografia pregeodetica a quella moderna 9. II Regno nella «esplorazione» degli illuministi 10. II trasferimento a Napoli di G.A. Rizzi Zannoni e l'affermarsi di una nuova metodologia nella figurazione del territorio 11. L'immagine del Mezzogiorno nella cartografia topografica e tematica dell'Ottocento APPENDICI 1. Il Collegio dei Tavolari: un istituto cittadino dell'Età moderna 2. Il Regno di Napoli in una inedita descrizione francese del Seicento Description geographique et historique des Roiaumes de Naple et de Sicile et de l'lsle de Sardaigne INDICI Indice degli autori citati Indice dei nomi di persona Indice dei nomi geografici Parole e frasi comuni AA.W agraria al-Idrisi ALMAGIÀ Amalfi angioina antica araba aragonese ASPN astronomia Atlante Atti Bari Bizantini BLESSICH borbonico Calabria Campania carte nautiche cartografia napoletana cartografia nautica cartonautica centri città confiniconoscenza controllo Convegno corografiche corte coste costiera cultura culturale dell'Italia descrizione disegno economica erano fase Firenze furono Galanti GALASSO Galileo Geografica Italiana geografiche e cartografia géographie grafia grafica Ibn Hawqal Idrisi idrografica infatti Italial'Isle L'Italia Magna Grecia marittime medievale Medioevo Mediterraneo Messina Mezzogiorno milles moderna monarchia mondo Naple napoletano nell'età normanna nuova opere Palermo Paris particolare penisola politica problemi produzione Puglia qu'elle qu'ilraffigurazione rappresentazione realtà Regio regionale regioni meridionali regnicola Regno di Napoli relazioni riforme Rivista Geografica Rizzi Zannoni ruolo Salerno scientifico scienza secolo XVI Sicilia sistema società Società Geografica Italiana Stigliola Storia d'ItaliaStrabone Studi storici sviluppo tavolari tems Terra territorio Tirreno Tolomeo topografica Torino tradizione urbana XVI secolo
|
|
Giraldi Tullio
Mindfulness e psicoterapia
br. La mindfulness è un costrutto psicologico e al tempo stesso una pratica meditativa che ha suscitato un vivo interesse in tutti gli ambiti del benessere e della salute mentale. Moltissime sono le iniziative che vanno sotto questa etichetta e che promettono benefici a tutti i livelli: dal sollievo allo stress alla soluzione di problemi psicopatologici importanti. Tutto questo ha creato molte aspettative e ha visto un fiorire di percorsi da un lato, e di interi approcci psicoterapeutici basati sulla mindfulness dall'altro, con particolare riferimento all'area cognitivo-comportamentale. Ma la mindfulness è davvero efficace? Va bene per tutti gli ambiti del disagio psicologico? In questo volume l'autore offre un'approfondita e articolata risposta su come, in quali casi e in quali condizioni gli approcci orientati alla mindfulness sono efficaci nella psicoterapia. Uno strumento per tutti i professionisti, psicologi e psicoterapeuti, per migliorare l'efficacia della terapia e sapere quando, ovvero con quali patologie, e come inserire interventi orientati alla mindfulness nella propria attività clinica.
|
|
Gisela Eberlein
Il libro del training autogeno
Training autogeno, tecniche psicoterapeutiche
|
|
GIULIANA FABRIS
LO SPAZIO DI SARA
COME NUOVO
|
|
Giulio Raio
Lezioni su Kant di Felice Tocco Studio e edizione
LIGUORI 1988 192 PP. FONDO DI MAGAZZINO: TRACCE DI POLVERE ALLA SOVRACCOPERTA DELLA BROSSURA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO
|
|
|