Bolelli Franco
Come Ibra, Kobe, Bruce Lee. Lo sport e la costruzione del carattere
br. "Come Ibra, Kobe, Bruce Lee" è un libro sullo sport che parte dalla convinzione che "chi sa tutto soltanto di sport non sa niente neanche di sport". Nell'agonismo e nella dedizione di cui si nutre lo sport c'è qualcosa che lo supera ed è lì che si forma gran parte della mitologia di cui abbiamo bisogno in ogni azione della nostra vita. È grazie ai grandi atleti che hanno segnato la storia che oggi si possono raccontare quei valori e quelle attitudini che sono fondamentali per la nostra esistenza. In queste pagine troverete: tredici grandi insegnamenti che ci vengono dallo sport e che sono essenziali per la costruzione del carattere e del senso di responsabilità; quattro grandi storie di personaggi che hanno lasciato il segno: Michael Jordan, Bruce Lee, Kobe Bryant, Zlatan Ibrahimovic; undici flash su episodi e personaggi da cui c'è molto da imparare.
|
|
Bolla Luisella
Incantesimi. Alice nel paese della fiction
|
|
Bolle Roberto
Parole che danzano. Ediz. illustrata
ill., ril. "Sollevai la cornetta e composi il numero. Il tempo di dire: 'Mamma, mi hanno promosso primo ballerino', e scoppiai in lacrime. Eravamo una gioia sola. Era la realizzazione di tanti sacrifici, di un percorso voluto, sofferto, travagliato, che mi aveva visto andar via di casa da ragazzino. In quell'istante non percepii tanto la mia gioia quanto la loro. Di questo sarò sempre grato alla danza. Mi ha offerto la possibilità di diventare un unico battito, un unico sentimento, prima con i miei genitori, e successivamente con il pubblico." Comincia da qui la storia intima e profonda di Roberto Bolle. Una storia narrata in prima persona da uno dei più grandi ballerini del nostro tempo, raccogliendo - in un vocabolario inedito, coinvolgente, appassionato - le parole che hanno dato e danno senso alla sua vicenda artistica, personale e umana. Una "coreografia" di pensieri, ricordi, sogni, desideri, paure ed emozioni, composta dagli assolo di alcune straordinarie "parole che danzano".
|
|
Bolle, Friedrich
Der Steuermann auf kleiner Fahrt. Handbuch zur Vorbereitung auf die Prüfung zum Steuermann auf kleiner Fahrt für Berufsseeleute und Sportsegler.
Berlin, Klasing & Co., 1926. Gr.8°. Einige Abb. 295 S. Original-Ganzleinen.
Riferimento per il libraio : 761
|
|
Bologan Victor
La partita catalana
ill., br. La partita catalana, solo qualche anno fa, era appannaggio esclusivo dei più grandi giocatori del mondo, come Viktor Korchnoj e Vladimir Kramnik, che hanno spesso polverizzato i loro avversari con il Bianco. Grazie all'opera di teorici instancabili come Boris Avrukh, che ne ha trattato estesamente in 1.d4 Repertorio avanzato vol. 1, il grande pubblico si è però gradatamente avvicinato alla catalana, che oggi è molto diffusa a ogni livello. Nella partita catalana, il Bianco fianchetta l'alfiere campochiaro, mette subito al sicuro il re e aspetta il Nero al varco. Il gioco può così orientarsi verso tranquille manovre posizionali oppure verso violente schermaglie tattiche, nelle quali il Bianco gioca sempre e comunque per un vantaggio tangibile. Grazie alla sua esperienza diretta ad alto livello, Bologan non si limita a fornire spiegazioni generali (pur presenti in quantità) ma propone varianti concrete e giudizi puntuali che accompagneranno il lettore verso la comprensione della partita Catalana e lo guideranno mossa dopo mossa alla scacchiera. Nella sua ricerca sistematica del vantaggio, il Bianco adotta strategie diverse: sacrifica un pedone per ottenere gioco sull'ala di donna, cerca una struttura pedonale migliore, mira a uno sviluppo più rapido o a guadagnare più spazio. In ogni singolo caso, l'autore presta enorme attenzione all'ordine di mosse e alle risposte più efficaci contro ogni impianto.
|
|
Bologan Viktor
L'indiana di re. Repertorio per il nero
br. L'Indiana di re, o Est-Indiana come è più frequentemente chiamata in Italia, è forse la più romantica tra le risposte del Nero a 1.d4 - un tratto che l'accomuna alla affascinante variante del Dragone della Siciliana. Non è affatto un caso che essa abbia occupato un posto di rilievo nel repertorio di grandissimi campioni quali Isaak Boleslavskij, David Bronstein, Bobby Fischer e Garry Kasparov. Oggi è stabilmente nel repertorio di Teimour Radjabov. Più volte data per morta e puntualmente risorta, è certo l'arma principale del Nero quando vuole tentare di vincere contro l'apertura di donna. In questo suo secondo lavoro teorico, che segue il grande successo internazionale de La Slava Chebanenko, Victor Bologan fa ricorso a tutta l'esperienza che gli deriva dal gioco di alto livello e dal dottorato di ricerca in pedagogia per offrire ai sostenitori dell'Indiana di re un repertorio particolarmente aggressivo nella loro apertura preferita. Costruito con notevole coerenza, e con grande attenzione perfino per le linee secondarie (alle quali è dedicata tutta la Parte I del libro), il repertorio copre tutte le linee principali del Bianco: variante Averbakh, attacco Sämisch, attacco dei quattro pedoni, variante Classica e sistemi di fianchetto. Per ciascuna l'autore individua un sistema di gioco che offre al Nero il massimo delle possibilità e prospettive concrete di portare a casa il punto intero.
|
|
Bolognesi Francesco
Dimenticare nostro padre
In 8 (19x14) brossura illustrata con alette; 155 pp, nuovo giacenza di libreria, selezione Premio Bancarella sport , Ed. 2020
|
|
Bolognesi, Antonio.
Il libro delle ombre cinesi.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il libro delle ombre cinesi. <br/> AUTORE: Bolognesi, Antonio.<br/> EDITORE: La spiga Meraviglie.<br/> DATA ED.: 1993,<br/> EAN: 9788871003825
|
|
Bolognini Luigi
La squadra spezzata. La Grande Ungheria di Puskás e la rivoluzione del 1956
ill., br. Ha nove anni Gábor quando segue il padre allo stadio, a Budapest, anche se non c'è nessuna partita da vedere. Non ci sono nemmeno gli spalti, solo un prato sconnesso e imbiancato dalla calce, e un esercito di volontari che hanno risposto all'appello del Partito. Sono lì per posare le pietre del nuovo Népstadion, che ospiterà le evoluzioni di Puskás, Bozsik, Hidegkuti, Kocsis, Czibor e degli altri formidabili giocolieri dell'Aranycsapat, la nazionale magiara che umiliò due volte i maestri inglesi. La "squadra d'oro" che subì una sola sconfitta in cinquanta partite, peccato che fosse la più attesa: la finale della Coppa Rimet del 1954. Non ci sarà una seconda occasione, perché di lì a due anni la Rivoluzione ungherese, repressa dai carri armati sovietici, finirà per spezzare quella squadra di campioni senza eredi. In un libro che è "una serie di storie nella Storia", Bolognini riannoda i fili che legano le sorti della Grande Ungheria alle sanguinose giornate di Budapest, seguendole con gli occhi candidi di Gábor, che trepida davanti alla radio per "il sacco di Wembley" e poi scende in strada con il proprio popolo per la libertà. Sentendosi anche lui, per un momento, come Nemecsek della via Pál, "piccolo soldato avventuroso che sembrava aver rinnegato la causa e invece era stato il più fedele " di tutti. Forse Gábor avrà tradito il Partito, ma non i suoi sogni. "Vorrei dire che questo è un libro bello come un film," scrive Gianni Mura nella prefazione "ma sono troppo tifoso dei libri per dirlo".
|
|
BOLONGARO ANGELO.
Campionati del Lago Maggiore. Diploma di 1 grado al Sig. Bolongaro Angelo. 1 Campione podistico di velocità pel 1904.
diploma ill. per i "Campionati del Lago Maggiore" formato 35,3X28 cm circa dato al Sig. Angelo Bolongaro, primo campione podistico di velocità nel 1904 con le firme del Presidente, Segretario e Giuria; buon es..
|
|
Bols, Udo
Mercedes : Personenwagen ; eine Chronik. 2., überarb. und erw. Aufl.
Brilon : Podszun, 1996. 119 S. : zahlr. Ill., 29 cm Pp., gebundene Ausgabe.
Riferimento per il libraio : 234868
|
|
BOLZINI FRANCESCO (A CURA DI), LUNA ALBERTO (DIRETORE)
CINEMA! N.10 AMICI MIEI
PP. 12, CM. 29,5X21, BROSS., RIPRODUZIONI FOTOGRAFICHE TRATTE DAL FILM, MACCHIE E STRAPPETTI.
|
|
BOMBÍN FERNÁNDEZ, Luis.
Historia, ciencia y código del Juego de Pelota.
Barcelona, Ediciones Lauro, 1946. 4to. mayor; 3 hs., 610 pp. Ilustraciones y fotografías entre el texto y tres estados plegados. Encuadernación original en tela. Sobrecubiertas dibujadas por Will Faber.
|
|
Bompa Tudor O.
Total training. Allenamento integrale per gli sport di squadra
ill., br. L'allenamento degli atleti di sport di squadra presenta una particolare complessità derivante da quella insita nella struttura e nella pratica di attività sportive di per sé particolarmente articolate. Gli allenatori hanno la necessità di comprendere le specifiche abilità tecniche e tattiche richieste dai rispettivi sport e poi di seguire i dettami delle più attuali metodologie di allenamento fisiologico e psicologico al fine di massimizzare il potenziale dei giocatori e la conseguente ottimale esecuzione tecnica individuale e tattica di squadra. Secondo Tudor Bompa il raggiungimento del miglior stato di forma da parte degli atleti degli sport di squadra, deve avvenire attraverso una metodologia allenante mirata, piuttosto che attraverso la pratica di gioco, un approccio che invece prediligono molti allenatori. È attraverso un'esposizione di facile comprensione di concetti rigorosamente scientifici e senza indulgere a facili approssimazioni, che l'Autore introduce elementi per un modello di lavoro fondato sul presupposto che non può esservi alcun progresso nel rendimento sportivo senza l'acquisizione della teoria scientifica di base e di un puntuale metodo di organizzazione del lavoro atletico. Il libro si rivolge ad allenatori professionisti di sport di squadra, ad atleti, a manager sportivi, che abbiano come esigenza primaria quella di approfondire le modalità di formazione e pianificazione dell'allenamento e tutti gli aspetti psicologici coinvolti.
|
|
Bompa Tudor O.; Buzzichelli Carlo
Periodizzazione dell'allenamento sportivo. Nuova ediz.
ill., br. La preparazione fisica nello sport si è evoluta notevolmente da quando il principio guida sul quale venivano impostati i regimi di allenamento degli atleti era riassumibile in "no pain, no gain". Il prof. Tudor Bompa è stato pioniere di nuove concezioni in questo campo, provando già molto tempo addietro come non solo il come e quanto duramente un atleta lavorava in allenamento, ma anche il quando e il tipo di lavoro che egli scegliesse potessero determinare i suoi livelli di preparazione fisica. "Periodizzazione dell'allenamento sportivo" va oltre la semplice applicazione delle tecniche e dei programmi di bodybuilding o powerlifting, per "costruire" la forza negli atleti. In questa nuova edizione, Tudor Bompa e lo specialista della preparazione atletica Carlo Buzzichelli mostrano come l'utilizzo di programmi periodizzati possa condurre al picco della condizione in tempi ottimali, semplicemente manipolando le variabili dell'allenamento della forza attraverso sei fasi (adattamento anatomico, ipertrofia, forza massimale, conversione in forza specifica, mantenimento e tapering) e integrandole con l'allenamento dei sistemi energetici, l'allenamento specifico e le strategie nutrizionali. Allenatori e atleti potranno usufruire di programmi collaudati con la certezza di ottenere i migliori risultati. Niente più approssimazioni nel programmare la fase preparatoria, i carichi di lavoro durante la stagione, o gli intervalli di recupero. Ricco di un notevole numero di schede e tabelle di allenamento già stilate, "Periodizzazione dell'allenamento sportivo" può diventare un buon strumento di pianificazione per apprendere quali programmi, quali motivazioni e in quali periodi siano necessari al lavoro in campo e in palestra.
|
|
Bompa Tudor O.; Buzzichelli Carlo
Periodizzazione. Teoria metodologia allenamento
br. Massimizzare gli effetti dell'attività allenante è possibile seguendo la metodologia proposta da Tudor O. Bompa, il pioniere della teoria della periodizzazione nel mondo occidentale, e da Carlo A. Buzzichelli, studioso ed esperto operatore nel settore della preparazione fisica. In questa prima edizione italiana, realizzata sulla base della sesta edizione americana, vengono fornite informazioni fondamentali per interpretare e comprendere le più recenti ricerche, sperimentazioni ed elaborazioni dei principi teorici e metodologici alla base della strutturazione dei piani di allenamento. Questo titolo è stato votato all'uscita come miglior libro di scienza dello sport dagli esperti della Human Kinetics e comprende: una rassegna della storia, dei termini e delle varie teorie sulla periodizzazione; una discussione sull'importanza della definizione di un piano annuale specifico per lo sport praticato e per il livello di competizione scelto, senza indulgere su soluzioni standardizzate; un ampio capitolo sull'integrazione dell'allenamento delle abilità biomotorie nel processo allenante; aggiornamenti completi sulle nuove indicazioni riguardanti sessioni, microcicli e macrocicli; un capitolo dedicato ai metodi per l'incremento della forza muscolare, con inclusione delle variazioni di carico finalizzate alla conversione in forza specifica; una spiegazione molto dettagliata dell'allenamento della velocità e dell'agilità, differenziando le esigenze fra sport individuali e sport di squadra. Nel complesso, un must indifferibile e quasi unico nella letteratura mondiale per atleti, allenatori, e preparatori fisici che desiderino ottenere il meglio nella prestazione sportiva attraverso la razionalizzazione del processo di allenamento; non a caso si tratta del testo più utilizzato nel mondo per i corsi universitari di teoria e metodologia dell'allenamento. Tudor Bompa e Carlo Buzzichelli hanno reso la periodizzazione dell'allenamento una scienza "esatta", teorizzando e sperimentando la loro proposta con atleti di tutto il mondo. Bompa ha ottenuto il prestigiosissimo premio alla carriera dalla NSCA, mentre Buzzichelli è attivo in quattro continenti come conferenziere, relatore, consulente e operatore di campo con moltissimi atleti di alto livello di vari sport.
|
|
BONNOT-P.M
"Il est fort ce zéro" Dictionnaire absurde du Golf
L'Equipe 2007 9x19x2cm. 2007. reliure editeur. 160 pages. Très bon état
Riferimento per il libraio : 100092975
|
|
BONHOTE DANIEL
AU TEMPS DES BOITES A MUSIQUES. DES ORIGINES AUX ORGUES DE FETE FORAINE
MONDO. 2 OCT 1962. In-8. Relié. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 175 pages. + une pochette avec un vinyl 33 tours en fin d'ouvrage. Nombreuses photos en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte. Texte sur deux colonnes.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R160131481
|
|
BONNET G.-H. ET COTTY M.-C.
CARTONNAGE. GAINERIE
DESSAIN ET TOLRA. 1973. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 113 pages. Nombreuses photos en noir et blanc dans le texte et hors texte.. . . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R160128314
|
|
BONICATTI Maurice
CHEFS-D'OEUVRE DE L'ART I - DE LA NAISSANCE DE L'ART A L'EGYPTE ANCIENNE
HACHETTE. 1963. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 199 pages richement illustrées de photos en couleurs.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO70058931
|
|
BONICATTI MAURIZIO
CHEFS-D'OEUVRE DE L'ART 1 DE LA NAISSANCE DE L'ART A L'EGYPTE ANCIENNE
HACHETTE. non daté. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 199 + 31 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30092178
|
|
BONICATTI MAURIZIO
CHEFS-D'OEUVRE DE L'ART - TOME 2 : DE LA GRECE A BYZANCE
HACHETTE. NON DATE. In-4. Broché. Bon état, Tâchée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Paginé de 201 à 392 + 34 pages. Nombreuses photos, illustrations et cartes en couleurs, dans et/ou hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R200075441
|
|
Bonafoux Pascal
Chefs-d'oeuvre de la Collection Phillips
Gallimard. 2005. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 20 pages, dépliante augmentées de nombreuses photos illustrations en couleurs et noir et blanc, dans et hors texte. Achevé d'imprimer en novembre 2005.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R200102702 ISBN : 2070319539
|
|
BONHOMME (Guy)
De la paume au tennis.
Gallimard, Paris 1991 (collection Découvertes). In-12 broché, 144 pages, importante iconographie en couleurs, dossier intéressant comme d'habitude dans cette collection. Très bon état.
Riferimento per il libraio : 19535 ISBN : 2070531341
|
|
BONNAFFE EDMOND
ETUDES SUR L'ART ET LA CURIOSITE
SOCIETE FRANCAISE D'EDITIONS D'ART. 1902. In-8. Broché. A relier, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 243 pages. Bandeaux en noir et blanc. Couverture contre pliée. Dos absent, cassé, cahiers se détachent. Premier plat détaché.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30076241
|
|
Bonnaffé Edmond
Etudes sur l'art et la curiosité.
Société française d'éditions d'art. 1902. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Papier jauni. 243 pages - couverture à 3 rabats - plats jaunis - tampon sur le 1er plat - étiquette collée + annotation sur le dos - coiffes abîmées - tampons sur quelques pages - petite annotation sur la page de faux titre.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R160218700
|
|
Bonnier Bernadette, Leblanc Véronique
Félicien Rops : Rops suis, aultre ne veulx estre
Complexe. 1998. In-Folio. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 287 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc et couleurs dans et hors texte.Jaquette en bon état. Frontispice. Ouvrage édité à l'occasion des expositions commémoratives du centenaire de la mort de Félicien Rops : Maison de la Culture de la province de Namur septembre-octobre 1998, Commanderie Saint Jean octobre-décembre 1998 et Musée du Québec septembre 1999-janvier 2000.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO20212739
|
|
BONNEFONT GASTON.
L ART DANS LA FAMILLE.
HETZEL. 1911. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Coiffe en tête abîmée, Quelques rousseurs. 364 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30119193
|
|
BONJEAN G. & TESTE D.
La Bibliographie de l'Archerie.
Saint Egrève, Emotion Primitive, 2001. 200 X 280 mm. broché, couverture ornée. 330 pp. Nombreuses illustrations. 3ème édition mise à jour et augmentée. Envoi autographe de G. Bonjean.
Riferimento per il libraio : 25287
|
|
BONHOMME (Paul).
La patinage à glace et à roulettes.
Paris, Nilsson, collection "les Sports pour Tous", 1911, 1 broché, couverture illustrée. in-8 de 125 pages, photos, illustrations ;
Riferimento per il libraio : 19638
|
|
BONNET, Armand - RODIER, Georges - Abel-Petit (illustrations)
La natation. Le Water-polo - Collections "Tous les sports par des champions" N° 4
1934 S. Bornemann Editeur, Paris. 1934. 1 plaquette in-8, brochée. 31 pages. Illustrations en noir et blanc dans le texte
Riferimento per il libraio : 102032
|
|
BON YIN RA
LE LIVRE DE L'ART ROYAL
LA BALANCE. NON DATE. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 244 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30103897
|
|
BONAPARTE, Prince Pierre-Napoléon
Le Maniement de l'Epée réduit à sa plus simple expression utile, Essai Théorique et Pratique.
Seconde édition, 1 vol. in-12 reliure de l'époque demi-percaline, couvertures conservées, Typographie de Alphonse Aubry, Paris, 1869, 85 pp. et 1 f.
Riferimento per il libraio : 59807
|
|
BONAFOUX PASCAL ET ROSENBERG DAVID
LOUVRE GAME BOOK. LE PLUS GRAND MUSEE DU MONDE
ASSOULINE. 2005. In-8. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos impeccable, Intérieur frais. 365 pages. Nombreuses photos d'oeuvres en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R160136580
|
|
BONAFOUX PASCAL / ROSENBERG DAVID
LOUVRE GAME BOOK
ASSOULINE. 2005. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 379 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleur et noir et blanc dans et hors texte -. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R260190260
|
|
Bonnet Honoré /maurois Gerald
Ski à la francaise
Denoel 1964 in4. 1964. Cartonné jaquette. 246 pages. Etat Correct
Riferimento per il libraio : 45089
|
|
Bonner, Hector
slag der gulden sporen in 1302.
, Van Lantschoot-Moens, 1928, 1928 Paperback, 75 pagina's, NL, 230 x 155 mm, in redelijke staat.
Riferimento per il libraio : 59463
|
|
BONA Marco - CASTELNUOVO Andrea - MONATERI Pier Giuseppe.
La responsabilità civile nello sport.
Milano, IPSOA, 2002, in-8, br. editoriale, pp. X, 252. Collana "Le nuove frontiere della responsabilità civile" diretta da Giuseppe Monateri. Stato di nuovo.
|
|
BONA P.
METODO COMPLETO PER LA DIVISIONE
PP. 56, CM. 27X19,5, BROSS. , NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E PRECEDUTA DA UNA BREVE GRAMMATICA MUSICALE PER CURA DI CARLO PEDRON, COPERTA CON FIORITURE, STRAPPI ALLA CERNIERA.
|
|
Bonacina Giorgio
I più veloci Gli atleti, le tecniche, i record nella storia delle corse di scatto
Ottimo esemplare edizione: 1a pp. 268
|
|
BONACINA GIORGIO
STORIA DELL'ATLETICA LEGGERA DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI
Mm 220X280" " VOLUME DI PP. 169 CON 36 TAVOLE IN B / N FUORI TESTO PER UN TOTALE DI 151 ILLUSTRAZIONI IN NERO, COPERTINA RIGIDA IN PIENA TELA, SOVRACCOPERTA CON PICCOLI STRAPPI. LIBRO DI DIFFICILE REPERIBILITA'.
|
|
BONACOSSA C.
Vita al sole di Alberto Bonacossa
in 8°; pp. 192 + XVI tavv. (ill. in bn.); leg. con sovracop.; 1^ ed. Biografia del noto atleta, campione sportivo e commissario del CONI scritta dal figlio
|
|
Bonacossa Cesare
VITA AL SOLE DI ALBERTO BONACOSSA
Dedica - Il presidente del Comitato Internazionale Olimpico, in inglese e foto - La prefazione del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Avv. Giulio Onesti - Introduzione - La stella polare -Libera Elvezia - In guerra - Al servizio dello sport 1 22,5x14 cm., legatura in piena tela, titoli impressi in oro sul piatto e in tassello sul dorso, pp. 180 (11), XVI tavole in carta patinata con numerose illustrazioni in nero, fuori testo, prima edizione, in italiano; lievi lacerazioni ai margini della sopraccoperta, normali segni del tempo, buon esemplare.
|
|
BONACOSSA CESARE
VITA AL SOLE DI ALBERTO BONACOSSA.
8°, CARTONATO CON TITOLO IN ORO AL DORSO E AL PIATTO ANTERIORE, SOVR. FIG., PG. 180 (12), XVI TAVOLE F.T. CON NUMEROSE FOTO B.N., RIEDIZIONE A TIRATURA LIMITATA DELLA PRIMA EDIZIONE DEL 1956 (GAZZETTA DELLO SPORT), OTTIMO STATO. (C)
|
|
Bonadonna Franco
Moto Triumph. La rinascita di un mito
ill., ril. Quello della Triumph Motorcycles è uno tra i marchi più antichi in assoluto nella storia del motociclismo. Le sue origini risalgono ai primissimi anni del secolo scorso, agli albori del motorismo a due ruote. Questo libro ripercorre la lunga e travagliata storia del marchio britannico, gli anni di maggior fulgore, seguiti dai vari dissesti finanziari, dai successivi cambi di proprietà fino alla chiusura stessa della produzione. Oggi però la Triumph è in ottima salute finanziaria e produttiva, saldamente presente sui mercati mondiali e quanto mai proiettata verso il futuro, ben consapevole del suo glorioso passato. Alle vicende aziendali si affiancano i profili dei personaggi che hanno contribuito a scrivere questa storia: imprenditori, progettisti e piloti. Non mancano le corse, le innumerevoli vittorie, i vari record di velocità ottenuti sulla pista del lago salato di Bonneville (che ha poi dato il nome al modello Triumph più famoso, autentica icona delle due ruote). Il volume si completa con la catalogazione sistematica di tutti i modelli di serie e da corsa senza tralasciare gli scooter e le moto militari, orgoglio dell'esercito di Sua Maestà, il tutto corredato dalle indispensabili schede tecniche.
|
|
Bonafede Fiorella
Il cinema di Carlo Battisti. La favolosa vacanza di un insigne glottologo nel mondo della celluloide
ill., br. Carlo Battisti, importante linguista e dialettologo, nel 1951 incontra per caso Vittorio De Sica, che gli offre immediatamente il ruolo di protagonista nel film "Umberto D". Alla soglia dei settant'anni il professore entra in un mondo per lui sconosciuto e la sua indole di studioso lo porta a trasformare questa esperienza in un'occasione di ricerca e di creazione: nell'arco di cinque anni, dal 1951 al 1956, Battisti indossa anche le vesti di critico e di teorico del cinema, fino a diventare il soggettista e il supervisore di un documentario. Il libro ricostruisce quell'incontro e i suoi fecondi sviluppi, indagando per la prima volta gli illuminanti scritti di Battisti sulla teoria del linguaggio cinematografico.
|
|
Bonafede Fiorella
Il cinema di Carlo Battisti. La favolosa vacanza di un insigne glottologo nel mondo della celluloide
ill., br. Carlo Battisti, importante linguista e dialettologo, nel 1951 incontra per caso Vittorio De Sica, che gli offre immediatamente il ruolo di protagonista nel film "Umberto D". Alla soglia dei settant'anni il professore entra in un mondo per lui sconosciuto e la sua indole di studioso lo porta a trasformare questa esperienza in un'occasione di ricerca e di creazione: nell'arco di cinque anni, dal 1951 al 1956, Battisti indossa anche le vesti di critico e di teorico del cinema, fino a diventare il soggettista e il supervisore di un documentario. Il libro ricostruisce quell'incontro e i suoi fecondi sviluppi, indagando per la prima volta gli illuminanti scritti di Battisti sulla teoria del linguaggio cinematografico.
|
|
BONAFEDE FRANCO
PESCA SPORTIVA
BONAFEDE FRANCO PESCA SPORTIVA. Milano, Sperling and Kupfer 1965, 82 disegni, 13 fotografie. Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 134<br>
|
|
Bonafede, Franco
Sport della neve
cm. 23, brossura illustrata; pp. 95, 36 fotografie e 34 illustrazioni nel testo
|
|
Bonafede, Franco S.
Lo sport della neve
Bonafede, Franco S. Lo sport della neve. Milano, Sperling and Kupfer 1953, 112 p. : molte ill., foto ; 24 cm Buono (Good) copertina brunita con piccole macchie e angolo viziato da piega, pagine con fioriture sparse, ottima leggibilità. <br> <br> <br> <br>
|
|