|
COMITE FRANCAIS D'HISTOIRE DE L'ART
Revue de l'Art. N° 69 : Priape à la Renaissance; les Guirlandes de Giovanni da Udine à la Farnésine, par Morel. Eros et Poésia : la peinture à la cour de Rodolphe II. Watteau. Le chanoine Haranger, par Baticle. La statuaire sous Louis XIV ...
CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique). 1985. In-4. Broché. Très bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 72 pages. Nombreuses illustrations et photos en noir et blanc, dans le texte et en hors-texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : RO80080899
|
|
COMITE FRANCAIS D'HISTOIRE DE L'ART
Revue de l'Art. N° 73 : La critique des Lumières dans l'art du 18e siècle, par Crow. Les Collections des parlementaires parisiens du XVIIIe. La fréquentation des Salons sou sl'Ancien Régime, la Révolution et l'Empire, par Sandt...
CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique). 1986. In-4. Broché. Très bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 70 pages. Nombreuses illustrations et photos en noir et blanc, dans le texte et en hors-texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : RO80080903
|
|
COMITE FRANCAIS D'HISTOIRE DE L'ART
Revue de l'Art. N° 80 : Pour une évaluation positive de la crise iconoclaste byzantine, par Bertelli. Deux Madones en marbres de Verrochio, par Pope-Hennessy. Autour de Vasari ...
CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique). 1988. In-4. Broché. Très bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 95 pages. Nombreuses illustrations et photos en noir et blanc, dans le texte et en hors-texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : RO80080910
|
|
COMITE FRANCAIS D'HISTOIRE DE L'ART
REVUE DE L'ART N°5
FLAMMARION. 1969. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 110 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dnas le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referencia librero : RO30078455
|
|
COMYN, D.C.E.ft.:
Service, sport in the Sudan. A record of administration in the Anglo-Egyptian Sudan. With some intervals of sport and travel.
London/New york, John Lane, 1911, in-8vo, 1 Frontispice + XXIII + 331 p. + 16 plates + 3 maps (one folded) + IV + 16 p., some stains, small legacy stamp on first fly ‘Guggisberg’, orig. cloth binding, top edge gilt.
Referencia librero : 100151aaf
|
|
Comité international olympique
Témoins d’une certaine image des jeux. Evoking, an image of the games.
Musée olympique Lausanne 2003 In-4 broché, 148 p. Texte en Français et en Anglais. Illustrations en couleurs.
Referencia librero : 37446
|
|
Comand Mariapia
Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema
br. Dopo aver raggiunto la notorietà come attrice negli anni Trenta, Elsa de' Giorgi lascia il cinema per il teatro, dedicandosi in seguito alla regia, alla critica, alla saggistica e alla letteratura; pubblica poesie, romanzi e alcuni preziosi memoir ricchi di riflessioni e ricordi cinematografici, grazie ai quali possiamo oggi esplorare in modo inedito un'importante fase del cinema italiano. La sua figura sale agli onori della cronaca in diverse occasioni, ma l'interesse non è determinato dalla sua attività culturale o interessato a essa. Su di lei aleggiano invece leggende incentrate su champagne, mascherate e misteriose lettere d'amore ingiallite dal tempo, potenti detonatori di polemiche mediatiche. Questo libro ricostruisce una controstoria di genere, la cui protagonista si rivela essere una intellettuale originale e per niente organica. Occuparsi di lei significa interrogarsi anche sugli scenari del dopoguerra, quando la cultura di massa guadagna progressivamente spazio ridisegnando il campo intellettuale, segnato dal fantasma del fascismo, da elementi di instabilità nuovi e da un'antica misoginia. La vicenda de' Giorgi si colloca così al crocevia di traumi storici, questioni di gender e la crisi delle élite intellettuali.
|
|
Comand Mariapia
Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema
br. Dopo aver raggiunto la notorietà come attrice negli anni Trenta, Elsa de' Giorgi lascia il cinema per il teatro, dedicandosi in seguito alla regia, alla critica, alla saggistica e alla letteratura; pubblica poesie, romanzi e alcuni preziosi memoir ricchi di riflessioni e ricordi cinematografici, grazie ai quali possiamo oggi esplorare in modo inedito un'importante fase del cinema italiano. La sua figura sale agli onori della cronaca in diverse occasioni, ma l'interesse non è determinato dalla sua attività culturale o interessato a essa. Su di lei aleggiano invece leggende incentrate su champagne, mascherate e misteriose lettere d'amore ingiallite dal tempo, potenti detonatori di polemiche mediatiche. Questo libro ricostruisce una controstoria di genere, la cui protagonista si rivela essere una intellettuale originale e per niente organica. Occuparsi di lei significa interrogarsi anche sugli scenari del dopoguerra, quando la cultura di massa guadagna progressivamente spazio ridisegnando il campo intellettuale, segnato dal fantasma del fascismo, da elementi di instabilità nuovi e da un'antica misoginia. La vicenda de' Giorgi si colloca così al crocevia di traumi storici, questioni di gender e la crisi delle élite intellettuali.
|
|
Comand Mariapia; Mariani Andrea
Effemeridi del film. Episodi di storia materiale del cinema italiano
ill., br. Effemeridi del film si occupa dei cosiddetti "ephemera" - documenti, perlopiù di carta, spesso prodotti sulla spinta di un'urgenza emotiva, intellettuale o artistica, solitamente destinati a una comunicazione transitoria - come fonte di storia del cinema. Il volume offre una serie di analisi di oggetti culturali originali (album di ritagli, scrapbooks, cigarette cards, ecc.) e, attraverso questi casi di studio, sviluppa una riflessione teorica e metodologica intorno alla nozione di "ephemera", muovendo da alcuni studi pionieristici nel campo dei film studies e dalle ascendenze del "nuovo materialismo" nel campo della storia dei media e dell'archeologia dei media per approdare a un'accezione ampia del termine, comprensiva di paratesti e "minor media". Prendendo in esame fondi archivistici privati e istituzionali, materiali e miscellanee provenienti da collezionisti e da archivi, il libro getta un ponte tra la storia dei film e il contesto nei quali i film sono mostrati e visti, il reticolo di discorsi che avvolge produzione e consumo, il ruolo del cinema nella vita quotidiana e il suo spazio nelle vite individuali.
|
|
Comand Mariapia; Mariani Andrea
Effemeridi del film. Episodi di storia materiale del cinema italiano
ill., br. Effemeridi del film si occupa dei cosiddetti "ephemera" - documenti, perlopiù di carta, spesso prodotti sulla spinta di un'urgenza emotiva, intellettuale o artistica, solitamente destinati a una comunicazione transitoria - come fonte di storia del cinema. Il volume offre una serie di analisi di oggetti culturali originali (album di ritagli, scrapbooks, cigarette cards, ecc.) e, attraverso questi casi di studio, sviluppa una riflessione teorica e metodologica intorno alla nozione di "ephemera", muovendo da alcuni studi pionieristici nel campo dei film studies e dalle ascendenze del "nuovo materialismo" nel campo della storia dei media e dell'archeologia dei media per approdare a un'accezione ampia del termine, comprensiva di paratesti e "minor media". Prendendo in esame fondi archivistici privati e istituzionali, materiali e miscellanee provenienti da collezionisti e da archivi, il libro getta un ponte tra la storia dei film e il contesto nei quali i film sono mostrati e visti, il reticolo di discorsi che avvolge produzione e consumo, il ruolo del cinema nella vita quotidiana e il suo spazio nelle vite individuali.
|
|
Comaneci Nadia
Lettera a una giovane ginnasta
br. 18 luglio 1976, Olimpiadi di Montréal: una giovane ginnasta rumena esegue l'esercizio alle parallele asimmetriche. La votazione tarda ad arrivare, poi sullo schermo appare un misterioso 1.00, che lascia tutti confusi e interdetti; infine giunge la rivelazione: i computer sono programmati per segnalare un massimo di 9.99 punti. A soli quattordici anni, Nadia Comaneci entra nella storia dello sport con un esercizio da 10, una perfezione che il tabellone non è neanche in grado di registrare, diventando istantaneamente un modello per generazioni intere di ginnaste e atlete. A distanza di molti anni dai suoi più grandi trionfi, Nadia Comaneci si racconta rivolgendosi a un'immaginaria giovane ginnasta: dalle arrampicate sugli alberi dei Carpazi agli allenamenti massacranti in palestra, dal complesso rapporto con l'allenatore Béla Károlyi, che la scoprì all'età di sei anni, alle medaglie e al successo mondiale. Un successo che però non riesce a nascondere i lati d'ombra nella sua vita: i contrasti con il regime di Ceau?escu e le privazioni di cibo, il ritiro nemmeno ventiquattrenne dalle competizioni e la fuga negli Stati Uniti, fino alla tragica morte dell'amico Alexandru. Dopo aver infine trovato una nuova serenità in America, tra un ricordo e l'altro Nadia Comaneci ritorna sugli esercizi che l'hanno resa leggendaria - tra cui il celebre «salto Comaneci» - e offre consigli tecnici e psicologici alle atlete del futuro, mostrando come dietro a ogni grande impresa ci sia soprattutto la costruzione di un'enorme forza mentale. "Lettera a una giovane ginnasta" è un'opera sul coraggio, la disciplina e la passione: il racconto della faticosa realizzazione di un sogno, narrato dalla voce di una delle più grandi icone sportive di sempre. Un libro che si rivolge a tutti coloro che cercano la propria strada e desiderano percorrerla con coraggio e determinazione; perché la distanza tra una parallela e l'altra e di poco più di un metro, ma per saltare c'è bisogno di ogni respiro che ti ha portato sin là.
|
|
Comaschi Giorgio
Il calcio? È roba da ridere. Aneddoti, frasi celebri, episodi leggendari...
br. In queste pagine Giorgio Comaschi ci offre un'irresistibile carrellata di racconti: il nuovo mito del Falso Nueve, lo strapotere dei social, i tic dei telecronisti e tutto quello che il calcio post-pandemia ci sta regalando. E poi le leggendarie gag di Dall'Ara e le avventure notturne di Bruno Pace, la metafisica di Zoff e le follie di Maifredi, fino alle indimenticabili sentenze di Boskov, per ricordare sempre che il calcio non è poi tutto questo dramma.
|
|
Combi Massimo
Il massimo dei giocattoli. I 100 giocattoli che hanno segnato una generazione (anni '80)
ill., br. Se hai più di 30 anni e vuoi rivivere le emozioni di quando eri bambino e ti divertivi con i tuoi giocattoli preferiti, ecco, questo è il libro che fa per te! Se sei un collezionista, questo libro sarà per te una piccola bibbia per farti luce tra i più bei giochi degli anni '80. In questo libro riscoprirai tutti i più bei giocattoli circolati negli anni Ottanta e per ognuno troverai foto, dati tecnici, tante chicche curiose tra i ricordi personali dell'autore e rare informazioni di settore. Un libro per emozionarsi, rivivere le gioie del passato e riscoprire meravigliosi mondi sommersi! Vuoi sapere come è strutturato il libro? In totale, il Massimo dei Giocattoli ti presenterà ben 100 schede-giocattolo illustrate. Si parte da un primo gruppo misto di 50 giocattoli cult, alcuni popolarissimi, altri quasi introvabili. Poi l'atmosfera si infiamma e si passa a cinque specialissime TOP 10. Un viaggio indietro nel tempo, tra i ricordi, i sogni e le emozioni della nostra infanzia!
|
|
Combs S. - Frank C.
Winning wrestling.
Chicago, Contemporary Books, Inc., (1980), in-8, br. edit., pp. IX, 127. Con illustrazioni n.t.
|
|
Combs, Roger
Arco e balestra
Combs, Roger Arco e balestra. Parma, E. Albertelli 1987 italian, 189 1987. Ed. italiana a cura di Nicola Bandini Trad. di Carlo Camarlinghi. Opera con copertina rigida. Numerose illustrazioni a colori e b/n nt e ft. 189 p. : ill. ; 27 cm LF.29.
|
|
Cometti Gianni; Ottone C. (cur.)
Domenico Piemontesi. Il ciclone
ill., br. Le appassionanti imprese di Domenico Piemontesi (1903-1987), Azzurro d'Italia e Campione del ciclismo internazionale degli anni '20 e '30 del Novecento, coinvolgono ancora oggi. Gianni Cometti e Costantino Ottone fanno conoscere nei dettagli non solo le sue epiche imprese ciclistiche, ma pure la sua profonda umanità, come quando, durante l'ultima Guerra Mondiale, forte della sua notorietà, riuscì a salvare vite umane. Oltre a grande campione, anche persona dal cuore d'oro.
|
|
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Barcellona '92 - Albertville '92. DUE VOLUMI
Due Volumi. Giochi Olimpici Barcellona 1992, 734 p.; Giochi Olimpici Invernali Albertville 1992, 179 p., f.to cm 30,5x23, copertina rigida con cofanetto in cartoncino editoriale, illustrazioni a colori. Come nuovi
|
|
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Il C.O.N.I. e le federazioni sportive
In folio piccolo, pp. 478. Brossura editoriale. Dorso leggermente macchiato. Buona copia.
|
|
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
L'italia ai giochi della XIX Olimpiade Mexico '68
Giochi Olimpici 1968 Messico-Grenoble. 448 p., f.to cm 28,5x22, brossura, illustrazioni in b/n. Ottime condizioni
|
|
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Lillehammer '94
Giochi Olimpici Invernali 1994. Edizione speciale dell'opera ufficiale del CONI. 311 p., f.to cm 30,5x23, copertina rigida, illustrazioni a colori. Come nuovo
|
|
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Los Angeles '84
Giochi Olimpici 1984. 184 p., f.to cm 30,5x23, copertina rigida, illustrazioni a colori. Ottime condizioni, all'interno dedica a penna
|
|
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Los Angeles - Sarajevo '84
Giochi Olimpici 1984. Edizione speciale dell'opera ufficiale del CONI. 583 p., f.to cm 30,5x23, copertina rigida, illustrazioni a colori. Come nuovo
|
|
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
MEDAGLIE D'ORO AL VALORE ATLETICO A.M.O.V.A. 1934-1985
LEGATURA EDITORIALE RIGIDA CON ILLUSTRAZIONE CON I 5 CERCHI OLIMPICI. INTERNO CON PICCOLA BIOGRAFIA DI OGNI ATLETA CON ACCANTO IMMAGINE FOTOGRAFICA numero pagine: 1151 formato: 23.8X15.8 stato conservazione: BUONO
|
|
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Seoul '88 - Calgary '88. DUE VOLUMI
Due Volumi. Giochi Olimpici Seul 1988, 688 p.; Giochi Olimpici Invernali Calgary 1988, 300 p., f.to cm 30,5x23, copertina rigida con cofanetto in cartoncino editoriale, illustrazioni a colori. Come nuovi
|
|
Comm. Gherlone
Fotografia originale della squadra di calcio del Torino F.C. nello stadio Filadelfia
<p>17x23 cm, foto in nero dei calciatori della squadra del Torino mentre alzano il braccio per il saluto romano nello stadio Filadelfia gremito di spettatori. (anno 1935 circa)</p>
|
|
Commonwealth and International Conference on Sport Physical Education Dance Recreation and Health 8th : 1986 : Glasgow Scot
Dance: The Study of Dance and the Place of Dance in Society : Proceedings of the VIII Commonwealth and International Conference on Sport Physical Ed
Spon Pr 1986-12-01. Hardcover. Good. NB_139 OCT20T5 AL1 has edge wear/bumped corners no marks on pages. tight and sturdy reading copy. Spon Pr hardcover
Referencia librero : 0419139400x ISBN : 0419139400 9780419139409
|
|
Commonwealth and International Conference on Sport Physical Education Dance Recreation and Health
Dance: The Study of Dance and the Place of Dance in Society
London: E. & F.N.Spon 1986. Library markings; 342p index. Size: 8vo - over 7�" - 9�" tall. First Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. Ex-Academic Library. E. & F.N.Spon Hardcover
Referencia librero : 63764 ISBN : 0419139400 9780419139409
|
|
Commonwealth and International Conference on Sport Physical Education Dance Recreation and Health 8th : 1986 : Glasgow Scot
Sports Science: Proceedings of the 8th Commonwealth and International Conference on Sport Physical Education Dance Recreation and Health : Conference '86
Spon Pr. Used - Very Good. Ships from the UK. Former Library book. Great condition for a used book! Minimal wear. 100% Money Back Guarantee. Your purchase also supports literacy charities. Spon Pr unknown
Referencia librero : GRP102543715 ISBN : 0419139303 9780419139300
|
|
Commonwealth and International Conference on Sport Physical Education Dance Recreation and Health 8th : 1986 : Glasgow Scot
Sports Science: Proceedings of the 8th Commonwealth and International Conference on Sport Physical Education Dance Recreation and Health : Conference '86
Spon Pr. Used - Acceptable. Used - Acceptable. Spinal cover is torn at the top edges. Ships from UK in 48 hours or less usually same day. Your purchase helps support the African Children's Educational Trust A-CET. Ex-library with wear and barcode page may have been removed. 100% money back guarantee. We are a world class secondhand bookstore based in Hertfordshire United Kingdom and specialize in high quality textbooks across an enormous variety of subjects. We aim to provide a vast range of textbooks rare and collectible books at a great price. Through our work with A-CET we have helped give hundreds of young people in Africa the vital chance to get an education. We provide a 100% money back guarantee and are dedicated to providing our customers with the highest standards of service in the bookselling industry. Spon Pr unknown
Referencia librero : Z1-W-005-00495 ISBN : 0419139303 9780419139300
|
|
Compagni Sara
Postura da paura. Tutto quello che devi sapere sull'allenamento femminile
br. Il corpo femminile è ben diverso da quello maschile. E chi sostiene il contrario, è evidente, «non si è mai trovato a sanguinare una volta al mese, non ha mai esperito gli sbalzi umorali della sindrome premestruale e non si è mai trovato a saltellare con un reggiseno inadeguato». Per non parlare dell'infinita serie di trasformazioni a cui il corpo di una donna può andare incontro nel corso di una vita. E delle patologie che colpiscono quasi esclusivamente il sesso femminile. Un'unicità che Sara Compagni, chinesiologa e fondatrice del programma Postura da Paura, riassume in poche parole: «Il corpo femminile è quanto di più delicato e incredibile io abbia mai studiato». Conoscerlo è il primo passo da compiere per prendersene cura. È questo l'intento di Postura da Paura: aiutarci a comprendere appieno quello che un corpo può arrivare a fare attraverso il movimento. «È ora di imparare a rendere l'allenamento un nostro alleato e non un nemico da combattere. È giunto il tempo di fare chiarezza e iniziare a trattare il corpo con le dovute accortezze, senza cadere nell'eccesso di azione ma nemmeno in un eccesso di protezione».
|
|
Compagnia dell'Anello
Facili escursioni sulle Alpi Occidentali. Vol. 2
brossura
|
|
Compagnia Zappalà danza
I am beautiful. Ediz. multilingue
ill., br. Il libretto dello spettacolo, corredato da DVD, del coreografo e regista Roberto Zappalà. Indiscusso protagonista della scena nazionale della danza contemporanea, Zappalà conquista il pubblico europeo con le sue rappresentazioni originali.
|
|
COMPILATO A CURA DELL’A.I.A.
LE REGOLE DEL GIUOCO DEL CALCIO
In-8, brossura editoriale, pp. X+276(2); illustrazioni a colori fuori testo e alcune figure in bianco e nero nel testo. Normali tracce d’uso alla copertina. Buon esemplare.
|
|
Compton Nic
Barche memorabili. Quaranta imbarcazioni straordinarie, quaranta grandi avventure
ill., ril. Questo libro racconta le straordinarie storie di 40 imbarcazioni che hanno avuto un ruolo chiave nella storia e nella letteratura. Con racconti di coraggio, avventura e catastrofi sfiorate, vogliamo aprire uno spiraglio sul mondo della navigazione. Storie avvincenti ci porteranno a circumnavigare il globo, con racconti avventurosi da tutte le acque del mondo, illustrati da acquerelli originali delle barche, con piani di coperta dettagliati e le rotte tracciate sulle mappe.
|
|
Compton Nic
La bibbia dei nodi. Guida pratica dei 200 nodi marinari più utili
ill., ril. Persino nell'era degli avvolgitori, dei winch elettrici, delle etichette di prua e degli autopiloti, nessuno si sognerebbe di uscire in mare senza saper fare almeno i nodi più importanti. Riuscire a eseguire un sicuro nodo Zeppelin non solo dà una grande soddisfazione, ma può fare la differenza fra dormire sonni tranquilli e finire contro gli scogli. Una volta imparata la tecnica di base, rimarrete stregati dai nodi: la potenza del nodo di serraggio, l'affidabilità del nodo inglese triplo, l'elegante semplicità del nodo verace e l'assoluta spontaneità del paranco di Poldo, solo per citarne alcuni. E come se non bastasse, in questo libro un intero capitolo è dedicato ai nodi ornamentali, come il pie di pollo, il pie di pollo semplice per buglioli, lacci, trecce e turbanti. Ogni giorno si scoprono nuovi nodi e "La bibbia dei nodi" insegna a fare nodi moderni con cime tradizionali ma anche a usare tecniche nuove per i cavi più recenti, per esempio le impiombature con cime in Spectra e Dyneema; E non fatevi sfuggire il prezioso grillo tessile, quindici volte più forte del suo equivalente in acciaio inox!
|
|
Computer : Spiel - Stenger, Christian
Tolle Spiele für den PC : Total in Farbe, jeder Schritt in Wort und Bild ; Buch + Disketten mit 15 Spielen [diese FEHLEN!].
[Mönchengladbach] : Tandem-Verl., o.J. 178 S. Zahlr. Ill. 8°. OBroschur. (Computer-Wissen für Kinder ... auch für Erwachsene)
Referencia librero : 1936
|
|
Comte de BASTEROT - (Alfred Jacques Florimond, Comte de - 1800 - 1887)
Traité Elémentaire du Jeu d'Echec, exposé d'après une méthode nouvelle pour en faciliter l'étude précédé de Mélanges Historiques , anecdotiques et littéraires par le Comte de BASTEROT
Paris: Allouard et Kaeppelin, Se vend au Café de la Régence, sd Introduction datée novembre 1852, 1852. Edition originale - in-12 -1/2 Reliure chagrain (1 plat cassé) - Dos à nerfs orné ; iv, [5] - 372 pages - Frontispice :Pièce du jeu d'échec envoyé à Charlemagne par le Calif Haroun Al RASCHID - Figures dans le texte - diagrammes et pièces - rousseurs éparses - Envoi rapide et soigné "Se vend au Café de la Régence". l'un des premiers cafés de Paris, ouvert en 1681, qui devint le repaire de tout ce que le monde des échecs comptait d'amateurs et de champions à partir du milieu du XVIIIème siècle. Fréquenté par des célébrités (Napoléon, Robespierre, Diderot.) et de grands maîtres des échecs comme Stauntion, Horwitz, Saint-Amand, Stanley. dont on retrouve ici des parties. L'ouvrage débute par un chapitre historique et anecdotique qui relate l'histoire de l' "automate joueur" et se termine par quarante problèmes et leurs solution.
|
|
COMTE, GILLIS.
CYCLISME, L' ANNEE DU 2001.
Relie, cartonage d' editeur illustre en couleur, 22x27,5cm, 189pp, illustre en couleur et n/b. ISBN 9782702132258. Preface par Laurent Jalabert.
|
|
COMTE, GILLIS.
CYCLISME, L' ANNEE DU 2002.
Relie, cartonage d' editeur illustre en couleur, 22x27,5cm, 189pp, illustre en couleur et n/b. Preface par Bernard Hinault.
|
|
Comucci Niccola
La preparazione fisica del calciatore
In 8° br. fig. pp. 215,con dis. b/n ben tenuto, data presunta
|
|
COMUCCI NICOLA
L'ALLENAMENTO AL GIOCO DI SQUADRA.
21 X 14 CM., 125-(3) PP., CON MOLTE ILL. A COL. N.T., BROSS. EDIT. ILL. A COL., NUOVO (M).<BR>(GUIDE DELL'ALLENATORE)<BR>ALL'OCCHIETTO: F.I.G.C. (FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO) SETTORE TECNICO<BR>ISBN 8840443002 FL 539
|
|
Comunale Davide
La Magna via Francigena. La Sicile à pied, d'un littoral à l'autre
ill., br. Dal golfo di Palermo alla Valle dei Templi lungo le antiche vie percorse da greci, romani, arabi e normanni. Nove tappe alla scoperta della Sicilia, quella celebre di Monreale e Agrigento, ma anche quella dei Monti Sicani, con i loro paesaggi mozzafiato, o di Sutera, uno dei "borghi più belli d'Italia". Attraverso parchi naturali, campi di grano e paesini arroccati, un viaggio da costa a costa che svela le tradizioni e la storia di una terra indimenticabile. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie e i dislivelli, i luoghi dove dormire, quelli da non perdere e gli approfondimenti culturali.
|
|
Comunale Davide
La Magna via Francigena. Sicilia a piedi da mare a mare
ill., br. Dal golfo di Palermo alla Valle dei Templi lungo le antiche vie percorse da greci, romani, arabi e normanni. Nove tappe alla scoperta della Sicilia, quella celebre di Monreale e Agrigento, ma anche quella dei Monti Sicani, con i loro paesaggi mozzafiato, o di Sutera, uno dei "borghi più belli d'Italia". Attraverso parchi naturali, campi di grano e paesini arroccati, un viaggio da costa a costa che svela le tradizioni e la storia di una terra indimenticabile. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie e i dislivelli, i luoghi dove dormire, quelli da non perdere e gli approfondimenti culturali.
|
|
Comunale Davide
La Magna via Francigena. Sicilia a piedi da mare a mare
ill., br. Dal golfo di Palermo alla Valle dei Templi lungo le antiche vie percorse da greci, romani, arabi e normanni. Nove tappe alla scoperta della Sicilia, quella celebre di Monreale e Agrigento, ma anche quella dei Monti Sicani, con i loro paesaggi mozzafiato, o di Sutera, uno dei "borghi più belli d'Italia". Attraverso parchi naturali, campi di grano e paesini arroccati, un viaggio da costa a costa che svela le tradizioni e la storia di una terra indimenticabile. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie e i dislivelli, i luoghi dove dormire, quelli da non perdere e gli approfondimenti culturali.
|
|
Comunale Davide
The Magna via Francigena. Sicily on foot, from coast to coast
ill., br. Dal golfo di Palermo alla Valle dei Templi lungo le antiche vie percorse da greci, romani, arabi e normanni. Nove tappe alla scoperta della Sicilia, quella celebre di Monreale e Agrigento, ma anche quella dei Monti Sicani, con i loro paesaggi mozzafiato, o di Sutera, uno dei "borghi più belli d'Italia". Attraverso parchi naturali, campi di grano e paesini arroccati, un viaggio da costa a costa che svela le tradizioni e la storia di una terra indimenticabile. La guida ufficiale, con tutte le informazioni utili per mettersi in cammino: la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie e i dislivelli, i luoghi dove dormire, quelli da non perdere e gli approfondimenti culturali.
|
|
Comunale Davide; Marraffa Irene; Balsamo Salvatore
La Via Fabaria. 300 km in cammino da Agrigento a Randazzo. A piedi alla scoperta della Sicilia orientale
ill., br. Dal blu cobalto del mar di Sicilia alle pendici dell'Etna, nere e verdi di roccia e bosco, per un cammino che lega acqua e fuoco. Si parte dalla Valle dei Templi e si segue la costa fino alla piana di Gela, dove nidifica la cicogna bianca. Poi si esplora l'entroterra: Caltagirone con le sue ceramiche, la Militello barocca e la greca Lentini, per affacciarsi sullo Ionio a Catania. Da qui si procede verso i castelli normanni di Paternò, Bronte e Maniace, fino a Randazzo, al cospetto del più alto vulcano d'Italia. Con tutte le informazioni per mettersi in cammino, la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, i luoghi dove dormire, la descrizione del percorso e delle località da visitare. Un percorso arricchito da tre varianti: per la dorsale più interna, attraverso la riserva del Bosco di Santo Pietro e alla volta di Ragusa e Noto nelle terre del barocco siciliano.
|
|
Comune di Ispica Ass. Beni Culturali Ass. Sport Turismo e Spettacolo
Vassilikos
ISPICA: Comune di Ispica 1992. Spillato. BUONO. 21 265. ZEN0761 Vassilikos - Mostra monografica 003 USATO Comune di Ispica unknown
Referencia librero : ZEN0761-Q25E ISBN : 2560429144914 2560429144
|
|
COMUNI DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO, CREVALCORE, SANT'AGATA BOLOGNESE
UN TRENO LUNGO UN SOGNO, STORIA DI UN AMORE A PRIMA VISTA IN 40 FILMS CON SAGGIO DI GIAN PIERO BRUNETTA
PP. 64, CM. 24X17, CART.LEGGERA, ICONOGRAFIA.<BR>40 FILMS CON IL TEMA DEL TRENO.
|
|
Comunian Lorenzo
Escursioni sui monti Lessini
ill., br. In Lessinia il nostro sguardo scruta sempre lontano: dolci praterie, popolate di mandrie al pascolo d'estate e candide d'inverno, malghe di solida pietra squadrata, colonnine votive, file di lastre grigie conficcate nel terreno, da tempo immemorabile. Una terra dai profili dolci e ondulati, una terra dal clima mite, una terra consacrata all'escursionismo lento e leggero, ma sempre gratificante, qualsiasi sia la nostra meta prescelta. 41 itinerari per tutti i gusti, schede tecniche, tavole culturali, cartografia 4LAND, profili altimetrici.
|
|
Comunian Lorenzo; Perilli Denis
Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta. Valsugana, Tesino, Vanoi, Primiero, Rolle
ill., br. I porfidi del Lagorai e i graniti di Cima d'Asta non sono forse in apparenza così attraenti, ma basta passare una volta da queste parti, anche per sbaglio, per rimanere inesorabilmente folgorati dalla potenza che la natura sa esprimere fra queste creste, su questi pendii talvolta brulli e talvolta verdissimi, fra le centinaia di laghetti che punteggiano le praterie d'alta quota, fra le acque di scroscianti cascate e rumorosi, nonché numerosi, torrenti. Montagne per veri intenditori, montagne farcite di silenzi, montagne nude, montagne dove la presenza umana è marginale e quasi sempre rispettosa dei modi e dei tempi che la natura da sempre impone. Montagne di fuoco, la cui genesi, seppur complicata e differenziata, parla di eventi catastrofici, in grado di modificare e stravolgere il paesaggio. Lagorai e Cima d'Asta sono questo, un miscuglio di forze opposte, di colori in antitesi, di contrasti decisi, ma mescolati con la leggerezza degna di un grande pittore. La seconda edizione si arricchisce di nuove e bellissime escursioni.
|
|
|