COUTTET - LUNN - PETERSEN - RIVERA.
Sci e sciatori (le bellezze dello sci). Prefazione di E. Cuenot.
Cm. 24, pp. xiv, 159 (4). Con 190 fotografie e 17 tavole fuori testo. Leg. edit. in cart. rigido ill. a colori. Qualche traccia d'uso alla legatura e una firma di possesso al frontespizio, peraltro ben conservato.
|
|
Coutts, James
Game Fishing : Guide to Inverness-shire
Initials on front cover. No other inscriptions or marks. No creasing to covers or to spine. A very clean tight copy with bright scuffed front board and no bumping to corners. 10pages adverts + 45pp. A practical book, written by an angler for anglers.
|
|
COUTURA JOHEL / PARENT MICHEL
VAUBAN A BLAYE - 1983.
LES CAHIERS DU VITREZAIS. 1983. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 68 pages. Quelques photos en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : R200032085
|
|
Couvercelle Jean
L'année du tennis 1987
Calmann levy 1987 in4. 1987. cartonné. 222 pages. Bon Etat intérieur propre
Referência livreiro : 100092544
|
|
Cova Alberto; Ricci Dario
Con la testa e con il cuore
br. Una corsa campestre nel gelo e nella pioggia, una scarpa che affonda nel fango, un piede scalzo che grinta e forza di volontà spingono fino al traguardo. Comincia così, durante la sua prima gara quando è ancora un bambino, il sogno di Alberto Cova. Un sogno che passa attraverso scelte difficili, perseveranza, determinazione, istinto, emozioni, voglia di vincere. Migliaia di chilometri dopo, quella stessa grinta e volontà porteranno Cova ? unico italiano nella storia del mezzofondo ? sul podio europeo, mondiale e olimpico. Un'avventura che diventa un percorso di scoperta interiore e di sfida ai propri limiti, in cui la mente diventa la principale alleata. Cova si racconta in queste pagine rivelando i pensieri dell'atleta ma anche le emozioni dell'uomo. Il ritratto di un campione dello sport italiano e mondiale, che ha saputo continuare a vincere anche dopo aver appeso le scarpette al chiodo.
|
|
Cova Anna Maria
Il metodo pilates. Nuova ediz.
ill., br. Il metodo Pilates permette di conoscere a fondo il proprio corpo e di utilizzarlo correttamente per ottenerne il massimo beneficio: migliore postura, muscolatura più tonica, articolazioni più elastiche. I risultati: un aspetto più gradevole, una maggiore economia nel movimento e un aiuto nella prevenzione degli infortuni. È una tecnica adatta a tutti: potenzia le prestazioni degli atleti, corregge i difetti posturali tipici dell'adolescenza, contrasta il rischio di irrigidimento dell'età matura, prepara le donne al parto e aiuta a ritrovare la forma dopo la gravidanza. Questo libro propone: il lavoro a corpo libero (mat work) diviso per livelli: base, intermedio, avanzato; il lavoro con piccoli attrezzi (palla, sensory ball, elastico, magic circle, step barrel); gli esercizi più adatti per le patologie più diffuse.
|
|
COVI CARLO
ATLETICA
In 16o, pp. 175, br. ill., 63 fig. n.t. e XV tvv. pi? vv. ripp. f.t. Ottimo volume del Centro Sportivo Italiano relativo a tutte le specialità dell'atletica leggera. Firma di proprietà alla cop. Ottimo (1045/ ATLETICA - SPORT)
|
|
COX RAYMOND M.
MUSEE RETROSPECTIF DE LA CLASSE 83 - SOIES ET TISSUS DE SOIE A L'EXPOSITION UNIVERSELLE INTERNATIONALE DE 1900 A PARIS
NON PRECISE. NON DATE. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. 68 pages. Nombreuses gravures en noir et blanc,dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : R200094221
|
|
Cozzi L. (cur.)
Il cinema horror. Storia e critica
brossura
|
|
Cozzi L. (cur.)
La guerra dei mondi. Il romanzo e i film di H. G. Wells
ill., br. L'invasione della Terra da parte dei marziani, muniti di tremende armi avanzate, che in breve spazzano via ogni resistenza dell'umanità. Con un saggio di Alfredo Castelli che racconta la trama del seguito di La guerra dei mondi, ancora inedito in Italia, e un lungo saggio con fotografie di Luigi Cozzi su tutti i film e le serie televisive tratte da questo romanzo famosissimo.
|
|
Cozzi L. (cur.)
Peter Cushing. Dalla Hammer a Guerre stellari
brossura
|
|
Cozzi L. (cur.)
Vincent Price. Il re dell'orrore
ill.
|
|
Cozzi Luigi
Il cinema dei nuovi mostri
ill., br. Da "2001: odissea nello spazio" alla saga di "Guerre stellari", tutto sul moderno cinema di fantascienza!
|
|
Cozzi Luigi
Il cinema di fantascienza e l'atomo infinito
ill., br. In questo libro della serie curata da Luigi Cozzi troverete tutto o quasi sui numerosi film di fantascienza realizzati nel mondo durante il 1945, il 1946 e il 1947...
|
|
Cozzi Luigi
Il cinema di fantascienza sul sentiero dei mostri atomici. Vol. 4
ill., br.
|
|
Cozzi Luigi
Il cinema di fantascienza. Ediz. illustrata. Vol. 9: Attenzione, Dischi Volanti! Il 1950
ill., br. In questo nono volume della serie di testi sulla storia della cinematografia di fantascienza anno per anno, trovate trame, fotografie, informazioni e analisi critiche su tutti i numerosi film di fantascienza o quasi distribuiti in ogni nazione durante l'intera, fondamentale annata del 1950.
|
|
Cozzi Luigi
L'orizzonte perduto del cinema di fantascienza (1930-1939). Vol. 3
ill. "L'orizzonte perduto del cinema di fantascienza" è la diretta continuazione dei libri precedenti "La nascita del cinema di fantascienza" e "Gli anni d'oro del cinema di fantascienza". Questo terzo libro ricostruisce la storia e la trama degli oltre 130 film di fantascienza realizzati nel mondo dal 1930 al 1939, con un ricchissimo corredo di informazioni, di foto e di documenti d'epoca...
|
|
Cozzi Luigi
Mario Bava. I mille volti della paura
ill.
|
|
Cozzi Luigi
Ray Harryhausen e le meraviglie del cinema a «passo uno»
ill. Premiato con l'Oscar alla carriera, l'americano Ray Harryhausen è il più grande artista degli effetti speciali nella storia del cinema, autore di molti film oggi adorati da legioni di fans e creatore delle più strabilianti sequenze di animazione a "passo uno", da "Il risveglio del dinosauro" a "Il mostro dei mari", da "La terra contro i dischi volanti" a "Il settimo viaggio di Sinbad", fino all'ultimo suo fortunatissimo film, "Scontro di titani".
|
|
Cozzolino Luca; Muscella Stefano
Dal semplice al complesso 300 e più giochi ed esercizi per allenamenti giovanili (dal preagonismo U8-10 all'agonismo degli U12-U14)
brossura Quando si decide di iniziare il percorso formativo per diventare allenatori (il primo livello è L1) spesso ci si pongono alcune semplici domande: "Perchè voglio allenare? Quale modello vorrei seguire? Dove potrei prendere spunto e cercare gli esercizi/giochi da proporre nei miei allenamenti?" Proprio da quì gli autori sono partiti per scrivere questo che potremmo definire a tutti gli effetti un vero e proprio eserciziario. Si parte da una doverosa prima parte introduttiva per descrivere brevemente alcuni concetti base come ad esempio "le caratteristiche dei bambini", "l'importanza di rispettare le fasce d'età e le fasi di crescita psico-motoria dei nostri allievi" ed "alcuni dei metodi didattici", fra i quali ovviamente il famoso e storico metodo Wein. Ma il tema centrale sono gli esercizi o meglio i giochi (siccome il testo si focalizza sulle prime categorie giovanili). Ma dove i due autori hanno preso spunto per scrivere le oltre 300 schede? In questo ci viene in aiuto il questionario sottoposto a 20 tecnici italiani. Perchè il confronto è sempre la mossa vincente per la propria crescita professionale e di tutto il movimento hockeystico.
|
|
Cozzupoli Giovanni
Oltre il ring. Come la boxe ha cambiato una borgata. Ediz. illustrata
ill., br. "Oltre il ring" è la storia della Palestra Popolare Quarticciolo e di tutto ciò che ha generato intorno a sé. Racconta di come lo sport sia il motore di un cambiamento positivo all'interno di una periferia, che ha attivato altri progetti come il comitato di quartiere e il doposcuola popolare. Le fotografie di Daniele Napolitano e il testo di Giovanni Cozzupoli raccontano le storie di 5 atleti e atlete e ricostruiscono la nascita e lo sviluppo di una comunità politica e umana nata oltre le 16 corde del ring della borgata romana.
|
|
Craddock, Chris
A Manual of Clay Shooting
No marks or inscriptions. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and minor bump to lower rear corner. Dust jacket not price clipped or marked or torn with crease to upper front/spine corner. 182pp. After 60 years involvement with the sport, the author has created a manual of techniques and hardware used un clayshooting, comprehensive in scope and meticullous in detail.
|
|
CRAFTY
Paris - sportif. Anciens et nouveaux sports
Librairie Plon | Paris 1896 | 17.50 x 24 cm | relié
Referência livreiro : 85426
|
|
CRAFTY.
Paris Sportif. Anciens et Nouveaux Sports.
Cm. 23, pp. (8) 322 (2). Con moltissimi disegni anche a piena pagina. Bella leg. edit. in piena tela con ill. e titoli a colori. Tagli colorati. Esemplare fresco ed in eccellente stato di conservazione. Non comune.
|
|
CRAFTY.
Sur le Turf… Courses plates et Steeple-Chases.
Cm. 28, pp. (8) 400 (4). Con moltissime incisioni, molte delle quali a piena pagina. Bella legatura editoriale in piena tela verde illustrata. Tagli dorati. (Engel rel.). Esemplare particolarmente fresco ed in perfetto stato di conservazione.
|
|
Craig Darrell Max
Ju-jitsu giapponese. Tecniche segrete di autodifesa
ill., br. Il Ju-jitsu è un'arte marziale sviluppata dalla classe d'elite dei samurai durante il periodo feudale giapponese (XII-XIX secolo). È il predecessore del judo e il precursore degli attuali stili di combattimento estremo e delle MMA. Per secoli le sue tecniche di autodifesa disarmata si sono dimostrate talmente efficaci da essere mantenute completamente segrete e insegnate soltanto a pochi eletti. Questo libro, basato sullo studio dell'autore con istruttori del dipartimento di polizia di Tokyo, presenta le tecniche tradizionali del Ju-jitsu, in particolare quelle del Kaisho Goshin Budo Taiho-ryu praticate dagli agenti. Esso insegna a usare le mani, proiettare un avversario, attaccare punti vitali con pugni e calci, e utilizzare armi come il bastone. Benché concepito come un manuale di addestramento, questo appassionante testo è anche una straordinaria guida alla segreta arte dell'autodifesa praticata anticamente dai samurai.
|
|
CRAMER, D
Fussball-Training.
O. O., Westdt. Fußballverband, 1966. 4. überarb. Aufl. Mit 200 Zeichnungen v. Karlheinz Grindler. 192 S. Ill. OLwd. - Rckn. minimal verblasst, sonst gutes Expl. 4
Referência livreiro : 240629BB
|
|
Cramer, Dettmar
Fussball-Technik. Mit 165 Zeichnungen von Karlheinz Grindler.
Westdeutscher Fußball-Verband - Verbandsjugendführung 1952. 8°. 154, (1) S. Illustrierte Original-Leinwand. Einband leicht berieben und mit zwei unbedeutenden Fleckchen; Schnitt gebräunt. (=Schriftenreihe für die WFV-Jugend - Schrift 2).
Referência livreiro : 26081AB
|
|
Cramer, Michael
San Francisco Bay Trail .Cycling guide. USA ; route book and map 1:50000. Transl.: Michael S. Cullen. Cycline. 1. ed.
Rodingersdorf : Esterbauer, 2005. 120 S. Spiralgeheftet.
Referência livreiro : 1009100
|
|
CRANZ, Christel und Rudi
Erprobtes und "Erfahrenes". Skiläufer und ihr Gerät.
Mchn.,Bruckmann (1939). 71 S. Mit zahlr. photogr. Abb. Okart. mit OU., Schutzumschlag geringfügig eingerissen, sonst gut erh.
Referência livreiro : DR2927-94
|
|
Cranz, Christl
Wir laufen Ski. Illustriert von Hans Grohé.
Gütersloh, Bertelsmann (cy, 1958). 8°. 218 Seiten. Im Anhang Namensliste für "Die Olympia- und FIS-Sieger, Weltmeister im Skilauf seit 1924" und "Die Deutschen Skimeister seit 1938" in den Klassen: - 1. Klassische (nordische) Wettbewerbe - 2. Alpine Wettbewerbe - Männer - 3. Alpine Wettbewerbe - Frauen. Illustrierter Originalpappband. - Ein gut erhaltenes, sauberes Exemplar ohne Eintragungen. 6. Auflage.
Referência livreiro : 12168AB
|
|
Cranz-Borchers, Christl
Wir laufen Ski. Illustriert von Hans Grohé. Neu bearbeitete Ausgabe.
Gütersloh, Im Bertelsmann Lesering, 1965/66. 8°. 218 Seiten. Im Anhang Namensliste für "Die Olympia- und FIS-Sieger, Weltmeister im Skilauf seit 1924" und "Die Deutschen Skimeister seit 1938" in den Klassen: - 1. Klassische (nordische) Wettbewerbe - 2. Alpine Wettbewerbe - Männer - 3. Alpine Wettbewerbe - Frauen. Illustrierter Originalpappband. - Ein gut erhaltenes, sauberes Exemplar ohne Eintragungen.
Referência livreiro : 3079BB
|
|
Cratzius, Barbara
Frühling im Kindergarten : [Gedichte, Fingerspiele, Rätsel, Bastelvorschläge, Lieder, Rezepte u.a. mehr für e. fröhl. Kindergartenalltag] / mit vielen Ill. von Barbara Moßmann.
Freiburg im Breisgau ; Basel ; Wien : Herder, 1990. 127 S. 8°. 5. Aufl. Ill. OBroschur.
Referência livreiro : 28621
|
|
CRAWFORD-CURRIE Ronald -
L’altro sci. Fondo - Sci alpinismo - Tecniche - Attrezzature - Località.
Milano, Idealibri, 1984. 8vo tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 159 con numerosissime illustrazioni fotografiche e disegni a colori
|
|
Crawley Michael
Correndo nell'aria sottile. Magia e saggezza dei corridori degli altipiani etiopi
br. "L'Etiopia è un luogo in cui mi è stato detto che l'energia è controllata da angeli e demoni, e gli sciamani possono aiutare un atleta ad acquisire il potere di un altro runner. È un luogo in cui un corridore nella foresta mi ha rivelato, con un'espressione assolutamente seria e mimando un tabellone immaginario, di aver sognato di correre i 10.000 metri in 25.32, quasi un minuto in meno del record mondiale. È un luogo di magia e follia, dove il sogno è sempre vivo." Per quindici mesi Michael Crawley si è allenato fianco (e spesso dietro) a corridori di tutti i livelli: dai guardiani notturni che sperano di cambiare le loro vite ai maratoneti di caratura mondiale, mosso dalla voglia di capire quale forza antica e potente porta con sé la corsa in Africa. Perché ha senso per i corridori etiopi alzarsi alle 3 del mattino per correre su e giù per una collina? Chi sceglierebbe di allenarsi su un terreno ripido e roccioso infestato dalle iene? E come mai gli etiopi detengono sei dei primi dieci tempi di maratona più veloci di sempre? Sport e antropologia per raccontare un mondo fatto di visioni, miti, leggende e fatica, nella terra dei corridori più forti del mondo.
|
|
CREFF A. F. / BERARD L.
Guida alimentare dello sportivo
in 16°; pp. 272; br. Prefazione di M. Crespin
|
|
Creff Albert Francois, Berard Leone.
Guida alimentare dello sportivo.
R. E4.
|
|
CREFF, A. F. - BERARD, L.
Sport et alimentation. Physiologie nutritionnelle et diététique des activités sportives.
1966 Editions La Table ronde - 1966 - In-8, broché, couverture illustrée - 391 pages
Referência livreiro : 121150
|
|
Cremer
Olympia 1936. Sammelbilderalbum. Komplett!
Düsseldorf-Heerdt, Pet. Cremer, Standard- Seifen- und Glyzerinwerke. 1936. unpaginiert. 32*24 cm. OBroschur.
Referência livreiro : 155137
|
|
Cremer - Olympiade
Olympia 1936. Sammelbilderalbum.
Düsseldorf-Heerdt, Pet. Cremer, Standard- Seifen- und Glyzerinwerke, 1936.
Referência livreiro : 223050
|
|
Cremona Massimiliano; Pepini Fabrizio
La Via del Trasimeno a piedi. Un percorso ad anello intorno al lago in 7 tappe e 160 Km
ill., br. Descrizione particolareggiata e affidabile degli itinerari. Mappe dettagliate dei percorsi in scala 1:50.000, Profili altimetrici chiari, Box di approfondimento storico, artistico e naturalistico, Tracce GPS da scaricare. Un percorso attorno al lago Trasimeno alla portata di tutti, all'incirca 160 chilometri (o duecentomila passi) in sette tappe attraversando i borghi più importanti del territorio tra cui Passignano, Città della Pieve e Castiglione del Lago e visitando l'Isola Maggiore, piccolo gioiello sull'acqua. Un cammino che diventa una cura per l'anima, godendo della vista del lago e delle sue dolci colline.
|
|
Cremona Raul
Diventa un mago! Tutti i trucchi del mestiere spiegati dai più grandi maghi italiani
ill., ril. La scuola di magia è aperta! Raul Cremona presenta: Alexander, Arturo Brachetti Berry, Francesco Scimemi, Francesco Tesei, Mister Forest, Tony Binarelli, Vanni De Luca. Qual è il tuo gioco di prestigio preferito? In questo manuale ne troverai per tutti i gusti, di tutti i gradi di difficoltà e per tutta la famiglia. Magia da salotto, giochi di carte, divinazione, trasformismo, escapologia, trucchi di mnemotecnica e tanto altro! In un solo libro, Raul Cremona ha raccolto i trucchi del mestiere di nove grandi illusionisti italiani: ogni mago propone tre giochi, svelati passo per passo con spiegazioni e illustrazioni chiare e divertenti, per stupire i tuoi amici. Sei pronto ad allestire il tuo spettacolo?
|
|
CREMONESE Massimo -
I bomber.
Milano, Mondadori, 1984, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 121-(74) con 74 tabelle fuori testo (Oscar manuali) .
|
|
Cremonini Giorgio
Charlie Chaplin
ill. Charlie Chaplin nasce a Londra nel 1889 e muore a Corsier-sur-Vevey, Svizzera, nel 1977. Regista e attore, nel 1914, a Hollywood, crea Charlot. Dalle slapstick ai lungometraggi ha messo in scena l'anarchismo dell'individuo contro ogni omologazione. Tra i suoi film: Il monello (1921), La febbre dell'oro (1925), Tempi moderni (1936), Il grande dittatore (1940), Luci della ribalta (1952), La contessa di Hong Kong (1967).
|
|
CREMONINI GIORGIO
LA SCENA E IL MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO
PP.138, CM. 21X15, BROSS., NUMERO A PENNA IN ANTIPORTA.
|
|
CREMONINI GIORGIO, FRASNEDI FABRIZIO
NELL'UNIVERSO DEL SENSO
PP. 208, CM. 21X15, BROSS., COLLANA APPRENDIMENTO E RICERCA APRI, PICCOLA ROSICCHIATURA AL MARGINE INFERIORE E AL DORSO.<BR>ARGOMENTI DALL'INDICE: L'ECOLOGIA DEL SENSO, LO SPESSORE DEL FILM, CHE COSA RACCONTA UNA FOTO, DRAMMATURGIA E SENSO: THE YAKUZA DI S. POLLACK, DAL RACCONTO AL FUMETTO E RITORNO, FIGURE DI MONTAGGIO NEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO, IL RACCONTO DELLA LETTERATURA ARTISTICA, UNA VERIFICVA CONCLUSIVA: GOLIA DI B. FENOGLIO, ECC.<BR>IL TEMA DELLA LETTURA INTESO COME INCONTRO CON LE FORME DI ESPRESSIONE DEL PENSIERO COMPLESSO: RACCONTO, LETTERARIO, FILMICO, GRAFICO-PITTORICO.
|
|
CREMONINI GIORGIO, FRASNEDI FABRIZIO
SCENA E RACCONTO LINGUA E CINEMA. LETTURA E NARRAZIONE.
PP. 210, CM. 21X15, BROSS., SCRITTA.
|
|
Cremonini Maurizio; Bortolussi Lucio; Regis Roberta
Insegnare il minibasket. Dall'emozione al gioco, dalle prime conoscenze alla competenze. Ediz. illustrata
ill., br. II modello di minibasket proposto nel testo è rivolto a istruttori che vogliono condividere un diverso orizzonte a cui tendere. È un minibasket che si offre per far crescere bambini autonomi, responsabili e collaborativi, nello sport e nella vita. II manuale si suddivide in una parte teorica (Cap. 1-8), in cui sono definiti i diversi ambiti della proposta didattica, con mappe concettuali di riepilogo e una sezione di verifica per l'istruttore, e una parte pratica (Cap. 9-12), all'interno della quale vengono proposti numerosi giochi ed esercitazioni pratiche in cui sono specificati: fascia d'età dei bambini, caratteristiche del gioco/esercitazione, obiettivi per ciascun ambito di riferimento, varianti esecutive, attenzioni didattiche per l'istruttore. Ogni esercizio è corredato da uno schema grafico che ne rende agevole la comprensione e, per alcuni di essi, è previsto il rimando a video esemplificativi della sequenza allenante proposta, "Insegnare il minibasket" è, dunque, un modo nuovo di comunicare e rendere efficaci i principi che stanno alla base dell'insegnamento di questo gioco sportivo, permettendo all'istruttore di avvicinarlo, mettendosi nella condizione di interpretare al meglio il suo delicato compito.
|
|
Cremonini Maurizio; Regis Roberta; Bortolussi Lucio
Insegnare easybasket. Il giocosport della FIP per la scuola primaria. Con espansione online
br. Insegnare Easybasket è la proposta di giocosport della Federazione Italiana Pallacanestro per la scuola Primaria e viene presentato ai docenti come attività didattica pratica che favorisca l'inclusione, la cooperazione e la relazione positiva con sé stessi, con gli altri, con il gioco e i suoi esiti. Attraverso il gioco, proposto in modo semplificato e destrutturato, i bambini vengono resi partecipi di un'attività ludica che nel sostenere i primi riferimenti educativi del movimento, stimola nel contempo le loro funzioni cognitive. Il manuale è suddiviso in una prima parte teorica nella quale vengono descritti i contenuti culturali, scientifici e metodologici dai quali il testo prende i riferimenti e una seconda parte pratica che offre agli insegnanti esempi di attività per le diverse classi della scuola primaria. I giochi e le attività proposte sono corredati da grafici che ne rendono agevole la comprensione e per alcuni di essi è previsto il collegamento a video esplicativi tramite il sistema QR Code. Questo testo è dedicato ai docenti che si occupano di Educazione fisica, motoria e sportiva della scuola Primaria, alla loro scelta di coinvolgere in modo attivo i propri alunni anche in palestra, facendolo con passione e impegno costante.
|
|
Cremonini; Regis; Bortolussi
45 lezioni di minibasket
brossura Il cammino che accompagna l'istruttore all'acquisizione delle competenze necessarie ad un'adeguata capacità di insegnamento del minibasket, necessita di una continua revisione delle comunicazioni didattiche che devono sostenerne la crescita.
|
|