Portal independente de livreros profissionais

‎Desportos‎

Main

Número de resultados : 34,210 (685 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 317 318 319 [320] 321 322 323 ... 374 425 476 527 578 629 680 ... 685 Página seguinte Ultima página

‎DONCOEUR, Paul‎

‎La Loi des scouts de France‎

‎s. l., M. Lescuyer 1943 In-12 19 X14 cm. Agrafé, couverture illustrée, 36 pp., héliogravures en noir..‎

‎Ce livre, présenté par le R. P. André Ravier a été achevé d’imprimer sur les presses de M. Lescuyer pour Noël 1943. Bon état d’occasion‎

Referência livreiro : 54231

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Livros de Librairie de l'Avenue]

€ 72.00 Comprar

‎DONOVAN LINFORD‎

‎THE FOLK ART OF MEXICO. OUVRAGE EN ANGLAIS‎

‎WALTER T. FOSTER. NON DATE. In-Folio. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 30 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleur et en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Referência livreiro : RO80172183

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 59.25 Comprar

‎Don Giorgio Gualtieri‎

‎Asterischi Disegni di Nani Tedeschi‎

‎Volume brossurato in cartoncino rigido, dalla copertina illustrata, col dorso in tela. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, bruniti i tagli, con XXXIII ( 33 ) disegni in nero, fuori testo. Numero pagine 33 più tavole. USATO‎

‎Donadio Guido‎

‎Maradona, un dio mortale‎

‎brossura Diego Armando Maradona è figlio del substrato urbano e sociale della capitale argentina, dove la strada è scuola di furbizia ed il gioco del calcio, unica fonte di divertimento, distoglie l'attenzione dalla miseria quotidiana. Una divinità laica come Maradona non andava né compatita né tantomeno difesa accusando la sua cerchia dei suoi problemi strettamente personali. Poteva essere trattato con più umanità, senza che i suoi detrattori gli si scagliassero contro con la perfidia di un branco di iene intorno ad un cadavere. Scoprire il vero Maradona, il dio mortale del calcio, attraversando le fasi della vita e della carriera del Pibe de oro è l'obiettivo dell'autore di questo saggio. Perché è vero che gli uomini adorano gli dèi quando sono nell'Olimpo, ma godono maggiormente quando a questi capita di sporcarsi e Maradona è stato "il più umano degli dèi", come lo definì Eduardo Galeano.‎

‎Donald T. Kirkendall‎

‎L'ALLENAMENTO DEL CALCIATORE‎

‎Donald T. Kirkendall L'ALLENAMENTO DEL CALCIATORE. , Gremese 2009, Buono stato. Brossura editoriale a colori con margini lievemente ingiallita. Collana Hobby e Sport. Sport Donald T Kirkendall L'ALLENAMENTO DEL CALCIATORE Gremese 2009 Sport Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 9788884405715‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Livros de Librisaggi]

€ 15.00 Comprar

‎Donatelli Claudio; Nicastro Annalisa‎

‎L'invincibile estate. Storie di sport e di vita. Trionfi, cadute e rinascite‎

‎br. Lo sport riesce a scrivere le storie più emozionanti anche nei momenti più bui, proprio come è avvenuto nel 2021, nell'estate invincibile che ognuno di noi ricorderà per sempre: gli atleti italiani hanno trionfato nella maggior parte delle discipline sportive in tantissime manifestazioni internazionali. Claudio Donatelli, preparatore atletico della Nazionale Italiana di Calcio, racconta i tanti incontri che ha avuto nell'annus mirabilis con i diretti protagonisti, atleti e voci autorevoli provenienti da diversi ambiti. È lo sport, con tutta la sua potenza, a trasmettere a milioni di italiani la speranza di poter tornare a vivere un'esistenza migliore seppure nella sua complessità. Il risultato è un entusiasmante viaggio tra le pieghe dello sport, in equilibrio lungo la sottile linea che lo accosta alla vita. Un racconto corale. Sono gli stessi atleti, gli eroi del nostro tempo, che svelano in prima persona quanto lo sport sia una forza trainante. A prendere la parola: Roberto Mancini, sull'importanza di fare sport per il proprio benessere psico-fisico quotidiano. Gianluca Vialli, che ripercorre la sua esperienza di calciatore. Irma Testa, a proposito di sport e pari opportunità. Alex Schwazer, che entra nelle trame del doping parlando di fragilità e rinascite. Maurizio De Giovanni intorno all'essere tifosi, Xavier Jacobelli sulla comunicazione, Giorgio Chiellini sulle qualità del vero leader, l'associazione Special Olympics riguardo alle disabilità. E poi ancora Francesco Moser, Sofia Goggia, Martín Castrogiovanni, Silvia Salis, Damiano Tommasi e tanti altri. Esempi che possono essere riproposti in ogni ambito: lavorativo, scolastico, familiare, affettivo. Al lettore la possibilità di sentire lo sport come un potenziatore di vita, a patto che si seguano e si rispettino i suoi valori più veri.‎

‎Donateo Giuseppe‎

‎Dario Niccodemi: il regista di Pirandello‎

‎br.‎

‎Donati Alessandro‎

‎I signori del doping. Il sistema sportivo corrotto contro Alex Schwazer‎

‎ril. «Buonasera professore, oggi con i giornalisti si è parlato di un mio ritorno alle gare. Vorrei fare una cosa mai vista prima a livello di antidoping. E la prima persona che mi viene in mente è lei». A scrivere questo messaggio, nel novembre 2014, è Alex Schwazer, già Oro olimpico nella 50km di marcia a Pechino 2008 e poi squalificato per doping poco prima di Londra 2012. Il destinatario è Alessandro Donati, uno dei migliori allenatori di atletica al mondo ma, ancor di più, simbolo internazionale (scomodo) della battaglia contro l'uso del doping. Lo stesso Donati che, nel 2012, aveva fatto partire la segnalazione in seguito alla quale Schwazer era stato squalificato. Inizia così quella che dovrebbe essere una storia positiva: un atleta che "si redime" e torna a praticare sport pulito, e un allenatore integerrimo. Ma non siamo in un mondo ideale. Al contrario, profondamente corrotto, dominato da istituzioni - federazioni sportive e organizzazioni nominalmente preposte all'antidoping - marce in tutti i loro gangli. Sono coloro che Donati definisce "i Signori del doping" perché, operando in condizioni di strapotere e immunità, da anni hanno instaurato un sistema di ricatti e corruttela, anziché svolgere il ruolo a cui sarebbero preposti: garantire lo sport pulito. Così, fin dal principio, il percorso di Schwazer e Donati si trasforma nell'incubo e nella persecuzione che vengono ricostruiti con ricchissima documentazione in questo libro che ha un ritmo serrato da spy-story. È la realtà che supera la fantasia: un vile e sporco agguato che fa saltare ad Alex l'Olimpiade di Rio 2016, e poi falsificazione di provette, menzogne su menzogne e un intrigo internazionale che porta fino in Russia per un "giro d'affari" stellare. E, alla fine, l'innocenza di Alex viene riconosciuta dalla giustizia ordinaria - la Procura di Bolzano - ma non dalla "giustizia sportiva"! Ma qual è il senso di tutto ciò? Perché distruggere uno degli atleti più promettenti che l'Italia abbia avuto negli ultimi anni e il suo eccellente allenatore? Lo si scopre leggendo questo libro che affonda il colpo nel sistema sportivo internazionale e, come scrive Attilio Bolzoni nella Prefazione, «è saggio, è narrazione, è atto di accusa ma soprattutto è l'eredità preziosa che ci lascia uno dei grandi personaggi dello Sport contemporaneo. La spaventosa storia di Alex Schwazer, il testamento di Sandro Donati».‎

‎Donati Alessandro‎

‎Lo sport del doping. Chi lo subisce, chi lo combatte‎

‎come nuovo edizione: 1a pp. 300 lingua: italiano‎

‎Donati Alessandro‎

‎Lo sport del doping. Chi lo subisce, chi lo combatte‎

‎br. Gli scandali del doping si susseguono coinvolgendo campioni di primissimo piano. E' ormai consapevolezza diffusa che in diverse discipline sportive il ricorso al doping coinvolge gran parte degli atleti di vertice e altera i risultati delle maggiori competizioni sportive, favorito da dirigenti che guardano solo al numero delle vittorie e da una stampa sportiva che preferisce non vedere e non sentire. Pochi sanno, invece, che tutto questo ha fatto 'scuola' e che molti praticanti di livello amatoriale affollano gli ambulatori dei medici dei 'campioni' per farsi prescrivere la 'cura' miracolosa che può consentire loro di battere in gara il collega di ufficio o il vicino di pianerottolo. Così il doping è diventato fenomeno di grandi numeri, con molti punti di contatto con la droga e sta generando traffici internazionali manovrati dietro le quinte dalle multinazionali farmaceutiche.‎

‎Donati R. (cur.)‎

‎L'intelligenza delle cose. Il cinema di Mario Martone‎

‎br. Sperimentando con forme e linguaggi, Mario Martone ha saputo raccontare con dolente e acuta umanità le derive e lo spaesamento dell'Italia. Lo ha fatto partendo spesso da Napoli: città crocevia di umanità, di esperienze, di Storia. Lo ha fatto ispirandosi alla grande tradizione culturale italiana, sapendola reinventare e ricomporre sulle macerie del contemporaneo. Lo ha fatto esplorando l'unità teatrale classica e approdando a un cinema dinamico di spazi aperti e di luoghi chiusi, un cinema (a)storico in campo lungo e un cinema esistenziale in primo piano, un cinema intimo e un cinema sociale. Lo ha fatto raccontando personaggi maschili sfuggenti e personaggi femminili complessi che raccontano un male di vivere post-montaliano, un'attrazione per l'abisso. Questo volume affronta la poetica del regista napoletano secondo una prospettiva d'indagine analogica: ai tanti toni di un'unica voce corrispondono altrettanti sguardi, all'interno di un corpus di saggi e di letture che tratteggiano l'affresco omogeneo di uno dei più originali e apprezzati autori del cinema italiano e internazionale contemporaneo. Con scritti di: Elisa Baldini, Edoardo Becattini, Giovanni Bogani, Daniela Brogi, Francesco Ceraolo, Valentina D'Amico, Donato De Carlo, Roberto Donati, Federico Ferrone, Marco Luceri, Daniele Marseglia, Daniel Montigiani, Luigi Nepi, Claudia Porrello, Gabriele Rizza, Bruno Roberti, Boris Schumacher, Stefano Socci, Chiara Tognolotti, Massimo Tria.‎

‎Donati Roberto e Germano‎

‎100 itinerari nelle Dolomiti. Le vie ferrate, escursioni in alta montagna, passeggiate, itinerari naturalistici‎

‎143 p., f.to cm 27x20,5, brossura, illustrazioni a colori. Come nuovo.‎

‎Donati Thomas‎

‎Stella della Germania. Storia e gloria del Bayern Monaco‎

‎ill., br. Monaco di Baviera, la capitale segreta della Germania, da tutti conosciuta come città d'arte, di musei e di innovazione, è anche universalmente identificata come il luogo dove la tradizione e le feste - il famoso Oktoberfest - fanno parte dell'immaginario collettivo. Questa città ha anche una squadra di calcio, il Bayern Monaco, con oltre cento anni di storia e 49 titoli vinti tra trofei nazionali e internazionali. Il Bayern è una delle squadre più titolate al mondo e una delle meglio gestite e organizzate, entrata di diritto nella storia del calcio europeo. Poche società di calcio esemplificano in modo così chiaro lo sviluppo che il pallone, e quanto ruota intorno a esso, ha avuto negli ultimi cento anni e poche rappresentano in modo così simbolico la bandiera stessa del movimento calcistico di un intero Paese.‎

‎Donato Di Ponziano‎

‎Conoscere il golf.‎

‎, . in-16, bross.ed., pp 66, ottimo stato, supplemento allegato a Capital.‎

‎Donatsch, Peter‎

‎Traumhafte Hüttenziele in den Schweizer Alpen.‎

‎München : AT-Verl., 2010. 159 S., Ill. OPp., gebundene Ausgabe.‎

‎Einbd. leicht berieben, ansonsten sehr gut erhalten. ISBN: 9783038005261‎

Referência livreiro : 142833

‎Donelli Isa‎

‎Antichi tarocchi italiani di Gumppenberg. Con 78 Carte‎

‎brossura Un manuale pratico che vi aiuta a conoscere il significato di ogni carta e predire il futuro grazie al mazzo completo dei tarocchi di Ferdinando Gumppenberg, illustre stampatore milanese di fine Ottocento. All'interno troverete: Un mazzo di carte che riproduce fedelmente i famosi tarocchi creati nel 1830 da Ferdinando Gumppenberg, illustre stampatore milanese di fine Ottocento. Un manuale pratico che aiuta a conoscere il significato di ogni carta e a predire il futuro.‎

‎Donetto Fabio‎

‎Escursioni tra rifugi, malghe e bivacchi. 30 itinerari tra Veneto e Trentino‎

‎ill., br. Guida a 30 itinerari a piedi adatti a tutti ricchi di curiosità, informazioni, mappe e tante foto alla scoperta di malghe e bivacchi tra le montagne di Veneto e Trentino.‎

‎Donetto Fabio‎

‎Lagorai occidentale e Valsugana. Guida escursionistica‎

‎ill., br.‎

‎Donetto Fabio‎

‎Primiero e Pale di San Martino‎

‎brossura‎

‎Dong, Ammo‎

‎Remarkable Sneakers. Shots, Stories and Details‎

‎Cypi Press, UK, 2017. 26 cm ; Pp.‎

‎100 Pairs of Sneakers and Sneaker Series. 300 High-Resolution Sneaker Photos. Großformatige englischsprachige Hardcoverausgabe, 191 Seiten mit zahlreichen Fotos. Gutes Exemplar (good Condition). hw659 ISBN: 9781908175342‎

Referência livreiro : 101122

Antiquariat.de

Antiquariat Weber
DE - Neuendorf
[Livros de Antiquariat Weber]

€ 16.40 Comprar

‎DONN. F. DRAEGER‎

‎Ninjutsu. Segreti e tecniche dei Ninja‎

‎DONN. F. DRAEGER Ninjutsu. Segreti e tecniche dei Ninja. Roma, Mediterranee 1991 italian, 126 SC653Brossura editoriale volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda126 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Donna Marco‎

‎Dall'Italia con amore. Guida alle location di James Bond in Italia‎

‎br. A cinquant'anni dal primo film dell'agente segreto il cui nome è Bond... James Bond, è giunto il momento di attraversare l'Italia (che di anni nel frattempo ne ha compiuti 150) ricordando i luoghi e i personaggi delle sue avventure. È una guida italiana alle location bondiane ma è anche l'occasione per incontrare curiosi personaggi legati al mondo dell'agente segreto quali Jeffery Deaver, Raymond Benson, Sebastian Faulks, Andrea Carlo Cappi, Edward Coffrini dell'Orto e Caterina Murino. La guida, aggirandosi tra gli aneddoti e le avventure bondiane, ci accompagna in un viaggio che spazia da Venezia a Cortina d'Ampezzo, dal Lago di Garda a Mantova, da Roma a Milano, dal Lago di Como a Siena per terminare in Sardegna.‎

‎Donna Marco‎

‎James Bond, Missione Italia. Guida alle location italiane di «No Time To Die» e «Spectre»‎

‎br. Cosa vi ricordate di un film? Gli attori? La trama? Le musiche? Quella particolare scena girata in un posto che vorreste visitare? E chi ci ha fatto sognare luoghi affascinanti? James Bond, che è tornato nuovamente in Italia. E allora, preparate magliette, smoking e bermuda e siete pronti a partire sulle sue tracce. Come? Vi manca una guida? Eccomi. Nell'attesa dell'uscita di No Time To Die, questa è una guida alle location italiane degli ultimi film della saga. Un'occasione per scoprire i luoghi insoliti di Roma visti in Spectre insieme alle meraviglie di Matera, di Gravina in Puglia e di Sapri che vedremo presto nell'ultimo film. Inoltre, ricorderemo aneddoti ed emozioni dei vecchi passaggi di 007 nel belpaese e conosceremo le attrici e gli attori italiani della saga più famosa del cinema.‎

‎Donna Niccolò; Teotino Gianfranco; Uva Michele‎

‎Il calcio conta. Annuario di infografiche nel pallone‎

‎ill., br. Come sta il calcio italiano? Quali sono i numeri del sistema, quali i conti delle società? Nell'ultimo anno è riuscito a riguadagnare competitività oppure ha perso altri colpi? E a livello europeo l'industria del pallone tira o sconta le conseguenze delle difficoltà economiche internazionali? "Il calcio conta" vuole essere un osservatorio critico annuale dei numeri del pallone, rappresentati nella forma cartacea e digitale dell'infografica. Un nuovo modo di comunicare per offrire una trasparente e circostanziata radiografia dello stato e delle prospettive di sviluppo del calcio italiano, raffrontandolo con diverse esperienze internazionali utili a comprendere quali siano i modelli da tenere in considerazione. Attingendo ai bilanci e agli studi più rigorosi, Gianfranco Teotino e Michele Uva, insieme a Niccolò Donna, ripercorrono le riflessioni sviluppate nei volumi "La ripartenza" (2010) e "Il calcio ai tempi dello spread" (2012), aggiornando i dati proposti e illustrandoli con il linguaggio sintetico e immediato dei numeri e della loro rappresentazione grafica. Prefazione di Andrea Monti.‎

‎Donnini Mario‎

‎24 ore di Le Mans. 100 anni di una corsa leggendaria. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Il 2023 segna un momento fondamentale per la storia, la cronaca e il mito della 24 Ore di Le Mans. L'evento non solo vivrà il centenario dalla prima edizione, ma festeggerà anche il ritorno ufficiale in gara di un prototipo Ferrari, a mezzo secolo esatto dall'ultima partecipazione ufficiale della Casa. In altre parole, la gara più famosa del mondo, in coabitazione con la Indy 500, celebrerà il ritorno del marchio più amato, creando un cortocircuito virtuoso tra leggenda e passione. Mario Donnini, scrittore e giornalista di Autosprint, già autore del libro Le Mans. 24 Ore di corsa, 90 anni di storia, torna sul tema, e oltre a ripercorrere la storia della Ferrari a Le Mans, svela al lettore una miriade di aneddoti, episodi, retroscena legati ad eroi e personaggi, noti e meno noti, protagonisti di una gara maratona dalla magia ineguagliabile.‎

‎Donnini Mario‎

‎Ayrton Senna. Immagini di una vita-A life in pictures. Ediz. bilingue‎

‎ill., ril. Ayrton Senna, a venti anni dalla scomparsa, resta il campione più amato e sognato della F.1. Re della pole, quando il giro secco in prova era terrificante e spietato, sovrano delle corse bagnate e tre volte iridato, protagonista di un dualismo da favola con Alain Prost, il brasiliano resta vivo nel ricordo di chi l'ha visto correre ed è rimpianto perfino da chi non l'ha vissuto. Nel ventennale del tragico incidente di Imola, avvenuto il 1° maggio 1994, i tempi sono maturi per andare a riscoprire ciò che Ayrton è stato davvero. Un viaggio emotivo e rigoroso condotto sul doppio binario della testimonianza visuale e dell'approfondimento intimista. Decine e decine di foto di "Magic" - dall'inizio fino ai suoi momenti più indimenticabili -, corredate da rivelazioni inedite, aneddoti, confidenze e racconti di vita vissuta regalati da chi l'ha conosciuto bene. Per far battere il cuore di chi non l'ha dimenticato e avere un racconto palpitante e diverso, uno scorcio nuovo a ridare lucentezza a un sentimento antico, capace di cristallizzarsi nelle immagini e tra le righe di questo libro.‎

‎Donnini Mario‎

‎Gilles Villeneuve. Immagini di una vita-A life in pictures. Ediz. bilingue‎

‎ill., ril. Sei vittorie, due pole position, otto giri veloci e tredici presenze sul podio. Cifre tutt'altro che eclatanti. Oggi, in F1, ci sono piloti che hanno vinto ben di più, almeno a giudicare con il freddo metro della matematica. Ma Gilles Villeneuve non può essere "misurato" con il calcolo perché non esiste un'unità di grandezza capace di definire le emozioni. Perché proprio questa è la sfera nella quale, oltre trent'anni dopo la scomparsa del piccolo canadese - era l'8 maggio 1982 - si muove ancora il mito di Gilles, "dell'Aviatore", come lo aveva soprannominato Ferrari, del solo pilota per il quale, in quegli anni, fu coniata l'espressione "Febbre Villeneuve". Il suo "folle volo" al Fuji nel 1977, la prima vittoria nel GP di casa, in Canada, nel 1978, l'indimenticabile stagione '79 seguita da un anno in Purgatorio, il 1980, ma anche l'epico successo a Monaco l'anno dopo, e ancora il duello fratricida con Didier Pironi, a Imola, nel 1982 e l'ultimo "folle volo" di Zolder. Istantanee di una storia che sa di leggenda e che oggi rivive in un libro ricco di immagini.‎

‎Donnini Mario‎

‎Il buio del declino, Muhammad Ali. Gli ultimi anni di una leggenda‎

‎ill., br. Muhammad Ali, già Cassius Clay, a tutt'oggi è considerato il più grande personaggio nella storia mondiale dello sport. GOAT. The Greatest of All Time. Il più grande di tutti i tempi. Muhammad Ali, del quale in questo 2022 ricorre l'ottantesimo anniversario dalla nascita, è un boxeur dalla storia leggendaria e complessa, fino a oggi ampiamente raccontata, ma con una sorta di zona buia, un tabù scomodo e inaccessibile: l'ultima parte della sua vita. Quella degli anni del declino e delle ultime sconfitte. Questo libro vuole accendere un faro, là dove fino a oggi nessuno aveva avuto il coraggio di avventurarsi e aveva osato andare, forse nel timore di sminuire, o rendere vulnerabile il campionissimo. Questa dolorosa, ultima parte della sua vita di atleta e personaggio unico, insegna a tutti noi a non arrendersi mai. Colpito ma inaffondabile e, proprio per questo, maledettamente interessante.‎

‎Donnini Mario‎

‎Mario Andretti. Immagini di una vita/A life in pictures‎

‎ill., ril. Mario Andretti può essere considerato una leggenda vivente, una sorta di ''eroe dei due mondi'' per le sue imprese sportive compiute tanto in Europa quanto negli Stati Uniti. Iridato di F.1 nel 1978, trionfatore alla 500 Miglia di Indianapolis nel 1969, Campione Indycar nel 1965, 1966 e 1984, si è aggiudicato la 12 Ore di Sebring nel 1967, nel 1970 e nel 1972, oltre ad aver vinto a Daytona tanto nella Nascar quanto in Endurance. Quel che più conta, Mario è l'ultimo campione in Formula 1 di madre lingua... italiana, anche se ha vinto il titolo quando già era cittadino statunitense. Questo libro ripercorre tutta la sua carriera raccontata dalla stessa voce del grande campione. Il filo conduttore è infatti costituito dalle interviste che Andretti ha concesso nel corso degli anni all'autore Mario Donnini: aneddoti e testimonianze che, riletti in sequenza, danno vita ad un racconto diretto, non mediato, capace di far nuova luce su alcuni fra gli episodi più belli nella storia delle corse. Centinaia di immagini, per lo più inedite, illustrano la lunga quanto irripetibile carriera di un'autentica icona dell'automobilismo sportivo di tutti i tempi.‎

‎Donno Dario‎

‎Integratori e doping. L'analisi chimica al servizio dello sport‎

‎brossura‎

‎Donolato Enzo‎

‎Mancato campione di pallacanestro. Un cestista anarchico fra Basket professionistico e libertà.‎

‎In 8° br edit ill, pp 94-4. 14. Coll. Di libri democratici e popolari.‎

‎Donà Massimo‎

‎Abitare la soglia. Cinema e filosofia‎

‎br. Lo scopo principale di questo volume è quello di mostrare in che senso l'esperienza cinematografica possa essere considerata eccezionalmente rilevante anche solo da un punto di vista specificamente filosofico. Ecco perché il lettore dovrebbe trovarvi più di qualche suggestiva ragione per cominciare a sospettare che la particolarità - o meglio, l'unicità dell'esperienza cinematografica abbia davvero a che fare con quella che i filosofi hanno sempre definito esperienza di 'verità'. Anche perché solo il cinema sembra in grado di offrirci la possibilità di "vivere" con tanta intensità situazioni ed emozioni che, pur appartenendo a una dimensione che non ha nulla a che vedere con quella che potremmo chiamare "della quotidianità", sono le medesime che la vita continua a proporci giorno dopo giorno. Solo al cinema, infatti, può capitarci di essere 'uno, nessuno e centomila', senza mai ritrovarsi fagocitati dall'infinita moltiplicazione dei "possibili" che da ogni film finisce per essere comunque evocata e istituita. Da cui un'occasione di vera e propria trasfigurazione esperienziale... Certo, qualche film viene pur analizzato all'interno di questo volume; ma solo nella misura in cui l'argomento da esso messo a tema contribuisca alla definizione sempre più precisa della questione di fondo intorno a cui ruotano, senza inutili distrazioni, le presenti riflessioni.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livros de Mimesis Edizioni]

€ 17.10 Comprar

‎Dopping Guglielmo‎

‎Le meraviglie della forza e della destrezza‎

‎Agilità - Flessibilità - destrezza - Gli esercizii del corpo presso gli antichi e presso i moderni. Milano. Treves 1870, 16°, pp. 407, con incisioni nel e fuori testo. Intonso. Piccola rottura marginale a due pagine senza perdita di testo. Leg, t.t. Tass.‎

‎DORAT‎

‎"LES BAISERS PRECEDES DU ""MOIS DE MAI"" (POEME)"‎

‎EDDIS. 1947. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 137 pages. Illustrée de 60 compositions originales de Brunelleschi, interprétées par la photogravure Deberny et Peignot. Exemplaire N° 1330 sur 3000. Enrichis d'une suite en couleurs avant la lettre.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Referência livreiro : RO30100675

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 249.00 Comprar

‎DORIS KRYSTOF‎

‎AMEDEO MODIGLIANI 1884-1920 la poésie du regard‎

‎BENEDIKT TASCHEN. 1996. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 95 pages. Frontispice en noir et blanc. Nombreuses illustrations en couleur et en noir et blanc, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Referência livreiro : R240004147

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 24.90 Comprar

‎DORE GUSTAVE‎

‎MENAGERIE PARISIENNE - VIERUNDZWANZIG BILDTAFELN.‎

‎AMERBACH VERLAG BASEL. NON DATE. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 15 pages + 24 planches en noir et blanc - couverture contrepliée .. . . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Referência livreiro : R240099037

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 49.50 Comprar

‎DORS MIRABELLE - RAPIN MAURICE‎

‎MIRABELLE ET RAPIN‎

‎API. 1990. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 405 pages - nombreuses photos et illustrations en noir et blanc et en couleurs dans et hors texte - texte en 2 colonnes - jaquette illustrée en couleur.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎PREFACE EN FRANCAIS ET EN ANGLAIS. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Referência livreiro : RO20192603

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 49.50 Comprar

‎DORE Matteo - ROSSI Thomas -‎

‎2004 Suggestioni, immagini, parole di un anno di sport.‎

‎Milano, La Gazzetta dello Sport, 2004, 4to (cm. 34,5 x 24,5) cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 224 completamente illustrato da tavole fotografiche a colori, molte a pagina doppia. In ottimo stato.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Livros de Libreria Piani]

€ 8.00 Comprar

‎Dorelli Johnny; Vercesi Pier Luigi‎

‎Che fantastica vita‎

‎ill., ril. Johnny Dorelli (nato Giorgio Guidi) ha avuto una vita fantastica. Una vita che se fosse un film sarebbe un film di Billy Wilder, o di Woody Allen. Stessa eleganza, stessa ironia, stessa leggerezza. Qualità che si ritrovano in questo libro, l'autobiografia che finalmente ha deciso di scrivere. I ricordi iniziano quando lui è bambino in America, ma il titolo del primo capitolo è "Nostalgia di Meda". Già, perché Dorelli, per quanti di noi sono cresciuti cullati dalle sue romantiche canzoni, dai suoi film, dalle sue commedie teatrali, dai suoi luccicanti varietà in tv, dai suoi amori "hollywoodiani", è sempre stato un entertainer in smoking, un enfant prodige seduto al pianoforte, il fenomeno venuto dall'America. Che c'entra Meda? C'entra eccome, perché è il luogo più importante della sua vita anche se vi ha vissuto solo fino a otto anni prima di imbarcarsi per l'America, piccolo migrante insieme all'adorato padre. A Meda ha imparato il dialetto milanese, l'unica lingua che allora si parlava nelle famiglie, e insieme ha imparato lo spirito lombardo. Un misto di tenacia, orgoglio, serietà, stoicismo, grande capacità di lavoro. E, sì, modestia. Sentite che cosa scrive alla fine di questo libro: "Sono stato un ragazzo fortunato, un ragazzo di un metro e settanta suppergiù con dei capelli biondicci che tiravano al rossiccio. Dico 'fortunato', perché nemmeno io avrei scommesso un centesimo sul mio successo". Questo, scoprirete, è anche un libro di avventura. Anzi, una girandola scoppiettante di avventure (e disavventure) raccontate da Dorelli con humour e autoironia. Per fortuna la vita gli ha fornito valanghe di materiale, complice la sua irrefrenabile tendenza a buttarsi, anche senza paracadute.‎

‎Doretti Luca; Mattioli Francesca‎

‎Impiombature. Videomanuale per la nautica. Con DVD‎

‎ill. Dopo "Nodi & Cime" la nuova uscita della collana: un nuovo videomanuale per imparare a eseguire in modo semplice le impiombature e i lavori di rigging. Le impiombature, descritte nel libro per le loro caratteristiche tecniche e applicazioni pratiche, sono analizzate nel DVD in fase di esecuzione, con l'esatta prospettiva di chi le realizza. Due ore di video, completamente commentato, mostrano tutti i dettagli, i segreti e i piccoli trucchi dei rigger professionisti. Non mancano i lavori preliminari, una sezione dedicata all'uso degli strumenti e dei materiali più comuni e una panoramica sulle applicazioni più utili, sia in crociera che in regata. Il DVD presenta un menù, immediato e funzionale, diviso in capitoli e singole realizzazioni, visionabili anche singolarmente, le sezioni principali sono: Strumenti e Materiali; Lavori preliminari; Impiombature con cime ritorte; Impiombature con cime a singola treccia; Impiombature con cime a doppia treccia; Applicazioni. Un percorso nuovo per scoprire l'affascinante mondo del rigging come nessun libro o sequenza di foto potrà mai fare.‎

‎Dorigoni Massimo‎

‎Volevo solo accarezzare le nuvole. Racconti verticali‎

‎br. I ventidue capitoletti parlano di montagna e alpinismo; costituiscono un racconto di conquiste, non tanto di vette (che pure ci sono) ma di nuove visioni, di sé e del mondo. Prefazione di Elio Orlandi.‎

‎Doris Ennio; Stagi Pier Augusto‎

‎Coppiebartali. Una storia italiana raccontata ai miei figli‎

‎ril. Abbiamo l'Italia di Coppiebartali come abbiamo quella di Vivaverdi. Conserviamo con nostalgia l'Italia di Pepponeedoncamillo, quel certo clima politico che scodellava tra mille travagli la nostra Repubblica. E poi l'Italia di Battistiebaglioni, Gimondiemerckx e Bearzotepertini. Fausto Coppi e Gino Bartali, quei due immensi campioni, rivali sulla pista ma amici nella vita, molto più di quanto la leggenda riporti, hanno incarnato lo spirito di un Paese e di un'epoca, e la loro storia li restituisce con l'immediatezza di un film. Tutti abbiamo un papà, un nonno, uno zio che ci ha raccontato l'Italia di Coppiebartali. Due atleti in cui tutto il Paese si è immedesimato fino a farne simboli tanto dei successi quanto dei traguardi mancati. Anche Massimo e Sara Doris hanno un papà di questa risma, che squaderna loro da sempre le sue memorie più care. Ennio ha però una particolarità tutta sua. Raccontando la sua Italia di Coppi e di Bartali, fornisce anche un'impareggiabile documentazione in prima persona su un prototipo assoluto della nostra identità nazionale: l'italiano che affronta una guerra, cammina tra i ruderi, non perde l'entusiasmo, si volta le maniche, riparte da capo. L'italiano che ce la fa. Ennio Doris è uno dei pezzi più pregiati di questa raccolta, perché la sua storia riassume in sé molte storie. È la parabola di un uomo partito dall'estrema provincia veneta che arriva ai vertici nazionali. Un uomo che si è fatto da solo, tutto d'un pezzo: conosciamo benissimo il genere, perché è molto italiano. Ed è il frutto migliore del Paese di Coppiebartali. Prefazione di Angelo Costa.‎

‎Doris, Ennio. Stagi, Pier Augusto.‎

‎Un Giro intorno a me. 21 tappe indimenticabili della corsa rosa.‎

‎Il ciclismo è, per Ennio Doris, qualcosa di più di una semplice passione. Cresciuto tra Bartali e Coppi, tra radiocronache e tifo a bordo strada, uno dei più grandi imprenditori italiani ancora oggi non rinuncia alla magia di assistere in prima persona alle gare, da tifoso vero, incantato. Perché quando parte il Giro d'Italia, quando i ciclisti sfilano sotto gli occhi degli spettatori, quando la m <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Un Giro intorno a me. 21 tappe indimenticabili della corsa rosa. <br/> AUTORE: Doris, Ennio. Stagi, Pier Augusto.<br/> EDITORE: Sperling & Kupfer Ed.<br/> DATA ED.: 2015,<br/> COLLANA: Coll.Varia.<br/> EAN: 9788820058937‎

‎Doronzo, Raffaele‎

‎Folgore! ... E si moriva. Diario di un paracadutista (Grande universale Mursia.Testimonianze)‎

‎Diario di un paracadutista (Grande universale Mursia.Testimonianze)‎

‎Dortmund - RUPERT, Boris (Redaktion)‎

‎Borussia BVB 09. Das Mitgliedermagazin. Konvolut von 15 Heften. Heft 89 bis Heft 95 und Heft 102 bis Heft 109. Saison 2014 / 2015 und Saison 2015 / 2016 (in 15 Heften). Herausgeber: BV. Borussia 09 e.V.‎

‎Dortmund. April 2015 bis April 2016. 15 Hefte. Je Heft 66 bis 74 Seiten u. jeweils mit zahlreichen farbigen Abbildungen. Farbg illustrierte Originalumshchläge. Neuwertig! 27x21 cm‎

‎* Preis für 15 Originalhefte‎

Referência livreiro : 130055

‎Dose,Malte. Haak,Martina.‎

‎Geniali biglietti di Natale.‎

‎Una guida pratica alla creazione di biglietti d'auguri natalizi dai diversi motivi decorativi e da realizzare secondo varie tecniche per creare soggetti originali di ogni genere. Un modo per inviare biglietti d'auguri personali e originali. <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Geniali biglietti di Natale. <br/> AUTORE: Dose,Malte. Haak,Martina.<br/> EDITORE: Hobby & Work Publishing<br/> DATA ED.: 2002,<br/> COLLANA: Coll.L'Hobby di Creare.<br/> EAN: 9788871335896‎

‎Doshin So‎

‎Comprendere Shorinji Kempo. Arte marziale e sistema educativo. Per tutti. Il valore dell'amore e l'ideale della forza‎

‎ill., br. Fondato in Giappone nel 1947 da So Doshin, lo Shorinji Kempo mira a creare persone che siano utili alla Società aiutandosi reciprocamente e rafforzando la fiducia in se stessi e nel prossimo perché il completo "Sistema Educativo" migliora il carattere e ci rende sicuri per vivere felicemente. A questo scopo, ha come obiettivo lo sviluppo e il miglioramento psico-fisico delle persone, soprattutto dei giovani, attraverso efficaci e reali "tecniche di combattimento" finalizzate all'autodifesa. Come "Arte Marziale" le tecniche di Shorinji Kempo sono più di 600, comprendendo sia i classici pugni e calci, sia tecniche di proiezione, torsione, svincolo e immobilizzazione offrendo così tutti i possibili strumenti di difesa per qualsiasi genere di situazione attraverso un continuo addestramento specifico. L'Attività Sportiva aiuta a sviluppare il corpo in crescita (inclusa l'attività motoria), fortifica carattere, personalità, disciplina e concentrazione. Oltre a essere un modo per mantenersi in forma, lo Shorinji Kempo insegna i valori importanti nella quotidianità, diventando un vero e proprio allenamento alla vita. I programmi tecnici e filosofici che un praticante segue risultano identici in tutto il mondo ove si pratichi Shorinji Kempo e le attestazioni di grado progressivamente conseguite sono rilasciate direttamente dallo Shike (Presidente) dello Shorinji Kempo e hanno validità internazionale. Shorinji Kempo è un'arte marziale ma allo stesso tempo le tecniche di difesa reali ed efficaci e il metodo di allenamento che fa sviluppare insieme corpo/mente lo rendono anche uno sport da combattimento che permette di affrontare numerose situazioni di scontro fisico quando vi è un reale pericolo. Attraverso lo Shorinji Kempo si possono accumulare esperienze pratiche in modo sicuro in un ambiente controllato e accessibile a tutti.‎

‎Doshin So‎

‎Shorinji kempo‎

‎ill.‎

‎Dossena Giampaolo‎

‎Abbasso la pedagogia‎

‎br. Questo libro nasce da una scoperta «archeologica»: una cartoleria degli anni Trenta, intatta, sotto il lato nord del Castello di Udine, ancora oggi perfettamente conservata, rivela un tesoro di giocattoli, strumenti didattici, cancelleria. Ma tombole, puzzle, cubi, bocce, biglie, birilli e soldatini ci ricordano davvero come giocavamo? O raccontano piuttosto come ci facevano giocare, come ci lasciavano giocare? Giampaolo Dossena esplora e cataloga questo universo di ricordi, riscattando il gioco dai severi comandamenti dei "pedagoghi".‎

‎Dossena Giampaolo‎

‎Enciclopedia dei Giochi. 3 voll‎

‎Torino. Utet 1999, 8°, pp. Circa 1400 + indici. Illustrato. Leg. Edit. Buon esemplare.‎

Número de resultados : 34,210 (685 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 317 318 319 [320] 321 322 323 ... 374 425 476 527 578 629 680 ... 685 Página seguinte Ultima página