GAIBISSO Gerardo
L'étrurie méridionale
IL TURISMO. 1975. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 64 pages. Nombreuses photos et quelques cartes en couleurs dans le texte et en planches hors-texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO20049747
|
|
GAIL MARZIEH - AURIANGE D.
LA RENAISSANCE ARTS VIE MOEURS
EDITIONS RST. 1969. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 158 pages. Nombreuses illustartions en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte. Reliure d'éditeur moderne.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO30045308
|
|
Gaillard, Isabelle
La télévision. Histoire d'un objet de consommation (1945-1985)
Comité des travaux historiques et scientifiques - CTHS 2012 In-8 broché. 352 pages. Bon état d’occasion.
Referência livreiro : 113321
|
|
Gairaud Yves
Le guidargus des meubles des ébénistes aux designers
Editions de l'amateur. 1994. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 437 pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc,dans le texte. Jaquette en bon état.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO30308794
|
|
Gain, Walter und Jürgen Hartmann
Muskelkraft durch Partnerübungen
Berlin, Ullstein Verlag, 1993. 128 Seien , 19 cm, kartoniert
Referência livreiro : 40564
|
|
Gainax; Anno Hideaki; Sadamoto Yoshiyuki
Groundwork of Evangelion. Cofanetto TV
ill., br. Un cofanetto con tre artbook che raccolgono bozzetti, storyboard, illustrazioni, disegni delle animazioni, materiali preparatori legati alla serie animata di Neon Genesis Evangelion e molto altro ancora. Una carrellata di immagini di grande impatto visivo, che mette a nudo la raffinata arte alla base di un'opera amata da fan di tutto il mondo. La maestria che ha fatto di una serie animata un cult globale, in una raccolta grafica da collezione.
|
|
Gainax; Anno Hideaki; Sadamoto Yoshiyuki
Groundwork of Evangelion: the movie. Cofanetto. Ediz. a colori. Vol. 1-2
ill., ril.
|
|
Galard Jean
"La beauté du geste - Pour une esthétique des conduites - Collection "" arts et langage ""."
Presses de l'école normale supérieure. 1984. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Coiffe en pied abîmée, Papier jauni. 95 pages - coins frottés.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : R100057722
|
|
GALLERIE JACQUES FISCHER-CHANTAL KIENER
CATALOGUE DE VENTE AUX ENCHERES - ARCHITECTURE - ORNEMENTS - THEATRE.
GALLERIE JACQUES FISCHER-CHANTAL KIENER. NON DATE. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Agraffes rouillées, Intérieur frais. CATALOGUE - environs 30/40 pages - photos en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO20156508
|
|
GALERIE CHARPENTIER
CENT TABLEAUX DE SOUTINE
IMPRIMERIE DARAGNES. 1959. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 44 pages. Nombreuses reproductions en noir et blanc, dans le texte et hors texte.. Rousseurs sur la couverture.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : R240021462
|
|
GALLIEN Claude-Louis.
Charléty. La mémoire d'un stade.
Paris, EP.S PUC, 1994. In-4, broché, illustrations.
Referência livreiro : 11711
|
|
GALLIEN, Charles-Louis
Charléty , la mémoire d'un stade [ exemplaire signé par l'auteur ]
Envoi ms. de l'auteur, 1 vol. in-4 br., PE.S - PUC, 1994, 296 pp.
Referência livreiro : 68610
|
|
GALERIE ANDRE FRANCOIS PETIT
Don Eddy
IMPRIMERIE UNION, à Paris.. 20 avril 1973. In-8. Broché. Bon état, Couv. défraîchie, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 10 PAGES. Quelques illustrations et photos en noir et blanc et en couleurs, hors-texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO20037966
|
|
GALTHIE Fabien LARTOT Matthieu
Fabien Galthié - Retour intérieur
Solar 2014 in8. 2014. Broché. 240 pages. envois en suivi pour la france et l'etranger Bon Etat intérieur propre
Referência livreiro : 178059
|
|
Galopin Roger
Gymnastique pour tous et ses applications thérapeutiques
Maloine Cartonné 1967 Grand in-8 cartonné, 475 pages, shémats explicatifs, à l'état de neuf. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Referência livreiro : pp2898
|
|
Galerie Marwan Hoss -
Hommage a Torres-Garcia - Oeuvres de 1928 à 1948 -
Galerie Marwan Hoss. 05-1990. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages. Nombreuses reproductions et photographies en couleurs et en noir et blanc dans et/ou hors texte. Jaquette en bon état.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO80214403
|
|
Galerie André François Petit
Hommage a Giorgio de Chirico
Galerie François Petit, Paris. Non daté. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 30 pages. nombreuses illustrations/photographies en couleurs et en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO80214482
|
|
GALAS, CH. BARET
L'IMMMENSE SUCCES DU THEATRE ANTOINE, LES MAINS SALES, PIECE EN 6 TABLEAUX DE JEAN-PAUL SARTRE
S.I.P.E.. 1950. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 8 pages illustrées de nombreuses photographies en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO30115501
|
|
GALERIE ATELIER 33
LA MER balta- r. caillaux carrère - hugon margotton - peltier picot tous les week ends du 4 décembre 1982 au 2 janvier 1983 et sur rendez-vous
FLAMMARION. 1982. In-8. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 3 pages. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : R240003614
|
|
GALERIE DES BEAUX-ARTS, Bordeaux
Trésors du Musée de Budapest. Catalogue de l'exposition du 26 mai au 1er septembre 1972
DELMAS. 20 mai 1972. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 125 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et hors-texte. Quelques planches illustrées en couleurs.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referência livreiro : RO80122415
|
|
GALARDI Daniela
Vivere l'educazione fisica. Per la Scuola Media
In-8° (26,5 x 19,4 cm), pp. 95, (1), copertina editoriale con segni del tempo. Con 121 figure nel testo. Leggeri segni d'umido nella parte superiore della seconda di copertina e dell'occhietto. Trattandosi di copia omaggio, la copertina posteriore si presenta priva dell'angolo inferiore esterno, asportato. Per il resto, ben conservato. Si tratta della quarta ristampa della prima edizione, uscita nel 1981. Indice: Presentazione. Comunicare con il corpo. Funzione tonica e funzione motoria; Disponibilità all'ascolto; Scoperta della corporeità; Lavoriamo con. Conoscere il proprio corpo. L'adolescenza; Le capacità motorie sono infinite; Struttura meccanica del corpo umano; Tavole di anatomia muscolare; Lavoriamo con. Un po' di fisiologia ci svela i segreti dell'armonia del nostro corpo. Il rilassamento e la percezione della respirazione; Autocontrollo e controllo equilibrio fisico; La respirazione; La circolazione del sangue; Metabolismo e sostanze energetiche; Lavoriamo con. Traccia per un lavoro di ricerca delle potenzialità fisiche. Lavoro di ricerca della mobilità; Lavoro di ricerca di irrobustimento; Lavoriamo con. Le dimensioni dell'uomo: lo spazio e il tempo. Lo spazio; Il tempo; La coordinazione spazio-temporale; Il sistema nervoso; Lavoriamo con. Dall'educazione fisica all'attività sportiva. L'atletica leggera; Il nuoto; La ginnastica artistica; La pallavolo; La pallacanestro; Il calcio; La pallamano; Lavoriamo con. Educazione Fisica: momento di incontro.
|
|
Galassi Arianna
Lettere di Martha Graham
br. Martha Graham non fu soltanto la madre della Modern Dance e colei che ruppe con l'estetica ballettistica ottocentesca, proponendo un nuovo linguaggio del corpo; Martha Graham fu una pioniera del suo tempo, una donna carismatica con un vissuto straordinario, l'eroina del suo mito personale. È attraverso le cinque lettere che scrisse alla sua psicoanalista, il Dottor Frances Wickes, tra il 1951 e il 1954 e che sono contenute nella sua autobiografia Blood Memory del 1991, che possiamo cogliere il suo lato più intimista e riflessivo, utile a una maggiore comprensione della sua opera. Attraverso la scrittura, che fu un altro strumento con il quale amò comunicare, possiamo conoscere infatti alcuni aspetti del suo vissuto, come gli amori, la famiglia e l'incontro con la psicoanalisi, che influiranno significativamente sulle sue coreografie; in scena portò i suoi conflitti, il suo vissuto, se stessa. Scrisse: "In ogni donna c'è una Medea, in ogni donna c'è una Giocasta, per ogni donna c'è un momento in cui far da madre al proprio marito, ogni donna può essere una Clitennestra capace di uccidere... ogni donna sa essere insieme vergine, prostituta, tentatrice e madre".
|
|
Galassi Beria, Giancarlo
Turismo equestre ed equitazione di campagna
8°, 21 cm, pp. 174,brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, alcune figure, 4 tavole fuori testo, timbro annullato al frontespizio e etichetta di precedente collocazione al dorso, copertine plastificate, esemplare ottimo
|
|
Galassi Simona
Anna Karina. La musa inquieta della Nouvelle Vague
br. Biografia dedicata alla vita di Anna Karina, attrice Musa della Nouvelle Vague, il movimento cinematografico nato verso la fine degli anni '50 e prima moglie di Godard; ma è anche un libro dove ci si sofferma nell'elaborazione psicologica su alcuni momenti di un vissuto complesso e su alcune scelte difficili nelle quali molte donne e uomini che leggeranno potranno riconoscersi. Nasce così un lavoro innovativo in quanto ad oggi non esiste una biografia narrativa che faccia riferimento alla vita dell'artista unita soprattutto alla psicologia della narrazione. Le prime due parti del libro si focalizzano sugli aspetti fondamentali della vita e del percorso artistico di Anna Karina in ordine cronologico da prima della sua nascita fino alla sua morte. La III parte è dedicata prevalentemente a spunti di psicologia ispirati dai suoi eventi vissuti attraverso l'individuazione di sentieri mentali e percorsi emotivi che si legano poi alla vita di ognuno di noi. Argomenti ispirati e costruiti intorno ad un filo conduttore che ripercorre le tappe dello sviluppo psichico dell'artista, inserite all'interno di un periodo storico che parte dalla fine della II guerra mondiale fino ai giorni nostri
|
|
Galasso Vito
I campioni che hanno fatto grande l'Inter
ill., br. Campione d'Italia 2020-2021. Se l'Inter non è mai stata in serie B, è tutto merito dei suoi uomini valorosi che nel corso degli anni hanno difeso, con la testa e con i piedi, la sua gloriosa storia. Si va dagli albori, in piena guerra, con personaggi quali Ermanno Aebi e Virgilio Fossati, al tempo di Giuseppe Meazza, Benito Lorenzi, István Nyers e Lennart Skoglund. Negli anni Sessanta la Beneamata può vantarsi di essere veramente "grande" grazie alle sapienti cure del "Mago" Helenio Herrera, che ha portato alla ribalta calciatori del calibro di Mario Corso, Sandro Mazzola, Giacinto Facchetti, Luis Suárez, Armando Picchi e Tarcisio Burgnich. La "Grande Inter" sale così sui tetti più alti d'Italia, d'Europa e del mondo, e non c'è avversario che riesca a contrastare il suo dominio. Finita l'epoca del presidente Angelo Moratti, iniziano i brevi regni di Fraizzoli e Pellegrini. Nascono i vari Evaristo Beccalossi, Alessandro Altobelli, Gabriele Oriali e Nicola Berti, tutti giocatori italiani in una squadra che da sempre è stata definita cosmopolita. A Giovanni Trapattoni spetta il compito di rilanciare l'Inter dei record nel campionato 1988-1989 con Giuseppe Bergomi, Lothar Matthäus, Aldo Serena e Andreas Brehme; mentre José Mourinho ha l'onore di regalare a Massimo Moratti il Triplete. E l'Inter sarà l'unica squadra italiana a centrare l'obiettivo, grazie al supporto di Javier Zanetti, Diego Milito e Samuel Eto'o. Nel 2021 l'allenatore Antonio Conte compie l'impresa: trascinata dai gol di Lukaku, l'Inter è di nuovo campione d'Italia. Lo scudetto è tornato nerazzurro. Un racconto della gloriosa storia della squadra nerazzurra. Da Giacinto Facchetti a Javier Zanetti, da Giuseppe Meazza a Giuseppe Bergomi, da Lothar Matthäus a Romelu Lukaku, da Helenio Herrera ad Antonio Conte: campioni, allenatori e dirigenti che hanno scritto pagine indimenticabili, dalle prime vittorie al Triplete fino alla conquista del 19° scudetto. Prefazione di Dante Sebastio.
|
|
Galasso Vito
Tutto quello che avresti voluto sapere sull'Inter e non ti hanno mai raccontato. La storia, i campioni, le vittorie, le curiosità del mito neroazzurro
br. Quella dell'Inter è una storia ultracentenaria. Dal 1908, il cammino della società nerazzurra è stato costellato di grandi trionfi e di periodi bui, di straordinari campioni e di acquisti fallimentari, ma l'amore dei tifosi è rimasto costante. In una storia così lunga e sfaccettata, è inevitabile che si nascondano una miriade di aneddoti e curiosità a volte sconosciuti persino agli stessi fan interisti. Dalle statistiche alle storie di spogliatoio, dal racconto delle grandi gesta sul campo alla cronaca dei fallimenti di mercato: Vito Galasso guida il lettore attraverso una galleria di piccole gemme calcistiche, che faranno la gioia di ogni appassionato dell'Inter e del calcio in generale. Le curiosità più strane e gli aneddoti più interessanti della grande storia neroazzurra, i gesti di Massimo Moratti, la lattina della discordia al museo, la prima squadra a vincere la Champions League senza mai perdere, Nyers, il triplettista, la fama di Giuseppe Meazza, l'Azionariato popolare, le preghiere a santa Rita per la conquista della Champions League, la lunga striscia di Javier Zanetti.
|
|
Galdi Gianpiero
Tangere. Manuale di base per l'apprendimento del tango
ill., br. Gianpiero Galdi, tanguero di fama internazionale, ha creato un percorso didattico in grado di fornire tutti gli strumenti teorici e pratici per la comprensione del linguaggio del tango, attraverso nozioni fondamentali sulla tecnica e sui passi - dalla «connessione» alla «camminata», dall'«abbraccio» fino al «boleo». In questo manuale sono stati schematizzati tutti i possibili movimenti, raggruppati in grandi «famiglie» dinamiche. Inoltre è stata appositamente dedicata una sezione allo svolgimento degli esercizi pratici che vi permetteranno di apprendere e affinare le abilità coordinative ed espressive di uno dei balli più passionali del panorama della danza. Tangere vi guiderà verso un'esperienza affascinante che abbraccia emozioni e creatività; un mezzo di comunicazione fisico che si è sviluppato come vera e propria arte sociale.
|
|
Galeano Eduardo; L'Ultimo Uomo (cur.)
Chiuso per calcio
br. Se i milioni di lettori di Eduardo Galeano sanno che le sue passioni oscillano tra il fervore politico e una fede calcistica altrettanto incrollabile, gli amici del grande scrittore uruguayano sapevano altrettanto bene che ogni quattro anni, quando si disputavano i mondiali di calcio, Galeano si barricava in casa, non riceveva nessuno e - per essere più chiaro contro gli scocciatori inavveduti - appendeva un cartello fuori dalla porta, con su scritto a caratteri cubitali: «Chiuso per calcio». Per tutta la sua lunga carriera Galeano ha raccontato questa sua passione in libri interamente dedicati al calcio, in racconti, e in avvincenti cronache giornalistiche. Tutta questa produzione futbolera viene ora riunita per la prima volta in un volume antologico in cui compaiono anche molti testi inediti e articoli recuperati da sue vecchie collaborazioni giornalistiche per piccole o grandi testate internazionali. In un centinaio di brevi capitoli fulminanti vediamo sfilare le glorie del passato e gli idoli moderni, il calcio come mito e come business, gli onori e le delusioni. E un bel pezzo di storia, non solo sportiva. L'edizione italiana è impreziosita da uno spassoso «Glossario» a cura della redazione di l'Ultimo Uomo, il più brillante e seguito collettivo di giornalismo sportivo in Italia degli ultimi dieci anni, che firma anche l'introduzione a questa edizione. Prefazione di Daniele Manusia.
|
|
Galeazzi Davide
Colle San Bartolo e dintorni. Trekking, natura e curiosità tra Gabicce Gradara e Pesaro
brossura Colle San Bartolo e dintorni.
|
|
Galeazzi Gian Piero
E andiamo a vincere. La storia gloriosa degli Abbagnale
ril. La storia della grande impresa sportiva dei fratelli Abbagnale (Giuseppe, Carmine e Agostino, e senza dimenticarsi di Giuseppe Di Capua) non era stata ancora raccontata. Da dove venivano? Chi li ha scoperti? Come si sono allenati? Come hanno fatto a vincere così tanto? Come sono arrivati al vertice assoluto del canottaggio mondiale? Una sola è la voce che poteva raccontare questa storia: la voce grazie alla quale tutti gli italiani hanno imparato a conoscere e ad amare le gesta dei Fratelloni, quella di Gian Piero Galeazzi. Grazie alla sua competenza, alla sua esperienza, al fatto di essere stato sempre vicino al clan, soltanto lui poteva scrivere questo libro. E soltanto lui poteva riuscire in un'impresa senza precedenti: far parlare Giuseppe La Mura, il Dottore, colui che ha saputo vedere negli Abbagnale un futuro olimpico d'oro, che li ha preparati con metodi rivoluzionari, che li ha seguiti in tutti i momenti di una delle imprese sportive più amate della nostra storia.
|
|
Galeazzi Gian Piero
L'inviato non nasce per caso
ill., ril. "L'inviato non nasce per caso" è il principio ispiratore che ha animato tutta la carriera giornalistica di Gian Piero Galeazzi e che dà il titolo a questo libro. È il suo personale grido di battaglia che lo ha accompagnato nella lunga carriera iniziata negli anni '70 al Giornale Radio, al seguito dei grandi maestri come Sandro Ciotti, Enrico Amori e Guglielmo Moretti, e proseguita in Tv nel Tg1 di Emilio Rossi e nella redazione sportiva di Tito Stagno, al fianco di Beppe Viola. Sempre con l'obiettivo di portare a casa il "pezzo" ad ogni costo per raccontare il grande sport italiano e internazionale dai Mondiali di calcio ai più importanti incontri di tennis degli Internazionali di Roma e della Coppa Davis, dal grande calcio italiano alle appassionanti imprese del canottaggio azzurro che hanno entusiasmato gli italiani e che la sua voce ha reso indimenticabili. È un racconto autobiografico che mostra, attraverso le luci dell'anima, le stagioni più intense della sua vita, un viaggio appassionante che porta un giovane cronista a diventare un inviato di razza sempre pronto ad esaltare i rimati dello sport mondiale.
|
|
Galeotti Pietro
La riunione
br. Pietro Galeotti racconta un mondo di pareti dipinte tutte uguali e tutte male, dove ha trascorso la sua vita umana e professionale, scritto e firmato programmi di successo che tutti abbiamo visto e flop che non ha visto nessuno. Talk show, varietà, quotidiani, seconde serate, tv dei ragazzi, eventi, eventi speciali, sedicenti eventi, per arrivare infine dove si trova oggi: ancora in riunione.
|
|
Galeotti Simone
Around the water. L'Irlanda di Jack Charlton
br. Jack Charlton, detto Jackie, lo chiamavano "giraffa". Era nato ad Ashington, nel Northumberland, dove ogni inverno pretende di essere il più freddo dei precedenti e dove ci sono poche alternative alla miniera di carbone. Lo chiamavano "giraffa" perché era alto, aveva il collo lungo e quando muoveva la bocca pareva ruminare. Era un uomo onesto, gentile, simpatico e genuino, che aveva sempre tempo per le persone. Nel calcio è stato un difensore centrale di alto livello. Ha legato la sua carriera al Leeds United, dal 1952 al 1973. Ha vestito 35 volte la maglia dell'Inghilterra, segnando 6 reti. Nel suo palmarès, oltre al titolo Mondiale del 1966, anche un terzo posto agli Europei del 1968. Fu il sogno, l'esperanto di due popoli, il primo inglese a sedersi sulla panchina della Repubblica d'Irlanda. Quella nazionale entrerà nel cuore di tutti gli irlandesi e non solo.
|
|
Galerie 1900-2000
Retro Sport 1850-1940
This is a very good softcover copy with just light wear. Completely clean inside. Some toning and moisture staining to the bottom edge of the front and back covers and spine. It is faint, but there. No apparent bleed through to the inside. This is a sale catalog for an auction held at Galerie 1900-2000, in Paris during October 19 to November 1, 1984. The auction contained paintings, sculptures, drawings, games, and other decorative arts works, all related to sports. Most of the lots are from the late 19th century through the 1920's. 467 lots in the sale. All illustrated in black & white, some color. Essay by Felix Marcilhac. Prices realized list laid in. 12" high X 9" wide, 92 pages.
|
|
Galiar V
Basketball
|
|
Galiberti, Giovanni Battista
Neugebahnter Tummelplatz und eröffnete Reitschul sambt beygefügter Gestüttordnung vnd gründlicher Einzäumung wie auch der pferde Cur vnd Artzney. Hiebevor von Johann Baptista Galiberti ital. beschriben. Anietzo aber durch Mathaeum Drummern von Pabenbach ins Teutsch vbers. vnd mit denen darzue gehörigen Figuren gezieret
Birsfelden bei Basel, Schibli-Doppler, 1979. Fotomechan. Neudruck der Orig.-Ausgabe 1660 180 S. mit Ill. 30 x 20 cm, Leinen ohne Schutzumschlag [4 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 43659
|
|
Galimberti Alberto
Alessandro Del Piero. L'ultimo atto di un campione infinito
br. Torino. Juventus-Atalanta. 13 maggio 2012. Va in scena l'ultimo atto di Alessandro Del Piero in bianconero. Dopo diciannove anni di onorata militanza, il capitano lascia la Juventus. Gioca, segna e saluta, con un giro d'onore unico nel suo genere. Da qui è possibile riavvolgere il nastro della vicenda umana e calcistica di Pinturicchio, passandone in rassegna gli snodi cruciali. Un viaggio tra luci e ombre, trionfi e sconfitte, umilianti panchine e pesanti errori riscattati da reti decisive e prestazioni monumentali. Campione esemplare, capitano fedele, calciatore forte e fragile insieme, Del Piero ha tramutato i gol in primati, i numeri in record, ma soprattutto ha saputo stringere un legame speciale con i tifosi. Merito che vale più della vincita di coppe e campionati, che procede oltre la conquista di trofei e titoli. Prefazione di Bruno Pizzul.
|
|
GALIMBERTI Angelo -
Corso completo di biliardo.
Milano, De Vecchi, 1996, 8vo (cm 24 x 17) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 285 riccamente illustrate (oltre 200 schemi di tiro). Macchioline a seconda e terza di copertina e ai tagli.
|
|
Gallagher Joe
Conoscere la Caro-Kann
ril.
|
|
Gallagher, Tony; Gasher, Mike
Towels, Triumph & Tears: The Vancouver Canucks' Amazing Drive to the Stanley Cup Finals
155 pages. "For eleven years the Vancouver Canucks toiled without distinction in the nether reaches of the Natioinal Hockey League. The twelfth season started the same way, and after six months the team was firmly lodged in the bottom half of the standings. Then, in one of the most amazing transformations ever witnessed in the history of the game, the team caught fire and played its next 22 games with only two losses, finally challenging the mighty New York Islanders for hockey supremacy in the 1982 Stanly Cup Finals. Along the way, the Canucks' home province, British Columbia, was consumed with hockey madness. At the opera hall in Vancouver, concerts were interrupted to announce game results. The airport was brought to a standstill by huge crowds waiting to greet players. Political leaders vied with each other to prove themselves the truest hockey fan. During game broadcasts, city streets were deserted. And even after the team failed to overcome the strong New York club in the final, 50,000 attended a parade to show their support. How did the Vancouver Canucks accomplish their remarkable feat? And why did the people of British Columbia succumb so completely to the influence of 'Canuck Fever?' To answer these questions, Vancouver Province hockey writers Tony Gallagher and Mike Gasher probe the team's history and relive those wild towel-waving weeks in the spring of 1982 from the viewpoint of the players and the fans." - from back cover. Cover features the unforgettable scene of coach Roger Neilson raising a white towel at the end of a hockey stick to silently voice his disapproval of officiating in the semi-finals against Chicago. Includes several pages of excellent black and white photos. Pages have gently yellowed with age. Binding intact. Unmarked. A wonderful gift for the true die-hard Vancouver Canuck fan. Book
|
|
Gallagher-Mundy, Chrissie und Nitya Lacroix
Relaxation. Ein illustriertes Programm mit Übungen, Techniken und Meditationen
Stuttgart, Verlag Das Beste GmbH, 1997. Genehmigte Sonderausgabe 127 Seiten , 27 cm, Hardcover/Pappeinband
Referência livreiro : 48527 ISBN : 870706600
|
|
Gallez, Jules
101 Methods : Part I
No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, minor bump to spine foot and no bumping to corners. 373pp. A wealth of information on pigeons and pigeon racing by Belgian expert Jules Gallez taken from his many years with his own pigeons and from his visits to the lofts of hundreds of Champions. Translated from the Flemish by Pete Voskamp. We are also selling Parts II to VI. A scarce book.
|
|
Gallez, Jules
101 Methods : Part III : The Modern Continental Widowhood Book
No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, damp effect to upper corner of about a quarter of the pages (no effect on text) and no bumping to corners. 454pp. A wealth of information on pigeons and pigeon racing by Belgian pigeon expert Jules Gallez with particular emphasis on the Widowhood Method of the Cattrysse Brothers. We are also selling Parts I and II and Parts IV to VI. A scarce book.
|
|
Gallez, Jules
101 Methods : Part IV : Successful Methods with Young and Old Birds
No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. 370pp. A wealth of information on pigeons and pigeon racing by Belgian pigeon expert Jules Gallez. We are also selling Parts I to III and Parts V to VI. Very well illustrated.
|
|
Gallez, Jules & Lambrechts, John
101 Methods : Part VI : Diary of John Lambrechts
No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, slight sunning to lower front edge and no bumping to corners. 319pp. 'My Life as a Pigeon Fancier by John Lambrechts.' A wealth of information on pigeons and pigeon racing from this famous Belgian pigeon expert edited by Jules Gallez. We are also selling Parts I to V. Very well illustrated. Extremely scarce.
|
|
Gallez, Jules & Venter, Theunis F.
101 Methods : Part II : Racing Pigeon Potpourri
No marks or inscriptions. Faint creasing to front cover none to rear or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, damp effect to upper corner of most pages (no effect on text or images) and no bumping to corners. 184pp. A wealth of information on pigeons and pigeon racing by writer and Belgian pigeon expert Theunis F Vente associated with Jules Gallez taken from his articles in Pretoria News and De Belgische Duivensport We are also selling Part I and Parts III to VI. A scarce book.
|
|
Gallez, Jules & Venter, Theunis F.
101 Methods : Part V : How to Become and Stay a Champion
No marks or inscriptions. No creasing to covers, crease to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. 373pp. A wealth of information on pigeons and pigeon racing by Belgian pigeon expert Jules Gallez. We are also selling Parts I to IV and Part VI. Very well illustrated. Tucked in is a 16 page leaflet on 'Succes (sic) with Colombine Products'.
|
|
Galli M. (cur.); Izzi A. (cur.)
Un passo in avanti. Scritti e studi per Giovanni Spagnoletti
brossura Il volume raccoglie quarantadue articoli, saggi, o anche semplici ricordi di storici del cinema e germanisti, amici e allievi, giornalisti e critici i cui itinerari biografici e/o scientifici si sono intrecciati con quelli di Giovanni Spagnoletti, in occasione del suo settantesimo compleanno che cade nel febbraio del 2019.
|
|
Galli Maresa
Elicantropo. 20 anni tra sperimentazione e memoria
br. Compie vent'anni lo storico teatro di vico Gerolomini, l'Elicantropo, e vive il paradosso di aver ricevuto un premio per il miglior spettacolo dell'anno, 'Scannasurice', e contemporaneamente di essere stato cancellato dal decreto ministeriale. Una 'non esistenza' in vita per la grigia burocrazia - essere vivi più che mai per lo spirito, l'arte. Ricca materia per la letteratura più surreale. Perché dovremmo scrivere libri per un mondo che non vede, si interrogava Saramago, perché tenere aperti i teatri che sviluppano il senso critico in un'epoca che sembra volerne fare comodamente a meno? Semplice, per resistere, per continuare a porsi domande sul cammino dell'uomo, sul mondo possibile, sulla bellezza e sulla profondità anche dei testi scomodi, dolorosi, perché il tragico non sia assurdamente stigmatizzato ma rielaborato nei modi e nei tempi del grande rito collettivo che dai greci in poi ha educato le genti.
|
|
Galli Matteo
A morte Venezia e altri saggi sul cinema
ill., br. Il volume raccoglie ventuno saggi scritti nell'arco degli ultimi quindici anni e usciti in rivista oppure in volumi collettanei, rivisti, modificati, aggiornati, in alcuni casi tradotti dall'autore. In larga prevalenza si tratta di saggi sul cinema tedesco e sull'autorenkino che si articolano intorno a tre assi principali. Il primo è il rapporto fra cinema e letteratura, con saggi su trasposizioni da opere di Hoffmann, Kleist, Fontane, Kafka, Th. Mann, Schnitzler realizzate da registi del calibro di Orson Welles, Luchino Visconti, Rainer Werner Fassbinder e altri non meno importanti. La seconda parte si concentra sul rapporto privilegiato fra cinema e storia in area tedesca con alcuni case "studies" per esempio su cinema e guerra, cinema e terrorismo con l'analisi di pellicole di registi come Alexander Kluge e Michael Haneke. La terza parte, infine, riguarda i rapporti fra Germania e Italia, cinque saggi che cercano dai più diversi punti di vista di illuminare questa talora controversa relazione.
|
|