|
Moczynski Raphaela
Guida escursionistica n. 5732. Dolomiten 1. Grödental, Villnößtal, Seiser Alm. Con carta
ill.
|
|
MODIN, Jean-Guy
Dans la roue de Robic...
Préfaces de Raoul Rémy et Maurice Evrard, avec un hommage de Marcel Colomb, 1 vol. in-12 br., Imprimerie Abécé, 1962, 303 pp.
Ссылка продавца : 61209
|
|
MODERN ART.
GROUPES, MOUVEMENTS, TENDANCES DE L'ART CONTEMPORAIN DEPUIS 1945. : 2ème édition revue et augmentée 1990
ECOLE NATIONALE SUPERIEURE DES BEAUX ARTS. 1990. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 183 pages. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : R260190874
|
|
Model Factory Hiro
McLaren MP4/7 in Detail (PHOTOGRAPH COLLECTION for SCALE MODELING Vol.8).
Model Factory Hiro, 2019.
Ссылка продавца : 250925
|
|
Modeo Sandro
I Tre. Federer, Nadal, Djokovic e il futuro del tennis
br. Lo sport è di norma segnato dal dominio solitario di un individuo o di una squadra, oppure dalla sfida prolungata tra due campioni o due team: i duellanti, appunto. La supremazia e la rivalità sono inevitabilmente limitate nel tempo: si parla spesso di «ciclo», riferendosi a un corso che raramente supera il decennio. Il tennis del Ventunesimo secolo è invece un'eccezione notevolissima per tutto lo sport, perché inscena una contesa a tre (il regno di Federer, Nadal e Djokovic) di una durata stupefacente. Sandro Modeo cerca di illuminare questa eccezione coniugando pathos narrativo e scavo analitico, ricorrendo a un esteso ventaglio disciplinare, umanistico e scientifico: l'unicità dei Tre non può infatti essere liofilizzata in immagini logore e formulazioni vaghe come il «talento naturale», la «forza mentale» o la «capacità di soffrire». I Tre, in vent'anni, non hanno semplicemente alzato l'asticella dei record, ma hanno ridefinito il gioco e mutato la nostra stessa idea di record, conquistando complessivamente (al dicembre 2022) 63 tornei dello Slam. La loro supremazia è stata tale da far parlare di «generazione perduta» per tutti quei tennisti che, durante il lunghissimo regno tripartito, ne hanno atteso invano il declino, dividendosi le briciole del pasto. Roger, Rafa e Novak hanno continuato a vincere e a colonizzare i tornei più prestigiosi, come se il tempo restasse congelato, come se i match per determinare chi tra loro fosse il migliore di sempre non finissero mai. Fino a quando, nel settembre 2022, la vittoria del diciannovenne Carlitos Alcaraz agli US Open e il congedo di Federer hanno fatto intravedere (forse) l'alba di una nuova èra.
|
|
MODIN, Jean-Guy
Dans la roue de Robic...
Préfaces de Raoul Rémy et Maurice Evrard, avec un hommage de Marcel Colomb, 1 vol. in-12 br., Imprimerie Abécé, 1962, 303 pp. Bon état. Français
|
|
Modina Fabrizio; Costa Buranelli J. (cur.)
Super Robot Files 1963-1978. L'età d'oro dei robot giapponesi nella storia degli anime e del collezionismo
ill., br. La storia dei Super Robot dell'animazione giapponese durante il periodo del loro massimo splendore. "Super robot files - 1963/1978" analizza mediante schede sintetiche e dettagliate la sceneggiatura, gli autori, il mecha design ed il character design operando una meticolosa ricostruzione delle serie. Un percorso fotografico costruito con le immagini dei giocattoli e modellini appartenenti ai più importanti collezionisti italiani, che hanno collaborato per rendere questo progetto assolutamente unico nel suo genere. Partendo da Tetsujin 28 Go sino a Uchu Majin Dakengo attraverso titoli fondamentali come Mazinger Z, Getter Robot, UFO Robot Grendizer, Kotetsu Jeeg, Muteki Chojin Zambot 3 e Muteki Kojin Daitarn 3, "Super robot files - 1963/1978" è una guida nell'universo di quella che si può definire una vera e propria mitologia moderna, sintetizzata in 31 schede di facile lettura e consultazione.
|
|
Modina Fabrizio; Costa Buranelli J. (cur.)
Super Robot Files 1982-2018. L'età d'oro dei robot giapponesi nella storia degli anime e del collezionismo
ill., br. Con questo volume si conclude un percorso di ricerca e analisi che, a partire dalla pubblicazione di Super Robot Files-1963/1978 nel 2014, ha tracciato le linee guida della storia dei Super Robot dell'animazione giapponese, guadagnandosi la menzione di unica enciclopedia in una lingua occidentale dedicata a tale tematica. Super Robot Files-1982/2018, aprendo con il fenomeno mediatico Chojiku Yosai Macross, giunto in Italia nella forma americanizzata di Robotech, si concentra innanzitutto su due anni particolarmente intensi a livello produttivo, un periodo che vede nel 1984 l'anno nel quale la parabola or storica dei giganti d'acciaio incontra una graduale quanto inevitabile flessione, nonostante la presenza di serie innovative come Seisenshi Dunbine e Soko Kihei Votoms, opere che declinano il mecha nel fantasy e nell'iperrealismo. Seppur lentamente, l'evoluzione dei Super Robot continua, generando opere memorabili e mature, qui trattate come un epilogo che affronta i migliori titoli prodotti a partire dal 1985 sino al 2018, includendo i fondamentali Shin Seiki Evangelion, Kido Keisatsu Patlabor, Code Geass: Hangyaku no Lelouch, Sidonia no Kishi, oltre che la ludica Yusha Series e l'epopea dei Transformers, tutti eredi di un passato glorioso che ha segnato in maniera indelebile non solo la storia degli anime, ma l'intera narrazione fantascientifica. Trait d'union tra la "Goldrake Generation" e i fan del nuovo millennio, Super Robot Files-1982/2018 vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta di capolavori a volte noti, a volte del tutto inediti nel nostro Paese, chiudendo un cerchio di creatività unico nel suo genere. Prefazione a cura di Jacopo Costa Buranelli.
|
|
Modric Luka; Matteoni Robert
A modo mio
br. L'autobiografia di uno dei più grandi calciatori dei nostri tempi: Luka Modric è entrato nella storia interrompendo il dominio decennale di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, con la vittoria del Pallone d'Oro nel 2018. Ma ha compiuto anche un'impresa senza precedenti aggiudicandosi nello stesso anno i quattro trofei più importanti per un giocatore e guidando la sua nazionale alla vittoria della medaglia d'argento ai mondiali di Russia. Visionario regista e maestro di centrocampo, in questo libro racconta il suo incredibile percorso da un'infanzia dolorosa nella Iugoslavia devastata dalla guerra fino a diventare un vincitore seriale della Champions League con la maglia del Real Madrid. La sua vita è fatta di determinazione, impegno, umiltà, altruismo e la sua capacità di resistere e di lottare è di ispirazione per milioni di giovani. In queste pagine svela i suoi pensieri, le sue battaglie, le sue paure, l'amore per i suoi cari ma anche il rapporto con figure straordinarie del calcio come Zidane, Ancelotti, Mourinho, Cristiano Ronaldo e tanti altri. La storia di un genio umile che ha saputo conquistare le vette del calcio con il potere della mente e del cuore.
|
|
Modugno Fabio
Fratellastri. Come ho scoperto di essere il figlio di Domenico Modugno
ril. Un pomeriggio d'estate del 1987 Fabio Camilli scopre di essere figlio del grande cantautore Domenico Modugno. Quello che con il "blu dipinto di blu" ha rivoluzionato la lingua della canzone italiana e l'ha fatta cantare in tutto il mondo. Una rivelazione, uno choc, ma anche un inaspettato segreto di Pulcinella. L'inizio di un viaggio alla scoperta di ipocrisie e di amori segreti guidati dai passi di danza di una femme fatale, la madre dai capelli rossi, una brava coreografa e ballerina, Maurizia Calì, di cui il latin lover Modugno s'innamora perdutamente. Il loro incontro è fatale. Mimmo si è sposato da poco con Franca Gandolfi, che aspetta un figlio. È nel pieno del successo. Maurizia però riesce ad attirare la sua attenzione e fra i due nasce una storia segreta, almeno ai media, che porterà nel 1962 alla nascita del figlio Fabio. Solo che anche lei è la moglie di un altro. E siamo negli anni Sessanta di un paese cattolico, bigotto, ipocrita. Sullo sfondo del teatro Sistina e della commedia musicale di Garinei e Giovannini, il racconto di una famiglia disfunzionale, il rapporto terribile con l'altro padre, un'amicizia tra due ragazzi che si rivela un legame di sangue - perché Marcello, uno dei figli di Modugno, è il migliore amico di Fabio -, la speranza di un domani condiviso e di un affetto che si trasforma in una causa giudiziaria durata vent'anni. Questa è la storia di Fabio Modugno, che non ha mai incontrato il suo vero padre che tutti conoscono, e di come questo segreto abbia riscritto la sua vita. Per sempre. Un romanzo familiare e umano, intenso, dentro la commedia della storia italiana.
|
|
Moeries, Elisabeth
Kleines Kochbuch für die Bäuerin. Schriftenreihe der Deutschen Verwaltung für Land- und Forstwirtschaft Berlin. (er Bauernfreund, 92).
Berlin: Zentralvlg. 1946. 32 S. Br.
Ссылка продавца : 276743
|
|
Moggi Luciano.
UN CALCIO NEL CUORE.
(Codice SP/0729) In 8° (20,5 cm) 250 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Moggia Valerio
La coppa del morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere
br. Come tutti sanno, la ventiduesima edizione del Campionato mondiale di calcio è ospitata dal Qatar, un piccolo ma ricchissimo stato retto da una monarchia assoluta accusata di diverse violazioni dei diritti umani. Sono i primi Mondiali che si svolgono nel mondo arabo e tra i più controversi e discussi di sempre. Dal momento dell'assegnazione, ormai più di dieci anni fa, molte denunce sono state scagliate contro l'organizzazione del torneo e molte forme di protesta e boicottaggio sono state messe in campo. Ma nonostante tutto il Mondiale in Qatar si gioca, a testimonianza del potere e dell'influenza raggiunti a livello globale dal regime degli Al Thani. Per questo occorre essere informati su cosa è successo davvero intorno ai luoghi che ospiteranno le partite, a partire dalle morti di migliaia lavoratori immigrati nei cantieri di Doha, per decidere se e come seguire una competizione che si candida a essere la più ambiziosa operazione di sportwashing mai attuata. "La coppa del morto" racconta come si è arrivati a questo punto, non solo analizzando la cronaca più strettamente legata al Mondiale ma anche indagando le origini del sistema di potere del Qatar e della dipendenza del calcio dai soldi dei regimi del Golfo. Una guida critica al più grande evento del 2022 che mette i lettori nelle condizioni di sapere nei dettagli cosa è successo prima del fischio d'inizio.
|
|
Mogore, Christian
La Grande Histoire Des Jeux Olympiques D'Hiver.
Chambéry Les Editions AGRAF 1989. 4° 223 S., reich ill., in franz. Schr. OK, verg. Rü.-u. Deck.-Tit., OU. Sauber u. gut erhalten. 1 Biblioth.-Aufkl./Stemp. a. Tit.-Bl.
Ссылка продавца : 48891AB
|
|
MOHAMMED ALI AMIR-MOEZZI, PIERRE LORY
ISLAM. RELIGION, CULTURES, IDENTITES.
LE NOUVEL OBSERVATEUR. 2008. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 94 pages. Premier plat illustré en couleurs.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : R260142944
|
|
Mohnkern, Ansgar
Einer verliert immer : Betrachtungen zu Fußball und Ideologie.
Wien ; Berlin : Verlag Turia + Kant, 2023. 154 Seiten ; 20 cm Broschur
Ссылка продавца : 1251308
|
|
Mohr, Heinz
Ringe, Schwebestangen und Sprungseil
Leipzig, Quelle & Meyer, 1927. 8°; 78 Seiten, 67 Bilder. Fraktur; 1. Auflage Orig.-Broschur Besitzeintrag, geringe Gebrauchsspuren Bücherei für Leibesübungen und körperliche Erziehung
Ссылка продавца : 72868
|
|
Mohr, Heinz
Sprossenwand und Gitterleiter.
Leipzig, Quelle & Meyer, 1928. 62 S. zahlr. Ill. Original-Broschur. (guter Zustand). = Bücherei für Leibesübungen und körperliche Erziehung.
Ссылка продавца : 307686AB ISBN : 1334
|
|
Mohr, Margarinenfabrik Hamburg
Fussball das Spiel der Welt. Bild 119 fehlt!
Hamburg, Frische Mohr Werke, 1952.
Ссылка продавца : 160253
|
|
Mohr, Steffen
Andi, gib den Ton uns an
(Eine Geschichte von Sport und Musik). Leipzig, Deutscher Verlag für Musik, (1975). Mit teils ganzseitigen, zweifarbigen Illustrationen von Gerhard M. Jany. 52 S., 2 Bl. Or.-Pp.; gering fleckig.
Ссылка продавца : 121734
|
|
MOIR, Mike (photographs) ; BRISICK, Jamie (introd.) ; PATTERSON, Joel (Foreword)
The Eighties at Echo Beach
1 vol. 4to. with dust jacket, col. photographs, Chronicle Books, San Francisco, 2011, 155 pp.
Ссылка продавца : 67451
|
|
Mojetta, Angelo
Dizionario del subacqueo
Mojetta, Angelo Dizionario del subacqueo. , Vallardi A. 1996-07-01, Copertina in brossura,sporca. Taglio sporco lievemente. Interno in ottime condizioni. Frontespizio con firma di appartenenza. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 256<br> 8811904587
|
|
MOLLET, Rémi / VIEILLARD, Jacques:
Découvrir... Le tae kwon do.
Paris, Amphora S.A., 1996, in-8vo, 127 p., ill. de dessins n./b., brochure originale.
Ссылка продавца : 116529aaf
|
|
Molinier Pierre
Jeux de Miroirs.
Musée des Beaux-Arts de Bordeaux / Le Festin. 2005. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 176 pages - couverture contrepliée - nombreuses photos, reproductions en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : R100051347 ISBN : 291526225
|
|
MOLLIER (Christian) & GALLAY (Pierre)
La mémoire des Sports d'hiver au pied du Mont-Blanc.
Les documents sélectionnés montrent une vallée et des villages sous la neige, les prouesses réalisées par nos anciens champions de ski, les premiers gestes techniques, l'élégance et la vivacité des sports de glace pratiqués en plein air. Chamonix/Sallanches, Imprimerie Nouvelle, 2000. In-4 (30,5x21cm) cartonnage vert pomme éditeur orné d'une scène de retour de ski en couleurs. 161pp.
Ссылка продавца : WOC-412
|
|
Mollard Claude
La passion de l'art - Ecrits et paroles 1981-1985.
La différence. 1986. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Papier jauni. 306 pages - quelques planches en couleurs et en noir et blanc - légères rousseurs sur les plats.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : R100051544
|
|
MOLINIER AUGUSTE
LES MANUSCRITS ET LES MINIATURES.
HACHETTE ET CIE. 1892. In-12. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 333 pages + 16 pages - ouvrage recouvert d'un plastique transparent - ouvrage illustré de 80 gravures en noir et blanc dans et hors texte - coiffes abîmées.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Ссылка продавца : R240083857
|
|
Mola Giulio
Mou! L'avventura nerazzurra di José Mourinho. Scudetti, coppe, provocazioni, l'addio
ill., br. Il libro riassume la movimentata esperienza nell'Inter del tecnico portoghese José Mourinho, con l'aiuto dei più begli articoli firmati da Giulio Mola, Claudio Negri e Renato Vassallo. L'arrivo a Milano, il legame con la squadra e i tifosi, i primi successi, la consacrazione. E naturalmente il difficile rapporto con la stampa e con la giustizia sportiva, tra sagaci provocazioni e atteggiamenti politicamente scorretti. È la vicenda di un allenatore sopra le righe, capace di conquistarsi vittorie sul campo così come nell'arena dei media, un grande comunicatore che lascerà una traccia indelebile nella storia del nostro calcio. In appendice al volume, oltre al palma res di Mourinho, un compendio delle sue frasi più celebri, espressioni che lo hanno reso famoso e che sono ormai entrate a far parte del gergo comune.
|
|
Mola Giulio
Pillole maledette. Lo sport intrappolato dalle illusioni del doping
br. Dietro il "doping di Stato" praticato per decenni da nazioni ben note e il "doping consapevole e volontario", c'è un mondo sommerso e paludoso. Si ingoiano pillole anche per cercare di vincere un premio di 8 euro, o per guadagnarsi una foto sul giornalino del paese. Questo non è sport. Questo è il marcio dello sport. Dove ci sono tanti colpevoli e troppi silenzi. Prefazione di Xavier Jacobelli.
|
|
Molad, D. [Ed.] / Nagid, Y. [Graphic Ed]
"Hapoel" Album
16.5x24 cm. Unpaginated. Softcover. Cover edges and corners slightly rubbed. Back cover has some age stains. Pages slightly yellowing. Few pages with age stains. small hole on few first pages. Else in good condition.
|
|
Moldenhauer, Hermann
Leistungsmessungen und Leistungsprüfungen in der Schule
Leipzig, Quelle & Meyer, 1927. 8°; 85 Seiten. Fraktur; 1. Auflage Orig.-Broschur Einband am Rücken ausgeblichen, Besitzeintrag Bücherei für Leibesübungen und körperliche Erziehung
Ссылка продавца : 72731
|
|
Molenaar, Dee
The Challenge of Rainier
A record of the explorations and ascents, triumphs and tragedies, on the Northwest's greatest mountain. Seattle, The Mountaineers, 1979. Mit zahlreichen Abbildungen. XIX, 364 S. Or.-Kart.
Ссылка продавца : 58926 ISBN : 916890708
|
|
Molfetta Carlo; Alberico A. (cur.)
The Wolf l'ossessione di un sogno. Cosa si nasconde dietro un successo
br. "Un sogno tricolore, da leggenda, firmato Carlo Molfetta e intrecciato a cinque cerchi di gloria. Eravamo a Londra, ombelico del mondo di un'estate olimpica, quella della XXX edizione dei Giochi Estivi e quel ragazzo di Mesagne aveva appena conquistato un successo che faceva rima con storia, il primo assoluto del taekwondo azzurro nella manifestazione sportiva per eccellenza. La pagina di gloria che tutti vorrebbero incidere, a caratteri cubitali, una lezione di tecnica, di sport ma soprattutto di vita. Per tutti". (Giovanni Malagò)
|
|
Molinari Alberto
Major Taylor, il negro volante. La storia del primo ciclista di colore tra sport e razzismo
br. Marshall "Major" Taylor nasce nel 1878 a Indianapolis da genitori figli di schiavi. Per una serie di circostanze casuali, da ragazzo è uno dei pochi afroamericani che possiede una bicicletta. A 18 anni passa tra i professionisti e si specializza nelle corse di velocità su pista dove si impone sui migliori corridori del circuito americano. Salutato dalla stampa come "diamante negro", "meteora negra", "il negro volante", è il primo ciclista di colore ed è costretto ad affrontare il razzismo. L'invidia e i pregiudizi razziali inducono una parte delle istituzioni ciclistiche e dei corridori bianchi a fare di tutto per compromettere la sua carriera. Negli Stati del Sud gli organizzatori delle gare gli impediscono di correre e i proprietari degli alberghi e dei ristoranti si rifiutano di ospitarlo. Taylor, con determinazione e coraggio, continua comunque a collezionare vittorie negli Stati Uniti e in Europa affermandosi come il ciclista più veloce del mondo. La lotta contro le barriere del pregiudizio purtroppo è ancora attuale, e la storia di Major Taylor merita di essere ascoltata. Prefazione di Stefano Pivato.
|
|
Molinari Alberto; Toni Gioacchino
Storie di sport e politica. Una stagione di conflitti 1968-1978
br. Il '68 apre una stagione di conflitti che si riverberano anche nell'universo dello sport, facendo emergere le contraddizioni inscritte in uno dei più importanti fenomeni di massa e mettendo in discussione la sua presunta neutralità e separatezza. Considerati tradizionalmente luoghi chiusi e pacificati, gli spazi dello sport, investiti da diverse forme di protesta, vengono riconfigurati come spazi aperti e contesi. Nell'intreccio tra sport e politica emerge la crisi di legittimazione delle concezioni e delle istituzioni sportive tradizionali, alle quali vengono contrapposti modelli e pratiche alternative. Il libro affronta in forma antologica un decennio di eventi e questioni politico-sportive attraverso contestualizzazioni storiche, analisi e commenti, rappresentazioni e dibattiti apparsi sulla stampa italiana. Il racconto si snoda tra quadro mondiale e contesto nazionale, tra momenti che hanno lasciato una traccia profonda nell'immaginario collettivo ed episodi meno noti ma significativi di un'intensa pagina di storia dello sport.
|
|
Molinari Alberto; Toni Gioacchino
Storie di sport e politica. Una stagione di conflitti 1968-1978
br. Il '68 apre una stagione di conflitti che si riverberano anche nell'universo dello sport, facendo emergere le contraddizioni inscritte in uno dei più importanti fenomeni di massa e mettendo in discussione la sua presunta neutralità e separatezza. Considerati tradizionalmente luoghi chiusi e pacificati, gli spazi dello sport, investiti da diverse forme di protesta, vengono riconfigurati come spazi aperti e contesi. Nell'intreccio tra sport e politica emerge la crisi di legittimazione delle concezioni e delle istituzioni sportive tradizionali, alle quali vengono contrapposti modelli e pratiche alternative. Il libro affronta in forma antologica un decennio di eventi e questioni politico-sportive attraverso contestualizzazioni storiche, analisi e commenti, rappresentazioni e dibattiti apparsi sulla stampa italiana. Il racconto si snoda tra quadro mondiale e contesto nazionale, tra momenti che hanno lasciato una traccia profonda nell'immaginario collettivo ed episodi meno noti ma significativi di un'intensa pagina di storia dello sport.
|
|
Molinari Aldo; Weisz Arpád
Il giuoco del calcio
ill., br. In occasione del giorno della memoria 2018 la riedizione del famoso manuale "il giuoco del calcio" scritto nel 1930 insieme ad Aldo Molinari dall'allenatore ebreo/ungherese Arpad Weisz morto con la sua famiglia ad Auschwitz . Testo pionieristico, innovativo ma ancora oggi di una disarmante attualità. Prefazioni di Vincenza Maugeri e Carlo Felice Chiesa.
|
|
Molinari Cesare
La statua che danza. Arte e misfatti di Emma Lady Hamilton
br.
|
|
Molinari Cesare
Storia del teatro
br. Uno dei più raffinati storici italiani del teatro offre con grande chiarezza una panoramica completa di tutto ciò che ha fatto spettacolo dalle origini ai giorni nostri: dalle performance del giocoliere alle processioni religiose e civili, dai mimi e i giullari ai comici dell'arte, dal teatro di prosa alla danza, dall'Italia e dall'Europa all'Oriente.
|
|
Molinari Matteo
Duecentocinquanta chilometri di emozioni. Storia di una maratona estrema in mezzo al deserto
br. Storia di un'avventura, storia di un'ultra maratona estrema - la famosa e affascinante Marathon des Sables - storia di una grande emozione. Giorno per giorno, il racconto in sincronia con l'evolversi dell'avventura, dalla decisione di partecipare, alla preparazione fino allo svolgimento effettivo dell'ultra maratona estrema. Matteo Molinari - triathleta, alpinista, dieci Ironman all'attivo - racconta pensieri e azioni in maniera cronologica, giorno per giorno, in una sorta di diario di bordo per attraversare il deserto in una delle maratone più dure e audaci del mondo. Non un semplice manuale su come affrontare la corsa - anche se all'interno vi sono istruzioni su come prepararsi, sulle attrezzature da partare e sulle giuste scelte da fare - ma soprattutto la grande emozione e il coinvolgimento mentale dell'atleta, i consigli degli esperti, gli errori e i piccoli e grandi successi.
|
|
Molinari Vito
Carosello... e poi tutti a nanna. 1957-1977: i vent'anni che hanno cambiato l'Italia
br.
|
|
Molinari Vito
La mia RAI
br. «Vito Molinari è il regista che ha diretto la trasmissione inaugurale della televisione italiana, il 3 gennaio del 1954. Basterebbe questo per fare di lui uno dei padri fondatori della nostra televisione, per aver cambiato, da quel fatidico giorno, la nostra vita quotidiana, i nostri destini. [...] Con il suo alto artigianato - che significa saper fare bene le cose, impegnarsi con coscienza professionale, dimostrare sempre uno spiccato senso del gusto -, Molinari ha vissuto l'intera evoluzione della regia televisiva, dalle fasi pionieristiche alle sperimentazioni seriali. E la sua qualità la si apprezza maggiormente oggi in un frangente storico in cui la regia televisiva è praticamente sparita, soffocata dalle rigide regole dei format e dalla sciatteria formale che attraversa quasi tutte le trasmissioni» (Dalla presentazione di Aldo Grasso).
|
|
Molinari Vito
Le mie grandi soubrettes
ill., br. Le più importanti soubrettes dell'epoca d'oro dello spettacolo italiano sono state protagoniste o ospiti delle sue trasmissioni televisive, oppure sono state da lui dirette sulle tavole del palcoscenico in commedie, operette, riviste. Chi meglio di Vito Molinari - regista televisivo e teatrale unico per longevità artistica - avrebbe potuto rievocare quel mondo ormai scomparso e le stelle che ne illuminavano il cielo? Le mie grandi soubrettes è innanzitutto un ineguagliabile e inesauribile album di ricordi che ci fa riscoprire da una visuale privilegiata le vedettes e le primedonne del nostro spettacolo: le grandi protagoniste degli anni Cinquanta che oggi in pochi ricordano, come Elena Giusti o Tina De Mola; i miti indimenticati come Wanda Osiris; le "anti-soubrettes" come Delia Scala e Sandra Mondami; le professioniste ancora in attività come Loretta Goggi; le cantanti e le attrici che nei loro anni giovanili hanno "fatto il varietà", come Ornella Vanoni, Milva, Monica Vitti, Franca Rame, Paola Borboni; le star straniere come Caterina Valente; le talentuose caratteriste come Franca Valeri, Bice Valori, Lina Volonghi. A loro, Molinari dedica un ritratto affettuoso e partecipe, ma anche minuzioso nel ricomporne esordi, affermazioni artistiche, occasioni di lavoro comune, aneddoti sconosciuti e "dietro le quinte". Le soubrettes di cui l'autore ci parla non sono, però, solo ed esclusivamente quelle che ha personalmente conosciuto. Già, perché Molinari è un profondo e appassionato conoscitore di tutta la storia del varietà, anche di quella che lo ha preceduto e che ha visto affermarsi una vasta schiera di antesignane del genere. Ed eccolo, con lo stesso ritmo brioso, raccontarci di Anna Fougez, che nel 1929, con un boa di piume di struzzo che le copre a malapena il seno, interpreta la rivista Si vede tutto; di Maria Campi, che consegna alla storia del varietà la celebre "mossa"; della bellissima Lina Cavalieri, che morirà nel 1944 sotto un bombardamento americano; di Isa Bluette, "regina del capriccio, della grazia e della gioia"... Se è vero che oggi le soubrettes non esistono più, con il suo libro - illustrato da più di cento foto - Vito Molinari le risveglia tutte alla nostra memoria. E pagina dopo pagina, le stelle di quel cielo magico tornano a brillare.
|
|
MOLINARO Pierangelo
SCI '93. Una pioggia di medaglie. A Cura di Gianni Merlo.
In folio, pp. 240, cart, edit. fotografica. Numerose foto a colori, anche a doppia pag. Seguono tutti i risultati della stagione 1992/93. All'interno è conservato un opuscolo pubblicitario dello stesso formato del libro " Verso i mondiali 1997" a Sestriere e Alta Val Susa
|
|
Molinelli Edoardo
Euzkadi. La nazionale della libertà. La storia mai raccontata della selezione basca di calcio: una squadra antifascista
ill., br. Si chiama Euzkadi, Euskal Herria o Euskal Selekzioa: si tratta della nazionale basca di calcio, una selezione dalla storia molto antica. Se già intorno al 1910, infatti, la squadra tricolor giocava le sue prime partite, ancora oggi la partecipazione popolare alla classica amichevole di Natale disputata da Euzkadi è impressionante. Tuttavia fu nel biennio 1937-39, nel corso della cruenta guerra civile spagnola, che la selezione basca si rese protagonista di una delle più incredibili avventure mai vissute da una squadra di calcio. Allora, infatti, dopo essere scesa in campo in Francia con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle vittime di guerra, l'Euzkadi si impegnò in una lunga tournée, per sensibilizzare l'opinione pubblica rispetto alla causa basca e alla minaccia fascista, incarnata, nel Paese Iberico, dal generale golpista Francisco Franco. Dall'Europa a Cuba, dall'Argentina fino in Messico, l'equipo de hermanos, come si definiva l'Euzkadi, scrisse attraverso il calcio pagine incredibili di resistenza, disubbidienza civile e impegno: una storia di grande passione sportiva e politica, ma anche un vuoto nella memoria collettiva che il libro di Molinelli ha il merito di colmare.
|
|
Molino Aldo; Bonaffino Rosa Maria
Escursioni nelle aree protette del Po
ill., br. Un fiume per navigare, ma anche per pedalare lungo argini pensili e canali cercando lo spirito del Po. Un fiume per perdersi nei mille borghi tra ristorantini e chiese romaniche, abbazie, castelli e parchi sontuosi. Ma anche un fiume per camminare esplorandone a piedi i luoghi più segreti, dove il cavaliere d'Italia zampetta elegante alla ricerca dei suoi crostacei preferiti e l'airone rosso, perfettamente mimetizzato, alleva la sua prole. Boschi planiziali residui della perduta selva padana, tanche abbandonate dal continuo divagare del fiume, stagni, paludi e canneti. Questo e altro hanno da offrire i parchi del Po. Passeggiate da birdwatcher, ma anche per semplici amanti della natura, che troveranno nel lento fluire del fiume nuove dimensioni esistenziali. Trenta itinerari dalla pianura tra Piemonte, Lombardia ed Emilia alle ventose spiagge adriatiche, dove il Po si getta in mare riversando il suo carico di sogni, speranze e tribolazioni delle genti padane, ma anche di sostanze inquinanti. Trenta aree protette dove per fortuna quella biodiversità che è fondamentale (l'assicurazione per il futuro, ci dicono, per la vita del nostro pianeta) continua con tenacia a cercare di esistere. Ambienti dove la natura sa essere molto riservata e sorprende con piccole cose: basta saper osservare e attendere con pazienza. Il canto di un uccello, lo stormire delle fronde in riva al fiume, un tramonto su una barca e le casette dei pescatori in lontananza ci dicono qualcosa di un ambiente fluviale che conserva uno straordinario patrimonio culturale.
|
|
MOLINO W.
Cortina, bob a quattro piomba in cabina cronometristi.
Domenica del Corriere del28/2/1954, completa di due tav. a col.
|
|
Molino W.
Il grande Torino distrutto da incidente aereo avvenuto contro un muro della Basilica di Superga.
La domenica del Corriere del 15/5/1949 completa con due tav.a col e all'interno un'intera pagina con le foto dei calciatori e accompagnatori periti.
|
|
Molino W.
Ilio Colli muore durante una discesa a Madesimo
La Domenica del Corriere del 8/3/1953 con 2 tav. a colori
|
|
Molino W.
Invasione al Vomero per la partita Napoli-Bologna
La Domenica del Corriere del 20/11/1955 con 2 tav. a col.
|
|
|