|
Paleari Alberto
Sul confine. In cammino tra Italia e Svizzera dal Sempione alla Formazza
br. Nella storia della conquista delle montagne prima delle cime sono venuti i passi, che per millenni sono rimasti oggetto di un interesse materiale e pratico, mentre alle cime veniva attribuito un significato simbolico, mitologico o religioso ma ci si guardava bene dal salirle. Questo libro racconta tutti i 34 tra passi e bocchette che si aprono fra Italia e Svizzera nelle Alpi Lepontine occidentali, dal Passo del Sempione al Passo San Giacomo, in Italia sulle montagne del Sempione, Alpe Veglia, Alpe Devero e Valle Formazza, in Svizzera su quelle della Gantertal, Binntal, Goms, Agenental e Val Bedretto. La forma letteraria usata è quella del diario di viaggio, che inizia nei primi giorni del marzo 2020, durante il primo periodo di confinamento per il Covid 19, e quindi con l'assenza di ogni viaggio se non quelli della fantasia, e finisce il 14 ottobre dello stesso anno, giorno della tragica morte sullo Zeda di Erminio Ferrari, il cui ricordo ricorre in ogni capitolo. In questi otto mesi sono state effettuate la maggior parte delle traversate e delle salite ai passi, che sono state descritte giorno dopo giorno, si può dire cammin facendo, ma senza dimenticare quelle compiute negli anni in cui l'autore vi ha fatto la guida alpina, per cui questo libro rappresenta sia un documento attuale, sia la memoria di un'intera vita passata in montagna. Fra i tanti incontri che avvengono nelle pagine di "Sul Confine" con donne e uomini innamorati delle loro valli, ricordiamo qui, perché ci sembrano particolarmente significativi, quelli con la Norma di Vallescia e col Tonino dell'Alpe Devero, che delle montagne dove hanno sempre vissuto e vivono sono lo spirito che la loro presenza sostiene.
|
|
Paleari Alberto; Ferrari Erminio
Ossola quota 3000. 75 cime da scoprire
ill., ril. Erminio Ferrari e Alberto Paleari, due note firme della letteratura di montagna, nelle lunghe estati e autunni del 2017 e 2018, hanno salito tutti i 75 tremila ossolani. Per ogni montagna gli autori hanno scritto un racconto, che a volte è storico e a volte descrive i ricordi, le emozioni, le avventure (e le disavventure) della salita. Questa guida si legge infatti come un libro di storia dell'alpinismo, e anche come il diario intimo e sentimentale degli autori, si sfoglia come un libro fotografico, sono infatti 140 le fotografie, molte a tutta pagina o su due pagine affiancate, di grande suggestione e splendido impatto visivo. Una grande cura è stata posta nella descrizione degli itinerari e nella relazione della via scelta per la salita e la discesa. Spesso questa via è quella più facile ma a volte è descritta la più classica, quasi mai le vie scelte sono tra le più difficili. Il libro si rivolge agli alpinisti curiosi, ai romantici e a coloro che in montagna cercano ancora la solitudine e il silenzio.
|
|
Paleis voor Volksvlijt te Amsterdam
Lotterieanleihe über 2,50 Gulden
Serie 1259, Nr. 37. Amsterdam Februar 1869. Mit Prägestempel des außgebenden Unternehmens und Steuerstempel ("Noord-Holland 15 C."). 14,5 : 19,5 cm.
Bookseller reference : 173341
|
|
Palentini Mirko
Vicenza canyoning. Torrentismo sulle Prealpi Vicentine
ill., br.
|
|
PALEWSKI GASTON.
CONNAISSANCE DES ARTS N° SPECIAL .
CHEZ L AUTEUR.. 1978. In-4. Relié toilé. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 176 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Bookseller reference : R150162291
|
|
PALIANTI ().
Almanach des Spectacles pour 1853. Seconde année.
Paris, Brière, Lévy, 1853. In-12, 156 pp., plans des places dans les théâtres. Demi-basane verte d'époque à coins, titre en long sur le dos, nombreux tampons de l'O.R.T.F., Radio-France.
Bookseller reference : 18069
|
|
Paliotto Vincenzo
Obsesión por la Copa Libertadores. La storia dal 1960 al 2018
br. La Copa Libertadores è un qualcosa di molto simile e vicino ad un viaggio emozionale nel cuore dell' America Latina. Una lunga serie di accadimenti eccezionali, aneddoti, una pura commistione calcistica e spirituale per andare alla conquista del trofeo più ambito di un continente, dove il calcio è una religione o qualcosa di più. Una storia di trionfi, di campioni, di vittorie spesso impossibili, ma anche di cocenti delusioni, di intemperanze spesso feroci sia in campo che sugli spalti. Una historia della Copa Libertadores de America da vivere intensamente e forse in qualche modo da raccontare.
|
|
Palladini Marco
I teatronauti del chaos. La scena sperimentale e postmoderna in Italia (1976-2008)
br.
|
|
Palladini, Enzo
Campioni e bidoni
Palladini, Enzo Campioni e bidoni. , 2002, 220 (0000000059374)
|
|
PALLARDY Pierre
En pleine sant?.
Format de poche.
|
|
PALLARDY Pierre
La grande forme. Une m?thode douce, un ton nouveau. Illustr?.
Broch?. 181 pages.
|
|
PALLARDY, Pierre et Florence
Vivre en pleine beauté - Une nouvelle méthode de gymnastique
PARIS, Edition n°1 - 1982 - In-8 - Broché - Couverture illustrée en couleurs - Illustrations dans le texte et planches de photographies en couleurs HT - 205 pages - Très bon exemplaire
Bookseller reference : 16417
|
|
PALLARDY, Pierre et Florence
Vivre en pleine beauté - Une nouvelle méthode de gymnastique
PARIS, Edition n°1 - 1982 - In-8 - Broché - Couverture illustrée en couleurs - Illustrations dans le texte et planches de photographies en couleurs HT - 205 pages - Très bon exemplaire
|
|
Pallat, L. - Jolles, A
Aus der Praxis der Knaben- und Mädchenhandarbeit. 3 Hefte.
Leipzig, Berlin:, Teubner;, 1910ff. IV, S. 57-84; IV, 28 S.; IV, 55-82; jew. noch mit kleinem Abbildungsteil. OKt. Erste beiden Heften auf wenigen Seiten mit Feuchtigkeitsrand. Solide Exemplare.
Bookseller reference : 114839AB
|
|
Palli M. (cur.)
Dizionario teatrale. Ediz. multilingue
ill., br. Il lessico teatrale è ricchissimo, componendosi di parole tanto antiche quanto attuali. Questo dizionario multilingue si offre come uno strumento capace di orientare gli studenti e i lavoratori dello spettacolo. Oltre mille lemmi sono tradotti in sette lingue e accompagnati da più di cento illustrazioni. Completa il volume una rassegna dei riti, superstizioni, usi e costumi nei teatri del mondo.
|
|
Palloni Pietro
Bandiere & etichetta
brossura
|
|
Pallotta Alberto; Pergolari Andrea
La commedia italiana in 160 film. 1948-1980
br. Questo libro la racconta in 160 film: non necessariamente tutti capolavori, ma sicuramente tutti necessari per offrire uno spunto di discussione e raccontare il genere, i suoi autori, i suoi attori. Non ha la pretesa di essere esaustivo o assertivo, ma certo è guidato da un gusto anche un po' feticista. Per un genere di enorme successo popolare che talvolta ha fatto da specchio e talvolta da catalizzatore della realtà. Un gusto individuale ed opinabile che aspetta appunto di essere opinato da lettori, critici e cinefili.
|
|
Palm, Edmund
Kegeln. Aspalt-, Bohlen-, Scheren- und Bowlingbahn. 1. Auflage.,
Berlin, Sportverlag 1956. Mit Abbildungen., 110 Seiten., 8°. braune OHalbleinwand mit illustriertem OSchutzumschlag (dieser mit Gebrauchsspuren).,
Bookseller reference : 93364
|
|
Palm, Jürgen
Spielfest. [Leitfaden] Unter Mitarb. von Karl-Heinz Marchlowitz u. Hans-Oskar Roth.
[Frankfurt (Main)] : Dt. Sportbund, 1981. 4. Aufl. ; 13,6-16,6 Tsd. ; 75 S. : Mit zahlr., teils farb. Abb. ; 21x20 cm ; farb. fotoillustr. Org.-Broschur
Bookseller reference : 16516
|
|
Palm, Jürgen
Stadion der Heiterkeit. Sportkarikaturen aus aller Welt. Die Dokumentation besorgte Gerhard Milner
Wien - Frankfurt a. M., Limpert Verlag, 1961. 8°, geb. Pappeinbd., 111 S. - Unterkante des Rückens etwas bestoßen, sonst gutes Exemplar
Bookseller reference : 031778
|
|
Palm, Jürgen und Ullrich Jonath
Das Spiel beginnt. Handbuch für Übungsleiter - Band 2: Zweiter Weg Zeichnungen Karl Heinz Grindler
Verlag o.O., Arbeitskreis, 1964. Dritte Auflage 95 Seiten , 15 cm, Spiralbuch
Bookseller reference : 49592
|
|
Palma Giuseppe
Cinema dal neorealismo ai giorni nostri
brossura Questa nuova pubblicazione di Giuseppe Palma è una discussione generale sul cinema italiano, in particolare sui riconoscimenti internazionali e nazionali ottenuti dalle pellicole dei grandi registi, attori e sceneggiatori italiani dal neorealismo ai giorni nostri. Nonostante le difficoltà degli ultimi due anni, il nostro cinema resta protagonista indiscusso dello sviluppo culturale non solo italiano ma del mondo intero. Le pellicole del neorealismo post-bellico e del successivo realismo magico ben si collegano con quelle degli ultimi tre decenni, in particolar modo con quelle che negli ultimi anni hanno ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Il lavoro si traduce in un viaggio poetico all'interno degli ultimi settantasette anni, dal 1945 al 2022, seguendo il filo conduttore dei riconoscimenti internazionali e nazionali dei nostri film (in primis gli Oscar). In attesa delle sorti della pellicola "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino agli Oscar 2022, in appendice al libro l'elenco dei film italiani che hanno vinto l'Oscar come miglior film straniero (conferito al film in lingua diversa dall'inglese, che a partire dall'edizione 2020 è stato rinominato "Premio Oscar al miglior film internazionale") e la classifica per ciascuna nazione vincitrice. La pubblicazione si colloca nel contesto delle celebrazioni per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (5 marzo 1922 - 5 marzo 2022), che oltre ad essere stato un grande poeta e pensatore, fu anche un grande regista.
|
|
Palma Mattia
Dizionario minimo del gesto. Corpo, movimento, comunità nella danza di Virgilio Sieni. Ediz. a colori
ill., br. È il nostro corpo a portarci a spasso nel mondo. Sono le potenzialità espressive del gesto a metterci in comunicazione con gli altri. È il movimento a tracciare opportunità di incontro e di scoperta. La danza di Virgilio Sieni non è solo performance, ma un'esperienza di conoscenza e rigenerazione che ci rimanda alla nostra corporeità e alla reciproca interdipendenza. Un viaggio da intraprendere insieme - tutti noi, danzatori non professionisti - per dar vita a un "gruppo in cammino". Un dizionario minimo per passare in rassegna gesti e movimenti quotidiani - camminare, toccare, voltarsi - per mettere così in discussione le nostre rigidità. Un tragitto tra significati cui Sieni ci accompagna usando metafore, riferimenti iconografici, memorie personali e ancestrali per superare gli automatismi e per aprirci a un modo più autentico di sentire e di sentirsi al mondo. La parola e il disegno sono i due linguaggi che introducono all'universo artistico di Sieni: gli schizzi di Arianna Vairo formano un alfabeto danzante che le parole di Mattia Palma traducono in un dizionario, di certo parziale ma in cui ogni parola si inanella alla successiva mostrando che il senso si dà proprio nel ritmo e nella dinamica. Con un'intervista a Virgilio Sieni.
|
|
Palman Federica; Monighini Beppe Giuliano; Ros Sandro
Portabandiere. Storie di donne a 5 cerchi
br. Le Olimpiadi sono l'evento sportivo più grande, famoso ed emozionante al mondo. E il collettivo "5 cerchi quante storie" vuole celebrare le donne che ne hanno fatto e ne faranno parte, con una raccolta di "25 racconti + 1" su atlete olimpiche di ogni epoca, disciplina, nazionalità, vita. Dalla bandiera italiana portata da Rosetta Gagliardi ad Anversa 1920 a quella, un secolo abbondante dopo, di Jessica Rossi a Tokyo 2020 nel 2021. Fino alla torcia olimpica brandita da Anna Korakaki e Mizuki Noguchi a Olimpia. Dagli eleganti salti a cavallo della Principessa Anna d'Inghilterra alle corse contro il vento dell'algerina Hassiba Boulmerka. Dalla pongista Hend Zaza che ad appena 12 anni di età rappresenta la Siria a Tokyo 2020, alle otto edizioni dei Giochi di una fuoriclasse infinita come Josefa Idem. Che non è l'unica campionessa azzurra presente: ci sono i piattelli della Rossi, e di Chiara Cainero e Diana Bacosi, le stoccate di Irene Camber e Antonella Ragno, le pedalate di Paola Pezzo, le tri-imprese di Nadia Cortassa, le lotte di Emanuela Pierantozzi... Queste e tante, tantissime altre storie vi aspettano in PORTABANDIERE.
|
|
Palmen, Marina, Rolf Bunse und Ludger Edelkötter
Hallo, du im Nachbarhaus! : Spiellieder für Drei- bis Achtjährige.
Aachen : Bergmoser + Höller, c 1983. [10] Bl., Lieder auf Faltbl. : Spielanl., Noten u. Liedertexte. - 30,6 x 35,4 x 1,2 cm. 2° quer. OSpiralbindung mit ill. Einband.
Bookseller reference : 25410 ISBN : 388997001
|
|
Palmieri P. Vladimiro
La caccia alle palombe in Umbria. Memoria e cultura di una tradizione
300 p., f.to cm 28x22, copertina rigida in mezza pelle ecologica, illustrazioni a colori. Nuovo
|
|
Palmisciano Gennaro
Cinquecento esercizi per l'equilibrio. L'equilibrio nello sport, nella danza, nell'educazione fisica e nella vita
ill. L'autore, presenta e analizza tutti gli aspetti dell'equilibrio, approfondendone le varie problematiche di tipo biologico, meccanico, psicologico e funzionale. Inoltre, presenta numerosi esercizi pratici che si riveleranno di grande utilità per l'apprendimento e la didattica dell'equilibrio, in termini tali che possono interessare tanto il lettore comune quanto il praticante di una qualche attività sportiva o comunque motoria, tanto il tecnico della riabilitazione o di psicomotricità, quanto l'allenatore appassionato o l'allievo dell'ISEF.
|
|
Palomba Johnny
Recinzioni. Le serie
br. Vi è mai capitato di cercare qualche recensione per decidere se guardare o meno una serie e di esservi ritrovati poi, dopo la lettura, più incerti di prima? Johnny Palomba, il critico cinematografico più irriverente dei nostri tempi, risponde al vostro grido di aiuto. Grazie all'aiuto del romanesco, con poche battute Palomba analizza le serie tv più amate e seguite degli ultimi anni. Dalla Roma antica e selvaggia di Domina, al mondo post disastro di Anna di Niccolò Ammaniti, fino ai nomi "terribbili" de "Il Trono di Spade": una carrellata imprescindibile per ironia e intelligenza, una piccola guida per chi abbia voglia di orientarsi nel mondo sconfinato delle serie tv che riempiono le nostre serate e anche le chiacchierate tra amici.
|
|
Palombi Elio
Teatro e maccheroni. Il riscatto del napoletano nelle rappresentazioni popolari tra '800 e '900
ill., br.
|
|
Palombini Rudy; Palombini Fulvio
Tecnica pratica dello shiatsu. Terapia manuale
ill.
|
|
Paloscia,Raffaello. Sandrelli,Massimo .
Giordano Goggioli. Atleta, giornalista, dirigente
In qualsiasi campo si sia cimentato, Giordano Goggioli – atleta, giornalista, scrittore, dirigente – ha lasciato il segno. Un segno indelebile e luminoso. Sei volte campione d’Italia della pallanuoto, tra il 1933 e il 1940, col Settebello della Rari Nantes Florentia, è stato a lungo il capitano della Nazionale azzurra. Giornalista di straordinario talento (celebri i suoi articoli sulle Olimpiadi) <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Giordano Goggioli. Atleta, giornalista, dirigente <br/> AUTORE: Paloscia,Raffaello. Sandrelli,Massimo .<br/> EDITORE: Polistampa<br/> DATA ED.: 2008,<br/> EAN: 9788859605171
|
|
Paltrinieri Gregorio
Il peso dell'acqua
br. «Ho gli incubi. Ce li ho da quando so di aver vinto tutto. Arrivano all'improvviso. Mi sveglio di soprassalto convinto di non aver ancora conquistato l'oro alle Olimpiadi di Rio. Peggio. Di non potercela fare e di deludere tutti coloro che per troppi mesi l'avevano dato per scontato. Mi succede perché vincere quella medaglia era diventata per gli altri una semplice formalità e per me una questione di vita o di morte. Era come se ne avessi bisogno non per stringere forte nelle mani il trofeo sognato da sempre, ma per non sentire un giorno gli altri dire: "Bravo! Hai vinto tutto, tranne l'oro ai Giochi?".» Una medaglia olimpica è la stella cometa che ogni sportivo insegue per una vita e che diventa per gli altri una pratica già scritta su cui apporre una firma. Sembra incredibile. Eppure è quanto successo nei lunghi mesi che hanno preceduto le Olimpiadi di Rio 2016. Un intero Paese sportivo ha iniziato a dare per scontata, fra tutte, una sola medaglia: quella di Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero, la maratona del nuoto. Perché l'estate prima Greg aveva vinto i campionati mondiali e, in maggio, quelli europei. E perché da tre anni non perdeva mai e le migliori prestazioni mondiali erano tutte sue. "Il peso dell'acqua" è la storia nascosta dietro quella medaglia. Racconta della sfida tra un bambino e suo padre, ripercorre un'avventura lunga quindici anni fatta di sacrifici e passione, di disciplina e severi maestri. E intenerisce svelando una dolce storia d'amore che ha avuto la forza di trasformare un luogo di fatica e impegno in un castello incantato. Soprattutto, racconta di un'amicizia tanto inaspettata quanto importante che ha aiutato Greg a vincere qualcosa che luccica ben più dell'oro. Perché una medaglia ha sempre due facce e la storia di Greg insegna che non è quella che luccica di più a contare veramente. E quella nascosta. Perché vale nella vita. Non solo nello sport.
|
|
Palumbo Corrado
Zaino e scarponi
ill., br. Che cosa spinge un essere umano a calzare scarponi e a mettere in spalla uno zaino, spesso pesante? Perché mai camminare per tanti chilometri e superare ripidi dislivelli? Che cosa si prova al termine di una tale esperienza? Bisogna essere allenati per fare queste cose? Sono alcune delle domande che affollano la mente di chi non si è mai affacciato al mondo escursionistico. Domande cui l'escursionista ha dato spesso una risposta istintiva, disordinata se non addirittura profondamente sbagliata. In queste pagine l'autore ha voluto cercare una risposta in una serie di brevi racconti che fanno sentire la fatica, respirare aria pura, risplendere colori, ammirare panorami... Il libro è scritto sia per i camminatori, che potranno rivivere esperienze, sia per i sedentari che potranno camminare liberamente sugli infiniti sentieri della propria fantasia. Zaino e scarponi: in due parole, la filosofia di una vita.
|
|
Pamich Abdon; Covaz R. (cur.)
Memorie di un marciatore
ill., br. Due fratellini che scappano da casa, all'alba di un giorno di settembre del 1947. Non è una marachella di due bimbi vivaci. La loro è una fuga verso un tempo migliore. Nella loro amata città, Fiume (oggi la croata Rijeka), l'occupazione delle truppe di Tito ha spento la luce della libertà. Quei due bambini marciano verso l'Italia, passando per quella Trieste che accoglie migliaia di profughi provenienti dall'Istria, dalla Dalmazia, dal Quarnero. I fratellini si chiamano Giovanni e Abdon. Il primo è diventato un eccellente chirurgo, il secondo non ha mai smesso di marciare. Nemmeno quella volta a Tokyo, quando un mal di pancia rischiò di compromettere la finale olimpica. Ma Abdon vinse anche quella sfida d'oro e mille altre ancora. Questa è la storia di Abdon Pamich, il campionissimo dal sorriso triste e dal cuore colmo di nostalgia per la sua Fiume.
|
|
Panada,Beppe.
Enciclopedia del Karate. Vol. 4 - Kata Shotokan fino al 3°Dan.
<br/> TITOLO: Enciclopedia del Karate. Vol.4-Kata Shotokan fino al 3°Dan. <br/> AUTORE: Panada,Beppe.<br/> EDITORE: Ed.Mediterranee<br/> DATA ED.: 1981,<br/> COLLANA: Coll.Karate.<br/> EAN: 9788827203330
|
|
Panaino Antonio
La novella degli scacchi e della tavola reale. Una antica fonte orientale sui due giochi da tavoliere più diffusi tra tardoantico e Medioevo
ill.
|
|
Panariello Giorgio
Adesso tu
br. "È il primo sguardo quello che lascia il segno. Quello che in un istante ti permette di comunicare un milione di parole. Eccomi, sono qui. Sono io. E tu sei mia madre, mio padre, mia figlia, mia sorella, il mio amore. Sei tu, sei tutto. E il primo sguardo difficilmente fallisce, mette in moto tutto ciò che hai dentro. I tuoi occhi guardano, ma la vista scorre veloce nei tuoi tessuti fino a esploderti nel cervello. È una fucilata che attraversa le vene. Colpisce il tuo cuore e lo fa battere forte. La saliva sparisce, in bocca ti rimangono solo schegge di vetro. Le tue mani tremano perché è giunto persino lì, anzi, va oltre, arriva alle gambe che si spezzano dall'emozione. Barcolli. E il respiro? Anche quello è andato. Ti accorgi che manca proprio. Sei in apnea. Ti senti svenire e hai paura di perdere i sensi. Sai che figura, se ruzzoli a terra. È lo sguardo di una madre che osserva il figlio, di un innamorato che contempla l'amata, di un fratello che rimira una sorella, di un'amica che guarda un amico. È lo sguardo di chi sa cosa significa amare." Giorgio Panariello racconta la sua personalissima visione dell'amore. Un amore fatto di passione, cura reciproca, sentimento. Di discussioni e lotte, fughe in avanti e festosi ritorni. Un amore fatto di giornate in casa a tirare il fiato e di corse pazze in campagna. Di foto nei cassetti, paura dei tuoni, coccole lunghe un giorno, silenzi traboccanti di parole. Un racconto intenso e inatteso, guidato da un sentimento puro e generoso, quello che ti fa aprire il cuore al mondo intero. Una storia che custodisce un colpo di scena capace di allargare i confini di ciò che noi sappiamo sull'amore.
|
|
Panariello Giorgio
Io sono mio fratello
ril. "È lui? Nei film gialli, l'ispettore di polizia lo domanda subito dopo aver sollevato il telo e mostrato il viso della vittima. Invece all'obitorio nessuno me lo chiese. La risposta era nella carezza che gli passai sul viso, finalmente in pace, o nel bacio che gli appoggiai sulla fronte. Franchino, mio fratello, era un'anima buona, tutto il male che aveva fatto lo aveva fatto a sé stesso. Lo avevano ritrovato buttato come un animale, anzi con meno dignità, come un sacco di rifiuti tra le piante del lungomare di Viareggio. Non ero pronto, non mi ero preparato. Era Natale, porca miseria, a Natale non possono accadere cose simili." Giorgio Panariello custodisce una storia. Lui e il suo fratello minore sono stati entrambi abbandonati dalla madre subito dopo la nascita. Giorgio viene affidato ai nonni materni, Franco invece finisce in un istituto. Mentre Giorgio cresce e diventa uno degli uomini di spettacolo più amati d'Italia, Franco cade nella tossicodipendenza. Fino alla tragica fine. In questo libro per la prima volta Panariello ha deciso di raccontare il filo nascosto (la preoccupazione costante, il senso di colpa) che da sempre corre nella sua vita. Un libro straziante e dolcissimo, che grazie all'onestà e all'accuratezza dei sentimenti sa muovere le corde più profonde delle nostre emozioni.
|
|
Panathlon Club Bassano -
100 anni di sport a Bassano.
Bassano, 1986, 4to br. editoriale, cop. ill. pp. 206
|
|
Panatta Adriano - Piccioli Vittorio
Manuale del piccolo tennista
Prefazione di R. Bartoletti. Modena. INEI 1974, 16°, pp. 206. Bross. Segni del tempo. Illustrato.
|
|
Panciroli Andrea
2K10. L'anno zero dei social
br. Disclaimer. Questo libro contiene verità scomode e caustiche. Se vi aspettate di trovare tra queste pagine la solita biografia "2K10" non fa per voi. Questo libro infatti nasce con una premessa: raccontare quello che non vi hanno mai detto su come funziona il web. Ecco perché Andrea Panciroli ha deciso di togliersi definitivamente la maschera del Pancio e di mettere a nudo non solo se stesso, ma tutti i meccanismi che si celano dietro al lavoro più ambito, criticato e giudicato degli ultimi anni: l'influencer. Con il suo stile cinico, ironico, senza perbenismi e senza peli sulla lingua, Andrea racconta la sua storia e ci svela come ha influenzato un'intera generazione con i suoi video irriverenti, come ha sacrificato la sua vita privata per passare 20 ore al giorno su Facebook, Instagram o YouTube, come ha creato un personaggio a tavolino e plasmato tutti i suoi contenuti in base ai gusti e alle reazioni del suo pubblico. Attraverso il suo percorso, rivela da dentro come funzionano i social, cosa vuol dire davvero lavorare sul web, quali sono le tecniche di marketing di cui tutti noi siamo vittime inconsapevoli. E, circondato da video virali, episodi memorabili, epic fail indelebili e imprese trash, Andrea ricostruisce per la prima volta anche la storia dei social network: palcoscenici di persone, personaggi e troll, datori di fama e infamia, capaci di influenzare influencer e spettatori. Un racconto divertente ma anche spaventoso, una testimonianza fondamentale dei primi anni di vita dei social e la confessione di un uomo che, dopo anni passati dietro uno schermo, depone le armi e ci mostra il dietro le quinte del suo successo.
|
|
Pandolfi Valerio
L'oceano dentro. Esplorare gli abissi per trovare se stessi
ill., br. Valerio Pandolfi ha un'innata passione per gli squali ed è disposto a tutto, pur di incontrarli. Esperto subacqueo, sensibile alle battaglie ecologiste per la tutela degli squali, ha partecipato a spedizioni di ricerca in tutto il mondo, raccontando, con parole e immagini, la sua verità su queste affascinanti creature. Scrittore, fotografo e cameraman subacqueo, Pandolfi riesce a esplorare non soltanto le profondità dell'Oceano, inseparabile maestro di vita, ma anche quelle dell'animo umano.
|
|
Panebarco Bruno
Di boxe e di vita. Un pugile italiano a New York
br. Il pugilato è uno sport di riscatto. È stato così per gli italiani all'inizio del secolo scorso, come per gli irlandesi e i neri americani, che negli States combattevano per emanciparsi da una condizione di povertà, emarginazione e miseria. Luca Michael Pasqua ha combattuto come dilettante, vincendo molti titoli, e poi da professionista, guadagnandosi l'appellativo di "Luca Bazooka". Anche lui ha coltivato il sogno americano, allenandosi nella mitica palestra "Gleason's Gym", e questa è la sua storia.
|
|
Panico G.
Lo sport.
Roma, Editori Riuniti, 1998, in-8, br. edit., pp. 191. Con numerose ill. da fotografie d'epoca. "Storia fotografica della società italiana" diretta da Giovanni De Luna e Diego Mormorio.
|
|
Panico Guido
Lo sport
bross. edit. ill.
|
|
PANINI
SOUTH AFRICA 2010 FIFA WORLD CUP OFFICILA LICENSED STICKER ALBUM
PP. 72, CM. 27X23, BROSS., FIGURINE NON PRESENTI.
|
|
Panizzi Andrea
Woody Allen. Uno scrittore prestato al cinema
brossura Ci sono scrittori che diventano registi, e registi che diventano scrittori. E poi, ci sono i cosiddetti geni, quelli che varcano i sottili confini dell'arte e creano attraverso le proprie opere dei manifesti culturali che affrontano le tematiche più disparate: psicologia, cinema, letteratura, filosofia. Perché accostarlo ad un personaggio della letteratura: perché Allen effettivamente fa letteratura, ed esso stesso è letteratura.
|
|
Panni,Allegra.
Trecentosessantasei quiz, notizie, curiosità su indovinelli e misteri.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Trecentosessantasei quiz, notizie, curiosità su indovinelli e misteri. <br/> AUTORE: Panni,Allegra.<br/> CURATORE: Illustrazioni di Mizzi Stravalaci.<br/> EDITORE: Mondadori<br/> DATA ED.: 1997,<br/> EAN: 9788804435396
|
|
Pannofino Francesco; Corradi Roberto
Dài, dài, dài! La vita a ca**o di cane
br. Dài, dài, dài! Chi non conosce, per esserne un fan o anche solo per averne sentito parlare, il "mitico" Boris, la fiction televisiva arrivata ora alla quarta serie che ha fatto scompisciare dalle risate milioni di spettatori con le sue frasi-culto? E chi non conosce la faccia dell'ineffabile René Ferretti, il regista de Gli occhi del cuore, un mix assoluto di cinismo, presunzione, volgarità sotto cui si nasconde in realtà un animo buono? Lui, René, nella realtà si chiama Francesco Pannofino. Per molti anni è stato quasi solo una voce. Grazie al successo della fiction è diventato un volto. Questo libro racconta la sua vita, normale e straordinaria al tempo stesso. Dietro la consolle del doppiaggio Pannofino ha dato la voce a George Clooney, Denzel Washington, Antonio Banderas, Tom Hanks, Wesley Snipes e molti altri. Scusate se è poco. Poi è arrivato il successo de visu. Ma Pannofino nella vita è quanto di più lontano dal "trucido" René. È una persona sorprendente e semplice, nel senso migliore del termine. Lo scoprirà il lettore di questo libro scritto in dialogo con Roberto Corradi: una lunga serie di incontri, vicende, occasioni e vicissitudini. Come quella di abitare in via Fani a Roma, proprio dove rapirono Aldo Moro, e di essere lì esattamente in quel momento...
|
|
Panofsky Erwin
"Idea - Contribution à l'histoire du concept de l'ancienne théorie de l'art - Collection ""Tel"" n°146."
Gallimard. 1995. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. XXXVI+284 pages - petite déchirure sur les contre plats.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Bookseller reference : R100055472 ISBN : 2070715299
|
|
|