Paritani
Nuovo Cinema Adriatico. Ediz. italiana e inglese
ill., ril. Roberto Pari e Sergio Tani sono andati in pescheria ad acquistare i loro personaggi, li hanno maneggiati, si sono sporcati le mani. Intanto avevano ricreato i set di alcuni capolavori della cinematografia mondiale. Questa loro operazione può rimandare a migliaia di altri mondi fatti di cose da nulla, di tutte quelle cose che sembrano non contare niente, piccoli oggetti insignificanti, erbe selvatiche, scatole vuote, insetti o larve, che il nostro vivere, attento solo alle necessarie banalità, non ci permette di vedere. Se volessimo, cioè, partire dal cinema, dai capisaldi della sua storia, scelti dai Paritani, sarebbe altrettanto interessante l'operazione di ridimensionamento d'ogni "mostro sacro" al livello del nostro vivere quotidiano, del nostro nuotare in un mare dai bassi fondali, del nostro venire pescati e venduti sui banchi del mercato. Il portare sullo stesso piano il sacro e il profano è sempre stata prerogativa indiscussa di una certa espressione artistica di matrice popolare. Questa operazione passa attraverso la capacità dell'artista di vedere attraverso lo sguardo dell'ironia, quando non addirittura di rendere comica la materia da lui trattata...
|
|
Park Bok Nam; Miller Dan
Pa kua chang. Vol. 2: I fondamenti
ill. Questo volume riprende dal punto in cui si era concluso il precedente, incrementando la conoscenza del lettore e la comprensione del movimento di piedi, la potenza del colpo di palmo, i movimenti marziali del corpo e il ch'i kung del Pa Kua Chang. Inoltre aggiunge le componenti del colpo di gomito, delle prese alle gambe e dei calci, per dare al lettore una panoramica completa di questa arte marziale tramandata da Lu Shui T'ien.
|
|
PARK Chong Soo -
Taekwon-do Corso completo illustrato.
Milano, De Vecchi, 1989, 8vo (cm. 24 x 17) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 158 completamente illustrato (286 fotografie) .
|
|
PARK SUN JAE
TAE KWON DO DA CINTURA BIANCA A CINTURA VERDE
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE ILLUSTRATA, INTERNO CON TANTISSIME IMMAGINI IN BIANCO E NERO numero pagine: 140 formato: 21X14.9 stato conservazione: DISCRETO, DORSO UN PO' ALLENTATO, TRACCE D'USO IN COPERTINA
|
|
Parker, Paul
Formula 1 in Camera 1970 - 79.
Haynes Publ., 2003.
书商的参考编号 : 246929
|
|
Parker, Paul
Sports Car Racing in Camera 1960 - 69.
Haynes Publ., 2007.
书商的参考编号 : 246927
|
|
Parker, Robert M. Jr
Parker Bordeaux (Klassische Weinregionen). 3., vollst. überarb. u. akt. Aufl.
Bern: Hallwag Vlg. 2004. 1240 S., Reg. Kart.mS.
书商的参考编号 : 167693
|
|
Parkinson David
100 idee che hanno fatto la storia del cinema
ill., br. 100 idee che hanno fatto la storia del cinema analizza, seguendo un ordine cronologico, le idee che maggiormente hanno influenzato la settimana arte. Fornisce al lettore una storia concisa del cinema nonché una fonte di riferimento e consultazione. Il libro si sviluppa secondo un ordine cronologico e analizza l'evolversi delle tecniche, delle tecnologie e delle correnti artistiche. Ogni innovazione è illustrata, descritta e spiegata considerando anche le sue implicazioni sulle successive produzioni.
|
|
Parkinson, Michael
Sporting fever
1st edition. VG in green cloth with white spine lettering. Drawings by Derek Alder. Inscription on the inside front cover. 13029. eng
|
|
Parlamentarischer Staatssekretar Jugend und Sport Hrsg.:
.na bitte . Berufe an die man nicht gleich denkt
Presse und Informationsamt der Bundesregierung Bonn 1986. Presse und Informationsamt der Bundesregierung Bonn, 1986. unknown
书商的参考编号 : 96743
|
|
Parlangeli Andrea
Da Twin Peaks a Twin Peaks. Piccola guida pratica al mondo di David Lynch
br. "Ci rivedremo tra 25 anni". Con questa promessa, nell'estate del 1991, Laura Palmer dava appuntamento all'agente Dale Cooper in un lontano futuro. Era l'ultima puntata della seconda stagione di Twin Peaks, ed è stato necessario aspettare davvero 25 anni o giù di lì, prima che la terza stagione fosse finalmente annunciata. Ma quanti ricordano ancora che cosa era successo nelle prime due stagioni? Quale occasione migliore di questa per rispolverare le vicende di Twin Peaks? Questo libro nasce per fornire una guida pratica al cinema di Lynch, che aiuti a districarsi tra nani, giganti, logge ultraterrene, mostri deformi, sogni, perversioni, tradimenti, misteriosi cowboy, conigli antropomorfi, sedute spiritiche e zingari polacchi. Ma anche dall'idea che, più che realizzare tanti film, nell'arco della sua produzione David Lynch abbia composto un'unica grande opera. Per capire il regista bisogna entrare nel suo mondo. Qui si cerca di spiegare perché e di fornire un riferimento per orientarsi.
|
|
Parlangeli Andrea
Da Twin Peaks a Twin Peaks. Piccola guida pratica al mondo di David Lynch
br. "Ci rivedremo tra 25 anni". Con questa promessa, nell'estate del 1991, Laura Palmer dava appuntamento all'agente Dale Cooper in un lontano futuro. Era l'ultima puntata della seconda stagione di Twin Peaks, ed è stato necessario aspettare davvero 25 anni o giù di lì, prima che la terza stagione fosse finalmente annunciata. Ma quanti ricordano ancora che cosa era successo nelle prime due stagioni? Quale occasione migliore di questa per rispolverare le vicende di Twin Peaks? Questo libro nasce per fornire una guida pratica al cinema di Lynch, che aiuti a districarsi tra nani, giganti, logge ultraterrene, mostri deformi, sogni, perversioni, tradimenti, misteriosi cowboy, conigli antropomorfi, sedute spiritiche e zingari polacchi. Ma anche dall'idea che, più che realizzare tanti film, nell'arco della sua produzione David Lynch abbia composto un'unica grande opera. Per capire il regista bisogna entrare nel suo mondo. Qui si cerca di spiegare perché e di fornire un riferimento per orientarsi.
|
|
PARMENDOLA PASCOLINI
MOVIMENTO UMANO E ALIMENTAZIONE
OTTIMO STATO
|
|
Parodi Andrea
Intorno al Monviso
ill., br. Quinto volume in ordine geografico della collana "Sentieri e rifugi", rispetto al precedente libro dallo stesso titolo è stato aggiornato e ampliato, con l'inserimento di nuove foto e una quindicina di nuovi percorsi. Illustrato da 83 fotografie a colori, 14 cartine e 4 disegni, descrive i sentieri che si snodano intorno alla piramide del Monviso, sia sul versante italiano che su quello francese della catena, nelle valli Varáita, Po, Guil e Péllice.Oltre al classico "Giro del Monviso" con tutte le possibili varianti, nella guida sono proposti altri percorsi ad anello meno noti. Sono descritti i sentieri d'accesso a rifugi e bivacchi, le traversate da un rifugio all'altro e le vie normali alle più belle e panoramiche cime del gruppo.
|
|
Parodi Andrea
Vette e sentieri del Béigua Geopark
ill., br.
|
|
Parodi Andrea; Pockaj Roberto
Laghi e sentieri dalla Valle Stura alla Valle Po
ill., br. Questo libro completa l'opera sugli specchi d'acqua dalla Liguria al Monviso, cominciata nel 2020 con il volume Laghi e sentieri dalla Valle Tanaro alla Valle Gesso. Dedicato ai laghi delle Alpi Marittime occidentali e delle Alpi Cozie meridionali, descrive 68 itinerari escursionistici, che toccano circa 200 laghi di diverse forme, colori e dimensioni, con altitudini che spaziano dai 1897 m del Lago Secco, fino ai 3255 m del Laghetto del Quarnero, nato in tempi recenti dal disfacimento di un piccolo ghiacciaio. Il libro è illustrato con 26 cartine e 110 foto a colori.
|
|
Parodi Andrea; Pockaj Roberto
Laghi e sentieri dalla valle Tanaro alla valle Gesso
ill.
|
|
Parodi Andrea; Pockaj Roberto; Costa Andrea
Nel cuore delle Alpi Liguri
ill., br.
|
|
Parodi Andrea; Pockaj Roberto; Costa Andrea
Tra Maira, Varaita e Ubaye
ill., br. Il volume è dedicato alle valli Máira, Ubaye e Varáita (escluso il Gruppo del Monviso). Il territorio di cui si parla in questo libro fa parte delle Alpi Cozie meridionali: montagne tra le più affascinanti del settore alpino sud-occidentale, dai paesaggi movimentati e suggestivi. Nel volume sono descritti in dettaglio 94 itinerari, che percorrono capillarmente il territorio citato, alla scoperta delle sue bellezze naturali (laghi, vette, altipiani, boschi ecc.) e delle innumerevoli tracce lasciate dall'uomo: antiche borgate, mulattiere, grange, piloni, cappelle, ma anche casermette e bunker sulle creste dei monti.
|
|
Parodi Andrea; Pockaj Roberto; Costa Andrea
Tra Marittime e Cozie. Escursioni nelle valli Stura, Grana, Tinée e dintorni
ill., br. Siamo al confine tra Alpi Marittime e Cozie, che si fronteggiano sui due versanti della Valle Stura di Demonte, dando luogo a paesaggi assai diversi tra loro: da un lato rocce cristalline scure, valloni profondi, laghetti e nevai; dall'altro pareti dolomitiche e assolate, altipiani pascolivi, conche carsiche. Nella guida sono descritti ben 132 itinerari, comprendenti: i sentieri d'accesso a rifugi e bivacchi, i percorsi della GTA e della Via Alpina, il lungo cammino di Lou Viage, la panoramicissima Curnis Auta, il giro del Teníbres, molte altre traversate da rifugio a rifugio, escursioni a laghi, borgate e punti panoramici, nonché le più agevoli vie di salita alle vette.
|
|
Parodi Andrea; Schiavi Alessio
La catena dell'Antola. 113 escursioni fra Scrivia, Trebia e Oltrepo sui monti delle quattro province
ill., br. Dettagliata guida escursionistica del tratto di Appennino compreso tra il Torrente Scrivia e il Fiume Trebbia. Oltre ai sentieri del Parco dell'Ántola e delle zone limitrofe situate in territorio ligure, nel libro sono descritte anche le escursioni sulle dorsali che si spingono verso l'Oltrepo, con i monti Carmo, Alfèo, Cavalmurone, Chiappo, Ebro, Giarolo, Lésima, Pénice, ecc., fino alla caratteristica Pietra Parcellara, che emerge come un dente di roccia dalle colline piacentine. Il volume è illustrato con 32 cartine e un centinaio di fotografie a colori.
|
|
Parodi Lucio
Storie di caccia e di montagna
br. Dalla Valle d'Aosta, con la Val Veny e il massiccio del Bianco che la domina, alla Liguria, con il monte Beigua e la Valle dell'Orba sconfinante in quel Piemonte che un tempo era Genovesato. Storie di montagna, storie di caccia, storie di pesca, storie di fauna selvatica da salvaguardare e - sullo sfondo il meraviglioso mondo della natura, osservato e studiato, ma soprattutto vissuto.
|
|
Parodi, Enrico - Palumbo, Gino
Nove colonne in prima. Gino Palumbo, ultima intervista
4°, cm. 30, pp. 126, tela editoriale con sovracopera illustrata, stato di cnservazione molto buono. Piccolo strappo alla sobracoperta. Presenti numerose illustrazioni in bianco e nero raffiguranti fotografie. Conservati all'interno articoli di giornale inerenti all'argomento.
|
|
Parolin Claudio
Shiatsu do. La via dello Shiatsu. Vol. 1: L'incontro
ill., br.
|
|
Parolin Claudio
Shiatsu do. La via dello Shiatsu. Vol. 1: L'incontro
ill., br.
|
|
Parolini, Marsilio.
Marionette burattini ombre cinesi.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Marionette burattini ombre cinesi. <br/> AUTORE: Parolini, Marsilio.<br/> CURATORE: Disegni di Giuseppe Ferrario.<br/> EDITORE: Quaderni di Animazione<br/> DATA ED.: 1990,<br/> COLLANA: Coll. Serie Rossa,60.<br/>
|
|
Parra Giorgio
La prova di carteggio per l'esame della patente nautica
br. Questo volume si rivolge al navigatore che desidera andar per mare con tranquillità e sicurezza, migliorando le conoscenze relative alle problematiche del carteggio, e a tutti coloro che intendono prepararsi in modo serio e completo all'esame per il conseguimento della Patente Nautica. Sono proposti problemi di carteggio a difficoltà crescente con la descrizione delle operazioni grafiche da effettuare in successione per arrivare alla soluzione. Gli esercizi riportati sono svolti graficamente in modo chiaro ed esaustivo, permettendo un'efficace comprensione della filosofia che guida il tracciamento dei segni grafici sulla carta nautica. Una serie costituita da oltre 600 domande fornite di risposta completa il testo fornendo un efficace metodo per ampliare le proprie conoscenze marinaresche. Il libro costituisce il necessario complemento di qualsiasi testo usato per lo studio delle materie oggetto dell'esame, colmando una lacuna nella letteratura relativa ai problemi di carteggio.
|
|
Parravicini Alessia; Rovati M. (cur.)
Dalla parola allo schermo
ill., br. Un saggio breve che indaga come il cinema dialoga con le altre arti e soprattutto con la letteratura. La sfida è trovare le risposte in "The great Gatsby" e gli adattamenti che, nel tempo, consentono di continuare a dare vita all'opera.
|
|
Parravicini,Laura. Compagnoni,Achille.
Sesto grado.
<br/> TITOLO: Sesto grado. <br/> AUTORE: Parravicini,Laura. Compagnoni,Achille.<br/> EDITORE: Giunti Marzocco<br/> DATA ED.: 1976,<br/> COLLANA: Coll.Dizionari dell'Avventura.<br/>
|
|
Parrini Mauro
Erminio Spalla. Il pugile artista
ill., br. «Erminio Spalla non visse la boxe soltanto come mezzo di guadagno e di affermazione sportiva, ma come una promessa permanente di avventura, come un'emozionante esplorazione di sé stesso e del mondo.» La storia di Erminio Spalla (1897-1971) è quella di un italiano che seppe attraversare, con il passo travolgente della commedia e il genio multiforme dei suoi protagonisti, le tumultuose e drammatiche vicende del Ventesimo secolo: prima grande pugile (Campione Europeo dei pesi massimi negli anni Venti), poi artista e cantante lirico, infine attore di teatro, di cinema e di televisione, e nel frattempo anche testimone di due guerre mondiali e narratore entusiasta della propria vita in tre vivaci scritti autobiografici. Un uomo dalle mille carriere e dai mille talenti, la cui vita è stata davvero un romanzo. Con inserto fotografico.
|
|
PARTIKEL, Andrea M
Formularbuch für Sportverträge. Vereine und Gesellschaften, Dienst- und Arbeitsverhältnisse, Sportanlagen, Sportdienstleistungen, Veranstaltungen, Werbung und Sponsoring.
München, C. H. Beck`sche Verlagsbuchhandlung, 2000. 1. Aufl. XII u. 307 S. Gr.-8°, OLnbd.
书商的参考编号 : 113568
|
|
Partito Nazionale Fascista. -
Il Duce, su proposta del Presidente del CONI, ha conferito le seguenti Medaglie al Valore Atletico per l’Anno XIX.
Roma, 1942. maggio 16, 4to (cm. 29x21), pp.10. Foglio D’Ordini. N. 282. Elenco dettagliato degli sportivi premiati e dei record conseguiti nell’atletica leggera, nel calcio, golf, nuoto, sports invernali, sports equestri, pugilato, scherma, ciclismo, ecc.
|
|
Passeron René
André Masson et les puissances du signe
Editions Denoël. 10-1975. In-8. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 80 pages. Nombreuses illustrations en couleurs et/ou en noir et blanc hors texte.Quelques rousseurs sur les premières et dernières pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO80212107
|
|
Passevant Roland
Boxing business
Les éditeurs français réunis Broché 1973 In-8 broché, couverture illustrée, 260 pp., cahier de photographies, envoi de l'auteur, édition originale ; couverture frottée, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : jj3413
|
|
PASQUIER JACQUES
CATALOGUE RAISONNE DE L'OEUVRE GRAVE 1957-1998.
ARTOTHEQUE DE CAEN. MUSEE DES BEAUX-ARTS DE CAEN. FEV 1999. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 240 pages. Nombreuses photos d'oeuvres en noir et blanc et en couleurs hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R160135482
|
|
Pastoureau Michel
Dictionnaire des couleurs de notre temps, symbolique et société
Editions Bonneton. 1992. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 231 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : RO80218353
|
|
PASSERON RENE
DOMINIQUE SARRAUTE
CERCLE D'ART. 1994. In-4. Relié. Très bon état, Couv. fraîche, Dos impeccable, Intérieur frais. 32 pages de texte + 91 photos en couleurs en planches.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R160135477 ???????? : 270220371
|
|
PASCIN - LIPCHITZ J / MARCHAND JEAN
L'ART D'AUJOURD'HUI / FASCICULE D'ETE 1926 - 3e ANNEE - N°10 / 13 PLANCHES SUR 16 - COLLATIONNE : INCOMPLET.
LIBRAIRIE JOSEPH GIBERT. 1926. In-4. En feuillets. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 13 planches en noir et blanc numerotés de XX à XXXII inclus - Manque les planches N°17, 18 et 19 + 1 fascicule de 26 pages illustrées / quelques rousseurs sans réelle conséquence sur la lecture - sous chemise rouge cartonnée souple fanée.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R320039609
|
|
PASCAL LEROY
LE SPORT ET LES HAUTS-DE-SEINE
160 PAGES-OBLONG-27,5 CM X 25 CM-JAQUETTE-AVANT 1914 "SPORTSMEN" ENTRE SEINE ET BOIS-ENTRE-DEUX-GUERRES L'EMERGENCE DU SPORT MODERNE-LE TEMPS DES HEROS-A LA POURSUITE DU REVE-LES HAUTS-DE-SEINE AUX J.O. D'ETE-RICHE ICONOGRAPHIE-(500H)
书商的参考编号 : ABE-1653006924694
|
|
Pastre Georges
Le tournoi aux écrans / histoire generale du rugby
Collection midi-olympique 1971 in8. 1971. Broché. 359 pages. couverture usagée tranches avec rousseurs
书商的参考编号 : 100054539
|
|
PASCAL PICQ
LES ORIGINES DE L'HOMME l'odyssée de l'espèce
TALLANDIER. 2002. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 159 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc et en couleur, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R240008067
|
|
PASSEVANT (Roland).-
Les mystères du sport en RDA.
1971 Paris, Editeurs Français Réunis, 1971, in 8° broché, 188 pages ; illustrations hors-texte ; couverture illustrée.
书商的参考编号 : 85739
|
|
PASQUIER JACQUELINE
MUSEE DES ARTS DECORATIFS
HOTEL DE LA LANDE. 1974. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 91 pages. Couverture illustrée en couleur. Nombreuses illustrations en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
书商的参考编号 : R160105764
|
|
Pascal Bonafoux
PICASSO : The Self Portraits
, Thames and Hudson , 2022 Hardcover, 224 pages, ENG, 255 x 190 mm, NEW, dustjacket, illustrated in colour and b/w. ISBN 9780500025833.
书商的参考编号 : 59442
|
|
Pasanisi Chiara
L'Accademia nazionale d'arte drammatica (1935-1941)
br. L'Archivio Storico dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica custodisce un ingente patrimonio documentario che consente di indagare le forme, i modelli e l'organizzazione del sistema pedagogico che la Scuola promosse a partire dalla riforma sollecitata da Silvio d'Amico. Il periodo qui documentato è compreso tra il 1935, anno di nascita della Scuola, e il 1941, anno del discioglimento della Compagnia dell'Accademia, in cui debuttarono gli allievi attori e registi diplomatisi nei primi corsi. I loro nomi, nella maggior parte dei casi, non sono noti. In modo particolare, si è impresso nella memoria, e negli studi storiografi ci, quello di Orazio Costa (1911-1999), così come Ave Ninchi (1915-1997) occupa un posto di primo piano nell'immaginario collettivo. La ricostruzione e l'analisi di alcune delle esperienze con cui si misurarono gli allievi e le allieve della neo-nata Accademia - i saggi, i viaggi di istruzione in Europa, le prime tournée - delineano una microstoria. Singole esperienze di formazione, nascenti percorsi artistici fi nora poco conosciuti e spettacoli di "sperimentazione" inscenati in un piccolo teatrino, riuscirono a influenzare i mutamenti della storia del teatro italiano fi no al secondo Dopoguerra, contribuendo alla costruzione di un nuovo modello pedagogico, attorico e registico, seppure fortemente in debito con la tradizione capocomicale.
|
|
Pasanisi Chiara
L'Accademia nazionale d'arte drammatica (1935-1941)
br. L'Archivio Storico dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica custodisce un ingente patrimonio documentario che consente di indagare le forme, i modelli e l'organizzazione del sistema pedagogico che la Scuola promosse a partire dalla riforma sollecitata da Silvio d'Amico. Il periodo qui documentato è compreso tra il 1935, anno di nascita della Scuola, e il 1941, anno del discioglimento della Compagnia dell'Accademia, in cui debuttarono gli allievi attori e registi diplomatisi nei primi corsi. I loro nomi, nella maggior parte dei casi, non sono noti. In modo particolare, si è impresso nella memoria, e negli studi storiografi ci, quello di Orazio Costa (1911-1999), così come Ave Ninchi (1915-1997) occupa un posto di primo piano nell'immaginario collettivo. La ricostruzione e l'analisi di alcune delle esperienze con cui si misurarono gli allievi e le allieve della neo-nata Accademia - i saggi, i viaggi di istruzione in Europa, le prime tournée - delineano una microstoria. Singole esperienze di formazione, nascenti percorsi artistici fi nora poco conosciuti e spettacoli di "sperimentazione" inscenati in un piccolo teatrino, riuscirono a influenzare i mutamenti della storia del teatro italiano fi no al secondo Dopoguerra, contribuendo alla costruzione di un nuovo modello pedagogico, attorico e registico, seppure fortemente in debito con la tradizione capocomicale.
|
|
Pasanisi Chiara
La resistenza delle attrici nel secondo Novecento. Recitazione, repertorio e regia in Miranda Campa, Ave Ninchi, Lilla Brignone, Sarah Ferrati
br. Gli anni che in Italia segnano la nascita della regia teatrale e la sua piena affermazione sono contraddistinti dalla resistenza delle pratiche afferenti alla tradizione capocomicale. Le attrici, in seguito alla fine dell'egemonia del capocomicato femminile, tentano di trovare delle soluzioni efficaci per mantenere quel potere - che un tempo era stato appannaggio delle donne - nel nuovo contesto mutato. Il volume indaga l'operato di Miranda Campa (1912-1989), Ave Ninchi (1915-1997), Lilla Brignone (1913-1984) e Sarah Ferrati (1909-1982): quattro attrici che rappresentano altrettante condizioni femminili differenti nel panorama del teatro italiano del secondo Novecento. L'obiettivo non è quello di ricostruire dei singoli percorsi biografici, bensì comprendere quale sia stata la valenza simbolica, estetica e politica di alcuni episodi nodali della vita professionale delle quattro attrici.
|
|
PASCAZIO Nicola -
L'ottava olimpiade.
Milano, 1924, stralcio delle pag. 517/524 con illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PASCUCCI REMO
STORIE SU DUE RUOTE
Edizione: Prima edizione . Illustrazioni: In copertina foto dalla corsa ciclistica Roma-Napoli - Roma . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Storie di campioni di ciclismo, un capitolo dedicato a Fausto Coppi, e storie di centauri come Omobono Tenni. Raro .
|
|
Pasetto Francesco
Itinerari casentinesi in altura. Guida escursionistica e storica
ill., br.
|
|