|
Pelati, Ginetto
Manuale del perfetto arciere
Un volume di pp. 153, brossura editoriale illustrata, buono stato, qualche sottolineatura con evidenziatore. Illustrato
|
|
Pelizzari Umberto
Allenamento specifico per l'apnea. Apnea profonda, statica e dinamica
ill., br. L'obiettivo di questo testo, dopo il precedente sulla preparazione fisica ("Allenare l'apnea a secco"), è quello di proporre un metodo di lavoro che permetta agli apneisti E ai pescatori subacquei di identificare e successivamente personalizzare un percorso di allenamento finalizzato all'ottimizzazione dei risultati. In questo volume Umberto Pelizzari fornisce preziose indicazioni su come strutturare le varie fasi di preparazione specifica nella calendarizzazione annuale dell'allenamento (sequenze, ordini, cadenze), quando alzare il carico di lavoro, in che modo e quando finalizzare il lavoro specifico a seconda della disciplina di gara. Propone inoltre innovative strategie di allenamento e nuovi esercizi specifici da combinare con quelli tradizionali, raccontando la sua esperienza e le sue metodologie di allenamento, e come queste ultime si sono evolute e adattate negli anni; e poi ancora intuizioni, idee e sperimentazioni mediche che gli hanno permesso di trovare nuove soluzioni per il superamento dei propri limiti. Il manuale rivolto agli apneisti di buon livello, ai pescatori subacquei e agli allenatori che cercano risposte nell'ambito dell'allenamento e della programmazione, ma anche a tutti i nuotatori che vogliono migliorare e allenare le proprie capacità in apnea per applicarle al proprio sport, comprendendo la rilevanza della parte apnea nel nuoto moderno, sia nelle distanze corte che in quelle più lunghe. Oltre 300 pagine con fotografie e grafici esplicativi che raccolgono il frutto di anni di esperienza di uno dei massimi apneisti a livello mondiale. Prefazioni di Enzo Maiorca e William Trubridge.
|
|
Pelizzari Umberto
Con la forza del respiro. Dal fascino dell'apnea alle sfide della vita
br. Cosa può insegnare l'apnea? Cosa possiamo apprendere dall'esperienza di un uomo che decide di sfidare le leggi della natura per capire fin dove può arrivare? Umberto Pelizzari dall'apnea ha imparato molto e molto continua a imparare, e durante la sua lunga carriera, costellata di record mondiali e successi, non ha fatto altro che misurarsi con i propri limiti per cercare di spostarli un po' più in là, fedele alla convinzione che qualcosa può apparire impossibile, ma solo finché non si dimostra il contrario. Per lui ogni tuffo ha il sapore irresistibile della scoperta, è un'occasione per guardarsi dentro e confrontarsi con le speranze, i limiti e le ambizioni. Nelle pagine di questo libro, ripercorreremo l'avventura sportiva e umana dell'autore e leggeremo storie di uomini intraprendenti che sono riusciti a smentire la scienza e le convinzioni diffuse. Ci immergeremo in un mondo affascinante, quasi magico, e capiremo come il corpo sia in grado di trovare risorse nascoste per adattarsi alle situazioni più ostili; impareremo a sfruttare la forza di ogni singolo respiro, poiché i grandi traguardi si raggiungono curando gli aspetti all'apparenza più semplici; comprenderemo come gestire lo stress e le paure senza esserne sovrastati; coglieremo l'importanza del lavoro di squadra e di un team per conseguire un obiettivo e fronteggiare gli imprevisti. E durante questo viaggio, l'apnea diventerà una potentissima metafora della vita capace di parlare a tutti, anche a chi non ha mai indossato una muta per spingersi verso le profondità marine. Perché tra le imprese di uno tra i più forti apneisti al mondo e le sfide che ognuno di noi deve affrontare quotidianamente possono esserci davvero moltissimi punti in comune.
|
|
Pellanda Marina
Andrej Tarkovskij. Andrej Rublëv
br. La storia di "Andrej Rublëv", il secondo lungometraggio di Andrej Tarkovskij, ha inizio nel 1964 quando, dopo il successo dell'"Infanzia di Ivan", al regista vengono concessi i finanziamenti che gli permetteranno di raccontare la vita del più grande pittore di icone del medioevo russo. All'epoca l'Unione Sovietica sta vivendo il "disgelo" voluto da Chruscev, durante il quale si susseguono alcuni timidi segnali di apertura. Proprio sfruttando questi spiragli di libertà, Tarkovskij racconta la vicenda del monaco pittore vissuto in tempi calamitosi (la Russia del XIV e XV secolo), facendone una metafora del potere salvifico dell'arte e dello spirito dell'uomo, e un atto d'accusa verso i totalitarismi che non ha perso nulla della sua forza originaria.
|
|
Pellegrini Fabrizio M.
Minibasket. Tra passione e competenza
br.
|
|
Pellegrino Angelo
Ritratto di goliarda sapienza
ill., br. "Ritratto di Goliarda Sapienza", oltre a essere un omaggio, per quanto possibile obiettivo, di chi l'amò e le stette vicino sino all'ultimo, si può considerare un libro di cui molti lettori avvertivano il bisogno per penetrare in quella conoscenza di un autore che va al di là dell'opera letteraria e che solo una testimonianza diretta può dare.
|
|
Pellegrino Federica
I 50 sentieri più belli dell'Altopiano di Asiago
ill., br. Il nome dell'Altopiano di Asiago, da un secolo, è sinonimo di sofferenza e di guerra. Le battaglie combattute tra italiani e austro-ungarici tra il 1915 e il 1918 sono state raccontate nei libri di Mario Rigoni Stern ed Emilio Lussu. Sul terreno le ricordano forti, cimiteri di guerra, strade militari, memoriali e musei. Dal Cengio all'Ortigara, e dal Sacrario di Asiago al Monte Zebio, gli itinerari di questa guida aiutano a scoprire, con spirito di pace e commozione, i luoghi della distruzione e del dolore. L'Altopiano, però, non è solo un museo della guerra. Affacciato a nord verso le Alpi, a portata di mano dalle città del Veneto, offre a chi ama natura e montagna pareti calcaree e foreste, fioriture di orchidee selvatiche e crochi, incontri con aquile, cervi e marmotte. Chi preferisce la cultura e la storia scopre chiese imponenti e piccoli borghi montani, le malghe che producono formaggi pregiati, la Preistoria della Val d'Assa e del Bostel, le leggende e la lingua antica dei Cimbri. Molti motivi d'interesse, per escursioni piacevoli e serene.
|
|
PELLETIER Guy - SIRY Georges
Self-Défense. Apprenez à vous défendre. L'art du Self-Défense
Sodepresse 1965, In-8 relié cartonnage souple éditeur, 304 pages, avec 686 photos. Bon état
|
|
PELLICIOLI-FILIPPINI FANTONI
PALLACANESTRO
OTTIMO STATO
|
|
Pellissone, Aldo.
Pipa hobby. Manutenzione, riparazione, pro
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Pipa hobby. Manutenzione, riparazione, progettazione e costruzione di una pipa.<br/> AUTORE: Pellissone, Aldo.<br/> EDITORE: Mursia<br/> DATA ED.: 1979,<br/>
|
|
Pellizzari Lorenzo; Francione Fabio
Vittorio Caprioli regista
ill., br.
|
|
Pellizzari Paolo.
I GIRI DEL MONDO.
(Codice SP/1022) In 8° oblungo (28,5x23 cm) 150 pp. circa non numerate con altrettante bellssime foto a colori e in nero: corse ciclistiche in tutto il mondo. Dedica. Cartone editoriale, sovraccoperta con strappetto posteriore, riparato. Volume in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pelosi Ettore; Ferrante Eduardo
La dieta vegan per lo sport. Consigli e ricette per sportivi, amatori e professionisti
brossura Sei un esperto triatleta o un ciclista dilettante? Ti stai allenando per la prossima corsa podistica o per un torneo di tennis? Vuoi essere pronto per una gara di nuoto o per la tua partita settimanale di calcetto con gli amici? Qualunque sport tu pratichi, sia al livello amatoriale che professionistico, è fondamentale che tu segua un'alimentazione adeguata. Quale tipo di dieta seguire? Come nutrirsi prima, durante e dopo la pratica sportiva? Cosa mangiare durante il periodo di allenamento? Il medico nutrizionista Ettore Pelosi e lo chef vegan Eduardo Ferrante rispondono a queste domande proponendo una dieta vegan che prevede l'assunzione di cibi alcalinizzanti, ossia una dieta ricca di minerali, povera di grassi e zuccheri semplici e sostanze nervine (come caffè e tè), utilizzando esclusivamente prodotti che non hanno origine animale. Nella prima parte del libro vengono presentate le teorie e le pratiche alimentari legate alle diverse tipologie di sport. Ettore Pelosi, attraverso le numerose esperienze dei suoi pazienti, fornisce consigli nutrizionali e piani alimentari distinguendo sempre tra amatori e professionisti. Nella seconda parte sono raccolte tante gustose ricette a base vegetale anche queste suddivise in base alle caratteristiche degli sport praticati. Un'alimentazione vegana ben pianificata consente agli atleti di assumere, in quantità adeguate, tutti i macro e micronutrienti necessari per supportare le performance.
|
|
Pelosi L. (cur.)
Tifosi romanisti per sempre. Il grande racconto della passione giallorossa
br. Per l'emozione della prima volta allo stadio, per la profezia di una mamma o la mano di un papà che ti accompagna. Romanisti si nasce e si diventa, per una partita, per amore. Che torna, prepotente, nei modi e nelle partite più inattese. Ognuno ha la "sua" Roma e la "sua" partita del cuore. E ognuno in questi racconti può ritrovare un pezzo di se stesso e di questo straordinario mosaico che è e sarà sempre la Roma. L'identificazione con la città, l'attaccamento dei romanisti fuori sede, un destino comune col Bayern Monaco, coppe ed eroi come Manfredini, Prati e Voeller. Momenti in cui il mondo si ferma e guarda la Roma, momenti che resteranno scolpiti per sempre nei cuori di tutti.
|
|
Pelosi Luca
I grandi capitani dell'AS Roma. Uomini. Campioni. Leggende del mito giallorosso
br. Quella dell'AS Roma è una storia gloriosa, ricca di successi e di giocatori entrati nella storia del calcio. E chi meglio dei capitani può rappresentare coloro che hanno fatto grande questa società? Questo libro racconta la storia di tutti i calciatori che sono stati capitani della Roma, da coloro che hanno avuto l'onore per una partita appena - come Philippe Mexès, Kostas Manolas e Amantino Mancini - fino a coloro che a quella fascia e ai colori giallorossi in generale hanno legato per sempre il proprio nome, come Giacomo Losi, Daniele De Rossi e, naturalmente, Francesco Totti, il Capitano per antonomasia. Un libro che nessun vero tifoso giallorosso può farsi sfuggire, una panoramica di tutti gli uomini che hanno contribuito a creare il mito della Roma e che ne hanno portato in alto il nome. Una fascia, una bandiera: i capitani giallorossi che ci hanno regalato un sogno Tra i grandi capitani:; Francesco Totti; Giacomo Losi; Giuseppe Giannini; Daniele De Rossi; Attilio Ferraris; Fulvio Bernardini; Sergio Santarini; Agostino Di Bartolomei; Franco Cordova; Guido Masetti; Arcadio Venturi; Amedeo Amadei; Armando Tre Re; Alcides Ghiggia; Sergio Andreoli; Joaquín Peiró; Carlo Ancelotti; Alessandro Florenzi; Amedeo Carboni; Bruno Conti; Luis Del Sol; Edin Dzeko; Abel Balbo; Marco Delvecchio; Lorenzo Pellegrini; Egidio Guarnacci; Damiano Tommasi; Rudi Voeller; Christian Panucci; Luigi Giuliano; Radja Nainggolan; Fosco Risorti; Aldair; Roberto Pruzzo; Aldo Donati; Tommaso Maestrelli; Andrea Gadaldi; Dino Da Costa; Edmondo Mornese; Raffaele Costantino; Bryan Cristante; Sebino Nela; Antonio Cassano; Luigi Brunella; Vincent Candela; Renato Cappellini; Franco Tancredi; Fabio Capello; Alberto Orlando; Simone Perrotta; Ruggiero Rizzitelli; Francesco Rocca.
|
|
Pelosi Luca
Olimpiche. Storie immortali in cinque cerchi
br. Le Olimpiadi hanno tanti volti, personaggi e storie che le rendono speciali. Uniche, perché le Olimpiadi hanno qualcosa di diverso. Lo spiega bene Gelindo Bordin, campione olimpico di maratona nel 1988, che firma la prefazione. Sono il posto dove puoi trovare storie che emozionano, appassionano, insegnano. Storie dove la rivalità diventa amicizia, la debolezza diventa forza, la morte diventa vita. Dagli astisti giapponesi che fecero fondere le loro medaglie perché non accettavano di non essere arrivati pari a Lis Hartel, l'amazzone che si salvò dalla paralisi grazie all'ippoterapia, da Billy Mills, l'indiano sioux che lasciò il villaggio a dodici anni e fu proclamato guerriero dopo aver vinto l'oro, a Lawrence Lemieux, il velista che perde l'oro per salvare la vita a due concorrenti che rischiavano di affogare. Storie in cinque cerchi, quelli del paradiso: si passa dal cerchio dell'amicizia a quello dell'amore, da quello del coraggio a quello della giustizia fino a quello della saggezza. Perché le Olimpiadi sono la cosa più bella mai creata dall'uomo.
|
|
Peltzer, Otto (Hrsg.)
Das Trainingsbuch des Leichtathleten. Unter Mitarbeit erster Fachleute und Meister.
Stuttgart, Dieck & Co., 1928. Orig.-Halbleinenband, 8°, 268 Seiten. Mit 145 Abbildungen. Deckelillustration von Ludwig Hohlwein. 6. Aufl.
Referenz des Buchhändlers : 23929
|
|
Pelé
Mein Leben. Mit Orlando Duarte und Alex Bellos.
Frankfurt am Main : Scherz, 2006. 285, [32] S. : Ill. 22 cm. OPp., gebundene Ausgabe, SU.
Referenz des Buchhändlers : 227071
|
|
PEMOT HENRI
L'AFRIQUE BRULE ! - LE TRADITIONALISME DEMOCRATIQUE DE L'ANALYSE A LA CONCEPTION
EDITIONS TANAWA CONVERGENCE ET SILEX : NOUVELLES DU SUD. 1997. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 157 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : RO30070590
|
|
Penney David W.
L'art des Indiens d'Amérique du Nord
Könemann. 1996. In-Folio. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 262 pages. Nombreuses illustrations en couleur dans et hors texte. Jaquette en bon état. Titre doré sur le 1er plat et titre et éditeur dorés au dos.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : RO30347383
|
|
PENISSON ELISABETH
VESUNNA - MUSEE GALLO ROMAIN DE PERIGUEUX
EDITIONS SUD OUEST. 2005. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 31 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleur dans et hors texte -. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Referenz des Buchhändlers : R260195078
|
|
Penati Valentina
Tecniche mentali per il potenziamento della prestazione sportiva
br. Lo sport riveste un ruolo fondamentale nella nostra vita. Per alcuni è un lavoro, per altri è una passione, per altri ancora è l'occasione per mettere alla prova se stessi e i propri limiti. In ciascuno di questi casi, oltre a un ovvio e buon allenamento, ciò che fa spesso la differenza è la preparazione mentale. Motivazione, resistenza psichica, capacità di gestire l'ansia da prestazione e orientamento all'obiettivo sono gli ingrediente necessari affinché ciascun atleta possa aspirare a raggiungere i risultati che si è prefissato e derivare dalla pratica sportiva soddisfazione e appagamento. Nello sport "c'è tanta testa", proprio perché l'attività sportiva richiede la costanza e l'impegno dell'allenamento, la capacità di tener duro di fronte alla fatica e ai sacrifici che comporta, la capacità di sopportare la pressione emotiva di una gara o dei giorni che la precedono. In questo libro l'autrice propone una serie di tecniche mentali per il potenziamento della prestazione sportiva, illustrandone i principi di base, gli sport in cui risultano più utili e le modalità di applicazione.
|
|
Penck, Walther
Durch Sandwüsten auf Sechstausender
Ein Deutscher auf Kundfahrt. Einführung von Albrecht Penck. 12. Tsd. Stuttgart, Spemann, 1942. Mit 1 Karten, 22 fotografischen Tafelabbildungen u. Illustrationen. 231 S. Illustrierter Or.-Hlwd. (Lebendige Welt). [4 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 202323
|
|
Pende Angelo
Giocare a burraco
ill., br. Popolare, divertente, flessibile. Il burraco è un gioco godibile e alla portata di tutti, favorisce la socializzazione e non richiede un eccessivo impegno. In questo volume, tutte le regole, i termini specifici e le piccole strategie per cominciare a giocare e per progredire rapidamente. Con numerosi esempi presentati e commentati dall'autore.
|
|
Pengo Silvia
Fit body & face. L'allenamento dolce che ti mantiene giovane negli anni
br. L'unico programma di allenamento dolce per viso e corpo che consente di raggiungere un benessere duraturo, un corretto equilibrio psicofisico e un aspetto tonico e giovane negli anni. Questo libro, prima di passare alla parte pratica di allenamento, ci accompagna in un viaggio tra i meccanismi del corpo e della mente che inconsapevolmente ne modella la forma. È un percorso illuminante che consente di fare un radicale cambio di paradigma: il progressivo invecchiamento e la menopausa, veri e propri spettri femminili della nostra epoca, non ci condannano per forza a un destino di perdita di bellezza, energia e vigore fisico.
|
|
Pengo Silvia
Fit&face. La ginnastica facciale per cancellare dal viso i segni del tempo
ill., br. Dimenticate tutto ciò a cui pensate quando sentite "ginnastica facciale". Fit&Face è molto più di questo: una tecnica collaudata che integrando la ginnastica posturale e facciale prende in considerazione le importanti connessioni tra volto, mente e resto del corpo. Seguendo passo dopo passo i semplici esercizi e gli schemi di allenamento, in sole due settimane di pratica si possono ottenere risultati efficaci e duraturi per il ringiovanimento del viso, con "effetti collaterali" che vanno dal miglioramento della postura, alla riscoperta di un benessere fisico generale e del proprio buonumore. Ma la ginnastica facciale, come ogni altro training, ha regole e movimenti ben precisi, da imparare con la guida di professionisti: è a questo che l'esperta Silvia Pengo, personal trainer e studiosa degli effetti dell'attività motoria sulla salute e l'invecchiamento, si dedica da tutta la vita. Il percorso è chiaro e dettagliato grazie all'utilizzo di fotografie esplicative per ogni movimento: una volta acquisito il metodo non si dovrà far altro che intensificarlo per continuare a migliorare.
|
|
Penhale, Barry Lloyd
Canadian TV (Television) Wrestling Illustrated - Canada's Official Wrestling Guide, Volume I - "Whipper" Billy Watson Cover Photo
48 pages. Photos and brief write-ups for dozens of wrestlers. Undated but appears to be circa 1950s. Complete facts and photos on your areana and TV favourites. Over 150 photos, wrestling analysis, Champion Lou Thesz, Canadian Promoters, Canada's Top Stars, Handsome He-Men, Leading Teams, Negro Favourites, Oriental Matmen, Flashy Mexicans, Top-Rated Indians, Beared Wrestlers, Colourful Wrestlers, The Midgets, Ring Giants, Pictorial Section, Salute to Former Greats. Above-average wear. Covers taped in place. Unmarked. A wonderful vintage guide to 1950s Canadian TV wrestling. Book
|
|
Penick, Harvey / Bud Shrake
Den Damen, die das Golfspiel lieben, Anregungen und Anleitungen für ein besseres Golfspiel, Aus dem Englischen von Hella & Dieter Praun,
München, BLV, 1998. 182 S., OPbd. m. OU., gut erhalten
Referenz des Buchhändlers : 166326AB
|
|
Penick, Harvey / Bud Shrake
Golf Inspirationen, Über meine Liebe zum Golf, Aus dem Englischen von Hella & Dieter Praun,
München, BLV, 2004. 174 S., OKart., gut erhalten
Referenz des Buchhändlers : 166327AB
|
|
Penick, Harvey; Shrake, Bud
I libretti colorati del golf (tre volumi)
Penick, Harvey; Shrake, Bud I libretti colorati del golf (tre volumi). Milano, Sperling e Kupfer 2008 italian, 224 + 152 + 176 2008. Copertina editoriale rigida con titoli solo al dorso e sovracoperta alettata. ; 20 cm Traduzione di Candy Baroni.lf12
|
|
Penna Giulio
Storia e tecnica del jujutsu
ill., br. Il testo "Storia e tecnica del jujutsu" ripercorre lo sviluppo del jujutsu nelle sue diverse forme praticate presso le scuole storiche e si propone di far chiarezza su molti aspetti peculiari delle arti da combattimento a mani nude utilizzate dai samurai dell'antico Giappone. Nella prima parte - oltre a nozioni di carattere generale - vengono descritti i principali ryu (scuole) del jujutsu in un excursus che parte dalla Tatsumi Ryu Heiho, risalente agli inizi del 1500, e giunge fino all'Hakko Ryu fondato nel 1941. Nella seconda parte vengono, invece, illustrati i principi tecnici comuni alla maggior parte delle scuole di jujutsu. Questo libro è dedicato sia ai neofiti e sia ai cultori di arti marziali che intendono approfondire gli aspetti peculiari di questa antica e nobile tradizione marziale.
|
|
Pennacchia Mario
Gli Agnelli e la Juventus
298 p., f.to cm 21,5x13,5, copertina flessibile, illustrazioni in b/n fuori testo. Buone condizioni.
|
|
Pennacchia Mario
Sessant'anni fra campioni e miti, intrighi e follie
ill., br. Quella del giornalista sportivo è una professione che fa girare il mondo, respirare con l'umanità, scoprire l'incredibile, raccontare l'epico e il tragico, il comico e l'assurdo, annotare la cronaca e spesso proporla alla storia. Le emozioni raccolte in sessant'anni compongono un firmamento e, come le stelle, non si confondono, ma ognuna ha un nome, ferma un momento, richiama un evento, illumina un protagonista. Mario Pennacchia racconta i maggiori eventi e gli incontri vissuti in più di mezzo secolo di professione giornalistica, evoluta nel passaggio dalla linotype al computer: le notizie sensazionali, gli scandali, i grandi avvenimenti agonistici, i servizi straordinari, le interviste ai campioni dello sport italiano e internazionale come Coppi, Mohamed Alì, Pelé, Maradona e Baggio. Lo sguardo ironico e la penna arguta di uno dei protagonisti del giornalismo italiano che ha raccontato con leggerezza ed efficacia la storia di un intero Paese attraverso le sue glorie sportive.
|
|
Pennant Cass
Congratulazioni. Hai appena incontrato la I.C.F. (West Ham United)
br. Molto calcio, siamo inglesi, molti calci, siamo l'I.C.F. (InterCity Firm) l'incontrollabile gruppo di hooligan al seguito del West Ham United (una delle più blasonate squadre di Londra). Il West Ham è la squadra più proletaria della capitale, la squadra del popoloso e violento East End. Bill Gardner, Big Ted, Andy Swallow, «Ani-mal» Ikoli e molti altri sono stati per anni i suoi più fedeli e decisi sostenitori: migliaia di ragazzini inglesi si sono ispirati alle gesta di questi guerrieri degli spalti. Cass Pennant, nero londinese, tra i membri originari e più rispettati, ha deciso di raccontare la sua storia e quella di un gruppo ristretto di amici, i fondatori e le guide spirituali di questa organizzata e solidissima armata. Si leva un coro sincero che canta la leggenda nata alla fine degli anni Settanta, la leggenda di un gruppo di autoconvocati, di fuoriusciti stufi di lotte intestine e di gelosie tra «mob», tra bande di tifosi dello stesso club. E così che nasce «The InterCity Firm», forte di una scala gerarchica definita, una sezione giovanile (la temuta Under Fives Posse) e regolari biglietti da visita: quelli che lasciavano ai doloranti e feriti tifosi avversari dopo gli scontri. Semplici biglietti rettangolari con una scritta a caratteri cubitali: «Congratulazioni -Hai appena incontrato la I.C.F.».
|
|
Pennetta Flavia
Dritto al cuore
Ottimo edizione: 1a pp. 211
|
|
Pennick, Nigel
Ursprünge der Weissagung : von Orakeln, heiligen Zahlen und magischen Quadraten. [Übers. aus dem Engl. von Meinhard Saremba] / Patmos Paperback
Düsseldorf : Patmos, 2003. 367 S. : Ill., graph. Darst. ; 21 cm kart.
Referenz des Buchhändlers : 1223730
|
|
Pennino Roberto; Magliani M. (cur.); Pieranni F. (cur.)
Gli immortali del grande Torino e i ragazzi
br. Questo libro descrive ascesa e caduta di una leggenda del calcio che solo il destino è riuscito a fermare. Il 4 maggio 1949 un aereo si schianta contro il colle di Superga. Non ci sono superstiti. Perdono la vita le stelle del Torino, i tecnici, tre giornalisti e l'intero equpiaggio del G 212 I-Elce, di ritorno da una partita amichevole contro il Benfica di Lisbona. Muore il Grande Torino, spazzato via in un solo colpo dalla faccia della terra, nella più spaventosa tragedia aerea mai avvenuta nella storia del calcio italiano e, forse, in tutta la storia dello sport. L'autore racconta la storia di quella mitica squadra partendo proprio dal punto in cui altri libri si fermano. Dopo i funerali ci sono ancora quattro partite di campionato da disputare. La squadra giovanile deve farsene carico: sono adolescenti emotivamente a pezzi, che hanno appena perso i loro eroi e che, tuttavia, devono dare il meglio di se stessi. Ricco di testimonianze dirette, questo libro è il risultato di minuziose ricerche, letture, confronti e tante conversazioni. A ribadire ancora una volta come il destino non abbia influenzato solo i diretti interessati, ma intere generazioni.
|
|
Pennisi Isidoro
Sette in condotta. Orazioni civili per cattivi compagni
br.
|
|
Pennisi Yuri
Ogni momento è quello giusto
br. «Me lo ricordo come se fosse ieri. Seconda media. Ero in classe, seduto al mio banco. Fuori pioveva. A un tratto fu come se una telecamera mi stesse inquadrando dall'alto. Ero il protagonista di un film che non mi piaceva, che non avevo assolutamente voglia di vedere né mi interessava capire come andava a finire». Chi potrebbe pensare che Yuri Pennisi, l'instagrammer più spensierato, sfacciato e corteggiato del web, che macina chilometri su e giù per l'Italia per presenziare a serate ed eventi a lui dedicati, solo qualche anno fa fosse un nerd grassottello che lasciava scivolare via le sue giornate chiuso in casa a giocare alla Play, e che risultasse drammaticamente invisibile alle ragazze? Eppure era proprio così, e lo sarebbe ancora, se a un certo punto non fosse scattata in lui una molla, una voglia fortissima di cambiamento, che ha spazzato via la convinzione di dover attendere il momento giusto, il momento perfetto per prendere davvero in mano la sua vita. E non (soltanto) per fare colpo su qualcuno, ma per se stesso, per essere felice di sé guardandosi allo specchio, ogni mattina. Dopo tutto, come racconta Yuri in queste pagine: "Se vuoi cambiare, fallo per te stesso. E fai qualcosa di concreto, subito, non domani, non oggi. Adesso. Quando i sogni vogliono diventare realtà, non c'è il tempo perché sia tutto perfetto. Decidi tu chi sei e chi vuoi diventare. Sei il miglior giudice dei tuoi fallimenti, così come dei traguardi che riesci a raggiungere". Da quel primo, fondamentale passo, la corsa di Yuri non si è più interrotta. E tutto quello che ha vissuto - e imparato - lungo la strada (dai primi goffi approcci con le ragazze alla scoperta del sesso e dell'amore, dalle delusioni alle esperienze importanti fatte nei luoghi più improbabili, dalle prime incursioni nel mondo dei social alle serate nei locali più alla moda d'Italia e non solo) lo racconta qui, in queste pagine, scritte con lo stesso spirito con il quale vive le sue giornate da diciannovenne innamorato della vita, del divertimento, degli amici e delle ragazze: con la testa ma soprattutto con tanto cuore. Perché, mentre diventi la versione migliore di te stesso, il viaggio te lo devi anche godere.
|
|
PENSA NANDO
I TUFFI PERFETTI. DALLE PRIME NORME PER IMMERGERSI CON SICUREZZA E SENZA ERRORI, AI VOLI PERFETTI E AI TUFFI STRAORDINARI.
MILANO LONGANESI 1973. mm. 233 x 153 Edito in collaborazione con Orlando Elsa e Paola Lo Nigro. Volume n. 37 della serie: la vostra via sportiva. Cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata. pp. 148, (8). Tre disegni e 190 foto nel testo. Collana: la vostra via sportiva, vol. 37
|
|
Pensa Nando
Il vero pilota Con la collaborazione di Bruno Stella e Paola Lo Nigro Appendice di Martino Atchner (stampa 1973)
tela edit. con sovrac. ill. riparata, firma di appartenenza
|
|
Penttala, V.J
Kouvolan Urheilijat 1900-1950
Helsinki/ Julkaisija, Konvolan Urheilijat r.y., 1950. fester Pappband, kl. DinA 4, 160 Seiten, viele sw-Photos zum finnischen Text, einige Werbeanzeigen im Anhang, s/w-bebilderter Originalumschlag / Schutzumschlag / OU (stark gebräunt und fleckig, randrissig, berieben und bestoßen), Einband mit geringen Gebrauchsspuren, gering berieben und bestoßen, gering fleckig, Vorsatzblatt mit privaten Stempeln und einigen Namen beschrieben, Schnitt und Seiten papierbedingt gebräunt, trotz der Gebrauchs- und/oder Altersspuren SEHR ordentlicher Zustand [5 Warenabbildungen]
Referenz des Buchhändlers : 32882sp
|
|
PENZEL, R
Die Leibesübungen in Schule u. Verein. Spiele, volkstümliche Übungen, Ordnungs-u. Frei-u., Gerätübungen. 2. stark erw. u. verm. A. Mit 106 Ill. n. Zeichnungen v. A. Drescher u. a. Dresd., Limpert, 1924. 4, 239 S. OHlwd. - Gr. NaV.
o.J.
Referenz des Buchhändlers : 36603AB
|
|
Penzel, Richard
Die Leibesübungen in Schule und Verein. Spiele, volkstümliche Übungen, Ordnungs-, Frei- und Geräteübungen..
Dresden, Wilhelm Limpert-Verlag, 1925. 8°; 288 Seiten, 115 Bilder nach Originalzeichnungen von Arno Drescher und Wilhelm Pech; 3., erweiterte Auflage Orig.-Halbleinen Schnitt staubig, Titelblatt und oberer Rand des Vorsatzes stockfleckig
Referenz des Buchhändlers : 72766
|
|
Penzo Giorgio
A proposito di Ingmar Bergman (1955-1982)
br.
|
|
Penzo Giorgio
Andrej Tarkovskij
br.
|
|
PEPE, Franco (a cura di)
Anni di gloria. Umberto I, una storia vicentina iniziata nel 1875
235 p.; 24 cm. Brossura editoriale con sovracoperta. Ottimo
|
|
Peperoni C. (cur.)
I Simpson. Il ventre onnivoro della Tv postmoderna
br. "I Simpson" sono ormai un monumento della cultura popolare, oltre che fondamentali testimoni della stessa, avendone documentato l'evoluzione dalla fine degli anni Ottanta ad oggi... L'inesauribile appetito di Homer e del suo ventre ipertrofico è la metafora più evidente, e divertente, dell'essenza stessa de "I Simpson": la sua implacabile fame di cibo spazzatura, birra e consumo riecheggia la natura culturalmente onnivora ed insaziabile della serie nel suo complesso. Partendo da questo assunto il volume analizza le vicende dei gialli con un approccio multidisciplinare, assolutamente originale nell'ambito editoriale italiano, e semanticamente coerente con la natura postmoderna della serie. Come "I Simpson" hanno saputo trovare ispirazione in linguaggi e domini culturali ritenuti distanti da quelli che tipicamente alimentano l'immaginario dei cartoni animati, così il volume intende studiarne i molteplici livelli di lettura da ambiti disciplinari dai quali non è consueto approcciarsi all'analisi di un prodotto televisivo. Accanto a saggi più classicamente massmediologici (analisi narratologica, dell'audience, della figura di Marge e Lisa Simpson nella prospettiva dei gender studies...), sono quindi presenti saggi che analizzano la serie da prospettive inconsuete: l'architettura, la rappresentazione dei modelli di consumo, la traduttologia, la psicologia dell'espressione delle emozioni primarie...
|
|
Pepino P. (cur.); Santagati P. (cur.)
Paolo Galletti. Stile libero
ill., br.
|
|
Pepoli Umberto (a cura)
HEARTSAVER MANUAL. Un testo per lo studente nella Rianimazione Cardiopolmonare ed il Primo soccorso nel Soffocamento.
(Codice SP/0894) In 4º (30 cm) 78 pp. Corso dedicato ai subacquei, edizione in italiano. Guida pratica al pronto soccorso con vari disegni, segue questionario. Completo con le 13 tavole allegate in tasca di copertina. Brossura editoriale, ottimo ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
|