Piazzola Alain et Mayer Raymond
Analyse d'un dessin anime de Bretislav Pojar
République Gabonaise Union - travail -Justice. 1978. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 58 pages augmentées de quelques dessins en noir et blanc dans le texte. Deuxième plat légèrement tâché.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO40004287
|
|
PIASA PARIS (COMM. PRISEURS)
PRECIEUX LIVRES ANCIENS ET MODERNES - MERCREDI 16 JUIN 1999
HOTEL DROUOT. 1999. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 78 pages. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R260192104
|
|
PIANETTI D. / PERETTI G.
Sci alpinismo nelle Dolomiti
in 8°; pp. 144 (ill. in bn. e col.); leg. (manca la guida tascabile allegata al libro)
|
|
PIANI Piero -
Caccia e... (numerosi) altri sport.
Bologna, 2001, 8° stretto, brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 94 con illustrazioni nel testo. Oltre 1400 schede bibliografiche (per metà di caccia e dintorni, per metà di pesca e sport).
|
|
Piani Piero.
CACCIA & SPORT.
(Codice CP/3628) In 8º (21,2 cm) 94 pp. Bel catalogo antiquario, 1394 schede, prezzi in lire ed euro. Molte illustrazioni nel testo. Brossura editoriale a colori, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Piano Matteo; Morini Cecilia
Io, il centrale e i pensieri laterali
br. «Penso a come tutto è nato. Da una richiesta d'aiuto, e quando stiamo male o quello che stiamo facendo non ci fa stare bene, non c'è nulla di cui vergognarsi nel chiedere aiuto. Dentro la parola aiuto è contenuta la parola cambiamento. Il percorso che ho fatto con Cecilia non mi ha reso invulnerabile dalla paura, dall'errore, dall'ansia, ma mi ha permesso di cambiare il modo in cui vivere determinate situazioni... Accettare le proprie fragilità richiede molto coraggio ed è l'unico modo per superare i nostri limiti. Come mi dice spesso Cecilia "bisogna coltivare l'imperfezione per continuare ad essere perfettibili"». «Mancavano poche ore alla finale della World Cup che avrebbe permesso di conquistare l'accesso alle Olimpiadi di Rio, e durante una seduta via skype con Cecilia Morini, la mia psicologa dello sport, le dissi che avremmo dovuto scrivere un libro a quattro mani. Un libro utile, questo era il mio desiderio. Volevo sfatare tutti i falsi miti legati al lavoro che si può svolgere con uno psicologo, parlando del mio percorso a fianco di Cecilia. Il mio intento era raccontarmi attraverso le vittorie, la maglia azzurra, le medaglie, ma anche le paure, la competizione, gli interventi chirurgici, le volte in cui avrei voluto smettere, la famiglia e l'amicizia. Chi leggerà queste pagine scoprirà il Matteo atleta, ma anche e soprattutto Matteo, una persona che è arrivata ad acquisire forza, presenza e consapevolezza dopo aver imparato a essere benevolente con se stesso e accettato di poter essere fragile e vulnerabile. Era fondamentale, per il libro che avevo in mente di scrivere, affiancare al mio racconto il punto di vista e gli insegnamenti di Cecilia Morini, con cui ho fatto questo percorso e senza la quale questo lavoro non sarebbe mai stato possibile. Ora, quasi quattro anni dopo, con un'olimpiade in più e un tendine d'Achille in meno, siamo finalmente riusciti a finire di scriverlo». (Matteo Piano)
|
|
PIANTANIDA Sandro
LA CACCIA A CAVALLO nel milanese
Questa storia fu redatta per commemorare il settantacinquesimo annuale della Societ? milanese per la caccia a cavallo 1 24.7x17.5 cm., 183 pp., molte tavole illustrate a piena e a mezza pagina in b.n., cartoncino editoriale illustrato, edizione originale, bella carta, ampi margini ed ampia scansione tipografica, tagli falsi, bella edizione in ottime condizioni
|
|
Piasentini Davide
Flash. La storia di Wade
ill., br. Quando cresci nel South Side di Chicago sai già che la tua vita non sarà una passeggiata. Sai che per raggiungere il tuo obbiettivo dovrai lavorare molto più duramente degli altri e che non basterà rimanere autentico per trovare un modo di restare aggrappato ai tuoi sogni. Dwyane Wade conosce bene questa sensazione. Dover inseguire sempre ogni cosa, senza fare calcoli, esponendosi volontariamente alla sofferenza. Rischiando tutto e, allo stesso tempo, cercando di tenere disperatamente uniti i pezzi della propria storia. Wade ha visto la sua famiglia frantumarsi in mille pezzi, assieme alle sue poche certezze e alla sua innocenza, ancor prima di rendersi conto di averne una. Mentre mamma Jolinda si faceva consumare dalla droga, lui non sapeva nemmeno se sarebbe uscito vivo da tutto quel maledetto inferno di violenza. Non ne conosceva nemmeno i confini. Le strade di Chicago, corrotte da droga e criminalità, avrebbero reso ogni fragilità una condanna all'oblio. Attraverso il basket, Dwyane Wade è riuscito a trovare la propria spiritualità. Un rifugio impenetrabile, in cui le sue debolezze sono diventate punti di forza. Sotto l'influenza di Michael Jordan e dei suoi Chicago Bulls, Wade ha sviluppato una pallacanestro profondamente personale, esistenziale e istintiva. L'ha resa unica, non replicabile, e su di essa vi ha costruito una carriera straordinaria. Una di quelle che hanno saputo rivoluzionare, ancora prima di emozionare. "Flash", così tutti lo chiamano, è stato il più grande giocatore della storia dei Miami Heat e una delle migliori shooting guard di tutti i tempi. Un eroe sportivo contemporaneo, che con la sua pallacanestro è riuscito a cambiare la vita di molte persone, salvando la madre dall'autodistruzione e regalando ai tifosi una leggenda da vivere senza paura del domani.
|
|
Piasentini Davide
From Chicago. La storia di Derrick Rose
brossura Englewood, Chicago. Inverno 2001. La pioggia ha smesso da poco di cadere e dentro Murray Park, il playground del quartiere, c'è un ragazzino che gioca a basket. Da queste parti tutti lo chiamano Pooh. Il suo ball handling è davvero incantevole. La palla gli passa dietro la schiena e in mezzo alle gambe con una facilità incredibile. Il suo vero nome è Derrick Rose, ha compiuto da poco tredici anni e abita a due isolati dal parco. Non è un ragazzino qualsiasi. Derrick, probabilmente, è il più straordinario talento cestistico che la città di Chicago abbia mai conosciuto. Questa è la sua storia.
|
|
Piasentini Davide
From Chicago. La storia di Derrick Rose
brossura Englewood, Chicago. Inverno 2001. La pioggia ha smesso da poco di cadere e dentro Murray Park, il playground del quartiere, c'è un ragazzino che gioca a basket. Da queste parti tutti lo chiamano Pooh. Il suo ball handling è davvero incantevole. La palla gli passa dietro la schiena e in mezzo alle gambe con una facilità incredibile. Il suo vero nome è Derrick Rose, ha compiuto da poco tredici anni e abita a due isolati dal parco. Non è un ragazzino qualsiasi. Derrick, probabilmente, è il più straordinario talento cestistico che la città di Chicago abbia mai conosciuto. Questa è la sua storia.
|
|
Piasentini Davide
LeBron James. Il ritorno del re
brossura Il titolo vinto nel 2016 con i suoi Cleveland Cavaliers, rimontando dal 3-1 contro i fortissimi Golden State Warriors, consacra LeBron James come uno dei più forti giocatori di pallacanestro di tutti i tempi. Dopo l'arrivo a Oakland di Kevin Durant, però, la sua carriera subisce due pesanti sconfitte consecutive alle Finals che portano, nell'estate 2018, "The King" alla decisione di trasferirsi sulla costa ovest per sposare l'ambizioso progetto dei Los Angeles Lakers di Magic Johnson e Rob Pelinka. Una scelta complessa e, allo stesso tempo, suggestiva. Per molti rappresenta l'inizio del suo inevitabile declino. Per altri, invece, vincere a L.A. renderebbe definitivamente immortale la sua legacy. La prima stagione in gialloviola viene segnata da un grave infortunio e dal mancato accesso ai Playoffs. James accarezza il fallimento in maniera vivida e consapevole. L'età avanza e attorno a lui c'è molto più scetticismo rispetto al passato. I demoni che hanno accompagnato la sua grandezza tornano a tormentarlo. Ma LeBron ha fatto una promessa: vuole riportare i Lakers sul tetto del mondo, raccogliendo l'eredità dell'amico Kobe Bryant, e scrivere una nuova pagina della sua straordinaria storia personale, dentro e fuori dal campo. Sofferta, coinvolgente e profondamente significativa: la stagione NBA 2019/2020 sarà la più incredibile di sempre. Prefazione di Luca Mazzella.
|
|
Piasentini Davide
Shots for the ages. I canestri che hanno cambiato il basket NBA
br.
|
|
Piasentini Davide
The Culture. Uomini e imprese della storia dei Miami Heat
br. Lavorare duramente, ogni giorno, ogni partita, ogni possesso, senza permettere mai al proprio ego di ostacolare lo spirito di gruppo e gli obiettivi della squadra. A Miami si respira una cultura cestistica differente, impregnata di sacrificio, sangue e sudore. Non importa chi sei stato in passato, non importano gli errori che hai commesso. Tutto ciò che un giocatore ha vissuto, sia in positivo che in negativo, qui assume nuovi significati. Durezza mentale, consapevolezza e redenzione. Non si tratta solamente di vincere, perché tutti vogliono farlo, ma di come vincere. Perché giocare negli Heat vuol dire abbracciare totalmente un modo di interpretare la pallacanestro che non ha eguali nella NBA, una filosofia forgiata dalla mente illuminata di Pat Riley e trasmessa con orgoglio e autenticità ai suoi giocatori, coloro che hanno reso leggendaria la storia della franchigia della Florida e hanno permesso alla Culture di cambiare lo sport americano. Uomini veri, prima che atleti, che hanno sacrificato tutto per un'idea, per un sogno. Da Alonzo Mourning e Tim Hardaway, i giocatori da cui tutto ebbe inizio, passando per Udonis Haslem, Shaquille O'Neal e i 15 Strong campioni NBA nel 2006. Dal mito di Dwyane Wade, il più forte Heat di tutti i tempi, a quello di coach Erik Spoelstra, passato dal ruolo di video coordinator alla conquista di due titoli come allenatore dei celebri Big Three con LeBron James e Chris Bosh, fino alla nuova era griffata Jimmy Butler. Una storia lunga e appassionante, incardinata su un assunto indiscutibile: la Heat Culture non è per tutti.
|
|
Picasso Loulou, Kiki
Engin explosif improvisé : Etude d'impact sur le développement des activités de la fraternité des précaires - Version abrégée
L'Association. 2009. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Non paginé. Environ 100 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc et couleurs dans et hors texte. Dos toilé.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO20222849
|
|
PICARD Claudine & COLLECTIF
Galerie des Arts N°218 : Art et Mode.
AUX BUREAUX DE LA REVUE. Sept. 1983. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 76 pages, illustrées en noir et blanc et en couleurs, dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO80145453
|
|
PICARD GILBERT
LE MONDE DE CARTHAGE
EDITIONS CORREA. non daté. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 194 pages. Nombreuses planches illustrées de photos en noir et blanc + 1 carte en noir et blanc à déplier à la fin de 20,5 x 23 cm. Jaquette : état d'usage : petit accroc sur le premier plat.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30043963
|
|
PICHARD JOSEPH
LES EGLISES NOUVELLES A TRAVERS LE MONDE
DES DEUX-MONDES. 22 AOUT 1960. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 176 pages. Nombreuses illustrations et photos en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R160130734
|
|
PICOT Geneviève & Gérard
L’ours dans tous ses états.
Editions du Chêne, 1987. In folio reliure en cartonnage éditeur sous jaquette illustrée, illustrations nombreuses en noir et en couleur, souvent à pleine page, 118 pages. Jaquette avec des déchirures.
Riferimento per il libraio : 13759
|
|
Pica Massimo
Il Morandazzo 2016
ill. Gianni Morando Morandazzo. Critico cinematografico, docente di Storia del cinema, 3°Dan. Eterosessuale non praticante. Ossessionato dalla comprensione dell'arte cinematografica, è arrivato a vedere fino a diciannove film al giorno. Inventore della teoria del Trerighismo: Solo in tre righe si rivela l'essenza teocratica dei film al pubblico. Un consiglio: Non provateci a casa.
|
|
Pica Massimo
Il Morandazzo 3. Film in tre righe. Come non li avete mai visti
brossura "Torna alle stampe il terzo libro più venduto tra i parenti di Gianni Morando Morandazzo. Un manuale cinematografico che si completa nel 2020. Un anno che ci ha regalato tante soddisfazioni e che peggio non poteva finire. Con questo volume si completa una magnifica trilogia, come la saga de Il Signore degli Anelli, la saga di Star Wars e le Guerre Mondiali... ah no quella ancora no. Con questo volume il Maestro del Trerighismo ha voluto dare spazio anche alle recensioni dei fan, non certo per generosità, ma solo per farvi capire quanto sono scarsi in quest'arte unica e inimitabile".
|
|
Pica Massimo; Basili G. (cur.); Conte O. (cur.)
Il Morandazzo 2. Film in tre righe. Come non li avete mai visti
br. Gianni Morando Morandazzo, acclamato critico cinematografico, autore di saggi come Fellini non si guarda di giovedì e Francis Ford Coppola e la pensione di reversibilità torna a grande richiesta, soprattutto della madre, con il secondo volume de "Il Morandazzo, i film in 3 righe". Goodlibbras!" Martin Scorsese "Dopo il soldato Ryan è la seconda cosa che salverei" Steven Spielberg "Ma che è sta cafonata?" Christian De Sica "Che questo Morandazzo faccia il suo libro, vediamo quante copie vende!" Piero Fassino "Debbe giaffu fuvvu gnullo affaftrichi" Maurizio Costanzo. Questo libro sostiene una causa umanitaria! L'intero ricavato sarà, infatti, devoluto all'associazione EMMP (Estingui il Mutuo di Massimo Pica).
|
|
Pica Paolo
Skate. Metodologia, tecnica e propedeutica degli elementi base dello skateboard
ill., br.
|
|
Picardi Martina
#DonnaFinDaBambina. Lacrime e sorrisi della mia vita
ril. "Prendo uno degli album di fotografie dallo scaffale fra le scrivanie e torno a letto. Mi metto a pancia in giù, appoggio il raccoglitore sul cuscino e mi tiro il lenzuolo sulla testa, così non rischio di svegliare Lori con la lucetta accesa. E a questo punto apro l'album. "Ciao, mamma". Ma non lo dico a voce alta, non posso fare rumore. Lo penso soltanto. Lo penso dentro al cuore. È successo troppo in fretta e, soprattutto, troppo, troppo presto". Martina ha dieci anni, è fine luglio, ma l'estate diventa più buia che mai: la mamma passa in ospedale per un banale controllo e non ne esce più. Bastano cinque settimane perché un tumore al seno se la porti via. Martina resta con il papà - che deve lavorare - e con il fratellino, a cui deve fare da mamma. Come si sente una ragazzina costretta a crescere così dolorosamente e precocemente? E come può trovare la forza? I social possono aiutarla? In un racconto sincero e accorato, Martina ripercorre la sua storia vera, una storia dura di coraggio e lacrime. Ma anche una storia sorridente di musica e voglia di farcela che può ispirare tanti ragazzi davanti alle difficoltà della vita.
|
|
Piccard, Bertrand und Brian Jones
Mit dem Wind um die Welt. - "Signiertes Exemplar" von Bertrand Piccard ohne Datum Bertrand Piccard ; Brian Jones. Aus dem Engl. von Anja Hansen-Schmidt und Thomas Pfeiffer 4. Auflage
[München] : Malik 2000. 396 S. : Ill., graph. Darst. ; 22 cm Top Zustand, Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in sehr gutem Erhaltungszustand
Riferimento per il libraio : 38184
|
|
Piccard, Bertrand und Brian Jones:
Mit dem Wind um die Welt. Aus dem Engl. von Anja Hansen-Schmidt und Thomas Pfeiffer.
396 S. : Ill., graph. Darst. ; 22 cm Ppbd. mit OUmschlag. The greatest adventure. - Auf dem Vortitel von Bertrand Picard signiert. - Gutes Exemplar. - The indicated shipping costs refer to books weighing up to one kilogram. - Bücher, die schwerer als ein Kilogramm oder größer als 35 x 25 cm sind, werden als Paket verschickt und kosten innerhalb Deutschlands bis zu zwei Kilogramm 6 Euro, darüber hinaus 7 Euro Porto. -
|
|
Piccard, Jean-Rodolphe (Hg.)
Auto-Jahr No. 36: 1988/89.
Lausanne, Ed. Piccard, 1988, Lex. 8°. 290 S., mit zahlreichen farbigen u. s/w- Abb., OKunstleder, OSU., guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 29534
|
|
Piccari Marco
In viaggio con la tribù del calcio. La vita è un passaggio, un dribbling, un gol
br. Il libro è un lungo viaggio tra ricordi e momenti di vita che si intrecciano con il pallone. Un viaggio che ho potuto fare grazie alla "Tribù del calcio", trasmissione televisiva di Premium Sport, ideata dal giornalista Paolo Ziliani e andata in onda dal 2010 al 2015. In queste pagine troverete alcune delle tante interviste che ho realizzato ai grandi protagonisti del calcio tra gli anni '70 e 2000. Molti di questi calciatori rivivono anche momenti personali e, grazie alle loro storie, ho rivissuto alcune emozioni della mia vita comuni a molti appassionati di calcio: le partite all'oratorio, la prima squadra di calcio per sentirsi giocatore, le partite allo stadio con il papà, gli eroi della domenica, le tante sfide con gli amici, le vittorie e le sconfitte della propria squadra del cuore. Un viaggio da fare insieme con lo sport più bello del mondo.
|
|
Picci Giancarlo
L'attore alla ricerca del personaggio
br. Come avviene il processo di identificazione dell'attore col personaggio? Quali sono i processi consci e inconsci che la rendono possibile? Quali sono i rischi per l'equilibrio psichico che l'attore corre nel corso di questo processo? Sono queste le questioni che si pone la ricerca esplorativa, condotta in questo volume da Giancarlo Picci. Per affrontarle, l'autore, dopo una chiara esposizione dei diversi metodi volti all'identificazione a partire da Stanislavskij, passa in rassegna la letteratura psicoanalitica sulle dinamiche identificative e la letteratura più recente sulle eventuali complicazioni cliniche legate a questo processo, per poi analizzare il caso emblematico dell'attore Heath Ledger e il suo tragico epilogo. Segue una serie di interviste a diversi attori, che raccontano il loro personale metodo per arrivare all'identificazione col personaggio.
|
|
Piccinini Furio
La guida in pista. Strategia, tecnica e consigli pratici per guidare come i campioni
brossura La guida della moto in pista è a tutti gli effetti uno sport estremo. Per pilotare la moto in modo corretto, veloce e sicuro esiste una tecnica precisa, sulla quale è possibile costruire il proprio stile di guida personale. Tutti i grandi campioni conoscono benissimo queste regole e le applicano. Questo libro, realizzato in collaborazione con moto.it, vi spiega le tecniche fondamentali con le quali affrontare la guida sportiva in sicurezza, a prescindere dal tipo di moto in vostro possesso. Dalla posizione in sella alle traiettorie ideali, passando per la regolazione dell'assetto e i trucchi da usare in gara, il testo affronta anche tematiche più specifiche, come l'alimentazione e la preparazione fisica per tutta la stagione sportiva. Non manca naturalmente la spiegazione degli ultimi ritrovati elettronici, come la piattaforma inerziale, e di come questi modifichino la guida della moto.
|
|
Piccione Caterina
Non pensare a niente. Carmelo Bene e l'abbandono del soggetto
br. Il teatro di Carmelo Bene fa a pezzi il soggetto come categoria del pensiero e dell'azione. Questa operazione radicale non si risolve in astrazioni teoriche, al contrario si inserisce nella scena del suo tempo, si lega a tradizioni teatrali minori e si sviluppa attraverso sperimentazioni innovative. Per farla finita con la rappresentazione attraverso la rappresentazione, Bene disarticola la grammatica simbolica del teatro. Dalla parodia del Grande Attore alla scoperta della phoné, fino al divenire minore della macchina attoriale, il gesto di Bene si fa lorenzaccio, deformazione in atto dei corpi, invocazione di noluntas, abbandono al femminile, rinuncia al potere. Bene prende così le sembianze di un Narciso senza più desiderio, sottratto a se stesso e perso nel puro godimento, vita nella vita, mondo nel mondo.
|
|
Piccione Sebastiano
La mia vita: che spettacolo! Il mio lavoro dietro le quinte
br. "Sebastiano Piccione è attualmente uno dei principali Direttori di Produzione italiani. Una vita spesa a seguire e organizzare con maestria i tour dei maggiori musicisti italiani ed esteri. Questo libro è la testimonianza sentita del suo straordinario viaggio durato tutta la vita: dalla gavetta, dalla strada, al dietro le quinte delle star. Incominciando da zero, cadendo e rialzandosi centinaia di volte, costruendo la Seattle Italiana fino a giungere ai più grandi stadi o nei camerini delle più blasonate trasmissioni televisive. Il libro racconta i segreti, gli aneddoti e quel fil rouge che lega i rapporti interpersonali e professionali che durano tutta una vita.". Con la speciale prefazione del grande Roby Facchinetti Partnership con Agoràcrewonlus a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.
|
|
Piccioni Pierdante; Sapegno Pierangelo
Doc. Nelle tue mani
ril. Quando un colpo di pistola alla testa ha cancellato dodici anni della sua vita, Andrea Fanti ha lottato duramente per rimettere insieme i cocci della sua esistenza. Da primario freddo e spietato si è trasformato in Doc, il medico empatico che si prende cura dei pazienti ed è un punto di riferimento per il reparto di medicina interna del Policlinico Ambrosiano. Ma proprio nel momento in cui sperava di aver riacquistato un seppur fragile equilibrio, lui e il mondo intero sono stati travolti da una devastante pandemia. L'ospedale ne è uscito a pezzi e un'inchiesta incombe sui giorni terribili dell'emergenza, quando il virus ha mietuto vittime anche fra i medici in prima linea. Mentre tutto sembra disgregarsi e una nuova primaria, la virologa Cecilia Tedeschi, progetta di snaturare il suo reparto, Doc è costretto a combattere ancora, questa volta per non perdere quella che ormai è la sua famiglia, la squadra che l'ha fatto sentire parte di un progetto comune, aiutandolo a ritrovare se stesso quando brancolava nel buio. Insieme a loro, Andrea dovrà affrontare la prova più difficile: riconquistare una nuova normalità, tornare a praticare l'empatia con i pazienti, rielaborare le molte ferite che ciascuno si porta dentro, che sia la scomparsa di una persona cara o la scoperta di una paura profonda. E mentre nuove sfide e minacce sembrano addensarsi sul futuro del Policlinico Ambrosiano, Doc deve di nuovo fare i conti con il suo passato: chi è davvero Cecilia Tedeschi, da che parte sta e come mai, nonostante tutto, i due sembrano avere un rapporto speciale?
|
|
Piccioni Valerio
Baci olimpionici. Storie d'amore e di medaglie d'oro
br. Glenn e Leni. Ma anche Emil e Dana, Vera e Josef o Sue e Megan. Le Olimpiadi sono state anche dei grandi amori. Lunghi o brevissimi, appassiti in fretta o durati tutta la vita, romanzi tragici e pagine di rotocalco, distanti un Oceano o nati e cresciuti fra ragazzi della porta accanto. Unioni diventate persino capitoli di storia. Non solo dello sport. È così che qualche bacio scambiato fugacemente, per sigillare un traguardo storico, o distrattamente, con la consapevolezza che il proprio amore resterà confinato alla pista di uno stadio, diventa protagonista degli avvenimenti salienti dell'ultimo secolo. Tra le ingiustizie dei regimi totalitari, il sospetto del doping, morti tragiche e inaspettate, o la battaglia per i diritti civili e la parità di genere, le sette coppie di "Baci olimpionici" ci tengono per mano in un viaggio fra la storia e i sentimenti, in cui a volte non basta vincere sul campo per essere felici. Prefazione di Lia Capizzi.
|
|
Piccotti Antonella
Elementi di ginnastica artistica. Ediz. illustrata
ill., br. La ginnastica artistica è uno sport in continuo crescendo evolutivo, capace di rendere inadeguati i regolamenti ancora prima della loro prefissata revisione. Il presupposto indispensabile è quindi un costante studio e aggiornamento da parte dei tecnici che devono affrontare l'allenamento in termini scientifici e con interventi mirati e competenti anche a livello dei principianti. Una salda impostazione di base all'età giusta dà la possibilità alla ginnasta di poter scegliere il proprio eventuale futuro agonistico. Questo manuale vuole essere un'integrazione ai testi già esistenti, un ulteriore approfondimento di alcuni argomenti ritenuti indispensabili per la preparazione e specializzazione del futuro insegnante di educazione fìsica, degli addetti ai lavori, ma anche per coloro che volessero semplicemente avvicinarsi al mondo della ginnastica artistica.
|
|
Pichard Patrick.
L'ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO.
(Codice SP/0879) In 8º (20 cm) 160 pp. Con vari disegni. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pickenhain, L
Sportphysiologie Mit 144 Abbildungen und 21 Tabellen im Text
Berlin, /EB Verlag Volk und Gesundheit, 1973. 530 Seiten , 22 cm, Leinen
Riferimento per il libraio : 49550
|
|
Picone Vincenzo
Il teatro di Patrice Chéreau e Bernard-Marie Koltès. Il percorso di un regista e il suo incontro con la scrittura koltèsiana
brossura Patrice Chéreau si configura come uno dei massimi esponenti del teatro del secondo novecento. Enfant prodige delle scene mondiali dall'età di diciannove anni, alterna instancabilmente l'attività teatrale a quella cinematografica all'interno di un eterogeneo percorso poetico che vede nell'incontro e nella scoperta del drammaturgo Bernard-Marie Koltès uno dei punti più alti della sua carriera. L'analisi di tale collaborazione diventa un exemplum della relazione tra istanze registiche e modalità di composizione drammaturgica finalizzata ad un'unica messa in scena. L'analisi teatrologica viene qui accompagnata da una prospettiva filosofica, tesa ad indagare le possibili relazioni che intercorrono continuamente tra esperienza scenica - ed in generale artistica e cambiamenti storico/culturali del "secolo breve" appena trascorso.
|
|
Picot, Daniel und Mike Riedner
Ferrari - Die Renngeschichte.
Stuttgart, Motorbuch Verlag, 1993.
Riferimento per il libraio : 246908
|
|
Picot, Genevieve und Gerard Picot
Teddy. Ein Bär erobert die Welt. Deutsch von Frauke Scheel. Collection Rolf Heyne.
München : Heyne, 1987. 118 S. Mit zahlr. auch farb. Abb.Originalhardcover mit Schutzumschlag.
Riferimento per il libraio : 1074737
|
|
Pierre José
A distance de Fée, Yoshiko
Somogy/Editions d'Art. 1999. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 137 pages - nombreuses photos et illustrations en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte. Jaquette convenable. Jaquette légèrement déchirée. Très légères traces de mouillure.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R300312574 ISBN : 285056351
|
|
PIERRE FRANCASTEL
ART ET TECHNIQUE aux XIXème et XXème siècles
Gonthier. 1956. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur bon état. 295 pages illustrées de photographies noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30003859
|
|
PIERRE COURTHION
AUTOUR DE L IMPRESSIONNISME
N.E.F.. non daté. In-4. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 48 representations en couleurs .. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R200016176
|
|
Pierre Faveton ; Serge Royaux
Barbotines
, Massin, 2001 Hardcover , 96 pages, Texte en Francais, 280 x 220 x 12 mm, jacquette, bon etat, illustrations en couleur,. ISBN 9782707201669.
Riferimento per il libraio : 60921
|
|
PIERRE ROSENBERG ET MICHEL HILAIRE
BOUCHER, 60 CHEFS-D'OEUVRE
VILO. 1986. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 8 pages+60 planches avec des illustrations en couleurs.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30101393
|
|
PIERRE LEVEQUE / GUY DONNAY
CATALOGUE DE L'ART GREC DE MUSEE DE MARIEMONT. Belgique
MUSEE D'AQUITAINE. 1967. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 212 pages. Nombreuses photos en noir et blanc, hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO20132710
|
|
PIERRE JOLY & VERA CARDOT
CELEBRATION DU VISAGE
ROBERT MOREL. NON DATE. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Edition Originale. Les mille premiers exemplaires ont été mis hors commerce pour les amis de Georges Brassens, des photographes et de l'éditeur.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30099572
|
|
PIERRE COURTHION.
DAVID INGRES GROS GERICAULT. XIX SIECLE.
D'art.. Non daté. In-Folio. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. Environ 40 pages. Converture rempliée. Nombreuses réprésentations de tableaux en couleurs, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO20078987
|
|
PIERRE CABANNE
DICTIONNAIRE DES ARTS
BORDAS. 1971. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 735 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R240014908
|
|
PIERRE JOSE
DICTIONNAIRE DE POCHE. LE SURREALISME
HAZAN. 1973. In-8. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 167 pages. Nombreuses photos d'oeuvres en noir et blanc et en couleurs hors texte. Ouvrage de bibliothèque avec une couverture plastique transparente sur la couverture originale. Tampons de bibliothèque sur la page de titre. Une étiquette de code en pied du dos et en pied de la première de couverture.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R160139738
|
|
PIERRE JOSE
DICTIONNAIRE DE POCHE. LE POP ART
HAZAN. 1975. In-8. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 159 pages. Nombreuses photos d'oeuvres en noir et blanc et en couleurs hors texte. Ouvrage de bibliothèque avec une couverture plastique transparente sur la couverture originale. Tampons de bibliothèque sur la page de titre. Une étiquette de code en pied du dos. 2 petites déchirures en marges d'une page.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R160139740
|
|