Pistone Federico; Saikali Antonio
1X2. Un manuale semplice e brillante per puntare sulle partite di calcio e imparare finalmente a vincere
br. commettere sulle partite di calcio con intelligenza, smettere di perdere, cominciare a vincere qualcosa e farlo con discreta regolarità. Ecco un manuale brillante e sincero che finalmente offre tutti gli strumenti necessari, grazie alla passione di un giornalista sportivo e al numero uno dei bookmaker italiani. "Scommettere non è così distruttivo come la guerra e non è così noioso come la pornografia. Non è immorale come gli affari o suicida come guardare la televisione. E le percentuali sono migliori di quelle della religione". Mario Puzo, creatore del "Padrino", riassumeva e giustificava così la sua passione per le scommesse, condivisa da un numero insospettabile di persone, la maggior parte delle quali punta e, sistematicamente, perde. Senza illudere nessuno, ecco l'occasione per cambiare rotta.
|
|
Pistoni Fabrizio
Elogio del limite. Sogna in grande e osa fallire. Divagazioni sull'arte di correre
br. "Sogna in grande e osa fallire" queste le parole che il protagonista si ripete la notte prima dell'inizio del Tor des Géants: 330 chilometri di corsa (24.000 metri di dislivello) che si snodano attraverso il parco nazionale del Gran Paradiso e quello regionale del Monte Avic, toccando le due Alte Vie della Valle d'Aosta. Una competizione no-stop dove fermarsi per dormire significa perdere posizioni e le gambe non bastano, la forza di volontà non basta, il coraggio è un mero accessorio, l'allucinazione una risorsa a cui attingere. Serve avere coscienza del limite, accettare la fragilità del proprio corpo e della propria mente, affrontare e superare le crisi. Fabrizio Pistoni ci racconta la sua esperienza in presa diretta, in un monologo interiore lungo quanto la corsa, registrando la fatica, gli incontri, le evoluzioni e involuzioni del pensiero, i morsi della fame, la sofferenza, i silenzi, i paesaggi mozzafiato di una montagna immobile e pura.
|
|
Pistoni Massimo
Bambini nel cerchio. Riconoscere e gestire l'aggressività giovanile in ambito sportivo
brossura Identificare i deficit del comportamento in età giovanile è possibile e l'educazione motoria può regolare, dissipare e riabilitare le sofferenze comportamentali. Il testo sviluppa tali tematiche considerando l'ottica della pedagogia sportiva: parte da un'analisi sociologica che evidenzia i disagi in ambito ambientale e dalle interpretazioni eziologiche di ordine neurologico che la scienza riconosce come possibili cause di una deviata condotta. Spiega come individuare i segnali premonitori, come gestire i soggetti irruenti e descrive le modalità da adottare e i protocolli da applicare per controllare il fenomeno dell'aggressività. Evidenzia il ruolo degli educatori e individua le strategie "riparatrici" dell'espressione caratteriale, ponendo attenzione allo sviluppo psico-fisico, quale canale di interazione sociale e programma di crescita morale ed intellettiva. Un libro che concepisce lo sport come strumento utile a soddisfare le richieste di aiuto provenienti da un mondo spesso incompreso e indifeso. L'elaborato è indicato ai professionisti del settore, docenti, operatori sportivi ed extrascolastici, genitori premurosi e a tutti gli interessati.
|
|
Pistorius , Oscar; Merlo , Gianni (A cura di)
Dream runner. In corsa per un sogno
Pistorius , Oscar; Merlo , Gianni (A cura di) Dream runner. In corsa per un sogno. Milano, RIZZOLI 2008, cm ill. 22 cm. 237 p., 8 c. di tav. (0000000022978)
|
|
Pisu Stefano
La cortina di celluloide. Il cinema italo-sovietico nella guerra fredda
br. Il volume tratta le coproduzioni cinematografiche fra l'Italia e l'URSS dall'inizio degli anni '60 alla fine degli anni '70. Si intende comprendere se e quanto sia possibile, tramite lo studio di quella collaborazione, apportare nuove conoscenze e spunti interpretativi alla più ampia storia delle relazioni fra i due Paesi, nel contesto dell'antagonismo della Guerra fredda. Gli interrogativi sollevati sono diversi. Essi concernono la genesi della cooperazione, le posizioni degli attori istituzionali e politici, il ruolo degli addetti ai lavori (produttori, cineasti, funzionari), la negoziazione fra i diversi patrimoni artistici, culturali e organizzativi nella realizzazione delle opere, nonché l'accoglienza riservata ai film. Questa forma di cooperazione - al contempo artistico-culturale, economico-industriale e politico-istituzionale - permette di osservare da una prospettiva peculiare le possibilità, così come i limiti, dei complessi rapporti italo-sovietici nell'ambito della distensione fra Est e Ovest.
|
|
Pit Grove
Wintersport - leicht gemacht
Pit Grove Wintersport - leicht gemacht. , Verlag Barmeier and Nikel 1968, Sport invernali facili, consigli e suggerimenti per principianti e avanzati. Libro illustrato umoristico. Copertina editoriale illustrata con lievi segni delk tempo, le pagine ingiallite ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> n.n.<br>
|
|
PITANGUE FRANCOIS
TOUS DANS LES TOILES - REVUE
IMP A. FOURGEAU. 1934. In-12. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 15 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30094704
|
|
Pitassio Francesco; Noto Paolo
Il cinema neorealista
br. A oltre sessant'anni dalla folgorante apparizione di 'Roma città aperta', il neorealismo continua a essere il momento più conosciuto, studiato e amato nella storia del cinema italiano. L'importanza del fenomeno per il cinema e la cultura nazionali è tale da disorientare il lettore che vi si avvicina, per la ricchezza del dibattito e la profondità della storiografia a esso dedicati. Pensato per fornire delle coordinate precise a quanti studiano il cinema italiano del dopoguerra, ma anche a spettatori appassionati, il volume osserva il neorealismo da differenti angolazioni, senza perderne di vista la complessità. Sono chiamati in causa autori celeberrimi (De Sica,Rossellini e Visconti), insieme a oggetti di passioni cinefile (De Santis, Germi, Lattuada) e figure di considerevole importanza per il fenomeno, ma spesso trascurate (Castellani, Zampa).
|
|
Pitruzzella Grazia
Sicilia, da Trapani a Messina
br. La Sicilia è uno scrigno di storia e natura: La rupe di Erice, l'Etna, il teatro di Segesta, le Madonie. Basta citare pochi luoghi toccati dal Sentiero Italia, per percepire quanto possa restituire ai camminatori percorrere il Sentiero in questa terra, dove è possibile inoltre camminare praticamente in ogni periodo dell'anno.
|
|
Pittalis Margherita
Sport e diritto. L'attività sportiva fra performance e vita quotidiana
br.
|
|
Pittaluga N. (cur.); Valentini V. (cur.)
Studio Azzurro. Teatro. Ediz. illustrata
ill., br. Il lavoro di Studio Azzurro si legge all'interno dei nuovi paradigmi connessi al mutamento che la scienza, le nuove tecnologie, l'estetica vanno elaborando a partire dagli ultimi tre decenni del XX secolo e oltre. Il libro analizza gli spettacoli musicali, teatrali, di danza del gruppo, parte significativa della articolata produzione in cui il lavoro di Studio Azzurro in questi trenta anni si è dispiegato. All'interno del volume una rigorosa ricostruzione degli spettacoli basata sui documenti conservati negli archivi di Studio Azzurro (schizzi, storyboard, testi, immagini fotografiche, recensioni, locandine) e sulla memoria diretta degli autori. Molte domande attraversano i testi, in particolare: l'uso di dispositivi tecnologici ha narcotizzato o amplificato la dimensione teatrale? Una drammaturgia che ha come dispositivo costruttivo le nuove tecnologie è stata in grado di reinventare il medium teatro?
|
|
Pitteman Patrick
Courage
Chez l'auteur. 2022. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 57 pages - nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte. Livre en français et en allemand.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R300302443
|
|
PITTET (Raymond)
Le football et les hommes.
Paris, Hatier, 1973. Petit in-4 cartonné, 158 pp. Nombreuses photos en noir.
Riferimento per il libraio : 4892
|
|
Pittis Riccardo
Lasciatemi perdere
br. "Lasciatemi perdere" è la storia di un ragazzo cresciuto in una famiglia come tante nell'Italia degli anni Settanta e destinato a diventare un'icona degli anni d'oro della pallacanestro italiana. Dopo un'infanzia spensierata, la vita di Riccardo è rivoluzionata dalla scoperta del basket. Da quel momento ha una sola priorità: vincere. A questa missione sacrifica tutto e le grandi imprese con la maglia dell'Olimpia Milano, della Pallacanestro Treviso e della nazionale gli danno, come a ogni campione, l'illusione di poter evitare la sconfitta. Ma anche i sogni più grandi sono destinati a tramontare, così, chiusa la carriera da giocatore, Pittis scopre che oltre il campo da gioco c'è un mondo dove la meritocrazia non sempre ha la meglio e la sua devozione alla dea vittoria non basta, perché sconfitta e fallimento sono componenti inevitabili dell'esistenza. Con umorismo e grande lucidità, Pittis condivide il suo percorso di crescita interiore e professionale, che lo ha portato a trovare una nuova vocazione e gli ha insegnato che la sconfitta può essere una maestra preziosissima.
|
|
Piva Leonardo
The goal. Le vie dello sport sono infinite
ill., br. Cosa può accomunare l'antico senato romano alle metodologie di preparazione di un concerto? In teoria nulla. Tuttavia un filo conduttore lo si può trovare nello sport: nel metodo di lavoro e nelle ispirazioni che caratterizzano il punto di vista di un allenatore. "The goal", primo libro del giornalista sportivo Leonardo Piva, è strutturato in tre fasi che scandiscono i tempi di un lungo confronto su temi comuni ai quattro sport di squadra più popolari, rappresentati da quattro allenatori di successo: Andrea Anastasi (volley), Ivan Juric (calcio), Rowland Phillips (rugby) e Alberto Morea (basket). Nel "secondo tempo" di questo confronto lo scenario cambia, e protagonisti diventano i giocatori. Siamo infatti abituati a vedere coloro che scendono in campo sempre impegnati a eseguire schemi, seguire indicazioni o capire gli avversari. Una volta lasciati liberi di dare sfogo al loro flusso di coscienza, su cosa si sposta la loro attenzione? Nella seconda parte del libro troverete quindi nove risposte, nove racconti di sport firmati da protagonisti di assoluto valore.
|
|
PIVATO STEFANO
SIA LODATO BARTALI - IDEOLOGIA, CULTURA E MITI DELLO SPORT CATTOLICO (1936-1948)
|
|
PIVATO, Stefano
Iterzini della borghesia. Il gioca del pallone nell'Italia dell'Ottocento
Milano, Leonardo, 1991. 221 S., OPappband m. OUmschlag
Riferimento per il libraio : 116549
|
|
Pivato, Stefano
La bicicletta e il Sol dell'avvenire. Sport e tempo libero nel socialismo della Belle Époque
Mm 150x220 Brossura editoriale con bandelle, 276 pagine con tavole in nero fuori testo. Dorso lievemente sbiadito causa luce del sole, peraltro opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Piven Joshua; Borgenicht David
Worst case scenario. Manuale di sopravvivenza per situazioni estreme
ill., ril. Pericolo! Si nasconde dietro ogni angolo. Per fortuna hai tra le mani la guida indispensabile per restare vivo in un mondo sempre più insidioso e incerto. I migliori esperti di sopravvivenza ti forniranno istruzioni dettagliate e facili da comprendere quando devi sapere al volo come... Sopravvivere al fallout nucleare, Scappare da un'auto che affonda, Sfondare una porta, Difenderti da uno squalo, Orientarti senza GPS, Far nascere un bambino in un'automobile, Riconoscere le fake news, Sopravvivere a uno tsunami, Accendere un fuoco senza fiammiferi, Depurare l'acqua. ... E altre 75 situazioni estreme. Perché non puoi mai sapere cosa il destino ha in serbo per te.
|
|
Pivetta Sergio; Spazzapan Giorgio
Relitti e navi sommerse. La costa adriatica e ionica dalla Venezia Giulia alla Puglia. Guida ai relitti moderni nei mari italiani. Ediz. illustrata
ill., br. Più che una semplice guida ai relitti della costa adriatica e ionica, questo volume è un innovativo strumento di scoperta e approfondimento che permette di studiare e identificare i relitti e le navi sommerse dei nostri mari. Il rigoroso approccio storico lo rende un testo chiaro e preciso che presenta un minuzioso elenco di relitti suddiviso per località di affondamento, nonché accurate schede tecniche corredate da fotografie subacquee e storiche spesso inedite. Ove possibile inoltre è stata ricostruita la successione cronologica degli eventi legati ai relitti descritti.
|
|
Pivetta, Giulia.
Barber couture. Tagli, stili e accessori ( 1940 - 1960 ) . Per i rocker, i latin lover e gli hipster di ogni epoca.
Esiste oggi una rinascita dell'estetica derivante dalle mode, dai movimenti e dalle subculture giovanili del Novecento. Dalle acconciature strutturate, come il celebre Brylcreem sfoggiato dagli aviatori della Royal Air Force britannica, a quelle eleganti del latin-lover italiano, fino al look ribelle dei Beatles e dei Rockabilly. Tavole illustrate e foto d'epoca raccontano le acconciature, l'abbig <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Barber couture. Tagli, stili e accessori (1940-1960). Per i rocker, i latin lover e gli hipster di ogni epoca. <br/> AUTORE: Pivetta, Giulia.<br/> CURATORE: Illustrazioni di Matteo Guarnaccia.<br/> EDITORE: 24 Ore Cultura<br/> DATA ED.: 2014,<br/> EAN: 9788866482147
|
|
Pizzi Angelo; Incardona Paola; Nifosì M. Antonella
Attività motoria, benessere e salute. Attività motoria preventiva, compensativa adattata e fitness
ill., br. Il testo nasce non solo per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Scienza e Tecnica delle attività motorie preventive e adattate, ma anche per tutti coloro i quali desiderano affrontare ed approfondire i temi del movimento e dell'esercizio fisico indicato per ogni fascia di età, fornendo gli elementi necessari per una corretta valutazione e controllo dell'attività motoria in ogni suo aspetto, da quelli posturali, alle leggi dell'accrescimento, alle alterazioni morfo strutturali ed alle fasi sensibili dello sviluppo. A questo si aggiunge una parte legata all'esercizio fisico nel soggetto anziano ed ai suoi effetti sui processi di invecchiamento. Nell'ultima parte del testo, viene trattata la metodologia del fitness con le più recenti tecniche in campo di programmazione dell'allenamento e le linee guida per l'esecuzione degli esercizi in palestra, destinati non solo al raggiungimento dell'efficienza fisica ma anche al miglioramento dello stato di salute, per tutti quei soggetti con i quali il laureato in Scienze Motorie (e non solo) è chiamato a prestare la sua opera.
|
|
PIZZORNI ITIE (Florence)
Les yeux du stade.
Colombres, Temple du Sport - Thonon-les-Bains, Société Présence du Livre - Musée Municipal d'Art et d'Histoire de Colombes, 1993. Grand in-8 carré broché, 150 pp. Nombreuses photos en noir.
Riferimento per il libraio : 11953
|
|
PIZZORNI ITIE Florence (sous la direction de)
Les Yeux du Stade. Colombes, temple du Sport
Editions de l'Albaron / Musée Municipal d'Art et d'Histoire de Colombes, 1993, 150 p., in-8 br., avant-propos de Pierre Sotura, préface de Michel Colardelle, illustrations, très bon état
Riferimento per il libraio : QWA-4503
|
|
Placanica Massimiliano
Bu Shin Jutsu Ryu forme e applicazioni
ill. Questo manuale è dedicato alle forme di base dello stile di Ju Jutsu "Bu Shin Jutsu Ryu" e alle sue molteplici applicazioni nella difesa personale, prevedendo un programma didattico bilanciato e strutturato per chi volesse conoscere questa arte marziale famosa in tutto il mondo per la sua grande efficacia. La ricca presenza di illustrazioni curate personalmente dall'autore renderà più agevole lo studio e l'apprendimento delle tecniche descritte.
|
|
Placanica Massimiliano
Bu Shin Jutsu Ryu. Ju jitsu. Da cintura bianca a cintura nera
ill. Bu Shin Jutsu Ryu significa "Scuola dello Spirito Marziale" ed è uno Stile di Ju Jitsu ideato dal M° Massimiliano Placanica nel 2005, dopo anni di studio e approfondimento nell'arte del Ju Jitsu e dei migliori sistemi di autodifesa antichi e moderni. Questo manuale contiene il Programma Tecnico di Ju Jitsu Stile Bu Shin Jutsu Ryu, e comprende gran parte delle tecniche per il conseguimento dei gradi fino alla Cintura Nera 1° Dan.
|
|
Placanica Massimiliano
S.O.S. sicurezza. Manuale completo di difesa personale
brossura Dopo tanti anni di esperienza nel mondo delle discipline marziali e della difesa personale, ho deciso di condividere con te, lettore, le mie conoscenze tecniche in modo da poterti essere veramente utile. Lavorando al fianco dei miei allievi ho potuto ascoltare fin troppe storie fatte di soprusi, paure e tristezza per il fatto di sentirsi deboli ed indifesi. In questo manuale ho ricreato un percorso non solo tecnico ma anche umano, per venire incontro al maggior numero di persone possibile. Questo percorso mira a costruire la tua sicurezza prima di tutto interiormente, grazie allo studio di strategie utili e di trucchi del mestiere, col chiaro scopo di prevenire le situazioni pericolose. Ciò nonostante ho introdotto in queste pagine numerose tecniche difensive di grande efficacia, al fine di rispondere nel modo più completo alle tue esigenze.
|
|
Place J. A.
I film di John Ford. Ediz. illustrata
ill., ril. Narratore di tono epico, autore di quasi 150 titoli, John Ford è da tempo considerato uno dei grandi miti del cinema americano. La classicità delle sue immagini e delle sue strutture narrative, la ricchezza delle indicazioni psicologiche e sociali, il valore morale dei suoi ideali umanitari hanno costituito una sorta di antologia del cinema per generazioni di critici e di appassionati. L'autrice ha raccolto e selezionato un'immensa quantità di materiale critico e iconografico, visionando decine di film, vagliando documenti e fotografie. Dalle prime opere degli anni Dieci ai grandi capolavori (Ombre rosse, Furore, La via del tabacco, Un uomo tranquillo, Il massacro di Fort Apache, per non citarne che alcuni a tutti noti), l'intera produzione fordiana è analizzata dettagliatamente film per film. Il volume è corredato da un ampio materiale iconografico, comprendente rare immagini fin dei primissimi film.
|
|
PLAKAT
Olympische Spiele München 1972 Offizelles Olympia-Künstlerplakat des NOK, gestaltet von Lapicque
o.J. , 100,5 x 63,5 cm
Riferimento per il libraio : 17788
|
|
Planchenault René
Les tapisseries d'Angers
Caisse nationale des monuments historiques. Non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environs 50 pages augmentées de nombreuses planches d'illustrations en couleurs et en noir et blanc hors texte. Non daté.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R240146874
|
|
Planells Martine
Anna Pavlova. L'incomparabile
ill., br. Rudolf Nureyev affermava che il suo danzatore ideale in realtà era una donna: Anna Pavlova. Nata a San Pietroburgo nel 1881, Anna Pavlova è un'icona della danza classica, un punto fermo a cui ogni ballerina guarda per raggiungere la perfezione. Dotata di un fisico inusuale per una danzatrice di fine Ottocento - troppo magra, troppo fragile -, Anna trasforma il suo difetto in punto di forza. Sul palco del Mariinskij a San Pietroburgo va al di là della tecnica: usa la propria fragilità per diventare un essere etereo in Giselle e la propria silhouette snella per ottenere una conturbante e sinuosa Nikiya ne La Bayadère. Ma Anna è soprattutto Il Cigno - assolo ideato per lei da Michail Fokin -, che farà per sempre parte della sua esistenza e che danzerà con le dita anche in punto di morte. Mossa dall'ideale che il balletto vada esportato perché tutti meritano di godere della sua bellezza, Anna lascia il Balletto Imperiale per trasferirsi a Londra e fondare una sua compagnia, con la quale girerà il mondo. Nel libro, oltre alla carriera viene ricostruita anche la sua vita privata. Partendo dal Ritratto di Anna Pavlova eseguito dal pittore russo Aleksandr Yakovlev, l'autrice rievoca il rapporto turbolento che ha legato i due artisti per nove lunghi anni. Una vita appassionante tra viaggi e amori internazionali, che si conclude all'Hòtel des Indes de L'Aia nel 1931. Le fonti iconografiche presenti nel volume e l'accurata documentazione proveniente dal Fondo Pavlova presso la Bibliothèque-musée de l'Opéra di Parigi, di cui si è servita l'autrice, fanno di questa biografia un'opera unica nel suo genere.
|
|
Plank, Hans Wolfgang
Skiführer für die Samnaun-Gruppe. Mit 2 großen Skikarten 1 : 50 000 und 24 Führenbildern.
München, Bergverlag Rudolf Rother (1934). 12°. 232 S. Mit 21 (v. 24) photogr. Abb. auf Tafeln, Karten fehlen. OKart. m. schwarzgepr. Deckeltitel. Einbd. angestaubt u. etw. knittrig. Karten fehlen.
Riferimento per il libraio : OENB0753
|
|
PLAS f
Guide De Cardiologie Du Sport
Paris Besins-iscovesco 1976 In4 157 pages - cartonne avec jaquette - bon etat
Riferimento per il libraio : 19An
|
|
PLAS f
Guide De Cardiologie Du Sport
Paris Besins-iscovesco 1976 In4 157 pages - cartonne avec jaquette - bon etat
Riferimento per il libraio : 19An
|
|
PLASSART CHRISTIAN
VENTES AUX ENCHERES PUBLIQUES - NOUVEL HOTEL DES VENTES DE POITIERS - SAMEDI 30 JANVIER 1999 -
HOTEL DE VENTES DE POITIERS. 1999. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. DEPLIANT en couleur -. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R260192097
|
|
Platini
Ma vie comme un match
Laffont 1987 collection vecu. in8. 1987. broché. 318 pages. Bon Etat intérieur propre
Riferimento per il libraio : 100102077
|
|
Platini Michel; Jessel Jérôme; Damascelli T. (cur.)
Il re a nudo
br. Dopo quattro anni di sospensione, "Le Roi" Michel Platini si mette finalmente a nudo e racconta la verità sullo scandalo che gli è costato la presidenza della Fifa e che ha scosso il mondo del calcio internazionale. Il celebre centrocampista francese, tre volte Pallone d'Oro, rompe il silenzio e sceglie di dire la sua: in queste pagine ricche di ricordi e sfoghi, aneddoti e confessioni Platini ricostruisce le ragioni e denuncia gli interessi in gioco in questa vicenda, svela i retroscena di un vero e proprio complotto e per la prima volta parla del suo rapporto con Sepp Blatter, dapprima suo mentore poi responsabile della sua caduta. Ma racconta anche come questo terribile calvario gli abbia dato l'energia per difendere il calcio più autentico e del resto non risparmia giudizi severi sui pericoli e gli eccessi che ne minacciano la bellezza - i compensi sbalorditivi, gli investimenti sregolati, l'uso eccessivo del Var... Scritto insieme al giornalista e scrittore Jérôme Jessel, questo memoir racconta la seconda vita di una leggenda: un libro esclusivo e intimo dove, come sempre, prevale la passione per il calcio.
|
|
Platonov Vladimir N.
Fondamenti dell'allenamento e dell'attività di gara. Teoria generale della preparazione degli atleti negli sport olimpici
ill., br. L'opera presenta una trattazione completa sulla teoria e metodologia della preparazione degli atleti negli sport olimpici. Tra gli argomenti trattatti: sistema delle gare; principi della teoria dell'adattamento; i carichi nello sport; finalità, obiettivi, mezzi e metodi della preparazione sportiva; qualità psichiche e preparazione psicologica degli atleti; le capacità fisiche; mobilità articolare; forza; coordinazione; resistenza e relative metodologie di sviluppo e miglioramento.
|
|
Player, Gary; Pezzullo, Harry; May, John P.; Gianelli, Frank; Riley, Dave; Casper, ARrt; Romack, Barbara
Golf Digest - World's Largest Selling Golf Magazine, November [Nov.] 1961, Volume 12, No. 10 - Doug Sanders Cover Photo
82 pages. Features: Birdies, Banters and Bucks; Guess Who (cartoon feature); Golf in Phoenix; An Approach of Mistaken Identity (fiction); Jacky's On Cue; Romack's Repartee; When in Trouble, by Gary Player, Sclaffing - Causes and Cures; Better Grip, Finish Lower Scores to 80s; and much more. Black and white photos and illustrations. Printed upon glossy stock. Unmarked with above-average wear. 8.25" x 5.5". A worthy vintage copy. Book
|
|
PLAZY GILLES
HISTOIRE DE L'ART EN IMAGE - L'ART OCCIDENTAL DE LA PREHISTOIRE A NOS JOURS
ADAM BRO. 1999. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 191 pages. Nombreuses illustrations en couleurs dans le texte et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : RO30070419 ISBN : 287660261
|
|
Pleil, Dietmar
Fußball-WM 1930 - 1986.
Plochingen, Herba-Verlag, 1986.
Riferimento per il libraio : 241404
|
|
Plenderleith Ian
The quiet fan. Il tifoso tranquillo
br. Chi è il Tifoso Tranquillo? Sei tu, sono io, è più o meno chiunque segua il calcio. Ma nell'immaginario collettivo siamo stati pian piano emarginati dai teppisti, dagli urlatori e dai fanatici, che sui mass media a volte sembrano essere i soli autorizzati a rivendicare la propria dedizione al pallone. Per Ian Plenderleith, invece, il più grande valore di questo sport risiede nella sua funzione di segnalibro esistenziale. Mentre il nostro soggiorno sulla Terra diventa sempre più caotico e contraddittorio, il football agisce da misuratore di stabilità, risultando un confortante punto fermo della vita. Attraverso il ricordo di 12 partite viste di persona, disseminate nel corso degli anni in giro per il mondo, l'autore riflette sulla natura umana, la società e i grandi temi universali, utilizzando il calcio come lente d'ingrandimento. Col sorriso sulle labbra e un tono costantemente dissacrante, The Quiet Fan - Il tifoso tranquillo è un memoir acuto che osserva il "beautiful game" da un punto di vista inedito. Dedicato a tutti coloro che pensano che il calcio non sia una questione di vita o di morte, né qualcosa di molto più serio (pur andandoci piuttosto vicino).
|
|
Plener, K. (Text)
Fußball - Spiel der Millionen - Sport für Millionen
Braunschweig, Westermann, 1961. Broschur, mit s/w-Deckelphoto, gr. DinA 5, quadratisch, 56 Seiten, Sammelalbum mit sw-Illustrationen, sw-Photos und eingeklebten farbigen Sammel-Bildern mit ORIGINAL-Unterschriften von VIELEN Spielern, BEACHTE: NICHT komplett, einige Sammel-Bilder fehlen!, Einband mit deutlichen Gebrauchsspuren, sehr stark fleckig, beschabt, berieben und bestoßen, mit Kuli beschrieben, verkratzt, Knickspuren, Vorderdeckel an der unteren Falz eingerissen, Schnitt und Seiten papierbedingt gebräunt und (stock-) fleckig, Zahl auf dem Titelblatt, wenige Kuli-Einträge auch im Text, Seiten eckbestoßen, Falz zwischen Einband und Buchblock gelockert, Seiten fest, trotz der deutlichen Gebrauchs- und/oder Altersspuren ausreichender Zustand / used [5 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 254711sp
|
|
PLEYNET MARCELIN
VOCATION DE LA CULTURE MODERNE
CENTRE D'ARTS PLASTIQUES CONTEMPORAINS DE BORDEAUX. 1978. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 12 pages - 1 photo noir et blanc hors texte. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS
Riferimento per il libraio : R240116792
|
|
Plinio Rovesti
Il volo a vela. Rieti 1985. Campoionati mondiali
Plinio Rovesti Il volo a vela. Rieti 1985. Campoionati mondiali. , Banca Popolare di Rieti. 1985, Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato. Sovraccoperta plastificata, illustrata. innumerevoli foto, a colori e b.n. e illustrazioni didattiche, I.T. e F.T. Formato 26,50 x 23 Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Plinzner Paul
Metodo di addestramento del cavallo
br. Trattato breve e ben leggibile anche da cavalieri non esperti, che desiderino avvicinarsi all'addestramento del cavallo. Il pregio di quest'opera consiste nella linearità e semplicità con cui mette a fuoco gli elementi essenziali dell'insegnamento di Steinbrecht, maestro di Plinzner: la ricerca e il mantenimento della "convessità del dorso" del cavallo mediante "l'impulso" e "l'appoggio costante sulla mano". Fornisce inoltre utili informazioni riguardo la gradualità indispensabile nell'addestramento e non manca di suggerire al "comandante", vale a dire l'istruttore di oggi, il giusto comportamento nei confronti degli allievi e dei cavalli.
|
|
PLIQUET, W
Rumpfgymnastik zu Zweien. Eine Stoffsammlung wirkungsvoller Rumpfübungen. Mit 32 Ill. Dresd., Limpert, 1928. 47 S. Farb. ill. OKt. - Ob. Kap. minimal beschäd. Kl. Überklebung a. Titelbl.
o.J.
Riferimento per il libraio : 34685AB
|
|
Plogmann, Jürgen
AhrSteig: mit Rotweinwanderweg und Ahr-Radweg. Rother Wanderführer
München: Bergverlag Rother GmbH 2017. 1. Auflage 150 Seiten: Illustrationen, Karten; 17 cm Taschenbuch 0
Riferimento per il libraio : 64901
|
|
Plollay, Heinz
Das Reiterabzeichen leicht gemacht. Mit 142 Zeichn. von Ulrik Schramm u. Fotos.
Mchn., BLV Verlagsges., 1974. 8°. 176 Seiten. OBrosch. Namenszug auf Vortitel.
Riferimento per il libraio : 2503
|
|
PLOQUIN Geneviève
"Le vernis liquide; série 101."
Paris, Idées Fleurus, 1973. 13 x 18, 96 pp., quelques planches en couleurs, croquis, broché, bon état.
Riferimento per il libraio : 62542
|
|